PDA

Visualizza Versione Completa : 500 Miglia di Indianapolis 2012



Black Death
27/05/2012, 19:26
finita adesso la vittoria a Franchitti con Takuma Sato che ci ha regalato un grande finale peccato è andato vicinissimo a vincerla, mi spiace anche per Tony Kanaan, sarà anche un ovale con tutte le curve uguali ma le emozioni di questa gara la formula 1 se le scorda,



;;)

onlystreet
27/05/2012, 19:29
danica??

http://wickedchopspoker.blogs.com/photos/danica_patrick/danica-patrick-5.jpg
http://cdn.allleftturns.com/www/sites/default/files/articles/09_danica-patrick_01.jpg

Filomao
27/05/2012, 20:25
Cazzo ma Dario Franchitti corre ancora?

Black Death
27/05/2012, 20:51
Cazzo ma Dario Franchitti corre ancora?

beh ha 39 anni in Indycar non che cosi' anormale correre a quell'età

;;)

SergioBG
28/05/2012, 08:16
cazzarola ho visto per sbaglio (zapping) gli ultimi 20 giri...DELIRIO! Ma è sempre così? Sato un pazzo ma anche Franchitti ha avuto del pelo...

Ciao
Sergio

Python
28/05/2012, 08:45
gli americani hanno molto da insegnarci in fatto di spettacolo ....

Black Death
28/05/2012, 09:34
gli americani hanno molto da insegnarci in fatto di spettacolo ....

beh questi sono in grado di riempire stadi e palazzetti per almeno 5/6 sport diversi, e spesso anche per le competizioni universitarie

qui solo calcio e non sempre stadi pieni, non penso che esistano altri paesi al mondo che hanno la stessa cultura dello sport come negli stati Uniti.


;;)

Python
28/05/2012, 09:44
beh questi sono in grado di riempire stadi e palazzetti per almeno 5/6 sport diversi, e spesso anche per le competizioni universitarie

qui solo calcio e non sempre stadi pieni, non penso che esistano altri paesi al mondo che hanno la stessa cultura dello sport come negli stati Uniti.


;;)



e cosa tutt'altro che da sottovalutare è che negli stadi o circuiti americani ci puoi portare tranquillamente i bambini a mangiare pop corn .....

urasch
28/05/2012, 09:57
anche io volevo vederla ma non sapevo dove la davano

Brandhauer
28/05/2012, 11:14
anche io volevo vederla ma non sapevo dove la davano

eh infatti: vado matto per le corse "di precisione" ma manco 10 secondi al TG ci fanno vedere, 'stardi!

hai qualche pacchetto Sky?

SergioBG
28/05/2012, 12:25
Io l'ho vista su Sky Sport 2, quindi si è necessario il pacchetto Sport di Sky. Non so se altri canali la trasmettevano...boh!

Ciao
Sergio

n0x
28/05/2012, 13:05
beh ha 39 anni in Indycar non che cosi' anormale correre a quell'età

;;)

Ho come l'impressione che in questo genere di gare conti piu' l'esperienza e la gestione che non la velocita' pura sul giro



e cosa tutt'altro che da sottovalutare è che negli stadi o circuiti americani ci puoi portare tranquillamente i bambini a mangiare pop corn .....

Hanno un modo diverso di intendere lo sport rispetto all'europa...da loro ci passi tutta la giornata dentro lo stadio, ti porti la famiglia, mangi, ci sono i negozi, ti fai un po i cazzi tuoi...
E' cmq il tipo di sport che aiuta molto sotto questo aspetto, sono molto lunghi. Sabato ero al vigorelli a vedermi una partita di football americano, eravamo in 3 coppie e solo a me e mia moglie interessava la partita, pero' c'erano le cheerleader, il chiosco all'americana che vendeva hamburger e hotdog, gli stand con merchandising, la partita emozionante...insomma siamo entrati alle 18.00 e usciti alle 21.30 e nessuno si è annoiato

Asx
28/05/2012, 21:36
a me franchitti sta sui maroni e quando sato è andato a muro ho sporconato e chiuso la tv :dry:

per il resto gara strana, le nuove monoposto offrono un grande vantaggio a chi sta in scia ed una facilità di sorpasso impressionante!! :blink:
gli altri anni era mooolto più difficile superare (ed anche più emozionante per il pubblico)

le nuove dallara, al primo test su ovale, sembrano aver messo i piedi per terra rendendo più sicure le gare (ancora brucia la morte di Dan Waldon :cry:)

n0x
29/05/2012, 09:12
chi è che conosce la tecnica di ste monoposto? telaio, motore cilindrata etc?

Python
29/05/2012, 09:33
chi è che conosce la tecnica di ste monoposto? telaio, motore cilindrata etc?

I motori della IndyCar Series sono V6 turbo da 2.2 litri. Essi sviluppano una potenza variabile tra i 550 e i 750 cavalli. Esistono tre fornitori di motori; la Honda, la Chevrolet e la Lotus.

Il telaio è attualmente fornito dall'azienda italiana Dallara, che ha sede a Varano de' Melegari e assembla le vetture IndyCar nel suo stabilimento di Speedway, Indiana. Il telaio attuale, che sostituisce il modello in uso nelle stagioni 2003-2011, è stato denominato DW12, in onore del pilota britannico Dan Wheldon[1] che ne aveva curato lo sviluppo prima di essere vittima di un incidente mortale nell'ultima gara del campionato 2011. Al telaio di base fornito dalla Dallara devono essere aggiunte appendici aerodinamiche (denominate in inglese aero kits). Per il campionato 2012 l'unico aero kit ammesso sarà quello sviluppato dalla Dallara, dopodiché qualunque altro team o costruttore potrà costruire e portare in gara il proprio. Non sarà possibile utilizzare più di due diversi aero kit nel corso di una stagione.

Gli pneumatici sono forniti dalla Firestone, la quale, dopo aver inizialmente annunciato il proprio ritiro dalla serie, è tornata sui propri passi e sarà il fornitore ufficiale fino alla fine della stagione 2013.


Wikipedia ....

n0x
29/05/2012, 13:13
I motori della IndyCar Series sono V6 turbo da 2.2 litri. Essi sviluppano una potenza variabile tra i 550 e i 750 cavalli. Esistono tre fornitori di motori; la Honda, la Chevrolet e la Lotus.

Il telaio è attualmente fornito dall'azienda italiana Dallara, che ha sede a Varano de' Melegari e assembla le vetture IndyCar nel suo stabilimento di Speedway, Indiana. Il telaio attuale, che sostituisce il modello in uso nelle stagioni 2003-2011, è stato denominato DW12, in onore del pilota britannico Dan Wheldon[1] che ne aveva curato lo sviluppo prima di essere vittima di un incidente mortale nell'ultima gara del campionato 2011. Al telaio di base fornito dalla Dallara devono essere aggiunte appendici aerodinamiche (denominate in inglese aero kits). Per il campionato 2012 l'unico aero kit ammesso sarà quello sviluppato dalla Dallara, dopodiché qualunque altro team o costruttore potrà costruire e portare in gara il proprio. Non sarà possibile utilizzare più di due diversi aero kit nel corso di una stagione.

Gli pneumatici sono forniti dalla Firestone, la quale, dopo aver inizialmente annunciato il proprio ritiro dalla serie, è tornata sui propri passi e sarà il fornitore ufficiale fino alla fine della stagione 2013.


Wikipedia ....

:oook:


articolo quasi interessante sul circo della 500 miglia

Indianapolis, ecco il cuore veloce d'America - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/05/29/news/baricco_indianapolis-36112103/)