Crug
05/06/2012, 13:29
Prima di tutto... si calmino tutti quelli che leggendo il titolo hanno pensato "ora gli scrivo di usare il tasto cerca".... l'ho fatto ma non ho trovato la risposta che volevo e se l'ho trovata era un po datata... quindi volevo qualcosa di più aggiornato :lingua:
Detto ciò... domani... dovrei mettere in box la mia prima Bonneville, è una T100 del 2010, ha fatto l'ultimo tagliando più di un anno fa, e ha il fanalino posteriore rotto, quindi primissimi intereventi: smontare parafango posteriore, costruire portatarga su cui montare il nuovo fanalino (ed eventualmente frecce più piccole di un televisore:biggrin3:) e portarla a fare un tagliando.
Le gomme.... sono quelle di primo equipaggiamento... ergo hanno un paio d'anni... non so se la moto è stata lascia appoggia dallo scorso autunno sul cavalletto laterale... ma temo di si... e così pensavo di cambiarle...ecco i quesiti :
- con o senza camera d'aria: si possono montare liberamente entrambi? o dipende dal cerchio? nel caso la mia è una t100 con cerchi a raggi, e se si possono montare sia gli uni che gli altri..... che vantaggi/svantaggi ci sono?
- mi sono letto le varie recensioni sui vari tipi di gomme, anche a me come ad altri piacciono molto le gomme tassellate, ma chiaramente essendo un fattore più estetico che funzionale non vorrei compromettere molto la guidabilità. quali sono le gomme tassellate che danno le migliori performance su asfalto? Ho letto che molti consigliano le MT 60 Pirelli... ma altri dicono che sono fuori produzione (post del 2010) e che si rischia di prendere fondi di magazzino, però sul sito pirelli sono ben presenti a catalogo... qualcuno può chiarire questo punto?
Grazie
Francesco
Detto ciò... domani... dovrei mettere in box la mia prima Bonneville, è una T100 del 2010, ha fatto l'ultimo tagliando più di un anno fa, e ha il fanalino posteriore rotto, quindi primissimi intereventi: smontare parafango posteriore, costruire portatarga su cui montare il nuovo fanalino (ed eventualmente frecce più piccole di un televisore:biggrin3:) e portarla a fare un tagliando.
Le gomme.... sono quelle di primo equipaggiamento... ergo hanno un paio d'anni... non so se la moto è stata lascia appoggia dallo scorso autunno sul cavalletto laterale... ma temo di si... e così pensavo di cambiarle...ecco i quesiti :
- con o senza camera d'aria: si possono montare liberamente entrambi? o dipende dal cerchio? nel caso la mia è una t100 con cerchi a raggi, e se si possono montare sia gli uni che gli altri..... che vantaggi/svantaggi ci sono?
- mi sono letto le varie recensioni sui vari tipi di gomme, anche a me come ad altri piacciono molto le gomme tassellate, ma chiaramente essendo un fattore più estetico che funzionale non vorrei compromettere molto la guidabilità. quali sono le gomme tassellate che danno le migliori performance su asfalto? Ho letto che molti consigliano le MT 60 Pirelli... ma altri dicono che sono fuori produzione (post del 2010) e che si rischia di prendere fondi di magazzino, però sul sito pirelli sono ben presenti a catalogo... qualcuno può chiarire questo punto?
Grazie
Francesco