Visualizza Versione Completa : Prezzi trasparenti per la compagnia Aerea Ryanair
Ryanair sceglie la strada della trasparenza del prezzo (http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=51b09250a67638ef)
finalmente se uno cerca un volo riceverà il preventivo del vero costo da pagare, comprensivo di tutte le tasse ecc ecc....spero che anche le altre compagnie seguiranno la stessa strada della trasparenza del prezzo
SergioBG
21/05/2012, 12:26
...'rca trota finalmente!
Ultimamente non se ne poteva più! Facevi un cacchio di preventivo attirato dai 19 euro e ti trovavi a pagare 5 volte tanto!
Buona notizia secondo me.
Ciao
Sergio
DIO BENEDICA IL SIGNOR RAYANAIR: Supremo:
DIO BENEDICA IL SIGNOR RAYANAIR: Supremo:
ma guardate che mica è una novità. Alcuni portali tipo Volagratis già lo facevano, mostravano il costo finale del volo, l'unica cosa esclusa erano i sovrapprezzi di eventuali check in o in base al metodo di pagamento, ma è una variabile abbastanza ridicola rispetto al totale e che varia in base alla compagnia od alle scelte fatte
ma guardate che mica è una novità. Alcuni portali tipo Volagratis già lo facevano, mostravano il costo finale del volo, l'unica cosa esclusa erano i sovrapprezzi di eventuali check in o in base al metodo di pagamento, ma è una variabile abbastanza ridicola rispetto al totale e che varia in base alla compagnia od alle scelte fatteio ringrazio il signor ryanair lo stesso
onlystreet
21/05/2012, 14:04
io mi osn sempre trovato bene. mi hanno sempre portato a gnocche in germania e riportato a casa.
io mi osn sempre trovato bene. mi hanno sempre portato a gnocche in germania e riportato a casa.
con tutti i posti pieni di gnocca al mondo tu vai proprio in germania,minchia se sei messo male
Ryanair: l'emblema dell'antitrasparenza!
onlystreet
21/05/2012, 15:49
con tutti i posti pieni di gnocca al mondo tu vai proprio in germania,minchia se sei messo male
24 euro andata e ritorno :oook:
24 euro andata e ritorno :oook:si poi ne hai speso a centinaia li a zozze,a no avevi solo 20€:laugh2:
onlystreet
21/05/2012, 16:03
si poi ne hai speso a centinaia li a zozze,a no avevi solo 20€:laugh2:
no....20 euro li avevo al night qui...dove son scappato:laugh2:
no....20 euro li avevo al night qui...dove son scappato:laugh2:li sei andato bello fornito:laugh2:
onlystreet
21/05/2012, 16:06
li sei andato bello fornito:laugh2:
il taxxista quando mi vedeva mi fermava e mi diceva: la porto al solito tavolo sig. rossi?
il taxxista quando mi vedeva mi fermava e mi diceva: la porto al solito tavolo sig. rossi?:laugh2:
ma anche tu che monotono sempre al solito posto potevi spaziare:lingua:
CMQ chi non è sardo non può capire quanto ryanair sia importante e abbia fatto in modo che la sardegna si avvicinasse al resto del mondo
onlystreet
21/05/2012, 16:29
è vero.
oh...i biglietti non costano un caxxo...poi sali in aereo...passa l'hostess con le caramelle e ti chiede: ne vuole una??
e caxxo..dici si!!
-50 euro !!:biggrin3:
S1m0ne75
21/05/2012, 16:35
Ryanair sceglie la strada della trasparenza del prezzo (http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=51b09250a67638ef)
finalmente se uno cerca un volo riceverà il preventivo del vero costo da pagare, comprensivo di tutte le tasse ecc ecc....spero che anche le altre compagnie seguiranno la stessa strada della trasparenza del prezzo
:oook:
Erikuccia
21/05/2012, 18:03
Sì, e bravi...peccato manchi la trasparenza sui bagagli, assicurazione viaggio e posti a sedere.....quelli te li ritrovi sempre a fine tariffa ed ecco che magicamente i tuoi 45,99 € diventano magicamente 105,99 €!!!!!!
Sì, e bravi...peccato manchi la trasparenza sui bagagli, assicurazione viaggio e posti a sedere.....quelli te li ritrovi sempre a fine tariffa ed ecco che magicamente i tuoi 45,99 € diventano magicamente 105,99 €!!!!!!
i miei volando spesso con Ryanair seguendo scrupolosamente le regole per i bagagli non hanno mai aggiunto un centesimo
johnnybegood
21/05/2012, 21:59
Vorrei segnalarvi il fatto che alcune compagnie ed una in particolare prendono i fondi europei per portare passeggeri in aeoporti sperduti e ben lontani dalle destinazioni originarie, ma sopratutto che la corte europea ha riconosciuto la loro condotta non proprio trasparente per cui anche se stasera state a casa in realta' parte delle vostre tasse ed iva vanno in tasca loro anche se non volerete mai su quegli aerei.
Ora in tempi in cui si cerca giustamente di darea cesare quel che è di cesare, sappiate che gli stessi signori hanno sino ad oggi dato gli stipendi in italia ed altri paesi applicando tassazioni agevolate improrie e di fatto non pagando le relative tasse!!!
Se nel vostro lavoro qualcuno si comportasse cosi ( anche se per fortuna ora si ridera' dato che il discorso tasse è stato sancito in appello!!) voi che cosa provereste lavorando anche 14 ore di fila??? e come cittadini ringraziereste ancora queste compagnie??
La mia è solo una opinione ovviamente, ma almeno informata e ci tenevo a dare qualche serio spunto di riflessione!!
Lamps
Vorrei segnalarvi il fatto che alcune compagnie ed una in particolare prendono i fondi europei per portare passeggeri in aeoporti sperduti e ben lontani dalle destinazioni originarie, ma sopratutto che la corte europea ha riconosciuto la loro condotta non proprio trasparente per cui anche se stasera state a casa in realta' parte delle vostre tasse ed iva vanno in tasca loro anche se non volerete mai su quegli aerei.
Ora in tempi in cui si cerca giustamente di darea cesare quel che è di cesare, sappiate che gli stessi signori hanno sino ad oggi dato gli stipendi in italia ed altri paesi applicando tassazioni agevolate improrie e di fatto non pagando le relative tasse!!!
Se nel vostro lavoro qualcuno si comportasse cosi ( anche se per fortuna ora si ridera' dato che il discorso tasse è stato sancito in appello!!) voi che cosa provereste lavorando anche 14 ore di fila??? e come cittadini ringraziereste ancora queste compagnie??
La mia è solo una opinione ovviamente, ma almeno informata e ci tenevo a dare qualche serio spunto di riflessione!!
Lamps
Quelli che dici sarà tutto vero non lo so non lo discuto, ma se vai a vedere a chi vanno le nostre tasse ce la dovrei avere con mezzo mondo. Rimanendo in ambito perdonautico:D per quanto tempo abbiamo ingrassato Alitalia? E che benefici ne abbiamo avuto,io nessuno prezzi altissimi e stop,queste compagnie faranno quello che dici ma mi hanno permesso di allargare gli orizzonti cosa che prima non mi era possibile. Sono andato in Marocco con 24 euro in Germania con 9,quindi da parte mia ben vengano se i soldi delle tasse servono a ridurre le distanze nel mondo
Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2
johnnybegood
28/05/2012, 21:50
rispetto la tua opinione ma se vuoi rischiare è una tua scelta: come ogni cosa, e credimi posso parlare con cognizione di causa, la sicurezza costa ed anche molto. ergo se paghi 20 euro sappi pure a cosa vai incontro.
Se cerchi offerte e guardi poi tra i meandri delle cose inesatte che certe compagnie scrivono sui loro biglietti e confronti davvero i prezzi vedrai che ORA (perchè quello che tu dici di alitalia è giusto ma è già il passato da 3 anni) non sono poi così lontani i prezzi veri se prendi i biglieti in offerta delle cosidette majorcome lufhansa o Alitalia. E' ovvio che chi vola spesso con compagnie simili lo fa perchè viene "fidelizzato"ovvero ha un trattamento personalizzato tanto piu' quanto più ci vola. Ed è anche giusto che ci siano compagnie che ragionano in altro modo, puntando a clientele diverse: tra queste ce ne sono altre ben piu' serie che appunto fanno questo servizio e trattano personale e passeggeri e la questione sicurezza ben al di sopra di certi livelli pur rimanendo economiche ma sopratutto senza prendere aiuti indebiti. a te magari non importerà, ma personalmente se devo dirtelo con tutto il mazzo, i controlli, la rinuncia alla vita personale che comporta il mestiere ben oltre l'immaginario errato che ci si è fatti negli anni in questo campo...beh sarei contento di vedere per una volta un poco di giustizia per chi davvero ci prova ed ha passione. Passione che dovrebbe essere compresa specie su di un forum come questo che di passione sempre parla alla fin fine.
rispetto la tua opinione ma se vuoi rischiare è una tua scelta: come ogni cosa, e credimi posso parlare con cognizione di causa, la sicurezza costa ed anche molto. ergo se paghi 20 euro sappi pure a cosa vai incontro.
Se cerchi offerte e guardi poi tra i meandri delle cose inesatte che certe compagnie scrivono sui loro biglietti e confronti davvero i prezzi vedrai che ORA (perchè quello che tu dici di alitalia è giusto ma è già il passato da 3 anni) non sono poi così lontani i prezzi veri se prendi i biglieti in offerta delle cosidette majorcome lufhansa o Alitalia. E' ovvio che chi vola spesso con compagnie simili lo fa perchè viene "fidelizzato"ovvero ha un trattamento personalizzato tanto piu' quanto più ci vola. Ed è anche giusto che ci siano compagnie che ragionano in altro modo, puntando a clientele diverse: tra queste ce ne sono altre ben piu' serie che appunto fanno questo servizio e trattano personale e passeggeri e la questione sicurezza ben al di sopra di certi livelli pur rimanendo economiche ma sopratutto senza prendere aiuti indebiti. a te magari non importerà, ma personalmente se devo dirtelo con tutto il mazzo, i controlli, la rinuncia alla vita personale che comporta il mestiere ben oltre l'immaginario errato che ci si è fatti negli anni in questo campo...beh sarei contento di vedere per una volta un poco di giustizia per chi davvero ci prova ed ha passione. Passione che dovrebbe essere compresa specie su di un forum come questo che di passione sempre parla alla fin fine.
Non ho capito il discorso sulla sicurezza.
Io ho un amica che fa la ostes prima x Alitalia adesso X meridiana,lei ha sempre detto che in Ryanair non avrebbe mai lavorato perché quelle non sono ostes ma fanno anche pulizie e cose che non le competono,quindi so del trattamento lavorativo particolare,ma di un problema sicurezza non ne abbiamo mai parlato.
Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2
johnnybegood
15/06/2012, 17:19
se devi evacuare 180 persone in 1 minuto e mezzo o sai lavorare assieme bene o non puoi farlo con persone inesperte. e questo è solo uno dei tanti aspetti.... sinceramente mentre il servizio di bordo mi puo' solo far alterare è ben altro discorso se ho qualcuno che in una emergenza anche semplice non sappia gestire 180 persone costrette in un ambiente estremamente ridotto in caso anche di una semplice anomaia come ad esempio sentire puzza di bruciato: a scatenare l'inferno ci vuole poco. La situazione spesso sottovalutata di avere una cosi alta concentrazione di persone in un ambiente cosi angusto come la cabina impone di saper gestire le dinamiche di comportamente delle persone e avere un notevole spirito di adattamento ed osservazione che puo solo venire con la esperienza. Ci sono compagnie che continusno a sfornare nuovo personale per farsi riagare il brevetto per lavorare realizzando cosi lavoro praticamente a costo zero, ma in quanto ad esperienza siamo meno di zero. ecco perchè parlo di diversi livellli di sicurezza
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.