Visualizza Versione Completa : Ma il vero motociclista...........................
Strega Klà
08/05/2012, 10:07
Va in giro con l'ombrello sulla tuta antipioggia? :cipenso:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/report-degli-eventi/67176d1336470380-5-6-maggio-week-end-fosdinovo-p5060167.jpg
Addio
chiudere immediatamente
quoto
:D:D
chiudere immediatamente
:w00t:
Strega Klà
08/05/2012, 10:16
No no...questo stà aperto...finchè qualcuno non mi dà una ragione valida per la quale uno debba portare un ombrello
su una tuta antipioggia :sleep2:
streetTux
08/05/2012, 10:18
L'importante è che la tuta antipioggia non sia bucata.... :(
Strega Klà
08/05/2012, 10:19
L'importante è che la tuta antipioggia non sia bucata.... :(
:fisch: ..magari.....tra le gambe???
completezza dell'equipaggiamento !!!!!:dry:
:fisch: ..magari.....tra le gambe???
:blink:
Il vero motociclista ha la tuta in pelle e basta, l'antipioggia è per i paracarri
L'importante è che la tuta antipioggia non sia bucata.... :(
completezza dell'equipaggiamento !!!!!:dry:
dignene
completezza dell'equipaggiamento !!!!!:dry:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=67213&stc=1
streetTux
08/05/2012, 10:24
:fisch: ..magari.....tra le gambe???
...esatto... e la madre che chiede se se la si è fatta addosso.. :(
Strega Klà
08/05/2012, 10:27
Il vero motociclista ha la tuta in pelle e basta, l'antipioggia è per i paracarri
Per favore...mi scriveresti altre 3 perle di saggezza entro oggi così scelgo la fermatura e faccio montare la collana dall'orafo? :dubbio:
Il vero motociclista ha la tuta in pelle e basta, l'antipioggia è per i paracarri
ma nache per il motociclista saggio....
per dire....
Strega Klà
08/05/2012, 10:29
ma nache per il motociclista saggio....
per dire....
Nooooooo.....non puoi dargli torto così spudoratamente dai......
e poi devo finire la collana :sleep2:
Va in giro con l'ombrello sulla tuta antipioggia? :cipenso:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/report-degli-eventi/67176d1336470380-5-6-maggio-week-end-fosdinovo-p5060167.jpgpensavo fosse una borraccia ... :laugh2:
Il vero motociclista ha la tuta in pelle e basta, l'antipioggia è per i paracarri
che il vero motociclista ce l'ha lungo come Rocco Siffedri e largo come un ceppo di quercia è stato detto????
pensavo fosse una borraccia ... :laugh2:
:dry:
ma nache per il motociclista saggio....
per dire....
esser saggi è noioso, meglio dargli il gas
che il vero motociclista ce l'ha lungo come Rocco Siffedri e largo come un ceppo di quercia è stato detto????
:dry:
stavo giusto per farlo
esser saggi è noioso, meglio dargli il gas
l'importante é aprire le finestre ed arieggiare, poi, prima di accendersi una sigaretta ... :dubbio:
miss_valentine
08/05/2012, 10:40
potevi almeno prenderlo in tinta l'ombrello :w00t:
l'importante é aprire le finestre ed arieggiare, poi, prima di accendersi una sigaretta ... :dubbio:
il rischio fa parte del mestiere
il motociclista vero quando piove esce a torso nudo!!!
gli mancano solo i sandali con i calzini e il sacco a pelo messo di traverso per assomigliare a un turista tedesco :biggrin3:
armageddon
08/05/2012, 10:46
che potrebbero essere ciddus suoi è già stato detto?
winter1969
08/05/2012, 10:47
Addio
chiudere immediatamente
quoto
Il Franky
08/05/2012, 10:49
Il vero motociclista ha la tuta in pelle e basta, l'antipioggia è per i paracarri
dignene :oook:
il rischio fa parte del mestiere
mestiere? :cipenso:
----- che fai, il gasista? :cipenso:
l'importante é aprire le finestre ed arieggiare, poi, prima di accendersi una sigaretta ... :dubbio:
:biggrin3:
potevi almeno prenderlo in tinta l'ombrello :w00t:
pignola :dry:
il motociclista vero quando piove esce a torso nudo!!!
gli mancano solo i sandali con i calzini e il sacco a pelo messo di traverso per assomigliare a un turista tedesco :biggrin3:
:risate2::risate2::risate2:
che potrebbero essere ciddus suoi è già stato detto?
:w00t: dignene
mestiere? :cipenso:
----- che fai, il gasista? :cipenso:
ho sempre il gas aperto, alla faccia dei russi
Thor #17
08/05/2012, 11:31
Senza parole!!!
HornetS2000
08/05/2012, 11:57
Quando scende e va a piedi .... ? Che deve fare, girare da turista con sopra la tuta antipioggia ... ???:blink: :)
Io comunque, nel dubbio non la uso, giacca e pantaloni da moto in goretex ... ;)
Strega Klà
08/05/2012, 12:09
ho sempre il gas aperto, alla faccia dei russi
Poverino.....mi spiace...dev'essere imbarazzante....:cry:
Comunque:
Possibili rimedi – Esistono numerosi tipi di cure per neutralizzare la flatulenza intestinale, a partire innanzitutto da una dieta specifica, eliminando cibi potenzialmente idonei alla sua formazione come riso, pasta, patate e pane, contenenti carboidrati complessi. Alcuni dietisti consigliano inoltre l'assunzione di alcune spezie in grado di ridurre sensibilmente i gas intestinali, per esempio il cumino, l'anice, la curcuma e il kombu, alga marina tipica della cucina giapponese. Grande importanza assumono infine i probiotici (yogurt, acidophilus e bifidus) e i prebiotici, soprattutto se impiegati per ristabilire la flora intestinale, ma da usare con attenzione, perché in caso di abuso si rischia di ottenere l'effetto contrario, ossia un aumento di flatulenza. Dal punto di vista farmacologico il rimedio può consistere nell'integrare la dieta con enzimi digestivi, necessari per contrastare la presenza di componenti non digerite di alcuni cibi. Gli enzimi più efficaci (lattasi, proteasi, cellulasi, lipasi e saccarasi per fare qualche esempio) possono essere facilmente reperiti, singolarmente o combinati, in farmacia se non addirittura in alcuni centri commerciali. Si consiglia inoltre di ingerire, durante i pasti, piccole dosi di liquidi acidi (succo di limone e aceto) per stimolare la formazione dell'acido cloridrico, sostanza in grado di incrementare la produzione di enzimi.
Dal punto di vista del contesto sociale e dell'estetica, esistono soluzioni per limitare gli effetti della flatulenza. Per quanto concerne gli odori prodotti, si trovano in commercio biancheria intima e imbottiture al carbone attivo, tuttavia non altrettanto efficaci per i rumori. Ampiamente impiegati anche deodoranti e profumi, soprattutto di tipo floreale o dagli aromi tipici degli agrumi, mentre vanno accuratamente evitati quelli in grado di farne risaltare l'odore sgradevole (il muschio per esempio).
http://videobeta.net/gifs/1632.gif
Poverino.....mi spiace...dev'essere imbarazzante....:cry:
Comunque:
Possibili rimedi – Esistono numerosi tipi di cure per neutralizzare la flatulenza intestinale, a partire innanzitutto da una dieta specifica, eliminando cibi potenzialmente idonei alla sua formazione come riso, pasta, patate e pane, contenenti carboidrati complessi. Alcuni dietisti consigliano inoltre l'assunzione di alcune spezie in grado di ridurre sensibilmente i gas intestinali, per esempio il cumino, l'anice, la curcuma e il kombu, alga marina tipica della cucina giapponese. Grande importanza assumono infine i probiotici (yogurt, acidophilus e bifidus) e i prebiotici, soprattutto se impiegati per ristabilire la flora intestinale, ma da usare con attenzione, perché in caso di abuso si rischia di ottenere l'effetto contrario, ossia un aumento di flatulenza. Dal punto di vista farmacologico il rimedio può consistere nell'integrare la dieta con enzimi digestivi, necessari per contrastare la presenza di componenti non digerite di alcuni cibi. Gli enzimi più efficaci (lattasi, proteasi, cellulasi, lipasi e saccarasi per fare qualche esempio) possono essere facilmente reperiti, singolarmente o combinati, in farmacia se non addirittura in alcuni centri commerciali. Si consiglia inoltre di ingerire, durante i pasti, piccole dosi di liquidi acidi (succo di limone e aceto) per stimolare la formazione dell'acido cloridrico, sostanza in grado di incrementare la produzione di enzimi.
Dal punto di vista del contesto sociale e dell'estetica, esistono soluzioni per limitare gli effetti della flatulenza. Per quanto concerne gli odori prodotti, si trovano in commercio biancheria intima e imbottiture al carbone attivo, tuttavia non altrettanto efficaci per i rumori. Ampiamente impiegati anche deodoranti e profumi, soprattutto di tipo floreale o dagli aromi tipici degli agrumi, mentre vanno accuratamente evitati quelli in grado di farne risaltare l'odore sgradevole (il muschio per esempio).
67228
Quando scende e va a piedi .... ? Che deve fare, girare da turista con sopra la tuta antipioggia ... ???:blink: :)
ehm...........:fisch:
http://img526.imageshack.us/img526/8403/0652g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/0652g.jpg/)
pensa che una volta sono andato in giro con l'antipioggia ...........e non avevo la moto :biggrin3:
magari é solo previdente, metti che quando scende dalla moto e si toglie il casco l'antipioggia non abbia il cappuccio, cosi non rovina la messinpiega.
Va in giro con l'ombrello sulla tuta antipioggia? :cipenso:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/report-degli-eventi/67176d1336470380-5-6-maggio-week-end-fosdinovo-p5060167.jpg
:risate2::risate2::risate2:
Klà... me la stavo perdendo questa discussione...
la verità è che l'avevo messo nello zaino per la sera di sabato se fosse piovuto..........ma siccome mi si puntellava nella schiena durante il viaggio e non sapevo dove metterlo....l'ho messo li a mò di turista tedesco :dry:
L'importante è che la tuta antipioggia non sia bucata.... :(
quoto!!!
:risate2::risate2::risate2:
Klà... me la stavo perdendo questa discussione...
:dry:
la verità è che l'avevo messo nello zaino per la sera di sabato se fosse piovuto..........ma siccome mi si puntellava nella schiena durante il viaggio e non sapevo dove metterlo....l'ho messo li a mò di turista tedesco :dry:
Potevi dare un'incassata sulla sella... vedrai che ti si stemava per bene!!! :D:D:D:D:D
Ok, per oggi ho detto troppe cazzate. Addio.
Potevi dare un'incassata sulla sella... vedrai che ti si stemava per bene!!! :D:D:D:D:D
Ok, per oggi ho detto troppe cazzate. Addio.
:D:D:D::D:D
P.s: ho rimontato il blocca disco che fa CIP CIP :ph34r:
Strega Klà
08/05/2012, 15:33
:D:D:D::D:D
P.s: ho rimontato il blocca disco che fa CIP CIP :ph34r:
Ricordati che a Giugno...potrebbe finire male sia per il bloccadisco...che per la moto.......
:D:D:D::D:D
P.s: ho rimontato il blocca disco che fa CIP CIP :ph34r:
Hai MP pieno di CIP-CIP.
Ciao!
Strega Klà
08/05/2012, 15:34
Hai MP pieno di CIP-CIP.
Ciao!
Mifàbrutto quel cip :senzaundente:
Mifàbrutto quel cip :senzaundente:
ma quanto brutto... 'mbel pò? o muntuvè?
Ricordati che a Giugno...potrebbe finire male sia per il bloccadisco...che per la moto.......
da oggi sei una fava :dry:
Strega Klà
08/05/2012, 15:45
ma quanto brutto... 'mbel pò? o muntuvè?
MUNTUVE'
da oggi sei una fava :dry:
OHIMMENAAAAAAA Si SI SI...in passato SI va beneeeeeeeeeeeeee???
MUNTUVE'
OHIMMENAAAAAAA Si SI SI...in passato SI va beneeeeeeeeeeeeee???
scrivi messaggio cell, un c'ho capito una fava, addio!
HornetS2000
08/05/2012, 15:51
Poverino.....mi spiace...dev'essere imbarazzante....:cry:
Comunque:
Possibili rimedi – Esistono numerosi tipi di cure per neutralizzare la flatulenza intestinale, a partire innanzitutto da una dieta specifica, eliminando cibi potenzialmente idonei alla sua formazione come riso, pasta, patate e pane, contenenti carboidrati complessi. Alcuni dietisti consigliano inoltre l'assunzione di alcune spezie in grado di ridurre sensibilmente i gas intestinali, per esempio il cumino, l'anice, la curcuma e il kombu, alga marina tipica della cucina giapponese. Grande importanza assumono infine i probiotici (yogurt, acidophilus e bifidus) e i prebiotici, soprattutto se impiegati per ristabilire la flora intestinale, ma da usare con attenzione, perché in caso di abuso si rischia di ottenere l'effetto contrario, ossia un aumento di flatulenza. Dal punto di vista farmacologico il rimedio può consistere nell'integrare la dieta con enzimi digestivi, necessari per contrastare la presenza di componenti non digerite di alcuni cibi. Gli enzimi più efficaci (lattasi, proteasi, cellulasi, lipasi e saccarasi per fare qualche esempio) possono essere facilmente reperiti, singolarmente o combinati, in farmacia se non addirittura in alcuni centri commerciali. Si consiglia inoltre di ingerire, durante i pasti, piccole dosi di liquidi acidi (succo di limone e aceto) per stimolare la formazione dell'acido cloridrico, sostanza in grado di incrementare la produzione di enzimi.
Dal punto di vista del contesto sociale e dell'estetica, esistono soluzioni per limitare gli effetti della flatulenza. Per quanto concerne gli odori prodotti, si trovano in commercio biancheria intima e imbottiture al carbone attivo, tuttavia non altrettanto efficaci per i rumori. Ampiamente impiegati anche deodoranti e profumi, soprattutto di tipo floreale o dagli aromi tipici degli agrumi, mentre vanno accuratamente evitati quelli in grado di farne risaltare l'odore sgradevole (il muschio per esempio).
Ma si prendono per via orale oppure da altra parte ... ? :cipenso:
la verità è che l'avevo messo nello zaino per la sera di sabato se fosse piovuto..........ma siccome mi si puntellava nella schiena durante il viaggio e non sapevo dove metterlo....l'ho messo li a mò di turista tedesco :dry:
Ja.........................posso darti un consiglio ? Non scrivere MAI "non sapevo dove mettere l'ombrello" in un forum di motociclisti.............:biggrin3::biggrin3::lingua: ......io perchè sono un Lord e non dico niente , ma qualcuno non potrebbe resistere :biggrin3::lingua:
Ja.........................posso darti un consiglio ? Non scrivere MAI "non sapevo dove mettere l'ombrello" in un forum di motociclisti.............:biggrin3::biggrin3::lingua: ......io perchè sono un Lord e non dico niente , ma qualcuno non potrebbe resistere :biggrin3::lingua:
Luigi perchè non mi rispondi.......:cry:
kitesvara74
08/05/2012, 16:27
Portare oggetti contundenti fissati al corpo è una follia, ombrello, bloccadisco e quant'altro vanno tassativamente messi altrove e non "INDOSSATI".
HornetS2000
08/05/2012, 16:30
Portare oggetti contundenti fissati al corpo è una follia, ombrello, bloccadisco e quant'altro vanno tassativamente messi altrove e non "INDOSSATI".
... altrove :blink: ? concedimi, questa si presta a dubbie interpretazioni .... :D
ehm...........:fisch:
http://img526.imageshack.us/img526/8403/0652g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/0652g.jpg/)
pensa che una volta sono andato in giro con l'antipioggia ...........e non avevo la moto :biggrin3:
Luigi sì che se ne 'ntenne, lo scorso anno al raduno in Puglia è stato l'unico altro ad esser in tuta, così si fa cribbio, poi gli si può concedere per.... esperienza :biggrin3: qualche soprabito aggiuntivo
Ja.........................posso darti un consiglio ? Non scrivere MAI "non sapevo dove mettere l'ombrello" in un forum di motociclisti.............:biggrin3::biggrin3::lingua: ......io perchè sono un Lord e non dico niente , ma qualcuno non potrebbe resistere :biggrin3::lingua:
:risate2::risate2::risate2::risate2:
:cry:
giorgino
08/05/2012, 17:22
Secondo me l'ombrello e' una delle ultime cose di cui preoccuparsi!!! Vogliamo parlare del colore della moto?:sick:
Secondo me l'ombrello e' una delle ultime cose di cui preoccuparsi!!! Vogliamo parlare del colore della moto?:sick:
ADDIO DEFINITIVO
giorgino
08/05/2012, 17:31
ADDIO DEFINITIVO
Ohhhhhh hosi che ti voglio, hattivo e rude abbestia!!!!
Ohhhhhh hosi che ti voglio, hattivo e rude abbestia!!!!
ormai ho messo il garage in affitto e tolto il cavalletto alla moto :w00t:
Luigi sì che se ne 'ntenne, lo scorso anno al raduno in Puglia è stato l'unico altro ad esser in tuta, così si fa cribbio, poi gli si può concedere per.... esperienza :biggrin3: qualche soprabito aggiuntivo
diglielo :biggrin3::biggrin3:
due rudi bikers in tuta di pelle con quaranta gradi all'ombra :biggrin3:...................in quei due giorni ho rischiato di liquefarmi :cry:
robitopomoto
08/05/2012, 18:39
ma siamo sicuri trattasi di ombrello?
ho sempre il gas aperto, alla faccia dei russi
l'importante é dirlo ... :D
Strega Klà
09/05/2012, 07:32
Secondo me l'ombrello e' una delle ultime cose di cui preoccuparsi!!! Vogliamo parlare del colore della moto?:sick:
il VERDE ROGIOLO???????? :senzaundente:
il VERDE ROGIOLO???????? :senzaundente:
:incaz:
Secondo me l'ombrello e' una delle ultime cose di cui preoccuparsi!!! Vogliamo parlare del colore della moto?:sick:
Certo: secondo me l'ha verniciata con questo
http://eshop.ambroweb.net/images/product/evidenziatoreVERDE.jpg
Sai com'è... per una questione di visibilità... :cool:
Certo: secondo me l'ha verniciata con questo
http://eshop.ambroweb.net/images/product/evidenziatoreVERDE.jpg
Sai com'è... per una questione di visibilità... :cool:
:cool:
so visibile io :cool:
:cool:
so visibile io :cool:
E fai bene ci mancherebbe... con qualche km/h in più però..........
http://cdn.blogosfere.it/pellicolerovinate/images/greenlantern.jpg
E bada che a questo l'antipioggia non serve... l'acqua gli evapora prima di bagnargli la tuta!!! :w00t:
E fai bene ci mancherebbe... con qualche km/h in più però..........
http://cdn.blogosfere.it/pellicolerovinate/images/greenlantern.jpg
E bada che a questo l'antipioggia non serve... l'acqua gli evapora prima di bagnargli la tuta!!! :w00t:
:w00t:
Lanterna è il mio idolo!!!!!
wailingmongi
09/05/2012, 11:48
Il vero motociclista ha la tuta in pelle e basta, l'antipioggia è per i paracarri
quoto,giubbotto in pelle e via :smoke_:
quoto,giubbotto in pelle e via :smoke_:
il vero motociclista al posto degli stivali da moto utilizza queste:
67393
Dare di gas dentro una tuta antipioggia potrebbe essere lesivo per l'ambiente di arrivo del motococlista
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.