Visualizza Versione Completa : scoppietti scarico bnneville t100
giangi971
03/06/2012, 15:50
Salve, guido una bonnie t100 da poco più di un mese, presa usata con un anno di vita e 3.000 km, mi sono accorto di uno scoppiettio degli scarichi in rilascio, è tutto regolare o devo preoccuparmi, magari dpende dalle valvole. Ho cercato sul forum un topic sull'argomento ma tutto quello che ho trovato e uno sullo scampanellio delle tiger 800.:sad:
Gli scarichi sono originali?
giangi971
03/06/2012, 16:25
Gli scarichi sono originali?
si sono originali
si sono originali
Guarda se le fascette dei terminali si sono allentate.
La mia scoppiettava leggermente e sfiatava dalla fascette.
Prova a metterci una mano sotto, a moto accesa ovviamente.
stradamax
03/06/2012, 16:29
È probabile che il vecchio proprietario aveva uno scarico aftermarket e quando ha rimontato gli originali non ha rimappato, passa per un controllo a Giulianova ;)
Johnnyrebel
03/06/2012, 16:35
Le ipotesi sono due :
1) (valida per l'80 % dei casi) devi rimappare!! vai dal concessionario e in 5 minuti fanno tutto.
2) hai il collettore otturato e presto o tardi dovrai cambiarlo( 390 euro + manodopera).
sia a me che a un mio amico che ha comprato una modern classic assieme a me nel 2009 ha cominciato scoppiettando, poi lo scoppiettio è aumentato e alla fine abbiamo ovuto cambiare entrambi il collettore destro : IL CATALIZZATORE era difettoso, otturato e pieno di fetecchie.
in realtà mamma triumph si è dimenticata di fare qualche richiamo.
Ma si tratta solo di un'ipotesi remota. per me devi solo rimappare
RUFUS 65
03/06/2012, 19:09
La mia T100 acquistata nuova l'anno scorso , tutta rigorosamente originale , e con la quale ho percorso circa 6000 Km , ha sempre scoppiettato dal primo Km percorso fino ad oggi , e penso che continuera' a farlo fino alla fine dei suoi giorni :biggrin3:
HighVoltage
03/06/2012, 20:15
con gli scarichi originali era bella scoppiettante, sopratutto scendendo da qualche collina o montagna senza accelerare ma solo con la marcia inserita...
con il 2 in 1 lo fa un po meno ma più forti
La mia del 2008 a iniezione con quasi 16000 km, meccanica e mappatura completamenteoriginali, lo fa anch'essa.
Io me ne sono accorto dopo avere sostituito i pneumatici (il gommista aveva smontato le marmitte), ho controllato le fascette e le ho serrate ben a modo poi ho deciso di ricorrere al sigilla marmitte (consiglio qui del forum) ed lo schioppettio è sensibilmente diminuito senza però andarsene.
Ho chiesto ad Area Moto (conc.Triumph) a Modena e mi hanno detto che si tratta di caratteristica del mezzo.
Ora che mi sono tranquillizzato non potrei farne senza !!! Be Easy !
Lo scoppiettio su un bicilindrico e' normalissimo in rilascio (in genere e' dovuto al riassetto delle valvole... dovreste sentire il GS come spara!!!). Se vuoi eliminare la cosa fai mappare la centralina per scarichi after market, avrai una combustione un po' piu' grassa ma nessun problema (fatto qualche giorno fa per montare i Toga... la mia ora scoppietta con scarichi after market e silenziosa con scarichi originali)
giangi971
04/06/2012, 21:00
Guarda se le fascette dei terminali si sono allentate.
La mia scoppiettava leggermente e sfiatava dalla fascette.
Prova a metterci una mano sotto, a moto accesa ovviamente.
si la fascetta sinistra sfiata un po' e ho notato la presenza di un po' di silicone e questo potrebbe dar ragione a Stradamax gli scarichi erano stati sostituiti e poi rimontati gli originali. Alla concessioniaria di Giulianova, dove ho comprato la moto usata, mi hanno detto che a 5.000 km devo portarla a farla controllare per cui la portero' li e gli faccio stringere le fascette e rimappare la centralina, tanto per non metterci le mani visto che è in garanzia.
Per rispondere a Mrgray effettivamente fino ad ora ho sempre guidato quattro cilindri
Grazie per il vostro prezioso aiuto e vi faro' sapere dopo gli interventi:biggrin3:
Miaology
07/06/2012, 15:31
anche la mia scoppietta in fase di rilascio e precisamente a 3000 giri in diminuzione...secondo me è normalissimo e adirla tutta non mi dispiace per niente..!! ;)
E se invece non scoppietta ma sotto i 3000 si trattiene come se si "affogasse" e poi a 80km/h, appena sopra i 3000 giri si normalizza? Da cosa dipende, dal rodaggio dato che ha 600km o dai carburatori da regolare?
E se invece non scoppietta ma sotto i 3000 si trattiene come se si "affogasse" e poi a 80km/h, appena sopra i 3000 giri si normalizza? Da cosa dipende, dal rodaggio dato che ha 600km o dai carburatori da regolare?
Anche la mia Efi lo faceva in "rodaggio" (i motori oggi escono di fabbrica gia' rodati). Dalle tempo di ingrassare bene le componenti elastiche e vedrai come cambia regimi ;)
E se invece non scoppietta ma sotto i 3000 si trattiene come se si "affogasse" e poi a 80km/h, appena sopra i 3000 giri si normalizza? Da cosa dipende, dal rodaggio dato che ha 600km o dai carburatori da regolare?
se sei in rodaggio e hai fatto 600 km dubito fortemente che la tua moto abbia i carburatori
La moto e' stata acquistata ieri con 591km, e' una maggio 2007.
La moto e' stata acquistata ieri con 591km, e' una maggio 2007.
è a carburatori o iniettata ?
La moto e' stata acquistata ieri con 591km, e' una maggio 2007.
ma sei sicuro che non siano 5910?
Hai veramente trovato una carbs del 2007 con soli 591 km?:blink:
ma sei sicuro che non siano 5910?
Hai veramente trovato una carbs del 2007 con soli 591 km?:blink:
591 /5 =:wacko:
solo a spostarla a mano nel negozio ne avrebbe fatto di più :laugh2:
Miaology
13/06/2012, 11:36
in effetti ne ha veramente troppo pochi per essere del 2007.. :w00t:
Aha stamattina ho acceso la moto dopo un inverno ferma.
Scoppiettio?
Un bombardamento !!!!
antares81
14/06/2012, 09:19
ma si è normale lo scoppiettio in rilascio, se hai gli scarichi originali e la moto è usata fai controllare la mappa :biggrin3:
GIAKOLRZ
21/06/2012, 10:02
io mondo gli ZARD CROMO RACING a megafono, e quando mollo l'acceleratore e scende tra i 3000 e i 2500 giri altro che scoppiettii, sembrano dei cannoni, ma non saprei come farei senza....hanno un sound fantastico..........
fitzcarraldo
21/06/2012, 10:11
faccio i complimenti a tutti per la carburazione!!!!!:risate2::risate2::risate2::risate2:
eventualmente, per aumentare i botti, potreste anche sostituire una candela buona con una andata....:dubbio::dubbio::dubbio::dubbio:
GIAKOLRZ
21/06/2012, 10:33
a me è a iniezione......
HighVoltage
21/06/2012, 18:24
faccio i complimenti a tutti per la carburazione!!!!!:risate2::risate2::risate2::risate2:
eventualmente, per aumentare i botti, potreste anche sostituire una candela buona con una andata....:dubbio::dubbio::dubbio::dubbio:
non tolgo il Polipetto SAIS apposta :D :D
giangi971
22/06/2012, 08:00
si la fascetta sinistra sfiata un po' e ho notato la presenza di un po' di silicone e questo potrebbe dar ragione a Stradamax gli scarichi erano stati sostituiti e poi rimontati gli originali. Alla concessioniaria di Giulianova, dove ho comprato la moto usata, mi hanno detto che a 5.000 km devo portarla a farla controllare per cui la portero' li e gli faccio stringere le fascette e rimappare la centralina, tanto per non metterci le mani visto che è in garanzia.
Per rispondere a Mrgray effettivamente fino ad ora ho sempre guidato quattro cilindri
Grazie per il vostro prezioso aiuto e vi faro' sapere dopo gli interventi:biggrin3:
Sono passato ieri dalla concessionaria ho fatto stringere i collettori e rimappare tutto ok!:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.