Visualizza Versione Completa : Tuta: delucidazioni e consigli grazie
Visto i vari incidenti e cadute che sento in giro ho pensato un po' su e ho deciso di prendermi una tuta:
1. Divisibile o intera?
2. Con gobba o senza gobba?
(Parentesi: una cosa che non ho mai capito.... si sa che un buon paraschiena al momento di una caduta (sgrat..sgrat.....) fa il suo egregio lavoro, ma le tute hanno una qualche protezione per schiena oppure no?)
3. Mi consigliate una tuta decente a un prezzo umano? Tipo da stare sulle 400/500€
Tnk's!! :biggrin3:
kitesvara74
25/04/2012, 19:56
Con quella somma ne trovi diverse.
Cosa ti serve lo sai tu, chiaramente la divisibile è più pratica e, spesso, più costosa, ma non ti ci fanno girare in tutti i circuiti.
Io con 400 euro ho preso una mtech divisibile con gobba, credo di poterla consigliare la qualità è ottima!
yeager4772
25/04/2012, 21:34
Se non devi andare in pista vai di divisibile, almeno quando scendi dalla moto ti puoi togliere il giubbetto.
kitesvara74
25/04/2012, 22:30
Il paraschiena e l'eventuale parapetto sono sempre a parte, alcune tute o giacchetti hanno una tasca alloggio ma di solito è di dimensione atte ad ospitare le versioni meno protettive dei paraschiena in commercio, quelli che non arrivano a coprire la zona sacrale.
La gobba oltre ad avere una funziona aereodinamica limita in parte il colpo di frusta ma non funge da paraschiena, di tute intere senza gobba è difficilissimo trovarne ormai.
Puoi prendere una divisibile e farla unire in caso domani la usassi anche in pista, esistono laboratori che lo fanno, se invece lo scomodo di andare in giro, una volta sceso dalla moto, con quella intera dove puoi "scappottare" ma andresti in giro con le maniche penzoloni sui fianchi ed il rischio di trovarti in mutande:biggrin3: non ti tange scegli l'intera, risparmi e offre maggior protezione.
Con quella somma ne trovi diverse.
Cosa ti serve lo sai tu, chiaramente la divisibile è più pratica e, spesso, più costosa, ma non ti ci fanno girare in tutti i circuiti.
Giri ovunque con la divisibile,anche a misano(il rego lo vieterebbe,ma la società che gestisce il circuito ti dirà che era un regolamento fatto in vista di una norma a livello europeo,che non è mai uscita).Non esite circuito in italia che ti vieti di entrae con la divisibile.
Giri ovunque con la divisibile,anche a misano(il rego lo vieterebbe,ma la società che gestisce il circuito ti dirà che era un regolamento fatto in vista di una norma a livello europeo,che non è mai uscita).Non esite circuito in italia che ti vieti di entrae con la divisibile.
Allora vado di divisibile :oook:
Lo scrofo
26/04/2012, 06:52
Se l'uso e' solo pista allora ti direi intera ... se la usi per strada, allora divisibile. Io vado di Spyke divisibile.
Allora vado di divisibile :oook:
Ti posso dire che Misano,Mugello,Magione,Varano,Riejka,Vallelunga non ti faranno mai problemi;parlo per esperienza diretta o riportata da amici che più volte hanno girato (riejka e vallelunga) senza alcun problema.Le divisibili buone hanno margini di sicurezza altissimi,a patto di investire in roba bona,non low cost.....
tuta da 500euro? ma davvero? ma a livello di protezione cosa offrono?
io sono andato in settimana a vedere per un giubetto in pelle e qualcosa di bello della dainese o spyke costa minimo 350/400euro ma proprio minimo!! come fà una tuta intera a costare così poco?
tuta da 500euro? ma davvero? ma a livello di protezione cosa offrono?
io sono andato in settimana a vedere per un giubetto in pelle e qualcosa di bello della dainese o spyke costa minimo 350/400euro ma proprio minimo!! come fà una tuta intera a costare così poco?
Beh, io ho acquistato il mese scorso un'ottima Clover X3 mod.2012 per 500€, forse devi cambiare negozio :w00t:
Beh, io ho acquistato il mese scorso un'ottima Clover X3 mod.2012 per 500€, forse devi cambiare negozio :w00t:
sono andato da wheelup....e anche da planetsport ma i prezzi per una sola giacca in pelle con protezioni è circa quello.
kitesvara74
26/04/2012, 13:49
tuta da 500euro? ma davvero? ma a livello di protezione cosa offrono?
io sono andato in settimana a vedere per un giubetto in pelle e qualcosa di bello della dainese o spyke costa minimo 350/400euro ma proprio minimo!! come fà una tuta intera a costare così poco?
In assoluto 400 euro non è una cifra bassa se per te lo è vai su quel qualcosa di bello che ti piace ma per favore non del tipo delle protezioni in magnesio sulle spalle che a nulla servono ma fanno figo. Guarda le omologazioni delle protezioni inserite, i kjoule che disperdono e scoprirai che alcuni prodotti son cari per quel che offrono in quest'ambito altri per la vestibilità e moda.
Mr Frowning
26/04/2012, 14:14
Se l'uso e' solo pista allora ti direi intera ... se la usi per strada, allora divisibile. Io vado di Spyke divisibile.
q8
tuta da 500euro? ma davvero? ma a livello di protezione cosa offrono?
io sono andato in settimana a vedere per un giubetto in pelle e qualcosa di bello della dainese o spyke costa minimo 350/400euro ma proprio minimo!! come fà una tuta intera a costare così poco?
le 500 €di solito sono per tute con la colorazione dell'anno prcedente o prima,metti una spyke,suomy o compagnia bella,di listino quando escono siamo sicuro sopra le 800€,tra colorazioni nuove e meno disponibilità di taglie le trovi tranquillamente a quel prezzo
le suomy anche sotto le 400€
400euro per me sono ORE E ORE DI SUDORE COME CAMERIERE E SERATE DELLA MIA VITA BUTTATE!!! quindi non direi che per me sono pochi :D
detto questo oggi ho rifatto un giro da planet sport e giacche Dainese e della Spidi anche a non prendere qualcosa di fantasmagorico e senza nemmeno protezioni interne sulle spalle a meno di 268euro non ne ho trovati (già scontati del 15% trallaltro :().
facendo due rapidi conti tra pantaloni e giacca minimo se ne vanno 600euro...........ho visto tute in pelle costare di meno però sono intere e la cosa non mi garba....
Mr Frowning
26/04/2012, 18:32
400euro per me sono ORE E ORE DI SUDORE COME CAMERIERE E SERATE DELLA MIA VITA BUTTATE!!! quindi non direi che per me sono pochi :D
detto questo oggi ho rifatto un giro da planet sport e giacche Dainese e della Spidi anche a non prendere qualcosa di fantasmagorico e senza nemmeno protezioni interne sulle spalle a meno di 268euro non ne ho trovati (già scontati del 15% trallaltro :().
facendo due rapidi conti tra pantaloni e giacca minimo se ne vanno 600euro...........ho visto tute in pelle costare di meno però sono intere e la cosa non mi garba....
cerca bene...io ho appena preso una spyke a 220 :wink_:
cerca bene...io ho appena preso una spyke a 220 :wink_:
Quoto
Cerca bene sul web,che le occasioni ci sono.
Io la mia alpinestars divisibile,l'ho comprata da un venditore su ebay;ho visto il modello,poi sono andato al negozio più vicino e l'ho porvata,ho ringraziato e sono corso a casa a comprarla on-line a 280 spedita
speedtigre
27/04/2012, 06:07
io utilizzo la tuta intera quando faccio giri lunghi,mi trovo molto bene.
ho trovato una arlen ness in canguro a 340 euro praticamente nuova:biggrin3:puoi vedere nel mio avatar
Ma con la tuta intera per capirci, quando ad esempio ci si ferma a pranzo in qualche bella malga di montagna o in trattoria (almeno io quando faccio giri lunghi mi fermo almeno un paio d'ore per un po' di relax e per un bel pranzo nutriente :biggrin3:) si sta tanto scomodi con la parte sopra "slacciata" a penzoloni?
Non so ma la tuta divisibile, ripensandoci, non mi convince tanto.. A sto punto mi prendo un bel paio di pantaloni con le protezioni e risparmio :dry:
speedtigre
27/04/2012, 07:00
Ma con la tuta intera per capirci, quando ad esempio ci si ferma a pranzo in qualche bella malga di montagna o in trattoria (almeno io quando faccio giri lunghi mi fermo almeno un paio d'ore per un po' di relax e per un bel pranzo nutriente :biggrin3:) si sta tanto scomodi con la parte sopra "slacciata" a penzoloni?
Non so ma la tuta divisibile, ripensandoci, non mi convince tanto.. A sto punto mi prendo un bel paio di pantaloni con le protezioni e risparmio :dry:
alla fine è tutto soggettivo,se ti piace piegare con moderazione in strada e senti il bisogno di maggior protezione ti consiglio capi in pelle.
se vivi la moto in modo più turistico,compra pure dei pantaloni di tessuto tecnico che ti garantiscono molto più confort per le soste lunghe:biggrin3:
Ma con la tuta intera per capirci, quando ad esempio ci si ferma a pranzo in qualche bella malga di montagna o in trattoria (almeno io quando faccio giri lunghi mi fermo almeno un paio d'ore per un po' di relax e per un bel pranzo nutriente :biggrin3:) si sta tanto scomodi con la parte sopra "slacciata" a penzoloni?
Non so ma la tuta divisibile, ripensandoci, non mi convince tanto.. A sto punto mi prendo un bel paio di pantaloni con le protezioni e risparmio :dry:
Fai almeno che abbiano un'ottima cerniera per attaccarsi al giubbotto,altrimenti in caso di scivolata la schiena e le chiappe si alesano....Considera anche che la cordura resiste molto meno della pelle.
appena presa una frank tomas intera a 350, le spyke blaster e command erano invece rispettivamente 450 e 550 sem
Visto i vari incidenti e cadute che sento in giro ho pensato un po' su e ho deciso di prendermi una tuta:
1. Divisibile o intera?
2. Con gobba o senza gobba?
(Parentesi: una cosa che non ho mai capito.... si sa che un buon paraschiena al momento di una caduta (sgrat..sgrat.....) fa il suo egregio lavoro, ma le tute hanno una qualche protezione per schiena oppure no?)
3. Mi consigliate una tuta decente a un prezzo umano? Tipo da stare sulle 400/500€
Tnk's!! :biggrin3:
Pure io nella tua stessa situazione:
Alpinestars Motegi 2piece Leather Suit Nero | tute pelle | Abbigliamento moto | Accessori moto - Motostorm.it (http://www.motostorm.it/scheda_prodotto.asp?articolo=4020)
Tuta Carver Divisibile tute divisibili alpinestars Abbigliamento Moto Dainese, Accessori Moto, Giacche Caschi e Pantaloni Moto - Motorama (http://www.motorama.it/alpinestars-tuta-carver-divisibile-P7995.htm)
:wub:
comprala intera e con la gobba.. quando vai al bar tutti ti diranno "guarda che fiho.. un pilota della motogippi" :oook:
kitesvara74
30/04/2012, 11:43
con la gobba e bianco/nera sarebbe il massimo, entrando in un bar tutti si frugheranno in cerca del portafoglio.:laugh2:
robitopomoto
30/04/2012, 15:56
io però non sono d'accordo sull'equivalenza pezzo sopra della tuta divisibile= giubbotto...
il primo è molto più aderente del giubbotto, sotto non puoi indossarci nient'altro che una maglietta, niente felpe o maglioni
comprala intera e con la gobba.. quando vai al bar tutti ti diranno "guarda che fiho.. un pilota della motogippi" :oook:
Vero? Infatti ho pensato che se la prendo divisibile poi potrebbero non guardarmi.. Meglio intera allora :oook:
Vero? Infatti ho pensato che se la prendo divisibile poi potrebbero non guardarmi.. Meglio intera allora :oook:
:oook:
io però non sono d'accordo sull'equivalenza pezzo sopra della tuta divisibile= giubbotto...
il primo è molto più aderente del giubbotto, sotto non puoi indossarci nient'altro che una maglietta, niente felpe o maglioni
E che ci fai con la felpa???
Quand'è caldo ,giusto la maglietta tecnica;se è freddino un sovramaglia aderente,altrimenti metti un giobbotto antivento sopra la tutta e giri anche con 10°.
gixxer73
02/05/2012, 11:10
Quoto .. La tuta va' precisa , mica e' un cappotto .. :D
:)
inviato dalla mia moto
bene dai prossimi giri... tuta intera con la gobba... almeno al bar... posso far finta di essere uno che va forte in motu :sad:
bene dai prossimi giri... tuta intera con la gobba... almeno al bar... posso far finta di essere uno che va forte in motu :sad:
Ma ti leggi quando scrivi ? :)
Io ho sia l' intera che la div ... Fra le 2 mi trovo meglio con l' INT ... Molto più confortevole , libero nei movimenti ....La div sembra un' armatura a confronto ... Almeno la mia !!! INT dainese DIV berik ...
Ma se prendo l'intera quando sarò per i passi e dovrò fermarmi a mangiare, come faccio? se aprendo la parte sopra dopo un po cade giù tutto?...
Poi con la gobba dietro al culo quando si è seduti non è che sia il massimo, almeno a me non piace ancora quel genere di sensazione...:ph34r:
Ma ti leggi quando scrivi ? :)
Io ho sia l' intera che la div ... Fra le 2 mi trovo meglio con l' INT ... Molto più confortevole , libero nei movimenti ....La div sembra un' armatura a confronto ... Almeno la mia !!! INT dainese DIV berik ...
certo che mi leggo.. mi sto pure simpatiho... pensa te! :D
l'intera è senza dubbio più scomoda soprattutto quando devi fare delle soste però è il massimo come protezione... In entrambi i casi da abbinare a un paraschiena "integrale" (non saprei come definirlo;)) e non di quelli che si inseriscono nelle giacca.
Fra l'altro non so se avete notato anche voi che le giacche delle tute divisibili sono un po' più corte delle altre quindi se ti capita di usarla da sola per me risulta scomoda...
kitesvara74
03/05/2012, 21:48
Ma se prendo l'intera quando sarò per i passi e dovrò fermarmi a mangiare, come faccio? se aprendo la parte sopra dopo un po cade giù tutto?...
Poi con la gobba dietro al culo quando si è seduti non è che sia il massimo, almeno a me non piace ancora quel genere di sensazione...:ph34r:
La gobba, se della tuta, ci sono diverse aziende che lavorano sulle riparazioni/modifiche alle tute, te la fanno in poco tempo e per poco denaro, se invece parli di altra gobba serve un ortopedico od un poliziotto a seconda dell'origine.. se "tifoidea" serve lo sbirro..
Ho provato varie tute intere ma son troppo "scomode" per i tipi di giri che faccio io in moto.
Alla fine ho trovato una divisibile Dainese mod. Aspide (credo la versione precedente) scontata.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.