PDA

Visualizza Versione Completa : Nemesi di un amore...



stevo
27/04/2012, 15:02
Voglio raccontare al forum una storia…la mia storia.

Sono stato sempre fissato con le 2 ruote a motore, ho ricordi netti che a 3 anni giocavo sulla Guzzi di un vicino di casa…pomeriggi interi!

Ho fatto tutto l'iter che si faceva ai miei tempi (ho 45 anni) quindi 50ino, 125, 350 per arrivare a 21 anni all'agognato 600. Tutte rigorosamente con i tappi. Ho avuto tante moto, alcune sono durate una stagione altre le ho amate e quando le cambiavo soffrivo.
Poi hanno iniziato a chiudere tutte le strade bianche che frequentavo, le mulattiere sono diventate off-limits e i tappi hanno perso un po' del loro senso.
Il mondo del lavoro mi ha rapito e un giorno ho guardato la mia Honda 600 xr ferma in garage: era tutta impolverata, nell'ultimo anno aveva macinato 600 km…stava soffrendo! L'ho pulita, lavata, ingrassata. Sono andato dal mio amico meccanico e gli ho detto di venderla ad uno appassionato. Dopo una settimana aveva un nuovo compagno di giochi.
Ho continuato la mia vita senza moto, qualche volta ho provato degli scooter di amici ma non fanno per me, fino a quella telefonata…
Un amico, anzi il MIO amico, compagno di tante scorribande motociclistiche mi chiama e mi dice che un concessionario vicino a casa sua noleggia le Ducati. Il prezzo è onesto e la proposta invitante: prenderci una giornata come hai vecchi tempi e andare su e giù per le Dolomiti. Sono 7 anni che non salgo su di una moto, lui un paio d'anni di più, aveva smesso dopo un bruttissimo incidente dicendo che quando peschi un Jolly devi farlo fruttare!
E' stato un sabato memorabile: alle 8,30 siamo già in concessionario e rientriamo dopo più di 600 km con le vesciche sulle mani. Il sabato seguente firmavo l'acquisto della moto che avevo noleggiato la settimana prima.
Era un Monster 695 comprata più per il prezzo che per vero amore. Avevo messo gli occhi addosso ad una Sport 1000 gialla meravigliosa ma quando lo provata mi è risultata troppo estrema nella posizione di guida.
Avevo 38 anni ed un figlio di 2 anni; mio padre mi ha detto"pensavo fosse un capitolo chiuso" e non mi ha parlato per 2 mesi; mia moglie mi ha abbracciato e mi ha detto "sono con te ma se fai il cretino per strada ti spezzo la gamba sinistra, quella del cambio".
La scimmia per il Monster mi è passata dopo un paio d'anni, il mondo Ducati non era in linea con il mio pensiero: ogni sosta in concessionaria era sempre una discussione…
Un conoscente aveva appena comprato una Speed e sono andato a provarla: una goduria ma poi mi sono ricordato della minaccia della mia mogliettina e ho deciso di prendere una Street.
Il giorno del ritiro devo aspettare un'oretta per l'assicurazione e vedo per la prima volta una Bonneville dal vivo. Mi colpisce subito! La cosa strana è che sono 2, una affianco all'altra e sembrano 2 moto diverse; una è bicolore, molto cromata, l'altra è una black, minimalista e bellissima. Ne parlo con il venditore e penso che costano un botto!
Con la Street mi diverto, è una moto da tutti i giorni, comoda per andare a lavorare e divertente per qualche giretto in montagna ma non è ancora amore…
L'anno scorso devo portare la mia moto a fare il tagliando, il conce mi propone di portarla la mattina e ritirarla la sera e mi presta la sua Bonni. Resto molto colpito dal motore e dalla ciclistica, pensavo fosse un cancello tipo Harley invece…comincio a guardarla con altri occhi. A settembre ho deciso prenderò una classic! Vado a vederle e provarle ripetutamente; scarto subito la Truxon per la posizione di guida. Mi piace la Scrambler ma penso che la Bonni sia più comoda. Poi ho una rogna economica imprevista e l'acquisto salta senza che mi fossi deciso.
Poi due settimane fa mi rendo conto che devo passare la revisione, vado dal concessionario per prendere appuntamento e le rivedo una Bonneville ed una Scrambler che mi guardano sornione…dopo venti minuti firmavo per lo Scrambler, 15 minuti fa il concessionario mi ha avvisato che è pronta, domattina vado in assicurazione e poi a ritirarla.
Le prime due notti ho fatto degli incubi terribili con protagonista una moto pesante, inguidabile, che beve un sacco e che ti ustiona la coscia, poi mi sono detto:"che sarà mai cazzata più, cazzata meno, mal che vada l'anno prossimo la cambio…" adesso sorrido sempre…
Oggi ho 45 anni, due figli, una moglie…domani vado a prendere la mia Scrambler, nera opaca e con i tappi…per adesso è originale, voglio prima conoscerla per decidere cosa farle…

Grazie dell'attenzione.
Stevo

winter1969
27/04/2012, 15:08
Grande

Strega Klà
27/04/2012, 15:10
BELLISSIMA STORIA....
è stato un piacere leggerti.:oook:

Micha
27/04/2012, 15:15
:wub:

Medoro
27/04/2012, 15:16
bella storia,ma cosa sono i tappi?????:blink:

salamandra
27/04/2012, 15:16
mi sono quasi commosso.....bello veramente....cool man

Shining
27/04/2012, 15:17
Benvenuto da uno scramblerista:oook:

roberto70
27/04/2012, 15:17
buon divertimento con la scrambler.....e complimenti per la moglie!:oook:

G79
27/04/2012, 15:21
Che bella storia... :oook:

HAL9000
27/04/2012, 15:25
forte.... secondo me non ti pentirai....

stevo
27/04/2012, 15:26
bella storia,ma cosa sono i tappi?????:blink:

Sono i tasselli delle ruote da fuoristrada...non riesco a mettere una foto...

Medoro
27/04/2012, 15:27
Sono i tasselli delle ruote da fuoristrada...non riesco a mettere una foto...ok ok

rez
27/04/2012, 15:29
Era meglio un monster..... :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:




Bella storia e bellissima motorozza complimenti! :biggrin3:

tbb800
27/04/2012, 15:30
Tanta buona strada!!!!!

Hai fatto benissimo.

andrea.69
27/04/2012, 16:05
Voglio raccontare al forum una storia…la mia storia.

Sono stato sempre fissato con le 2 ruote a motore, ho ricordi netti che a 3 anni giocavo sulla Guzzi di un vicino di casa…pomeriggi interi!

Ho fatto tutto l'iter che si faceva ai miei tempi (ho 45 anni) quindi 50ino, 125, 350 per arrivare a 21 anni all'agognato 600. Tutte rigorosamente con i tappi. Ho avuto tante moto, alcune sono durate una stagione altre le ho amate e quando le cambiavo soffrivo.
Poi hanno iniziato a chiudere tutte le strade bianche che frequentavo, le mulattiere sono diventate off-limits e i tappi hanno perso un po' del loro senso.
Il mondo del lavoro mi ha rapito e un giorno ho guardato la mia Honda 600 xr ferma in garage: era tutta impolverata, nell'ultimo anno aveva macinato 600 km…stava soffrendo! L'ho pulita, lavata, ingrassata. Sono andato dal mio amico meccanico e gli ho detto di venderla ad uno appassionato. Dopo una settimana aveva un nuovo compagno di giochi.
Ho continuato la mia vita senza moto, qualche volta ho provato degli scooter di amici ma non fanno per me, fino a quella telefonata…
Un amico, anzi il MIO amico, compagno di tante scorribande motociclistiche mi chiama e mi dice che un concessionario vicino a casa sua noleggia le Ducati. Il prezzo è onesto e la proposta invitante: prenderci una giornata come hai vecchi tempi e andare su e giù per le Dolomiti. Sono 7 anni che non salgo su di una moto, lui un paio d'anni di più, aveva smesso dopo un bruttissimo incidente dicendo che quando peschi un Jolly devi farlo fruttare!
E' stato un sabato memorabile: alle 8,30 siamo già in concessionario e rientriamo dopo più di 600 km con le vesciche sulle mani. Il sabato seguente firmavo l'acquisto della moto che avevo noleggiato la settimana prima.
Era un Monster 695 comprata più per il prezzo che per vero amore. Avevo messo gli occhi addosso ad una Sport 1000 gialla meravigliosa ma quando lo provata mi è risultata troppo estrema nella posizione di guida.
Avevo 38 anni ed un figlio di 2 anni; mio padre mi ha detto"pensavo fosse un capitolo chiuso" e non mi ha parlato per 2 mesi; mia moglie mi ha abbracciato e mi ha detto "sono con te ma se fai il cretino per strada ti spezzo la gamba sinistra, quella del cambio".
La scimmia per il Monster mi è passata dopo un paio d'anni, il mondo Ducati non era in linea con il mio pensiero: ogni sosta in concessionaria era sempre una discussione…
Un conoscente aveva appena comprato una Speed e sono andato a provarla: una goduria ma poi mi sono ricordato della minaccia della mia mogliettina e ho deciso di prendere una Street.
Il giorno del ritiro devo aspettare un'oretta per l'assicurazione e vedo per la prima volta una Bonneville dal vivo. Mi colpisce subito! La cosa strana è che sono 2, una affianco all'altra e sembrano 2 moto diverse; una è bicolore, molto cromata, l'altra è una black, minimalista e bellissima. Ne parlo con il venditore e penso che costano un botto!
Con la Street mi diverto, è una moto da tutti i giorni, comoda per andare a lavorare e divertente per qualche giretto in montagna ma non è ancora amore…
L'anno scorso devo portare la mia moto a fare il tagliando, il conce mi propone di portarla la mattina e ritirarla la sera e mi presta la sua Bonni. Resto molto colpito dal motore e dalla ciclistica, pensavo fosse un cancello tipo Harley invece…comincio a guardarla con altri occhi. A settembre ho deciso prenderò una classic! Vado a vederle e provarle ripetutamente; scarto subito la Truxon per la posizione di guida. Mi piace la Scrambler ma penso che la Bonni sia più comoda. Poi ho una rogna economica imprevista e l'acquisto salta senza che mi fossi deciso.
Poi due settimane fa mi rendo conto che devo passare la revisione, vado dal concessionario per prendere appuntamento e le rivedo una Bonneville ed una Scrambler che mi guardano sornione…dopo venti minuti firmavo per lo Scrambler, 15 minuti fa il concessionario mi ha avvisato che è pronta, domattina vado in assicurazione e poi a ritirarla.
Le prime due notti ho fatto degli incubi terribili con protagonista una moto pesante, inguidabile, che beve un sacco e che ti ustiona la coscia, poi mi sono detto:"che sarà mai cazzata più, cazzata meno, mal che vada l'anno prossimo la cambio…" adesso sorrido sempre…
Oggi ho 45 anni, due figli, una moglie…domani vado a prendere la mia Scrambler, nera opaca e con i tappi…per adesso è originale, voglio prima conoscerla per decidere cosa farle…

Grazie dell'attenzione.
Stevo

:oook::oook::oook:

IvanTriple675
27/04/2012, 16:47
Storia fantastica.....:oook:

Dennis
27/04/2012, 17:02
bravo!

Angelik57
27/04/2012, 17:19
Ottima scelta e bella storia :biggrin3:
Ciao Stevo ;)

GAVEmarco
27/04/2012, 17:34
quelli con lo scrambler sono sempre dei "romanticoni" :)
il tassello fa questo effetto!?

Complimenti e buona strada! :oook:

Asx
27/04/2012, 17:38
così sì fa :oook:

max2104
27/04/2012, 17:46
bellissima storia e mi fa sorridere il fatto che mi rivedo in te alla tua età, ancora a sognare una vita su due ruote, indeciso se prendere questa o quella moto:laugh2:
fin'ora ho cambiato 10 moto e 4 motorini, ed ho appena 28 anni

pitito87
27/04/2012, 17:50
Storia stupenda:oook:

Venanzio
27/04/2012, 18:07
Che storia romantica, me la sono letta tutta di un fiato e mi sono commosso. ;)

Cino
27/04/2012, 18:16
Tanti complimenti e buona strada!

Azathot
27/04/2012, 18:33
Che la Scrambler sia con te! ;)


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

gixxer73
27/04/2012, 18:46
bellissima storia .. :biggrin3:

e grazie di avercela raccontata ..

8e65
27/04/2012, 20:20
bene bene......complimenti per queste tue vicende motociclistiche che hai desiderato raccontarcelo.

la scrambler ha sempre il suo fascino, è semplicemente stupenda. non la possiedo, ma ogni volta che la vedo mi colpisce......

Leto
27/04/2012, 22:48
:oook:

darioTriple
27/04/2012, 22:57
Bellissimo leggerti! Grazie per aver condiviso con noi queta frammento di vita :love2:

macheamico6
27/04/2012, 23:10
.


E' stato veramente un piacere leggerti.
Un grosso IN BOCCA AL LUPACCIO !!!




.

jamex
27/04/2012, 23:36
Voglio raccontare al forum una storia…la mia storia.

Sono stato sempre fissato con le 2 ruote a motore, ho ricordi netti che a 3 anni giocavo sulla Guzzi di un vicino di casa…pomeriggi interi!

Ho fatto tutto l'iter che si faceva ai miei tempi (ho 45 anni) quindi 50ino, 125, 350 per arrivare a 21 anni all'agognato 600. Tutte rigorosamente con i tappi. Ho avuto tante moto, alcune sono durate una stagione altre le ho amate e quando le cambiavo soffrivo.
Poi hanno iniziato a chiudere tutte le strade bianche che frequentavo, le mulattiere sono diventate off-limits e i tappi hanno perso un po' del loro senso.
Il mondo del lavoro mi ha rapito e un giorno ho guardato la mia Honda 600 xr ferma in garage: era tutta impolverata, nell'ultimo anno aveva macinato 600 km…stava soffrendo! L'ho pulita, lavata, ingrassata. Sono andato dal mio amico meccanico e gli ho detto di venderla ad uno appassionato. Dopo una settimana aveva un nuovo compagno di giochi.
Ho continuato la mia vita senza moto, qualche volta ho provato degli scooter di amici ma non fanno per me, fino a quella telefonata…
Un amico, anzi il MIO amico, compagno di tante scorribande motociclistiche mi chiama e mi dice che un concessionario vicino a casa sua noleggia le Ducati. Il prezzo è onesto e la proposta invitante: prenderci una giornata come hai vecchi tempi e andare su e giù per le Dolomiti. Sono 7 anni che non salgo su di una moto, lui un paio d'anni di più, aveva smesso dopo un bruttissimo incidente dicendo che quando peschi un Jolly devi farlo fruttare!
E' stato un sabato memorabile: alle 8,30 siamo già in concessionario e rientriamo dopo più di 600 km con le vesciche sulle mani. Il sabato seguente firmavo l'acquisto della moto che avevo noleggiato la settimana prima.
Era un Monster 695 comprata più per il prezzo che per vero amore. Avevo messo gli occhi addosso ad una Sport 1000 gialla meravigliosa ma quando lo provata mi è risultata troppo estrema nella posizione di guida.
Avevo 38 anni ed un figlio di 2 anni; mio padre mi ha detto"pensavo fosse un capitolo chiuso" e non mi ha parlato per 2 mesi; mia moglie mi ha abbracciato e mi ha detto "sono con te ma se fai il cretino per strada ti spezzo la gamba sinistra, quella del cambio".
La scimmia per il Monster mi è passata dopo un paio d'anni, il mondo Ducati non era in linea con il mio pensiero: ogni sosta in concessionaria era sempre una discussione…
Un conoscente aveva appena comprato una Speed e sono andato a provarla: una goduria ma poi mi sono ricordato della minaccia della mia mogliettina e ho deciso di prendere una Street.
Il giorno del ritiro devo aspettare un'oretta per l'assicurazione e vedo per la prima volta una Bonneville dal vivo. Mi colpisce subito! La cosa strana è che sono 2, una affianco all'altra e sembrano 2 moto diverse; una è bicolore, molto cromata, l'altra è una black, minimalista e bellissima. Ne parlo con il venditore e penso che costano un botto!
Con la Street mi diverto, è una moto da tutti i giorni, comoda per andare a lavorare e divertente per qualche giretto in montagna ma non è ancora amore…
L'anno scorso devo portare la mia moto a fare il tagliando, il conce mi propone di portarla la mattina e ritirarla la sera e mi presta la sua Bonni. Resto molto colpito dal motore e dalla ciclistica, pensavo fosse un cancello tipo Harley invece…comincio a guardarla con altri occhi. A settembre ho deciso prenderò una classic! Vado a vederle e provarle ripetutamente; scarto subito la Truxon per la posizione di guida. Mi piace la Scrambler ma penso che la Bonni sia più comoda. Poi ho una rogna economica imprevista e l'acquisto salta senza che mi fossi deciso.
Poi due settimane fa mi rendo conto che devo passare la revisione, vado dal concessionario per prendere appuntamento e le rivedo una Bonneville ed una Scrambler che mi guardano sornione…dopo venti minuti firmavo per lo Scrambler, 15 minuti fa il concessionario mi ha avvisato che è pronta, domattina vado in assicurazione e poi a ritirarla.
Le prime due notti ho fatto degli incubi terribili con protagonista una moto pesante, inguidabile, che beve un sacco e che ti ustiona la coscia, poi mi sono detto:"che sarà mai cazzata più, cazzata meno, mal che vada l'anno prossimo la cambio…" adesso sorrido sempre…
Oggi ho 45 anni, due figli, una moglie…domani vado a prendere la mia Scrambler, nera opaca e con i tappi…per adesso è originale, voglio prima conoscerla per decidere cosa farle…

Grazie dell'attenzione.
Stevo
:oook:

357magnum
28/04/2012, 03:40
Bella storia, bella moto!
Complimenti:oook: e buon ..........tutto!!:cool:

bella
28/04/2012, 05:06
Belle cose :)

dan03
28/04/2012, 05:24
Piacevole lettura e bel acquisto.
:oook:

stevo
28/04/2012, 18:04
Grazie a tutti per l'entusiasmo e le belle parole.

Di solito non scrivo molto, si vede anche dalla mia media messaggi, ma ieri ero ispirato.

L'ho ritirata stamattina, ed oggi pomeriggio sono andato a fare un giretto. In pratica ha già più di 300 km sul contakm.

Dopo se riesco vi scrivo le prime impressioni.

Comunque mi fa male la mascella da quando sorrido...

urasch
28/04/2012, 18:15
:oook:

oscar diamante
28/04/2012, 18:21
TI STIMO FRATELLO. ho 45 anni anch'io, una figlia ed una passione mai venuta meno x le due ruote. oggi, dopo un mese di pioggia....non ti dico la gioia anche se le strade dei passi dolomitici erano sporche.....

wailingmongi
28/04/2012, 20:11
I tappi sullo scrambler?

robitopomoto
28/04/2012, 20:18
grande!! è la storia di molti di noi...la ragione spinge da una parte, il cuore da tutt'altra...divertiti!!!

oldbonnie
28/04/2012, 20:18
Complimenti. :oook:

stevo
29/04/2012, 12:32
Eccomi a voi.

Oggi mi sento meno ispirato, stamattina un ragazzo con una R1 è caduto proprio davanti a casa mia. Gli è andata bene, tanta paura e una brutta botta ad una caviglia, forse una frattura ma poteva andare peggio.

La dinamica:
Una macchina deve svoltare in un parcheggio sulla sinistra, lui arriva allegro, troppo per un centro abitato, da dietro. Ha detto che non ha visto la freccia, comunque supera sulla sinistra la macchina, va dritto alla semi curva successiva ed abbatte un palo di un segnale stradale; dalla mancanza di frenata sembra che non abbia toccato i freni.

Mi sono assicurato che il ragazzo non stesse male, poi sono tornato a casa, c'erano altre persone con lui ed hanno chiamato un'ambulanza. Mi mette sempre a disagio restare quando succedono queste cose: troppi commenti, giudizi, chiacchiere per nulla. L'importante è che nessuno si sia fatto male seriamente.

Tornando al mio acquisto.

Ieri ho fatto 360 km in 2 tornate. Prima quando sono andato a prenderla. Il concessionario dista 60 km da casa ma io tornando ho fatto il giro lungo...
Poi, nel pomeriggio, sono passato a farla vedere ai miei (15 km da casa) e non capisco come mi trovi tutta questa strada...

Le prime impressioni di guida sono buone anche se dobbiamo imparare a conoscerci...La prima impressione è che non è proprio un cancello inguidabile come si vocifera in giro, certo che sono andato veramente piano, un po' per il rodaggio, un po' perché mi piace assaporare in pieno il carattere di una nuova moto e ci riesco meglio senza forzare perché mi concentro più sulle sensazioni che sulla guida.

In giro c'è scritto già tanto sulla Scrambler, quindi non voglio ripetere concetti ormai assodati. Credo sia più interessante parlarvi di quello che non mi aspettavo e aspettare i vostri commenti.

La prima cosa che ho notato, ancora da fermo, è la vernice opaca: un capolavoro ma ho paura che sarà difficile da pulire e mantenere, anche se confesso che non sono un patito, la moto la lavo il minimo indispensabile...preferisco metterci le mani per lubrificarla o stringere un po' di bulloni...

Altra cosa che non mi aspettavo è la dimensione del foro del serbatoio per rifornirla, è piccolissimo, ci passa giusta giusta la pistola della benzina. Non oso pensare a certi benzinai che ci sono in zona, meglio fare sempre da soli...

Il cambio ha degli innesti dolcissimi ed è molto preciso, soprattutto a confronto con il precedente della mia Street. A volte ho cercato la sesta marcia, forse ci sarebbe voluta ma è presto per dirlo. Adoro non avere il contamarce! Sono un deficiente ma il contamarce atrofizza il cervello: ho guidato un sacco di moto ed a orecchio ho sempre saputo in che marcia ero. Poi sulla Street c'era e mi ero abituato a guardarlo perdendo molta sensibilità.
E' come con la rubrica dei cellulari: comodissima ma uccide i neuroni. Mi ricordo a memoria il numero di telefono di mia moglie di 25 anni fa da morosi e non mi ricordo il suo attuale numero di cellulare.
Ho sempre avuto un piccolo tic: nella marcia più alta ogni tanto pelavo la frizione e cercavo di alzare la leva del cambio, come ad essere sicuro di essere nell'ultima marcia; ieri ho ritrovato questo giochino, quando me ne sono reso conto ridevo da solo sotto la visiera.
Devo adattare un po' la posizione di guida alla mia corporatura...le pedane sono perfette mentre vorrei il manubrio un po' più vicino a me (avrò le braccino corte...) ma non ho capito come si mollano i risers, ci sono dei tappini cromati o si svitano da sotto?

Capitolo scarico: esteticamente bello, emette un sound ammiccante al minimo ma quando si apre il gas diventa un peto sibilante che non si sposa all'immagine di questa moto; quindi ho deciso che lo scarico sarà cambiato. Resta da decidere con cosa sostituirlo. Sono totalmente indeciso, credo che mi prenderò qualche mese per ponderare bene la scelta. Lo scarico scalda, ieri non era impossibile ma si sente la sua presenza, sia come ingombro sia come calore. Per questo sarebbe meglio un scarico basso, ma non mi convince esteticamente.
Ora vi saluto, devo andare.
Scriverò altre impressioni appena possibile.
Ciao
Stevo

spitjake
29/04/2012, 12:45
io sono partito col cambiare le frecce e adesso la sto trasformando in thruxton, ma è il bello di queste motine

valerio80
29/04/2012, 12:51
Bella storia ....