Visualizza Versione Completa : tiger 1050 problema sull'anteriore ....
ciao a tutto il forum ....
e' un periodo che con la tigrotta non c'ho pace :
come ho ripreso la moto appena ha smesso il grande freddo di gennaio
ho notato subito che la ruota davanti (roadsmart con 10000 km e piu ) alle alte velocita' sopra i 150 mi dava una fastidiosa vibrazione che aumentava in confronto alla velocita' (a 200 non c'e' versi di starci )
ho dato subito colpa alla "vecchiaia" della gomma e quindi all inizio di marzo mi sono deciso e ho rimesso una nuova roadsmart
ma appena messa e' emerso lo stesso problema....
dopo nemmeno 100 km sono ritornato dal gommista che ,poverino, addirittura me lo ha sostiutito con uno nuovo
e dopo aver fatto 200 km di autostrada niente e' cambiato !!!!!!
ci sono tornato e lui mi ha fatto notare qualche leggero piegamento del cerchione sia sul lato destro che sul sinistro , ma non
crede che una cosi piccola deformazione dia tutte queste vibrazioni
(premetto che ho provato tutto :col bauletto,senza bauletto,in due,da solo ,in carena , fuori carena,alzato,frizione premuta ,etc)
l'unica soluzione mi ha detto che lo deve spedire a farlo "raddrizzare" in una ditta fuori di livorno , quindi ci vorra' circa una settimana e sui 100 euro...
la cosa strana e' che dice che non e' detto che risolvo !!! mah!!!
cosa ne pensate ??? cosa puo' essere ???
faccio bene a mandarlo a farlo raddrizzare ????
A me capita regolarmente al cambio gomme dal gommista del mio paese o dal conce di Modena.
Oltre i 150/160 vibrazioni notevoli e specchietti ballerini.
Poi la porto da un altro gommista con attrezzature migliori, faccio equilibrare la ruota ant. e tutto sparisce per incanto. Spesa 10 eur...
Visto il piccolo difetto al cerchio, prova prima a farlo controllare su una equilibratrice, senza gomma.. Si dovrebbe capire piuttosto bene se c'e' uno sfasamento..
non so se per mancanza di voglia o di troppa sicurezza
ma il gommista dove sono andato m'ha detto che rifare l'equilibratura (con il macchinario) non sarebbe servito a niente .....
e ha continuato nonostante la mia insistenza "a provarci ugualmente" a ribadire il fatto che col macchinario poteva SOLO equilibrare lo pneumatico
ma che lo sbilanciamento del cerchio sarebbe rimasto...
e sinceramente non ho capito come mai !!! forse non aveva voglia ???
ps:
da quanto ho visto su youtube , tutte le "rifasature" dei cerchioni risolvono i problemi "gravi" :tipo incocci,tagli,grosse pieghe,ovalizzati, etc
non credo che una leggera sfasata del cerchio possa essere totalmente azzerata
mah , non so proprio cosa fare !!!
non so se per mancanza di voglia o di troppa sicurezza
ma il gommista dove sono andato m'ha detto che rifare l'equilibratura (con il macchinario) non sarebbe servito a niente .....
e ha continuato nonostante la mia insistenza "a provarci ugualmente" a ribadire il fatto che col macchinario poteva SOLO equilibrare lo pneumatico
ma che lo sbilanciamento del cerchio sarebbe rimasto...
e sinceramente non ho capito come mai !!! forse non aveva voglia ???
ps:
da quanto ho visto su youtube , tutte le "rifasature" dei cerchioni risolvono i problemi "gravi" :tipo incocci,tagli,grosse pieghe,ovalizzati, etc
non credo che una leggera sfasata del cerchio possa essere totalmente azzerata
mah , non so proprio cosa fare !!!
Per il cerchio,se non è un danno grave,fallo risistemare.
iteuronet
29/04/2012, 09:31
Certo che fai bene.Il cerchione gira:biggrin3: e se é storto pensa che goduria.Concordo che non é detto che si risolva.Visto che ci sei e non dici come é messo il posteriore,controlla ,una volta rimontata la ruota ,stato e serraggio del canotto sterzo,allineamento ruote con una livella laser (costa 12 euri)
non so se per mancanza di voglia o di troppa sicurezza
ma il gommista dove sono andato m'ha detto che rifare l'equilibratura (con il macchinario) non sarebbe servito a niente .....
e ha continuato nonostante la mia insistenza "a provarci ugualmente" a ribadire il fatto che col macchinario poteva SOLO equilibrare lo pneumatico
ma che lo sbilanciamento del cerchio sarebbe rimasto...
e sinceramente non ho capito come mai !!! forse non aveva voglia ???
ps:
da quanto ho visto su youtube , tutte le "rifasature" dei cerchioni risolvono i problemi "gravi" :tipo incocci,tagli,grosse pieghe,ovalizzati, etc
non credo che una leggera sfasata del cerchio possa essere totalmente azzerata
mah , non so proprio cosa fare !!!
mica vero...se fai girare il cerchio senza pneumatico troverai anche lui squilibrato...il gommista puo' equilibrare prima il cerchio e poi la gomma. Vai da un gommista che ti sta a sentire vah
mica vero...se fai girare il cerchio senza pneumatico troverai anche lui squilibrato...il gommista puo' equilibrare prima il cerchio e poi la gomma. Vai da un gommista che ti sta a sentire vah
Quoto!!!Il cerchio è il cerchio e la gomma è la gomma...l'uno scinde dall'altro
Tiger_Riccio
02/05/2012, 16:38
si ma il cerchio può essere equilibrato ma sempre imbarlato o piegato. Magari sul macchinario risulta equilibrato perchè non c'è il rotolamento sulla strada. Anche un mio amico ha avuto lo stesso problema in seguito a un incidente, ha risolto facendo raddrizzare il cerchio.
menomale ............tutto risolto !!!!!!!!!
e devo dire che e' andata proprio come ha detto ONZIO !!!
sono andato da un altro gommista che mi ha fatto l'equilibratura col macchinario
e appena messa su , gli ha dato una spinta a mano e mi ha fatto mettere la mano sopra
a quello che credo sarebbe il bilanciatore ed effettivamente si sentiva la vibrazione della ruota ad ogni giro
quindi ha dato via al macchinario ed e' venuto fuori che la ruota aveva 45 gr di sbilanciamento
poi ha levato i piombini ,l'ha riprovata e ce ne aveva 20 !!!!!!!!!!!! era piu' equilibrata senza i piombini !!!! mah!!!
ora finalmente e' ritornato tutto alla normalita' . subito l'ho spinta anche a 209kmh (in quinta) e tutto liscio come l'olio !!!
..... menomale !!!
Probabilmente aveva piombini da buttare!!!L'importante è avere risolto...:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.