PDA

Visualizza Versione Completa : Terremoto in Emilia(aiuti e proposte)



bush
29/05/2012, 13:21
Ragazzi, (anche se ho 52 annetti siamo sempre ragazzi).
Non vogliatemene se sarò un pò off topic ma volevo riflettere a voce alta su quanto sta succedendo in Emilia. Molti dei nostri amici motociclisti, e non solo, sono nella disperazione, nella tragedia....
Dimentichiamoci di quei figli di baldracca che ci governano dall'alto al basso, da destra a sinistra, a tutti i livelli: sanno di essere sempre più isolati e sanno che un mirino è sempre posto al centro della loro fronte, pronto a ....
Dimentichiamoci di qualche decina di sbarbati stronzetti che del calcio hanno fatto il loro eden prendendo per il sedere tutti noi. Dimentichiamoci di questa italia sporca e infame. E scusate le parole poco eleganti che ho usato poc'anzi. Non dimentichiamoci di chi ora si ritrova a terra, di tutto e per tutto.
Fino a qualche giorno addietro discutevo con un ingegnere di Mirandola per la fornitura di una nuova macchina operatrice, di preventivi, di linea trifase, di linea dell'aria, ecc.
Un paio d'ore fa mi ritrovo a leggere il suo sms in cui mi dice: La mia famiglia è viva, diversi capannoni sono crollati con dentro delle persone...una tragedia....grazie del pensiero!
Sono atterrito, lasciamo un momento ferma la nostra 800 e pensiamo come poter, in qualche modo, aiutare le persone colpite dall'infausto evento.
Aspetto di leggere i vostri commenti al riguardo.
Grazie.
Bush

Imprex
29/05/2012, 14:07
Ciao Bush secondo me ci sono poche cose che possiamo fare apparte prendere e andare li con le pale a levare i calcinacci, però adesso è troppo presto lo sciame sismico è ancora attivo e si rischia di mettere in pericolo anche i volontari.
A mio parere bisogna aspettare che la protezione civile attivi un piano concreto per l'intervento e la messa in sicurezza degli edifici, e ciò non può avvenire prima dell'arresto dello sciame sismico, inoltre visto le precedenti esperienze vedo piuttosto inutile mandare i famosi sms che poi i soldi non arrivano mai a destinazione...una volta che la protezione ha attivato il piano chi può prende e va li a spalare o a fare tutto ciò che si renda necessario per aiutare la popolazione...nel frattempo possiamo organizzare una nostra raccolta fondi e trovare un vettore sicuro per far arrivare i soldi a chi ne ha bisogno

gc57
29/05/2012, 14:19
Premetto che la discussione va spostata nel Bar,per collocazione ma anche per maggior visibilita'.
Questo il progetto di piccoli aiuti gia' messo in atto nel dopoterremoto d'Abruzzo.Andare nelle tendopoli e parlare con la gente comune(o ,se c'e',il capotendopoli)per informarsi sui generi di prima necessita' che mancano.Non ci crederete,ma a volte gli aiuti che arrivano non sono mirati per quei generi di prima necessita'(sapone,dentifricio,carta igienica,cavi elettrici per la derivazione della corrente,frigo da campo per le medicine e tanti altri).Fare una raccolta fondi e poi comprare e portare il tutto li' sul posto,direttamente con un furgone in prestito o in fitto.
Chiaro ci voglia la disponibilita' di un gruppo di persone non troppo lontane dai luoghi colpiti.
Miei suggerimenti:oook:




edit:ho scritto senza leggere l'intervento di Imprex

Brontolo
29/05/2012, 14:59
Q8 tutti.
Al momento forse è ancora prematuro,ma se si organizza qualcosa per dare una mano appena la situazione
sarà un po' più tranquilla,fate sapere che io ci sono!:oook:

PowerRoss
29/05/2012, 15:13
Probabilmente il nostro studio sarà in zona per periziare i danni... Un modo per dare il nostro e mio aiuto (anche se si tratta di lavoro e non volontariato)...

Se riesco forse vado con mio padre con gli Alpini della Protezione Civile... vedremo...

ninja.rogue
29/05/2012, 15:15
Le cose ragazzi sono drammatiche.
E' una tragedia.
La mia famiglia è originaria di Mirandola.
Non c'è chiesa o costruzione di pregio che non sia stata distrutta.
Avremo - reali - almeno 15.000 persone fuori casa stanotte.
Dicono che sono 12.000 gli sfollati, ma sapete in quanti non si fidano?
Abbiamo avuto moltissime scosse di cui diverse tra 4 e 5 gradi Richter.
Bisogna avercela sotto i piedi per capire.
Comunque io e la mia famiglia stiamo bene, ho parecchi cugini a Mirandola e sono vivi.
Purtroppo le aziende mie clienti in zona hanno i capannoni e le palazzine uffici crollati o inagibili.
Una impiegata di un cliente è deceduta sotto alla parete della stanza di uno dei miei migliori amici, che fortunatamente si trovava a Milano e non sotto i mattoni, ora sarebbe morto anche lui.

Io vi lascio queste indicazioni, con libertà per gli amministratori del forum di metterle in evidenza altrove: si tratta di una iniziativa della Provincia di Modena, attiva anche sul sito Portale della Provincia di Modena (http://www.provincia.modena.it)
E' attivo un conto corrente per raccogliere risorse da devolvere alle persone colpite dal terremoto: intestazione "Provincia di Modena Interventi di solidarietà", codice Iban IT 52 M 02008 12930 000003398693, causale "terremoto maggio 2012".
Posto anche negli altri forum che frequento per agevolare la raccolta fondi.

Bisogna tirarsi su le maniche, noi siamo gente che si è sempre data da fare, ora però tra contesto economico e terremoto è un vero disastro.

Bandit72
29/05/2012, 15:50
quoto tutto. Se si dovesse decidere di dare un aiuto io ci sono (anche se personalmente stò provvedendo attraverso un'altro "canale") . Mi sembra doveroso aiutare chi ha bisogno di aiuto, sopratutto gli emiliani che sono sempre stati in prima fila x aiutare gli altri!

BikeAnto
29/05/2012, 16:08
Un'idea che mi frulla in testa...passato il peggio, mi piacerebbe portare sul sellino della mia moto un bimbo degli "sfollati", per cercare di regalargli, se possibile, un'attimo di svago.......

Antriple
29/05/2012, 16:23
Che bello questo forum!

D74
29/05/2012, 16:40
struzioni della PROTEZIONE CIVILE

1. NON USARE i TELEFONI CELLULARI se non per motivi importanti.
2. APRIRE LA RETE wifi per agevolare le comunicazioni, eliminando la password.
3. SOLO IN CASO DI NECESSITA' chiamare il 059 200200 per assistenza Protezione Civile in zona Modena.
4. NON METTERSI IN MACCHINA sul canaletto per lasciare libere le vie di comunicazione

NUMERI DI EMERGENZA:
Ferrara: 0532771546 - Modena: 059200200 - Mirandola: 0535611039 - San Felice: 800210644 - Cento: 3332602730

Vademecum in caso di terremoto:

http://download.repubblica.it/pdf/2012/cronaca/terremoto-cosa-fare.pdf

Emergenza Terremoto... Mettiamo a Disposizione Gratuitamente Camere
HOTEL SPORTING - CAMPAGNOLA E. (RE) TEL.0522750484 - 3923556690
Holiday Inn Ravenna, Via Enrico Mattei 25, 0544-455902
Hotel Astra (Ferrara), Viale Cavour 55, CAP 44121, tel. 0532-206088
Hotel Sporting di Campagnola Emilia (Reggio Emilia), tel. 0522-75484 392-3556690
Don Alberto di Argelato (BO), via Funo 14, ospita sfollati. Alberto.maria.d@alice.it tel.051-861505 333-5227908 338-3879861
Hotel Commodore Cervia, via Lungomare Grazia Deledda 126, CAP 48015, Cervia (Ravenna) 0544-71666
Hotel Perla Verde Milano Marittima, viale 2 Giugno 144, CAP 48015 Milano Marittima (Ravenna) 0544-994014
Hotel President Cervia, via Irpinia 16, CAP 48015, Cervia (Ravenna), 0544-987470

in questi giorni verserò qualcosa per fornire aiuto.

Io ho parenti a Serravalle Po (stanno tutti bene), amici a Carpi, Bologna, Modena.... per ora tutto ok, ma sarà dura....

Shining
29/05/2012, 17:29
Le cose ragazzi sono drammatiche.
E' una tragedia.
La mia famiglia è originaria di Mirandola.
Non c'è chiesa o costruzione di pregio che non sia stata distrutta.
Avremo - reali - almeno 15.000 persone fuori casa stanotte.
Dicono che sono 12.000 gli sfollati, ma sapete in quanti non si fidano?
Abbiamo avuto moltissime scosse di cui diverse tra 4 e 5 gradi Richter.
Bisogna avercela sotto i piedi per capire.
Comunque io e la mia famiglia stiamo bene, ho parecchi cugini a Mirandola e sono vivi.
Purtroppo le aziende mie clienti in zona hanno i capannoni e le palazzine uffici crollati o inagibili.
Una impiegata di un cliente è deceduta sotto alla parete della stanza di uno dei miei migliori amici, che fortunatamente si trovava a Milano e non sotto i mattoni, ora sarebbe morto anche lui.

Io vi lascio queste indicazioni, con libertà per gli amministratori del forum di metterle in evidenza altrove: si tratta di una iniziativa della Provincia di Modena, attiva anche sul sito Portale della Provincia di Modena (http://www.provincia.modena.it)
E' attivo un conto corrente per raccogliere risorse da devolvere alle persone colpite dal terremoto: intestazione "Provincia di Modena Interventi di solidarietà", codice Iban IT 52 M 02008 12930 000003398693, causale "terremoto maggio 2012".
Posto anche negli altri forum che frequento per agevolare la raccolta fondi.

Bisogna tirarsi su le maniche, noi siamo gente che si è sempre data da fare, ora però tra contesto economico e terremoto è un vero disastro.


Grazie della segnalazione, l'ho postata anche sul sito di scrambleristi internazionale ADV Riders, cui sono iscritto, speriamo che anche dall'estero qualcuno abbia compassione di questa povera Italia martoriata

fiala
29/05/2012, 18:10
Ciao ragazzi, io sono di Ravenna ed anche qui si è ballato parecchio.......
Fortunatamente non ci sono stati danni nè persone nè a cose ma la paura c'è e credo che rimarrà per parecchio.
Cercherò di organizzarmi con qualcuno della zona per poter dare un aiuto comunque, se si fà qualcosa tenetemi presente, io ci sono.

Saluti Fiala.

Gio_triple
29/05/2012, 18:17
E' una giornata surreale.
A Modena di danni ce ne sono pochi , ma le scosse si sono sentite e sono state belle forti.
io ero in azienda stamane ed al terzo piano dell'edificio si è ballato tanto.
siamo stati evaquati.
a casa le scosse dell'ora di pranzo sono state da gelare il sangue, lunghe e forti.
ma per fortuna solo tanto spavento.
quello che mostra la tv a soli 10/15 km è impressionante.
stanotte ?

ho ripetuto il commento su entrambi i post.
spero che ci siano davvero degli aiuti concreti

Erikuccia
29/05/2012, 19:15
Non credo di poter dare un aiuto pratico immediato; ma nel mio piccolo ho contribuito economicamente per quello che potevo fare.
Qui nel vicentino 1 anno fa c'è stato l'alluvione e tante ricostruzioni sono state possibili solo grazie al contributo materiale di tanta gente che si è rimboccata immediatamente le maniche e grazie al contributo economico di tante famiglie o enti privati.

Certe cose non si scordano; anzi, in momenti come questi ci si sente in assoluto dovere di ricambiare l'aiuto a chi ora si trova nelle medesime disperate condizioni.

Veneto, Friuli ed Emilia Romagna sono terre di alpini e l'alpino non si piega di fronte a nessun problema!!!!

sagyttar
29/05/2012, 19:32
Qualcosa si può fare:
i caseifici che hanno avuto danneggiate le forme di parmigiano reggiano metteranno presto in vendita tali forme tagliate e confezionate a prezzi scontati, pur di non buttare il profotto. Si stanno già organizzando ma ancora non sono operativi, comunque cercando digitando su google parmigiano terremotato io ho già trovato dei siti di gruppi di acquisto o addirirttura una di queste aziende agricole che danno le prime informazioni.

Dopodichè, proporrei, come fecero i miei amici di Colonna Romana con altri forum vicini in occasione del terremoto de l'Aquila, di muoversi, solo quando le acque saranno un po' più calme per non disturbare la macchina dei soccorsi attuali, organizzando un motoraduno dove si porteranno aiuti diretti e mirati: ad esempio giocattoli per i bambini, somme di denaro da donare ad organizzazioni di volontariato che stanno lavorando sul posto, o qualsiasi altra idea costruttiva che ci possa venire in mente

Imprex
29/05/2012, 21:05
Ho condiviso l'iban per gli aiuti sul mio profilo fb ed ho chiesto ai miei amici di fare lo stesso...fatelo tutti

jamex
29/05/2012, 22:26
Le cose ragazzi sono drammatiche.
E' una tragedia.
La mia famiglia è originaria di Mirandola.
Non c'è chiesa o costruzione di pregio che non sia stata distrutta.
Avremo - reali - almeno 15.000 persone fuori casa stanotte.
Dicono che sono 12.000 gli sfollati, ma sapete in quanti non si fidano?
Abbiamo avuto moltissime scosse di cui diverse tra 4 e 5 gradi Richter.
Bisogna avercela sotto i piedi per capire.
Comunque io e la mia famiglia stiamo bene, ho parecchi cugini a Mirandola e sono vivi.
Purtroppo le aziende mie clienti in zona hanno i capannoni e le palazzine uffici crollati o inagibili.
Una impiegata di un cliente è deceduta sotto alla parete della stanza di uno dei miei migliori amici, che fortunatamente si trovava a Milano e non sotto i mattoni, ora sarebbe morto anche lui.

Io vi lascio queste indicazioni, con libertà per gli amministratori del forum di metterle in evidenza altrove: si tratta di una iniziativa della Provincia di Modena, attiva anche sul sito Portale della Provincia di Modena (http://www.provincia.modena.it)
E' attivo un conto corrente per raccogliere risorse da devolvere alle persone colpite dal terremoto: intestazione "Provincia di Modena Interventi di solidarietà", codice Iban IT 52 M 02008 12930 000003398693, causale "terremoto maggio 2012".
Posto anche negli altri forum che frequento per agevolare la raccolta fondi.

Bisogna tirarsi su le maniche, noi siamo gente che si è sempre data da fare, ora però tra contesto economico e terremoto è un vero disastro.

provvedo il prima possibile

macheamico6
29/05/2012, 22:55
.
Se dopo la fase della prima emergenza si presentasse l'occasione di rendersi utili evitando sforzi fisici (che mi hanno vietato), sarei pronto a partire per coprire un turno (mi pare che a L'Aquila fossero di una settimana).

Per ora posso soltanto aderire a una raccolta fondi: attenderò qualche giorno nel caso la dovesse promuovere il TCP, altrimenti utilizzerò uno dei canali dedicati.

Intrip
30/05/2012, 08:03
nel mio piccolo ieri sera ho ospitato un amica sicula di mia moglie che vive a modena ;;)

jamex
30/05/2012, 08:04
nel mio piccolo ieri sera ho ospitato un amica sicula di mia moglie che vive a modena ;;)

:oook:

jamex
30/05/2012, 08:11
non è giuliana speed, rilassati :oook: :D

:laugh2:

comunque complimenti per il gesto, hai fatto una bella cosa :oook:

Leo67
30/05/2012, 08:32
mandato un sms sia io che mia moglie

kitesvara74
30/05/2012, 13:21
Mi chiedevo, visto che ci sono, purtroppo, amici del foro nelle zone colpite, perché qualcuno di loro non ci segnala una situazione o si incarica di raccolgiere gli aiuti che molti tra noi vorranno inviare alla popolazione colpita dandoci la certezza e la tranquillità che il tutto giunga direttamente nelle mani di chi ha bisogno?
Per altre drammatiche situazione lo si è fatto, rifamolo:oook:

Brontolo
30/05/2012, 13:49
Mi chiedevo, visto che ci sono, purtroppo, amici del foro nelle zone colpite, perché qualcuno di loro non ci segnala una situazione o si incarica di raccolgiere gli aiuti che molti tra noi vorranno inviare alla popolazione colpita dandoci la certezza e la tranquillità che il tutto giunga direttamente nelle mani di chi ha bisogno?
Per altre drammatiche situazione lo si è fatto, rifamolo:oook:

Q8,se devo fare una donazione preferisco sapere che vada a chi ne ha veramente bisogno.
Non a una delle millemila associazioni che poi si fottono la metà dei proventi,o tengono i soldi bloccati per anni.:incaz:

Vezza
30/05/2012, 15:57
Ciao Ragazzi, Questo pomeriggio sono stato in una tendopoli a portare un gazebo, un paio di tende, 1 sacco a pelo e dei materassini gonfiabili.

servono tutte queste cose in questi giorni perchè ci sono tantissimi sfollati, io ho ordinato altre 10 tende per domani perchè c'è gente ancora con il culo all'aria, ma non parlo di giovanotti come me, tanti anziani, oggi nel solo parco dove son stato c'erano 5-6 donne in gravidanza al 9° mese.

Questa mattina alle 08:00 c'è stato un'altro bello scossone, nei punti in cui son stato è un perenne tremolio.

fearless
30/05/2012, 16:16
Ciao Ragazzi, Questo pomeriggio sono stato in una tendopoli a portare un gazebo, un paio di tende, 1 sacco a pelo e dei materassini gonfiabili.

servono tutte queste cose in questi giorni perchè ci sono tantissimi sfollati, io ho ordinato altre 10 tende per domani perchè c'è gente ancora con il culo all'aria, ma non parlo di giovanotti come me, tanti anziani, oggi nel solo parco dove son stato c'erano 5-6 donne in gravidanza al 9° mese.

Questa mattina alle 08:00 c'è stato un'altro bello scossone, nei punti in cui son stato è un perenne tremolio.


quanta tristezza,ma quanta voglia di ripartire e riorganizzarsi!!!
se proprio si vuole trovare qualcosa di positivo ,pensiamo a quanto peggio poteva essere se fosse successo in inverno.

Vezza
30/05/2012, 16:19
quanta tristezza,ma quanta voglia di ripartire e riorganizzarsi!!!
se proprio si vuole trovare qualcosa di positivo ,pensiamo a quanto peggio poteva essere se fosse successo in inverno.

Assolutamente, almeno il meteo, per ora regge, non sò nei prossimi giorni, però almeno dormire in tenda in questi giorni è fattibile.

Ancora molte aziende sono in attesa di ricevere l'agibilità, già il periodo fa cagare, se poi ci si mettono anche queste cose, io voglio che uno si alzi in piedi ancora prima di picchiare il naso per terra, però cazzo

fearless
30/05/2012, 16:25
Assolutamente, almeno il meteo, per ora regge, non sò nei prossimi giorni, però almeno dormire in tenda in questi giorni è fattibile.

Ancora molte aziende sono in attesa di ricevere l'agibilità, già il periodo fa cagare, se poi ci si mettono anche queste cose, io voglio che uno si alzi in piedi ancora prima di picchiare il naso per terra, però cazzo

piove sul bagnato,non poteva capitare in un periodo peggiore economicamente parlando.
il destino a volte è bastardo!

bush
30/05/2012, 16:40
per gio_triple:
mio caro, la tua malattia si può curare, basta volerlo.....
lascia stare certi commenti quando si sta parlando di cose ben più importanti e serie del tuo colore bianconero. Manifestazioni di scemenza, se mi gira, te ne scrivo anch'io, fino a domani ... ora pensiamo un pò più in là del tuo naso, e rileggiti quello che ho scritto all'inizio, al punto 1 !!!!!!
Dopo dimmi se hai ancora voglia di parlare di calcio......
Un abbraccio a tutti gli amici emiliani ...

gc57
30/05/2012, 17:14
per gio_triple:
mio caro, la tua malattia si può curare, basta volerlo.....
lascia stare certi commenti quando si sta parlando di cose ben più importanti e serie del tuo colore bianconero. Manifestazioni di scemenza, se mi gira, te ne scrivo anch'io, fino a domani ... ora pensiamo un pò più in là del tuo naso, e rileggiti quello che ho scritto all'inizio, al punto 1 !!!!!!
Dopo dimmi se hai ancora voglia di parlare di calcio......
Un abbraccio a tutti gli amici emiliani ...
Scusa,bush,puoi essere piu' chiaro o citare qualche intervento ?:cipenso:

bush
30/05/2012, 17:18
Scusa,bush,puoi essere piu' chiaro o citare qualche intervento ?:cipenso:

Certo che si, vai all'intervento n° 13 e nota la scritta a caratteri cubitali in basso.......

Vezza
30/05/2012, 17:22
Certo che si, vai all'intervento n° 13 e nota la scritta a caratteri cubitali in basso.......

Bush, quella è la firma, è riportata in ogni sua risposta, non si riferiva a nessun argomento in particolare

BikeAnto
30/05/2012, 17:24
Passaci sopra, non era certamente voluta

bush
30/05/2012, 17:27
Firma, certamente ....
e come dovrebbero firmarsi i tifosi di tutte le altre squadre? ed è necessario firmarsi offendendo gli altri? lasciamo perder così che è meglio, parliamo di aiuti seri non di minchiate alle 19 e 27 di sera.
buonacena a tutti

gc57
30/05/2012, 17:29
Certo che si, vai all'intervento n° 13 e nota la scritta a caratteri cubitali in basso.......


Bush, quella è la firma, è riportata in ogni sua risposta, non si riferiva a nessun argomento in particolare

Quoto l'amico Vezza:wink_:
E' solo la firma di sfotto'goliardico-calcistic e nientaltro,nulla a che vedere con l'argomento del topic.:oook:

Vezza
30/05/2012, 17:32
Firma, certamente ....
e come dovrebbero firmarsi i tifosi di tutte le altre squadre? ed è necessario firmarsi offendendo gli altri? lasciamo perder così che è meglio, parliamo di aiuti seri non di minchiate alle 19 e 27 di sera.
buonacena a tutti

Bush, non volevo commentare la firma in sè, giusta o sbagliata che sia a me piace la gnocca non il pallone :biggrin3: solo che quella scritta la ritroverai ogni volta che lui risponderà a qualcuno, in qualsiasi argomento.

fearless
30/05/2012, 17:46
è impressionante sentire poco fà al tg quante attività sono state colpite.
stiamo parlando di una zona che ha fatto dell'eccellenza il proprio marchio di fabbrica.
passando dal settore alimentare a quello motoristico!
si stimano in oltre 2000 le attività compromesse.

dan64
30/05/2012, 17:51
ragazzi la situazione é a dir poco drammatica,quello che si vede in tv non rende pienamente la realta del disastro,dopo gli eventi della mattinata ieri pomeriggio modena era deserta attività chiuse niente gente in giro solo pompieri e polizia la gente si é riversata nei parchi ha passato la notte nelle tende da campeggio o in auto e chi poteva ha evaquato la citta allontanandosi il piu possibile,chi in montagna chi al mare nelle seconde case o da parenti,ieri la via canaletto era bloccata dalla protezione civile x far passare le ambulanze dirette nelle zone dell'epicentro i centri storici dei paesi colpiti sono stati rasii al suolo come se fossero stati bombardati c'é gente che ha perso casa e lavoro e qualcuno anche la vita in una manciata di secondi e mentre noi pensiamo a come aiutare questa gente c'é gia chi li "spreme”,affittano i camper a 200 euro al giorno,vendono una piadina con salsiccia a 15 euro..... bastardi sciacalli ......

fearless
30/05/2012, 17:58
ragazzi la situazione é a dir poco drammatica,quello che si vede in tv non rende pienamente la realta del disastro,dopo gli eventi della mattinata ieri pomeriggio modena era deserta attività chiuse niente gente in giro solo pompieri e polizia la gente si é riversata nei parchi ha passato la notte nelle tende da campeggio o in auto e chi poteva ha evaquato la citta allontanandosi il piu possibile,chi in montagna chi al mare nelle seconde case o da parenti,ieri la via canaletto era bloccata dalla protezione civile x far passare le ambulanze dirette nelle zone dell'epicentro i centri storici dei paesi colpiti sono stati rasii al suolo come se fossero stati bombardati c'é gente che ha perso casa e lavoro e qualcuno anche la vita in una manciata di secondi e mentre noi pensiamo a come aiutare questa gente c'é gia chi li "spreme”,affittano i camper a 200 euro al giorno,vendono una piadina con salsiccia a 15 euro..... bastardi sciacalli ......

spero finisca presto tutto questo,adesso servono aiuti,è la priorità assoluta!
come scritto prima è una fortuna che sia successo in questo periodo,diciamo caldo...fosse stato inverno era un dramma ancora maggiore.
per quanto riguarda le ultime cose che hai scritto preferisco non esprimermi,non sarei abbastanza esplicito.

rinnovo la mia solidarietà a tutti voi