Visualizza Versione Completa : che non sia un nuovo amore...
non vorrei esser troppo positivo,perché ho ancora tutto da imparare,ma.....
dopo aver venduto la Speed Triple ero un po' incerto sull acquisto di un TRIAL,sono 2 cose completamente diverse.
però dopo qualche uscita e aver rischiato la vita almeno un paio di volte e dopo un cappottamento...AZZ DEVO DIRE CHE è UNA FIGATA!!!!:w00t::w00t:
fisicamente DEVASTANTE,molto tecnico,e a volte ti verrebbe da tornare a casa a piedi....MA è UNA FIGATA!!!
soprattutto quando riesci a passare un ostacolo difficile (per le proprie capacità) o quando si arriva in cima all 'EVEREST' (sempre per le proprie capacità) e ti gusti il panorama.
non che voglia convincere nessuno....ma è una cosa da provare per gli amanti dei motori e della natura...:yess::yess:
Strega Klà
17/05/2012, 08:21
A me piace un sacco....però ho anche paura...
se mi faccio male a questo giro me lo sogno di tonare in moto......
Invidia comunque!!!
Bravo.
streetTux
17/05/2012, 08:32
Il compagno di mia zia un tempo correva, e ora è in una squadra corse di Trial... sono andato più volte a vederli... sono dei pazzi, e hanno tecnica e freddezza da vendere... è davvero un sport difficile, ed entusiasmante!
Bravo :oook:
wailingmongi
17/05/2012, 10:06
troppo tecnica e mono uso.meglio un bel motore da cross con le palle 250-300 2t che te lo godi molto di più e ci vai più lontano..
PaolinoGr
17/05/2012, 11:31
non a caso per far compagnia alla speed ho preso il K 450 enduro...che SECONDO ME è il miglior compromesso tra il cross e il trial ed anche fatto a livello molto amatoriale e con la compagnia giusta il divertimento è garantito...e poi quello che mi ha venduto il K mi ha dato anche il "kit" da motard...quindi fate vobis....
Comunque in alternativa alla strada, enduro tutta la vita!!!
triplexperience
17/05/2012, 11:45
A me personalmente fa male vedere una moto da cross utilizzata al di fuori di una pista. E' buttata e, nel caso di grossi 2t, totalmente incompresa. Piuttosto un'enduro 4t. Complimenti per la scelta del trial. Radicale.
Anche io ho avuto modo di provare un trial... veramente divertentissimo anche secondo me.
un mio amico aveva quel tipo di moto davvero particolare
roberto70
17/05/2012, 11:50
A me personalmente fa male vedere una moto da cross utilizzata al di fuori di una pista. E' buttata e, nel caso di grossi 2t, totalmente incompresa. Piuttosto un'enduro 4t. Complimenti per la scelta del trial. Radicale.
si ma credo siano differenti le moto da trial da quelle da cross no? cioè son fatte apposta per far trial!on credo ci si possa fare altro visto che la sella manca quasi del tutto!
troppo tecnica e mono uso.meglio un bel motore da cross con le palle 250-300 2t che te lo godi molto di più e ci vai più lontano..
anch io subito ero parecchio indeciso tra trial e un bel k300 2 tempi,il problema è che qui in liguria con l enduro rompono parecchio(a quanto mi hanno detto) mentre il trial è un po' più ben visto (rompi meno le palle),e mi è già capitato di caricare la moto da trial in macchina (ford fiesta)basta smontare la ruota ant.mentre con l enduro ci vuole per forza un carrello e poi lo so che sarei andato a finire in pista il più delle volte per non farmi rompere e allora sarei stato punto e a capo come con la moto da strada,spese folli per mezza giornata di divertimento,così invece parto da casa (zona stadio di Genova) mi butto su un monte tutto il giorno e consumo..UDITE UDITE.....2 LITRI DI MISCELA!!!!!!!
e in culo alla crisi!!!!!!:oook:
wailingmongi
17/05/2012, 13:09
anch io subito ero parecchio indeciso tra trial e un bel k300 2 tempi,il problema è che qui in liguria con l enduro rompono parecchio(a quanto mi hanno detto) mentre il trial è un po' più ben visto (rompi meno le palle),e mi è già capitato di caricare la moto da trial in macchina (ford fiesta)basta smontare la ruota ant.mentre con l enduro ci vuole per forza un carrello e poi lo so che sarei andato a finire in pista il più delle volte per non farmi rompere e allora sarei stato punto e a capo come con la moto da strada,spese folli per mezza giornata di divertimento,così invece parto da casa (zona stadio di Genova) mi butto su un monte tutto il giorno e consumo..UDITE UDITE.....2 LITRI DI MISCELA!!!!!!!
e in culo alla crisi!!!!!!:oook:
beh si poi dipende dalle esigenze..io dico cross solo perchè sono semplificato nelle rotture di palle varie abitando qui69086:lingua::laugh2:
Pigi_102
17/05/2012, 13:26
Io ho in box una vecchia SWM 125 da trial che non ho il coraggio ne di buttare ne di vendere.
Sogno sempre il giorno in cui potro' ritirarla fuori.
Certo, rispetto ai "ragni" che ci sono in giro adesso e' anacronistica, ma ai tempi mi ha dato parecchie soddisfazioni, e mi piacerebbe proprio ricominciare a fare qualcosina, magari i campionati per moto storiche ( che sono meno difficili, come zone).
Pigi
Io ho in box una vecchia SWM 125 da trial che non ho il coraggio ne di buttare ne di vendere.
Sogno sempre il giorno in cui potro' ritirarla fuori.
Certo, rispetto ai "ragni" che ci sono in giro adesso e' anacronistica, ma ai tempi mi ha dato parecchie soddisfazioni, e mi piacerebbe proprio ricominciare a fare qualcosina, magari i campionati per moto storiche ( che sono meno difficili, come zone).
Pigi
69090parli di questa????
questa è la mia...SWM 125 dell '81 alla seconda pedalata parte...il problema è che ha sospensioni,freni,gomme di 30 bisogna spenderci dei soldi e poi coque ti ritrovi con un motore 125....mah anche la mia è lì sotto ad un telo non riesco a venderla.
roberto.to
17/05/2012, 14:04
belle....sono le prime gare di moto in assoluto che ho visto live....era la metà/fine degli anni 80 facevano un sacco di gare indoor...
BELLO.....BEI TEMPI...
bellissimo sport, mi ha sempre affascianto. Però, forse mi sbaglio, ma lo vedo un po' ripetitivo. Preferirei l'enduro, anche per l'aspetto escursionistico
bellissimo sport, mi ha sempre affascianto. Però, forse mi sbaglio, ma lo vedo un po' ripetitivo. Preferirei l'enduro, anche per l'aspetto escursionistico
beh nel mio caso si tratta di MOTOALPINISMO quindi si parte con una meta...e tutto quello che trovi per strada....lo mastichi e lo sputi!!!
ahahahaha bella questa,me lo dico da solo!
Non so...non l'ho mai preso in considerazione...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
beh nel mio caso si tratta di MOTOALPINISMO quindi si parte con una meta...e tutto quello che trovi per strada....lo mastichi e lo sputi!!!
ahahahaha bella questa,me lo dico da solo!
quindi tracci una linea sulla carta e la segui passando sopra a tutto :w00t:
...comunque il "raggio d'azione" è contenuto, no?
Pigi_102
17/05/2012, 21:38
69090parli di questa????
questa è la mia...SWM 125 dell '81 alla seconda pedalata parte...il problema è che ha sospensioni,freni,gomme di 30 bisogna spenderci dei soldi e poi coque ti ritrovi con un motore 125....mah anche la mia è lì sotto ad un telo non riesco a venderla.
Esattamente.
La mia e' una "charles coutard replica".
Potrebbe essere un '79.
Gomme nuove di zecca ( si fa per dire). Le avevo cambiate 4 o 5 anni fa. Mai usate.
Ma non la vendo, e continuo a sognare.
Avevo visto in giro la scuola di Bosis, a Bergamo, ma ormai anche quello restera' un sogno. Magari la scuola c'e' ancora, ma lui....
Pigi
Esattamente.
La mia e' una "charles coutard replica".
Potrebbe essere un '79.
Gomme nuove di zecca ( si fa per dire). Le avevo cambiate 4 o 5 anni fa. Mai usate.
Ma non la vendo, e continuo a sognare.
Avevo visto in giro la scuola di Bosis, a Bergamo, ma ormai anche quello restera' un sogno. Magari la scuola c'e' ancora, ma lui....
eh già....grande BOSIS:supremo:
Davide Rossi
18/05/2012, 07:21
Infatti sono in trattativa per un Yamaha 250 2t del '98...45cv...ci sará da divertirsi! Avevo un Suzuki Dr 125 del '94 ed anche quello era sputtanante...vediamo un pó...
Comunque il cross é soprattutto il modo più divertente per passare su 2 ruote la parte piú rigida ed invernale dell'anno rimanendo allenati...
Mostro19
18/05/2012, 07:30
Infatti sono in trattativa per un Yamaha 250 2t del '98...45cv...ci sará da divertirsi! Avevo un Suzuki Dr 125 del '94 ed anche quello era sputtanante...vediamo un pó...
Comunque il cross é soprattutto il modo più divertente per passare su 2 ruote la parte piú rigida ed invernale dell'anno rimanendo allenati...
Ciao Davide,
Ma tu parli di Cross o di enduro? perche se parli di enduro non ti consiglio di acquistare la moto che hai citato :oook:
Davide Rossi
20/05/2012, 13:15
Ciao Davide,
Ma tu parli di Cross o di enduro? perche se parli di enduro non ti consiglio di acquistare la moto che hai citato :oook:
No no cross...poi se non si è degli specialisti e l'erogazione non è ottimale ritengo che con un cross uno abbia più possibilità di utilizzo rispetto ad un enduro...
Mostro19
21/05/2012, 08:56
Quindi ci andrai in pista da cross con la prossima moto, non per boschi e mulattiere.. allora ok :oook:
andranno a puttane le tue artiholazioni :D
effettivamente girare in moto in fuoristrada ha il suo fascino,lontano dal casino delle statali,estremo contatto con la natura(a volte anche troppo :biggrin3:) sensazione d'avventura,certo é piu tecnico e impegnativo di quanto sia girare tranquillamente su strada ma se piace regala belle soddisfazioni ed emozioni. Complimenti x la scelta radicale.
bello eh, bellissimo.
pero' per amare la natura è meglio andarci in bici nel bosco.
Mastroragno
22/05/2012, 07:10
beh nel mio caso si tratta di MOTOALPINISMO quindi si parte con una meta...e tutto quello che trovi per strada....lo mastichi e lo sputi!!!
ahahahaha bella questa,me lo dico da solo!
mmm... anche a me sta salendo la voglia di fare fare motoalpinismo, ovvero di fare girelli per mulattiere con enduro tranquille con calma. Mi stavo già guardando in giro e ho trovato pure sto sito interessante che riguarda percorsi delle mie zone e non solo: www.endurobologna.it - Tour Enduro Guidati / Percorsi Enduro - Provincia di Bologna (http://www.iviaggiditaddyegloria.it/tour-appennino-enduro.html) Se la mia ragazza non rompe le balle pensavo appunto di prendermi un endurella tipo Yamaha Tricker e scoreggiare per le mulattiere in tranquillità.
effettivamente girare in moto in fuoristrada ha il suo fascino,lontano dal casino delle statali,estremo contatto con la natura(a volte anche troppo :biggrin3:) sensazione d'avventura,certo é piu tecnico e impegnativo di quanto sia girare tranquillamente su strada ma se piace regala belle soddisfazioni ed emozioni. Complimenti x la scelta radicale.
bravissimo,hai centrato la mia idea!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.