PDA

Visualizza Versione Completa : la vostra prova più difficile?



maurotrevi
22/04/2012, 22:16
premesso che vuole essere un topic serio e vi sarei grato se non diventasse una discarica di OT volevo chiedere a chi se la sente:

qual'è stata nella vostra vita la prova più difficile che avete dovuto superare?

nanni
22/04/2012, 22:24
Cambiare la compagnia di navigazione per la quale lavoravo per un altra dopo14 anni...
passare quindi da una flotta di navi da crociera ad un'altra di navi da carico alla soglia dei 40...
oggi dopo 2 anni posso dire di avere preso la decisione giusta, ma al tempo fu una scommessa,
visto che con l'altra compagnia stavo da Dio, ma la lunghezza dei contratti era troppo lunga
e 4 mesi fuori con 2 figli a casa non era più una situazione sostenibile...

HornetS2000
22/04/2012, 22:28
Forse non ne ho ancora dovute superare di veramente difficili; al trascorrere della vita, le prove diventano più difficili in assoluto (penso alla perdita degli affetti più cari) o forse la nostra forza che diminuisce ce le fa vedere così ?

corra
22/04/2012, 22:29
sostituire tutti i colleghi che si erano coalizzati contro di me,ero sul punto di mollare ma ho tenuto duro con la soddisfazione dei titolari,in realtà poi ho saputo che erano coalizzati contro di loro e mi avevano assunto per quel fine,e io l'ho saputo dopo .........................................

spitjake
22/04/2012, 22:33
come avvenimento sicuramente la morte improvvisa di un mio caro amico parecchio tempo fa. Come prova in sè e per sè oltre all'aver deciso di essere imprenditore (e credo che siamo in tanti) credo che la prova più grande, senza voler cadere nel patetico, sia quella di vivere una vita normale e accettare me stesso e la realtà (comprese le reazioni della gente, e molte volte aprono ferite difficilissime da rimarginare) nonostante una malattia genetica fastidiosa e (parecchio) debilitante

animalo
23/04/2012, 04:05
La morte di mio fratello minore 10 anni fa a 23 anni per incidente stradale insieme ad un caro amico:erano in moto.Da 10 anni ho un motivo in piu per vivere ma allo stesso tempo ho un vuoto;con lui condividevo passioni ed un senso forte degli affetti.
La mia vita è cambiata molto da allora ed ho due figli e 36 anni ma è come se vivessi in un tunnel da allora.. Soffro di momenti di solitudine interiore ed a volte pianti quando sono da solo..mi manca tanto,troppo.
Ma ripeto è un motivo in piu per vivere la mia vita e l'unica cosa che è cambiata col tempo è che sono in grado di condividere questo con altri adesso anche se mi provoca nel contempo lacerazioni che hanno pero il retrogusto di farne riaffiorare il pensiero.
Altro nella vita non l'ho mai considerata una prova per davvero.

freerider3957
23/04/2012, 05:01
Giusto ieri sera. Dopo quasi dieci anni, con mia moglie abbiamo deciso per la separazione. mentre eravamo abbracciati nel letto.

japkiller
23/04/2012, 05:39
la morte, l'unica cosa a cui non c'è rimedio.... in particolare di un fraterno amico....

macheamico6
23/04/2012, 05:56
.

Personalmente, tutte legate alla morte o a problemi di salute di persone a me care.
Un gradino sotto la stessa cosa riguardante me direttamente (ma non ancora la morte però :slayer:).
Tutte le altre +o- "dure prove", che pure ci sono state e anche parecchie, le piazzo enormemente dietro nella classifica.

nico69
23/04/2012, 06:24
il trasferimento dalla mia citta di origine..ma presto tornero' a casa..

2877paolo
23/04/2012, 06:27
una decina d'anni fa... abbiamo portato nostro figlio a fare una tac. all'ora di pranzo la telefonata: dovete tornare subito qui.
diagnosi: sindrome di dandy walker variabile. prima non l'ho accettato, ho pianto, mi sono disperato, ho pensato a tutto, ma proprio a tutto...
ora vado avanti, mi diverto, ci divertiamo ma, a distanza d'anni, la domanda che mi torna sempre nella mente è una sola: ma dopo di me, di noi?

denis
23/04/2012, 06:29
ciao, penso che la prova più difficile sia quella che mi riserva il futuro e che devo ancora fare...

jamex
23/04/2012, 06:42
La prova più grande penso di affrontarla adesso.....stò in lotta con me stesso cercando un equilibrio e una pace per il mio bene e di chi mi stà vicino

nico69
23/04/2012, 06:58
La prova più grande penso di affrontarla adesso.....stò in lotta con me stesso cercando un equilibrio e una pace per il mio bene e di chi mi stà vicino

il motivo di tutto cio non lo conosco,ma qualsiasi sia hai una grande forza dentro , offuscata in questo momento, ma che e' pronta
a uscire al momento giusto..mi sembri una persona consapevole di tutto cio che gli sta accadendo e questo e' gia un buon inizio..
tutto cio che incontrerai in questo cammino ti sara' utile in futuro ..fanne tesoro ..gia' passato come tanti immagino ed e'
necessario quel passaggio per crescere...e come si cresce...;)

jamex
23/04/2012, 07:01
il motivo di tutto cio non lo conosco,ma qualsiasi sia hai una grande forza dentro , offuscata in questo momento, ma che e' pronta
a uscire al momento giusto..mi sembri una persona consapevole di tutto cio che gli sta accadendo e questo e' gia un buon inizio..
tutto cio che incontrerai in questo cammino ti sara' utile in futuro ..fanne tesoro ..gia' passato come tanti immagino ed e'
necessario quel passaggio per crescere...e come si cresce...;)

grazie davvero :supremo:...si sono consapevole di tutto ma ignoro assolutamente dove sia l'imbocco della strada giusta...il tempo passa e io sono sempre li.....

nico69
23/04/2012, 07:12
grazie davvero :supremo:...si sono consapevole di tutto ma ignoro assolutamente dove sia l'imbocco della strada giusta...il tempo passa e io sono sempre li.....

non avere fretta, ognuno ha i suoi tempi di recupero, devi elaborare bene tutto ancora ,l uscita la troverai anche te ,
nel frattempo ascolta la tua mente e i massaggi che ti manda , non bloccarla ,ma assecondala lei sa quello che fa..
e' come un influenza ,ci vuole tempo e pazienza ,ma poi farai il pieno di anticorpi.
ti sembrera' strano, ma piu' tempo ci vuole e meglio e' ,vuol dire che la pulizia che stai facendo e' totale..:oook:

consigli da amico .

jamex
23/04/2012, 07:12
non avere fretta, ognuno ha i suoi tempi di recupero, devi elaborare bene tutto ancora ,l uscita la troverai anche te ,
nel frattempo ascolta la tua mente e i massaggi che ti manda , non bloccarla ,ma assecondala lei sa quello che fa..
e' come un influenza ,ci vuole tempo e pazienza ,ma poi farai il pieno di anticorpi.
ti sembrera' strano, ma piu' tempo ci vuole e meglio e' ,vuol dire che la pulizia che stai facendo e' totale..:oook:

consigli da amico .

grazie :wub:

Shining
23/04/2012, 07:13
la morte di mia cugina fra le mie braccia, per un incidente in moto.
Fui il primo ad arrivare.
Avevamo 23 anni, ora ne ho 49 e continuo a pensarci tutti i giorni

G79
23/04/2012, 07:14
Non mentire a me stesso!

jamex
23/04/2012, 07:15
la morte di mia cugina fra le mie braccia, per un incidente in moto.
Fui il primo ad arrivare.
Avevamo 23 anni, ora ne ho 49 e continuo a pensarci tutti i giorni

cribbio

nico69
23/04/2012, 07:40
la morte di mia cugina fra le mie braccia, per un incidente in moto.
Fui il primo ad arrivare.
Avevamo 23 anni, ora ne ho 49 e continuo a pensarci tutti i giorni

a mio parere non si superano, ci si impara a convivere..

maurotrevi
23/04/2012, 07:44
a mio parere non si superano, ci si impara a convivere..

forse sta proprio li la prova, nell'imparare a conviverci. la morte in se non è una prova.

Strega Klà
23/04/2012, 07:47
Tornare a vivere dopo un brutto incidente in moto.

urasch
23/04/2012, 07:48
m sta succedendo un po di tutto,sia a casa che ieri l'ultima sul lavoro(un cc che viene trattato peggio di un delinquente)..cerco di tenere duro...non mollo ma so benissimo ke questa non è la prova piu difficile ce ne saranno altre piu dure

Venanzio
23/04/2012, 08:33
La scelta di sposarmi, fino a trent'anni me la sono spassata alla grande e fino al momento di mettere il piede sull'altare ero lì, lì per scappare, poi ho riflettuto e ora non mi pento della scelta che ho fatto.

gixxer73
23/04/2012, 08:47
vedere un amico motociclista con zavorrina a bordo andare lungo in una curva , finire sotto il guard rail , e morire entrambi davanti ai miei occhi ..

esperienza che non auguro di vivere a nessuno .. :sad:

jamex
23/04/2012, 08:49
vedere un amico motociclista con zavorrina a bordo andare lungo in una curva , finire sotto il guard rail , e morire entrambi davanti ai miei occhi ..

esperienza che non auguro di vivere a nessuno .. :sad:

:sad:

caz

rez
23/04/2012, 08:51
Ci sono tantissimi eventi difficili nella vita ma credo che la morte di un caro o di un amico sia quello peggiore...

jamex
23/04/2012, 09:23
Giusto ieri sera. Dopo quasi dieci anni, con mia moglie abbiamo deciso per la separazione. mentre eravamo abbracciati nel letto.

:cry:

kitesvara74
23/04/2012, 09:55
Al momento credo
http://static.blogo.it/calcioblog/romajuve4a0.jpg
..che siamo 4 : 0 per la prova:cry:

ZapaNikon
23/04/2012, 10:20
Per me è stato non perdere il sorriso e la speranza di ralzarsi in piedi dopo essersi rotto l'epistrofeo, triturato una vertebra più altre 6, fratturato lo sterno ed aver subito 7 ore di operazione alla schiena.

Risalire in moto è stata una cosa naturale.

Ringrazio 2 persone di questo forum per avermi aiutato ad aggiustare il morale e la moto: Giupeppex e Gattoteppista.

albizo74
23/04/2012, 10:26
Vivere a piu' di 1500 km da casa mentre le condizioni di salute di mio padre stanno lentamente, ma inesorabilmente peggiorando e sapere che mia sorella e mio cognato vivono a tutti gli effetti da separati in casa per non farci andare di mezzo i loro due bambini. Il pensiero di mollare tutto e tornare mi viene un giorno si' e uno no, ma la risposta che mi do e' sempre la stessa: tempo un anno e me ne andrei nuovamente, ancora piu' in*****to di quando sono partito nove anni fa...

dega
23/04/2012, 10:29
Scappare dalla mia ex dopo 10 anni di fidanzamento e a tre mesi dal matrimonio.:(

tbb800
23/04/2012, 10:30
La scomparsa di mia sorella a 27 anni. La malattia quasi in contemporanea dei miei genitori che mi hanno lasciato.

L'ultima che è stata al confronto delle altre una passeggiata, quando ho saputo che con mia moglie aspettavamo nostra figlia. Ho deciso di lasciare il mio lavoro, iniziarne un altro con meno benefici ma meno casini, per rendere la mia vita meno complicata e dedicarmi con più consapevolezza a questa esperienza.

macheamico6
23/04/2012, 11:47
.


Scappare dalla mia ex dopo 10 anni di fidanzamento e a tre mesi dal matrimonio.:(


Salve collega !!!
Anche a me accadde la stessa cosa nel lontano '91 con due piccole varianti:
era dopo 9 anni e a 40 giorni dal "sì" !!!
Ma non fu una dura prova, anzi...........

Matt
23/04/2012, 11:58
Finora è stato tutto una passeggiata (separazioni, allontanamenti, licenziamenti) rispetto a quello che mi aspetta , ho paura di sopravvivere ai miei cari..

BikeAnto
23/04/2012, 12:00
Le prove più difficili sono legate ai figli, ed io ne ho solo uno......chi ne ha di più ne ha passate e ne ha da passare......

jamex
23/04/2012, 12:03
Finora è stato tutto una passeggiata (separazioni, allontanamenti, licenziamenti) rispetto a quello che mi aspetta , ho paura di sopravvivere ai miei cari..

cribbio, in bocca al lupo

pitito87
23/04/2012, 12:07
bhà...un anno fa mi son lasciato con la mia ex dopo 5 anni,mi è cambiato tutto..ma onestamente è praticamente nulla rispetto a le storie da voi raccontate.
Anche se non ci conosciamo vi mando per quel che può servire un grosso in bocca al lupo:oook:


Mi ha colpito molto la tua frase freerider,forse perchè in modo assolutamente minore l'ho vissuta..che magone:cry:
buona fortuna a tutti e due:wink_:

Giusto ieri sera. Dopo quasi dieci anni, con mia moglie abbiamo deciso per la separazione. mentre eravamo abbracciati nel letto.

jamex
23/04/2012, 12:12
bhà...un anno fa mi son lasciato con la mia ex dopo 5 anni,mi è cambiato tutto..ma onestamente è praticamente nulla rispetto a le storie da voi raccontate.
Anche se non ci conosciamo vi mando per quel che può servire un grosso in bocca al lupo:oook:


Mi ha colpito molto la tua frase freerider,forse perchè in modo assolutamente minore l'ho vissuta..che magone:cry:
buona fortuna a tutti e due:wink_:
q8

Micha
23/04/2012, 12:18
Vedere mio fratello con una piccola bara bianca tra le mani..

jamex
23/04/2012, 12:19
Vedere mio fratello con una piccola bara bianca tra le mani..

:cry:

Mr Frowning
23/04/2012, 12:24
.

pippopoppi
23/04/2012, 13:11
L'aver perso mio zio qualche mese fà e che negli ultimi anni è stato meglio di un padre naturale. Soffro tantissimo tutt'ora.

maurotrevi
23/04/2012, 13:51
bhà...un anno fa mi son lasciato con la mia ex dopo 5 anni,mi è cambiato tutto..ma onestamente è praticamente nulla rispetto a le storie da voi raccontate.
Anche se non ci conosciamo vi mando per quel che può servire un grosso in bocca al lupo:oook:


Mi ha colpito molto la tua frase freerider,forse perchè in modo assolutamente minore l'ho vissuta..che magone:cry:
buona fortuna a tutti e due:wink_:

effettivamente da una certa forza leggere queste cose, perchè effettivamente tutto passa anche se a volte sembra impossibile.

Strega Klà
23/04/2012, 14:00
effettivamente da una certa forza leggere queste cose, perchè effettivamente tutto passa anche se a volte sembra impossibile.



E' abbastanza vero...ma sono solita dire che nessuno ha il metro per giudicare i sentimenti altrui...
pertanto per me un lutto può essere affrontato meglio di una separazione oppure per te un'amicizia distrutta ti segna più di un tradimento della partner...non credo si possa trarre forza dalle esperienze altrui....si può trarre qualche conclusione...qualche idea...ma la forza và sempre e comunque trovata dentro noi stessi, per qualsiasi problema.
Senza contare che a me...la mia unghia rotta causa sicuramenti più problemi del tuo infarto per dire.....ciascuno poi guarda il suo.....credo.
( perdona il paragone eccessivo)

Mr Frowning
23/04/2012, 14:12
E' abbastanza vero...ma sono solita dire che nessuno ha il metro per giudicare i sentimenti altrui...
pertanto per me un lutto può essere affrontato meglio di una separazione oppure per te un'amicizia distrutta ti segna più di un tradimento della partner...non credo si possa trarre forza dalle esperienze altrui....si può trarre qualche conclusione...qualche idea...ma la forza và sempre e comunque trovata dentro noi stessi, per qualsiasi problema.
Senza contare che a me...la mia unghia rotta causa sicuramenti più problemi del tuo infarto per dire.....ciascuno poi guarda il suo.....credo.
( perdona il paragone eccessivo)
q8 :cry:...ma non ti abituare :D

Strega Klà
23/04/2012, 14:13
q8 :cry:...ma non ti abituare :D



:oook: Non mi abituo ma salvo la discussione nei preferiti :sleep2:

maurotrevi
23/04/2012, 14:15
E' abbastanza vero...ma sono solita dire che nessuno ha il metro per giudicare i sentimenti altrui...
pertanto per me un lutto può essere affrontato meglio di una separazione oppure per te un'amicizia distrutta ti segna più di un tradimento della partner...non credo si possa trarre forza dalle esperienze altrui....si può trarre qualche conclusione...qualche idea...ma la forza và sempre e comunque trovata dentro noi stessi, per qualsiasi problema.
Senza contare che a me...la mia unghia rotta causa sicuramenti più problemi del tuo infarto per dire.....ciascuno poi guarda il suo.....credo.
( perdona il paragone eccessivo)

Concordo in pieno, infatti non ho giudicato le esperienze altrui e non mi sognerei mai di farlo.
però di sicuro aiuta a vedere le cose da un altro punto di vista e in qualche modo aiuta.

oldbonnie
23/04/2012, 14:15
La morte di mio padre.

Strega Klà
23/04/2012, 14:17
Concordo in pieno, infatti non ho giudicato le esperienze altrui e non mi sognerei mai di farlo.
però di sicuro aiuta a vedere le cose da un altro punto di vista e in qualche modo aiuta.



Ok..in che modo ti aiuta?
Una madre perde il proprio figlio..conosce un'altra madre che ha avuto la medesima esperienza..come pensi possa trarne conforto? :cipenso:

maurotrevi
23/04/2012, 14:24
facendoti rivalutare la propria situazione, nel renderti conto che in fondo nella vita c'è di peggio e nel vedere che tutto sommato tutti ne sono usciti.

Strega Klà
23/04/2012, 14:26
facendoti rivalutare la propria situazione, nel renderti conto che in fondo nella vita c'è di peggio e nel vedere che tutto sommato tutti ne sono usciti.



Mah..non lo sò....
secondo me quando uno soffre è chiuso a tutto il resto del mondo...il dolore ti isola.....o almeno, per me funziona così...

Medoro
23/04/2012, 14:30
Raccogliere mi cugino morto dopo l'incidente in moto da un fosso e telefonare a casa per avvisare i miei genitori e i miei zii

black panther
23/04/2012, 15:47
La morte dei miei, a distanza di pochi mesi uno dall'altra
papà il primo colpo, mamma il colpo di grazia
sono una guerriera ma la solitudine che ho sentito dentro
la notte in cui lei se n'è andata mi ha completamente ribaltata..
un viaggio nell'Ade, ma sto tornando, è solo questione di tempo..


poisoccacchivostri :senzaundente:

albizo74
23/04/2012, 15:53
poisoccacchivostri :biggrin3:

:ph34r::ph34r::cry:

Scherzo, naturalmente.
Sei grande, BP :oook:

gixxer73
23/04/2012, 15:57
La morte dei miei, a distanza di pochi mesi uno dall'altra
papà il primo colpo, mamma il colpo di grazia
sono una guerriera ma la solitudine che ho sentito dentro
quella notte mi ha ribaltata..un viaggio nell'Ade, ma sto tornando,
è solo questione di tempo..


poisoccacchivostri :biggrin3:

sono lieto per te .. :wub:

schulz82
23/04/2012, 18:19
q8, personalmente la perdita di mio padre, avevo 24 anni, e mio fratello 19. non che prima fossi un rammollito, ma l'à, mi sono voltato le maniche ancora di più. tantè che dopo 3 anni ho deciso di cambiare lavoro e partire da casa mia...almeno questo ha portato una certa tranquillità...
E' abbastanza vero...ma sono solita dire che nessuno ha il metro per giudicare i sentimenti altrui...
pertanto per me un lutto può essere affrontato meglio di una separazione oppure per te un'amicizia distrutta ti segna più di un tradimento della partner...non credo si possa trarre forza dalle esperienze altrui....si può trarre qualche conclusione...qualche idea...ma la forza và sempre e comunque trovata dentro noi stessi, per qualsiasi problema.
Senza contare che a me...la mia unghia rotta causa sicuramenti più problemi del tuo infarto per dire.....ciascuno poi guarda il suo.....credo.
( perdona il paragone eccessivo)

Davide Rossi
23/04/2012, 19:22
premesso che vuole essere un topic serio e vi sarei grato se non diventasse una discarica di OT volevo chiedere a chi se la sente:

qual'è stata nella vostra vita la prova più difficile che avete dovuto superare?

Non me la sento di fare una classifica perchè domani avrò sicuramente qualcosa di più difficoltoso con cui confrontarmi...dopodomani peggio...vita=scala infinita!

eusebius
23/04/2012, 20:56
E' difficile fare una classifica, perchè la percezione delle situazioni è soggettiva e cambia con lo stato d'animo con cui si vivono in quel preciso momento.

Ho (come ho letto molti qua dentro) problemi legati soprattutto alle condizioni di saluti dei miei cari: mi sono organizzato e cerco di andare avanti al meglio.

Condivido il pensiero espresso da più di una persona che la prova più difficile sia quella che deve ancora arrivare.

Richymbler
24/04/2012, 07:55
La profonda depressione di mia madre che l'ha colta quando ero adolescente e senza mai riprendersi col tempo è sfociata in grave malattia mentale.


Riguarda lei ma ha coinvolto tutti in inutili tentativi di modificare le cose, convivendoci accanto.

black panther
24/04/2012, 13:23
Prima rientrando per pausa pranzo ascoltavo questa alla radio,
mi sono passate davanti agli occhi con grande intensità le
istantanee di dolore dei vostri racconti..volevo solo dirvi che vi voglio bene..
7OcHEnnGPzw

2877paolo
24/04/2012, 13:51
Prima rientrando per pausa pranzo ascoltavo questa alla radio,
mi sono passate davanti agli occhi con grande intensità le
istantanee di dolore dei vostri racconti..volevo solo dirvi che vi voglio bene..

e noi ne vogliamo a te... :wink_:
mai e poi mai avrei creduto di trovare tanti "amici" qui nel forum, grazie. :oook:

maurotrevi
24/04/2012, 13:52
comunque quella canzone inizio ad odiarla.

albizo74
24/04/2012, 13:53
Prima rientrando per pausa pranzo ascoltavo questa alla radio,
mi sono passate davanti agli occhi con grande intensità le
istantanee di dolore dei vostri racconti..volevo solo dirvi che vi voglio bene..
7OcHEnnGPzw

:wub::wub::wub:

G79
24/04/2012, 14:05
Prima rientrando per pausa pranzo ascoltavo questa alla radio,
mi sono passate davanti agli occhi con grande intensità le
istantanee di dolore dei vostri racconti..volevo solo dirvi che vi voglio bene..
7OcHEnnGPzw

"la testa parte e va in giro in cerca dei suoi perché..."
ultimamente mi sto rendendo conto che nella ricerca dei molti perché si perda "il tempo presente"... che, indiscutibilmente, è l'unico istante che ci è dato di vivere appieno.

jamex
24/04/2012, 14:07
"la testa parte e va in giro in cerca dei suoi perché..."
ultimamente mi sto rendendo conto che nella ricerca dei molti perché si perda "il tempo presente"... che, indiscutibilmente, è l'unico istante che ci è dato di vivere appieno.

il problema grosso (almeno per me) è godermi il presente non conoscendo i perchè...

freerider3957
24/04/2012, 15:27
Prima rientrando per pausa pranzo ascoltavo questa alla radio,
mi sono passate davanti agli occhi con grande intensità le
istantanee di dolore dei vostri racconti..volevo solo dirvi che vi voglio bene..
7OcHEnnGPzw


e noi ne vogliamo a te... :wink_:
mai e poi mai avrei creduto di trovare tanti "amici" qui nel forum, grazie. :oook:

....e grazie agli amici che ci vogliono bene, nonostante le durissime prove e le brutture della vita, non dimentichiamo che mondo meraviglioso è......

http://www.youtube.com/watch?v=m5TwT69i1lU

Shining
24/04/2012, 15:36
....e grazie agli amici che ci vogliono bene, nonostante le durissime prove e le brutture della vita, non dimentichiamo che mondo meraviglioso è......

http://www.youtube.com/watch?v=m5TwT69i1lU

mah, a me, scusa la franchezza, mi pare proprio un mondo di m....

black panther
24/04/2012, 20:14
Bello o brutto è sempre lo specchio di ciò che abbiamo dentro

winter1969
24/04/2012, 20:19
mah, a me, scusa la franchezza, mi pare proprio un mondo di m....

Q8

urasch
24/04/2012, 20:23
Dentro un ring o fuori non c'è niente di male a cadere. È sbagliato rimanere a terra.MOHAMED ALì....
mai mollare ragazzi

Filomao
24/04/2012, 20:52
Dopo tutto cio' che ho letto purtroppo mi sento veramente un fortunato.

ilberna
24/04/2012, 21:00
la malattia e la morte di mia madre quando ero poco più che un ragazzino...
la sfida è stata ricominciare a vivere normalmente...

Marsellus
24/04/2012, 21:09
quasi quattro anni fa e nata la mia bellissima bimba , un giorno stupendo e chi ha un bimbo puo capirmi ma il giorno dopo e stata trasferita d'urgenza in neonatologia per una complicazione . abbiamo passati tre giorni d'inferno finche non si e ripresa e ci hanno comunicato che andava tutto bene . vedere intubata la mia creatura innocente , sua madre con ancora i punti a pregare che andasse tutto bene ...mi commuovo ancora

Svampa70
24/04/2012, 22:00
Io mi sento fortunato, ho ancora i miei cari, una moglie splendida, un figlio che e' uno spettacolo ed un'altra creatura in arrivo.....quello che mi fa svegliar di notte in preda agli incubi e' perdere uno dei miei genitori.....non sono sicuro di assorbire questa perdita nonostante vivo immerso negli affetti. Io vivo in simbiosi coi miei genitori nonostante non li vedo quasi mai!

nikita67
24/04/2012, 22:16
Momenti difficili ?
La morte di mio fratello,ma l'ho già esposto in un altro 3d,mia madre da allora non è più la stessa,e se vede le moto in tv cambia canale.
Innumerevoli tentativi di concepire un figlio andati a vuoto,in due occasioni con conseguenze terribili(asportazione di un ovaio a 34 anni e successivamente la nascita al 6° mese di gestazione di un bimbo morto.
Ci eravamo ormai rassegnati , poi dopo una gravidanza normalissima , a quasi 40 anni è arrivato il mio Edoardo.
La vita è strana

pitito87
25/04/2012, 01:41
Momenti difficili ?
La morte di mio fratello,ma l'ho già esposto in un altro 3d,mia madre da allora non è più la stessa,e se vede le moto in tv cambia canale.
Innumerevoli tentativi di concepire un figlio andati a vuoto,in due occasioni con conseguenze terribili(asportazione di un ovaio a 34 anni e successivamente la nascita al 6° mese di gestazione di un bimbo morto.
Ci eravamo ormai rassegnati , poi dopo una gravidanza normalissima , a quasi 40 anni è arrivato il mio Edoardo.
La vita è stranapoco ma sicuro..

andrea.69
26/04/2012, 09:03
sicuramente l'aborto nell'unica volta in cui mia moglie è rimasta incinta nei vari anni in cui abbiamo provato ad avere figli, con sentimenti di perdita e vuoto incredibili al momento e nei mesi successivi ma anche di rabbia verso aspettative deluse in quello specifico periodo della nostra vita

mi chiedevo spesso "..... ma perché proprio a me?", poi quando ho accettato il "..... e perché non a me!" ho finalmente imparato che non è possibile vivere di sole aspettative ma che ognuno di noi, per crescere, deve superare delle prove che la vita gli presenta

le difficoltà hanno messo a ferro e fuoco la vita mia e di mia moglie ma siamo riusciti insieme a superarle, riscoprendo l'amore che ci lega come coppia a prescindere dai figli che non sono venuti e la voglia di fare nuovi progetti di vita





PS:
tra l'altro, uno di quei progetti (semplicemente uno di quelli materiali :lingua:) è stato proprio il ricomprare la moto a 40 anni suonati dopo averla avuta da adolescente

Muttley
26/04/2012, 09:07
Dopo tutto cio' che ho letto purtroppo mi sento veramente un fortunato.

ti Q8

G79
26/04/2012, 09:08
Dopo tutto cio' che ho letto purtroppo mi sento veramente un fortunato.

Puoi dirlo forte... e lo dico anche io! :oook: