Visualizza Versione Completa : livello olio forche
valeriopf
24/04/2012, 19:15
Secondo voi si può fare di alzare o abbassare il livello dell' olio nelle forcelle e se si di quanto...
...qualcuno lo ha già fatto per cercare di risolvere problemi del tipo "forche troppo rigide o troppo morbide o che sono poco stabili...etc..."
Io monto il kit completo (molle+pompanti) ma non riesco a trovare la quadra...
...nei curvoni l' avantreno ondeggia e a volte anche abbastanza:wacko::blink::sad::sick:
Sam il Cinghio
24/04/2012, 19:24
Fatto i SAG?
valeriopf
24/04/2012, 19:27
No però appunto il difetto lo riscontro già dalla taratura minima di precarico
Spingere sul manubrio e non appendersi...
Marsellus
24/04/2012, 20:31
il livello puoi anche variarlo di pochi cl ma occhio a indurire troppo perche la sospensione deve accoppiare l'asfalto .
fitzcarraldo
24/04/2012, 21:54
il livello puoi anche variarlo di pochi cl ma occhio a indurire troppo perche la sospensione deve accoppiare l'asfalto .
E cosa nasce da questo accoppiamento??:biggrin3:
valeriopf
24/04/2012, 22:32
ma che kit hai messo?
Ho messo questo : Login : CafeTwin Triumph Accessories (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=3_12&products_id=819&zenid=f1c9ee255a02f4ca5176aa00e8cb2b7a)
e forse credo sia come il tuo...inoltre ho anche io le tourance però devo avere qualcosa che non va o che non è tarato bene...
Marsellus
24/04/2012, 22:35
E cosa nasce da questo accoppiamento??:biggrin3:
dipende da quanto e dura la sospensione :biggrin3:
valerio scusa l'ot
fitz il post per lo spam e quello delle patch :dubbio:
valeriopf
24/04/2012, 22:38
il livello puoi anche variarlo di pochi cl ma occhio a indurire troppo perche la sospensione deve accoppiare l'asfalto .
Io veramente ho come l' impressione che siano un po' troppo rigide nella parte iniziale, come se non riuscissero a copiare bene perché hanno un ritorno troppo veloce però non so bene se sia una impressione giusta la mia. Rimane certo che nei curvoni non è per niente stabile.
Quasi quasi proverei a togliere un po' d' olio.
Ma il sag quanti lo fanno veramente con il metro alla mano?
Marsellus
24/04/2012, 22:41
il sag se fatto bene ti aiuta ...almeno psicologicamente :dubbio: sei troppo precariato e l'idraulica non riesce a frenarti il ritorno ?
Ho messo questo : Login : CafeTwin Triumph Accessories (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=3_12&products_id=819&zenid=f1c9ee255a02f4ca5176aa00e8cb2b7a)
e forse credo sia come il tuo...inoltre ho anche io le tourance però devo avere qualcosa che non va o che non è tarato bene...
non lo vedo perché hai postato la pagina iniziale di café twin
comunque io ho anche sfilato l forche di 1 cm per caricare di più l'avantreno, ed ho le tubeless gonfiate a 2,4 atm
Marsellus
24/04/2012, 22:50
le sospensioni sono complesse , troppe varianti . bisogna prima di tutto individuare il problema poi agire per gradi . shining a 2,4 bar hai dei cocomeri a posto delle ruote :biggrin3:come mai cosi alto ?
le sospensioni sono complesse , troppe varianti . bisogna prima di tutto individuare il problema poi agire per gradi . shining a 2,4 bar hai dei cocomeri a posto delle ruote :biggrin3:come mai cosi alto ?
dici? me l'ha messe così l'amico della conce yamaha quando mi ha montato i kineo, mi ci trovo bene.
Secondo te a quanto andrebbero messe?
Marsellus
24/04/2012, 23:00
io le tengo 1,8 quando ce caldo e 2 con il freddo . prova a scendere un po magari di 0,2 bar alla volta vedrai che vai meglio
io le tengo 1,8 quando ce caldo e 2 con il freddo . prova a scendere un po magari di 0,2 bar alla volta vedrai che vai meglio
con il motardino in pista le metto a 1,4 ma quello scalda parecchio :biggrin3:
fitzcarraldo
25/04/2012, 08:04
PRESSIONI PNEUMATICI
BONNEVILLE, BONNEVILLE T100, THRUXTON
DA SOLI O A PIENO CARICO:
ANTERIORE:
2,27 BAR (33 lb/in)
POSTERIORE:
2,62 BAR (38 lb/in)
valeriopf
25/04/2012, 09:12
PRESSIONI PNEUMATICI
BONNEVILLE, BONNEVILLE T100, THRUXTON
DA SOLI O A PIENO CARICO:
ANTERIORE:
2,27 BAR (33 lb/in)
POSTERIORE:
2,62 BAR (38 lb/in)
Qualcuno sa consigliarmi uno specialista di sospensioni nella mia zona (cuneo-torino). Io pensavo di andare da pcr a torino che è ufficiale bitubo ma non lo conosco per niente. Consigli?
fitzcarraldo
25/04/2012, 10:42
Qualcuno sa consigliarmi uno specialista di sospensioni nella mia zona (cuneo-torino). Io pensavo di andare da pcr a torino che è ufficiale bitubo ma non lo conosco per niente. Consigli?Se hai voglia di spingerti a Garessio... C'è Salvatico (giorgio moto) che è un mago!!
Nighteagle
25/04/2012, 12:02
Spingere sul manubrio e non appendersi...
E guidare piu' di pedane che di sterzo...... :cool:
Marsellus
25/04/2012, 12:12
PRESSIONI PNEUMATICI
BONNEVILLE, BONNEVILLE T100, THRUXTON
DA SOLI O A PIENO CARICO:
ANTERIORE:
2,27 BAR (33 lb/in)
POSTERIORE:
2,62 BAR (38 lb/in)
tubeless ?
fitzcarraldo
25/04/2012, 13:54
Non credo che sia così importante,secondo me è più importante il tipo di pneumatico e la sua carcassa... Comunque ad 1,8 puoi fare drifting!!!settimana scorsa ho preso la moto dopo mesi e derapavo spesso.. Sono andato dal gommista a gonfiare le gomme e mi ha detto" dove vai con le gomme sgonfie così?" erano a 1,7.....
Marsellus
25/04/2012, 15:51
e importante e come , con camera ovviamente non puoi scendere a pressioni che raggiungi con le tubeless . 1,8 con il caldo in 5 minuti arrivano a prendere 02-03 bar . ah cambia gommista :biggrin3:
Mr. Blonde
25/04/2012, 17:26
Mha io con la mia appena scendo sulla posteriore a 2.1 la sento nn in curva ma quando esco in "accellerazione" diciamo quando do gas che ê meglio. Cmq approfitto e vo chiedo le pedane arretrate quanto contano secondo voi io con la 2009 sara il serba piu grande sara che nn so tanto capace ma ho l ompressione di non riuscire a spingere troppo e mi ritrovo a piegare molto senza pero percorrenza . Nn so se mi sono capito
fitzcarraldo
25/04/2012, 17:35
e importante e come , con camera ovviamente non puoi scendere a pressioni che raggiungi con le tubeless . 1,8 con il caldo in 5 minuti arrivano a prendere 02-03 bar . ah cambia gommista :biggrin3:
Con le camere non si possono tenere le pressioni basse come lcon le tubeless solo per il fatto che rischi di pizzicare la stessa e di scoppiare... Il rendimento del pneumatico è il medesimo e la pressione da tenere è,a rigor di logica,quella consigliata dalla casa e dai gommisti che,si suppone, tengano conto del riscaldamento durante l'uso... Oppure credi di essere il primo ad averci pensato???:biggrin3::biggrin3:
L'abbassamento della pressione come lo consigli tu è plausibile,al limite, per le moto in pista... E qui non mi sembra che si ipotizzi questo... Detto questo,vorrei che mi spiegassi perchè alla Triumph si divertono a consigliare pressioni sbagliate.. Mettendo a rischio la vita dei clienti... Perchè,consigliando pressioni sbagliate, è questo che si fa... :dubbio::dubbio: io,sinceramente, mi ci penserei due volte... Libero di girare con le gomme a 0.8 ma evitiamo di dare plausibilità a cazzate del genere!!!:cool::cool:
Marsellus
25/04/2012, 20:14
Con le camere non si possono tenere le pressioni basse come lcon le tubeless solo per il fatto che rischi di pizzicare la stessa e di scoppiare... grazie della spiegazione :dubbio:Il rendimento del pneumatico è il medesimo e la pressione da tenere è,a rigor di logica,quella consigliata dalla casa e dai gommisti che,si suppone, tengano conto del riscaldamento durante l'uso... Oppure credi di essere il primo ad averci pensato???:biggrin3::biggrin3: io penso che con la gomma un po piu sgonfia hai piu appoggio e la gomma ha piu grip ma tu forse e meglio che segui il consiglio del tuo gommista che ha fatto i calcoli
L'abbassamento della pressione come lo consigli tu è plausibile,al limite, per le moto in pista...in pista sicuramente ma anche per strada non mi piace avere dei cocomeri a posto delle ruote E qui non mi sembra che si ipotizzi questo... Detto questo,vorrei che mi spiegassi perchè alla Triumph si divertono a consigliare pressioni sbagliate.. Mettendo a rischio la vita dei clienti... Perchè,consigliando pressioni sbagliate, è questo che si fa... l'unico consiglio che ho dato a shining e stato di abbassare di 0,2 bar dai 2,4 che attualmente ha :dubbio::dubbio: io,sinceramente, mi ci penserei due volte... Libero di girare con le gomme a 0.8 ma evitiamo di dare plausibilità a cazzate del genere!!!beh su questo abbiamo abbiamo avuto lo stesso pensiero reciproco solo che sono stato piu educato a non esprimerlo prima :dry: :cool::cool:
fitz il confronto e una cosa che apprezzo , la presunzione e un cosa che mi infastidisce parecchio ....
ehm, stiamo inquinando il 3D di Valeriopf che aveva chiesto tutt'altra cosa
La risposta c'è già, ma non si vede...
fitzcarraldo
25/04/2012, 20:52
fitz il confronto e una cosa che apprezzo , la presunzione e un cosa che mi infastidisce parecchio ....
La mia sarebbe presunzione??
1 proprio perchè non sono presuntuoso,EVITO di dare consigli su una cosa delicata come la pressione delle gomme, mi sono limitato a proporre i dati consigliati da Triumph.
2 non mi sembra di essere stato io a consigliare di cambiare gommista... Ora, per favore, mi dovresti dire che lavoro fai tu.. Perchè, a meno che tu non dimostri di esserlo a tua volta.. Lui è un professionista (per inciso durante i weekend segue un team di corse in salita) tu al momento potresti esserlo ma non lo hai detto...
3) visto che la differenza tra la pressione consigliata dalla Triumph e quella che consigli tu è abbastanza sostanziale... Credo che sia accettabile sostenere la propria posizione... Io ti ho fornito( anzi,ho fornito a shining) i dati CONSIGLIATI dalla Triumph ed ho riferito i valori che consigliano le case produttrici... Tu,viceversa, hai detto la tua personale opinione ed al limite un'esperienza con la Pit bike ( che,con la Bonneville, c'entra punto)!! Vedi tu chi dovrebbe essere,verosimilmente,più attendibile...
4) sarebbe troppo facile risponderti,per quanto riguarda la maggior impronta a terra, che quella la ottieni sicuramente con le gomme completamente sgonfie!!! Contento te....
Detto questo credo che,dal poco che ti conosco, tu sia ferrato in materia e che la discussione,dal vero, si risolverebbe in uno scambio di battute scherzose... Perchè io non credo di essere presuntuoso ma so di essere permaloso....:biggrin3::biggrin3:
Quindi,se sei d'accordo,la farei finita qui... :oook:
Marsellus
25/04/2012, 21:00
sono d'accordo ,ma perche potremo stare qui a parlare fino a domani e non ne ho voglia :biggrin3::oook:
Se hai voglia di spingerti a Garessio... C'è Salvatico (giorgio moto) che è un mago!!
pero' digli pure quanto costa un intervento del genere di manodopera.........:ph34r:
La mia sarebbe presunzione??
1 proprio perchè non sono presuntuoso,EVITO di dare consigli su una cosa delicata come la pressione delle gomme, mi sono limitato a proporre i dati consigliati da Triumph.
2 non mi sembra di essere stato io a consigliare di cambiare gommista... Ora, per favore, mi dovresti dire che lavoro fai tu.. Perchè, a meno che tu non dimostri di esserlo a tua volta.. Lui è un professionista (per inciso durante i weekend segue un team di corse in salita) tu al momento potresti esserlo ma non lo hai detto...
3) visto che la differenza tra la pressione consigliata dalla Triumph e quella che consigli tu è abbastanza sostanziale... Credo che sia accettabile sostenere la propria posizione... Io ti ho fornito( anzi,ho fornito a shining) i dati CONSIGLIATI dalla Triumph ed ho riferito i valori che consigliano le case produttrici... Tu,viceversa, hai detto la tua personale opinione ed al limite un'esperienza con la Pit bike ( che,con la Bonneville, c'entra punto)!! Vedi tu chi dovrebbe essere,verosimilmente,più attendibile...
4) sarebbe troppo facile risponderti,per quanto riguarda la maggior impronta a terra, che quella la ottieni sicuramente con le gomme completamente sgonfie!!! Contento te....
Detto questo credo che,dal poco che ti conosco, tu sia ferrato in materia e che la discussione,dal vero, si risolverebbe in uno scambio di battute scherzose... Perchè io non credo di essere presuntuoso ma so di essere permaloso....:biggrin3::biggrin3:
Quindi,se sei d'accordo,la farei finita qui... :oook:
di la verita'.....almeno ti manco un pochetto?????:biggrin3::biggrin3:
fitzcarraldo
25/04/2012, 21:12
pero' digli pure quanto costa un intervento del genere di manodopera.........:ph34r:
di la verita'.....almeno ti manco un pochetto?????:biggrin3::biggrin3:Se magari dicesse cosa vuol fare... Un preventivo lo possiamo fare... Vero??:biggrin3::biggrin3:
Nel bene e nel male ( più nel secondo...) le nostre liti hanno fatto epoca qui dentro!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3: anzi.. Che dici... Ricominciamo??:cool::cool:
Se magari dicesse cosa vuol fare... Un preventivo lo possiamo fare... Vero??:biggrin3::biggrin3:
Nel bene e nel male ( più nel secondo...) le nostre liti hanno fatto epoca qui dentro!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3: anzi.. Che dici... Ricominciamo??:cool::cool:
aspettavo solo che me lo dicevi........mi sei mancato tanto..........come un brufolo nel culo (questa e' tua me l'hai detta una volta dopo avermi chiamato capra):biggrin3::biggrin3:
e poi mi vedo costertto a correggere Marsellus......tu non sei presuntuoso......tu sei la presunzione fatta persona,solo che della volte....purtoppo.......accade....che anche i presutuosi abbiano ragione......:cry::cry: e allora li che cazzo fai??:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
fitzcarraldo
25/04/2012, 21:27
Ma vaffanculo!!:cool::laugh2:
Ripeto... Sono PER MA LO SO!! e mi sono reso conto che, una battuta scherzosa dal vivo, tramite tastiera diventa una polemica infinita!!!
Rivaffanculo!!!:biggrin3::biggrin3:
Vaffanculo tu e per tutta la serata finche' non ti corichi......:biggrin3::biggrin3:
Caxxo c'hai ragione..........:dry:
Arivaffanculo anche dormendo............:biggrin3::biggrin3:
Mr. Blonde
25/04/2012, 21:38
Ma vaffanculo!!:cool::laugh2:
Ripeto... Sono PER MA LO SO!! e mi sono reso conto che, una battuta scherzosa dal vivo, tramite tastiera diventa una polemica infinita!!!
Rivaffanculo!!!:biggrin3::biggrin3:
Sarai anche permaloso ma secondo me hai fatto bene ad intervenire. Ma guarda se mi devono far diventare un spammone
valeriopf
25/04/2012, 22:35
non lo vedo perché hai postato la pagina iniziale di café twin
comunque io ho anche sfilato l forche di 1 cm per caricare di più l'avantreno, ed ho le tubeless gonfiate a 2,4 atm
kit forcella bitubo Scrambler Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori kit forcella bitubo Scrambler Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/kit-forcella-bitubo-Scrambler/articolo-273.html)
Scusa ma non riesco a postare il link di cafetwin ma l' articolo è il medesimo di gallimoto
quasi provo anche io a sfilare le forche di un cm o uno e mezzo ma prima magari vado a sentire il parere ufficiale da un tecnico bitubo per vedere che non ci sia qualche difetto e se non risolvo niente mi lancio fino a Garessio come qualcuno a detto...ma dite che mi costa una cifra a sentire il parere di questi? Mi vado a cacciare in una grana che ne esco alleggerito con il dubbio di avere pagato per un po' di fumo negli occhi?
La risposta c'è già, ma non si vede...
La risposta che c'è già ma non si vede è che sono arrivato a toccare con mano il limite della ciclistica delle nostre amate mc?
Io un grosso errore l' ho fatto...
Ho comprato la moto (usata) e completamente originale e praticamente non ho avuto modo di provare la ciclistica, vuoi per l' euforia dello spippolo, vuoi perché da troppi anni non andavo più in moto e quindi in quei pochi km percorsi da originale non sono riuscito ad assaggiarne i limiti...
... e così adesso mi diventa difficile anzi impossibile capire se ho effettivamente migliorato la ciclistica o no
Diciamo che la scrambler non è proprio la moto ideale per i crvoni ad alta velocità, come dicevo prova ad assumere una posizione aerodinamicamente più raccolta e spingere (letteralmente) sul manubrio puntando i piedi sulle pedane...
valeriopf
26/04/2012, 10:04
:oook:
Diciamo che la scrambler non è proprio la moto ideale per i crvoni ad alta velocità, come dicevo prova ad assumere una posizione aerodinamicamente più raccolta e spingere (letteralmente) sul manubrio puntando i piedi sulle pedane...
Fatto i SAG?
ps. ma i sag (ant. e post.) sono due giusto? quindi le seg!
:cool:
valeriopf
27/04/2012, 09:31
ps. ma i sag (ant. e post.) sono due giusto? quindi le seg!
:cool:
...di seg da ragaz altr che due...:w00t:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.