PDA

Visualizza Versione Completa : Mi spiegate perchè le donne non si suicidano per problemi economici?



alessandro2804
08/05/2012, 09:26
Tra i tanti suicidi per la crisi economica non si registrano persone di sesso femminile

possibili spiegazioni:

1 sono più intelligenti degli uomini
2 hanno più chance degli uomini
3 sono più individualiste
4..
5..

:cool:
qlq sia la spiegazione sono da prenderle come esempio

nico69
08/05/2012, 09:29
sono piu' toste senza dubbio...le donne hanno una marcia in piu' per quanto riguarda la tenacia e il
non lasciarsi andare

il leso
08/05/2012, 09:35
Si fanno mantenere.....

357magnum
08/05/2012, 09:35
Credo per una serie di motivi:
Intanto numericamente sono meno le donne imprenditore degli uomini
la donna poi tende , credo, ad essere più conservativa nei confronti della vita, gli uomini sono più propensi al rischio e a mettere in gioco la vita. Non è estraneo a questo il fatto di poter generare e l'essere eventualmente madre.
Le donne hanno meno un senso (sbagliato) dell'orgoglio e dell'onore.
Nella nostra società il carico familiare viene attribuito correntemente (anche a sproposito) all'uomo che quindi sente questa cosa talvolta come una oppressione
Sono pochissime le donne suicide in genere (adolescenti a parte) per i motivi di cui sopra.
In questo campo la donna è più intelligente dell'uomo, mi pare un dato di fatto poichè raramente il suicidio risolve qualcosa, anzi.

emidio_speed
08/05/2012, 09:39
Credo per una serie di motivi:
Intanto numericamente sono meno le donne imprenditore degli uomini
la donna poi tende , credo, ad essere più conservativa nei confronti della vita, gli uomini sono più propensi al rischio e a mettere in gioco la vita. Non è estraneo a questo il fatto di poter generare e l'essere eventualmente madre.
Le donne hanno meno un senso (sbagliato) dell'orgoglio e dell'onore.
Nella nostra società il carico familiare viene attribuito correntemente (anche a sproposito) all'uomo che quindi sente questa cosa talvolta come una oppressione
Sono pochissime le donne suicide in genere (adolescenti a parte) per i motivi di cui sopra.
In questo campo la donna è più intelligente dell'uomo, mi pare un dato di fatto poichè raramente il suicidio risolve qualcosa, anzi.

quoto tutto.

drfelix
08/05/2012, 09:50
Infatti: in particolare, il suicidio, spesso, oltre a mandare nello sconforto i familiari, aggiunge problemi ancor più grandi di quelli che lo hanno causato, problemi che una donna, grazie appunto al senso materno, non causerebbe mai di proposito alla propria famiglia (soprattutto alla propria prole)

S1m0ne75
08/05/2012, 09:54
Si fanno mantenere.....

:oook:

Segy
08/05/2012, 09:55
per adesso quoto tutti...

alessandro2804
08/05/2012, 09:56
Credo per una serie di motivi:
Intanto numericamente sono meno le donne imprenditore degli uomini
la donna poi tende , credo, ad essere più conservativa nei confronti della vita, gli uomini sono più propensi al rischio e a mettere in gioco la vita. Non è estraneo a questo il fatto di poter generare e l'essere eventualmente madre.
Le donne hanno meno un senso (sbagliato) dell'orgoglio e dell'onore.
Nella nostra società il carico familiare viene attribuito correntemente (anche a sproposito) all'uomo che quindi sente questa cosa talvolta come una oppressione
Sono pochissime le donne suicide in genere (adolescenti a parte) per i motivi di cui sopra.
In questo campo la donna è più intelligente dell'uomo, mi pare un dato di fatto poichè raramente il suicidio risolve qualcosa, anzi.

concordo, tranne il fatto che sia sbagliato aver meno onore (orgoglio non c'entra secondo me) o meno immagine sociale di sè che in questi casi diventa un punto di forza

Gibbo86
08/05/2012, 09:58
Le donne sono superiori..
Pensate a quante cose fanno!!!!
Lavoro/casa/ figli e sopratutto i mariti ;0)
Hanno una grande forza di volontà...

nicop74
08/05/2012, 09:59
le donne hanno l'istinto materno ed autoconservativo superiore.

miss_valentine
08/05/2012, 10:05
Io penso che il motivo di fondo sia che la donna ha la capacità di immaginare alternative e questo è l'unico modo per uscire da una crisi (sociale come personale).

Disperato significa letteralmente "senza speranze": se ti crei un'alternativa coltivi una speranza e la persegui, ergo hai un buon motivo per continuare a vivere.

E poi la donna ha la tendenza a condividere e non si vergogna di chiedere aiuto.

Brandhauer
08/05/2012, 10:09
è atavico: gli uomini sono guerrieri anche quando vigliacchi mentre le femmine hanno, come "mission inside", la trasmissione del DNA.

Quindi
-per una donna: sopravvivere ad ogni costo
-per un uomo: lottare fino alla morte

E' l'ambiente sociale che ci siamo dati che non solo non ci agevola più ma addirittura ci è diventato nemico, scombinando le quote fino a presentarci donne-squalo in confindustria, uomini-zerbino mai abbastanza spremuti e tutti quanti a fare i "nuovi schiavi" di... loro stessi.

Gnolo
08/05/2012, 10:12
:D:D :cipenso:

Leo67
08/05/2012, 10:23
la numero 1

burnout
08/05/2012, 10:24
hanno una risorsa economica in piu':laugh2:

Dennis
08/05/2012, 10:30
dai che non è difficile ale, le donne hanno la gnocca ed il potere che ne deriva
quanto le invidio

357magnum
08/05/2012, 10:39
dai che non è difficile ale, le donne hanno la gnocca ed il potere che ne deriva
quanto le invidio

Roma- Casablanca ... 98 Euro...con E-dreams per il resto..... qualche migliaio di euro e non le invidierai più...:risate2:

GAVEmarco
08/05/2012, 10:43
probabilmente è vero tutto ciò che stato scritto,ma secondo me è solo una questione statistica...

Matt
08/05/2012, 10:45
Perchè molte hanno più palle di tanti "uomini" :dry: Immagina per far nascere un figlio chi fa la fatica peggiore (9 mesi contro un minuto :lingua:)

Medoro
08/05/2012, 11:27
Perchè pagano le cartelle in NATURA:oook: cosa che noi non possiamo fare

robitopomoto
08/05/2012, 11:35
Perchè pagano le cartelle in NATURA:oook: cosa che noi non possiamo fare
Vogli lavorare a equitalia

Dennis
08/05/2012, 11:38
Roma- Casablanca ... 98 Euro...con E-dreams per il resto..... qualche migliaio di euro e non le invidierai più...:risate2:

con qualche migliaio di euro vado all'est e ne assumo qualcuna di razza
la mando dal politico di turno ed ho fatto i soldi

jamex
08/05/2012, 11:38
sono piu' toste senza dubbio...le donne hanno una marcia in piu' per quanto riguarda la tenacia e il
non lasciarsi andare


Credo per una serie di motivi:
Intanto numericamente sono meno le donne imprenditore degli uomini
la donna poi tende , credo, ad essere più conservativa nei confronti della vita, gli uomini sono più propensi al rischio e a mettere in gioco la vita. Non è estraneo a questo il fatto di poter generare e l'essere eventualmente madre.
Le donne hanno meno un senso (sbagliato) dell'orgoglio e dell'onore.
Nella nostra società il carico familiare viene attribuito correntemente (anche a sproposito) all'uomo che quindi sente questa cosa talvolta come una oppressione
Sono pochissime le donne suicide in genere (adolescenti a parte) per i motivi di cui sopra.
In questo campo la donna è più intelligente dell'uomo, mi pare un dato di fatto poichè raramente il suicidio risolve qualcosa, anzi.

vi quoto alla grande

HornetS2000
08/05/2012, 11:51
Io penso che il motivo di fondo sia che la donna ha la capacità di immaginare alternative e questo è l'unico modo per uscire da una crisi (sociale come personale).

Disperato significa letteralmente "senza speranze": se ti crei un'alternativa coltivi una speranza e la persegui, ergo hai un buon motivo per continuare a vivere.

E poi la donna ha la tendenza a condividere e non si vergogna di chiedere aiuto.

Forse.
Ma allora gli uomini non "sanno" immaginare ? Ed in particolare gli uomini imprenditori non sono bravi in questo ? Ma se fanno gli imprenditori, dovrebbero presumibilmente disporre di intraprendenza, competenza ed anche fantasia ?

alessandro2804
08/05/2012, 13:05
Victor Frankl, un deportato nei campi di concentramento

L'«umano per ciò che realmente è – un amalgama di bene e di male»[6], non si lascia ricondurre all'ordine apparente imposto dalla ferrea pianificazione della vita nel lager, e rinnega costantemente il numero impresso in modo indelebile sul braccio dell'internato[7]. Contro ogni apparenza, la vita nel campo di concentramento smentisce infatti la concezione naturalistica secondo cui si è soltanto il prodotto delle condizioni biologico-sociali in cui ci si trova a vivere: niente e nessuno può sottrarre all’uomo la possibilità di decidere chi diventare, e dunque anche la possibilità di rendere «una mera condizione di vita una conquista interiore»[8]. Prendendo le mosse dalla frase di Dostojevskij: «Temo una cosa sola: di non essere degno del mio tormento», Frankl descrive le due possibilità di fronte a cui si trova il prigioniero di un lager: egli può decidere di farsi vincere dalla fame, dal freddo e dalla mancanza di sonno, lasciando degradare la propria vita spirituale a un livello primitivo, divenendo apatico e irritabile, e rinunciando infine a lottare persino per la mera sopravvivenza; oppure può sperimentare quella “creatività” della sofferenza di cui parlava Rilke, accettando il proprio destino come un’occasione per elevarsi interiormente[9].

Strega Klà
08/05/2012, 13:11
Io credevo fosse perchè le donne trovano un uomo che si prende i loro debiti.......

alessandro2804
08/05/2012, 13:23
Io credevo fosse perchè le donne trovano un uomo che si prende i loro debiti.......

immaginare soluzioni alternative , è la stessa cosa

Strega Klà
08/05/2012, 13:28
immaginare soluzioni alternative , è la stessa cosa

non direi...
per me immaginare soluzioni alternative significa cavarsela comunque con i propri mezzi...
Trovare uno che si prenda le tue grane lo chiamo invece scarica barile.......

Dennis
08/05/2012, 13:34
non direi...
per me immaginare soluzioni alternative significa cavarsela comunque con i propri mezzi...
Trovare uno che si prenda le tue grane lo schiamo invece scarica barile.......

la natura te la data, quindi stai sempre usando i tuoi mezzi

Strega Klà
08/05/2012, 13:36
la natura te la data, quindi stai sempre usando i tuoi mezzi



Ne mancano solo due..ti prego....:senzaundente:

Dennis
08/05/2012, 13:40
Ne mancano solo due..ti prego....:senzaundente:

come direbbe il venerabile celeste imperatore Vulcano: quando l'hai finita impiccatici

Strega Klà
08/05/2012, 13:51
come direbbe il venerabile celeste imperatore Vulcano: quando l'hai finita impiccatici



dovevo immaginarlo che non avresti potuto essere originale........:dubbio:

Dennis
08/05/2012, 13:54
dovevo immaginarlo che non avresti potuto essere originale........:dubbio:

strano, anche l'immaginazione è una prerogativa femminile

streetTux
08/05/2012, 13:57
Tra i tanti suicidi per la crisi economica non si registrano persone di sesso femminile

possibili spiegazioni:

1 sono più intelligenti degli uomini
2 hanno più chance degli uomini
3 sono più individualiste
Probabilmente per nessuno dei 3 motivi di cui sopra... che tra l'altro non li vedo nemmeno veritieri.. sicuramente, in ambito imprenditoriale, sono in misura notevolmente minore gli uomini...

vulcano
08/05/2012, 14:00
perchè trovano sempre il pollo che le mantiene:oook:

alessandro2804
08/05/2012, 14:21
comunque dal punto di vista razionale anche il suicidarsi è una soluzione alternativa , forse gli uomini sono troppo razionali

Strega Klà
08/05/2012, 14:52
comunque dal punto di vista razionale anche il suicidarsi è una soluzione alternativa , forse gli uomini sono troppo razionali



non tutti.....altrimenti qualche suicidio ci sarebbe stato anche dentro a TCP :senzaundente:

miss_valentine
08/05/2012, 16:08
Forse.
Ma allora gli uomini non "sanno" immaginare ? Ed in particolare gli uomini imprenditori non sono bravi in questo ? Ma se fanno gli imprenditori, dovrebbero presumibilmente disporre di intraprendenza, competenza ed anche fantasia ?

Secondo me le donne (in genere) hanno una visione più ampia del proprio ruolo che spesso è variegato, mentre l'uomo, soprattutto se piccolo imprenditore (perchè di questo stiamo parlando), si identifica totalmente con la propria attività. Per cui di fronte alla crisi della propria azienda fa più fatica a reinventarsi.

alessandro2804
08/05/2012, 16:37
Secondo me le donne (in genere) hanno una visione più ampia del proprio ruolo che spesso è variegato, mentre l'uomo, soprattutto se piccolo imprenditore (perchè di questo stiamo parlando), si identifica totalmente con la propria attività. Per cui di fronte alla crisi della propria azienda fa più fatica a reinventarsi.

la differenza è che l'uomo pensa per massimi sistemi in cerca di un posto nella storia, la donna invece basta che si sposa o che abbia un figlio e si sente realizzata , insomma l'uomo è più nevrotico e si fa più pippe mentali e non solo, la donna fa le cose per essere felice

kitesvara74
08/05/2012, 16:40
Se una donna lo rivelasse ad un uomo poi dovrebbe ucciderlo.

jamex
08/05/2012, 16:47
Secondo me le donne (in genere) hanno una visione più ampia del proprio ruolo che spesso è variegato, mentre l'uomo, soprattutto se piccolo imprenditore (perchè di questo stiamo parlando), si identifica totalmente con la propria attività. Per cui di fronte alla crisi della propria azienda fa più fatica a reinventarsi.

q8

alessandro2804
08/05/2012, 16:53
q8

vedo che quoti spesso la Miss ...appena vedi ragazze vai in modalità "adulatore"

HornetS2000
08/05/2012, 16:58
vedo che quoti spesso la Miss ...appena vedi ragazze vai in modalità "adulatore"

Sai, anche io lo faccio spesso ... quindi inconsciamente voglio "adulare" le donne oppure loro meritano di essere adulate più spesso degli uomini ? :dubbio:

vulcano
08/05/2012, 16:59
perchè trovano sempre il pollo che le mantiene:oook:
​up

jamex
08/05/2012, 17:03
vedo che quoti spesso la Miss ...appena vedi ragazze vai in modalità "adulatore"

ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh???????

io q8 le idee, donna-uomo o Malgioglio non me ne frega una sega :oook:

dega
08/05/2012, 17:19
Trovano sempre il manico con la grana che le mantiene:)
Loro hanno il buon motivo;)

winter1969
08/05/2012, 17:21
Sono mediamente più intelligenti

RUFUS 65
08/05/2012, 17:40
Tra i tanti suicidi per la crisi economica non si registrano persone di sesso femminile

possibili spiegazioni:

1 sono più intelligenti degli uomini
2 hanno più chance degli uomini
3 sono più individualiste
4..
5..

:cool:
qlq sia la spiegazione sono da prenderle come esempio

Hanno la patonza e non la danno gratis........... MAI !!!!!:moneyyy:

andrellino
08/05/2012, 18:29
Generalmente, un uomo quando perde tutti i soldi, non ha nessuno che lo aiuti...

Una donna, fa relativamente presto a trovarsi un "miglior partito"

macheamico6
08/05/2012, 19:55
.




La donna è più forte!

nikita67
08/05/2012, 20:03
Forse.
Ma allora gli uomini non "sanno" immaginare ? Ed in particolare gli uomini imprenditori non sono bravi in questo ? Ma se fanno gli imprenditori, dovrebbero presumibilmente disporre di intraprendenza, competenza ed anche fantasia ?

Giusto!
Doti che però magari non sono proprie bensì della donna che dietro un uomo ci cela.
Una compagna,una moglie,una madre.......

dan64
09/05/2012, 12:58
Credo per una serie di motivi:
Intanto numericamente sono meno le donne imprenditore degli uomini
la donna poi tende , credo, ad essere più conservativa nei confronti della vita, gli uomini sono più propensi al rischio e a mettere in gioco la vita. Non è estraneo a questo il fatto di poter generare e l'essere eventualmente madre.
Le donne hanno meno un senso (sbagliato) dell'orgoglio e dell'onore.
Nella nostra società il carico familiare viene attribuito correntemente (anche a sproposito) all'uomo che quindi sente questa cosa talvolta come una oppressione
Sono pochissime le donne suicide in genere (adolescenti a parte) per i motivi di cui sopra.
In questo campo la donna è più intelligente dell'uomo, mi pare un dato di fatto poichè raramente il suicidio risolve qualcosa, anzi.
condivido pienamente ma non credo che orgoglio e onore siano valori sbagliati nella misura in cui ti fanno vivere correttamente.

357magnum
09/05/2012, 13:34
condivido pienamente ma non credo che orgoglio e onore siano valori sbagliati nella misura in cui ti fanno vivere correttamente.

Ma infatti io parlavo di uno sbagliato senso dell'orgoglio e dell'onore.
L'onore vero e l'orgoglio ti fanno affrontare i problemi e anche le conseguenze dei tuoi errori.
Sbagliare è umano, è il modo in cui si affrontano le difficoltà che fa la differenza.
Convivere con i propri errori, magari cercare di ripararli ecc ecc, può essere molto ma molto più difficile che , in un momento di depressione, tirarsi un colpo in testa.
Non mi permetto però con questo, di giudicare nessuno che abbia compiuto una scelta così estrema, dico solo che talvolta può essere dettata da un malinteso senso di orgoglio e onore, a cui le donne sono sovente più immuni.

emz
10/05/2012, 10:21
Tra i tanti suicidi per la crisi economica non si registrano persone di sesso femminile

possibili spiegazioni:

1 sono più intelligenti degli uomini
2 hanno più chance degli uomini
3 sono più individualiste
4..
5..

:cool:
qlq sia la spiegazione sono da prenderle come esempio

perche' se il marito perde il lavoro, deve poi affrontare la moglie.

se la moglie perde il lavoro, non deve affrontare nessuno.

Strega Klà
10/05/2012, 10:23
Certo che frà tutti.....
c'avete proprio sculo a donne....le peggiori sul mercato le avete ciullate tutte voi.......................

emz
10/05/2012, 10:26
Certo che frà tutti.....
c'avete proprio sculo a donne....le peggiori sul mercato le avete ciullate tutte voi.......................

viviamo in un mondo costruito per compiacere la donna, partiamo in svantaggio.

miss_valentine
10/05/2012, 10:41
viviamo in un mondo costruito per compiacere la donna, partiamo in svantaggio.


Le 61 ammazzate in Italia dall'inizio dell'anno dai loro mariti/compagni o ex sarebbero sicuramente d'accordo con te.

E anche i milioni di donne in tutto il mondo che vengono sfruttate/stuprate/picchiate/maltrattate nel fisico e nella mente.

Venanzio
10/05/2012, 10:47
Certo che frà tutti.....
c'avete proprio sculo a donne....le peggiori sul mercato le avete ciullate tutte voi.......................

Ma che dici? In realtà la massima parte delle donne sono delle rompicoxxni, il problema è che ad amministrare la casa è la donna, un uomo si riduce ad essere solo il mantenitore del tenore di vita alla quale sono abitutate femmine. Se l'uomo fallisce nel suo impegno è meglio che si ammazza ed ecco il motivo dei suicidi semplificato.
ovviamente non è il mio caso, mia moglie ed io andiamo molto daccordo, tranne in cucina, perchè a suo dire sono disordinato e sporco tutto, senza poi rimediare.

roberto70
10/05/2012, 10:51
Ma che dici? In realtà la massima parte delle donne sono delle rompicoxxni, il problema è che ad amministrare la casa è la donna, un uomo si riduce ad essere solo il mantenitore del tenore di vita alla quale sono abitutate femmine. Se l'uomo fallisce nel suo impegno è meglio che si ammazza ed ecco il motivo dei suicidi semplificato.
ovviamente non è il mio caso, mia moglie ed io andiamo molto daccordo, tranne in cucina, perchè a suo dire sono disordinato e sporco tutto, senza poi rimediare.

minchia venanzio......roba da anni sessanta settanta!:w00t:
dai su.....oggi le cose sono anche un pò cambiate....molte donne lavorano, meno dq uante vorrebbero perchè son le prime a pagare la crisi, ma insomma....lo schema maschio lavora femmina porta avanti la casa lo vedo un pò superato...almeno nelle nuove generazioni...almeno spero...

Venanzio
10/05/2012, 10:53
minchia venanzio......roba da anni sessanta settanta!:w00t:
dai su.....oggi le cose sono anche un pò cambiate....molte donne lavorano, meno dq uante vorrebbero perchè son le prime a pagare la crisi, ma insomma....lo schema maschio lavora femmina porta avanti la casa lo vedo un pò superato...almeno nelle nuove generazioni...almeno spero...
ma se lavoro manca, mi dici quante donne lavorano a confronto con i maschi..
p.s. Mia moglie comunque lavora.

Segy
10/05/2012, 10:55
boh.. io l'unica cosa di cui son certo.. che le donne... son delle gran rompi @@

per dire.

roberto70
10/05/2012, 10:57
ma se lavoro manca, mi dici quante donne lavorano a confronto con i maschi..
p.s. Mia moglie comunque lavora.

e allora quel che hai detto già non vale più! perchè se tua moglie lavora il tenore di vita è mantenuto da entrambi e non solo da te.....non credo sia una questione economica.....il motivo per cui un uomo si suicida e una donna meno è più....psicologico di differenza nel dar peso a determinate cose della vita! secondo me uomini e donne si suicidano per motivi ...diversi...e poi il suicidio è un atto di per sè violento! le donne son meno portate alla violenza!


boh.. io l'unica cosa di cui son certo.. che le donne... son delle gran rompi @@

per dire.

questo non è in discussione!:senzaundente:

Segy
10/05/2012, 11:01
l'uomo se perde il lavoro si suicida.. poichè al solo pensiero che deve star tutto il giorno con una donna..... @@

madò... farei altrettanto valah

emz
10/05/2012, 11:07
Le 61 ammazzate in Italia dall'inizio dell'anno dai loro mariti/compagni o ex sarebbero sicuramente d'accordo con te.

E anche i milioni di donne in tutto il mondo che vengono sfruttate/stuprate/picchiate/maltrattate nel fisico e nella mente.

e anche gli uomini maltrattati, che sono in numero infinitamente maggiore rispetto alle donne.

gli imprenditori suicida , sono di base uomini maltrattati dalle donne.

e comunque rassegnati, vivi in in mondo creato per compiacere le donne, e proprio il fatto che tu non te ne accorga ne è la prova.

certo, c'è qualche caso che va storto, ma non cambia la base e la statistica.

357magnum
10/05/2012, 11:17
Le 61 ammazzate in Italia dall'inizio dell'anno dai loro mariti/compagni o ex sarebbero sicuramente d'accordo con te.

E anche i milioni di donne in tutto il mondo che vengono sfruttate/stuprate/picchiate/maltrattate nel fisico e nella mente.

Non hai mica torto.

E tutto sto mondo fatto per compiacere la donna..non lo vedo.


boh.. io l'unica cosa di cui son certo.. che le donne... son delle gran rompi @@

per dire.

manco tu hai torto...
ma non so perchè :cool:... poi non ne possiamo fare a meno.....(e personalmente ne sono anche abbastanza contento:biggrin3:)

emz
10/05/2012, 11:26
Non hai mica torto.

E tutto sto mondo fatto per compiacere la donna..non lo vedo.



manco tu hai torto...
ma non so perchè :cool:... poi non ne possiamo fare a meno.....(e personalmente ne sono anche abbastanza contento:biggrin3:)

ti a fregato la frase, "le donne di tutto il mondo",

ma quale tutto il mondo, sono pochissime donne, di una parte del mondo, dove di solito l'uomo non se la passa bene in senso assoluto.

sono una piccolissima percentuale(per carita' sempre troppe e dovredbbero essere zero), ma per essere cinici e realisti, non fanno media, non è perche' ogni tre per due se ne parla in tv vuol dire che siano un dato numericamente importate.

Segy
10/05/2012, 11:32
e quando la donna fa la classiha domanda: "ti vedo strano.. cos'hai.. ti vedo strano...a cosa stai pensando"?

@@

è finita :sad:

io fo finta di sentirmi male :oook:

roberto70
10/05/2012, 11:36
e quando la donna fa la classiha domanda: "ti vedo strano.. cos'hai.. ti vedo strano...a cosa stai pensando"?

@@

è finita :sad:

io fo finta di sentirmi male :oook:

si ma è ancora peggio quando ti dice......dai parliamo....non parliamo mai io e te....:ph34r:
e di che dobbiamo parlare...di calcio non ne sai....di moto non ne sai...di politica un cazz...di figa manco a parlarne!:w00t:

jamex
10/05/2012, 11:38
si ma è ancora peggio quando ti dice......dai parliamo....non parliamo mai io e te....:ph34r:
e di che dobbiamo parlare...di calcio non ne sai....di moto non ne sai...di politica un cazz...di figa manco a parlarne!:w00t:

:risate2::risate2::risate2::risate2:

emz
10/05/2012, 11:40
si ma è ancora peggio quando ti dice......dai parliamo....non parliamo mai io e te....:ph34r:
e di che dobbiamo parlare...di calcio non ne sai....di moto non ne sai...di politica un cazz...di figa manco a parlarne!:w00t:

e poi parli gia abbastanza tu per tutti e due.

Segy
10/05/2012, 11:47
ma stai zitta un pò
ma se non parlo mai
hai ragione
e allora perchè l'hai detto?
stavo pensando ad altro.. scusa...
ecco lo sapevo.. a cosa pensi?
@@
ahia mi sento male

Strega Klà
10/05/2012, 11:54
ovviamente non è il mio caso


Certo...OVVIAMENTE non lo è...
le puttane sono sempre le sorelle o le figlie degli altri mai le nostre
Le zoccole sono sempre le mogli degli altri mai le nostre
I cornuti sono sempre gli altri mai noi....
E le sole donne sante che esistono al mondo o le avete sposate voi di tcp o sono morte....
certo certo...:dubbio:

Segy
10/05/2012, 11:55
magari avessi una sorella maiala....

streetTux
10/05/2012, 11:59
Dal Vangelo del luogo comune, 25-17

In realtà la massima parte delle donne sono delle rompicoxxni, il problema è che ad amministrare la casa è la donna, un uomo si riduce ad essere solo il mantenitore del tenore di vita alla quale sono abitutate femmine. Se l'uomo fallisce nel suo impegno è meglio che si ammazza ed ecco il motivo dei suicidi semplificato.
Amen.

jamex
10/05/2012, 12:10
magari avessi una sorella maiala....

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

357magnum
10/05/2012, 12:25
ti a fregato la frase, "le donne di tutto il mondo",

ma quale tutto il mondo, sono pochissime donne, di una parte del mondo, dove di solito l'uomo non se la passa bene in senso assoluto.

sono una piccolissima percentuale(per carita' sempre troppe e dovredbbero essere zero), ma per essere cinici e realisti, non fanno media, non è perche' ogni tre per due se ne parla in tv vuol dire che siano un dato numericamente importate.


Direi che hai una concezione del mondo tutta tua..... e geografia antropica a parte (che comunque da ragione a me).. anche nelle zone cosidette sviluppate esistono situazioni che non sono propriamente felici per la condizione della donna.
I media certamente amplificano certe cose , ma siamo ben lontani , anche da noi dall'avere una situazione ottimale.
bada, non sono un femminista, neanche un pò, ma la realtà , è , secondo me, diversa.
Esistono poi anche situazioni in cui le donne se ne approfittano, mica sono tutte delle sante... questo è vero e che siano talvolta delle gran rompiballe è altrettanto vero... ma sostenere che il mondo sia fatto per compiacere la donna... direi proprio che è falso.

Se poi vogliamo cazzeggiare... allora cazzeggiamo pure... (ma diventerebbe spam e dovrei eliminare o chiudere) :wink_:

ZapaNikon
10/05/2012, 12:29
Certo...OVVIAMENTE non lo è...
le puttane sono sempre le sorelle o le figlie degli altri mai le nostre
Le zoccole sono sempre le mogli degli altri mai le nostre
I cornuti sono sempre gli altri mai noi....
E le sole donne sante che esistono al mondo o le avete sposate voi di tcp o sono morte....
certo certo...:dubbio:

T.T.T.M!

jamex
10/05/2012, 12:32
T.T.T.M!

:ph34r:

emz
10/05/2012, 13:06
Direi che hai una concezione del mondo tutta tua..... e geografia antropica a parte (che comunque da ragione a me).. anche nelle zone cosidette sviluppate esistono situazioni che non sono propriamente felici per la condizione della donna.
I media certamente amplificano certe cose , ma siamo ben lontani , anche da noi dall'avere una situazione ottimale.
bada, non sono un femminista, neanche un pò, ma la realtà , è , secondo me, diversa.
Esistono poi anche situazioni in cui le donne se ne approfittano, mica sono tutte delle sante... questo è vero e che siano talvolta delle gran rompiballe è altrettanto vero... ma sostenere che il mondo sia fatto per compiacere la donna... direi proprio che è falso.

Se poi vogliamo cazzeggiare... allora cazzeggiamo pure... (ma diventerebbe spam e dovrei eliminare o chiudere) :wink_:

basta guardare come sono costruite le nostre abitazioni.

Strega Klà
10/05/2012, 13:08
T.T.T.M!




non l'ho capita....
pertanto non posso replicare...
A meno che TU non volessi appositamente evitare una mia replica...
in parole povere "Te le dici e te le ridi" .....:dubbio:

357magnum
10/05/2012, 13:44
basta guardare come sono costruite le nostre abitazioni.

Una spiegazionicina succinta? (stiamo andando ot)

Gracias!:biggrin3:

miss_valentine
10/05/2012, 14:24
e anche gli uomini maltrattati, che sono in numero infinitamente maggiore rispetto alle donne.

gli imprenditori suicida , sono di base uomini maltrattati dalle donne.

e comunque rassegnati, vivi in in mondo creato per compiacere le donne, e proprio il fatto che tu non te ne accorga ne è la prova.


Facendo uno sforzo di comprensione provo a "leggere" dietro le tue parole la frustrazione che immagino vivano gli uomini a cui insegnano fin da bambini a recitare un determinato ruolo.

Il punto è che lo stesso lavaggio del cervello lo subiamo noi, per recitare un altro ruolo ancora.

Ora, uno può rimanere dentro la sua bella prigione, oppure provare a vivere per quello che è veramente. Spesso è proprio quando tentano di uscire da questo schema che le donne subiscono violenza psicologica e fisica/stupro/omicidio.

La compiacenza di cui parli non è un valore perchè si limita solo alla superficie delle cose, una bella patina che copre l’incapacità di rapportarsi sulla base di valori veri: rispetto/stima/accettazione dell'altro/comprensione/confronto…



certo, c'è qualche caso che va storto, ma non cambia la base e la statistica.

61 donne ammazzate in 4 mesi sono “casi che vanno storti” :cipenso:

Quindi possiamo festeggiare per i quasi 7 milioni di donne che hanno subito solo violenza e stupro nell’Italia del 2011? Sono casi che potevano anche “andare storti”!

fedro
10/05/2012, 17:43
Penso che non si tratti di superiorità o d'intelligenza (odio sentire questi distiungui tra i sessi...), bensì di alcuni fattori:

in primis ci sono molti più imprenditori uomini che non donne e pertanto aumentano, purtroppo, le probabilità di suicidio per i primi.

La donna da meno importanza ai soldi rispetto agli uomini, che vedono il denaro come realizzazione di se stessi, mentre la donna lo vede come un mezzo x soddisfare i bisogni e necessità. Infatti i motivi di suicidio tra le donne sono dovuti quasi sempre a motivi personali, fisici, familiari ma raramente per motivi professionali o di soldi; e i suicidi femminili sono di un numero maggiore rispetto ai maschili.

La donna ha un approccio più dinamico per affrontare la vita e di conseguenza anche i problemi, mentre l'uomo è più riflessivo e tende a somatizzare e chiudersi "a riccio" a differenza della donna che esterna i suoi problemi. Ma ciò è assolutamente relativo per quanto concerne il suicidio.
Quello che invece incide è il fatto di avere la capacità o meno di rimettersi in gioco e di accettare una sconfitta; ma questo è assolutamente una questione di carattere indipendente dal fatto di essere donna o uomo.

Segy
10/05/2012, 17:50
basta guardare come sono costruite le nostre abitazioni.

parli del bagno? :blink: