Visualizza Versione Completa : Spegnimenti improvvisi bonnie carburatori
CIao ragazzi,
giovedi ho ritirato la mia bonnie black 2005 carb.
oggi ho avuto il primo problemino. Ve lo racconto.
faccio il pieno, vado da milano a Varese (65km) giro un po' per Varese, si fanno le 10 torno a milano. Mi annoio in autostrada quindi evito la tangenziale e attraverso il cento città.
A un certo punto sento un vuoto, apro di' stinto la riserva ma la moto si spegne.. Penso "strano, consuma un po' troppo".
riparto, dopo 1km si spegne di nuovo. E poi altre 2 volte. Entro al distributore, faccio il pieno, mi entrano 10 litri e mezzo. Quindi non era finita la benzina.....
Che può essere? La moto è stata un po' di mesi ferma, c'è qualcosa che devo far controllare che può essersi ossidato/otturato ecc...
Io direi di dare uno sguardo alle candele....
CIao ragazzi,
giovedi ho ritirato la mia bonnie black 2005 carb.
oggi ho avuto il primo problemino. Ve lo racconto.
faccio il pieno, vado da milano a Varese (65km) giro un po' per Varese, si fanno le 10 torno a milano. Mi annoio in autostrada quindi evito la tangenziale e attraverso il cento città.
A un certo punto sento un vuoto, apro di' stinto la riserva ma la moto si spegne.. Penso "strano, consuma un po' troppo".
riparto, dopo 1km si spegne di nuovo. E poi altre 2 volte. Entro al distributore, faccio il pieno, mi entrano 10 litri e mezzo. Quindi non era finita la benzina.....
Che può essere? La moto è stata un po' di mesi ferma, c'è qualcosa che devo far controllare che può essersi ossidato/otturato ecc...
Vorresti dire che con 10 litri fa circa 85 km?.......
Vorresti dire che con 10 litri fa circa 85 km?.......
65x2=130km + qualche giro direi 150km con il pieno- 10,8 litri.
Mi pare di aver capito che il serba ne tiene 16,6, arrotondiamo a 10.
150km con 10 litri. 15 al litro. È ok?
O a quest'ora mi va in pappa il cervello e faccio conti a caso.. Potrebbe essere..
65x2=130km + qualche giro direi 150km con il pieno- 10,8 litri.
Mi pare di aver capito che il serba ne tiene 16,6, arrotondiamo a 10.
150km con 10 litri. 15 al litro. È ok?
O a quest'ora mi va in pappa il cervello e faccio conti a caso.. Potrebbe essere..
Non credo abbia qualcosa di strano,la mia entra in riserva dopo 11 litri circa e 200 km,dipende anche da come muovo la mano destra.....provala per bene,ma non farti paranoie,a carb consuma di più ...e non poco
Io direi di dare uno sguardo alle candele....
Mi diceva il ve ch'io proprietario di averle fatte cambiare da poco.
cmq le faccio controllare
valeriopf
27/05/2012, 12:10
Non credo abbia qualcosa di strano,la mia entra in riserva dopo 11 litri circa e 200 km,dipende anche da come muovo la mano destra.....provala per bene,ma non farti paranoie,a carb consuma di più ...e non poco
q8
Si ok, ma se ho aperto la riserva e di benda ce n'era... Perché si è spenta altre 3 volte???
CIao ragazzi,
giovedi ho ritirato la mia bonnie black 2005 carb.
oggi ho avuto il primo problemino. Ve lo racconto.
faccio il pieno, vado da milano a Varese (65km) giro un po' per Varese, si fanno le 10 torno a milano. Mi annoio in autostrada quindi evito la tangenziale e attraverso il cento città.
A un certo punto sento un vuoto, apro di' stinto la riserva ma la moto si spegne.. Penso "strano, consuma un po' troppo".
riparto, dopo 1km si spegne di nuovo. E poi altre 2 volte. Entro al distributore, faccio il pieno, mi entrano 10 litri e mezzo. Quindi non era finita la benzina.....
Che può essere? La moto è stata un po' di mesi ferma, c'è qualcosa che devo far controllare che può essersi ossidato/otturato ecc...
Spinotto sotto la sella che si schiaccia?
Può essere, eravamo in 2.
Se fosse lo spinotto o lo riposizioni o ti costruisci una barra che impedisca alla sella di affondare troppo.
Cerca sul forum, qualcuno (Onda?) aveva messo le istruzioni.
Io ho avuto un problema simile, ho controllato la batteria e c'era un polo lasco. Prova a darci un'occhiata!
StaiSereno
29/05/2012, 10:20
Ho avuto anche io un problema simile con la mia Bonnie (tra l'altro l'unico problema che la bimba mi abbia mai dato).
Se riparte a motore freddo ma si spegne appena va in temperatura potrebbe essere il pick up, difetto congenito di quella generazione di Bonneville.
L'unica soluzione è cambiarlo e risolvi assolutamente.
SergioBG
29/05/2012, 13:25
Credo più allo schiacciamento dello spinotto sotto la sella, ebbi lo stesso problema tempo addietro, ed ecco come risolsi:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/105102-spegnimenti-scrambler-io-ho-risolto-cos.html
Ciao
Sergio
Credo più allo schiacciamento dello spinotto sotto la sella, ebbi lo stesso problema tempo addietro, ed ecco come risolsi:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/105102-spegnimenti-scrambler-io-ho-risolto-cos.html
Ciao
Sergio
Grazie sergio, credo sia stato lo stesso problema si cui parli tu. Vedo se riesco a procurarmi una barra così (hai dovuto bucare il telaio?) oppure provo l'altro sistema che spiegavi nell'altro thread. Che però non credo di aver capito benissimo!!
vecchialenza
30/05/2012, 17:16
Grazie sergio, credo sia stato lo stesso problema si cui parli tu. Vedo se riesco a procurarmi una barra così (hai dovuto bucare il telaio?) oppure provo l'altro sistema che spiegavi nell'altro thread. Che però non credo di aver capito benissimo!!
domanda semplice , ma dopo averci messa benzina il problema è scomparso?
se così fosse , smonta il rubinetto benzina e pulisci le retine , avrai quella della riserva piena di morchia che non fà affluire la benzina (anche perchè dal pieno pieno dovresti andare in riserva dopo aver fatti fuori almeno 12,5 litri e non solo 11 .
domanda semplice , ma dopo averci messa benzina il problema è scomparso?
se così fosse , smonta il rubinetto benzina e pulisci le retine , avrai quella della riserva piena di morchia che non fà affluire la benzina (anche perchè dal pieno pieno dovresti andare in riserva dopo aver fatti fuori almeno 12,5 litri e non solo 11 .
Dopo la benzina è andata in garage e io sono partito per atene... Domani che torno provo se lo fa ancora.
Ma il rubinetto credo sia ok. Giovedì scorso il giorno che l'ho presa ho fatto da Bergamo a milano sempre con il rubinetto su RES. per sbaglio...
SergioBG
30/05/2012, 20:16
Ciao Nico, figurati! No no non ho bucato niente, le viti della barra le ho messe su due buchi che esistono già, purtroppo a fare le foto sono una sega e mi spiego veramente di m...però credimi togli la sella e capisci subito cosa fare.
Facci sapere poi...
Bye
Sergio
Ciao Nico, figurati! No no non ho bucato niente, le viti della barra le ho messe su due buchi che esistono già, purtroppo a fare le foto sono una sega e mi spiego veramente di m...però credimi togli la sella e capisci subito cosa fare.
Facci sapere poi...
Bye
Sergio
Ciao a tutti. Riesumo il 3d.
Ieri mi ha ridato il problema. Dato che le officine interpellate mi han detto di lasciargliela una giornata gli ho dato picche.
Ho smontato la sella, ho preso delle fascette e cercando di non stritolare i fili ho fissato meglio lo spinotto.
Può andare come soluzione temporanea?
souldancer
17/06/2012, 17:10
CIao ragazzi,
giovedi ho ritirato la mia bonnie black 2005 carb.
oggi ho avuto il primo problemino. Ve lo racconto.
faccio il pieno, vado da milano a Varese (65km) giro un po' per Varese, si fanno le 10 torno a milano. Mi annoio in autostrada quindi evito la tangenziale e attraverso il cento città.
A un certo punto sento un vuoto, apro di' stinto la riserva ma la moto si spegne.. Penso "strano, consuma un po' troppo".
riparto, dopo 1km si spegne di nuovo. E poi altre 2 volte. Entro al distributore, faccio il pieno, mi entrano 10 litri e mezzo. Quindi non era finita la benzina.....
Che può essere? La moto è stata un po' di mesi ferma, c'è qualcosa che devo far controllare che può essersi ossidato/otturato ecc...
anche la mia ha lo stesso problema. Sembra che vada in riserva il più delle volte, più raramente invece si spegne di colpo. Poi se hai abbastanza velocità riparte,sennò ti tocca andare di pulsante.
Nel mio caso non è il collettore della centralina. Infatti mi è successo anche oggi ed ero in piedi sulle pedane per passare i dossi. In più ho la sella singola
oggi 2 vote in 200 km
Il meccanico non sa cosa fare.
lo fa bbastanza raramente e quando è molto calda.
lo fa sia in accelerazine sia in rilascio
la moto è del 2007 e l'ho presa nuova.
il difetto me lo fa da circa 2 anni.
Teniamoci in contatto......
saluti
q8
la mia riserva entra dopo 90 Km circa.....
mi sa che tolgo una candela...
La mia in uso cittadino va in riserva a 125km. Sui consumi mi sono "tranquillizzato".
Oggi dopo la mia riparazione fai-da-te il problema non si è presentato. Vediamo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.