Visualizza Versione Completa : vendite 2012 : dov'è la explorer 1200?
leggo su motociclismo di maggio le vendite del settore enduro :
ultima al 10° posto la KTM adventure con 73pz nel 2012....
ma dov'è la tiger?
possibile che abbiano immatricolato meno di 73 pz? mi sa strano....
pensavo ad una partenza più lanciata....se pensate che quel frigorifero a due ruote della Versys 1000( nel segmento maxi) ha già fatto 160pz...
mah...:blink:
tiger1961
01/05/2012, 21:31
http://www.motoblog.it/post/36895/mercato-classifiche-top-100-marzo-2012-dominano-il-tmax-530-e-la-r-1200-gs-cresce-la-nc70
si trova al 79 posto con 68 esemplari venduti nel mese di marzo.2012
.
68pz fino a marzo dall' inizio dell'anno mi sa.....
beh dai il prossimo mese entriamo in classifica!!!
intanto la 800 è sui 300pz....non male data la situazione contingente!
magomerlino
01/05/2012, 23:49
vi meravigliate? non tutti motoristi comprendono la ragione dell'esistenza del 1200.
io sono 3 volte che la provo e ancora sto sull'xc 800.....boh non ci capisco una pippa
mototopo67
02/05/2012, 08:17
...magari 5000 - 6000 € di differenza con la piccola qualche problema lo creano!
Davide Rossi
02/05/2012, 08:59
...magari 5000 - 6000 € di differenza con la piccola qualche problema lo creano!
più di qualche...e non è che l'800 non offra nulla...anzi...acquistare il 1200 si tratta più di uno sfizio (bello) che di usufruibilità...
Probabilmente questi dati si basano anche sull'immatricolato, ancora un po' lento. Tanto per fare un esempio, la mia è ferma da settimane in officina senza targa perchè devono ancora arrivare alcuni accessori. Spero di non rimpiangere l'assistenza jap.
tiger1961
02/05/2012, 10:33
Probabilmente questi dati si basano anche sull'immatricolato, ancora un po' lento. Tanto per fare un esempio, la mia è ferma da settimane in officina senza targa perchè devono ancora arrivare alcuni accessori. Spero di non rimpiangere l'assistenza jap.
la explorer è davvero una bella moto,ma non aspettarti che l'assistenza sia allo stesso livello
Davide Rossi
02/05/2012, 13:50
Probabilmente questi dati si basano anche sull'immatricolato, ancora un po' lento. Tanto per fare un esempio, la mia è ferma da settimane in officina senza targa perchè devono ancora arrivare alcuni accessori. Spero di non rimpiangere l'assistenza jap.
Area Moto?
magomerlino
02/05/2012, 14:23
L'assistenza striunz è alla birra. I giapponesi saranno Gialli ma il loro concetto del cliente e ben diverso dal concetto europeo. Provate andare a Tokio con una ragazza Bionda e pelle bianca a comprare un paio di scarpe.............non esci + dal negozio...gli devi minacciare (è per i piedi nudi laccati di rosso).:lingua:
sicuramente tra 1 anno il 1200 avrà raggiunto dei meritevoli traguardi...ma è ancora presto....se non è ancora perfetta la 800 figuriamoci il bisonte ......che (secondo me ha bisogno di tante cosette) ad esempio
FATELO DIVENTARE UN' XXXXXXXXXXXXXXXXXXXCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCC
Si, Area Moto
Area Moto?
Esatto, Area Moto di Modena. Se per caso sei passato dall'officina, la mia sarebbe quella blu mezza smontata.
Davide Rossi
02/05/2012, 15:22
Si, Area Moto
Esatto, Area Moto di Modena. Se per caso sei passato dall'officina, la mia sarebbe quella blu mezza smontata.
Passo di tanto in tanto oltre che per i tagliandi perchè sono in buoni rapporti sia col titolare Alberto che con i ragazzi dell'officina...Eddie, Andrea e Davide...loro sanno lavorare bene e secondo me si danno parecchio da fare...almeno, con me è stato così...Triumph ha i suoi tempi e metodi...soprattutto quando si parla di sostituzioni in garanzia! Poi, se riscontro che non è l'unico caso analogo, allora iniziano ad avere le tempistiche dei concorrenti...ma,per essere mezza smontata, che problemi ha?
Passo di tanto in tanto oltre che per i tagliandi perchè sono in buoni rapporti sia col titolare Alberto che con i ragazzi dell'officina...Eddie, Andrea e Davide...loro sanno lavorare bene e secondo me si danno parecchio da fare...almeno, con me è stato così...Triumph ha i suoi tempi e metodi...soprattutto quando si parla di sostituzioni in garanzia! Poi, se riscontro che non è l'unico caso analogo, allora iniziano ad avere le tempistiche dei concorrenti...ma,per essere mezza smontata, che problemi ha?
Non ha nessun problema, almeno spero visto che devo ancora salirci! E' smontata in attesa di installare i vari accessori, che sembrano arrivare con il contagocce :(
ma Moris non sei riuscito a farti dare una LAUNCH KIT?? esce già accessoriata dalla casa???:wacko:
Non ha nessun problema, almeno spero visto che devo ancora salirci! E' smontata in attesa di installare i vari accessori, che sembrano arrivare con il contagocce :(
salvoilsiculo
02/05/2012, 18:45
A me risulta che indipendentemente dell'allestimento richiesto, accessori ed optional vengono cmq montati nella concessionaria e non arrivano già installati dalla casa madre, tant'è che il mio concessionario di riferimento mi ha detto ad esempio che mi avrebbe consegnato il cupolino di serie in caso di acquisto della versione launch kit e lo stesso valeva in caso di acquisto dell'antifurto, anzi in quel caso mi è stato proposto un'altra per personale indisponibilità e temo pure per le manopole riscaldate a questo punto. Ciò vuol dire che le installazioni non godrebbero di una certa uniformità da produzione in serie, ma delle differenze e qualità delle diverse officine e ciò specie per ciò che richiede collegamenti elettrici e cablaggi! Ovviamente la cosa mi ha lasciato un pò perplesso e deluso, spero d'aver capito male. Ad esempio con varie argomentazioni mi è stato sconsigliato la richiesta degli elementi a costo zero anodizzati!
tiger1961
02/05/2012, 18:52
spero di aver interpretato male il discorso di salvo oppure che si sia spiegato male lui :-(
mototopo67
02/05/2012, 19:21
A me risulta che indipendentemente dell'allestimento richiesto, accessori ed optional vengono cmq montati nella concessionaria e non arrivano già installati dalla casa madre, tant'è che il mio concessionario di riferimento mi ha detto ad esempio che mi avrebbe consegnato il cupolino di serie in caso di acquisto della versione launch kit e lo stesso valeva in caso di acquisto dell'antifurto, anzi in quel caso mi è stato proposto un'altra per personale indisponibilità e temo pure per le manopole riscaldate a questo punto. Ciò vuol dire che le installazioni non godrebbero di una certa uniformità da produzione in serie, ma delle differenze e qualità delle diverse officine e ciò specie per ciò che richiede collegamenti elettrici e cablaggi! Ovviamente la cosa mi ha lasciato un pò perplesso e deluso, spero d'aver capito male. Ad esempio con varie argomentazioni mi è stato sconsigliato la richiesta degli elementi a costo zero anodizzati!
...la versione launch kit arrivava già montata (per quanto riguarda gli accessori del kit), infatti non viene reso alcunchè...le versioni base con accessori (o gli accessori aggiunti alla versione launch kit), vengono assemblate dai concessionari!
Superteamp75
02/05/2012, 19:39
...la versione launch kit arrivava già montata (per quanto riguarda gli accessori del kit), infatti non viene reso alcunchè...le versioni base con accessori (o gli accessori aggiunti alla versione launch kit), vengono assemblate dai concessionari!
Confermo.. Anke la mia ( versione kit) e' arrivata tutta montata
Davide Rossi
02/05/2012, 20:33
Non ha nessun problema, almeno spero visto che devo ancora salirci! E' smontata in attesa di installare i vari accessori, che sembrano arrivare con il contagocce :(
Ah ok...per curiosità, che hai messo?
pian piano si capisce perchè la gs è meglio :lingua:
pian piano si capisce perchè la gs è meglio :lingua:
Non rosicare,tu!:incaz:
:linguaccia2:
...la versione launch kit arrivava già montata (per quanto riguarda gli accessori del kit), infatti non viene reso alcunchè...le versioni base con accessori (o gli accessori aggiunti alla versione launch kit), vengono assemblate dai concessionari!
Confermo.
ma Moris non sei riuscito a farti dare una LAUNCH KIT?? esce già accessoriata dalla casa???:wacko:
Con la "launch kit" avrei speso di più per delle cose che non mi interessano (faretti e piastra inferiore).
Ah ok...per curiosità, che hai messo?
Vediamo se mi ricordo tutto:
cupolino alto
supporto gps
paramanopole
manopole riscaldate
borsa da serbatoio
barre paramotore
borse laterali + borse interne
sella alta
tpms
2° presa elettrica
adattatore presa elettrica
pellicole protezione carrozzeria
poi di mio ho fatto montare:
gps
interfono
base per Givi Maxia
leggo su motociclismo di maggio le vendite del settore enduro :
ultima al 10° posto la KTM adventure con 73pz nel 2012....
ma dov'è la tiger?
possibile che abbiano immatricolato meno di 73 pz? mi sa strano....
pensavo ad una partenza più lanciata....se pensate che quel frigorifero a due ruote della Versys 1000( nel segmento maxi) ha già fatto 160pz...
mah...:blink:
.....forse perchè le consegne sono iniziate a marzo inoltrato, quell'orribile cancello dellaVersys 1000 è in commercio da tempo ..... e poi non confondiamo la nutella con ......:lingua:
mototopo67
02/05/2012, 23:18
pian piano si capisce perchè la gs è meglio :lingua:
...il GS è meglio...che smetta di rompersi!
magomerlino
03/05/2012, 07:29
Dai si sa che il GS FA MODA DAL 1938, explorer a mio stupido parere non supererà nelle vendite neanche il versys 1000.:sad:
Purtroppo in italia la tradizione è giapponese....neanche quella italiana (io per primo non comprerei MAI una moto italiana).:dry:
La triumph la devi coccolare, ci devi stare dietro, non devi farle fare la ruggine, si insomma non è come la jap l'accendi ci metti la broda e lei va va va e va...e comunque per me che viaggio e mi sparo tra 55/65.000 km all'anno in moto le differenze le noto nella percorribilità.
Invito, sopratutto, la triumph (che non mi si caga per niente) :incaz:di migliorare i materiali attualmente di fattura scadente.
TRIUMPH PER SEMPRE, comunque :oook:
salvoilsiculo
03/05/2012, 08:18
Lo sapevo che c'era molto da imparare a leggervi e mi dispiace che in fondo lo stia facendo ancora da troppo poco tempo per avere delle reali e personali convinzioni! Sembra quindi che ogni tanto i nodi inizino a venire al pettine. Non capisco se quanto scritto da Magomerlino sia la nuda verità e a questo punto mi verrebbe da dire che non comprerò mai un prodotto di un marchio di cui so già che viene trascurata la cosa a cui più tengo:la buona fede dell'uso dei materiali, anche perchè non credo che sia un argomento su cui ci si possa arrovellare troppo, insomma non mi pare che sia la discussione su quale sia il sesso degli angeli e neanche un normale ed umano errore di progettazione a cui si può ovviare con una campagna di richiamo! Forse il medesimo è un pericoloso mitomane o peggio uno di quei masochisti che giustificano pienamente l'esistenza del suo complemento:un bel sadico che gode a sue spese? A questo punto mi aspetto che sia subissato da argute argomentazioni che illustrino che quanto da Egli scritto sia un'immane cazzata oppure che mi si dica guarda che acquistando Trinph ricevi, di certo non a poco prezzo, una bella iscrizione ad un circolo di bondage!
In ultima analisi mi piacerebbe che Magomerlino, ad uso e consumo di un ignoranti in materia come me, spiegasse a quali materiali si riferisce e se relativamente a vecchi modelli o anche recenti Io a questo punto ritorno a ricordare che dopo solo 30 minuti di prova mi sono ritrovato la mano sinistra sporca del nero della gomma della manopola! Scusate ma io non le mando a dire! :incaz:
magomerlino
03/05/2012, 08:54
Rieccomi... e ti scrivo alcune cosette:
In 3 anni ho cambiato 13 moto, tutte nuove e ci davo poco di differenza per ogni moto..non vado mai oltre 15/16000 km.
Il 15 di gennaio ho comprato la prima xc 800 e il 20 di marzo la seconda xc 800, complessivamente ci ho fatto ad oggi 21.000 km.
Ogni 350 km lubrifico la catena ogni 2 lubrificate una pulizia accurata a catena calda e dorme a Riccione in garage a Roma regolarmente coperta dal telo anti pioggia...e allora:
- la ruggine l'ho scoperta per caso cambiando il pignone da 16 a 17 denti. Me la sono ritrovata profondamente radicata nel pignone, catena e corona,
- il pignone originale è di pessimo acciaio come del resto il canotto (medesimo acciaio), per non parlare della catena che se montavano quella della bci "bianchi" andava meglio.
Poi ho rotto per la garanzia e il mio rivenditore, di tasca sua mi ha pagato il pignone 17 ITALIANO e la catena prodotta a san marino nuova.
Poi ho smontato il pignone da 17 quello italiano e lì ho visto la differenza che era già percettibile toccando entrambi. Niente ruggine.
Comunque è un bel motore sabato vado a BRNO spero che piova, così il viaggio sarà +divertente.
Lamps
e non ti scoraggiare io scendo da un sacco di moto giapponesi e malgrado le stronzate della striunz ricomprerò la jap solo quando rifaranno il trans con 6 marce e almeno con 90 cv.
Ora sto valutando il 1200 explorer...l'ho già provato tre volte ma forse se faranno l'xc allora ci penserò a prenderlo.
salvoilsiculo
03/05/2012, 09:27
Grazie di cuore per la tua rapida ed esaustiva risposta. Suppongo che non ci sia casa motoristica che si possa ritenere esente da reclami o difetti ed ognuno può vantare una discreta collezione di scheletri nell'armadio, ma occorre mettersi un limite. Sono troppo "vecchio" ormai per cadere nel trappolone del grande amore o del tifo sfegatato per questo o quel marchio, invece ci sono cose che trovo intolleranti, come quella di buttare via i miei soldi facendo la scelta meno opportuna tra le variabili costo/qualità, estetica/funzionalità ecc. ecc. e questo non solo perchè so cosa ha comportato attendere di potermelo tranquillamente permettere, ma perchè anche se potessi buttare via i soldi ed avere sempre ogni anno una moto nuova e all'ultima moda mi girerebbe cmq sentirmi turlipinato. Cmq meno male che l'explorer ha il cardano! :biggrin3:
mototopo67
03/05/2012, 10:03
Io ho avuto queste moto : cambridge cobra,gilera arizona,gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer 1200
Le uniche che mi hanno lasciato per strada sono state una giapponese e una italiana...questo è quello che mi interessa!
Con Triumph, il rapporto prezzo/qualità è buono, non come le giapponesi, ma sicuramente meglio di bavaresi e italiane...se badi alla sostanza, secondo me fai un buon affare....oltretutto alcune jap le ho date via perchè pur funzionando bene, erano noiose come una lavatrice (esempio Transalp)...con il Triple, le emozioni invece sono al primo posto!
tiger1961
03/05/2012, 10:25
scusami mototopo ma citi le bavaresi e non perché di parte ma devo dire la mia a riguardo. ho avuto per tre anni un tiger 1050 e in sei mesi due bavaresi . queste ultime possono piacere o meno ma le rifiniture e l'assistenza che hanno triumph se le scorda. e visto il prezzo non proprio di saldo a cui viene proposta la explorer rifletterei un po . e non è solo per moda o per il farsi vedere che la bavarese piazza da anni i suoi modelli al vertice delle vendite
mototopo67
03/05/2012, 10:49
scusami mototopo ma citi le bavaresi e non perché di parte ma devo dire la mia a riguardo. ho avuto per tre anni un tiger 1050 e in sei mesi due bavaresi . queste ultime possono piacere o meno ma le rifiniture e l'assistenza che hanno triumph se le scorda. e visto il prezzo non proprio di saldo a cui viene proposta la explorer rifletterei un po . e non è solo per moda o per il farsi vedere che la bavarese piazza da anni i suoi modelli al vertice delle vendite
...se ne è parlato spesso...la mia esperienza personale è che i GS di un paio di miei amici hanno avuto problemi vari e alcuni anche gravi (cuscinetti cardano e pompa benzina) tali da aver richiesto il carro attrezzi...le mie Tiger in 90000 km non hanno presentato alcuna difettosità rilevante!
Con questo non voglio dire che questa è la regola...però è innegabile che certi problemi ricorrenti affliggono i GS e con quello che costa, secondo me questo abbassa notevolmente il rapporto qualità/prezzo.
Comunque il GS è una buona moto che anche io avrei acquistato, ma si rompe più spesso di quello che si crede...basta seguire QDE per capire che non è tutto oro quello che luccica!
salvoilsiculo
03/05/2012, 10:59
Io chiedo scusa perchè non vorrei contribuire ad andare fuori topic o innescare la solita polemica campanilista che molto spesso si basa poco su fatti veramente concreti, visto che alla fine messi sulla bilancia, seppur di natura divarsa, tendono più o meno a bilanciarsi, ma su questioni di gusto e sensazioni personali. Io ingenuamente ritengo che almeno qualitàdei materiali ed affidabilità di un progetto si possano prestare ad essere misurati oggettivamente, invece, in tutta onestà, non riesco a cogliere pienamente la natura delle emozioni particolari a cui accenna Mototopo che un modello piuttosto che un altro di moto possano dare.
Io desidero solo che la moto mi piaccia secondo i miei gusti e per quello che vorrei come dotazioni e che possano con buona approssimazione, al netto dei normali piccoli inconvenienti, darmi la concreta sensazione che ho speso bene i miei soldi. Insomma non cerco solo la donna che è bella quando è vestita e truccata in modo seducente, ma sappia essserlo anche quando è nuda, perchè e torno a ribadirlo, per quella somma lo pretendo, altrimenti pazienza attenderò oppure spendo molto meno consapevole che avrò ciò per cui ho speso. Se e quando spendo una somma da moto top la musica cambia e trovo intollerabile cadute di stile solo per voler risparmiare qua e là approfittando di meschine economia di scala e soprattutto non mi è di alcuna consolazione sentirmi dire che è così un pò per tutti i marchi ed in fondo c'è sempre la garanzia di uno o due anni o il servizio assistenza più o meno efficente a dovermi dare serenità. Per carità meglio comprare una moto che oltre ad avermi convinto sotto tanti profili appartiene ad un marchio con un servizio assistenza capillare, ma anche sapere che in fondo raramente ne avrò bisogno. Sarò un illuso, ma forse se molti motociclisti si comportassero così sarebbe più facile farsi sentire dai produttori, in fondo a mio avviso i forum dovrebbero servire anche a questo, oltre che un luogo di condivisione e confronto..e cazzeggio, a poter essere una comunità in grado di "spostarsi" e rendersi così una piccola arma di pressione e di stimolo. Insomma non solo un posto in cui i tifosi si scannano per la loro squadra del cuore, ma anche un modo per adottare comportamenti di gruppo che possano indurre ad offrire davvero un buon prodotto e non solo la promessa che si è cercato di farlo.
P.S. Desidero aggiungere che dopo tanti anni, la Tiger explorer è stata la prima moto che riassume almeno all'80% ciò vorrei da una moto di questo tipo: la stazza, la cilindrata, i cerchi in lega un pò di elettronica ed un discreto cruscotto ed appena viste le prime immagini ho avuto la sensazione che fosse finalmente arrivato il tanto atteso grande amore, ma con un pizzico di saggezza ho pensato che anche un grande amore va cmq analizzato con un pizzico di razionalità per non andare incontro ad un grande divorzio o la sensazione che in fondose avessi sposato la ragazza conosciuta 10 anni prima in fondo sarebbe stato la stessa cosa ed avresti in questo tempo benefiaciato non solo dei difetti, ma anche dei piaceri!
magomerlino
03/05/2012, 11:12
Credo che il termine NOIOSE sia giusto in riferimento alle moto japponesi. la tigre ti fa sentire + motociclista verace e di conseguenza anche + realizzato se devi spendere quei soldi per il 1200.
Spero che explorer non diventi moda altrimento compro la JAWA
mototopo67
03/05/2012, 12:01
non riesco a cogliere pienamente la natura delle emozioni particolari a cui accenna Mototopo che un modello piuttosto che un altro di moto possano dare.
...per me è piuttosto semplice, la vita è fatta prima di tutto di emozioni, poi di fatti concreti...nel senso una vita perfetta che passa senza lasciare tracce, non è vita...
Per quanto riguarda la moto, per me vale lo stesso concetto: una moto che mi porta solo da A a B senza trasmettemi nulla, non la voglio...per quello c'è la macchina!
Il rumore, le vibrazioni il fascino che mi trasmettono alcune moto, sono strettamente personali ed ognuno le prova in maniera diversa con moto diverse....ma la scelta di un oggetto emozionale come la moto, non può prescindere dal valutarne queste caratteristiche!
salvoilsiculo
03/05/2012, 12:16
Bene, immaginavo qualcosa del genere. Anche se però si parla di sound forse i quattro cilindri e lo scarico della crosstourer sono più emozionali, ma in quel caso l'emozione finisce lì! A questo riguardo qualcuno ha pensato di spendere i circa 1000 euro per lo scarico optionale magari in futuro quando sarà cmq ora di cambiarlo o è un optional solo per fanatici danarosi con la fregola di volersi ad ogni costo distinguere..insomma forma più che sostanza!?
magomerlino
03/05/2012, 12:24
Se vuoi delle emozioni da motorista/turista e allora ti consiglio di farti qualche giretto con la zundapp s/car o la ural sidecar.
Vacci magari a fare un elefantentreffen a monaco in germania, la avrai molte risposte.
Ci ho fatto un ritiro e credimi ti cambia tutto. Potrei scrivere per 2 giorni ma vacci vacci vacci
Lamps
Mastroragno
03/05/2012, 12:26
Francamente il discorso di moto noiosa fa parte di tutta una serie di concetti legati alle moto, tipo anche che "hanno/non hanno un anima", che non considero' più di tanto. Gusti e basta. Voglia di cambiare o essersi stancato della propria moto. Giapponesi, italiane, inglesi che siano. Non mi scordero' mai di certe moto che ho avuto, forse alcune più di altre. Triumph mi ha dato modo di conoscere uno dei motori più belli che abbia mai guidato. Ma l'ho scelta solo perchè mi piaceva ed ero incuriosito del 3 cilindri, ma non perchè le altre moto avute prima erano "noiose". Dopo poi mi sono comprato un monocilindrico (giapponese), sempre per il gusto di provar qualcosa di nuovo.
Pero' per esperienze personali e forse gusti che cambiano, forse..., rimarro' probabilmente sulle giapponesi. Le uniche secondo me ad offrire capillarità ad un giusto prezzo.
Gianluca74
03/05/2012, 15:53
Francamente il discorso di moto noiosa fa parte di tutta una serie di concetti legati alle moto, tipo anche che "hanno/non hanno un anima", che non considero' più di tanto. Gusti e basta. Voglia di cambiare o essersi stancato della propria moto. Giapponesi, italiane, inglesi che siano. Non mi scordero' mai di certe moto che ho avuto, forse alcune più di altre. Triumph mi ha dato modo di conoscere uno dei motori più belli che abbia mai guidato. Ma l'ho scelta solo perchè mi piaceva ed ero incuriosito del 3 cilindri, ma non perchè le altre moto avute prima erano "noiose". Dopo poi mi sono comprato un monocilindrico (giapponese), sempre per il gusto di provar qualcosa di nuovo.
Pero' per esperienze personali e forse gusti che cambiano, forse..., rimarro' probabilmente sulle giapponesi. Le uniche secondo me ad offrire capillarità ad un giusto prezzo.
Non posso che essere pienamente d'accordo......Triumph fà buoni prodotti ma a parer mio anche il marchio si paga e non poco....la rete vendita/assistenza poi è addirittura scandalosa paragonata ad altre case
Davide Rossi
03/05/2012, 16:40
Confermo.
Con la "launch kit" avrei speso di più per delle cose che non mi interessano (faretti e piastra inferiore).
Vediamo se mi ricordo tutto:
cupolino alto
supporto gps
paramanopole
manopole riscaldate
borsa da serbatoio
barre paramotore
borse laterali + borse interne
sella alta
tpms
2° presa elettrica
adattatore presa elettrica
pellicole protezione carrozzeria
poi di mio ho fatto montare:
gps
interfono
base per Givi Maxia
La macchina del caffè no?! :biggrin3: Complimentoni...
Superteamp75
03/05/2012, 18:18
Se vuoi delle emozioni da motorista/turista e allora ti consiglio di farti qualche giretto con la zundapp s/car o la ural sidecar.
Vacci magari a fare un elefantentreffen a monaco in germania, la avrai molte risposte.
Ci ho fatto un ritiro e credimi ti cambia tutto. Potrei scrivere per 2 giorni ma vacci vacci vacci
Lamps
La Ural secondo me e' semplicemente uno spettacolo!! Spero un giorno di riuscire a possederne una!
Tornando al discorso io vengo da un transalp 700 e sincersmente non mi ha regalato mai grandi emozioni.. Poi un giorno ho provato una tiger 800 ed ho scoperto la vera gioia di andare in moto! Ora ho l'explorer e nn riesco a smettere di sorridere quando la guido! Sara' un fatto personale sicuramente.. Ma per me la moto deve saper regalare emozioni..
La macchina del caffè no?! :biggrin3: Complimentoni...
:) :) :) ...la macchina per il caffè non c'è, non mi piace il caffè :) !!
Vista la vita media delle mie moto, l'FJR è andata in Polonia dopo 10 anni, l'ho agghindata di tutto quello penso mi sia utile/necessario in vista, spero, di qualche altra puntatina verso il Nord Europa.
fitzcarraldo
04/05/2012, 17:41
Rieccomi... e ti scrivo alcune cosette:
In 3 anni ho cambiato 13 moto, tutte nuove e ci davo poco di differenza per ogni moto..non vado mai oltre 15/16000 km.
Il 15 di gennaio ho comprato la prima xc 800 e il 20 di marzo la seconda xc 800, complessivamente ci ho fatto ad oggi 21.000 km.
Ogni 350 km lubrifico la catena ogni 2 lubrificate una pulizia accurata a catena calda e dorme a Riccione in garage a Roma regolarmente coperta dal telo anti pioggia...e allora:
- la ruggine l'ho scoperta per caso cambiando il pignone da 16 a 17 denti. Me la sono ritrovata profondamente radicata nel pignone, catena e corona,
- il pignone originale è di pessimo acciaio come del resto il canotto (medesimo acciaio), per non parlare della catena che se montavano quella della bci "bianchi" andava meglio.
Poi ho rotto per la garanzia e il mio rivenditore, di tasca sua mi ha pagato il pignone 17 ITALIANO e la catena prodotta a san marino nuova.
Poi ho smontato il pignone da 17 quello italiano e lì ho visto la differenza che era già percettibile toccando entrambi. Niente ruggine.
Comunque è un bel motore sabato vado a BRNO spero che piova, così il viaggio sarà +divertente.
Lamps
e non ti scoraggiare io scendo da un sacco di moto giapponesi e malgrado le stronzate della striunz ricomprerò la jap solo quando rifaranno il trans con 6 marce e almeno con 90 cv.
Ora sto valutando il 1200 explorer...l'ho già provato tre volte ma forse se faranno l'xc allora ci penserò a prenderlo.Ma... Scusa la domanda,13 moto x 16000 km fanno 200.000 km in tre anni, quasi 70000 all'anno... Tu non lavori vero???:cool:
magomerlino
04/05/2012, 17:54
Magari, lavoro ma mi sposto sempre in moto. lavoro a roma ma ho la famiglia a riccione pertanto sono già 700 km ogni fine settimana. A roma di media faccio 150/180 km al giorno e se poi vado all'estero tipo austria germania slovenia polonia cecoslovacchia ci vado con la moto.
Fai presto fare 70.000 all'anno
Quando prendo la macchina della zavorra rischio di farci dei incidenti la guido all'inizio come se guidassi la moto ....e che azzo.
Lamps
fitzcarraldo
04/05/2012, 18:10
Che dire... Sticazzi!!!:oook:
:triumphpride:
Classifiche di vendita aprile 2012
Tiger explorer 99 (31 vendute ad aprile) posizione 74^ (79 a fine marzo)
Sinceramente pensavo e speravo qualcosa di meglio se consideriamo che
BMW r1200GS + adventure 1578 ( 524 vendute ad aprile)
Buono invece le vendite della tigerina (800) che compete ad armi pari con la F800 (BMW) con 443 esemplari di cui 143 ad aprile
mototopo67
08/05/2012, 16:23
...non fossilizziamoci troppo sui numeri di vendita, forse venderà, forse no, di sicuro per vari motivi non avvicinerà neanche lontanamente il GS...Triumph non credo che voglia fare i numeri con questa moto, ma solo dimostrare che cosa è in grado di fare...lo zoccolo duro per quanto riguarda le vendite è costituito dai motori bi e tricilindrici fino a 800 cc...questi tirano alla grande!
...non fossilizziamoci troppo sui numeri di vendita, forse venderà, forse no, di sicuro per vari motivi non avvicinerà neanche lontanamente il GS...Triumph non credo che voglia fare i numeri con questa moto, ma solo dimostrare che cosa è in grado di fare...lo zoccolo duro per quanto riguarda le vendite è costituito dai motori bi e tricilindrici fino a 800 cc...questi tirano alla grande!
ooooh, bei sogni che hanno quelli del marketing di triunz
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.