Visualizza Versione Completa : Carrello PORTA MOTO
Ciao ragazzi,
   sto cercando un carrello porta moto (vedi annuncio http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-nonsolomoto/207068-compro-carrello-porta-moto-usato.html).
Qualcuno ha dei consigli/suggerimenti da darmi?
Il resna
roberto.to
03/05/2012, 08:14
Una su tutte secondo me gomme da 13 e non da 10 son piccine
pianalato (non con le guide portamoto ma col pianale intero), ma soprattutto frenato.
dovrai aver pazienza... io c'ho messo 4 mesi per trovarne uno messo bene (praticamente nuovo) entro il budget che mi ero prefissato.
PaolinoGr
03/05/2012, 11:24
tutto dipende da quanto vuoi spendere diciamo che i consigli succitati sono tutti buoni però alzi il budget non di poco esempio...
io l'ho comprato ellebi ruote da 10 con le piste (non pianalato) frenato e ci vanno 3 moto da enduro7cross o 2 da strada...= 750 euro usato messo molto bene...l'ho preso da uno che ristruttura le moto d'epoca e lo teneva su dei cavalletti per non fare ovalizzare lo gomme...maniacale...
il top di come sarebbe piaciuto a me era ruote da 13 pianalato, con spondine, e la sponda post che fà da rampa, nuovo ivato 2500/3000 usato 1.300/1800 a seconda degli accessori e altri cose...ovviamente questi sono tutti frenati in quanto più grossi e hanno più portata...
conclusione io mi ci trovo da dio molto stabile, pratico, veloce da preparate ed attaccare, ovvio ci porti solo le moto, quello con il pianale se un giorno devi andare a prende un armadio ad ikea lo usi per tutto...poi ci metti i fermaruota per le moto....
però ahimè il cerchio si chiude sempre con gli euro...
Io ne ho uno non pianalato con rampe per tre moto. Di moto ha visto solo il mio PX quando l'ho portato a restaurare, per il resto ho portato: un freezer, una macchina per pestare l'uva, una botte da 1000 litri (vuota:biggrin3:) e alcuni mobili (una cassettiera, una cassapanca e un tavolo).
Perchè dite che se non è pianalato ci porti solo le moto:blink:? (a parte quello che dice il libretto:lingua:)!
Noi Abbiamo un Novatecna, non frenato con cerchi da 13", ammortizzato e con i binari (quindi non pianalato). Per il prezzo che costo' da nuovo e' stato un vero affare, si ok e' un po meno versatile che non il pianalato ma in fondo non e' che sia tutta sta' differenza.
Anche a 130 non fa' una piega, pero' devi farci l' occhio in frenata e nelle manovre. Occhio alla differenza fra un carrello appendice ed un rimorchio !!! Sai' gia ???
roberto70
03/05/2012, 12:23
Noi Abbiamo un Novatecna, non frenato con cerchi da 13", ammortizzato e con i binari (quindi non pianalato). Per il prezzo che costo' da nuovo e' stato un vero affare, si ok e' un po meno versatile che non il pianalato ma in fondo non e' che sia tutta sta' differenza.
Anche a 130 non fa' una piega, pero' devi farci l' occhio in frenata e nelle manovre. Occhio alla differenza fra un carrello appendice ed un rimorchio !!! Sai' gia ???
spiega....
quanto costa montare poi il gancio da traino all'auto e omologarlo?
Carrello appendice :
"Il carrello appendice è un rimorchio leggero sprovvisto di targa e con massa massima complessiva a pieno carico non superiore a 750 kg. Esso può circolare soltanto se abbinato ad un autoveicolo (in genere autovettura o autocarro di categoria N1) munito di regolare gancio di traino per cui diventa sua parte integrante e soltanto da questo può essere trainato. Non essendo provvisto di documento per la circolazione le sue caratteristiche tecniche vengono riportate sulla carta di circolazione dell’autoveicolo trainante. In sede di revisione dell’autoveicolo il carrello appendice deve essere sempre presente. Il proprietario di un carrello appendice che non intenda più usarlo deve procedere alla sua cancellazione dalla carta di circolazione dell’autoveicolo trainante......................... "
Viceversa il rimorchio e' immatricolato con una sua targa e libretto di circolazione, e puo' essere usato (cioe' trainato) da qualsiasi "trattore" dalle adeguate caratteristiche.
http://img192.imageshack.us/img192/1769/httpwwwnovatecnoitpdfsc.png
Il modello in questione, PM750 3M s.f. costava 930,00 € piu l' installazione del gancio 450 / 500 € + pratiche auto di immatricolazione e omologazione gancio !?!?!? Queste sinceramente non le ricordo . 
Fate tutte le valutazioni che credete, a me sembra un ottomo prezzo .......... per un prodotto nuovo !!!!!
roberto70
03/05/2012, 14:02
grazie boris!!!!!!:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.