PDA

Visualizza Versione Completa : Come ti sposto un palazzo da 6200 ton



HAL9000
24/05/2012, 06:53
:blink: :w00t: :ph34r:

23/05/2012, ZURIGO - Trasloco riuscito: l'edificio di 6200 tonnellate di peso che ospitava la direzione della "Maschinenfabrik Oerlikon" (MFO) ha raggiunto intatto il suo traguardo, dopo uno spostamento di 60 metri verso ovest, pochi minuti dopo le quattro del pomeriggio.

La più grande operazione di spostamento di un edificio mai realizzata in Europa è durata complessivamente 19 ore. L'immobile di tre piani, con una pianta che misura 80 metri per 12, è stato mosso da pompe idrauliche ad una velocità di circa 4 metri all'ora.

Il viaggio è stato oggi rallentato da un leggero spostamento laterale: gli addetti della ditta specializzata di Zugo che ha eseguito i lavori hanno dovuto sorvegliare e correggere il posizionamento dei rulli di acciaio sui quali è stata fatta scorrere la costruzione.

L'operazione, iniziata ieri mattina, è stata seguita da centinaia di persone ed è anche stata un evento mediatico: la tv svizzera di lingua tedesca SF ha organizzato collegamenti in diretta ad ogni ora.

La storica costruzione in mattoncini, nelle immediate vicinanze della stazione di Oerlikon, è considerata l'ultima testimonianza del periodo industriale, in un quartiere che negli ultimi 10 anni ha subito una profonda trasformazione. L'immobile fu costruito nel 1889 come sede amministrativa della MFO, la fabbrica di macchinari, armi e locomotive, poi passata alla "Oerlikon, Brown Bovery" e quindi alla ABB.

Lo stabile, che oggi ospita un ristorante, è stato spostato per far posto a due binari della nuova linea di transito delle FFS, con un nuovo tunnel fra la stazione centrale di Zurigo e quella di Oerlikon che entrerà in funzione nel 2015.

La soluzione per salvare l'edificio, che rischiava di essere raso al suolo, è stata raggiunta 10 mesi fa. L'immobile, che apparteneva ad ABB, è stato spostato su un terreno che appartiene alla Città di Zurigo e a Swiss Prime Site. La società immobiliare ha accettato di sobbarcarsi gli 11 milioni di franchi di spesa per il trasloco e diventerà la nuova proprietaria dello stabile.



LydJtfXrpb4

ArXe3ywa_Do

YwOwKaemeZM

6OxhJoBc280

D@v1d3
24/05/2012, 06:59
Stica! :w00t:

Vabbè ma le fondamenta e tutto il resto collegato al terreno?!? :blink: :wacko:

spantax
24/05/2012, 07:08
Pensa te !

In Italia buttiamo giù di molto molto meglio !

streetTux
24/05/2012, 07:14
Cose da pazzi...

fabiobs
24/05/2012, 07:14
Stica! :w00t:

Vabbè ma le fondamenta e tutto il resto collegato al terreno?!? :blink: :wacko:

Beh, ovviamente le tagliano. Il problema è semmai fare stare insieme il tutto. Credo irrigidiscano la struttura alla sua base e poi lo spostano.

Ci sono stati altri casi comunque in giro per il mondo.

Turbo-555
24/05/2012, 07:17
Stica! :w00t:

Vabbè ma le fondamenta e tutto il resto collegato al terreno?!? :blink: :wacko:


le fondamenta penso che si siano spostate assieme...

tubi, cavi,...vengono tagliati e poi ricollegati (penso)




Beh, ovviamente le tagliano. Il problema è semmai fare stare insieme il tutto. Credo irrigidiscano la struttura alla sua base e poi lo spostano.

Ci sono stati altri casi comunque in giro per il mondo.


si ;)

questo é stato il più grande in europa però...




quello più grosso ce l'abbiamo noi :D

fabiobs
24/05/2012, 07:24
le fondamenta penso che si siano spostate assieme...


Non credo, le fondamenta le lasciano dove sono (altrimenti dovrebbero alzare l'edificio di parecchi decimetri se non di metri). Credo appunto che lo taglino proprio tra muri e fondamenta e poi lo vanno a riappoggiare su fondamenta nuove.

zemin
24/05/2012, 07:30
Non oso immaginare se una cosa del genere fosse successa in Italia...Di soldi ne avremmo spessi 500 mln e c'avremmo messo 20anni, per poi magari lasciare tutto com'è e spostare solo i binari...

D@v1d3
24/05/2012, 07:37
Non credo, le fondamenta le lasciano dove sono (altrimenti dovrebbero alzare l'edificio di parecchi decimetri se non di metri). Credo appunto che lo taglino proprio tra muri e fondamenta e poi lo vanno a riappoggiare su fondamenta nuove.

Infatti lo chiedevo perchè le fondamenta è probabile che vadano sotto di un bel po' e dovrebbero sollevare tutto di conseguenza... in ogni caso è pazzesco! :wacko:

dan64
24/05/2012, 07:56
decisamente impressionante,é sorprendente cosa puo riuscire a fare l'uomo.

Turbo-555
24/05/2012, 08:38
Non credo, le fondamenta le lasciano dove sono (altrimenti dovrebbero alzare l'edificio di parecchi decimetri se non di metri). Credo appunto che lo taglino proprio tra muri e fondamenta e poi lo vanno a riappoggiare su fondamenta nuove.

anche se sposti le fondamenta assieme l'edificio lo devi alzare solo di qualche decimetro, esattamente come se non porti le fondamenta. Non vedo perché con le fondamenta andrebbe alzato di più...l'unica cosa é che il percorso che si fa deve essere scavato più profondo...

manu for rent
24/05/2012, 08:41
Pensa te !

In Italia buttiamo giù di molto molto meglio !

magari..in Italia si fanno ripristini su ripristini..anche quando è economicamente sconveniente visto che un edificio che richiederebbe 2 anni per essere costruito se va bene lo fanno realizzare dopo 20.


le fondamenta si mantengono, si sbanca tutto il terreno si sollevano e si spostano assieme all'edifico..certo nel caso di una bella platea il compito risulta nettamente più semplice, in quanto i pilastri andrebbero sollevati tutti nello stesso momento.

giorgiorox
24/05/2012, 08:46
Stica! :w00t:

Vabbè ma le fondamenta e tutto il resto collegato al terreno?!? :blink: :wacko:

quoto, la prima cosa a cui ho pensato

Turbo-555
24/05/2012, 08:47
Stica! :w00t:

Vabbè ma le fondamenta e tutto il resto collegato al terreno?!? :blink: :wacko:


Beh, ovviamente le tagliano. Il problema è semmai fare stare insieme il tutto. Credo irrigidiscano la struttura alla sua base e poi lo spostano.

Ci sono stati altri casi comunque in giro per il mondo.




se guardi l'ultimo video all'inizio di questa discussione...si vede che le fondamenta se le sono portate dietro, o meglio, siccome erano fatte di sasso e mattoni sono state sostituite da fondamenta in cemento armato e queste si sono spostate assieme all'edificio, nel luogo dove si trovava il palazzo all'inizio non sono rimaste fondamenta ;)

manu for rent
24/05/2012, 08:50
si vede in un video, parte del piano terra è interrato..quei 2-3 metri di interrato costituiscono le fondamenta..hanno scavato, sollevato e trascinato

Turbo-555
24/05/2012, 08:52
Stica! :w00t:

Vabbè ma le fondamenta e tutto il resto collegato al terreno?!? :blink: :wacko:


si vede in un video, parte del piano terra è interrato..quei 2-3 metri di interrato costituiscono le fondamenta..hanno scavato, sollevato e trascinato

esatto, nell'ultimo video si vede come si portano dietro TUTTO!

Muttley
24/05/2012, 09:21
i Rom sono esperti in questi traslochi !!

Deluxe81
24/05/2012, 09:25
Bazzecole rispetto a quelo che hanno fatto in Egitto per il tempio di Abu Simbel (la tomba di Ramesse II):



http://www.youtube.com/watch?v=fSqXSUSR1OU&feature=fvwrel

Black Death
24/05/2012, 09:29
ragazzi ma non è possibile che se l'edifico e vecchio non ha fondamenta???? come le vecchie cascine che hanno i muri perimetrali portanti,almeno cosi qualcuno mi disse.


se ho detto una cazzata e qualcuno lo dimostra mi banno :D:D.


;;)

Turbo-555
24/05/2012, 09:45
ragazzi ma non è possibile che se l'edifico e vecchio non ha fondamenta???? come le vecchie cascine che hanno i muri perimetrali portanti,almeno cosi qualcuno mi disse.


se ho detto una cazzata e qualcuno lo dimostra mi banno :D:D.


;;)

ti banno io;)



guarda l'ultimo video, si vede che ha una sorta di fondamenta, é solo un piano (che per un edificio di quelle dimensioni é poco) però c'é. Siccome l'edificio é del 1889 o giù di li...hanno rimpiazzato le vecchie fondamenta con delle nuove fatte in cemento armato ;)

nazam50
24/05/2012, 09:45
Cose mai viste!!.....Daltronde sono in Swiss:oook:

Turbo-555
24/05/2012, 09:46
Bazzecole rispetto a quelo che hanno fatto in Egitto per il tempio di Abu Simbel (la tomba di Ramesse II):



http://www.youtube.com/watch?v=fSqXSUSR1OU&feature=fvwrel



impressionante!

un lavoro completamente diverso ma impressionante!

Lo scrofo
24/05/2012, 09:47
sti sfizzeri sono proprio bravi ehhhhhhhhhhhhhhhh :D

Medoro
24/05/2012, 10:46
Su sky se ne vedono spesso,rimango sempre affascinato

Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2

manu for rent
24/05/2012, 13:49
ragazzi ma non è possibile che se l'edifico e vecchio non ha fondamenta???? come le vecchie cascine che hanno i muri perimetrali portanti,almeno cosi qualcuno mi disse.


se ho detto una cazzata e qualcuno lo dimostra mi banno :D:D.


;;)

i muri perimetrali portanti sostengono il peso dei solai e della copertura, ma spetta sempre e solo alla fondazione quello di trasferire questi carichi al terreno.

le fondazioni moderne con plinti e travi rovesce sono possibili solo dal 1900 in poi con l'introduzione del cemento armato.
prima (parlando di edifici di 2-3 piani fuori terra) non si faceva altro che interrare parte del volume della costruzione (come nel caso dell'edificio spostato), volume che poteva venire utilizzato come piano di servizio o anche come cantina.

inoltre le fondazioni sono sempre meno profonde di quello che si pensi..bastano pochi metri per la maggio parte degli edifici.