Accedi

Visualizza Versione Completa : Proprietari di cani Boxer e/o veterinari: consigli grazie!



rez
09/05/2012, 15:26
La mia cagnona ha cominciato ad avere un consistente prurito generale.... :ph34r::ph34r:

Appena trova un tappeto o un prato si getta di schiena e comincia a rotolarsi e a grattarsi per alcuni minuti :sad:). Anche quando l'accarezzo sotto al collo o sulla schiena, lei inizia a "pedalare" con la zampa posteriore come una matta.... insomma ha un prurito tremendo.

Così a vista non ha forfora o cose strane sul manto (ha controllato anche il vet.), l'unica cosa è che perde un po' di pelo ma credo sia per il cambio stagionale. Il veterinario dopo averla vista ci ha consigliato di cambiare marca di crocche. Inoltre ci ha dato delle pastiglie di fermenti (una a dì).

Quindi abbiamo provato con altre marche. All'inizio, appena le annusava, con 2 zampate girava la ciotola e le faceva cadere tutte in giro.... :laugh2::laugh2::cry::cry: (dispettosa...) ma poi ha cominciato a mangiarle senza problemi, però il problema della "grattarola" continua a rimanere... :sad::sad::sad:

Secondo voi il fatto che abbia tutto sto prurito può dipendere solo dal tipo di crocchette che mangia?

kitesvara74
09/05/2012, 15:29
boxer? devi specificare valvole e raffredamento..
scusa..
L'intolleranza può esserne la causa, fai svolgere delle prove allergiche.

ZioVic
09/05/2012, 15:42
Dipende da quanti giorni mangia le nuove crocchette,ci vuole un po' a smaltire cio' che le vecchie le avrebbero procurato...comunque,in linea di massima,e' molto probabile che sia allergica ad un determinato tipo di componente presente nelle crocchette.
In alternativa puoi provare a chiedere al tuo veterinario un antistaminico.

rez
09/05/2012, 15:46
boxer? devi specificare valvole e raffredamento..
scusa..
L'intolleranza può esserne la causa, fai svolgere delle prove allergiche.

Strano però che il veterinario non abbia pensato di fargli fare delle prove allergiche.... mi sa che cambio ambulatorio...:dubbio:

Chinaski
09/05/2012, 16:20
Strano però che il veterinario non abbia pensato di fargli fare delle prove allergiche.... mi sa che cambio ambulatorio...:dubbio:

Ecco bravo, se non altro per sentire un'altra opinione. :oook:

Medoro
09/05/2012, 16:27
Io credo che abbia una dermatite alimentare,al tuo cane qualcosa non va a genio con l'alimentazione.
Il mio CARLINO non è un boxer,ma aveva lo stesso problema,io ho risposto variegando di più l'alimentazione in particolare poca carne.

F@bio
09/05/2012, 16:45
che pappa gli dai?

D@lyn
09/05/2012, 16:56
Allora..
Noti dermatite, sulla bocca, tra le dita delle zampe o nella zona dell'addome?
Come sono le orecchie...?(intendo quando vai a pulirle)..nel caso hai riscontratato otiti ultimamente?
Che crocchette utilizzi e cosa ti ha consigliato il veterinario?
(Purtroppo molto spesso i veterinari sparano consigli sulla crocchetta un pochino a casa e , troppo spesso ignora le marche premium migliori)..
Sinceramente fermenti non ne ho mai utilizzati..la veterinaria mi ha fatto utilizzar con successo delle gocce di Ribes Pet(Ribes nero + acidi grassi essenziali)


Io credo che abbia una dermatite alimentare,al tuo cane qualcosa non va a genio con l'alimentazione.
Il mio CARLINO non è un boxer,ma aveva lo stesso problema,io ho risposto variegando di più l'alimentazione in particolare poca carne.

Questo non è corretto purtroppo..
il variare l'alimentazione intendo, dovresti individuare che cosa provoca l'intelleranza ..è non è scontato sia la proteina..
La maggiorparte delle crocchette non premium è piena di farine e mondezze varie che spesso generano problemi.Bisognerebbe controllare l'etichetta delle crocchette..potresti aver risolto solo in parte...

Medoro
09/05/2012, 17:16
Allora..
Noti dermatite, sulla bocca, tra le dita delle zampe o nella zona dell'addome?
Come sono le orecchie...?(intendo quando vai a pulirle)..nel caso hai riscontratato otiti ultimamente?
Che crocchette utilizzi e cosa ti ha consigliato il veterinario?
(Purtroppo molto spesso i veterinari sparano consigli sulla crocchetta un pochino a casa e , troppo spesso ignora le marche premium migliori)..
Sinceramente fermenti non ne ho mai utilizzati..la veterinaria mi ha fatto utilizzar con successo delle gocce di Ribes Pet(Ribes nero + acidi grassi essenziali)



Questo non è corretto purtroppo..
il variare l'alimentazione intendo, dovresti individuare che cosa provoca l'intelleranza ..è non è scontato sia la proteina..
La maggiorparte delle crocchette non premium è piena di farine e mondezze varie che spesso generano problemi.Bisognerebbe controllare l'etichetta delle crocchette..potresti aver risolto solo in parte...Il mio non mangia crocchette,il problema del mio cane era dovuto alla TROPPA carne,specialmente il pollo,intolleranze o allergie non ne ha,il veterinario mi ha fatto fare le analisi.
Io cerco di darle da mangiare un pò tutto,il pesce non riesco a farle mangiare volentieri

D@lyn
09/05/2012, 17:31
Il mio non mangia crocchette,il problema del mio cane era dovuto alla TROPPA carne,specialmente il pollo,intolleranze o allergie non ne ha,il veterinario mi ha fatto fare le analisi.
Io cerco di darle da mangiare un pò tutto,il pesce non riesco a farle mangiare volentieri


beh diciamo che ignoravo il fatto...:laugh2:
allora probabilmente la quntità di proteine del pollo è eccessiva visto che sono alimentati con tante di quelle farine schifose...

Medoro
09/05/2012, 17:40
beh diciamo che ignoravo il fatto...:laugh2:
allora probabilmente la quntità di proteine del pollo è eccessiva visto che sono alimentati con tante di quelle farine schifose...

:laugh2:

gli dai cibo umido in scatola???
io volevo provare ALMONATURE e GOLDEN EAGLE come sono???
adesso le do royal quando non ho altro da darle

yeager4772
09/05/2012, 19:02
Clorexiderm spuma, una bella passata nel pelo. Ho lo stesso problema col Carlino appena inizia il caldo

D@lyn
10/05/2012, 08:31
no uso prevalentemente crocchette dell'Enova che seconda me è una marca strepitosa...anche se cara(il sacco da 14 kg lo pago 60€)
http://www.enovapetfood.com/photoVideoGallery.aspx?MID=16049&CID=3288

carne monoproteica disidrata, riso(monocereali)... e cosa fondamentale sono cruelty free (non fanno sperimentazione sugli animali)
ma non fanno prodotti umidi...
non conosco bene il carlino come razza ma in compenso reputo almonature.. un grosso specchio per le allodole (questo è il mio punto di vista), della serie non è tutto oro quello che luccica..
Ho dato un'cchiata a GOLDEN EAGLE (non la conoscevo)...la linea secca è troppo piena di proteine...maiale..salmone ..pollo...troppo roba..
la linea umida (quella che interessa a te)... mi sembra molto meglio....
Il consiglio è sempre leggi l'etichetta...e controlla che il prima alimento(quello presente il maggior quantità) sia la proteina e che non ce ne siano altre..seconda cosa assenza di farine cereali...per ultimo cercare di non avere conservanti e additivi chimici vari...
Arrivando al dunque l'umido agnello e riso mi sembra buono..poi chiaramente devi sentire cosa ne pensa il tuo amico carlino e come sta nel tempo..

Medoro
10/05/2012, 08:53
no uso prevalentemente crocchette dell'Enova che seconda me è una marca strepitosa...anche se cara(il sacco da 14 kg lo pago 60€)
http://www.enovapetfood.com/photoVideoGallery.aspx?MID=16049&CID=3288

carne monoproteica disidrata, riso(monocereali)... e cosa fondamentale sono cruelty free (non fanno sperimentazione sugli animali)
ma non fanno prodotti umidi...
non conosco bene il carlino come razza ma in compenso reputo almonature.. un grosso specchio per le allodole (questo è il mio punto di vista), della serie non è tutto oro quello che luccica..
Ho dato un'cchiata a GOLDEN EAGLE (non la conoscevo)...la linea secca è troppo piena di proteine...maiale..salmone ..pollo...troppo roba..
la linea umida (quella che interessa a te)... mi sembra molto meglio....
Il consiglio è sempre leggi l'etichetta...e controlla che il prima alimento(quello presente il maggior quantità) sia la proteina e che non ce ne siano altre..seconda cosa assenza di farine cereali...per ultimo cercare di non avere conservanti e additivi chimici vari...
Arrivando al dunque l'umido agnello e riso mi sembra buono..poi chiaramente devi sentire cosa ne pensa il tuo amico carlino e come sta nel tempo..

Grazie mille :cool:

Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2

rez
10/05/2012, 09:10
Allora cerco di rispondere a tutti:

Crocche che gli abbiamo dato fin'ora: ROYAL CANIN JUNIOR MAXI (consigliate tra l'altro dall'allevatore).

Il prurito cè l'ha un po da per tutto. Qualche volta ha avuto delle piccole bollicine sulla pancia e sulle orecchie, ma da un mesetto a questa parte non ne ha più.

Intorno alla bocca non ho mai notato irritazioni, almeno io non l'ho mai notato. Il veterinario l'ha già guardata 3 o 4 volte solo che mi sembra vada a tentativi anche lui. La prima volta mi ordinò una crema al cortisone per le orecchie che abbiamo spalmato alla bestiola solo un paio di volte.

Abbiamo provato con le crocche della FITNESS 3 (sotto consiglio del veterinario) ma non le piaccevanoo molto... Da poco abbiamo preso le FORZA 10.

Ho detto migliaia di volte ai miei che non devono darle niente al di fuori delle crocche ma non capiscono un caxxo... infatti la cagnotta mangia spesso piccole quantità di prosciutto, pane o carne cotta dalla tavola.... :incaz::incaz::incaz::incaz:

F@bio
10/05/2012, 09:50
no uso prevalentemente crocchette dell'Enova che seconda me è una marca strepitosa...anche se cara(il sacco da 14 kg lo pago 60€)
http://www.enovapetfood.com/photoVideoGallery.aspx?MID=16049&CID=3288

carne monoproteica disidrata, riso(monocereali)... e cosa fondamentale sono cruelty free (non fanno sperimentazione sugli animali)
ma non fanno prodotti umidi...
non conosco bene il carlino come razza ma in compenso reputo almonature.. un grosso specchio per le allodole (questo è il mio punto di vista), della serie non è tutto oro quello che luccica..
Ho dato un'cchiata a GOLDEN EAGLE (non la conoscevo)...la linea secca è troppo piena di proteine...maiale..salmone ..pollo...troppo roba..
la linea umida (quella che interessa a te)... mi sembra molto meglio....
Il consiglio è sempre leggi l'etichetta...e controlla che il prima alimento(quello presente il maggior quantità) sia la proteina e che non ce ne siano altre..seconda cosa assenza di farine cereali...per ultimo cercare di non avere conservanti e additivi chimici vari...
Arrivando al dunque l'umido agnello e riso mi sembra buono..poi chiaramente devi sentire cosa ne pensa il tuo amico carlino e come sta nel tempo..

È quella che do a Zard......io mi ci trovo bene...

by Xperia Neo V

D@lyn
10/05/2012, 10:30
Allora cerco di rispondere a tutti:

Crocche che gli abbiamo dato fin'ora: ROYAL CANIN JUNIOR MAXI (consigliate tra l'altro dall'allevatore).

Il prurito cè l'ha un po da per tutto. Qualche volta ha avuto delle piccole bollicine sulla pancia e sulle orecchie, ma da un mesetto a questa parte non ne ha più.

Intorno alla bocca non ho mai notato irritazioni, almeno io non l'ho mai notato. Il veterinario l'ha già guardata 3 o 4 volte solo che mi sembra vada a tentativi anche lui. La prima volta mi ordinò una crema al cortisone per le orecchie che abbiamo spalmato alla bestiola solo un paio di volte.

Abbiamo provato con le crocche della FITNESS 3 (sotto consiglio del veterinario) ma non le piaccevanoo molto... Da poco abbiamo preso le FORZA 10.

Ho detto migliaia di volte ai miei che non devono darle niente al di fuori delle crocche ma non capiscono un caxxo... infatti la cagnotta mangia spesso piccole quantità di prosciutto, pane o carne cotta dalla tavola.... :incaz::incaz::incaz::incaz:

Per esperienza ti dico di abbandonare Royal Canin seduta stante una vera porcheria....immagino siano quelle al pollo..
Anche uno dei miei cani aveva avuto un problema molto simile....classico problema al fegato che viene trattato dal veterinario con il cortisone ...che mi sembra ridicolo...la mia veterinaria in due giorni mi ha risolto il problema con un rimedio omeopatico per scaricafe il fegato..
cambia le crocchette immediatamente passando ad una ipoallergenica..forza10 potrebbe essere una soluzione..fitness lasciale perdere
La dermetite alle orecchie è un classico per l'alimentazione in questi casi...
Forza10 è un po particolare come gusto e non tutti i cani la digeriscono...ma certamente è due spanne sopra quello schifo della royal..
magari prova qulla al cervo o al pesce di solito le mangiano meno schifati..
Se hai bisogno fai un fischio.....ma già la scomparsa della dermatite addominale è un sintomo che la strada è quella giusta..

rez
10/05/2012, 11:57
Per esperienza ti dico di abbandonare Royal Canin seduta stante una vera porcheria....immagino siano quelle al pollo..
Anche uno dei miei cani aveva avuto un problema molto simile....classico problema al fegato che viene trattato dal veterinario con il cortisone ...che mi sembra ridicolo...la mia veterinaria in due giorni mi ha risolto il problema con un rimedio omeopatico per scaricafe il fegato..
cambia le crocchette immediatamente passando ad una ipoallergenica..forza10 potrebbe essere una soluzione..fitness lasciale perdere
La dermetite alle orecchie è un classico per l'alimentazione in questi casi...
Forza10 è un po particolare come gusto e non tutti i cani la digeriscono...ma certamente è due spanne sopra quello schifo della royal..
magari prova qulla al cervo o al pesce di solito le mangiano meno schifati..
Se hai bisogno fai un fischio.....ma già la scomparsa della dermatite addominale è un sintomo che la strada è quella giusta..

Grazie dei preziosi consigli.

Ora le sto dando le Forza 10 mischiate con un po di Royal tanto che si abitui a gradi (almeno cosi ho sentito che bisogna fare).

D@lyn
10/05/2012, 13:14
Grazie dei preziosi consigli.

Ora le sto dando le Forza 10 mischiate con un po di Royal tanto che si abitui a gradi (almeno cosi ho sentito che bisogna fare).

si è corretto...puoi fare il passaggio completo in una decina di giorni..in bocca al lupo