PDA

Visualizza Versione Completa : L'ultimo volo del Discovery



HornetS2000
23/04/2012, 09:11
Ho trovato su youtube il passaggio dello shuttle Discovery sopra Washington, durante il trasferimento allo Smithsonian's National Air and Space Museum, in groppa ad un 747 della NASA.
Ecco il link


http://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=1fjwrf4aSIA

n0x
23/04/2012, 13:11
Che tristezza...vedere l'orbiter che volava a 27000 km/h, aggrappato alla schiena di un pachiderma volante come una remora e col pannolone sul culo per giunta... non meritava una simile umiliazione :incaz:

robygun
23/04/2012, 15:27
La fine di un'epoca... :cry:

Un ricordo per chi ha dato la vita per lo Spazio :oook:

schulz82
23/04/2012, 17:58
adesso c'è da aspettare il suo successore

Venanzio
23/04/2012, 18:02
adesso c'è da aspettare il suo successore

Una bella astronave che porta l'uomo su marte!

Misha84
23/04/2012, 19:39
mi son sempre chiesto: lo shuttle può decollare ORIZZONTALMENTE (come gli aerei convenzionali)???

HornetS2000
23/04/2012, 19:46
Io preferirei andar un pochino più lontano ... almeno Giove e le sue lune, Europa col suo (probabile) oceano sotterraneo.
Ma lo shuttle anche se il suo utilizzo è stato funestato da due gravi incidenti, mi è sempre piaciuto: al primo lancio del Columbia ricordo di aver pensato "questa è una vera astronave, non la solita supposta sparata per aria !".
E averlo visto volare per l'ultima volta, è triste ma almeno andrà in un museo, dove potrà essere visto negli anni a venire ... magari un giorno poi gli piazzeranno dentro un "motore ad impulso" e volerà ancora una volta ... :wub:

onlystreet
23/04/2012, 19:47
mi son sempre chiesto: lo shuttle può decollare ORIZZONTALMENTE (come gli aerei convenzionali)???

Sarò veloce. No.
Ed atterra solo in mezza planata

HornetS2000
23/04/2012, 19:47
mi son sempre chiesto: lo shuttle può decollare ORIZZONTALMENTE (come gli aerei convenzionali)???

:nonono:

robygun
23/04/2012, 21:00
mi son sempre chiesto: lo shuttle può decollare ORIZZONTALMENTE (come gli aerei convenzionali)???

come ti han già detto ... no..

in pratica è un mattone con un paio di alette, per riuscire a farlo planare ( che poi ... planare.. io lo definirei più un precipitare con una certa grazia :ph34r: ) lo dovevano portare moooooolto in alto con un bel paio di razzi :lingua::laugh2::laugh2:

Medoro
23/04/2012, 21:06
lo shuttle è tecnologicamente una merda la stragrande maggioranza si domanda come faccia a funzionare e fare quello che fa:lingua:
è lo stesso da 30 anni eppure ne sono cambiate di cose,STRANO che non ci sia ancora il successore non trovate?????

albizo74
23/04/2012, 23:42
lo shuttle è tecnologicamente una merda la stragrande maggioranza si domanda come faccia a funzionare e fare quello che fa:lingua:
è lo stesso da 30 anni eppure ne sono cambiate di cose,STRANO che non ci sia ancora il successore non trovate?????


Beh, le ultime versioni avevano pur sempre il controllo della trazione e il ride-by-wire :D


Che tristezza...vedere l'orbiter che volava a 27000 km/h, aggrappato alla schiena di un pachiderma volante come una remora e col pannolone sul culo per giunta... non meritava una simile umiliazione :incaz:

Credo che il pannolone serva a permettere al pachiderma di virare.



Io preferirei andar un pochino più lontano ... almeno Giove e le sue lune, Europa col suo (probabile) oceano sotterraneo.
Ma lo shuttle anche se il suo utilizzo è stato funestato da due gravi incidenti, mi è sempre piaciuto: al primo lancio del Columbia ricordo di aver pensato "questa è una vera astronave, non la solita supposta sparata per aria !".
E averlo visto volare per l'ultima volta, è triste ma almeno andrà in un museo, dove potrà essere visto negli anni a venire ... magari un giorno poi gli piazzeranno dentro un "motore ad impulso" e volerà ancora una volta ... :wub:

Te hai letto troppi Nathan Never, mi sa. O forse sono io :D

n0x
24/04/2012, 06:44
mi son sempre chiesto: lo shuttle può decollare ORIZZONTALMENTE (come gli aerei convenzionali)???

Non da terra ma qualcosa di simile lo fa' una trentina di secondi dopo lo stacco dalla rampa; Quando la velocita' lo consente comincia la manovra di pitch and roll che porta l'orbiter a testa in giu in volo quasi orizzontale, questo gli permette di accelerare alla velocita' di fuga di 27000km/h, necessari per bucare la gravita' terrestre. Se partisse in verticale non avrebbe abbastanza spazio per prendere velocita' oltre a spararsi fuori dall'orbita terrestre con un angolazione assurda. Questo è anche il motivo per il quale durante il lancio viene inquadrato cosi a lungo dalle telecamere...va dritto :) Se la trovo posto una foto della traiettoria


come ti han già detto ... no..

in pratica è un mattone con un paio di alette, per riuscire a farlo planare ( che poi ... planare.. io lo definirei più un precipitare con una certa grazia :ph34r: ) lo dovevano portare moooooolto in alto con un bel paio di razzi :lingua::laugh2::laugh2:

Nella fase finale dell'avvicinamento arriva giu a 400km/h...praticamente controllano mentre precipita


lo shuttle è tecnologicamente una merda la stragrande maggioranza si domanda come faccia a funzionare e fare quello che fa:lingua:
è lo stesso da 30 anni eppure ne sono cambiate di cose,STRANO che non ci sia ancora il successore non trovate?????

Questo è vero, era obsoleto gia 20 anni fa ed ha fallito completamente il suo scopo.
Infatti, se i soldi lo consentono, si tornera' agli "spilloni", una seconda release dello shuttle non è contemplata




Credo che il pannolone serva a permettere al pachiderma di virare.


Boh, certamente hanno una funzione aerodinamica, i motori la sotto non ci sono piu'

robygun
24/04/2012, 07:31
Nella fase finale dell'avvicinamento arriva giu a 400km/h...praticamente controllano mentre precipita



Ricordo di aver visto in un documentario il simulatore volante per l'addestramento dei piloti dello Shuttle..

in pratica era un Biz-jet Gulfstream, in quota aprivan il carrello, inserivano gli invertitori di spinta e scendavao a piombo per "simulare" il profilo di volo dello shuttle

64957

macheamico6
24/04/2012, 08:12
.

Bè, magari hanno usufruito delle agevolazioni per la rottamazione :cipenso:

n0x
24/04/2012, 12:41
Ricordo di aver visto in un documentario il simulatore volante per l'addestramento dei piloti dello Shuttle..

in pratica era un Biz-jet Gulfstream, in quota aprivan il carrello, inserivano gli invertitori di spinta e scendavao a piombo per "simulare" il profilo di volo dello shuttle

64957

Si esatto, è proprio quello...notare l'angolo di appruamento, 300 nodi di velocita' :)

robygun
24/04/2012, 16:06
Si esatto, è proprio quello...notare l'angolo di appruamento, 300 nodi di velocita' :)


Ad occhio non ha aperto i reverse, quindi vola ancora in modo "normale"... immagino come scende con tutto fuori..:w00t: