Visualizza Versione Completa : Report Mytech su Tiger Explorer
mototopo67
19/05/2012, 18:49
Per ora inserisco le foto, poi aggiungerò i commenti aggiornando questo post...dico solo una cosa : fantastiche!
http://img710.imageshack.us/img710/5610/ggggggvj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/ggggggvj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img546.imageshack.us/img546/6580/dscn1986072.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/dscn1986072.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img11.imageshack.us/img11/1166/dscn1987073.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/dscn1987073.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img403.imageshack.us/img403/1841/dscn1985074.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/dscn1985074.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img207.imageshack.us/img207/4271/dscn1988075.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/dscn1988075.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img585.imageshack.us/img585/5832/dscn1990076.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/dscn1990076.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img811.imageshack.us/img811/4125/dscn1984077.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/dscn1984077.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img59.imageshack.us/img59/8836/dscn1982078.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/dscn1982078.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us[[URL]
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/190/dscn1983079.jpg/]http://img190.imageshack.us/img190/5623/dscn1983079.jpg (http://imageshack.us)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img52.imageshack.us/img52/1336/dscn1991080.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/dscn1991080.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/298/dscn1992081.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/dscn1992081.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img846.imageshack.us/img846/9016/dscn1995082.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/dscn1995082.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img594.imageshack.us/img594/4858/dscn1997083.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/dscn1997083.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img3.imageshack.us/img3/8190/dscn1999084.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/dscn1999084.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Lilliput
19/05/2012, 19:06
Bellissime!!! Come detto prenderei quelle piu' strette e per il bauletto ho risolto con Givi...entro la orox settimana sapro' se mi consegnano le Triumph... In caso contrario pensi che mytech possa consegnare in una settimana?
Davvero molto belle e capienti complimenti .
mototopo67
19/05/2012, 19:13
Bellissime!!! Come detto prenderei quelle piu' strette e per il bauletto ho risolto con Givi...entro la orox settimana sapro' se mi consegnano le Triumph... In caso contrario pensi che mytech possa consegnare in una settimana?
...non saprei, forse è meglio che nel caso li contatti direttamente :oook:
..e adesso,vai di NordKapp!:w00t:
:oook:
Il top Case è il XXL da 55 lt ? che contiene due caschi ?
scusa mototopo ma 1080 cm. di larghezza ma per legge non sono fuori misura???:cool:
roby_spin
19/05/2012, 22:27
hey mototopo non è una moto... è un caccia interstellare!!!!
:biggrin3::w00t::laugh2:
mototopo67
20/05/2012, 10:52
Riprendo con la descrizione....il kit ha un livello di finiture eccellente, superiore a tutti quelli visti fino ad ora e sicuramente superiore a quello originale. La robustezza delle valigie e dei telai di supporto è assolutamente a prova di bomba....le borse interne sono comodissime e le chiusure sono molto pratiche.
Come dicevo, esistono anche sia le valigie che il baule più compatti, da 39 e 33 litri.
La larghezza della moto con le valigie diventa importante e bisogna prestare una certa attenzione, ma per quello che riguarda la guida, la moto rimane molto stabile e guidabile...naturalmente bisognerà testarle a pieno carico, dove sono certo che la guida andrà riparametrata di conseguenza.
Il kit prevede lo sgancio sia delle valigie che del baule con 4 viti ognuno...i telaietti si smontano allentando 6 viti e svitandone 4.
La moto con queste valigie superà il metro, quindi a seconda delle interpretazioni del C.D.S., potrebbero risultare non in regola....io le utilizzo solo per le vacanze e dopo tutto tanti kit Givi su svariati modelli superano tranquillamente questo valore...sono del parere che rimane al buon senso delle forze dell'ordine sanzionare o meno l'utilizzo di questi accessori....a titolo di informazione, sappiate che il GS 800 con le alu originali è 1070 e fino ad oggi non era omologato per la circolazione (solo in questi giorni BMW ha provveduto ad aggionare i certificati), la Stelvio è 1040, il Ktm adventure supera i 1100....quindi non fatevi impressionare troppo dagli ingombri.
In merito al costo, dovete fare riferimento direttamente a Mytech...sappiate che per i frequentatori di questo forum è previsto uno sconto del 10% sul prezzo di listino e la consegna gratuita in tutta Italia.
Se avete altre domande, sono a disposizione :oook:
beh, sono davvero molto belle, anche se gli ingombi mi lasciano un po'........perplesso :D
(x la cronaca io ho preso il kit borse originali non avendo necessità di volumi così ingenti....vedermo come saranno.. :D )
salvoilsiculo
20/05/2012, 17:02
Sono molto belle anche solo da vedere in foto, di certi non pratiche per l'uso quotidiano in città per destreggiarsi nel traffico, anche se così è ancora più impressionante il richiamo e la somiglianza alla GS Adv! :lingua:
maxmicione
20/05/2012, 17:12
Riprendo con la descrizione....il kit ha un livello di finiture eccellente, superiore a tutti quelli visti fino ad ora e sicuramente superiore a quello originale. La robustezza delle valigie e dei telai di supporto è assolutamente a prova di bomba....le borse interne sono comodissime e le chiusure sono molto pratiche.
Come dicevo, esistono anche sia le valigie che il baule più compatti, da 39 e 33 litri.
La larghezza della moto con le valigie diventa importante e bisogna prestare una certa attenzione, ma per quello che riguarda la guida, la moto rimane molto stabile e guidabile...naturalmente bisognerà testarle a pieno carico, dove sono certo che la guida andrà riparametrata di conseguenza.
Il kit prevede lo sgancio sia delle valigie che del baule con 4 viti ognuno...i telaietti si smontano allentando 6 viti e svitandone 4.
La moto con queste valigie superà il metro, quindi a seconda delle interpretazioni del C.D.S., potrebbero risultare non in regola....io le utilizzo solo per le vacanze e dopo tutto tanti kit Givi su svariati modelli superano tranquillamente questo valore...sono del parere che rimane al buon senso delle forze dell'ordine sanzionare o meno l'utilizzo di questi accessori....a titolo di informazione, sappiate che il GS 800 con le alu originali è 1070 e fino ad oggi non era omologato per la circolazione (solo in questi giorni BMW ha provveduto ad aggionare i certificati), la Stelvio è 1040, il Ktm adventure supera i 1100....quindi non fatevi impressionare troppo dagli ingombri.
In merito al costo, dovete fare riferimento direttamente a Mytech...sappiate che per i frequentatori di questo forum è previsto uno sconto del 10% sul prezzo di listino e la consegna gratuita in tutta Italia.
Se avete altre domande, sono a disposizione :oook:
se vai sul libretto la misura max ammessa con le valige è di 954mm e le forze dell'ordine guardano quelle
mototopo67
20/05/2012, 17:33
se vai sul libretto la misura max ammessa con le valige è di 954mm e le forze dell'ordine guardano quelle
...qualsiasi cosa guardino (anche se non mi è mai capitato in 30 anni di moto che si mettessero a misurare quanto ingombrano le valigie), in questo caso siamo fuori range....ma non mi faccio troppi problemi, per tanti anni ho girato con valigie oltre il metro, e continuerò a farlo prendendomi i miei rischi :oook:
.......a MOTOTOPO67:
Io sto cercando un TOPCASE adatto al mio Tigerozzo. Sto valutando il GIVI Trekker da 52lt. Ha un'aspetto estetico che, nel caso, troverebbe una somiglianza con le valige laterali Triumph. Quest'ultime le trovo molto interessanti perchè si agganciano senza bisongNo di telaietti aggiuntivi.
Però...c'è un però. Il Topcase della mytech è proprio figo e deduco pesi anche meno del Givi Trekker. Un paio di domande: come si aggancia alla piastra? Ha lo sgancio rapido?
Se fosse possibile, sarebbe interessante avere una foto della piastra di aggancio del topcase?
Grazie!!
ci vuole la patente C??? dio mio orrende la moto è larga come un camion...........olte che essre grosse e completamente fuori norma e passibile di multa e sequestro voglio bedere a pieno carico in due il piacere di guida dove va....
maxmicione
20/05/2012, 21:20
...qualsiasi cosa guardino (anche se non mi è mai capitato in 30 anni di moto che si mettessero a misurare quanto ingombrano le valigie), in questo caso siamo fuori range....ma non mi faccio troppi problemi, per tanti anni ho girato con valigie oltre il metro, e continuerò a farlo prendendomi i miei rischi :oook:
forse quando sul libretto non scrivevano niente potevi passarla liscia ora se trovi il personaggio poco flessibile boh :biggrin3: senza voler fare lo iettatore potrebbbero nascere anche problemi con l'assicurazione.................sai meglio di me che se la prendono sempre coi soliti noti
forse quando sul libretto non scrivevano niente potevi passarla liscia ora se trovi il personaggio poco flessibile boh :biggrin3: senza voler fare lo iettatore potrebbbero nascere anche problemi con l'assicurazione.................sai meglio di me che se la prendono sempre coi soliti noti
no c'è una legge in merito, 1000 mm è il massimo
maxmicione
20/05/2012, 21:37
no c'è una legge in merito, 1000 mm è il massimo
salvo se dichiarato esplicitamente sul libretto (come nel caso della explorer dove indicano anche la misura max del manubrio con paramani 962mm )
mototopo67
20/05/2012, 21:43
.......a MOTOTOPO67:
Io sto cercando un TOPCASE adatto al mio Tigerozzo. Sto valutando il GIVI Trekker da 52lt. Ha un'aspetto estetico che, nel caso, troverebbe una somiglianza con le valige laterali Triumph. Quest'ultime le trovo molto interessanti perchè si agganciano senza bisongNo di telaietti aggiuntivi.
Però...c'è un però. Il Topcase della mytech è proprio figo e deduco pesi anche meno del Givi Trekker. Un paio di domande: come si aggancia alla piastra? Ha lo sgancio rapido?
Se fosse possibile, sarebbe interessante avere una foto della piastra di aggancio del topcase?
Grazie!!
ciao, qualcuno del forum dovrebbe già aver acquistato il Trekker da 52lt....forse può postare una foto!
Quello della Mytech penso che pesi più o meno come il Givi, ma non ha lo sgancio rapido...la piastra è bella e robusta, ma per fissare il baule ci sono 4 viti...non è che ci voglia molto per metterle e toglierle, ma non è comunque uno sgancio rapido...certo è che è molto più solido del Givi...io penso di montarlo solo per le vacanze e di tenere il Givi per il resto dell'anno!
ci vuole la patente C??? dio mio orrende la moto è larga come un camion...........olte che essre grosse e completamente fuori norma e passibile di multa e sequestro voglio bedere a pieno carico in due il piacere di guida dove va....
...il mio piacere di guida è intatto....quando viaggio carico amo guardare il paesaggio, ascoltare il vento e sentire gli odori dei posti che visito... quando voglio divertirmi non lo faccio di certo con i bagagli e la ragazza seduta dietro!
ciao, qualcuno del forum dovrebbe già aver acquistato il Trekker da 52lt....forse può postare una foto!
Quello della Mytech penso che pesi più o meno come il Givi, ma non ha lo sgancio rapido...la piastra è bella e robusta, ma per fissare il baule ci sono 4 viti...non è che ci voglia molto per metterle e toglierle, ma non è comunque uno sgancio rapido...certo è che è molto più solido del Givi...io penso di montarlo solo per le vacanze e di tenere il Givi per il resto dell'anno!
...il mio piacere di guida è intatto....quando viaggio carico amo guardare il paesaggio, ascoltare il vento e sentire gli odori dei posti che visito... quando voglio divertirmi non lo faccio di certo con i bagagli e la ragazza seduta dietro!
peccato io invece mi voglio divertire sempre sennò comprerei un cabrio e non una moto...
peccato io invece mi voglio divertire sempre sennò comprerei un cabrio e non una moto...
per divertirsi tigro non per tutti c'è sempre da andare a manetta
altrimenti si sarebbe fatto una speed o una daytona
per divertirsi tigro non per tutti c'è sempre da andare a manetta
altrimenti si sarebbe fatto una speed o una daytona
si ma gudare con passeggero e altri 50 kili sopra non vuol dire andare a manetta...ma avere una moto che risponde bene...non voglio immaginare poi a pieno carico con il mono originale dell explorer...
mototopo67
21/05/2012, 08:09
si ma gudare con passeggero e altri 50 kili sopra non vuol dire andare a manetta...ma avere una moto che risponde bene...non voglio immaginare poi a pieno carico con il mono originale dell explorer...
...sinceramente sembra che tu voglia convincermi a tutti i costi che non ho comprato una moto da turismo, che non la si può caricare come una moto da turismo, che è inguidabile se ci metti le valigie e che per divertirsi bisogna andare forte...per me non è così e l'Explorer è una ottima moto da turismo perfetta per farci quello per cui è stata studiata IMHO.
...sinceramente sembra che tu voglia convincermi a tutti i costi che non ho comprato una moto da turismo, che non la si può caricare come una moto da turismo, che è inguidabile se ci metti le valigie e che per divertirsi bisogna andare forte...per me non è così e l'Explorer è una ottima moto da turismo perfetta per farci quello per cui è stata studiata IMHO.
No sono contrario a quei cassoni...pesanti sporgenti e inutili preferisco le valigie originali. Tu hai comprato un ottima moto da turismo, non mi pare che abbia scritto quello che tu riporti. Solo che visto il mono dalla taratura molto turistica aggiungere peso in piu non fa altro che peggiorare la situazione. Controlla il carico massimo consentito sul libretto e poi verifica che in due a pieno carico non vada oltre.
Onestamente su una moto che gia di per se pesa quasi 260 kili a secco avrei preferito usare le valigie originali che per dimensioni e peso si sposano meglio con la guida.
Io anche in due con borse non ho mai dovuto rinunciare al piacere di guida, trovo che le borse originali che ho siano perfette per ingombro e capienza, e se mi serve altro spazio vuol dire che ho sbagliato mezzo di trasporto.:)
La mia opinione sui cassonetti dello sporco al posto delle borse vale per qualsiasi moto. sopratutto su quelle il cui montaggio fa superare le misure previste dalla LEGGE.
mototopo67
21/05/2012, 08:33
No sono contrario a quei cassoni...pesanti sporgenti e inutili preferisco le valigie originali. Tu hai comprato un ottima moto da turismo, non mi pare che abbia scritto quello che tu riporti. Solo che visto il mono dalla taratura molto turistica aggiungere peso in piu non fa altro che peggiorare la situazione. Controlla il carico massimo consentito sul libretto e poi verifica che in due a pieno carico non vada oltre.
Onestamente su una moto che gia di per se pesa quasi 260 kili a secco avrei preferito usare le valigie originali che per dimensioni e peso si sposano meglio con la guida.
Io anche in due con borse non ho mai dovuto rinunciare al piacere di guida, trovo che le borse originali che ho siano perfette per ingombro e capienza, e se mi serve altro spazio vuol dire che ho sbagliato mezzo di trasporto.:)
La mia opinione sui cassonetti dello sporco al posto delle borse vale per qualsiasi moto. sopratutto su quelle il cui montaggio fa superare le misure previste dalla LEGGE.
...io e la mia ragazza in due facciamo 130 kg e il kit in alluminio non pesa poi molto di più di quello originale...direi che ho ampi margini!
Poi in merito alla legge credo che 8 cm. di larghezza valigie in più non sia questo gran reato (pur se sanzionabile), mentre correre per strada oltre i limiti consentiti lo è molto di più, non tanto per le capacità di guida, ma più che altro per gli imprevisti che possono capitare....visioni diverse di cosa è giusto e cosa no!
...io e la mia ragazza in due facciamo 130 kg e il kit in alluminio non pesa poi molto di più di quello originale...direi che ho ampi margini!
Poi in merito alla legge credo che 8 cm. di larghezza valigie in più non sia questo gran reato (pur se sanzionabile), mentre correre per strada oltre i limiti consentiti lo è molto di più, non tanto per le capacità di guida, ma più che altro per gli imprevisti che possono capitare....visioni diverse di cosa è giusto e cosa no!
l ultima frase è tutta da vedere. 8 cm possono agganciare un ciclista che passa....cmq tu rispetti sempre i limiti? bravissimo....i mie complimenti.
mototopo67
21/05/2012, 08:41
l ultima frase è tutta da vedere. 8 cm possono agganciare un ciclista che passa....cmq tu rispetti sempre i limiti? bravissimo....i mie complimenti.
...sempre no, ma l'80% delle volte si...e tu?
Poi devi avere una bella mira per prendere un ciclista con i 4 cm. in più per parte che sporgono le valigie...
...sempre no, ma l'80% delle volte si...e tu?
Poi devi avere una bella mira per prendere un ciclista con i 4 cm. in più per parte che sporgono le valigie...
Io si....città e autostrada al 100%. Non so le mie arrivano a 940 quindi ne ho molto di piu di margine :)
Giudicare come guida una persona senza mai vederla è un pò infantile non credi?
mototopo67
21/05/2012, 08:58
Io si....città e autostrada al 100%. Non so le mie arrivano a 940 quindi ne ho molto di piu di margine :)
Giudicare come guida una persona senza mai vederla è un pò infantile non credi?
...non sono giudizi, ma constatazioni dopo aver letto diversi tuoi report....comunque era solo per farti capire le diverse correnti di pensiero.
Tu hai la moto che ti piace, senza "cassoni"...io ho la moto che mi piace con i "cassoni" (che monto solo durante le ferie)...direi che possiamo essere felici entrambi!
...non sono giudizi, ma constatazioni dopo aver letto diversi tuoi report....comunque era solo per farti capire le diverse correnti di pensiero.
Tu hai la moto che ti piace, senza "cassoni"...io ho la moto che mi piace con i "cassoni" (che monto solo durante le ferie)...direi che possiamo essere felici entrambi!
certo che si....io ho anche le sospensioni :)
salvoilsiculo
21/05/2012, 14:43
Sembra che prima o poi non possa esistere discussione senza un pò di botta e risposta e polemica personale. Giusto per dire ancora la mia. In astratto queste valigie mi piacciono molto e trovo che sia probabilmente l'unico metodo per avere due valigie di uguale capienza ed una non troppo vicina allo scarico e poi è un buon modo per coprire quella marmitta che trovo davvero brutta e fatta apposta per invogliare a spendere ben oltre 900 euro per prenderne una di maggiori prestazioni ed estetica. Detto questo però, torno a dire che, a mio avviso, se acquisto una moto di questo livello di costo (spero suffragato da un pari reale valore) dovrei essere messo in condizione di non aver immediatamente la fregola di aggiungere questo o quell'altro accessorio, altrimenti per i miei gusti vuol dire che mi stanno fregando e che la moto in realtà è molto incompleta nel suo allestimento. Insomma senza voler dilungarmi come mio solito, innanzitutto mal digerisco le scelte produttive con questo tipo di marmitte così ingombranti, perchè non lasciarla a BMW tanto per non essere tacciati di copiare, secondo preferisco poter utilizzare, anche per una questione estetica e per non dover star li a montare e smontare gli attacchi speciali ogni qualvolta devo fare un giro o un viaggio prima di partire e poi al rientro, gli agganci predisposti di serie. Il bauletto devo dire che invece merita un discorso a parte e magari un pò più basso e largo potrebbe esser meglio di più stretto ma più alto, anche se ho appena visto le foto postate del trekker e non è male ed in fondo abbastanza simile alle valigie originali!:wacko:
Sembra che prima o poi non possa esistere discussione senza un pò di botta e risposta e polemica personale. Giusto per dire ancora la mia. In astratto queste valigie mi piacciono molto e trovo che sia probabilmente l'unico metodo per avere due valigie di uguale capienza ed una non troppo vicina allo scarico e poi è un buon modo per coprire quella marmitta che trovo davvero brutta e fatta apposta per invogliare a spendere ben oltre 900 euro per prenderne una di maggiori prestazioni ed estetica. Detto questo però, torno a dire che, a mio avviso, se acquisto una moto di questo livello di costo (spero suffragato da un pari reale valore) dovrei essere messo in condizione di non aver immediatamente la fregola di aggiungere questo o quell'altro accessorio, altrimenti per i miei gusti vuol dire che mi stanno fregando e che la moto in realtà è molto incompleta nel suo allestimento. Insomma senza voler dilungarmi come mio solito, innanzitutto mal digerisco le scelte produttive con questo tipo di marmitte così ingombranti, perchè non lasciarla a BMW tanto per non essere tacciati di copiare, secondo preferisco poter utilizzare, anche per una questione estetica e per non dover star li a montare e smontare gli attacchi speciali ogni qualvolta devo fare un giro o un viaggio prima di partire e poi al rientro, gli agganci predisposti di serie. Il bauletto devo dire che invece merita un discorso a parte e magari un pò più basso e largo potrebbe esser meglio di più stretto ma più alto, anche se ho appena visto le foto postate del trekker e non è male ed in fondo abbastanza simile alle valigie originali!:wacko:
Beh Salvo, a 15.000 e rotti euro con ABS controllo di trazione, Cruise, etc. non mi sembra incompleta nell'allestimento, anzi, direi che per le dotazioni che ha non è nemmeno molto cara.
Se poi si volesse fare una una VERA comparativa bisognerebbe a mio avviso considerare il Tiger con Launch Kit e il GS Adventure, con il risultato che ballano circa 5.000 euro di differenza (in più per acquistare il GS ovviamente).
salvoilsiculo
21/05/2012, 18:59
Si quello che dici è dal punto della matematica economica senz'altro corretto, la mia vorrebbe essere una sfumatura diversa. Siamo sicuri poi che il confronto debba essere fatto con la gs adv e non con la sua sorella minore con i cerchi in lega? Ma anche in questo caso una certa differenza economica rimane, ma dal mio punto di vista nonostante le precise ed inconfondibili peculiarità la tiger cmq schiaccia un pò troppo l'occhio alla moto che sembra essere stato accettata dal forum come quella di riferimento nel genere ed trovo questo un pò demotivante. Insomma cosa voleva fare Triumph con la Tiger: innovare il settore, creare un nuovo punto di riferimento, ritagliarsi una bella fetta di mercato, rivolgersi ad uno e ancor più esigente target? Secondo voi ci è riuscita in questo modo, oppure si sta accontentando di un livello di vendite che in fondo giustifica il fatto ad esempio di non impegnarsi a quintuplicare la rete di vendita e soprattutto di assistenza? Tanto poi quel certo numero di acquirenti col il gusto del nuovo, solleticati da 3-4000 euro di differenza, da un paio di gadget messi lì e il desiderio di sentirsi un pò fuori dal cora ci sono. Io stesso sono allettato da tutto questo, ma al contempo mi sento cmq un pò raggirato da una sottile, ma anche un pò marchiana azione di marcheting. Gusti personali di chi in fondo parla solo di quelli e poco per vere competenze tecniche, seppur bruttini viva i cerchi in lega, l'ho già scritto, ma quel marmittone laterale non mi va proprio giù e poi che una moto adventure non abbia di serie paramani e manopole riscaldate mi sembra un controsenso per non dire di peggio. Chiedo scusa per l'insistenza, magari, chissà, visto che è un tre cilindri fare un doppio scarico posteriore stile caponord oppure un'altra soluzione comunque meno invasiva non è possibile tecnicamente, forse ne patirebbe eccessivamente il bilanciamento della moto, ma io quando guardo a quella sezione della tiger mi sembra di vedere il gs e non mi piace!
mototopo67
21/05/2012, 19:27
ma quel marmittone laterale non mi va proprio giù!
...proprio oggi mi ha risposto l'importatore della Remus che mi ha confermato che sono alla fine dei test e tra 5-6 settimane sarà commercializzato lo scarico dedicato...sui forum si vocifera tra i 400 e i 500 €.
Mi piacerebbe tanto sentir cantare questo motorone :cool:
Lilliput
21/05/2012, 19:34
:ph34r::sbornia3::ph34r:
... Gusti personali di chi in fondo parla solo di quelli e poco per vere competenze tecniche, seppur bruttini viva i cerchi in lega, l'ho già scritto, ma quel marmittone laterale non mi va proprio giù e poi che una moto adventure non abbia di serie paramani e manopole riscaldate mi sembra un controsenso per non dire di peggio. Chiedo scusa per l'insistenza, magari, chissà, visto che è un tre cilindri fare un doppio scarico posteriore stile caponord oppure un'altra soluzione comunque meno invasiva non è possibile tecnicamente, forse ne patirebbe eccessivamente il bilanciamento della moto, ma io quando guardo a quella sezione della tiger mi sembra di vedere il gs e non mi piace!
già non è una piuma, se ci metti anche i raggi e doppio scarico... :ph34r:
mototopo67
21/05/2012, 19:49
:ph34r::sbornia3::ph34r:
...dimenticavo... lo scarico Remus HexaCone sarà disponibile in acciaio, titanio e carbonio :w00t:
Non riesco più a fermarmi...mi ricovereranno in una comunità per Explorer dipendenti :wacko:
...dimenticavo... lo scarico Remus HexaCone sarà disponibile in acciaio, titanio e carbonio :w00t:
Non riesco più a fermarmi...mi ricovereranno in una comunità per Explorer dipendenti :wacko:
exhacone meraviglioso...
Si quello che dici è dal punto della matematica economica senz'altro corretto, la mia vorrebbe essere una sfumatura diversa. Siamo sicuri poi che il confronto debba essere fatto con la gs adv e non con la sua sorella minore con i cerchi in lega? Ma anche in questo caso una certa differenza economica rimane, ma dal mio punto di vista nonostante le precise ed inconfondibili peculiarità la tiger cmq schiaccia un pò troppo l'occhio alla moto che sembra essere stato accettata dal forum come quella di riferimento nel genere ed trovo questo un pò demotivante. Insomma cosa voleva fare Triumph con la Tiger: innovare il settore, creare un nuovo punto di riferimento, ritagliarsi una bella fetta di mercato, rivolgersi ad uno e ancor più esigente target? Secondo voi ci è riuscita in questo modo, oppure si sta accontentando di un livello di vendite che in fondo giustifica il fatto ad esempio di non impegnarsi a quintuplicare la rete di vendita e soprattutto di assistenza? Tanto poi quel certo numero di acquirenti col il gusto del nuovo, solleticati da 3-4000 euro di differenza, da un paio di gadget messi lì e il desiderio di sentirsi un pò fuori dal cora ci sono. Io stesso sono allettato da tutto questo, ma al contempo mi sento cmq un pò raggirato da una sottile, ma anche un pò marchiana azione di marcheting. Gusti personali di chi in fondo parla solo di quelli e poco per vere competenze tecniche, seppur bruttini viva i cerchi in lega, l'ho già scritto, ma quel marmittone laterale non mi va proprio giù e poi che una moto adventure non abbia di serie paramani e manopole riscaldate mi sembra un controsenso per non dire di peggio. Chiedo scusa per l'insistenza, magari, chissà, visto che è un tre cilindri fare un doppio scarico posteriore stile caponord oppure un'altra soluzione comunque meno invasiva non è possibile tecnicamente, forse ne patirebbe eccessivamente il bilanciamento della moto, ma io quando guardo a quella sezione della tiger mi sembra di vedere il gs e non mi piace!
Uhm , dunque, il paragone l'ho fatto con la GS Adventure perché -cerchi a raggi a parte- è quella con l'allestimento più simile all'Explorer (la GS normale è a mio giudizio molto, anzi, troppo differente...). :dubbio:
Sul fatto che la Triumph schiacci l'occhio alla moto dell'Elica è innegabile, insomma, le similitudini non si contano nemmeno, però non trovo che sia demotivante, anzi. :rolleyes:
Mi spiego meglio: il GS è senza dubbio LA moto di riferimento nel settore, un caposaldo del mondo delle 2 ruote (turistiche, obviously), quindi se la vediamo come la "moto perfetta" credo che non ci sia stato nulla di male nel cercare di eguagliarla, magari con la speranza di fare pure meglio, sotto qualche aspetto (vedi motore/prestazioni). :lingua:
Quale che fosse realmente l'obbiettivo di Triumph con il lancio dell'Explorer non lo so -ovviamente- ma di certo ha invaso un segmento in cui dominava (senza neppure troppe rivali) la GS e credo lo abbia fatto con discreti risultati. Nel bene e nel male sono in molti a parlarne, e questo è già un successo. :wink_:
Per le dotazioni, beh, torniamo al paragone: La GS (non Adventure) non mi sembra monti i paramani di serie né le manopole riscattabili quindi....
Per quanto riguarda la marmitta, infine, ti dò completamente ragione: anche secondo me è davvero bruttina (così satinata poi direi anche parecchio sporchevole..) ma trovo che il bello sia anche la personalizzazione del mezzo e, di conseguenza, anche dello scarico..:biggrin3:
salvoilsiculo
22/05/2012, 08:03
""" Per le dotazioni, beh, torniamo al paragone: La GS (non Adventure) non mi sembra monti i paramani di serie né le manopole riscattabili quindi....
Per quanto riguarda la marmitta, infine, ti dò completamente ragione: anche secondo me è davvero bruttina (così satinata poi direi anche parecchio sporchevole..) ma trovo che il bello sia anche la personalizzazione del mezzo e, di conseguenza, anche dello scarico..:biggrin3: """"
Appunto se il confronto è da fare con l'ADV, mi pare i paramani li siano di serie, ma queste sono dettagli di piccolo conto e spesa in fondo.
Quello che dici sulla marmitta è appunto quello che cerco di dire quando affermo che mi sento un pò "fregato", in fondo, mi pare che, nonostante il prezzo non certo esiguo, spesso le moto siano progettate per offrire fin troppi spazi per l'aftermarket, spinto anche dal fatto che alcuni componenti , a volte anche non di poco conto, sembra siano stati messi lì belli brutti apposta per spingere a sostituirli o integrarli a proprie spese con uno più bello e tutti lì a cadere nella trappola pensando che "ma in fondo la moto ha ben altri e più sostanziosi contenuti".
Ormai acquistare una moto e spenderci fin da subito almeno 1000 euro di accessori a volte anche di cose semplici mi sembra sia passata come una cosa abbastanza normale, quasi inevitabile. Io non sono d'accordo che il gs debba essere ritenuto ancora come la moto di riferimento. Certo è stata la prima e la più longeva e con la forza del marchio ha ottenuto, non so fino a che punto giustificatamente, questo ruolo, ma se io volessi pormi come suo serio antagonista non farei le cose a metà e a me sembra che oltre ad essere stata un bel pò "furbetta" come spiegato prima, anche la Triumph abbia fatto le cose a metà! Credi davvero che se fosse stata più in linea con lo spirito innovativo ed originale di cui sembra voglia ammantarsi perseguendo ad esempio la soluzione del triple applicandolo in modo più globale la Triumph non avrebbe venduto cmq i circa 90-100 pezzi che ha piazzato più o meno fino ad oggi o forse non ne avrebbe venduti qualcuno in più solleticando tutti quelli che, come molti hanno scritto, non amano confondersi con la massa o con scelte ovvie.
In fondo ad andare in giro con la tiger non mi sembra che alla fine sia davvero ed in modo sostanziale così diverso dall'essere un mezzo mucchista! Insomma un colpo alla botte ed una al cerchio a me non è mai piaciuto.
mototopo67
22/05/2012, 09:02
""" Per le dotazioni, beh, torniamo al paragone: La GS (non Adventure) non mi sembra monti i paramani di serie né le manopole riscattabili quindi....
Per quanto riguarda la marmitta, infine, ti dò completamente ragione: anche secondo me è davvero bruttina (così satinata poi direi anche parecchio sporchevole..) ma trovo che il bello sia anche la personalizzazione del mezzo e, di conseguenza, anche dello scarico..:biggrin3: """"
Appunto se il confronto è da fare con l'ADV, mi pare i paramani li siano di serie, ma queste sono dettagli di piccolo conto e spesa in fondo.
Quello che dici sulla marmitta è appunto quello che cerco di dire quando affermo che mi sento un pò "fregato", in fondo, mi pare che, nonostante il prezzo non certo esiguo, spesso le moto siano progettate per offrire fin troppi spazi per l'aftermarket, spinto anche dal fatto che alcuni componenti , a volte anche non di poco conto, sembra siano stati messi lì belli brutti apposta per spingere a sostituirli o integrarli a proprie spese con uno più bello e tutti lì a cadere nella trappola pensando che "ma in fondo la moto ha ben altri e più sostanziosi contenuti".
Ormai acquistare una moto e spenderci fin da subito almeno 1000 euro di accessori a volte anche di cose semplici mi sembra sia passata come una cosa abbastanza normale, quasi inevitabile. Io non sono d'accordo che il gs debba essere ritenuto ancora come la moto di riferimento. Certo è stata la prima e la più longeva e con la forza del marchio ha ottenuto, non so fino a che punto giustificatamente, questo ruolo, ma se io volessi pormi come suo serio antagonista non farei le cose a metà e a me sembra che oltre ad essere stata un bel pò "furbetta" come spiegato prima, anche la Triumph abbia fatto le cose a metà! Credi davvero che se fosse stata più in linea con lo spirito innovativo ed originale di cui sembra voglia ammantarsi perseguendo ad esempio la soluzione del triple applicandolo in modo più globale la Triumph non avrebbe venduto cmq i circa 90-100 pezzi che ha piazzato più o meno fino ad oggi o forse non ne avrebbe venduti qualcuno in più solleticando tutti quelli che, come molti hanno scritto, non amano confondersi con la massa o con scelte ovvie.
In fondo ad andare in giro con la tiger non mi sembra che alla fine sia davvero ed in modo sostanziale così diverso dall'essere un mezzo mucchista! Insomma un colpo alla botte ed una al cerchio a me non è mai piaciuto.
...perdonami, ma secondo me stai ipotizzando cose che alla Triumph non sono neanche passate per l'anticamera del cervello....tutte le scelte tecniche, come il disegno e le dimensioni del silenziatore, credo partano da valutazioni molto diverse da quelle che indichi...credo che si stia romanzando un pò troppo la cosa...IMHO
maxmicione
22/05/2012, 09:51
...perdonami, ma secondo me stai ipotizzando cose che alla Triumph non sono neanche passate per l'anticamera del cervello....tutte le scelte tecniche, come il disegno e le dimensioni del silenziatore, credo partano da valutazioni molto diverse da quelle che indichi...credo che si stia romanzando un pò troppo la cosa...IMHO
di solito il silenziatore viene concepito per rispondere ad omologazioni multiple europa usa e compagnia cantando tenedo comunque conto del discorso economico diversa filosofia hanno gli after market che seguono la filosofia dell'omologazione per singolo paese e utilizzano materiali di relativo maggior pregio
per le valige il discorso è diverso generalmente le case curano il lato estetico oltre a quelllo strettamente funzionale tant'è che tu per avere maggior capienza ti sei rivolto all'after market
salvoilsiculo
22/05/2012, 10:16
Si in effetti tendo ad essere un pò troppo cerebrale; rimane il fatto però che questo scarico sembra non piacere quasi a nessuno o meglio forse solo ai tecnici Triumph. Assicuro che il mio non è puro spirito di polemica, in fondo a me piacerebbe proprio conoscere questa o quella valutazione tecnico-commerciale che ha condotto alle varie scelte, purtroppo non riesco a trovare queste risposte e quindi scrivo le mie baggianate sperando che qualcuno possa rispondermi e zittirmi in modo concreto e non solo con atti e professione di fede!
Rimango dell'idea, anche se aperto ed in attesa di poter essere convinto del contrario, che ormai i produttori di moto, giusto perchè siamo in questo settore, sempre più al momento della progettazione pensino già e pure molto anche all'aftermarket, volendo pensare un pò male, come recita un famoso aforisma di un notissimo e storico politico italiano, come un ottimo modo per continuare a spillare quatttrini. Nel mondo dei motori questa pratica a mio avviso mi sembra stia diventando sempre più sfacciata ed estrema!
Giusto per restare al tema della qualità e di questo benedetto scarico: aldilà dell'aspetto estetico e della qualità dei materiali se un diverso scarico, oltre ad essere più bello e rifinito, è migliore perchè esalta le caratteristiche del motore, perchè il produttore non lo monta di serie, perchè si permette di mettere in commercio un prodotto che strizza gli occhi a destra e manca, vuol insediare la moto di riferimento, vuol crearsi una propria fetta di mercato ed estimatori, ma in fondo non si preoccupa di essere veramente e completamente superiore non solo, forse nel complesso, ma in ogni suo singolo aspetto? Forse perchè non vuole o non gli interessa farlo? Perchè conviene e fa guadagnare di più fare altrimenti, tanto chi acquista è in fondo un soggetto con il portafogli a fisarmonica e scarsa capacità di critica? :sad:
mototopo67
22/05/2012, 10:18
di solito il silenziatore viene concepito per rispondere ad omologazioni multiple europa usa e compagnia cantando tenedo comunque conto del discorso economico diversa filosofia hanno gli after market che seguono la filosofia dell'omologazione per singolo paese e utilizzano materiali di relativo maggior pregio
per le valige il discorso è diverso generalmente le case curano il lato estetico oltre a quelllo strettamente funzionale tant'è che tu per avere maggior capienza ti sei rivolto all'after market
…infatti…un dettaglio non viene certo disegnato brutto apposta perché poi l’acquirente sia invogliato a cambiarlo…
Al limite qualche accessorio non viene fornito di serie perché poi il guadagno sull’acquisto successivo è molto maggiore….vedi paramani.
Ad esempio il Crosstourer monta i paramani ma non il cavalletto centrale!
Premetto che non l'ho ancora vista dal vivo, ma non potevano fare come per la Multi (ed in generale tutte le Ducati), e cioè mettere il catalizzatore sotto, in modo da fare un terminale un pò più carino? Oppure non c'è lo spazio?
Agevolo foto (il catalizzatore è il padellone da cui parte il Termignoni, a moto dritta praticamente non si vede):
http://inlinethumb49.webshots.com/25648/2384290560100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2384290560100302382ZhuHNa)
http://inlinethumb43.webshots.com/50858/2422304710100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2422304710100302382DJkLdK)
Superteamp75
22/05/2012, 11:43
Leggendovi ho capito che sono l'unico al quale piace lo scarico cosi' com'e'.. :)
mototopo67
22/05/2012, 12:00
No, non sei l'unico...anche a me non dispiace...però sentire un pò di più la voce roca del tre cilindri non mi dispiacerebbe!
Davide Rossi
22/05/2012, 12:16
se continua così gli servirà la patente c
Superteamp75
22/05/2012, 13:12
No, non sei l'unico...anche a me non dispiace...però sentire un pò di più la voce roca del tre cilindri non mi dispiacerebbe!
Su questo ti do' pienamente ragione.. Infatti se mai cambiero' lo scarico sara' solo per quel motivo :)
mototopo67
22/05/2012, 18:35
...se volete sentire uno scarico un pò aperto (ma secondo me non si sente ancora abbastanza) questo sta facendo degli esperimenti :
Scorpion can on my T12 (http://www.tiger-explorer.com/index.php/topic,1754.0.html)
Teoricamente anche Akrapovic dovrebbe produrlo , dato che l'ha prodotto per la 800...:homer:...Per ora ho montato l'Arrow , bel sound e bel borbottio.
il rumore è identico all'arrow :dubbio:
salvoilsiculo
22/05/2012, 18:41
Ma dove li trovi...ma soprattutto dove lo trovi il tempo di andare a scovarle tutte queste cose? Sei un grande, un pò "talebano" forse, ma cmq un grande innamorato di questa moto! :oook:
maxmicione
22/05/2012, 19:34
appena riesco vado a visitare i fratelli fresco essendo ad un tiro di schioppo da casa mia stay tuned
Scarichi Sportivi per Moto FF By Fresco (http://www.scarichimoto.net/)
mototopo67
30/06/2012, 12:07
...altre soluzioni con Mytech :
http://img833.imageshack.us/img833/2513/dscn2117101.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/dscn2117101.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img542.imageshack.us/img542/9782/dscn2111102.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/dscn2111102.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img535.imageshack.us/img535/7748/dscn2121103.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/dscn2121103.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img7.imageshack.us/img7/2/dscn2110104.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/dscn2110104.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img94.imageshack.us/img94/297/dscn2119105.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/dscn2119105.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
per quanti anni vai via??? cmq belle
mototopo67
30/06/2012, 12:23
per quanti anni vai via??? cmq belle
...magari stare via qualche anno...in realtà faccio solo le prove per quest'estate :wink_:
ma non ho ben capito una cosa, scusate ragazzi ma sono nuovo del mondo triumph :)
queste valigie sono fissate al telaio e non si tolgono? attualmente ho un vstrom con le givi e41, con la chiave le tolgo facilmente e me le porto in giro.
Con queste non è possibile?
e poi hanno un sistema di chiusura a chiave? grazie a tutti
mototopo67
12/07/2012, 14:15
ma non ho ben capito una cosa, scusate ragazzi ma sono nuovo del mondo triumph :)
queste valigie sono fissate al telaio e non si tolgono? attualmente ho un vstrom con le givi e41, con la chiave le tolgo facilmente e me le porto in giro.
Con queste non è possibile?
e poi hanno un sistema di chiusura a chiave? grazie a tutti
ciao, le valigie sono fissate ai telai in tubolare con quattro supporti ognuna e per toglierle devi allentare 4 brugole; le brugole però sono all'interno della valigia (il che garantisce la sicurezza, in quanto i coperchi sono chiusi a chiave), quindi per smontarle, la valigia deve essere vuota!
Ma queste valigie sono studiate per rimanere montate durante un viaggio, e per il bagaglio di solito si utilizza una pratica borsa morbida interna. La carica dall'alto in questo caso risulta molto comoda.
Le GIVI invece sono pratiche per il fatto che le smonti in un attimo e te le porti via...per contro sono meno robuste e difficilmente caricabili nella parte superiore.
pikkolomondano
12/07/2012, 15:24
Ho visto sul sito mytech... che adesso sono disponibili anche le valigie a sgancio rapido
mototopo67
12/07/2012, 15:34
Ho visto sul sito mytech... che adesso sono disponibili anche le valigie a sgancio rapido
vero!
Però lo sgancio è all'interno, quindi se hai la valigia piena non ci arrivi...inoltre le valigie in alluminio sono più pesanti e decisamente scomode da spostare a mano, quindi lo sgancio rapido penso che venga sfruttato più che altro per smontarle alla fine del viaggio!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.