PDA

Visualizza Versione Completa : MESSA PER IMPASTATO? LA CHIESA DICE NO



natan
11/05/2012, 05:44
Nel giorno dell'anniversario della morte di Peppino, il parroco rifiuta la messa: “Tempi non maturi”

La Chiesa siciliana si rifiuta di celebrare la messa in onore di Peppino Impastato, il ragazzo siciliano ucciso il 9 maggio del 1978 a Cinisi, in provincia di Palermo. Impastato è diventato un simbolo nella lotta alla mafia. Esponente di Democrazia Proletaria, fondò Radio Aut, sulla quale denunciava le "angherie" dei mafiosi del suo paese.

Della mancata messa ha parlato Laura Anello su La Stampa: "I tempi non sono maturi", ha spiegato don Pietro D'Aleo, parroco della Ecce Homo a Giovanni Impastato, impegnato in prima fila nelle manifestazioni in ricordo del fratello. A chi gli ha contestato la decisione, il parroco ha spiegato: "Non c'è alcuna polemica abbiamo ritenuto che in una veglia si potesse dare più spazio al ricordo, alle letture, alle riflessioni".

ma .... il tempo per ricordare :wacko:

CATANIA, MESSA IN ONORE DI MUSSOLINI CON TANTO DI SALUTO ROMANO - AUDIO
Come ogni anno, padre Antonio Lo Curto ha celebrato una messa in ricordo del Duce

:cipenso:

kitesvara74
11/05/2012, 06:09
Se la motivazione autentica fosse "l'acerbità dei tempi"significa che almeno quelli piacciono maturi a santa madre chiesa.. (volutamente minuscolo):sick:
Mah, chiudere.. la chiesa e bannare i preti:oook:

streetTux
11/05/2012, 06:20
....

HAL9000
11/05/2012, 06:24
meglio che sto zitto...

mister51
11/05/2012, 06:24
c'è poco da commentae.
Purtroppo ci sono sempre stati preti pavidi e preti coraggiosi.
Ricordo il già citato Don Milani, Padre Balducci fino ad arrivare al Don Gallo dei nostri tempi.

Del resto anche lo Stato su certe memorie è assente.

tbb800
11/05/2012, 06:25
La motivazione del parroco è assolutamente falsa e frutto della sua codardia. La Chiesa in Sicilia, fin dai tempi del Cardinale Pappalardo, ha detto a chiare lettere che il fenomeno mafioso, l'accondiscendenza, la correità e la supina accettazione sono una bestemmia agli occhi dei Credenti. Ci sono parroci che, alla lettura di questa ridicola affermazione, sicuramente si sono sentiti umiliati dal loro stesso confratello.

Per fortuna che questi fenomeni di stupidità sono limitati, ma non per questo non pericolosi.


Lo dico da non praticante, da laico, semplicemente da cittadino siciliano.

Mr Smith
11/05/2012, 06:29
senza parole...


i cento passi- discorso radio - YouTube (http://youtu.be/TYsg3ouzjvs)

freerider3957
11/05/2012, 06:35
Anche per questo sono ateo.

jamex
11/05/2012, 07:06
Se la motivazione autentica fosse "l'acerbità dei tempi"significa che almeno quelli piacciono maturi a santa madre chiesa.. (volutamente minuscolo):sick:
Mah, chiudere.. la chiesa e bannare i preti:oook:

q8

Uelanino
11/05/2012, 07:23
non voglio nemmeno commentare...

peppe80
11/05/2012, 07:52
Peppino sarà contentissimo! Lui non la avrebbe voluta.
La chiesa preferisce farsi sostenere dai mafiosi!

HAL9000
11/05/2012, 08:18
comunque fa il paio con questa:

Cevenini e l’ipocrisia del funerale religioso – Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/10/cevenini-lipocrisia-funerale-religioso/225927/)

Solo a me sembra il sintomo dell’alleanza tra potere civile e potere religioso il fatto che a Cevenini la Chiesa cattolica permetta il rito funebre religioso, lo stesso funerale che al cattolicissimo ma battagliero Piergiorgio Welby ha invece negato, così come lo nega a tutti i suicidi privi di fama?

Non vedo voci levarsi per denunciare quest’ipocrisia: segno che l’interiorizzazione della doppia morale, del triplo gioco e del privilegio è profondissima.

Avanti così, che il Medioevo è alle porte.

chiesa=ipocrisia

Lo scrofo
11/05/2012, 08:20
Nel giorno dell'anniversario della morte di Peppino, il parroco rifiuta la messa: “Tempi non maturi”

La Chiesa siciliana si rifiuta di celebrare la messa in onore di Peppino Impastato, il ragazzo siciliano ucciso il 9 maggio del 1978 a Cinisi, in provincia di Palermo. Impastato è diventato un simbolo nella lotta alla mafia. Esponente di Democrazia Proletaria, fondò Radio Aut, sulla quale denunciava le "angherie" dei mafiosi del suo paese.

Della mancata messa ha parlato Laura Anello su La Stampa: "I tempi non sono maturi", ha spiegato don Pietro D'Aleo, parroco della Ecce Homo a Giovanni Impastato, impegnato in prima fila nelle manifestazioni in ricordo del fratello. A chi gli ha contestato la decisione, il parroco ha spiegato: "Non c'è alcuna polemica abbiamo ritenuto che in una veglia si potesse dare più spazio al ricordo, alle letture, alle riflessioni".

ma .... il tempo per ricordare :wacko:

CATANIA, MESSA IN ONORE DI MUSSOLINI CON TANTO DI SALUTO ROMANO - AUDIO
Come ogni anno, padre Antonio Lo Curto ha celebrato una messa in ricordo del Duce

:cipenso:

Il Vaticano che dice ? Va bene cosi' ?

kitesvara74
11/05/2012, 08:27
La mia personalissima opinione è che credo-suoi ministri, neanche quello cattolico in particolare ma tutti, stiano vivendo un particolare periodo di "disaccordo".
Ci sono le scritture e chi le ritenga sacre può rifarsi ad esse senza cercare nei "ministri" persone cui rifarsi, imho.

jamex
11/05/2012, 08:29
esisterà qualche istituzione che odio di più della chiesa?

ABCDEF
11/05/2012, 08:46
premesso che il discorso, in quanto speculazione dialetticopolemica mi appassiona pochissimo, ma non e' che invece se avessero permesso una messa cantata in suffragio con tutti gli onori, qualche anima bella avrebbe criticato la cosa come ha fatto per esempio per lucio dalla.

ripremesso che la cosa non mi sembra certamente un "goal" per la chiesa, e che apprezzo l'intervento del palermitano tbb, ma non e' che questo e' uno di queio casi in cui si fa male qualsiasi decisione si prenda ?

freerider3957
11/05/2012, 10:24
Comunque non c'è da stupirsi............

67753

Il funerale del sanguinario dittatore Augusto Pinochet, indovinate chi c'era in prima fila?:sick:

winter1969
11/05/2012, 10:45
.

Mr Frowning
11/05/2012, 11:28
e sò problemi :D

Medoro
11/05/2012, 11:34
L'importante è che concedano la sepoltura nella chiesa di S'Antapollinare a ENRICO DE PEDIS boss della banda della magliana:oook:



http://www.youtube.com/watch?v=KUpcxdg2Iqs

natan
11/05/2012, 12:17
c'è poco da commentae.
Purtroppo ci sono sempre stati preti pavidi e preti coraggiosi.
Ricordo il già citato Don Milani, Padre Balducci fino ad arrivare al Don Gallo dei nostri tempi.

Del resto anche lo Stato su certe memorie è assente.

il permissivismo della chiesa é a senso unico e i citati sono mosche bianche e, soprattutto, preti che operano o hanno operato in Europa ... altri preti cattolici di questo stampo, soprattutto fuori dall'Europa, vengono lasciati a se stessi, massacrati dalle realtà locali, senza che la chiesa alzi un dito in loro aiuto ... diciamo che ha bisogno anch'essa dei suoi martiri per sopravvivere e il citarli perché i vertici, e la più parte della base, se la possano cavare a buon mercato non fa onore alle loro opere e al loro coraggio.

Strega Klà
11/05/2012, 13:27
Immagino che se voi foste preti...sareste tutti in prima linea a inneggiare contro la mafia...
indipendentemente dal fatto che potreste ritrovarvi una bomba infilata nel deretano per aver detto una messa sbalgiata.....

natan
11/05/2012, 14:32
Immagino che se voi foste preti...sareste tutti in prima linea a inneggiare contro la mafia...
indipendentemente dal fatto che potreste ritrovarvi una bomba infilata nel deretano per aver detto una messa sbalgiata.....

io, per esempio, prete non lo sono ........ e un motivo c'é :lingua::oook:



....... se un soldato non vuole fare la guerra può benissimo far altro ...

.................... se un umano vuol essere servo di Dio che lo sia / ma che poi non si caghi in mano alla prima difficoltà :dry:






... in fin dei conti non sono loro ad insegnarci che gli ultimi saranno i primi? :dry:

Strega Klà
11/05/2012, 14:34
... in fin dei conti non sono loro ad insegnarci che gli ultimi saranno i primi? :dry:


E per questo devono ritrovarsi un petardo nel culo?
Quando le autorità sono le prime, specialmente in quelle zone, a non saper come afforntare una cosa tanto più grande di loro?

giorgiorox
11/05/2012, 14:37
comunque è un onore immenso non venir considerato dalla chiesa (volutamente minuscola)..

miss_valentine
11/05/2012, 14:41
comunque è un onore immenso non venir considerato dalla chiesa (volutamente minuscola)..

sono assolutamente d'accordo e non capisco perchè quelli che restano chiedano una messa per lui: ma sai cosa gliene poteva importare a Impastato d'essere celebrato con una messa...

Strega Klà
11/05/2012, 14:41
Giorgio guarda..sono l'ultima persona al mondo che vuol difendere i preti, pur considerando che anche tra loro qualche bella persona ci sia sicuramente, però credo non ci si possa aspettare da un uomo, di Chiesa quanto vuoi, ma uomo, un ocmportamento da super eroe.
Se io fossi un prete, di una parrocchia, col cavolo sfiderei pubblicamente l'ira della mafia per poi veder saltar per aria parrocchia e parrochhiani perpetua compresa.

Diverso sarebbe stato far officiare la messa direttamente dal Papa in Vaticano, ecco, questo sarebbe stato un bel segnale che è venuto a mancare. Per me.


sono assolutamente d'accordo e non capisco perchè quelli che restano chiedano una messa per lui: ma sai cosa gliene poteva importare a Impastato d'essere celebrato con una messa...


la messa è per chi è vivo..non per chi è morto.

miss_valentine
11/05/2012, 14:45
Se io fossi un prete, di una parrocchia, col cavolo sfiderei pubblicamente l'ira della mafia per poi veder saltar per aria parrocchia e parrochhiani perpetua compresa.

Guarda che la messa gliel'hanno negata non perchè ha combattuto la mafia, ma perchè era un comunista rivoluzionario.

Alla mafia non gliene può fregare di meno: quello che dovevano fare di lui l'hanno già fatto 34 anni fa.

giorgiorox
11/05/2012, 14:53
Guarda che la messa gliel'hanno negata non perchè ha combattuto la mafia, ma perchè era un comunista rivoluzionario.

Alla mafia non gliene può fregare di meno: quello che dovevano fare di lui l'hanno già fatto 34 anni fa.

ecco mizz... :oook:

miss_valentine
11/05/2012, 14:54
la messa è per chi è vivo..non per chi è morto.

Sì, ma se io conosco i valori e gli ideali di mio fratello magari evito di chiedere una messa per poi sentirmela negare e fare di mio fratello un martire, andando contro tutti i suoi principi.

jamex
11/05/2012, 14:54
comunque è un onore immenso non venir considerato dalla chiesa (volutamente minuscola)..

impossibile da non quotare

SergioSun
11/05/2012, 15:09
Guarda che la messa gliel'hanno negata non perchè ha combattuto la mafia, ma perchè era un comunista rivoluzionario.

Alla mafia non gliene può fregare di meno: quello che dovevano fare di lui l'hanno già fatto 34 anni fa.

Lo penso anch'io.
E comunque non mi toglierà il sonno. :miaddormento:
Se dovessimo fare una messa x ognuno ammazzato dalle BR ci vorrebbero circa 3 mesi (facendone una al giorno...):papa:

natan
11/05/2012, 16:40
E per questo devono ritrovarsi un petardo nel culo?
Quando le autorità sono le prime, specialmente in quelle zone, a non saper come afforntare una cosa tanto più grande di loro?

A parte il fatto che un petardo nel culo ad un prete, per una messa, non credo che lo sprecherebbero .... é anche vero quello che la Miss dice, che a Impastato della messa non gliene sarebbe fregato un bel nulla ... ritengo comunque che una mentalità emerge, ed é una triste mentalità ...

dan64
11/05/2012, 16:40
che cos'é un prete ? un poliziotto ? un giudice ? é solo un uomo. un uomo può avere coraggio, può essere un eroe, può avere paura, può essere indifferente. cos'é la mafia ? qualcuno continua ancora a negarne l'esistenza, mafia, solo il nome mette paura, facile fare bei discorsi quando se ne vive lontani o al sicuro dietro una tastiera, cos'é un eroe ? X me é un uomo che ha il coraggio di battersi x cio`che é giusto, pronto a tutto tranne a tradire cio`in cui crede o a tirarsi indietro anche se lasciato solo. impastato, falcone, borsellino, dalla chiesa,solo x citarne alcuni, questi sono eroi che si sono battuti sul campo fino all'estremo sacrificio,e lo hanno fatto x noi, ma se ci si pensa é quasi assurdo xché é x colpa nostra e delle istituzioni che sono morti xché non sono stati supportati in modo costante ed adeguato, li abbiamo lasciati soli, siamo rimasti indifferenti quando avremmo potuto fare la differenza ."si bravoi hai ragione é giusto si, però battiti tu che noi stiamo al sicuro” é questo quello che mi indigna di piu` altro che il pretuncolo che non vuol dire una messa, la rassegnazione e l'indifferenza di tutta quella gente che ha il problema in casa e quando é il momento giusto non fa un ca...... o forse in fondo in fondo gli va bene così .

natan
11/05/2012, 17:37
che cos'é un prete ? un poliziotto ? un giudice ? é solo un uomo. un uomo può avere coraggio, può essere un eroe, può avere paura, può essere indifferente. cos'é la mafia ? qualcuno continua ancora a negarne l'esistenza, mafia, solo il nome mette paura, facile fare bei discorsi quando se ne vive lontani o al sicuro dietro una tastiera, cos'é un eroe ? X me é un uomo che ha il coraggio di battersi x cio`che é giusto, pronto a tutto tranne a tradire cio`in cui crede o a tirarsi indietro anche se lasciato solo. impastato, falcone, borsellino, dalla chiesa,solo x citarne alcuni, questi sono eroi che si sono battuti sul campo fino all'estremo sacrificio,e lo hanno fatto x noi, ma se ci si pensa é quasi assurdo xché é x colpa nostra e delle istituzioni che sono morti xché non sono stati supportati in modo costante ed adeguato, li abbiamo lasciati soli, siamo rimasti indifferenti quando avremmo potuto fare la differenza ."si bravoi hai ragione é giusto si, però battiti tu che noi stiamo al sicuro” é questo quello che mi indigna di piu` altro che il pretuncolo che non vuol dire una messa, la rassegnazione e l'indifferenza di tutta quella gente che ha il problema in casa e quando é il momento giusto non fa un ca...... o forse in fondo in fondo gli va bene così .

I cittadini che reagiscono rischiano di finire come Impastato, e nei loro confronti c'é tutta la mia comprensione anche in atti di viltà ... per quanto concerne le istituzioni, e la chiesa é un istituzione, ritengo che si possa pretendere di più ... molto di più ... un giudice é un uomo che può temere: questo può giustificare un giudice che libera i malviventi per timore? :cipenso: ... un poliziotto é un uomo che può aver paura: é forse giustificabile un poliziotto che si gira dall'altra parte? :cipenso: .... forse anche un medico potrebbe rischiare nel curare e guarire una persona che la mafia detesta: sarebbe per questo giustificato nell'abbandonare un paziente? :cipenso:
... sul prete, in effetti, non mi vengono esempi ... :cipenso:

357magnum
11/05/2012, 18:04
I cittadini che reagiscono rischiano di finire come Impastato, e nei loro confronti c'é tutta la mia comprensione anche in atti di viltà ... per quanto concerne le istituzioni, e la chiesa é un istituzione, ritengo che si possa pretendere di più ... molto di più ... un giudice é un uomo che può temere: questo può giustificare un giudice che libera i malviventi per timore? :cipenso: ... un poliziotto é un uomo che può aver paura: é forse giustificabile un poliziotto che si gira dall'altra parte? :cipenso: .... forse anche un medico potrebbe rischiare nel curare e guarire una persona che la mafia detesta: sarebbe per questo giustificato nell'abbandonare un paziente? :cipenso:
... sul prete, in effetti, non mi vengono esempi ... :cipenso:

Vallo a spiegare a Padre Pino Puglisi....


e inoltre... c'è una cosa che mi stupisce sempre un poco: tutti pronti a dichiararsi non credenti, a irridere la Chiesa e i suoi componenti, pronti a dire che predicano una massa di sciocchezze ecc ecc... poi però...... sempre pronti a criticare qualunque cosa.
O ci credete...e allora potreste anche criticare..ma data la dottrina (che conoscono in pochi) gli spazi non sono molti, oppure non ci si crede e allora molte critiche non servono a nulla.

Questo come nota di carattere generale...

Nello specifico penso che Peppino Impastato abbia avuto un gran coraggio civile e che a questo debba essere reso onore non dalla Chiesa ma dalle istituzioni civili e laiche a livello comunale, provinciale, regionale e statale.
Che se ne fa Peppino Impastato della messa quando essendo un comunista è probabile che non ci credesse neppure un poco, e che ci fate voi, che state sempre a criticare la Chiesa di una messa nella quale non credete?
Non c'è una contraddizione in termini?

PS manco io ci credo, sia chiaro....

ABCDEF
11/05/2012, 19:51
Vallo a spiegare a Padre Pino Puglisi....


e inoltre... c'è una cosa che mi stupisce sempre un poco: tutti pronti a dichiararsi non credenti, a irridere la Chiesa e i suoi componenti, pronti a dire che predicano una massa di sciocchezze ecc ecc... poi però...... sempre pronti a criticare qualunque cosa.
O ci credete...e allora potreste anche criticare..ma data la dottrina (che conoscono in pochi) gli spazi non sono molti, oppure non ci si crede e allora molte critiche non servono a nulla.

Questo come nota di carattere generale...

Nello specifico penso che Peppino Impastato abbia avuto un gran coraggio civile e che a questo debba essere reso onore non dalla Chiesa ma dalle istituzioni civili e laiche a livello comunale, provinciale, regionale e statale.
Che se ne fa Peppino Impastato della messa quando essendo un comunista è probabile che non ci credesse neppure un poco, e che ci fate voi, che state sempre a criticare la Chiesa di una messa nella quale non credete?
Non c'è una contraddizione in termini?

PS manco io ci credo, sia chiaro....

ti quoto, ma non ti laico perche' non hai finito il ragionamento :dubbio:

Mr Smith
11/05/2012, 19:55
mah.. pensando la Chiesa come istituzione e punto di riferimento, potrebbe partire cmq una iniziativa nel ricordare Impastato

se non ho capito male, credo che ci sarà una celebrazione in una chiesa della provincia di Bologna..

natan
11/05/2012, 19:57
Vallo a spiegare a Padre Pino Puglisi....


e inoltre... c'è una cosa che mi stupisce sempre un poco: tutti pronti a dichiararsi non credenti, a irridere la Chiesa e i suoi componenti, pronti a dire che predicano una massa di sciocchezze ecc ecc... poi però...... sempre pronti a criticare qualunque cosa.
O ci credete...e allora potreste anche criticare..ma data la dottrina (che conoscono in pochi) gli spazi non sono molti, oppure non ci si crede e allora molte critiche non servono a nulla.

Questo come nota di carattere generale...

Nello specifico penso che Peppino Impastato abbia avuto un gran coraggio civile e che a questo debba essere reso onore non dalla Chiesa ma dalle istituzioni civili e laiche a livello comunale, provinciale, regionale e statale.
Che se ne fa Peppino Impastato della messa quando essendo un comunista è probabile che non ci credesse neppure un poco, e che ci fate voi, che state sempre a criticare la Chiesa di una messa nella quale non credete?
Non c'è una contraddizione in termini?

PS manco io ci credo, sia chiaro....


La democrazia non é vivere la società a camere stagne ........ cosa c'entra l'essere o meno credente, e cosa c'entra l'essere o meno comunista? :cipenso:
Ci sono comunisti che credono, che hanno fede, così come ci sono atei tra le fila dei non comunisti ... (che poi il potere del comunismo reale facesse una battaglia contro i religiosi é altra cosa).
Vuoi forse dire che un operaio non dovrebbe interessarsi di università unicamente perché ha scelto di non proseguire gli studi attraverso delle scuole superiori? :cipenso:
La critica che si fa alla chiesa non é di certo fondata sul loro credo, ne tanto meno sui fedeli che seguono questo credo .... é di tipo sociale, perciò fondamentalmente politico. Si tratta di una realtà istituzionale, come poterlo non vedere o non tenerlo in debita considerazione? ... e come tale é soggetta a critiche politiche come qualsiasi altro gruppo o realtà istituzionali. Non sono a conoscenza dei motivi che hanno portato i famigliari di Impastato a richiedere una liturgia e non sono qui a farne una questione morale, perciò non voglio entrare in merito a questa scelta, sia essa in sintonia con la vita di Impastato o meno. Sottolineo una mancanza da parte dell'istituzione chiesa davanti ad una richiesta lecita, e significativa.

ps: penso che Pino Puglisi quella messa l'avrebbe fatta, perché non solamente uomo di chiesa ma bensì uomo tra gli uomini, contro quegli uomini che non hanno rispetto dei loro simili.

tbb800
11/05/2012, 20:32
Non conosco la linea ufficiale dell'istituzione chiesa in merito alla mafia, ma da cittadino di Palermo posso dirvi che l'impegno civile dei preti è molto più diffuso di quello che si può immaginare. Il cambio generazionale, anche per loro, oltre a ridurre drasticamente il numero dei preti ne ha però aumentato la "professionalità". Ormai non si vedono più in giro i vecchi preti con la tonaca unta e bisunta e anche abbastanza puzzolente. Quì a Palermo sono in prima linea nell'assistenza e integrazione degli extracomunitari. E non crediate che lo facciano per catturare le povere anime. Questi giovani hanno una spinta civile che è invidiabile. L'associazionismo è pressocché inesistente e loro costituiscono un punto d'appoggio importantissimo per le comunità straniere. Certo non lo fanno aggratis, ma sono consapevoli che fare un buon lavoro religioso dà i suoi frutti. Indirettamente ma li dà.

Quanto poi alla scelta del fratello di Impastato mi viene da pensare che, fino a prova contraria, la sua non sia stata una forma di speculazione per parlare del fratello defunto. Peppino Impastato non ne ha bisogno. E' una delle vittime della mafia al pari di tanti altri. Non gliene frega a nessuno che era definito un "sovversivo comunista". Quando si cade per mano mafiosa sono tutti eroi che meritano rispetto. Di sinistra di centro e di destra.
Non sò se è un credente o meno, non conosco il suo percorso spirituale, ammesso che ne abbia uno e neppure mi interessa. Dico però, che il fratello di Impastato, contrariamente a tanti familiari di illustri caduti per mafia - che a mio parere fanno rivoltare nella tomba i propri cari- , non ha mai speculato sull'immagine del fratello, non fà il politico, non si occupa di consulenze per la Regione, non è Assessore a qualcosa, non appare mai da nessuna parte. Da privato cittadino cerca di combattere il pensiero mafioso con ipochi strumenti che possiede. E' un semplicissimo edicolante libraio.
Quanto alla facilità di giudizio su un certo lassismo di noi siciliani sull'argomento mafia, sul fatto che non scendiamo la mattina e facciamo un culo così al primo mafioso che passa, direi che rientra in una facile retorica, nella - permettetemi di dirlo - vostra "ignoranza". Per vostra fortuna, aggiungerei.

Nitro Express
11/05/2012, 20:41
Sempre loro sono!....
c'è poco da fare!!!


Magari un pò di santa inquisizione la farebbero volentieri.... una messa per una persona no!


Skifiu!

kitesvara74
12/05/2012, 00:28
Sono d'accordo con chi abbia scritto fosse dovere dello Stato ricordare e tutelare la persona e la storia di Peppino Impastato.
A ciascuno i propri martiri e lui è morto per professare la libertà civile e la trasparenza della società, nulla a che vedere con la religione ma non conosco così a fondo la vicenda di Impastato per sapere se lui aderisse alla fede e non meravigliamoci, eventualmente, che un "comunista" possa abbracciarla, non mangiano i bambini per davvero:biggrin3:, stupiamoci invece siano (si professino..) devoti , e molto spesso gli vengano accordati i sacramenti se non degnissima sepoltura, persone che per davvero uccidono (senza pentirsi).
Detto questo leggere il "non si è ancora pronti" detto dal Parroco mi spaventa se inteso sotto una certa luce.

natan
12/05/2012, 06:36
Sono d'accordo con chi abbia scritto fosse dovere dello Stato ricordare e tutelare la persona e la storia di Peppino Impastato.
A ciascuno i propri martiri e lui è morto per professare la libertà civile e la trasparenza della società, nulla a che vedere con la religione ma non conosco così a fondo la vicenda di Impastato per sapere se lui aderisse alla fede e non meravigliamoci, eventualmente, che un "comunista" possa abbracciarla, non mangiano i bambini per davvero:biggrin3:, stupiamoci invece siano (si professino..) devoti , e molto spesso gli vengano accordati i sacramenti se non degnissima sepoltura, persone che per davvero uccidono (senza pentirsi).
Detto questo leggere il "non si è ancora pronti" detto dal Parroco mi spaventa se inteso sotto una certa luce.

concordo!

Venanzio
12/05/2012, 07:30
La questione chiesa/impastato è un grave errore, il parroco che ha rifiutato di officiare la messa ha sbagliato, ora si è esposto a gravi critiche, magari veramente il prete è in buonafede ed ha proposto di fare una semplice veglia di preghiera e riflessione, perché Peppino Impastato era un attivista comunista perché presumibilmente non credeva nella Santa Romana Chiesa.
Io vivo e lavoro in queste zone, vedete per Chi non è un addetto ai lavori, o non conosce di vista i mafiosi è impossibile capire chi in piazza è un esponente di cosa nostra. Se voi venite dove lavoro io e magari vi fermate in piazza o in un bar, magari incontrate inconsapevolmente un di questi soggetti e magari lo travate anche brillante, gentile, istruito, cortese e non avete alcuna possibilità di capire se è un mafioso o meno, anzi probabilmente pensate che una persona perbene, ma non è cosi.
Cancellatevi dalla mente lo stereotipo sul mafioso vestito con l’abito della dominica e con la coppola, attorniato dai sui picciotti con le lupare sotto la giacca, non esistono più, sono estinti. Ora il mafioso tipo è una persona che ha minimo un diploma di scuola superiore, non di rado una laurea, possibilmente presa nelle prestigiose università del centro nord.
Spesso si confonde il delinquente dal verso mafioso è questo purtroppo è il vero danno.

Antriple
12/05/2012, 08:12
Ragazzi la chiesa è questa

67966

ma anche questa:

67967


sta a voi scegliere!

natan
12/05/2012, 10:11
Ragazzi la chiesa è questa

67966

ma anche questa:

67967


sta a voi scegliere!

Il primo caso si mischia a migliaia di altre realtà che fanno le stesse cose senza la pretesa di inculcare nessun tipo di credo o che altro ... perché non dimentichiamoci che il problema dell'aids e della propaganda contro i preservativi é anche opera loro .... nel secondo caso NO COMMENT!

Se nel primo caso si può fare diversamente, nel secondo caso é ora che le caste, comprese quelle ecclesiastiche, si facciano da parte.


La questione chiesa/impastato è un grave errore, il parroco che ha rifiutato di officiare la messa ha sbagliato, ora si è esposto a gravi critiche, magari veramente il prete è in buonafede ed ha proposto di fare una semplice veglia di preghiera e riflessione, perché Peppino Impastato era un attivista comunista perché presumibilmente non credeva nella Santa Romana Chiesa.
Io vivo e lavoro in queste zone, vedete per Chi non è un addetto ai lavori, o non conosce di vista i mafiosi è impossibile capire chi in piazza è un esponente di cosa nostra. Se voi venite dove lavoro io e magari vi fermate in piazza o in un bar, magari incontrate inconsapevolmente un di questi soggetti e magari lo travate anche brillante, gentile, istruito, cortese e non avete alcuna possibilità di capire se è un mafioso o meno, anzi probabilmente pensate che una persona perbene, ma non è cosi.
Cancellatevi dalla mente lo stereotipo sul mafioso vestito con l’abito della dominica e con la coppola, attorniato dai sui picciotti con le lupare sotto la giacca, non esistono più, sono estinti. Ora il mafioso tipo è una persona che ha minimo un diploma di scuola superiore, non di rado una laurea, possibilmente presa nelle prestigiose università del centro nord.
Spesso si confonde il delinquente dal verso mafioso è questo purtroppo è il vero danno.

sono due discorsi distinti il tuo ... da una parte l'istituzione chiesa e dall'altra la cultura e l'informazione sul problema della criminalità organizzata, e la loro presenza sul territorio.

nel primo caso potrei dire che un educatore che fa il galletto con un ragazzo o una ragazza, anche se non arriva a mettergli le mani addosso, rischia, e giustamente, di essere allontanato per mancanza di professionalità e di etica professionale. Lascio a voi cosa voglia dire.

nella seconda parte penso tu abbia perfettamente ragione, anche perché non é solo nel campo dell'organizzazione criminale che i livelli si sono evoluti e dove il passato diventa anacronistico ... e stare al passo con i tempi, anche nel riconoscimento dei problemi e nel come affrontarli, é un tema troppo poco studiato, soprattutto dagli addetti ai lavori.

miss_valentine
12/05/2012, 11:44
Io mi faccio solo una domanda: perchè si cerca legittimità dalla chiesa?

Sono d'accordo che la chiesa non dovrebbe negare una messa a Impastato, ma sinceramente non capisco perchè continuiamo a cercare legittimità da parte di Istituzioni ipocrite e corrotte fin nel midollo.

Le Istituzioni devono essere riformate perchè così come sono ha ragione Giorgio a dire che è solo un onore non farne parte.

natan
12/05/2012, 12:18
Io mi faccio solo una domanda: perchè si cerca legittimità dalla chiesa?

Sono d'accordo che la chiesa non dovrebbe negare una messa a Impastato, ma sinceramente non capisco perchè continuiamo a cercare legittimità da parte di Istituzioni ipocrite e corrotte fin nel midollo.

Le Istituzioni devono essere riformate perchè così come sono ha ragione Giorgio a dire che è solo un onore non farne parte.

Perché un istituzione, prima di tutto, é un ente riconosciuto dalla gente ... al contrario lo potrà essere sulla carta ma nulla di più ...

... tutto quello che un istituzione fa da una valenza educativa o diseducativa ... se si tratta di istituzioni con grande visibilità questo avrà maggiore impatto sulla cultura della regione in cui questa opera. In Africa, per dare un esempio, le scelte della chiesa su questioni di etica sessuale ha creato centinaia di migliaia di ammalati di aids, tutta gente che avrebbe potuto, attraverso un informazione diversa, per lo più cavarsela con una scopata al lattice ...
se non si capisce che non si sta cercando legittimazione da parte della chiesa quando si sottolineano le contraddizioni, ma soprattutto l'operato di questa, allora non riesco a capire il senso di lotta / a meno che si pensi che un paese lo si cambi unicamente eleggendo questo piuttosto che quello ... ;)

giumara
12/05/2012, 14:01
Ragazzi cosa c'è di strano. Tutto "normale". Stiamo parlando della chiesa ............ il massimo dell'IPOCRISIA ........., che se tornasse Dio in Terra, direbbe: "Ma cosa avete capito di tutto quello che vi ho detto"


Ragazzi la chiesa è questa

67966

ma anche questa:

67967


sta a voi scegliere!

Infatti. Quoto in pieno.

Più gli abiti sono colorati e sgargianti, più il loro operato si allontana dalla vera Chiesa, con la "C" maiuscola.

RUFUS 65
12/05/2012, 17:57
Chiesa....Mafia....
Mafia....Chiesa....
E' come nella moltiplicazione , cambiando i fattori il risultato e' sempre lo stesso:ph34r: