Visualizza Versione Completa : Problemi avviamentO dispersione corrente BONNI CARB06
jbgangster
08/05/2012, 14:39
CIAO A TUTTI
uso la moto prevalentemente in città e dopo 3 anni mi sono accorto di dover sostituire la batteria, nonostante col tester questa ho provato venisse ricaricata...mi lasciava regolarmente a piedi.
batteria nuova....lo fa ugualmente.....il tester segna che ricarica....ma se la lascio ferma un giorno mi tocca ricaricare la batteria....
cosa potrebbe essere?
i fusibili sono ok, nnon ho toccato nessun filo che crei dispersione.....che altre prove potrei fare?
VI E' MAI CAPITATO??????
HighVoltage
08/05/2012, 20:35
dai un occhiata generale all'impianto elettrico (smonta i fianchetti e la sella e guarda bene i cavi, ma anche nel groviglio di cavi tra le piastre di sterzo e nel fanale)
fa una misurazione della tensione della batteria prima dell'avviamento, se la tensione è sopra gli 11,2 potrebbe essere un assorbimento eccessivo del motorino d'avviamento
anche perchè non mi sembra vi siano troppe cose alimentate dalla batteria a moto spenta....
Monti un antifurto elettronico??
il problema te lo ha fatto all'improvviso senza averci fatto niente, o magari dopo qualche modifica o tagliando?
jbgangster
08/05/2012, 21:18
dai un occhiata generale all'impianto elettrico (smonta i fianchetti e la sella e guarda bene i cavi, ma anche nel groviglio di cavi tra le piastre di sterzo e nel fanale)
fa una misurazione della tensione della batteria prima dell'avviamento, se la tensione è sopra gli 11,2 potrebbe essere un assorbimento eccessivo del motorino d'avviamento
anche perchè non mi sembra vi siano troppe cose alimentate dalla batteria a moto spenta....
Monti un antifurto elettronico??
il problema te lo ha fatto all'improvviso senza averci fatto niente, o magari dopo qualche modifica o tagliando?
ciao e grazie per la pronta risposta,
il problema si è presentato all'improvviso ma dell'impianto sono state modificati dei collegamenti perchè ho cambiato i fari ant e post, modificato pulsante accensione, eliminato on/off (che voglio ripristinare) ma questo 1 anno fa...quindi escludo il problema, comuqnue ricontrollerò come da te suggerito.
zero antifurto elettrico,
da poco ho scollegato le freccie anteriori (le ho levate),ma c'è la gomma ed il nastro, e acqua non ne ho preso.....
sotto la sella ho trovato due fastom femmine tipo quelle delle freccie tondi scollegati...non so cosa siano...le freccie sono attaccate altrove....
per il resto i fusibili son buoni e cavi consumati non ne ho visto.....
HighVoltage
08/05/2012, 21:21
ciao e grazie per la pronta risposta,
il problema si è presentato all'improvviso ma dell'impianto sono state modificati dei collegamenti perchè ho cambiato i fari ant e post, modificato pulsante accensione, eliminato on/off (che voglio ripristinare) ma questo 1 anno fa...quindi escludo il problema, comuqnue ricontrollerò come da te suggerito.
zero antifurto elettrico,
da poco ho scollegato le freccie anteriori (le ho levate),ma c'è la gomma ed il nastro, e acqua non ne ho preso.....
sotto la sella ho trovato due fastom femmine tipo quelle delle freccie tondi scollegati...non so cosa siano...le freccie sono attaccate altrove....
per il resto i fusibili son buoni e cavi consumati non ne ho visto.....
prova a misurare la tensione della batteria prima di avviare il motore, e vedi se è accettabile... se la moto non si accende, e fa tanta fatica potrebbe essere anche il motorino d'avviamento o il cavo che va dal magnete  al motorino pizzicato...
o potrebbe essere anche un relè che resta eccitato, prova a staccarli a moto spenta misura sui vari contatti se c'è tensione.
p.s. prova a staccare fusibili non essenziali per l'avviamento la sera (clacson, luci, frecce, ecc) e vedi se ti fa lo scherzo
Speedtwin
09/05/2012, 11:58
prova a misurare la tensione della batteria prima di avviare il motore, e vedi se è accettabile... se la moto non si accende, e fa tanta fatica potrebbe essere anche il motorino d'avviamento o il cavo che va dal magnete  al motorino pizzicato...
o potrebbe essere anche un relè che resta eccitato, prova a staccarli a moto spenta misura sui vari contatti se c'è tensione.
S)
p.s. prova a staccare fusibili non essenziali per l'avviamento la sera (clacson, luci, frecce, ecc) e vedi se ti fa lo scherzo
Grande HV, in campo elettrico hai sempre la risposta pronta... sfrutto la discussione per farti una domanda visto che sei esperto in materia:
ho montato 4 frecce Cat Eye con lente bianca e lampadina arancio sostituendo le originali:
collego le frecce rispettando la polarità ed il releè va in TILT generando un rumore continuo e anomalo.... le lampade originali sono da 10W, quelle arancioni mi accorgo essere da 23W.... che possa dipendere da questo?.... sto inoltre cercando le lampadine da 10W (attacco BA9S) per sostituirle alle 23W delle Cat Eye ma le trovo solo trasparenti... non so dove sbattere la testa! Vedo che sei di Susegana io lavoro a Treviso, Hai qualche dritta? Grazie anticipatamente!
jbgangster
09/05/2012, 13:19
Ho risolto!ho trovato nel mazzo di cavi sull anteriore un connettore di 6fili mezzo squagliato con un cavo che completamente sfilacciato!!spero sia questo!
Ho risolto!ho trovato nel mazzo di cavi sull anteriore un connettore di 6fili mezzo squagliato con un cavo che completamente sfilacciato!!spero sia questo!
Bravo! Bisogna però chiedersi come mai.
Se è mezzo squagliato ha avuto probabilmente un sovraccarico che ne ha aumentato la temperatura.
Tieni d'occhio il nuovo.
HighVoltage
09/05/2012, 19:59
Grande HV, in campo elettrico hai sempre la risposta pronta... sfrutto la discussione per farti una domanda visto che sei esperto in materia:
ho montato 4 frecce Cat Eye con lente bianca e lampadina arancio sostituendo le originali:
collego le frecce rispettando la polarità ed il releè va in TILT generando un rumore continuo e anomalo.... le lampade originali sono da 10W, quelle arancioni mi accorgo essere da 23W.... che possa dipendere da questo?.... sto inoltre cercando le lampadine da 10W (attacco BA9S) per sostituirle alle 23W delle Cat Eye ma le trovo solo trasparenti... non so dove sbattere la testa! Vedo che sei di Susegana io lavoro a Treviso, Hai qualche dritta? Grazie anticipatamente!
Con rumore anomalo cosa intendi?
hai provato a staccare una lampadina di un lato e provare se quel lato funziona?
un altra prova che puoi fare è togliere tutte le lampadine delle frecce e guardare ta positivo e massa se c'è continuità, magara cablando le frecce si è pizzicato un filo che mette a massa....
Per quanto riguarda le lampadine io montavo le bullet con lampadine da 21w e non ho mai avuto problemi...
con l'attacco  a baionetta ba9s di arancioni fanno (che io sappia) solo quelle da 23w....
Ho risolto!ho trovato nel mazzo di cavi sull anteriore un connettore di 6fili mezzo squagliato con un cavo che completamente sfilacciato!!spero sia questo!
se vengono fuori dal blocchetto è molto probabile... ma come dice mic se si sono squagliati deve esserci un motivo... magari banalmente si è spostato il gommino tondo intorno alla calotta del fanale, dove entrano tutti i cavi e si sono spellati un paio di fili la....
segui bene i cavi fin dove riesci e controlla bene il cablaggio....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.