PDA

Visualizza Versione Completa : Polarità invertite???



Speedtwin
14/05/2012, 14:42
Dopo circa tre settimane che giro senza frecce in quanto NON sono riuscito a mettere in funzione le Cat Eye che ho sostituito alle originali, sabato acquisto un TESTER e quello che scopro è INQUIETANTE:blink:!!!!

Vi spiego le mie perplessità:
le frecce originali hanno 2 cavi: il primo è sempre nero ed è collegato al polo centrale della lampadina su tutte e 4 le frecce, quindi certo che sia il positivo. il secondo cavo è collegato al polo esterno del portalampada e varia di colore a seconda se anteriore o posteriore, fin qui non c'è guaio.
A quadro spento posiziono il Tester in ohm per controllare se ci sono dei corti tra i poli, bene non ci sono.
Posiziono il tester in DC rispettando ovviamente il comune (massa) accendo il quadro e le frecce (che sono scollegate) e scopro che il polo che ho sempre considerato positivo, il cavo nero per inenderci, è invece il NEGATIVO!!!
Avete mai approfondito prima questo fatto?

mic56
14/05/2012, 14:55
Strano!
Cioè mettendo un puntale del tester sul filo nero, e l'altro a massa, e azionando le frecce ti da quello a massa positivo e il filo nero negativo?

Speedtwin
14/05/2012, 14:59
Strano!
Cioè mettendo un puntale del tester sul filo nero, e l'altro a massa, e azionando le frecce ti da quello a massa positivo e il filo nero negativo?
Ciao Mic,
Se metto come dici tu un puntale sul filo nero e l'atro puntale sulla massa trovo + 7 volt (il rele non ha carico xchè le frecce sono scollegate)
non cè invece tensione tra il filo colorato (negativo) e la massa....

mic56
14/05/2012, 15:02
Ciao Mic,
Se metto come dici tu un puntale sul filo nero e l'atro puntale sulla massa trovo + 7 volt (il rele non ha carico xchè le frecce sono scollegate)
non cè invece tensione tra il filo colorato (negativo) e la massa....

Ma per forza che non ce n'è.
In pratica metti i due puntali su due fili negativi e quindi su nessuna differnza di potenziale.
Massa e negativo sono la stessa cosa sulla moto.

Speedtwin
14/05/2012, 15:05
Ma per forza che non ce n'è.
In pratica metti i due puntali su due fili negativi e quindi su nessuna differnza di potenziale.
Massa e negativo sono la stessa cosa sulla moto.
Scusa ero al telefono ed ho fatto casino:
il puntale comune del tester è sulla massa, l'atro puntale sul filo nero (che originariamente era collegato al polo positivo delle lampadine) così NON c'è tensione, sposto il puntale sul filo colorato (che originariamente era collegato al polo negativo delle lampadine) così misurab + 7 Volt circa!


Strano!
Cioè mettendo un puntale del tester sul filo nero, e l'altro a massa, e azionando le frecce ti da quello a massa positivo e il filo nero negativo?

SI, è così come dici tu!!! Moolto Stranoo

RamonG
14/05/2012, 15:28
...prova a misurare con l'ohmetro se c'è corto tra il polo centrale della lampadina e la carcassa in metallo della lampadina stessa, oppure se misuri una resistenza di qualche entità

mic56
14/05/2012, 15:33
Ma comunque non è detto che siccome il filo nero sia collegato al terminale centrale delle lampadine sia per forza il positivo, anche se in effetii è consuetudine che lo sia.
Ma gli inglesi sono bizzarri, tanto è vero che in molte auto e moto inglesi del passato era il positivo ad essere a massa.
Tornando al tuo caso, potrebbe essere benissimo che il terminale centrale della lampadina sia collegato al negativo e il filo colorato collegato al terminale laterale della lampadina sia il positivo.
La lampadina infatti, al contrario del led, non ha polarita e si accende comunque.

Speedtwin
14/05/2012, 15:35
...prova a misurare con l'ohmetro se c'è corto tra il polo centrale della lampadina e la carcassa in metallo della lampadina stessa, oppure se misuri una resistenza di qualche entità
Ciao Ramon,
come dicevo le frecce sono scollegate, le ho provate direttamente sulla batteria una alla volta e funzionano correttamente, ma quando le collego tutte ai cablaggi originali NON funzionano ed il relè emana un suono tipo BZZZZEEEEE.... Chiaramente che qualcosa in corto, questo l'ho pensato anch'io fin da subito, ma dopo varie notti insonni e 1000 tentativi e fusibili andati ho misurato con il tester e sembra proprio che le lampade originarie fossero montate con il polo positivo a massa....


Ma comunque non è detto che siccome il filo nero sia collegato al terminale centrale delle lampadine sia per forza il positivo, anche se in effetii è consuetudine che lo sia.
Ma gli inglesi sono bizzarri, tanto è vero che in molte auto e moto inglesi del passato era il positivo ad essere a massa.
Tornando al tuo caso, potrebbe essere benissimo che il terminale centrale della lampadina sia collegato al negativo e il filo colorato collegato al terminale laterale della lampadina sia il positivo.
La lampadina infatti, al contrario del led, non ha polarita e si accende comunque.

Già, sembra proprio così... Oggi ho fatto scorta di fusibili da 10A, stasera provo a collegarle come TESTER comanda, fregandomene del collegamento originario e domani ti so dire.

Per il momento Grazie Mic, sempre pronto e disponibile:oook:

mic56
14/05/2012, 15:38
Ciao Ramon,
come dicevo le frecce sono scollegate, le ho provate direttamente sulla batteria una alla volta e funzionano correttamente, ma quando le collego tutte ai cablaggi originali NON funzionano ed il relè emana un suono tipo BZZZZEEEEE.... Chiaramente che qualcosa in corto, questo l'ho pensato anch'io fin da subito, ma dopo varie notti insonni e 1000 tentativi e fusibili andati ho misurato con il tester e sembra proprio che le lampade originarie fossero montate con il polo positivo a massa....

Le lampade non hanno poli, hanno solo due terminali che si possono collegare indifferentemente ai poli.
Può darsi come detto che il terminale centrale della lampadina sia collegato al negativo e quellolaterale al positivo.

RamonG
14/05/2012, 15:38
penso anch'io che sia così, è come dice Mic!

...ma poi, scusate, sulle moto il filo nero è il positivo??? questo mi sconvolge anni di elettronica...........meno male che non ci ho mai messo le mani, avrei invertito qualsiasi cosa ah ah

Speedtwin
14/05/2012, 15:41
Grazie Ragazzi,
siete più efficienti di un Call Center!!!!!:supremo:

mic56
14/05/2012, 15:44
Grazie Ragazzi,
siete più efficienti di un Call Center!!!!!:supremo:

Figurati!
In fin dei conti ammazziamo il tempo.

antares81
14/05/2012, 16:01
le opzioni sono 2 :
o utilizzano il nero per il +
o utilizzano il nero per il - ma poi lo collrgano al centro della lampadina che funziona ugualmente se il circuito si chiude

ad ogni modo il tester ti può chiarire il dubbio a seconda del segno che ti da quando azioni le frecce originali che ti consiglio di ricollegare per la prova almeno tutte e due quelle di un lato

Cambiando una freccia per volta con il tester potevi riuscirci senza problemi :oook:

Speedtwin
14/05/2012, 16:05
le opzioni sono 2 :
o utilizzano il nero per il +
o utilizzano il nero per il - ma poi lo collrgano al centro della lampadina che funziona ugualmente se il circuito si chiude

ad ogni modo il tester ti può chiarire il dubbio a seconda del segno che ti da quando azioni le frecce originali che ti consiglio di ricollegare per la prova almeno tutte e due quelle di un lato

Cambiando una freccia per volta con il tester potevi riuscirci senza problemi :oook:

Infatti, non trovando il vecchio Tester, dopo una manciata di fusibili saltati e notti da grattacapo, ne ho comprato un'altro (tester) ed ho fatto la scoperta.... beh, non è risolto perchè non ho la moto con me, ma stasera mi dedico a sistemare il problemino sperando di riuscirci...

HighVoltage
14/05/2012, 19:21
68469

spero che questa foto ti possa essere di aiuto.... sui collegamenti posteriori....

antares81
14/05/2012, 22:45
Infatti, non trovando il vecchio Tester, dopo una manciata di fusibili saltati e notti da grattacapo, ne ho comprato un'altro (tester) ed ho fatto la scoperta.... beh, non è risolto perchè non ho la moto con me, ma stasera mi dedico a sistemare il problemino sperando di riuscirci...

Ok facci sapere !


68469

spero che questa foto ti possa essere di aiuto.... sui collegamenti posteriori....

Sinceramente io non capisco dalle foto...

Speedtwin
15/05/2012, 08:50
Ragazzi ci siamo....
ho invertito le polarità rispetto ai collegamenti originali, e tutto è tornato a funzionare....
in sintesi: le frecce originali sono collegate con il cavo negativo al polo centrale della lampada, il polo che tutti riteniamo sia il positivo.
al polo laterale invece era collegato il positivo.... Rispettando questi collegamenti, le frecce aftermarket causano corto.

Sono sereno del il fatto che il problema sia risolto, ma il grattacapo permane:
VISTO CHE LE FRECCE CHE HO ACQUISTATO (CAT EYE) SONO IN PLASTICA COME LE ORIGINALI QUINDI ISOLATE DALLA MASSA, CHISSA' PER QUALE RAGIONE NON FUNZIONANO CON I COLLEGAMENTI ESEGUITI DA Mr. BEAN.....:unionjack:

HighVoltage
15/05/2012, 19:41
Ok facci sapere !



Sinceramente io non capisco dalle foto...


allora... rosso e blu sono per il fanalino di stop/ luce posizione

verde e arancio per freccia sinistra e freccia destra

nero comune, e visto che le mie frecce hanno solo il filetto centrale sulla lampadina, ho optato per forare la piastra in alluminio, mettere un occhiello al filo di massa ossia il nero, e rivettato l'occhiello alla piastra

antares81
15/05/2012, 20:51
allora... rosso e blu sono per il fanalino di stop/ luce posizione

verde e arancio per freccia sinistra e freccia destra

nero comune, e visto che le mie frecce hanno solo il filetto centrale sulla lampadina, ho optato per forare la piastra in alluminio, mettere un occhiello al filo di massa ossia il nero, e rivettato l'occhiello alla piastra

Grazie adesso e' tutto chiaro:oook: