Visualizza Versione Completa : Buongiorno...........triste.
nikita67
09/05/2012, 04:23
Buongiorno Forum.
Ho dato uno sguardo alle news e, leggendo degli ultimi tre suicidi di ieri, sto pensando a quanto triste e doloroso sia l'inizio di questo nuovo giorno per quella figlia,quella moglie per quelli che restano.
Il lavoro nobilita l'uomo.
Una frase che spesso viene usata anche ironicamente,o a sproposito.
Possibile mai che la dignità,l'orgoglio e l'onore possano inibire l'istinto più profondo che ci appartiene e cioè quello della sopravvivenza ?
Buongiorno anche a te.
Ho letto sia le notizie che le "giustificazioni" della serie sono stati gli altri a provocare la crisi.
Comunque si, io credo che la mancanza di lavoro sia devastante per la dignità di un essere umano. Ma la cosa che mi sembra gravissima è che, diversaemnte da altri peridi in cui un periodo di disoccupazione lo si metteva in conto e poi si recuperava, da anni si è tolta alla gente la speranza per il futuro. Lavorativo e non. Solo numeri, solo crisi, solo bisogna stringere la cinghia.
Questa gentaglia che comanda non ha idea del grande valore della Politica.
Quello che uccide è la macanza di speranza, laica cristiana, atea, come ci pare. Quando un essere umano è chiuso in un buco nero ancor prima di aspettare che venga la sua fine decide di alleviare da solo le proprie sofferenze.
Buongiorno Forum.
Ho dato uno sguardo alle news e, leggendo degli ultimi tre suicidi di ieri, sto pensando a quanto triste e doloroso sia l'inizio di questo nuovo giorno per quella figlia,quella moglie per quelli che restano.
Il lavoro nobilita l'uomo.
Una frase che spesso viene usata anche ironicamente,o a sproposito.
Possibile mai che la dignità,l'orgoglio e l'onore possano inibire l'istinto più profondo che ci appartiene e cioè quello della sopravvivenza ?
quoto tutto,è un atto ingiustificabile
Venanzio
09/05/2012, 06:07
Buongiorno, un pensiero va alle famiglie di coloro che si sono suicidati, proprio stamattina ho sentito l'ultima notizia al tg e ho subito pensato a come faranno le mogli e figli di questi poveretti.
fearless
09/05/2012, 06:52
Buongiorno, un pensiero va alle famiglie di coloro che si sono suicidati, proprio stamattina ho sentito l'ultima notizia al tg e ho subito pensato a come faranno le mogli e figli di questi poveretti.
tutto veramente molto triste :sad:
spero si fermi questo "fenomeno"....anche se l'andazzo non è certo dei migliori per far si che ciò accada....
[I][FONT=times new roman][SIZE=3][COLOR=#0000ff]Buongiorno Forum.
Ho dato uno sguardo alle news e, leggendo degli ultimi tre suicidi di ieri, sto pensando a quanto triste e doloroso sia l'inizio di questo nuovo giorno per quella figlia,quella moglie per quelli che restano.
che tristezza :sad:
mister51
09/05/2012, 07:04
è proprio un buongiorno triste come ogni volta che direttamente o no ci passano accanto tragedie umane.
Se ci ricordassimo di questo nelle nostra quotidianità sarebbe già un grande insegnamento.
Nella fattispecie il torpore che aveva contagiato tutti, quando ci eravamo illusi che il benessere occidentale era senza limiti, dovrebbe lasciare il posto ad una presa di coscienza almeno per trasmettere la consapevolezza che siamo coscienti di queste manovre a danno dei soliti noti.
tutto veramente molto triste :sad:
spero si fermi questo "fenomeno"....anche se l'andazzo non è certo dei migliori per far si che ciò accada....
ci vuole una grossa dose di egoismo verso chi ti sta vicino per suicidarsi Cla'...a tutto volendo c'è un rimedio.
Lo scrofo
09/05/2012, 07:21
E' vero, Leo , ma sarebbe da analizzare tutto l'ambito prima di giudicare in merito ...
E' vero, Leo , ma sarebbe da analizzare tutto l'ambito prima di giudicare in merito ...
ho capito Adri ma suicidarsi è un atto estremo...magari c'erano delle patologie,tipo gravi depressioni....che ne so.....
oldbonnie
09/05/2012, 07:49
Il suicidio è l’estemo grido disperato di un uomo solo, che sa che prima o poi deve comunque morire, ai limiti dell’affetto, della società, dell'umana sopportazione.
Un gesto che dimostra apertamente il dolore che lo opprime ma che, grazie ad esso, in un attimo lo libera dall'angoscia dell'abbandono, della solitudine, diventata insopportabile, di una vita diventata prigione.
Lo scrofo
09/05/2012, 07:52
ho capito Adri ma suicidarsi è un atto estremo...magari c'erano delle patologie,tipo gravi depressioni....che ne so.....
Sicuramente un malessere c'era ... Non avrei mai la forza di fare una cosa del genere ...
fearless
09/05/2012, 07:54
ho capito Adri ma suicidarsi è un atto estremo...magari c'erano delle patologie,tipo gravi depressioni....che ne so.....
I suicidi non sono aumentati per la crisi - Wired.it (http://daily.wired.it/news/scienza/2012/05/09/tasso-suicidi-italia-crisi-75241.html)
spitjake
09/05/2012, 08:47
I suicidi non sono aumentati per la crisi - Wired.it (http://daily.wired.it/news/scienza/2012/05/09/tasso-suicidi-italia-crisi-75241.html)
interessante, infatti avevo dei dubbi a riguardo...questa è la prova di come il giornalismo nel nostro paese sia ai minimi storici
nikita67
09/05/2012, 08:51
I suicidi non sono aumentati per la crisi - Wired.it (http://daily.wired.it/news/scienza/2012/05/09/tasso-suicidi-italia-crisi-75241.html)
Magra, anzi azzardo,.....anoressica consolazione.
Potrei quasi capire(mai giustificare) il suicidio per disperazione dovuta a una malattia invalidante o peggio ,ma per motivi economici o addirittura amorosi,proprio non capisco.
E' certo che dietro c'è uno spessore di "autostima" ( vedi discussione di qualche giorno fa)sottile come un capello,e al contrario una fragilità smisurata,forse ben celata anche agli affetti più cari.
Sarebbe interessante, secondo me, se sul forum ci fosse un psicologo del lavoro che ci desse qualche dettaglio in più sul processo mentale che si innesca in questi casi.
Forse mi sbaglierò, ma resto dell'idea che questo gesto estremo non è sempre il frutto di una patologia precedente, latente, indiretta, che già ha indebolito il soggetto, e che una crisi del genere può travolgere irrimediabilmente anche chi ha avuto una vita "solida".
Sarebbe interessante, secondo me, se sul forum ci fosse un psicologo del lavoro che ci desse qualche dettaglio in più sul processo mentale che si innesca in questi casi.
Forse mi sbaglierò, ma resto dell'idea che questo gesto estremo non è sempre il frutto di una patologia precedente, latente, indiretta, che già ha indebolito il soggetto, e che una crisi del genere può travolgere irrimediabilmente anche chi ha avuto una vita "solida".
c'è...molto vicino anche.....:biggrin3:
Arkenhar
09/05/2012, 09:25
Mi spiace leggere certe terribili news... Ancora peggio se si pensa come detto da altri il dolore che ti porti dentro quando ti succede vicino... Sembra cinico da dire... Ma quelli che stanno peggio sono quelli che rimangono, il rimorso, l'angoscia, il dubbio... Quanto mi deprime sta roba....
Buongiorno anche se in ritardo al tutti...
E' vero, Leo , ma sarebbe da analizzare tutto l'ambito prima di giudicare in merito ...
ho capito Adri ma suicidarsi è un atto estremo...magari c'erano delle patologie,tipo gravi depressioni....che ne so.....
;)
Magra, anzi azzardo,.....anoressica consolazione.
Potrei quasi capire(mai giustificare) il suicidio per disperazione dovuta a una malattia invalidante o peggio ,ma per motivi economici o addirittura amorosi,proprio non capisco.
E' certo che dietro c'è uno spessore di "autostima" ( vedi discussione di qualche giorno fa)sottile come un capello,e al contrario una fragilità smisurata,forse ben celata anche agli affetti più cari.
ti sembrera' strano, ma ce piu' gente che si ammazza per amore che per problemi economici..
HornetS2000
09/05/2012, 10:03
Se i suicidii non sono aumentati in questo periodo, significa forse che le motivazioni per questo atto sono cambiate ? Ossia, ci si uccideva usando come giustificazione motivi famigliari o personali, mentre ora invece tale giustificazione è più lontana da noi, nella società in cui viviamo ?
Penso che la motivazione di fondo (con alcune eccezzioni) sia sempre una disperata insoddisfazione verso noi stessi, ma non voglio buttare li giudizi: a io avviso è "fortunato" chi dispone di un carattere "forte" ed equilibrato, che gli permette di giudicare se stesso serenamente in modo da poter superare tutte le avversità di questa vita complessa.
Per questo non voglio giudicare il suicida, perchè credo che la sua scelta sia, purtroppo, in quel momento drammaticamente obbligata.
Sul resto, ossia il vergognoso teatrino socio-mediatico-poltico che ingloba e magari distorce questi avvenimenti non voglio aggiungere altro.
fearless
09/05/2012, 11:01
ti sembrera' strano, ma ce piu' gente che si ammazza per amore che per problemi economici..
in questo caso però il più delle volte è omicidio...non suicidio.
nikita67
10/05/2012, 04:48
I suicidi non sono aumentati per la crisi - Wired.it (http://daily.wired.it/news/scienza/2012/05/09/tasso-suicidi-italia-crisi-75241.html)
AGI.it - Crisi: i suicidi per motivi economici in Europa, in Italia +52% (http://www.agi.it/dalla-redazione/notizie/201205091548-cro-rt10173-crisi_i_suicidi_per_motivi_economici_in_europa_in_italia_52?google_editors_picks=true)
A chi credere? :cipenso:
alessandro2804
11/05/2012, 10:28
I suicidi non sono aumentati per la crisi - Wired.it (http://daily.wired.it/news/scienza/2012/05/09/tasso-suicidi-italia-crisi-75241.html)
leggi:oook:
Suicidi? Tranquilli, tutto nella media | The Fielder (http://thefielder.net/10/05/2012/suicidi-tranquilli-tutto-nella-media/#.T6zmKJ91BQU)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.