Accedi

Visualizza Versione Completa : Chiarimenti gomme Bonneville



Crug
05/06/2012, 13:29
Prima di tutto... si calmino tutti quelli che leggendo il titolo hanno pensato "ora gli scrivo di usare il tasto cerca".... l'ho fatto ma non ho trovato la risposta che volevo e se l'ho trovata era un po datata... quindi volevo qualcosa di più aggiornato :lingua:

Detto ciò... domani... dovrei mettere in box la mia prima Bonneville, è una T100 del 2010, ha fatto l'ultimo tagliando più di un anno fa, e ha il fanalino posteriore rotto, quindi primissimi intereventi: smontare parafango posteriore, costruire portatarga su cui montare il nuovo fanalino (ed eventualmente frecce più piccole di un televisore:biggrin3:) e portarla a fare un tagliando.

Le gomme.... sono quelle di primo equipaggiamento... ergo hanno un paio d'anni... non so se la moto è stata lascia appoggia dallo scorso autunno sul cavalletto laterale... ma temo di si... e così pensavo di cambiarle...ecco i quesiti :

- con o senza camera d'aria: si possono montare liberamente entrambi? o dipende dal cerchio? nel caso la mia è una t100 con cerchi a raggi, e se si possono montare sia gli uni che gli altri..... che vantaggi/svantaggi ci sono?

- mi sono letto le varie recensioni sui vari tipi di gomme, anche a me come ad altri piacciono molto le gomme tassellate, ma chiaramente essendo un fattore più estetico che funzionale non vorrei compromettere molto la guidabilità. quali sono le gomme tassellate che danno le migliori performance su asfalto? Ho letto che molti consigliano le MT 60 Pirelli... ma altri dicono che sono fuori produzione (post del 2010) e che si rischia di prendere fondi di magazzino, però sul sito pirelli sono ben presenti a catalogo... qualcuno può chiarire questo punto?


Grazie
Francesco

doccerri
05/06/2012, 13:35
Cambiare i pneumatici dovrebbe essere consigliato.

- con i cerchi di serie non puoi far altro che montare le camere d'aria. Comunque ci sono numerose discussioni in merito
- sulle gomme (tutte) c'è una discussione molto dettagliata

Crug
05/06/2012, 13:38
Lo so... l'ho letta... ma si parla meno di tassellate e più di stradali, ho trovato una discussione in cui shining consilglia le Tourance oppure le continental
TCK 80... queste ultime mi sembranotroppo estreme per un uso prevalentemente su asfalto, mentre le tourance... (sebbene non abbiano un disegno bellissimo) forse andrebbero meglio ma non ho capito se ci sono anche con camera d'aria con il codice H.

Dell MT 60 non si sa nulla?

doccerri
05/06/2012, 13:51
tutti i pneumatici montati su cerchi a raggi di serie sulle nostre moto sono con camera d'aria...

Crug
05/06/2012, 14:15
tutti i pneumatici montati su cerchi a raggi di serie sulle nostre moto sono con camera d'aria...


Mi rendo conto di aver fatto una domanda da incompetente ma questo chiarimento mi fa molto comodo 8))

Adesso faccio un altra domanda da linciaggio..... ma io posso acquistare un qualsiasi pneumatico tubless che rispetti dimensioni e codice di velocità, e farlo montare con al suo interno la camera d'aria?

grazie
Francesco

Shining
05/06/2012, 17:03
Mi rendo conto di aver fatto una domanda da incompetente ma questo chiarimento mi fa molto comodo 8))

Adesso faccio un altra domanda da linciaggio..... ma io posso acquistare un qualsiasi pneumatico tubless che rispetti dimensioni e codice di velocità, e farlo montare con al suo interno la camera d'aria?

grazie
Francesco
Sì.
Ovviamente non puoi fare il contrario

Crug
05/06/2012, 17:16
Sì.
Ovviamente non puoi fare il contrario

ok questo è chiaro.. non ero certo che si potessero montare tubless non specifiche....

ora le più belle sono sicuramente le tck80, ma mi sembrano un pessimo acquisto essendo il tassello necessario solo per l'estetica.... mi sembra che le 2 alternative più sensate che non penalizzino troppo la moto sono MT60 e le Tourance....

Rimane il dubbio che le MT60 possano essere vecchie.... e cmq le tourance sembrano migliori nelle varie recensioni

Shining
05/06/2012, 17:34
ci sono anche le Heidenau k 60 con un tassello non esasperato
Non le ho mai provate, le aveva Stradamax sulla sua T100

Crug
06/06/2012, 10:07
Tendo ad evitare le marche meno conosciute...... forse sbaglio... o forse nel mondo MC questa marca è nota ?

Qualcuno sa invece dirmi qualcosa del gel al posto della camera d'aria? Ho letto che qualcuno le usa... ma mi risultava non essere omologato per l'uso su strada e soprattutto autostrada... mi sbaglio?

doccerri
06/06/2012, 10:18
Tendo ad evitare le marche meno conosciute...... forse sbaglio... o forse nel mondo MC questa marca è nota ?

Qualcuno sa invece dirmi qualcosa del gel al posto della camera d'aria? Ho letto che qualcuno le usa... ma mi risultava non essere omologato per l'uso su strada e soprattutto autostrada... mi sbaglio?

si usa solo in determinate competizioni ed esclusivamente in fuoristrada...