Visualizza Versione Completa : Supporti fari e forcella
ciao a tutti, nel progetto cafe che sto iniziando sono previsti anche i supporti per fari LSL neri, soltanto che dovrei cambiare anche la parte alta della forcella. qualcuno sà dirmi dove posso trovarla cromata senza supporto fari incluso? grazie!
Cosa intendi con "parte alta della forcella"???:blink:
ilmaximo
28/04/2012, 08:18
ciao a tutti, nel progetto cafe che sto iniziando sono previsti anche i supporti per fari LSL neri, soltanto che dovrei cambiare anche la parte alta della forcella. qualcuno sà dirmi dove posso trovarla cromata senza supporto fari incluso? grazie!
SE intendi la piastra di sterzo tutte sono senza supporti faro:lingua: compresa quella che monti tu :oook:
intendo questa parte qui!
nella T100 quella parte nera è un unico pezzo e include anche il supporto faro
nella thruxton vedo che c'è il tubo cromato e il supporto faro e a parte nero
dove posso trovarlo? basta sfilare il mio nero e quello cromato lo trovo sotto? (però non credo...)
65757
:))))))
quello cromato...è la forcella. togli i copri forcella nera e sotto trovi il cromato ( ma non è cromato, acciaio):
:))))))
quello cromato...è la forcella. togli i copri forcella nera e sotto trovi il cromato ( ma non è cromato, acciaio):
a quindi si sfila semplicemente e sotto c'è la forcella identica a quella thruxton?
a quindi si sfila semplicemente e sotto c'è la forcella identica a quella thruxton?
li togli e sotto trovi la forcella.....guarda qui.....vedi sia la versione con i paraforcella neri e poi senza,,,
BikePics - mabaco's 2005 Triumph Bonneville T100 Home Page on BikePics.Com (http://www.bikepics.com/members/mabaco/05t100/)
Oh mamma
credo che il nostro amico mabaco ci stesse invitando a guardare a destra, non alle donnine di sinistra!:cool:
nelle foto della bonnie cmq vedo solo senza paraforcella. ce n'è anche qualcuna con che non ho visto?
Io dicevo "oh mamma" per questo::biggrin3:
intendo questa parte qui!
nella T100 quella parte nera è un unico pezzo e include anche il supporto faro
nella thruxton vedo che c'è il tubo cromato e il supporto faro e a parte nero
dove posso trovarlo? basta sfilare il mio nero e quello cromato lo trovo sotto? (però non credo...)
65757
spitjake
28/04/2012, 19:36
Io dicevo "oh mamma" per questo::biggrin3:
:biggrin3::biggrin3:
però anche tu l.tor, che domande fai? vabbè dai anch'io ho aperto un thread per smontare il bullone degli specchietti non troppo tempo fa...:w00t:
:biggrin3::biggrin3:
però anche tu l.tor, che domande fai? vabbè dai anch'io ho aperto un thread per smontare il bullone degli specchietti non troppo tempo fa...:w00t:
Si scherza:biggrin3:
Io ho fatto anche di peggio...
comunque, continuo a non capire... :(
qualcuno mi spiega? grazie
spitjake
29/04/2012, 09:16
comunque, continuo a non capire... :(
qualcuno mi spiega? grazie
allora, togli la piastra di sterzo(alla quale è attaccato il manubrio), una volta tolta ci sono le forcelle, stacchi il faro e il blocchetto di accensione e puoi sfilare verso l'alto i due reggifaro che altro non sono che due cilindri neri che coprono la forcella nella parte alta, sotto c'è la forcella in acciaio, a quel punto puoi mettere il reggifaro che più ti piace e rimontare la piastra del manubrio, ricordati che devi spostare il blocchetto di accensione sul telaio! prova a vedere la moto che ho in firma, ho fatto cosi.
questo è un tutorial che ti spiega come fare:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/135005-tutorial-smontaggio-piastra-superiore-per-sostituzione-supporti-faro-o-montaggio-semimanubri.html#post3345971
HighVoltage
29/04/2012, 10:27
allora, togli la piastra di sterzo(alla quale è attaccato il manubrio), una volta tolta ci sono le forcelle, stacchi il faro e il blocchetto di accensione e puoi sfilare verso l'alto i due reggifaro che altro non sono che due cilindri neri che coprono la forcella nella parte alta, sotto c'è la forcella in acciaio, a quel punto puoi mettere il reggifaro che più ti piace e rimontare la piastra del manubrio, ricordati che devi spostare il blocchetto di accensione sul telaio! prova a vedere la moto che ho in firma, ho fatto cosi.
questo è un tutorial che ti spiega come fare:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/135005-tutorial-smontaggio-piastra-superiore-per-sostituzione-supporti-faro-o-montaggio-semimanubri.html#post3345971
oh mio dio...... io non mi fiderei troppo a fare così..... ok che la piastra di sterzo inferiore è solida ma non credo che faccia troppo bene alle forche far perno in quel modo....
io la tirerei su col cric, per poi svitare la piastra...
credo che il nostro amico mabaco ci stesse invitando a guardare a destra, non alle donnine di sinistra!:cool:
nelle foto della bonnie cmq vedo solo senza paraforcella. ce n'è anche qualcuna con che non ho visto?
lato di sx, quinta foto a scedndere:)))...se sei di Milano....puoi venire nel mio garajino....:)))
Angelik57
29/04/2012, 10:42
lato di sx, quinta foto a scedndere:)))...se sei di Milano....puoi venire nel mio garajino....:)))
Marò :ph34r::ph34r::ph34r:
Comunque è un lavoro facile, fatti aiutare Dal Mabaco che ha gli attrezzi idonei ed il sollevatore ;)
allora, togli la piastra di sterzo(alla quale è attaccato il manubrio), una volta tolta ci sono le forcelle, stacchi il faro e il blocchetto di accensione e puoi sfilare verso l'alto i due reggifaro che altro non sono che due cilindri neri che coprono la forcella nella parte alta, sotto c'è la forcella in acciaio, a quel punto puoi mettere il reggifaro che più ti piace e rimontare la piastra del manubrio, ricordati che devi spostare il blocchetto di accensione sul telaio! prova a vedere la moto che ho in firma, ho fatto cosi.
questo è un tutorial che ti spiega come fare:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/135005-tutorial-smontaggio-piastra-superiore-per-sostituzione-supporti-faro-o-montaggio-semimanubri.html#post3345971
ottimo, peccato che si son cancellate le foto :(
grazie 1000!
lato di sx, quinta foto a scedndere:)))...se sei di Milano....puoi venire nel mio garajino....:)))
ok perfetto, ora è tutto molto più chiaro!
grazie
spitjake
29/04/2012, 11:22
oh mio dio...... io non mi fiderei troppo a fare così..... ok che la piastra di sterzo inferiore è solida ma non credo che faccia troppo bene alle forche far perno in quel modo....
io la tirerei su col cric, per poi svitare la piastra...
non ho capito a cosa ti riferisci, la piastra si sfila semplicemente
HighVoltage
29/04/2012, 11:29
non ho capito a cosa ti riferisci, la piastra si sfila semplicemente
si quella superiore si sfila, ma quella inferiore resta fissata alle forche. Il tizio scriveva sul tread, che pre re-infilare la piastra superiore, frenava e spingeva leggermente la moto in avanti.....
ok che le forcelle sono solide ma fare perno per reinfilare la piastra superiore, non mi gusta...... preferisco sollevare la moto con un cric apposito (i soldi che fin ora ho speso meglio :P) oppure sollevarla in qualche modo da terra e mantenerla sollevata con un paio di mattoni o dei cavalletti
spitjake
29/04/2012, 11:33
si quella superiore si sfila, ma quella inferiore resta fissata alle forche. Il tizio scriveva sul tread, che pre re-infilare la piastra superiore, frenava e spingeva leggermente la moto in avanti.....
ok che le forcelle sono solide ma fare perno per reinfilare la piastra superiore, non mi gusta...... preferisco sollevare la moto con un cric apposito (i soldi che fin ora ho speso meglio :P) oppure sollevarla in qualche modo da terra e mantenerla sollevata con un paio di mattoni o dei cavalletti
ah ok, ma guarda basta fare delicatamente e aiutare con la mano le forcelle a "rientrare nella piastra", magari se si è in 2 è ancora più facile, comunque hai ragione tu, se si solleva è ancora meglio:oook:
HighVoltage
29/04/2012, 11:40
ah ok, ma guarda basta fare delicatamente e aiutare con la mano le forcelle a "rientrare nella piastra", magari se si è in 2 è ancora più facile, comunque hai ragione tu, se si solleva è ancora meglio:oook:
mi ha fatto preoccupare quando ha scritto:
Centrando le forcelle non si infilava il canotto di sterzo, allora son salito in sella e tirando il freno anteriore ho spinto leggermente la moto in avanti così le forcelle si son mosse in avanti di quel poco che mi ha permesso di ri-infilare il tutto.
:P:P
Angelik57
29/04/2012, 11:41
l.tor, sulla moto hai il cavalletto centrale ?
...il mio garage è a Vs. disposizione per piccoli spippoli.....:))
l.tor, sulla moto hai il cavalletto centrale ?
no
no
In ogni caso per il lavoro è meglio (direi quasi indispensabile) tenere la moto dritta...
megalo82
30/04/2012, 14:59
Io non toglierei mai la piastra superiore senza sollevare la moto da terra... Già serrare tutto nella sequenza sbagliata può portare a fastidiose vibrazioni, immaginiamoci a violentare le forche in quel modo!
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?by5grq
[QUOTE=megalo82;5617165]Io non toglierei mai la piastra superiore senza sollevare la moto da terra... Già serrare tutto nella sequenza sbagliata può portare a fastidiose vibrazioni, immaginiamoci a violentare le forche in quel modo!
Io l'ho fatto e non ho riscontrato problemi, basta tenere la ruota diritta, se si mette la piastra nella giusta posizione entra tranquillamente nella sua sede
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.