Visualizza Versione Completa : SECONDO VOI E' GIUSTO?
Sentite questa, una mia carissima amica oggi è stata licenziata.......
le avevano fatto un contratto come apprendista per 24 mesi, dopo 6 mesi le hanno detto che non è adatta perchè sbaglia ancora delle "cose...." guarda caso però, da lunedì 12 l'azienda avrà già un'altra ragazza in prova.........
Io sono veramente alibita! la mia amica è a pezzi anche per il fatto che dopo tanto tempo era riuscita, dopo aver firmato il contratto, ha comprarsi la macchina..
Cosa ne pensate?
Possibilmente se potete aiutare la mia amica a trovare un lavoro,vi prego fatemelo sapere.........:sick:
... non le hanno detto cosa non sbaglia l'altra ...
Si puo' fare, anche io l'ho visto fare esattamente come e' successo alla tua amica.
e cosa hai visto di preciso? ;)
Di solito i contratti firmati da entrambe le parti non possono essere ignorati sopratutto dopo 6 mesi cioè non due magari di prova.....se la tua amica si rivolge ad 1 avvocato avra rimborsato le rimanenti mensilità o riassunta e puo chiedere anche i danni!
Se i titolari dell'azienda si rendono conto che dopo un determinato periodo di tempo la persona in causa non ha acora appreso i meccanismi lavorativi sufficienti o cmq ritenuti tali puo' tranquillamente licenziare la succedda per mancanza di adeguate caratteristiche lavorative, tutto qua.
e dai Filo.. pensavo parlassi di provini nei sottoscala :D :D :D
scherzavo, scusate ;)
Se i titolari dell'azienda si rendono conto che dopo un determinato periodo di tempo la persona in causa non ha acora appreso i meccanismi lavorativi sufficienti o cmq ritenuti tali puo' tranquillamente licenziare la succedda per mancanza di adeguate caratteristiche lavorative, tutto qua.
Si è vero magari ti danno le lettere x delle cavolate e ti licenziano x giusta causa...ma se lei va da un avvocato qualcosa spunta...
trident_special
09/03/2007, 14:12
Si è vero magari ti danno le lettere x delle cavolate e ti licenziano x giusta causa...ma se lei va da un avvocato qualcosa spunta...
Specialmente se è gnocca...
Scusate, me ne vado subito...
dott_speed
09/03/2007, 14:18
cavolo .... ma un contratto firmato non credo che si possa annullare così su due piedi .... credo che un consiglio di un avvocato non guasterebbe
Black Death
09/03/2007, 14:21
Sentite questa, una mia carissima amica oggi è stata licenziata.......
le avevano fatto un contratto come apprendista per 24 mesi, dopo 6 mesi le hanno detto che non è adatta perchè sbaglia ancora delle "cose...." guarda caso però, da lunedì 12 l'azienda avrà già un'altra ragazza in prova.........
Io sono veramente alibita! la mia amica è a pezzi anche per il fatto che dopo tanto tempo era riuscita, dopo aver firmato il contratto, ha comprarsi la macchina..
Cosa ne pensate?
Possibilmente se potete aiutare la mia amica a trovare un lavoro,vi prego fatemelo sapere.........:sick:
In italia non si puo' fare assolutamente dille di andare direttamente dai sindacati un apprendista è piu' tutelato di un lavoratore a tempo indeterminato.
;)
Di solito i contratti firmati da entrambe le parti non possono essere ignorati sopratutto dopo 6 mesi cioè non due magari di prova.....se la tua amica si rivolge ad 1 avvocato avra rimborsato le rimanenti mensilità o riassunta e puo chiedere anche i danni!
E' quello che le ho detto anche io, il contratto di apprendistato non è come un contratto da interinale che lo si può interrompere in qualsiasi momento......:sick:
Black Death
09/03/2007, 14:29
In italia non si puo' fare assolutamente dille di andare direttamente dai sindacati un apprendista è piu' tutelato di un lavoratore a tempo indeterminato.
;)
ripeto perchè è importante sapere bene come stanno le cose il contratto di apprendistato è blindato.
;)
Se i titolari dell'azienda si rendono conto che dopo un determinato periodo di tempo la persona in causa non ha acora appreso i meccanismi lavorativi sufficienti o cmq ritenuti tali puo' tranquillamente licenziare la succedda per mancanza di adeguate caratteristiche lavorative, tutto qua.
Ciò che hai detto è sicuramente giusto, ma prima di dire che una persona non è in grado di fare il proprio lavoro non credo siano sufficienti 6 mesi, e poi per motivare un licenziamento bisogna proprio che una persona sia quasi allo scuro di ciò che deve fare! E poi parliamoci chiaro si trattava di un lavoro da impiegata in una conceria, non di un responsabile di chissà quale reparto o cos'altro.........Io conosco la mia amica, e ti posso assicurare che è una ragazza molto inteligente e non credo che il problema sia stato il fatto che non era all'altezza dei suoi compiti......
PS AVEVA FATTO ANCHE UN PERIODO DI PROVA ED ERA PIACIUTA......
Mi spiace per la tua amica e capisco che sono cose fastidiose, ma purtroppo chi è a capo di aziende/attività deve anche fare i propri interessi che giovino al bene dell'impresa stessa.
Se tu avessi un'azienda ed un dipendente non produce quanto deve...gli dai 1, 2, 3 possibilità, alla 4°lo mandi via...d'altronde il mondo del lavoro è questo.
Poi vedrai che in poco tempo troverà un altro lavoro...tranquillo
Si è vero magari ti danno le lettere x delle cavolate e ti licenziano x giusta causa...ma se lei va da un avvocato qualcosa spunta...
E questo è giusto? Se io licenzio una persona perchè non è adatta, non si applica e non impara il lavoro devo pure pagarla perchè non sa fare? So che è così per esperienza ma non è giusto!!!!
Ciò che hai detto è sicuramente giusto, ma prima di dire che una persona non è in grado di fare il proprio lavoro non credo siano sufficienti 6 mesi, e poi per motivare un licenziamento bisogna proprio che una persona sia quasi allo scuro di ciò che deve fare! E poi parliamoci chiaro si trattava di un lavoro da impiegata in una conceria, non di un responsabile di chissà quale reparto o cos'altro.........Io conosco la mia amica, e ti posso assicurare che è una ragazza molto inteligente e non credo che il problema sia stato il fatto che non era all'altezza dei suoi compiti......
PS AVEVA FATTO ANCHE UN PERIODO DI PROVA ED ERA PIACIUTA......
Chiarisco che il kio commento di prima era generico non riferito alla tua amica!
Black Death
09/03/2007, 14:43
Mi spiace per la tua amica e capisco che sono cose fastidiose, ma purtroppo chi è a capo di aziende/attività deve anche fare i propri interessi che giovino al bene dell'impresa stessa.
Se tu avessi un'azienda ed un dipendente non produce quanto deve...gli dai 1, 2, 3 possibilità, alla 4°lo mandi via...d'altronde il mondo del lavoro è questo.
Poi vedrai che in poco tempo troverà un altro lavoro...tranquillo
Si ma non puoi farlo con un apprendista,il contratto di apprendistato serve propiro per poter formare un dipendente,ed è per questo che è blindato altrimenti lo assumi con contratto a tempo indeterminato o determinato e pachi oltre lo stipendio i contributi.
Secondo le norme che regolano il contratto di apprendistato un dipendente non solo non è tenuto a conoscere il lavoro ma per assurdo non dovrebbe neanche farlo perchè è li per imparare.
Quindi D'accordo che se uno non rende calci in c**o ma non con un apprendista.
;)
In italia non si puo' fare assolutamente dille di andare direttamente dai sindacati un apprendista è piu' tutelato di un lavoratore a tempo indeterminato.
;)
Black scusa ma (e ripeto parlo di un caso generico!) se una non fa un cazzéo dalla mattina alla sera e il suo stipendio lo prende intero è giusto che io non possa licenziarlo perchè se lo faccio i sindacati mi massacrano?????
Io ho avuto una dipendente che non faceva una mazzza! Dopo il periodo di prova (andato per altro bene) non ha più fatto nulla!!! nei periodi di massimo lavora casualmente si ammalava (e dai controlli fatti a casa è risultata assente più volte!!!!!!) e quando c'era era come se non ci fosse!!!
Se non era giusta causa quella????
Eppure dopo il licenziamento i sindacati mi sono saltati negli occhi!!!!!
Ogni caso va valutato bene......
Si ma non puoi farlo con un apprendista,il contratto di apprendistato serve propiro per poter formare un dipendente,ed è per questo che è blindato altrimenti lo assumi con contratto a tempo indeterminato o determinato e pachi oltre lo stipendio i contributi.
Secondo le norme che regolano il contratto di apprendistato un dipendente non solo non è tenuto a conoscere il lavoro ma per assurdo non dovrebbe neanche farlo perchè è li per imparare.
Quindi D'accordo che se uno non rende calci in c**o ma non con un apprendista.
;)
Ops scusa mi ero perso il pezzo in cui si diceva che era apprendista...... Scusa......
mah... questa cosa è purtroppo abbastanza diffusa è comodo avere apprendisti che anche se funzionano alla fine del loro contratto vengo mandati via a calci nel sedere e sotto con uno nuovo subito dopo.fate fare 2 conti da un commercialista e capirete il perchè..
poi ovviamente come gia' detto ogni caso va valuto bene cè un sacco di gente che non ha voglia di fare una mazza dalla mattina alla sera
Si ma non puoi farlo con un apprendista,il contratto di apprendistato serve propiro per poter formare un dipendente,ed è per questo che è blindato altrimenti lo assumi con contratto a tempo indeterminato o determinato e pachi oltre lo stipendio i contributi.
Secondo le norme che regolano il contratto di apprendistato un dipendente non solo non è tenuto a conoscere il lavoro ma per assurdo non dovrebbe neanche farlo perchè è li per imparare.
Quindi D'accordo che se uno non rende calci in c**o ma non con un apprendista.
;)
Si ma l'apprendistato per un datore di lavoro non è purtroppo un occasione per tenere un qualcuno e fargli guardare gli altri lavorare, ma di tenere una persona e fargli imparare a FARE un lavoro e farlo...
Anch'io lavoro in uno studio di Tecnico e faccio l'apprendistato con l'iscrizione all'Albo dei praticanti, però se in un'anno e mezzo non avessi imparato a fare neanche un quadrato su AutoCad(esempio) mi avrebbe mandato a casa e sarebbe stato giusto.
Black Death
09/03/2007, 14:53
Black scusa ma (e ripeto parlo di un caso generico!) se una non fa un cazzéo dalla mattina alla sera e il suo stipendio lo prende intero è giusto che io non possa licenziarlo perchè se lo faccio i sindacati mi massacrano?????
Io ho avuto una dipendente che non faceva una mazzza! Dopo il periodo di prova (andato per altro bene) non ha più fatto nulla!!! nei periodi di massimo lavora casualmente si ammalava (e dai controlli fatti a casa è risultata assente più volte!!!!!!) e quando c'era era come se non ci fosse!!!
Se non era giusta causa quella????
Eppure dopo il licenziamento i sindacati mi sono saltati negli occhi!!!!!
Ogni caso va valutato bene......
scusa Sem devi dividere il lavoratore da un apprendista per quanto riguarda il lavoratore con contratto (determ/indeterm) sono pienamente d'accordo con te se rendi rimani se non fai un ca**o o non ti impegni calci in c**o e via
l'apprendista per contratto non deve lavorare o rendere deve imparare, in questo caso molti datori assumono con contratto di apprendistato per non pagare tasse e contributi (un apprendista costa all' azienda solo poco piu' del netto ) e poi pretendono che uno renda come un operaio o impiegato.Atteggiamento illegale e scorretto.
Per quanto riguarda il tuo caso specifico calci e a casa la dipendente piuttosto pago la penale (6 mensilità piu o meno ) ma la caccio.
;)
scusa Sem devi dividere il lavoratore da un apprendista per quanto riguarda il lavoratore con contratto (determ/indeterm) sono pienamente d'accordo con te se rendi rimani se non fai un ca**o o non ti impegni calci in c**o e via
l'apprendista per contratto non deve lavorare o rendere deve imparare, in questo caso molti datori assumono con contratto di apprendistato per non pagare tasse e contributi (un apprendista costa all' azienda solo poco piu' del netto ) e poi pretendono che uno renda come un operaio o impiegato.Atteggiamento illegale e scorretto.
Per quanto riguarda il tuo caso specifico calci e a casa la dipendente piuttosto pago la penale (6 mensilità piu o meno ) ma la caccio.
;)
Sì infatti hai ragione mi ero perso il pezzo in cui si diceva che era apprendista... mi era andato il sangue al cervello a pensare a quella.......
Comunque ho fatto così e con un buon avvocato e un patteggiamento cattivo "solo" 3 mensilità.........
Black Death
09/03/2007, 14:56
Si ma l'apprendistato per un datore di lavoro non è purtroppo un occasione per tenere un qualcuno e fargli guardare gli altri lavorare, ma di tenere una persona e fargli imparare a FARE un lavoro e farlo...
Anch'io lavoro in uno studio di Tecnico e faccio l'apprendistato con l'iscrizione all'Albo dei praticanti, però se in un'anno e mezzo non avessi imparato a fare neanche un quadrato su AutoCad(esempio) mi avrebbe mandato a casa e sarebbe stato giusto.
Allora lo assumi con un altro contratto, esempio tempo determinato, alla fine se ha imparato lo trasformi in indeterminato,ragazzi cerchiamo di essere obbiettivi non possiamo girare le cose come ci fa comodo, troppo comodo utilizzare l'apprendistato solo per non pagare i contributi dai un po' di coerenza.
;)
Allora lo assumi con un altro contratto, esempio tempo determinato, alla fine se ha imparato lo trasformi in indeterminato,ragazzi cerchiamo di essere obbiettivi non possiamo girare le cose come ci fa comodo, troppo comodo utilizzare l'apprendistato solo per non pagare i contributi dai un po' di coerenza.
;)
Si però l'apprendistato inteso nella maniera corretta(guardi svolgere il lavoro e impari) non dovrebbe essere retribuito, al max un rimborso spese, ma siccome a quanto ho capito la ragazza si beccava qualche soldo(si è comprata l'auto) allora in questo caso è giusto che devi anche produrre qualcosa.
Te nella tua azienda pagheresti un ragazzo per stare li a guardare gli altri che lavorano? Io no...
Da me per prendere uno che guardasse gli altri lavorare mi hanno pagato.......
Black Death
09/03/2007, 15:05
Si però l'apprendistato inteso nella maniera corretta(guardi svolgere il lavoro e impari) non dovrebbe essere retribuito, al max un rimborso spese, ma siccome a quanto ho capito la ragazza si beccava qualche soldo(si è comprata l'auto) allora in questo caso è giusto che devi anche produrre qualcosa.
Te nella tua azienda pagheresti un ragazzo per stare li a guardare gli altri che lavorano? Io no...
no caro Sim l'apprendistato da contratto è retributio non è come il praticantato,sono due cose diverse.
Neanche io lo pagherei uno per guardare ma allora a sto punto se proprio vuoi lasciarlo a casa se non rende non lo assumi come apprendista oppure aspetti la scadenza del contratto di apprendisato e lo lasci a casa senza nessun problema cosi come prevede legge.
;)
no caro Sim l'apprendistato da contratto è retributio non è come il praticantato,sono due cose diverse.
Neanche io lo pagherei uno per guardare ma allora a sto punto se proprio vuoi lasciarlo a casa se non rende non lo assumi come apprendista oppure aspetti la scadenza del contratto di apprendisato e lo lasci a casa senza nessun problema cosi come prevede legge.
;)
Boh...bisognerebbe vedere il contratto.
Comunque magari l'ha assunta pensando che fruttasse, ma se non è così mica puoi tenerla li per amor di patria.
Sì infatti hai ragione mi ero perso il pezzo in cui si diceva che era apprendista... mi era andato il sangue al cervello a pensare a quella.......
Comunque ho fatto così e con un buon avvocato e un patteggiamento cattivo "solo" 3 mensilità.........
Apparte il doscorso apprendistato e tutte le sue regole.....io capisco quello che dici e hai ragione! nella vita ci sono diritti e doveri sia da parte dell'operaio che da parte del datore di lavoro.........
Cmq posso assicurati che in questo caso il datore di lavoro ha esagerato, poi se ci pensi bene un contratto di apprendistato ha cmq una scadenza, dopo la quale qualsiasi datore di lavoro puoò licenziarti anche se non lo meriti! quindi penso sia interesse dell'apprendista in questione fare del suo meglio per mantenere il posto di lavoro anche dopo la scadenza del contratto....
Certo il mio era un discorso più generale....... e mi era sfuggito il particolare apprendista.....
Comunque ogni caso è a se e bisognerebbe avere più informazioni per valutare!
Sono convinto di una cosa però (e questa vale sempre!!!) che se uno ha voglia di lavorare e sa edattarsi a casa non ci resta per molto!!!!!!
Black Death
09/03/2007, 15:18
Boh...bisognerebbe vedere il contratto.
Comunque magari l'ha assunta pensando che fruttasse, ma se non è così mica puoi tenerla li per amor di patria.
niente boh caro è cosi.
Non esiste un contratto di apprendistato non retribuito questo te lo assicuro, ribasdisco solo per fare chiarezza visto che è un tema molto delicato, quindi quello che è successo all'amica di superB on è giusto
p.s. se vuoi uno che frutta assumi un impiegato o un operaio e paghi le tasse, esistono altri mille modi per evadere od eludere non giochiamo con chi porta a casa 800.00 € al mese.
;)
matteoc80
09/03/2007, 15:20
scusa Sem devi dividere il lavoratore da un apprendista per quanto riguarda il lavoratore con contratto (determ/indeterm) sono pienamente d'accordo con te se rendi rimani se non fai un ca**o o non ti impegni calci in c**o e via
l'apprendista per contratto non deve lavorare o rendere deve imparare, in questo caso molti datori assumono con contratto di apprendistato per non pagare tasse e contributi (un apprendista costa all' azienda solo poco piu' del netto ) e poi pretendono che uno renda come un operaio o impiegato.Atteggiamento illegale e scorretto.
Per quanto riguarda il tuo caso specifico calci e a casa la dipendente piuttosto pago la penale (6 mensilità piu o meno ) ma la caccio.
;)
Quoto in pieno, molti assumono apprendisti e poi li fanno sgobbare come e anzi peggio dei lavoratori stipendiati ("peggio" perchè fanno mobbing dicendo che se non fanno quello o quell'altro non gli rinnovano il contratto...!)
in quanto all'apprendistato, caro sim ti parlo da geometra topo di studio con alle spalle tre anni di apprendistato pagato a noccioli... e dopo circa 8 anni dal diploma di geometra e 5 dal diploma di abilitazione ad esercitare, sento ancora parlare di periodi di prova "indefini" con tre lire di stipendio, pur essendo pienamente competente nel mio lavoro, perciò io dico: visto che i "praticanti" li fanno lavorare e produrre diversi soldi che il titolare guadagna e si intasca, tali individui dovrebbero almeno degnarsi di pagare queste persone che si fanno il culo per loro!!! :mad:
Per Sem: generalmente per mandare via una persona che non lavora come hai descritto tu ci sono le famose "lettere di richiamo" alla terza puoi licenziare per giusta causa... :wacko:
Si però l'apprendistato inteso nella maniera corretta(guardi svolgere il lavoro e impari) non dovrebbe essere retribuito, al max un rimborso spese, ma siccome a quanto ho capito la ragazza si beccava qualche soldo(si è comprata l'auto) allora in questo caso è giusto che devi anche produrre qualcosa.
Te nella tua azienda pagheresti un ragazzo per stare li a guardare gli altri che lavorano? Io no...
Si la ragazza si è comprata la macchina che dovrà pagare in 5 anni!
E cmq non stava li a guardare.......E cmq ti posso assicurare che li apprendisti vengono solamente sfruttati. io sono stata apprendista x 3 anni, lavorando 9 ore al giorno, cosa che un apprendista non può fare, e oltretutto ne riscuotevo solamente 8.........
Bè anche se prendevo qualche soldo.......direi che era anche giusto
Si la ragazza si è comprata la macchina che dovrà pagare in 5 anni!
E cmq non stava li a guardare.......E cmq ti posso assicurare che li apprendisti vengono solamente sfruttati. io sono stata apprendista x 3 anni, lavorando 9 ore al giorno, cosa che un apprendista non può fare, e oltretutto ne riscuotevo solamente 8.........
Bè anche se prendevo qualche soldo.......direi che era anche giusto
Beh come ho già detto anch'io faccio praticantato in uno studio tecnico e lavoro 8ore al giorno e anche se ne faccio 10 me ne pagano solo 8, e so bene che sei sfruttato, ma io ho dimostrato di saper lavorare e alla fine anche se non prendo 3000euro al mese non mi lamento visto che questo lavoro mi permette di essere un po'indipendente.
Beh come ho già detto anch'io faccio praticantato in uno studio tecnico e lavoro 8ore al giorno e anche se ne faccio 10 me ne pagano solo 8, e so bene che sei sfruttato, ma io ho dimostrato di saper lavorare e alla fine anche se non prendo 3000euro al mese non mi lamento visto che questo lavoro mi permette di essere un po'indipendente.
Ma tu cmq un giorno sarai destinato ad avere una tua attività, quindi è cmq un investimento quello che fai.
Ma lavorare come apprendista in una conceria non ti portera' mai ad avere una tua attività.....quindi direi che non è proprio la stessa cosa....:rolleyes:
Avv. del Diavolo
09/03/2007, 17:49
Esperienza sul campo: la mia ragazza laureata + master alla "fantastica facoltà" Bocconi di Milano...placement ZERO, 1 anno in giro x fantastici stage gratuiti...sapete deve imparare ed una azienda non si può permettere di investire...ora da un anno montratti mensili a progetto presso una associazione (lo rinnovano mensilmente) a condizioni psicologiche di merda, ferie non pagate, malattia non pagata, recupero delle ore di permesso.....
....GRAZIE BIAGI !!!!!!!!!!!!!
ma sto preparando un bel ricorsino da tenere in cassetto appena viene mandata o trova un lavoro migliore!
.,..ma è mai possibile che bisogna vivere in queste condizioni se solo si creasse una associazione nazionale di precari e progettisti e stagisti che decidessero di smettere di lavorare ed accettare l'elemosina...credo che questo esercito di persone potrebbe avere risultati....ma siamo in Italia....
Per Sem: generalmente per mandare via una persona che non lavora come hai descritto tu ci sono le famose "lettere di richiamo" alla terza puoi licenziare per giusta causa... :wacko:
Fatte fidati ma comunque qualche rogna se una è stronza te la crea ugualmente!!!! Fidati e ripeto questa mi ha creato solo danni mesi di stipendio pagati per un lavoro che non faceva! Altre dipendenti incazz*te nere perchè lei prendeva i soldi e non faceva na mazza!!!!
E alla fine ho pure sborsato 3 mensilità dopo le famose lettere di richiamo e dopo 2 controlli malattia in cui non è stata trovata a casa... vedi tu.....
Sem che ci fai ancora li' ...... :biggrin3: :biggrin3:
adesso parto!!!!!!:offtopic: :offtopic:
e tu????
adesso parto!!!!!!:offtopic: :offtopic:
e tu????
Io ci metto 3 minuti ad arrivare al casello :tongue:
ah Black..... ma quante ne sai???? :D:D:D:D:D:D:D
Avv. del Diavolo
10/03/2007, 00:39
io in 2 anni e 1/2 passati a farmi un culo così nello studio del mio avvocato non ho mai avuto un euro, una pizza, un caffè, un cioccolatino.
Merde!
come fa uno a metterci l'aniam del lavoro quando deve essere solo sfruttato...faccio il minimo indispensabile e poi se succede qualcosa...chi se ne frega, tanto mica ci guadagno nulla!
...ci sono casi e casi...e ogni caso ha la sua storia,ma ultimamente i datori di lavoro ci marciano mica male su queste forme contrattuali.
...la gente che è assunata a stage deve rendere come quello che è li da diversi anni...finito lo stage cambia il trattamento ricevuto così sei costretto ad andartene e loro possono assumere altra gente a stage...e così via.
...la mia morosa è laureata in lettere moderne e scienze della comunicazione...non c'è nulla da fare...se volesse fare una lavoro da laureata deve lavorare a gratis per diverso tempo...
...allora ha "ripiegato" su qualche altro lavoretto...sapete che ieri è andata a fare una prova per il negozio benetton del mio paesino...gli ha fatto pulire dentro,fuori e le vetrine...5€ all'ora in nero e poi,a metà mattinata gli ha detto che cercava una persona con più esperienza.
...probabimente un'impresa di pulizie costa parecchi soldi e lei ha studiato questo stratagemma per farsi fare le pulizie e pagari pochi €.
...il problema è serio...è sempre più difficile trovare persone corrette.
...come è sempre più difficile trovare persone che abbiano voglia di lavorare,ma io dico che le cose devono essere fatte con criterio e a norma di legge.
tonidaytona
10/03/2007, 09:32
non posso essere obbiettivo , visto che sono un piccolo imprenditore.
e quindi vi dico la mia.
premesso che mi spiace se uno perde il posto come quando una azienda perde una commessa...
avete idea cosa significa tenere in piedi una impresa facendo i conti con la burocrazia , la concorrenza , le spese infinite , la difficolta' a trovare le persone adatte , i macchinari che diventano vecchi ancor prima di essere pagati...
potrei andare avanti fino a domani!
aprite una partita iva e mettete in piedi una impresina con 10 dipendenti.
avrete una idea di come e' difficile anche dall'altra parte.
casi simili a quello in questione possono accadere.
non e' detto che ci sia necessariamente malafede.
vorrei solo concludere dicendo che e' molto difficile che una impresa si voglia privare di qualcuno che si impegna e gli rende.
poi..se vogliamo parlare di leggi e diritti...facciamo notte.
saluti.
non posso essere obbiettivo , visto che sono un piccolo imprenditore.
e quindi vi dico la mia.
premesso che mi spiace se uno perde il posto come quando una azienda perde una commessa...
avete idea cosa significa tenere in piedi una impresa facendo i conti con la burocrazia , la concorrenza , le spese infinite , la difficolta' a trovare le persone adatte , i macchinari che diventano vecchi ancor prima di essere pagati...
potrei andare avanti fino a domani!
aprite una partita iva e mettete in piedi una impresina con 10 dipendenti.
avrete una idea di come e' difficile anche dall'altra parte.
casi simili a quello in questione possono accadere.
non e' detto che ci sia necessariamente malafede.
vorrei solo concludere dicendo che e' molto difficile che una impresa si voglia privare di qualcuno che si impegna e gli rende.
poi..se vogliamo parlare di leggi e diritti...facciamo notte.
saluti.
Nonostante il mio rancore nei tuoi confronti (vedi sfida) nonposso fare altro che quotarti....;)
tonidaytona
10/03/2007, 09:51
Nonostante il mio rancore nei tuoi confronti (vedi sfida) nonposso fare altro che quotarti....;)
ecco perche' vado in romagna ad allenarmi...( compleanno tcp ) l'altra volta non cera gara.:tongue:
ma alla prossima...voleranno cotechini ovunque!!!
scusate l'off topic:cry:
Attenzione:ph34r: ... tu hai lanciato la sfida... lo sfidante ha la possibilità di scegliere l'arma..potebbe essere cose per palati forti...:dry: :dry:... potrebbero non bastarti 4 piadine x acquistare allenamento...
ariscusate l'OT... ma visto che ha iniziato lui... :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
valterone
10/03/2007, 10:07
scusa Sem devi dividere il lavoratore da un apprendista per quanto riguarda il lavoratore con contratto (determ/indeterm) sono pienamente d'accordo con te se rendi rimani se non fai un ca**o o non ti impegni calci in c**o e via
l'apprendista per contratto non deve lavorare o rendere deve imparare, in questo caso
molti datori assumono con contratto di apprendistato per non pagare tasse e contributi (un apprendista costa all' azienda solo poco piu' del netto ) e poi pretendono che uno renda come un operaio o impiegato.Atteggiamento illegale e scorretto.
Per quanto riguarda il tuo caso specifico calci e a casa la dipendente piuttosto pago la penale (6 mensilità piu o meno ) ma la caccio.
;)
Nel mio caso (commercio..) l'apprendista costa in contributi poco meno (circa 130 euro/mese..) dell'impiegato, cosicchè al mio dipendente ( che prendeva 880.00 euri nel 2002....14 volte all'anno, con 31 giorni lavorativi tra ferie e permessi.....:ph34r: ) invece di prolungare l'apprendistato fino a 18 mesi ( che si poteva fare...) ho fatto fare l'assunzione alla scadenza dei 12mesi visto che per me non cambiava molto.
L'apprendista deve imparare ( apprendista = che sta apprendendo...)ma non può fare niente, in qualche modo mi deve dimostrare che sta imparando........e deve farlo lavorando, non c'è altro modo.
Tutto ciò senza entrare nel merito del caso di partenza.......
non posso essere obbiettivo , visto che sono un piccolo imprenditore.
e quindi vi dico la mia.
premesso che mi spiace se uno perde il posto come quando una azienda perde una commessa...
avete idea cosa significa tenere in piedi una impresa facendo i conti con la burocrazia , la concorrenza , le spese infinite , la difficolta' a trovare le persone adatte , i macchinari che diventano vecchi ancor prima di essere pagati...
potrei andare avanti fino a domani!
aprite una partita iva e mettete in piedi una impresina con 10 dipendenti.
avrete una idea di come e' difficile anche dall'altra parte.
casi simili a quello in questione possono accadere.
non e' detto che ci sia necessariamente malafede.
vorrei solo concludere dicendo che e' molto difficile che una impresa si voglia privare di qualcuno che si impegna e gli rende.
poi..se vogliamo parlare di leggi e diritti...facciamo notte.
saluti.
Pienamente d'accordo!
Se poi vogliamo parlare di chi se ne approfitta ci sono da entrambe le parti dai dipendenti ai datori di lavoro!
Vedi il mio caso e quello della fidanzata di flower.............
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.