PDA

Visualizza Versione Completa : Un anno con la Bonni



Venanzio
02/06/2012, 07:38
E' un anno esatto che possiedo questa motocicletta, ci ho fatto 9000 km e sono pienamente soddisfatto, non mi stanca come la vecchia GPZ 500, è docile, facile da guidare e piega in modo soddisfacente in curva, poi cosa importante nel traffico non mi ammazza gli avambracci. Mi sono fatto parecchi giri nelle zone di questo lato della Sicilia, luoghi rurali, patria nei tempi passati di aspre lotte di rivalsa contadina, tentativi di autodeterminazione (banda giuliano) e di guerre in genere, luogo ricco di storia, patria dei Vespri.
Ho visto nei miei tanti giri un vecchio paese raso al suolo da Federico II, il campo di Battaglia di Calatafimi (Pianto Romano) il luogo della prima battaglia di Garibaldi per l'unità d'Italia e altro.

Sono stato il primo a portarla qua dove vivo e già un paio di persone hanno acquistato una Bonni e un scrambler, insomma il marchio Triumph è arrivato anche qua che era la patria delle Giapponesi, quindi in parte sono la causa di un inizio, immaginate mi fermano per strada e mi chiedono di venderla.
La soddisfazione massima è arrivata qualche giorno fa dal barbiere, tornavo da fare il tagliando, avevo poco tempo e mi sono detto “mo mi faccio la barba!” mentre mi insaponavano la faccia, e il barbiere preparava il rasoio come in un noto film di Sergio Leone, arriva un rivenditore di auto e moto usate, quando vede la mia bonni si ferma a guardarla, poi è entrando chiede al barbiere di chi è la Bonneville fuori dal salone; ogni volta che mi faccio fare la barba ho sempre quel senso di paura che mi taglino la faccia ;) comunque il tizio la voleva acquistare, perché in paese c'è una grossa richiesta di questo tipo di motociclo; ovviamente ho declinato l'invito alla vendità. Il rivenditore aveva uno di questi telefonini che si collegano alla rete ed è andato sul sito della Triumph e si si sono messi tutti a guardare la gamma Triumph è indovinate dove si sono fermati a guardare avidi?
La Rocket III.

Non sono mai stato una persona fissata ai miei mezzi di locomozione, non gli ho mai dato alcuna cura, ma con questa motocicletta la cosa è diversa, immaginate quando compro un auto spesso dimentico pure dove sta il concessionario, ora se mi trovo nei pressi del concessionario di Palermo ci passo e mi fermo guardare i nuovi arrivi o anche solo per un caffè perché sono persone molto gentili.

E poi voi tutti appassionati di questo marchio in questo forum siete un vero pugno di amici.

Sono veramente soddisfatto, quest'anno le uniche cose positive che ho avuto sono state: mio figlio che ha vinto due gare nazionali di matematica; quando ho fatto il sedere come una casa agli amici della bici con cui esco, precisamente quando li ho lasciati un km indietro su una dura salita e infine questa moto che mi ha aiuta a lenire le ansie e le paure di questi tempi incerti in cui viviamo.

Angelik57
02/06/2012, 07:45
Ottimo Venanzio, belle cose :oook:
Triumph ringrazia e ti invia pacco con dono :biggrin3:

Azathot
02/06/2012, 07:50
:oook: la moto e' anche questo!

tbb800
02/06/2012, 07:58
Grande Venanzio.

Venanzio
02/06/2012, 08:01
Metto l'immagine:

http://i45.tinypic.com/k979w.jpg

La foto è fatta al Borgo Schirò, campagne Corleonesi, ora luogo di riscatto dalla mafia.

Mr. RustyNail
02/06/2012, 08:08
Metto l'immagine:

http://i45.tinypic.com/k979w.jpg

La foto è fatta al Borgo Schirò, campagne Corleonesi, ora luogo di riscatto dalla mafia.
Mizziga!
belle cose

dan03
02/06/2012, 09:10
Bel racconto e emozioni condivisibili per le nostre moto :biggrin3:

urasch
02/06/2012, 19:47
grande collè!!!!!

dan64
02/06/2012, 20:52
E' un anno esatto che possiedo questa motocicletta, ci ho fatto 9000 km e sono pienamente soddisfatto, non mi stanca come la vecchia GPZ 500, è docile, facile da guidare e piega in modo soddisfacente in curva, poi cosa importante nel traffico non mi ammazza gli avambracci. Mi sono fatto parecchi giri nelle zone di questo lato della Sicilia, luoghi rurali, patria nei tempi passati di aspre lotte di rivalsa contadina, tentativi di autodeterminazione (banda giuliano) e di guerre in genere, luogo ricco di storia, patria dei Vespri.
Ho visto nei miei tanti giri un vecchio paese raso al suolo da Federico II, il campo di Battaglia di Calatafimi (Pianto Romano) il luogo della prima battaglia di Garibaldi per l'unità d'Italia e altro.

Sono stato il primo a portarla qua dove vivo e già un paio di persone hanno acquistato una Bonni e un scrambler, insomma il marchio Triumph è arrivato anche qua che era la patria delle Giapponesi, quindi in parte sono la causa di un inizio, immaginate mi fermano per strada e mi chiedono di venderla.
La soddisfazione massima è arrivata qualche giorno fa dal barbiere, tornavo da fare il tagliando, avevo poco tempo e mi sono detto “mo mi faccio la barba!” mentre mi insaponavano la faccia, e il barbiere preparava il rasoio come in un noto film di Sergio Leone, arriva un rivenditore di auto e moto usate, quando vede la mia bonni si ferma a guardarla, poi è entrando chiede al barbiere di chi è la Bonneville fuori dal salone; ogni volta che mi faccio fare la barba ho sempre quel senso di paura che mi taglino la faccia ;) comunque il tizio la voleva acquistare, perché in paese c'è una grossa richiesta di questo tipo di motociclo; ovviamente ho declinato l'invito alla vendità. Il rivenditore aveva uno di questi telefonini che si collegano alla rete ed è andato sul sito della Triumph e si si sono messi tutti a guardare la gamma Triumph è indovinate dove si sono fermati a guardare avidi?
La Rocket III.

Non sono mai stato una persona fissata ai miei mezzi di locomozione, non gli ho mai dato alcuna cura, ma con questa motocicletta la cosa è diversa, immaginate quando compro un auto spesso dimentico pure dove sta il concessionario, ora se mi trovo nei pressi del concessionario di Palermo ci passo e mi fermo guardare i nuovi arrivi o anche solo per un caffè perché sono persone molto gentili.

E poi voi tutti appassionati di questo marchio in questo forum siete un vero pugno di amici.

Sono veramente soddisfatto, quest'anno le uniche cose positive che ho avuto sono state: mio figlio che ha vinto due gare nazionali di matematica; quando ho fatto il sedere come una casa agli amici della bici con cui esco, precisamente quando li ho lasciati un km indietro su una dura salita e infine questa moto che mi ha aiuta a lenire le ansie e le paure di questi tempi incerti in cui viviamo.
beh é proprio il caso di augurarti "100 di questi giorni” :oook:

yeager4772
02/06/2012, 20:57
Grande Venanzio, belle cose:oook:

kitesvara74
03/06/2012, 00:50
Avuta anch'io, la dovetti vendere, non c'è giorno che la rimpianga, uscire con lei anche solo a fare un giro di pochi km era terapico, pur andandoci inc@xxato nero tornavo con il sorriso. Lieto a questo tu possa aggiungervi anche le non affatto trascurabili altre soddisfazioni della bravura del tuo figliolo in una materia scientifica, cosa sempre più rara, e l'aver :whip_: gli amici di pedali..