PDA

Visualizza Versione Completa : Terremoto ...ora...0re 9..



Mamba
29/05/2012, 07:02
abbastanza forte anche.....:wacko:

provincia di Venezia.....

marco.bus
29/05/2012, 07:05
sentito qui circa 5 minuti fa... le vetrine in ufficio hanno tremato per almeno 10 secondi..

fabiobs
29/05/2012, 07:06
Si è sentito bene anche qui. Brescia.

DavidSGS
29/05/2012, 07:06
firenze sentito e bene... cazzo tutto il centro nord...

D74
29/05/2012, 07:06
sentito forte anche a Pisa, dall'ufficio avevo la sedia che oscillava (sono al pian terreno...)

sentit anche a Lucca parecchio forte

Cav
29/05/2012, 07:06
padova. lo stesso. altri 10 sec di panico.

Mamba
29/05/2012, 07:07
:cry:

Python
29/05/2012, 07:07
abbastanza forte anche a Cinisello .... ma qua niente ci spaventa:oook:

mav62
29/05/2012, 07:07
sentito anche a torino

jamex
29/05/2012, 07:08
cazzo

simone pd
29/05/2012, 07:10
sentito bene anche io cazzarola...

Nic77
29/05/2012, 07:12
La morosa l'ha sentito, io no...dipenderà anche in che tipo di edificio ti trovi...Pavia

ElGraspa
29/05/2012, 07:12
Nessuna paura ma effetto imbriaco assicurato anche qui, provincia di Verona.

Pepito
29/05/2012, 07:13
Como, non fortissima ma ha fatto tremare le ante dell'armadio

rez
29/05/2012, 07:14
Anche a Vicenza 10 secondi di rock&roll.... :wacko:

Tommy_675
29/05/2012, 07:15
azz qui a milano l'ho sentito, tremava pure la finestra!! dovevo andare a dormire ma dopo di ciò mi è passato pure il sonno!!!

maurino
29/05/2012, 07:20
pure a milano l'ho sentita dal primo piano....

the kapos
29/05/2012, 07:20
Anche a Parma molto strong, fortunatamente è durato poco...

sagyttar
29/05/2012, 07:21
5.8 vicino a Medolla

Pelledorso
29/05/2012, 07:22
Rovigo :wacko:

Mamba
29/05/2012, 07:23
la zone è più o meno la stessa.......c'erano già molte strutture pericolanti.......speriamo bene dai......

tixi
29/05/2012, 07:24
piacenza due forti botte con in mezzo una ballata,porca v...a
5.7 scala richter...tra mo e pr...

dan64
29/05/2012, 07:25
ragazzi impressionante ho visto muoversi la ghirlandina (torre campanaria del duomo)gente in strada donne che piangono studenti tutti fuori,qualcuno parla di danni ad una chiesa ma é ancora presto x avere certezze.

Lo scrofo
29/05/2012, 07:27
Provincia di Vicenza, una decina di secondi di twist ...

Piu' o meno come quello delle 4.30 di un paio di sabati fa ...

Marco Manila
29/05/2012, 07:27
Confermo che anche a rimini si è sentito, ma in maniera lieve.

angeloyzf
29/05/2012, 07:30
Qui si e' sentito forte, pero' sono al primo piano di un capannone .... in citta' e' stato comunque avvertito .... :cry:

gabri1050
29/05/2012, 07:31
qua a Genova mi sono svegliato per quello... si ballava abbastanza ma sono al 6° piano..

gixxer73
29/05/2012, 07:33
A Rovigo si e' sentito forte ..

siamo scappati fuori dalla fabbrica ..

inviato dalla mia moto

bi_andrea_elle
29/05/2012, 07:35
lago di garda idem. si è ballato per una decina di secondi

Muttley
29/05/2012, 07:37
sembra in zona Ostiglia

Supersprint
29/05/2012, 07:43
Qui a Treviso mi e' ballata la poltrona e mi si sono mossi i quadri appesi alle pareti, sono al piano terra......

Lo scrofo
29/05/2012, 07:47
sembra in zona Ostiglia

5.9 epicentro Finale Emilia ...

dan64
29/05/2012, 07:56
l'epicentro sembra essere tra medolla e poggiorusco,sempre nella bassa,si sperava che si trattasse di un fenomeno sismico in fase conclusiva invece questa nuova scossa cosi potente (5.8) rinnova tutti i timori.

macheamico6
29/05/2012, 08:05
.

Le edizioni dei tg parlano di altri crolli,
ma prevalentemente localizzati nelle zone rosse:
forse è venuto giù quello che era rimasto del castello di Finale Emilia.
Forse altre vittime, anche stavolta in capannoni industriali.

Speriamo davvero che si sia trattato dell'ultimo ruggito del mostro
prima che se ne torni a dormire per qualche altro migliaio di anni :slayer:






.

Fermissimo
29/05/2012, 08:08
bisogna costruire il ponte sullo stretto al più presto così ancorandoci alla Sicilia avremo un collegamento indiretto con l'Africa, notoriamente non sismica, e tutta l'Italia si stabilizzerà...avanti col ponte!

bi_andrea_elle
29/05/2012, 08:10
bisogna costruire il ponte sullo stretto al più presto così ancorandoci alla Sicilia avremo un collegamento indiretto con l'Africa, notoriamente non sismica, e tutta l'Italia si stabilizzerà...avanti col ponte!

:wacko:

dennysupreme
29/05/2012, 08:13
Ha tremato l'italia?

Bra (CUNEO) Piemonte

Scossa 10 secondi, non tanto forte

PowerRoss
29/05/2012, 08:17
Sentita forte e chiara in zona Treviso... mi è tremata la balaustra del soppalco...

Parlano di un altro morto in Emilia...

spantax
29/05/2012, 08:19
Fortissima anche qui a verona... santo cielo che periodo

Massima solidarietà alle zone colpite nell'epicentro, pare sia morto un operaio nel modenese

Marco Manila
29/05/2012, 08:20
Giusto per capire l' intensità del terremoto ecco un video che ne riporta il boato e la scossa nel Modenese:
La scossa e il boato nella tendopoli di Finale - video - Cadoinpiedi (http://www.cadoinpiedi.it/2012/05/29/la_scossa_e_il_boato_nella_tendopoli_di_finale_-_video.html)

oldbonnie
29/05/2012, 08:20
Mi dispiace ragazzi, per voi, per le vostre famiglie, per la vostra vita.

Speriamo che ora sia veramente finita e che ritorniate finalmente sereni nelle vostre case a condurre la vita di sempre.

HAL9000
29/05/2012, 08:22
Sentita forte e chiara in zona Treviso... mi è tremata la balaustra del soppalco...

Parlano di un altro morto in Emilia...

purtroppo devono ancora verificare, perche pare ci sono stati altri crolli anche di capannoni, e potrebbero esserci altri morti....

streetTux
29/05/2012, 08:27
Altra scossa ora..

macheamico6
29/05/2012, 08:27
.

Le notizie sono frammentarie e confuse.
Purtroppo ci sono certamente altre vittime, anche se la notizia -forse- più terribile è che è crollata una scuola ad Ostiglia in provincia di Mantova: ma non si sa' ancora che scuola è, se fosse già interdetta o comunque evacuata prima del crollo.

angeloyzf
29/05/2012, 08:30
Qui si balla ancora ... altre 2 pochi minuti fa :wacko:

macheamico6
29/05/2012, 08:31
.

Assolutamente anomala questa sequenza sismica.
A mia memoria non si è mai avuto un terremoto le cui scosse successive alla prima, ovvero le cd "di assestamento", arrivassero quasi alla medesima intensità della prima scossa distruttiva. Qua non si tratta di scosse di assestamento, ma un unico lunghissimo terremoto che dura da 10 giorni.
E poi l'immenso numero delle scosse: impressionante.
E ancora il fatto che la terra tremi proprio in tutto il nord Italia, anzi, fino a Toscana e Marche.

vulcano
29/05/2012, 08:31
qui (sarà che casa mia è in cemento armato:laugh2:) si è sentito poco

Fermissimo
29/05/2012, 08:32
ovviamente il discorso sul ponte lo facevo con sarcasmo...visto che l'Italia è a forte rischio sismico ritengo che tutti quei soldi potrebbero essere spesi per la messa in sicurezza di edifici pubblici e privati o per creare un fondo per la ricostruzione...finchè non ci tocca il terremoto è solo una parola, quando lo si sperimenta si capisce che è una delle esperienze più terrorizzanti

giorgiorox
29/05/2012, 08:32
altra scossa 2 minuti fa...

corra70
29/05/2012, 08:34
Sentito distintamente in ufficio centro storico di Brescia

Leo67
29/05/2012, 08:44
mah...io unn'ho sentito una sega......:blink:

angeloyzf
29/05/2012, 08:44
Qui e' un continuo di scossette ......... :(

giorgiorox
29/05/2012, 08:45
mah...io unn'ho sentito una sega......:blink:

beato te... qui al 6° piano la gente si è cagata addosso...
c'erano le sedie con le rotelle che si muovevano nelle stanze
per non parlare degli scricchiolii sinistri della struttura che si torceva

Leo67
29/05/2012, 08:47
beato te... qui al 6° piano la gente si è cagata addosso...
c'erano le sedie con le rotelle che si muovevano nelle stanze
per non parlare degli scricchiolii sinistri della struttura che si torceva

me lo immagino sommo:cry: spero tutto ok,a parte la mutandata di cacca.....

oldbonnie
29/05/2012, 08:49
beato te... qui al 6° piano la gente si è cagata addosso...
c'erano le sedie con le rotelle che si muovevano nelle stanze
per non parlare degli scricchiolii sinistri della struttura che si torceva

E' un'esperienza veramente terrorizzante che ci si augura di non provare mai nella propria vita.

rez
29/05/2012, 08:49
Alle 10,30 circa altro balletto brevissimo.... che 2 palle..

roberto70
29/05/2012, 09:02
che tragedia......ho appena sentito mio fratello a modena...son tutti in piazza.....porca miseria...:ph34r:

BikeAnto
29/05/2012, 09:04
3 forse 4 poveri cristi che stavano lavorando......:cry:

Il Franky
29/05/2012, 09:05
Da me non è arrivato nulla.. o almeno io non l'ho sentito..

ninja.rogue
29/05/2012, 09:05
qui a Modena è il panico.
continua a tremare tutto.
la gente è in strada.
ora esco anche io.
i cellulari non vanno e funziona solo internet.
stiamo bene perchè edificio mio è antisismico costruito un anno fa.
non avete idea.
ogni cinque minuti trema tutto.
i figli sono terrorizzati. e siamo a Modena centro, non immagino nella Bassa.

vulcano
29/05/2012, 09:06
:cry::cry::cry:

manu for rent
29/05/2012, 09:23
almeno 6 morti questa mattina, Rainews24.it (http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=165700)
basta lavorare sulle strutture danneggiate..tutti che vogliono già ricostruire, ma ci andassero loro sotto le macerie.

keir
29/05/2012, 09:23
la scuola a ostiglia era stata evacuata e non ci sono vittime.
altrove purtroppo le vittime ci sono state.
su twitter si parla di 8 morti

giorgiorox
29/05/2012, 09:25
qui a Modena è il panico.
continua a tremare tutto.
la gente è in strada.
ora esco anche io.
i cellulari non vanno e funziona solo internet.
stiamo bene perchè edificio mio è antisismico costruito un anno fa.
non avete idea.
ogni cinque minuti trema tutto.
i figli sono terrorizzati. e siamo a Modena centro, non immagino nella Bassa.

immagino... non ci sono parole, solo tanta solidarietà

DavidSGS
29/05/2012, 09:39
Un abbraccio a tutte le persone in difficoltà.
Fatevi forza.

Il Franky
29/05/2012, 09:40
immagino... non ci sono parole, solo tanta solidarietà

quoto tutto: tanta solidarietà ragazzi.

fitzcarraldo
29/05/2012, 09:46
la scuola a ostiglia era stata evacuata e non ci sono vittime.
altrove purtroppo le vittime ci sono state.
su twitter si parla di 8 morti
Come già detto in altra discussione...

Terremoto, Ostiglia era sito prescelto per il nucleare - E - il mensile online (http://www.eilmensile.it/2012/05/29/terremoto-ostiglia-era-sito-prescelto-per-il-nucleare/)

Per favore... Fatelo leggere ad Alessandro2804 che,mi sa tanto, porta anche una sfiga non indifferente!!!

Andyspeed
29/05/2012, 09:52
Che dire, forza e coraggio a chi in questo momento viene colpito da una tale sciagura

D74
29/05/2012, 09:54
terribile il conto delle vittime sale a 9 :(

giulio
29/05/2012, 09:58
a brescia si è sentito abbastanza forte

Guinness
29/05/2012, 09:58
mah
Terremoti in Emilia - Fracking all'origine del sisma? - OGGI NOTIZIE (http://www.ogginotizie.it/139952-terremoti-in-emilia-fracking-alla-039-origine-del-sisma/)

PowerRoss
29/05/2012, 10:06
mah
Terremoti in Emilia - Fracking all'origine del sisma? - OGGI NOTIZIE (http://www.ogginotizie.it/139952-terremoti-in-emilia-fracking-alla-039-origine-del-sisma/)

Terremoto in Emilia Romagna - Alcune considerazioni | I Pensieri del Fioba - Skeptic Blog (http://ipensieridelfioba.blogspot.it/2012/05/terremoto-in-emilia-romagna-alcune.html)

Ed in particolare:

1) il terremoto è stato provocato dal fracking: FALSO
Il fracking è una tecnica che serve ad aumentare il grado di fratturazione delle rocce poco permeabili tramite l'iniezione di fluidi in pressione, al fine di aumentare e facilitare l'estrazione di petrolio, gas, ecc.
In primis non ci sono fracking attivi in italia ne tantomeno in pianura padana, in quanto le rocce sono già fratturate (calcari, torbiditi con caratteristiche quindi per l'estrazione tradizionale) e non a bassa permeabilità tale da necessitare tale tecnica.
Poi se anche fosse stata effettuata una perforazione non autorizzata e fosse stata messa in atto tale pratica i segnali sismici sarebbero stati facilmente riconoscibili (sia in frequenza che in magnitudo) in quanto studiati nei campi geotermici di tutto il mondo sin dagli anni '70. Inoltre tutte le perforazione per idrocarburi e similari vengono autorizzate dal Ministero dell'Ambiente. Come si può vedere sul sito, le uniche perforazioni autorizzate sono ormai datate e ultimamente sono stati autorizzati i permessi di ricerca (tipo AleAnna) per i quali non si fanno tramite perforazioni ma tramite prospezioni geofisiche che, per i profani, si svolgono in superficie tramite l'analisi delle onde rifratte e riflesse registrate da un lungo stendimento di sismometri e prodotte da una sorgente (chiaramente per arrivare a 2/3 Km di profondità ci vuole un po di esplosivo come sorgente sismica, ma è la tecnica che si usa da sempre e non fa danni).


2) La fuoriscita di materiale sabbioso è la prova provata del fracking e/o dello stoccaggio di Co2.: FALSO

In realtà quello che si vede è un effetto di sito ben noto ai geologi ed ai geotecnici che si chiama "liquefazione dei terreni". Tale fenomeno accade in terreni prevalentemente sabbiosi saturi d'acqua (falda superficiale), nei quali la sovrappressione dell'acqua di falda che si viene a verificare con un sisma fa si che l'acqua entra tra granulo e granulo dei sedimenti annullando completamente o quasi la capacità portante del terreno (a questo indirizzo è possibile scaricare un rapporto con molte immagini sugli effetti di liquefazione grazie al Prof. Roberto Romeo dell'Università di Urbino).

S1m0ne75
29/05/2012, 10:12
un'abbraccio a tutti ...


..dice che si è sentito anche qua!!(io èro in bici)

Muttley
29/05/2012, 10:18
Terremoto in Emilia Romagna - Alcune considerazioni | I Pensieri del Fioba - Skeptic Blog (http://ipensieridelfioba.blogspot.it/2012/05/terremoto-in-emilia-romagna-alcune.html)

Ed in particolare:

1) il terremoto è stato provocato dal fracking: FALSO
Il fracking è una tecnica che serve ad aumentare il grado di fratturazione delle rocce poco permeabili tramite l'iniezione di fluidi in pressione, al fine di aumentare e facilitare l'estrazione di petrolio, gas, ecc.
In primis non ci sono fracking attivi in italia ne tantomeno in pianura padana, in quanto le rocce sono già fratturate (calcari, torbiditi con caratteristiche quindi per l'estrazione tradizionale) e non a bassa permeabilità tale da necessitare tale tecnica.
Poi se anche fosse stata effettuata una perforazione non autorizzata e fosse stata messa in atto tale pratica i segnali sismici sarebbero stati facilmente riconoscibili (sia in frequenza che in magnitudo) in quanto studiati nei campi geotermici di tutto il mondo sin dagli anni '70. Inoltre tutte le perforazione per idrocarburi e similari vengono autorizzate dal Ministero dell'Ambiente. Come si può vedere sul sito, le uniche perforazioni autorizzate sono ormai datate e ultimamente sono stati autorizzati i permessi di ricerca (tipo AleAnna) per i quali non si fanno tramite perforazioni ma tramite prospezioni geofisiche che, per i profani, si svolgono in superficie tramite l'analisi delle onde rifratte e riflesse registrate da un lungo stendimento di sismometri e prodotte da una sorgente (chiaramente per arrivare a 2/3 Km di profondità ci vuole un po di esplosivo come sorgente sismica, ma è la tecnica che si usa da sempre e non fa danni).


2) La fuoriscita di materiale sabbioso è la prova provata del fracking e/o dello stoccaggio di Co2.: FALSO

In realtà quello che si vede è un effetto di sito ben noto ai geologi ed ai geotecnici che si chiama "liquefazione dei terreni". Tale fenomeno accade in terreni prevalentemente sabbiosi saturi d'acqua (falda superficiale), nei quali la sovrappressione dell'acqua di falda che si viene a verificare con un sisma fa si che l'acqua entra tra granulo e granulo dei sedimenti annullando completamente o quasi la capacità portante del terreno (a questo indirizzo è possibile scaricare un rapporto con molte immagini sugli effetti di liquefazione grazie al Prof. Roberto Romeo dell'Università di Urbino).

quindi mi par di capire che la pianura padana o per lo meno queste zone potrebbero sprofondare ??

Vezza
29/05/2012, 10:28
i capannoni sono piegati in 2, le officine stanno crepando e trema ancora, CAZZOOOOO...!!!!

Segy
29/05/2012, 10:32
il fratello della mia morosa era proprio in zona mirandola per fare delle perizie....

giorgiorox
29/05/2012, 10:33
i capannoni sono piegati in 2, le officine stanno crepando e trema ancora, CAZZOOOOO...!!!!

terribile

Apox
29/05/2012, 10:40
i capannoni sono piegati in 2, le officine stanno crepando e trema ancora, CAZZOOOOO...!!!!

Ma da te???

:blink:

fearless
29/05/2012, 10:46
sentito anche quà
massima solidarietà ai luoghi e soprattutto alle persone colpite!
una tragedia che sembra non aver fine

roberto70
29/05/2012, 10:53
io ci ho lavorato 10 anni a mirandola....che dispiacere vedere quelle immagini....un abbraccio a tutti....

Muttley
29/05/2012, 10:56
altra botta ziokan !!!

the kapos
29/05/2012, 10:57
questa mi sembrava piu fortina spero di sbagliarmi (a parma)

HAL9000
29/05/2012, 10:58
e mo basta cazzoo!!

giorgiorox
29/05/2012, 10:58
altra stecca DC!!!!!!!!

Guinness
29/05/2012, 10:59
MP!

Juste1911
29/05/2012, 10:59
Sentita pure io, dall'8vo piano del capoluogo lombardo... Bello forte... :ph34r:

dan03
29/05/2012, 11:00
Sentita anche qua, meno di quella delle 9

fearless
29/05/2012, 11:00
altra stecca DC!!!!!!!!

:cry:

Segy
29/05/2012, 11:01
questa mattina c'era un elihottero che girava per controllare tutta la zona

rookie
29/05/2012, 11:02
quella del 9 mi aveva svegliato, quelle di stamattina non le ho sentite... speriamo finisca :cry:

VonRichthofen
29/05/2012, 11:07
appena sentito anche quello delle 12.58.

stamattina pure il filobus veniva scosso tant'è che ho pensato ad un guasto al sistema pneumatico delle sospensioni......incredibile.

danilu
29/05/2012, 11:08
belin pure poco fa!!!

ett69
29/05/2012, 11:08
ciao

confermo anche da Ivrea, stamattina scossa appena percettibile ma poco fa leggermente + consistente

ettore

dan64
29/05/2012, 11:09
han tirato 2 belle scosse una dietro l'altra,se va avanti cosi mi sa che sta notte dobbiamo in tenda....cazzo sta tirando ancora sembra come raffica continua

giorgiorox
29/05/2012, 11:10
ancora alle 12.58... cheppalle!!!

ed ora

HAL9000
29/05/2012, 11:12
qui praticamente ha smesso di muoversi solo poco fa', perche fino a un paio di minuti fa non lo percepivo realmente ma le astine delle veneziane non si fermavano di oscillare....

VonRichthofen
29/05/2012, 11:19
Terremoti :
‎..Cause esclusivamente naturali oppure favorite da azione umana? E soprattutto, le perforazioni sono legali o illegali? E a quali enormi interessi economici sono collegate le sperimentazioni sugli idocarburi?
E' un caso che prima del terremoto si siano verificate fuoriscuscite di acqua e sabbia dal terreno, il 19 maggio 2012, proprio in Emilia Romagna? Ed è ancora un caso che il ministro Romani abbia dichiarato, all'Unione Petrolifera Italiana, della necesità di incrementarre il contributo della produzione nazionale di idrocarburi a partire dal 2012? In ogni caso, il governo italiano ha concesso l'autorizzazione per aumentare le perforazioni e le estrazioni alle maggiori compagnie americane, e subito dopo si sono verificati i terremoti. Il ministro Romani punta ad un aumento di almeno 90mila barili al giorno. In particolare dai giacimenti della Basilicata.
Per quanto riguarda il gas naturale, si parla di sfruttamento di "Shale Gas", ovvero l'utilizzo di tecniche di estrazione che vanno ad incidere pesantemente sugli equilibri idrogeologici, consistenti principalmente nella frammentazione degli strati rocciosi. Nei fatti, tale pratica è vietata in molti Paesi, fra i quali l'Italia, in ragione dei rischi di contaminazione delle falde idriche. Tutto questo sembra sottoposto, però, alla vendita di risorse nazionali al miglior offerente, per cercare di fare cassa."

keisersoze
29/05/2012, 11:23
5.8 vicino a Medolla

bravo,la mia macchina era sul ponte del gommista per convergenza a circa 20km da Medolla,vi giuro che credevo che crollasse il tetto del capannone,e mi son CAGATO sotto....DP

Segy
29/05/2012, 11:23
ma quei cretini che restavano in casa per riprendere i lampadari che ciondolavano?

jamex
29/05/2012, 11:23
sono stato fuori con il furgone della ditta e ho visto ora il telegiornale, l'unica cosa che mi viene da dire è maremma maiala :cry:

oldbonnie
29/05/2012, 11:27
Coraggio amici, siamo tutti solidali con voi. :cry:

Segy
29/05/2012, 11:28
quest'ultimo.... M5.6 a 3km di superfice, epicentro cavezzo....

HARRRRRRRRRR
29/05/2012, 11:31
Ero sulla tazza, questo l'ho sentito bene...

Coraggio Emiliani!

Muttley
29/05/2012, 11:34
bravo,la mia macchina era sul ponte del gommista per convergenza a circa 20km da Medolla,vi giuro che credevo che crollasse il tetto del capannone,e mi son CAGATO sotto....DP

caxxo Leo tu sei a pochi km dall'epicentro :sad:

Guinness
29/05/2012, 11:36
stra-inquietanti i cani dei vicini che stanno tirando dei latrati della madonna...si sentiranno scossi pure loro!

keisersoze
29/05/2012, 11:52
caxxo Leo tu sei a pochi km dall'epicentro :sad:

e già...fortunatamente qui ha fatto pochi danni,forse essere a Nord del Pò ci ha aiutato,cmq nella bassa Modenese è un disastro,è il polo europeo del biomedicale e l'80% delle aziende sono chiuse....ovviamente al TG continuano a far vedere solo la chiesa di S.Agostino...qui si parla di migliaia di persone a casa senza lavoro e aziende chiuse....

Muttley
29/05/2012, 12:00
ho un collega che ha la figlia che abita a vicino Carpi ora sta raggiungendo la figlia perche' gli e' crollata la casa ....mamma mia ho visto la disperazione negli occhi del collega :cry: sto male !!!

Vezza
29/05/2012, 12:03
ho un collega che ha la figlia che abita a vicino Carpi ora sta raggiungendo la figlia perche' gli e' crollata la casa ....mamma mia ho visto la disperazione negli occhi del collega :cry: sto male !!!

Dove gigi?
Io sono a 4 km da Carpi arrivano delle pacche che ti alzano il culo dalla scrana...!

giallu
29/05/2012, 12:03
solidarietà per gli amici e non colpiti dal sisma!
propongo ai moderatori di creare un fondo per aiutare le vittime direttamente dal forum (se si può fare), un pò come abbiamo fatto per Filippo.
Sarà anche poco, ma in momenti di difficoltà è il minimo che si può fare.

Muttley
29/05/2012, 12:08
Dove gigi?
Io sono a 4 km da Carpi arrivano delle pacche che ti alzano il culo dalla scrana...!

non so di preciso so' che lui abita a carpi e la figlia non poco distante ....ma non so dirti esattamente dove visto che il collega sta tornando a casa

ilberna
29/05/2012, 12:14
ho appena sentito mio zio che era a 15 km da Mirandola per lavoro, ed è molto scosso ma incolume. A 2 da CR ha fatto dei danni in un magazzino di grana padano, con 2 feriti di cui uno grave, e noi siamo ben lontani dall'epicentro.
L'ultima scossa è stata così forte da sentirla stando in auto al semaforo. Ero al tel con la fidanzata che ad un certo punto si è messa a gridare dallo spavento, e nel mentre ho sentito tremare l'auto.
Sensazione di merda!

D74
29/05/2012, 12:17
Terremoti :
‎..Cause esclusivamente naturali oppure favorite da azione umana? E soprattutto, le perforazioni sono legali o illegali? E a quali enormi interessi economici sono collegate le sperimentazioni sugli idocarburi?
E' un caso che prima del terremoto si siano verificate fuoriscuscite di acqua e sabbia dal terreno, il 19 maggio 2012, proprio in Emilia Romagna? Ed è ancora un caso che il ministro Romani abbia dichiarato, all'Unione Petrolifera Italiana, della necesità di incrementarre il contributo della produzione nazionale di idrocarburi a partire dal 2012? In ogni caso, il governo italiano ha concesso l'autorizzazione per aumentare le perforazioni e le estrazioni alle maggiori compagnie americane, e subito dopo si sono verificati i terremoti. Il ministro Romani punta ad un aumento di almeno 90mila barili al giorno. In particolare dai giacimenti della Basilicata.
Per quanto riguarda il gas naturale, si parla di sfruttamento di "Shale Gas", ovvero l'utilizzo di tecniche di estrazione che vanno ad incidere pesantemente sugli equilibri idrogeologici, consistenti principalmente nella frammentazione degli strati rocciosi. Nei fatti, tale pratica è vietata in molti Paesi, fra i quali l'Italia, in ragione dei rischi di contaminazione delle falde idriche. Tutto questo sembra sottoposto, però, alla vendita di risorse nazionali al miglior offerente, per cercare di fare cassa."

bufala nessuna di queste tecniche da quello che si sa è usata al momento in Italia

macheamico6
29/05/2012, 12:51
.

Dopo quella fortissima di stamattina,
altre 6 scosse superiori a 4,
e addirittura due di oltre 5 (5.3 alle 12.55 e 5.1 alle 13).
Sembra incredibile ma purtroppo la terra continua a tremare di brutto.

Segy
29/05/2012, 12:52
.

Dopo quella fortissima di stamattina,
altre 6 scosse superiori a 4,
e addirittura due di oltre 5 (5.3 alle 12.55 e 5.1 alle 13).
Sembra incredibile ma purtroppo la terra continua a tremare di brutto.

grazie per il resohonto...

urasch
29/05/2012, 12:54
non ci voleva...

spantax
29/05/2012, 13:06
Quella delle 12,56 è stata davvero forte, qualche decimale in meno ma che cosa orrenda...

...oggi mi sento davvero inquieto, difficile stare calmi.

macheamico6
29/05/2012, 13:16
.


grazie per il resohonto...

Ne avrei fatto volentieri a meno ..........
Comunque mi sono limitato a leggere qui INGV - CNT - Earthquake List (http://cnt.rm.ingv.it/)
e spero di non dovervi più leggere dei numeri simili.






P.S.: non metto le facce perché, come tu BEN sai,
in aggiunta a queste brutte notizie,
oggi mi girano un po' per altri fattori ....

P.S.1: ti avverto che il tuo pc mischia i tasti delle c con le h ....
forse lo sai già ma come sai non sono tanto sveglio.

RISPO
29/05/2012, 13:19
La sensazione di impotenza è la cosa più devastante.

Segy
29/05/2012, 13:39
La sensazione di impotenza è la cosa più devastante.

se è più devastante... non lo so.. tuttavia... è davvero brutta....

edotto
29/05/2012, 13:40
Che cazzo c'avra' da tremare sto globo...


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

bi_andrea_elle
29/05/2012, 13:58
quoto tutte le sigle

sagyttar
29/05/2012, 14:01
Circa un'ora fa ho sentito Bella al telefono.
Sta bene, ma la situazione a Mirandola è davvero drammatica.

rjng
29/05/2012, 14:19
15 Morti.E un disastro.

Segy
29/05/2012, 14:20
Brutte hose davvero.

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

yeager4772
29/05/2012, 14:20
Sentito anche a Belluno, due scosse belle forti, una alle 9 e una alle 13

ninja.rogue
29/05/2012, 15:16
Le cose ragazzi sono drammatiche.
E' una tragedia.
La mia famiglia è originaria di Mirandola.
Non c'è chiesa o costruzione di pregio che non sia stata distrutta.
Avremo - reali - almeno 15.000 persone fuori casa stanotte.
Dicono che sono 12.000 gli sfollati, ma sapete in quanti non si fidano?
Abbiamo avuto moltissime scosse di cui diverse tra 4 e 5 gradi Richter.
Bisogna avercela sotto i piedi per capire.
Comunque io e la mia famiglia stiamo bene, ho parecchi cugini a Mirandola e sono vivi.
Purtroppo le aziende mie clienti in zona hanno i capannoni e le palazzine uffici crollati o inagibili.
Una impiegata di un cliente è deceduta sotto alla parete della stanza di uno dei miei migliori amici, che fortunatamente si trovava a Milano e non sotto i mattoni, ora sarebbe morto anche lui.

Io vi lascio queste indicazioni, con libertà per gli amministratori del forum di metterle in evidenza altrove: si tratta di una iniziativa della Provincia di Modena, attiva anche sul sito Portale della Provincia di Modena (http://www.provincia.modena.it)
E' attivo un conto corrente per raccogliere risorse da devolvere alle persone colpite dal terremoto: intestazione "Provincia di Modena Interventi di solidarietà", codice Iban IT 52 M 02008 12930 000003398693, causale "terremoto maggio 2012".
Posto anche negli altri forum che frequento per agevolare la raccolta fondi.

Bisogna tirarsi su le maniche, noi siamo gente che si è sempre data da fare, ora però tra contesto economico e terremoto è un vero disastro.

ELOISE
29/05/2012, 21:12
anche a castel bolognese si e' sentito...abbiamo evaquato il nido fino alle11.30......che brutta situazione,anche se i bimbi si sono stradivertiti tutti insieme in giardino

kitesvara74
29/05/2012, 21:19
Io non riesco a seguire le notizie, mi scuso con tutti i coinvolti e non, avendone vissuto un altro non ho voglia di rievocare quei ricordi. Sicuramente nei giorni che seguiranno mi informerò e farò il possibile per esprimere la mia vicinanza a persone che stan vivendo c'ho che conosco in parte, non sarà facile per loro e spero gli vada meglio rispetto a quanti ci siano passati prima.

Cav
29/05/2012, 21:20
Mamma mia che tragedia.

.

Antriple
29/05/2012, 21:58
70992


Foto pubblicata su tweetter nei pressi del modenese!

Arkenhar
29/05/2012, 22:30
Io sono della provincia di Reggio, abito a circa 45km da Mirandola, la frequento mensilmente per lavoro e... e... mi mancano le parole, oggi le ho beccate quasi tutte le scosse importanti... Hanno chiuso anche la piazza del mio paesino.... Calcinacci e bassorilievi caduti...


COMINCIO AD ESSERE STANCO....


@ Davide Rossi: tutto bene da te? Se non sbaglio novi é vicino... Troppo vicino a Concordia / Mirandola..

macheamico6
29/05/2012, 22:37
.


Come tutti voi anch'io sono vicino alle popolazioni colpite
da questa ennesima immane tragedia per il nostro Paese.

quoting91
29/05/2012, 22:39
A Casalmaggiore (Cr) si sono sentite tutte molto forte... Ma per fortuna niente danni al mio paese...

Segy
29/05/2012, 22:40
Questa sera ci sono i lampi in lontananza.. Oltre il.fastidio per la gente fuori di casa.. Immagino quello per i suoni provenienti dal cielo.

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

@ndre@
30/05/2012, 09:15
:cry:

Intrip
30/05/2012, 09:42
sentito

Mamba
03/06/2012, 19:23
spero tanto di sbagliarmi.....ma ho appena sentito una scossa......:wacko:

manu for rent
03/06/2012, 19:24
spero tanto di sbagliarmi.....ma ho appena sentito una scossa......:wacko:

lunga ed intensa..

IACH
03/06/2012, 19:24
spero tanto di sbagliarmi.....ma ho appena sentito una scossa......:wacko:

NON SBAGLI.....:cry:

Mastroragno
03/06/2012, 19:26
spero tanto di sbagliarmi.....ma ho appena sentito una scossa......:wacko:

...non sbagli...

gabri1050
03/06/2012, 19:26
si è sentita molto bene qua.... era bella lunga tra l'altro...

Mamba
03/06/2012, 19:26
L'altro giorno...sentivo un esperto che ha detto che i terremoti in questo tipo di terreno...potrebbero assestarsi in 2 anni....:cry:

rez
03/06/2012, 19:27
Sentita anche qua a Vicenza.... ha rotto le palle sto cazzo di terremoto...

Mamba
03/06/2012, 19:28
ha rotto veramente le palle.....

manu for rent
03/06/2012, 19:34
ha rotto veramente le palle.....

Il Re ha tremato?

Arkenhar
03/06/2012, 19:45
Scusate lo sfogo:

Che dü maron...

Al m'ha propria rot li bali...

Cag gnessunacideint....

Sfogo mode off...

Perdonatemi

Kratos
03/06/2012, 19:47
Sembra una scossa di 5.1,speriamo non abbia fatto altri danni...

edotto
03/06/2012, 19:52
qui sentito niente...forse perchè stavo asciugando i
capelli col phon a mia figlia a velocità supersonica?...

winter1969
03/06/2012, 19:53
spero tanto di sbagliarmi.....ma ho appena sentito una scossa......:wacko:

madòòòòòòòòòò.........ancora

Mamba
03/06/2012, 19:58
Il Re ha tremato?

beh...qua da me non tanto..ho sentito molto di più le scosse del terremoto del Friuli....quella volta.....la mia preoccupazione va agli emiliani...:wacko:

edotto
03/06/2012, 19:58
secondo mi xe i fazoi de lamon...

Erikuccia
03/06/2012, 20:05
Sentito niente, ma davvero niente e sì che me ne stavo tranquillamente seduta sul divano.....mah, credo proprio di essermi assuefatta

D74
03/06/2012, 21:03
questo seppur forte non l'ho sentito a Lucca

Mamba
03/06/2012, 21:05
questo seppur forte non l'ho sentito a Lucca

da me è durato 4-5 secondi...e l'ho sentito perchè avevo i gomiti sopra un tavolo dell'800 ...un pò traballante già di suo....mia moglie invece non l'ha sentito....

Matt
03/06/2012, 21:09
abbastanza forte anche a Cinisello .... ma qua niente ci spaventa:oook:

Da quando è venuto il papa :oook:

Intrip
03/06/2012, 22:01
5,1