Accedi

Visualizza Versione Completa : Accensione ventola:che fare?



Speed-Fire
09/03/2007, 07:56
Capita spesso,adesso figuriamoci in estate, che ,quando rientro in garage, la ventola si accende...cosa devo fare,spegnerla dopo qualche minuto al minimo o aspettare che si spenga da sola ?

TRIPLE LAMPS

simone pd
09/03/2007, 08:08
la ventola sul 1050 si accende sempre.
la buona regola sarebbe di lasciare al minimo il motore fino a che si spegne così raffreddi il motore fino alla temperatura ottimale.

bastard inside
09/03/2007, 08:31
la ventola sul 1050 si accende sempre.
la buona regola sarebbe di lasciare al minimo il motore fino a che si spegne così raffreddi il motore fino alla temperatura ottimale.

guarda che la ventola va anche con la moto spenta, non serve tenerla accesa

Rickystyle
09/03/2007, 08:35
nella mia la ventola si spegna quando spengo la moto...

giorgiorox
09/03/2007, 08:46
NORMALISSIMO, LA MIA E' SEMPRE ACCESA.....

sem13
09/03/2007, 09:19
Nella mia macchina la ventola va anche se spengo l'auto quindi è inutile se non peggio tenerla al minimo..... nella moto non so non mi è capitato che fosse accesa quando mi dovevo fermare......

simone pd
09/03/2007, 09:20
guarda che la ventola va anche con la moto spenta, non serve tenerla accesa

sul 1050 si spegne con la chiave e poi avere il motore spento con la ventola accesa non serve a neiente perchè si raffredda solo l'acqua dentro il radiatore e non quella sul motore

Marco Manila
09/03/2007, 09:21
guarda che la ventola va anche con la moto spenta, non serve tenerla accesa

Solo sulle 955.


sul 1050 si spegne con la chiave e poi avere il motore spento con la ventola accesa non serve a neiente perchè si raffredda solo l'acqua dentro il radiatore e non quella sul motore

Esatto! :oook:

bastard inside
09/03/2007, 09:21
sul 1050 si spegne con la chiave e poi avere il motore spento con la ventola accesa non serve a neiente perchè si raffredda solo l'acqua dentro il radiatore e non quella sul motore

strano, non ha molto senso

sem13
09/03/2007, 09:31
chi mi spiega cosa ha senso e cosa no?:wacko: :wacko:

A me avevano detto che tenere al minimo l'auto accesa faceva scaldare di più il tutto e quindi il raffreddamento era più lento e diofficile...........

crisgas
09/03/2007, 09:32
Capita spesso,adesso figuriamoci in estate, che ,quando rientro in garage, la ventola si accende...cosa devo fare,spegnerla dopo qualche minuto al minimo o aspettare che si spenga da sola ?

TRIPLE LAMPS

Sarebbe meglio aspettare che la ventola si spenga prima di spegnere la moto sia x il liquido del motore che x la batteria , quindi a minimo quando si spegne la ventola spegni la moto subito xche se aspetti un po si riaccende.....cmq sono sottigliezze puoi spegnere anche la moto con la ventola accesa che non succede niente di particolare:rolleyes:

orso
09/03/2007, 09:39
Capita spesso,adesso figuriamoci in estate, che ,quando rientro in garage, la ventola si accende...cosa devo fare,spegnerla dopo qualche minuto al minimo o aspettare che si spenga da sola ?

TRIPLE LAMPS


dai gas...e falla "respirare" :wink_:
più vai piano e più ci mette a spegnersi....
d'estate vai piano sotto le gallerie...aiuta (non solo la moto:biggrin3: )

Zio
09/03/2007, 10:05
A me di solito si accende proprio quando spengo il motore.:wacko:

bastard inside
09/03/2007, 10:12
A me di solito si accende proprio quando spengo il motore.:wacko:

infatti, anche a me

AVP191
09/03/2007, 12:18
Se non ho fretta aspetto che si spenga la ventola e poi spengo la moto.

Triple power
09/03/2007, 12:28
A mio parere non ha senso aspettare che si spenga la ventola,perchè se si spegne la moto non genera più calore e dunque non vedo quale sia il problema

AVP191
09/03/2007, 12:29
Sovraccarico batteria.

valterone
09/03/2007, 12:35
Seguendo la pura teoria, la moto è fatta per funzionare così, quindi spegnendola mentre la ventola gira, non dovrebbe succedere niente di che. La pratica e l'esperienza vogliono che si attenda lo spegnimento della ventola, prima di spegnere la moto. C'è da dire che, non appena il motore viene spento, la temperatura sale perchè il liquido non viene fatto circolare dalla pompa. Se aggiungiamo il fatto che spegnete la moto con la ventola accesa ( che è sintomo di temperatura troppo alta...), potrebbe essere che la temperatura salga troppo.....:rolleyes: Diciamo che è una precauzione che non costa molto e può risparmiare qualche grattacapo. io aspetto sempre che la ventola si fermi, con la moto accesa.......tanto tutto si risolve in un paio di minuti.......

Dottor.Lacki
09/03/2007, 12:38
Seguendo la pura teoria, la moto è fatta per funzionare così, quindi spegnendola mentre la ventola gira, non dovrebbe succedere niente di che. La pratica e l'esperienza vogliono che si attenda lo spegnimento della ventola, prima di spegnere la moto. C'è da dire che, non appena il motore viene spento, la temperatura sale perchè il liquido non viene fatto circolare dalla pompa. Se aggiungiamo il fatto che spegnete la moto con la ventola accesa ( che è sintomo di temperatura troppo alta...), potrebbe essere che la temperatura salga troppo.....:rolleyes: Diciamo che è una precauzione che non costa molto e può risparmiare qualche grattacapo. io aspetto sempre che la ventola si fermi, con la moto accesa.......tanto tutto si risolve in un paio di minuti.......


Mi hai risparmiato il discorso logico..:wink_:

valterone
09/03/2007, 12:43
Mi hai risparmiato il discorso logico..:wink_:

:icon_allah: :icon_allah: :icon_allah: :icon_allah:

sem13
09/03/2007, 13:32
Bella spiegazione!!!!

Mrgoldspeed
09/03/2007, 15:45
Seguendo la pura teoria, la moto è fatta per funzionare così, quindi spegnendola mentre la ventola gira, non dovrebbe succedere niente di che. La pratica e l'esperienza vogliono che si attenda lo spegnimento della ventola, prima di spegnere la moto. C'è da dire che, non appena il motore viene spento, la temperatura sale perchè il liquido non viene fatto circolare dalla pompa. Se aggiungiamo il fatto che spegnete la moto con la ventola accesa ( che è sintomo di temperatura troppo alta...), potrebbe essere che la temperatura salga troppo.....:rolleyes: Diciamo che è una precauzione che non costa molto e può risparmiare qualche grattacapo. io aspetto sempre che la ventola si fermi, con la moto accesa.......tanto tutto si risolve in un paio di minuti.......

Mah...a me capita che quando torno da un giro e apro la porta del box mi capita spesso che la ventola si accende (ovviamente con motore in moto) e quando la parcheggio all'interno la ventola non si spegne affatto fin quando non spengo il motore!:cry: