Visualizza Versione Completa : ford mondeo Vs opel insignia
stavamo pensando di cambiare l'auto di famiglia, l'indecisione è tra queste..
e dato che poi la userò prevalentemente io, diciamo che devo fare una certa "pressione" sulla scelta..
l'indecisione è tra le suddette, entrambe in versione berlina ( NO sw ).
dato il kmtraggio annuo ( 12.000km , di cui il 70% città il resto autostrade per viaggi ) ci siamo orientati su motori a benzina .
nel caso della opel 1.4 turbo 140cv con start&stop
per l mondeo 1.6 ecobooster 160cv
premetto che io preferisco in tutto e per tutto la opel, tranne per il fatto che la mondeo è disponibile anche in versione 5p , che sarebbe una bella comodità in caso di carichi ingombranti.
avete esperienza con questi modelli? problemi diffusi? sopratuto con questi motori?
yeager4772
03/06/2012, 13:39
Stiamo parlando di Ford vs Opel, non dovresti porti alcun quesito.
Ford tutta la vita.
La Opel è la Fiat tedesca...
Io direi Opel...Ford non è poi sta grande macchina...
Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
A mio avviso sono entrambe valide,forse il motore 1.4 della opel mi sembra un po' sottotono per la stazza dell'auto...
Fermissimo
03/06/2012, 17:17
esteticamente Insignia tutta la vita...come affidabilità non le conosco ma è una voce molto importante per cui potrebbe far pendere la bilancia da tutt'altra parte
oldbonnie
03/06/2012, 18:21
Difficile rispondere......è uno scontro tra titani...:cipenso:
direi ford ma per soli 12000km all'anno prenderei una macchinina molto più piccola tipo golf (e premetto che non sono affatto un patito delle golf) oppure megane :)
tormento
03/06/2012, 18:45
Io ho l'insignia berlina dal 2009 però il 2.0 CDTI 160cv. del 1.4 non ti so dire nulla,anche se penso sia un po piccolo per un'auto del genere e poi penso viaggi a giri molto alti.......alla lunga dovrebbe dare fastidio.........comunque è comoda confortevole con una buona tenuta di strada.
Lo stesso dubbio che avevo io.
Alla fine ho preso l'Insignia anche se consapevole delle varie magagne in cui si può incappare (dischi posteriori mangiati dalle pastiglie, elettrovalvola che si deteriora con rumori annessi, e altre cazzatine che se te le elenco ti passa la voglia).
Arrivavo da ford e la Mondeo mi piaceva parecchio.
Però sono molto felice della Insignia. Ho preso la 2.0 CDTI 160 cv ecoflex Cosmo sports tourer. Allestimento di prim'ordine visto che ha quasi tutto.
La linea poi per me è bellissima, molto meglio della Mondeo. La vedo più filante ed aggressiva.
La 130 cv l'ho provata e mi sembra inchiodata. Con quel peso il motore giusto è il 160 cv.
Nota negativa con una macchina di questo peso e dimensioni (vale anche per la Ford), i consumi.
In ciclo urbano fa 10/11 Km/litro.
Autostrada sali a 17/18 Km/litro.
tormento
03/06/2012, 19:37
Lo stesso dubbio che avevo io.
Alla fine ho preso l'Insignia anche se consapevole delle varie magagne in cui si può incappare (dischi posteriori mangiati dalle pastiglie, elettrovalvola che si deteriora con rumori annessi, e altre cazzatine che se te le elenco ti passa la voglia).
stessi problemi che ho avuto anch'io......quindi i rumori che sento arriverebbero da questa elettrovalvola??
VonRichthofen
03/06/2012, 19:48
Ford meccanicamente sono affidabili...gli interni sono pietosi.
tre le due non mi porrei il minimo dubio,Insigna. E' anche un segmento superiore....è l'ammiraglia della Opel.
oldbonnie
03/06/2012, 19:55
Lo stesso dubbio che avevo io.
Alla fine ho preso l'Insignia anche se consapevole delle varie magagne in cui si può incappare (dischi posteriori mangiati dalle pastiglie, elettrovalvola che si deteriora con rumori annessi, e altre cazzatine che se te le elenco ti passa la voglia).
Arrivavo da ford e la Mondeo mi piaceva parecchio.
Però sono molto felice della Insignia. Ho preso la 2.0 CDTI 160 cv ecoflex Cosmo sports tourer. Allestimento di prim'ordine visto che ha quasi tutto.
La linea poi per me è bellissima, molto meglio della Mondeo. La vedo più filante ed aggressiva.
La 130 cv l'ho provata e mi sembra inchiodata. Con quel peso il motore giusto è il 160 cv.
Nota negativa con una macchina di questo peso e dimensioni (vale anche per la Ford), i consumi.
In ciclo urbano fa 10/11 Km/litro.
Autostrada sali a 17/18 Km/litro.
Ma sono i consumi della mia bonnie......:cry:
albizo74
03/06/2012, 20:02
Ma sono i consumi della mia bonnie......:cry:
Se puo' consolarti, sono anche quelli della mia Daytona e, quel che e' peggio, della mia Vauxhall Corsa (che e' uno scrausissimo 1.2 a benzina) :cry:
Gianluca74
03/06/2012, 20:08
Se hai figli valuta anche la nuova Zafira Tourer...comodissima , il motore 2.0 tdci da 110cv ci fai tranquillo i 6,0litri/100km...
stessi problemi che ho avuto anch'io......quindi i rumori che sento arriverebbero da questa elettrovalvola??
L'elettrovalvola l'ho fatta cambiare in garanzia 20 giorni fa. C'è gente che l'ha già cambiata 2 o anche 3 volte.
E' la valvola che depressurizza il turbo. E' posizionata vicino all'apertura del cofano, a lato del radiatore ed è attaccata al telaio.
La macchina di per se non presenta alcun problema. Il problema sta proprio nella scarsa qualità del pezzo e non è stato migliorato, anche perchè è un pezzo non prodotto direttamente da Opel.
In sostanza il gommino che serve a dissipare le vibrazioni quando la valvola depressurizza il turbo, è soggetto a perdere la sua funzione di "isolante" e quindi la vibrazione si trasmette al telaio trasferendo questa risonanza al veicolo.
La mia lo faceva tra i 1500 e i 2000 giri in movimento, e per un secondo a spegnimento del motore. E' abbastanza fastidioso.
Mia moglie mi diceva che sembrava una nave da crociera che saluta qualcuno. :cry: , giusto per far capire di che rumore si tratta.
Sostituito questo pezzo tutto è tornato ok.
Comunque è veramente comoda e ne sono molto soddisfatto.
Oggi ho fatto quasi 500 Km e non è affatto stancante.
si la questione consumi un po' mi spaventa (a maggior ragione il motore a benzina),pero' di solito le auto le teniamo almeno 10 anni,e abitando a milano un diesel e' un rischio..ad esempio ora dobbiamo cambiare la mazda6 con 6 anni di vita e 70.000km perche' essendo euro3 diesel di inverno fanno continui blocchi..e o rischi la multa o la lasci nel box..invece col benzina hai molti meno problemi...anche io,nel caso insigna,ero orientato verso l'allestimento cosmo..magari ora do un'occhiata in qualche forum specifico..la mondeo secondo me e' piu' brutta in tutto,pero' avrebbe la comodita' delle 5 porte..e dato che mi capita di caricare molto l'auto sarebbe comoda...per la questione motore so che il 1.4 potrebbe essere un po' sottotono pero' poi si andrebbe sul 1.6turbo 180cv...aumentano troppo consumi,mantenimento etc...l'ideal sarebbe il diesel 160 ma i problemi ve li ho gia' spiegati..sai se e' gia' euro6 il diesel?in quel caso per una decina d'anni non DOVREMMO aver problemi...
tra le 2 Opel tutta la vita !!!
io terrei in considerazione anche citroen C5...
VonRichthofen
04/06/2012, 09:56
al max per risparmiare sulla benza puoi prenderti un modello Fiat.....fino a 45000km hai la benza ad 1 euro :D :D :D
al max per risparmiare sulla benza puoi prenderti un modello Fiat.....fino a 45000km hai la benza ad 1 euro :D :D :D
in effetti l'idea non è male...
VonRichthofen
04/06/2012, 10:02
se dovessi cambiare auto lo farei.....poi quando scade la promozione la rivendo :D
http://www.fiat.it/Resources/e-brochure/Regolamento.pdf
tormento
04/06/2012, 10:29
L'elettrovalvola l'ho fatta cambiare in garanzia 20 giorni fa. C'è gente che l'ha già cambiata 2 o anche 3 volte.
E' la valvola che depressurizza il turbo. E' posizionata vicino all'apertura del cofano, a lato del radiatore ed è attaccata al telaio.
La macchina di per se non presenta alcun problema. Il problema sta proprio nella scarsa qualità del pezzo e non è stato migliorato, anche perchè è un pezzo non prodotto direttamente da Opel.
In sostanza il gommino che serve a dissipare le vibrazioni quando la valvola depressurizza il turbo, è soggetto a perdere la sua funzione di "isolante" e quindi la vibrazione si trasmette al telaio trasferendo questa risonanza al veicolo.
La mia lo faceva tra i 1500 e i 2000 giri in movimento, e per un secondo a spegnimento del motore. E' abbastanza fastidioso.
Mia moglie mi diceva che sembrava una nave da crociera che saluta qualcuno. :cry: , giusto per far capire di che rumore si tratta.
Sostituito questo pezzo tutto è tornato ok.
Comunque è veramente comoda e ne sono molto soddisfatto.
Oggi ho fatto quasi 500 Km e non è affatto stancante.
Si,stesso identico problema,solo che sono fuori garanzia....
dennysupreme
04/06/2012, 11:58
MMMMM non mi convince sto motore dell'INSIGNA... mi sembra troppo poco per la massa che ha la vettura...
Per l'estetica INSIGNA sicuramente!
Il motore 160 cv spinge, pure troppo. :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.