Visualizza Versione Completa : Paraschiena ForceField, quale?
Topax'82
06/06/2012, 17:59
Salve,
vorrei sostituire il mio paraschiena Dainese orami vecchio e di generazione superata liv.1 con un Forcefield.
Non sò quale scegliere tra ProL2, ProL2K e Sub 4.
Propenderei per quest'ultimo visto che è maggiormente sicuro, ma leggendo in giro pare sia davvero spesso e caldo.
Rispetto ai dainese wave quanto ingombra di +, mi andràà nel giubbino già piuttosto aderente?
Nel caso fosse davvero ingombrante pensavo di scegliere il ProL2k visto che ha il kevlar e dovrebbe essere + protettivo del Pro L2.
Si accettano consigli.
p.s devo acquistare on line perchè non ho rivenditori vicino della marca quindi non posso provarlo altrimenti tutto sarebbe risolto.
Lamps
gixxer73
06/06/2012, 19:07
Io ho il Pro L2k e sono piu' che soddisfatto .. ;)
inviato dalla mia moto
everts76™
06/06/2012, 20:07
Salve,
vorrei sostituire il mio paraschiena Dainese orami vecchio e di generazione superata liv.1 con un Forcefield.
Non sò quale scegliere tra ProL2, ProL2K e Sub 4.
Propenderei per quest'ultimo visto che è maggiormente sicuro, ma leggendo in giro pare sia davvero spesso e caldo.
Rispetto ai dainese wave quanto ingombra di +, mi andràà nel giubbino già piuttosto aderente?
Nel caso fosse davvero ingombrante pensavo di scegliere il ProL2k visto che ha il kevlar e dovrebbe essere + protettivo del Pro L2.
Si accettano consigli.
p.s devo acquistare on line perchè non ho rivenditori vicino della marca quindi non posso provarlo altrimenti tutto sarebbe risolto.
Lamps
ciao...un po' di precisazioni...
il pro l2 e' fuori produzione....
sostituito dal pro l 2 kevlar...che pero' non e' che ha il kevlar dentro...e' semplicemente con cuciture al kevlar...quindi il livello protettivo e' il medesimo..
ha guadagnato pero' in morbidezza e ha un sistema di ventilazione differente (fori piu' radi ma notevolmente piu' grandi)....per il tuo utilizzo (strada sportivo-pista-abbigliamento attillato) ti consiglio senza dubbio il pro l 2 kevlar....perche' e' molto sottile, molto comodo e ti lascia tanta liberta' di movimento...la protezione e' di 6,2kn trasmessi...quindi abbondantemente sotto il livello 2 che parte da 9kn....quindi non e' un ripiego, ma uno dei migliori al mondo...
come alternativa ti consiglio anche questo...che da poco e' entrato a far parte della mia scuderia...
Tryonic Feel 3.7 paraschiena livello 2 - Holeshot Moto (http://www.holeshotmoto.it/paraschiena-tryonic-feel-3-7-livello-2.html)
spero di averti aiutato...
ciao ;-)
p.s. per la misura e' semplicissimo... http://www.forcefieldperformance.com/SizingGuide.pdf
marco.bus
06/06/2012, 20:58
molto validi però mi fanno sudare la schiena come un dannato.
il dainese avrà pure le sue mille palle però zero schiena bagnata!
everts76™
06/06/2012, 21:13
molto validi però mi fanno sudare la schiena come un dannato.
il dainese avrà pure le sue mille palle però zero schiena bagnata!
in particolare pero' c'è da dire che non vanno molto bene con la sicurezza....ed essendo nati per quello, non e' un bel biglietto da visita....
a me sinceramente fanno molto piu' sudare altri prodotti...qui siamo nella media...
lo spidi e' peggio di sicuro...
e quando e' caldo...in piena estate, si suda con tutto....credimi...
Snailking
06/06/2012, 21:44
Io ho preso un Pro Back Insert da infilare nelle tasche dei vari giubbotti e mi trovo bene, non sudo e il peso (anche se c'è), si sente poco.
Quelli completi (con bretella e panciera) sono pesanti... ne ho uno della soulrace pieghevole ma d'estate non riesco a metterlo.
Comunque, per dire che il Forcefield è molto buono
ho preso il sub 4 da everts76 e mi trovo veramente bene, meglio la schiena un po' sudata o... fatti consigliare da everts con fiducia:oook:
streetTux
07/06/2012, 09:03
Con il paraschiena suderai sempre... e poi, salvo tu non vada via a petto nudo e con il paraschiena soltanto, non è quest'ultimo a fare la differenza :dubbio:
quindi prendi il Sub 4 :oook:
ho il sub4. comodissimo e funzionale. ma rischi di scioglierti... e siamo solo ad inizio giugno... con il caldo vero lo devo ancora provare! temo...
everts76™
07/06/2012, 11:14
ho il sub4. comodissimo e funzionale. ma rischi di scioglierti... e siamo solo ad inizio giugno... con il caldo vero lo devo ancora provare! temo...
almeno e' sfoderabile e lavabile... ;-)
Con il paraschiena suderai sempre... e poi, salvo tu non vada via a petto nudo e con il paraschiena soltanto, non è quest'ultimo a fare la differenza :dubbio:
quindi prendi il Sub 4 :oook:
infatti mi fanno un po' ridere queste cose....
scusate... :-)
i rudi biker non ci sono piu'..... :-P
Topax'82
07/06/2012, 11:18
ciao...un po' di precisazioni...
il pro l2 e' fuori produzione....
sostituito dal pro l 2 kevlar...che pero' non e' che ha il kevlar dentro...e' semplicemente con cuciture al kevlar...quindi il livello protettivo e' il medesimo..
ha guadagnato pero' in morbidezza e ha un sistema di ventilazione differente (fori piu' radi ma notevolmente piu' grandi)....per il tuo utilizzo (strada sportivo-pista-abbigliamento attillato) ti consiglio senza dubbio il pro l 2 kevlar....perche' e' molto sottile, molto comodo e ti lascia tanta liberta' di movimento...la protezione e' di 6,2kn trasmessi...quindi abbondantemente sotto il livello 2 che parte da 9kn....quindi non e' un ripiego, ma uno dei migliori al mondo...
come alternativa ti consiglio anche questo...che da poco e' entrato a far parte della mia scuderia...
Tryonic Feel 3.7 paraschiena livello 2 - Holeshot Moto (http://www.holeshotmoto.it/paraschiena-tryonic-feel-3-7-livello-2.html)
spero di averti aiutato...
ciao ;-)
p.s. per la misura e' semplicissimo... http://www.forcefieldperformance.com/SizingGuide.pdf
Un consiglio quale prenderesti tra i 2 che mi hai proposto, mi sembra ok anche il Tryonic, come comodità è tipo il Dainese o peggiore,ero orientato su forcefiled per via della duttilità, che tutti dicono avere...
poi ti faccio sapere anche per la tuta...
ciao
everts76™
07/06/2012, 11:40
Un consiglio quale prenderesti tra i 2 che mi hai proposto, mi sembra ok anche il Tryonic, come comodità è tipo il Dainese o peggiore,ero orientato su forcefiled per via della duttilità, che tutti dicono avere...
poi ti faccio sapere anche per la tuta...
ciao
il tryonic e' un po' piu' sicuro e piu' leggero....rispetto al pro l2k....pero' indossandolo il forcefield, da molta liberta'....e si conforma bene sul corpo.
io adoro entrambi i prodotti....non posso decidere per te... :-)
so solo che qualsiasi cosa compri tra i 2 , non sbagli.... ;-)
gixxer73
07/06/2012, 11:43
il tryonic e' un po' piu' sicuro e piu' leggero....rispetto al pro l2k....pero' indossandolo il forcefield, da molta liberta'....e si conforma bene sul corpo.
io adoro entrambi i prodotti....non posso decidere per te... :-)
so solo che qualsiasi cosa compri tra i 2 , non sbagli.... ;-)
grande Guido , diplomatico il giusto .. :biggrin3:
youngfree
07/06/2012, 13:27
sono gli stessi dubbi che ho io...;) sto valutando bene ancora quale prendere,a me interessava l'aspetto pratico.un paraschiena comodo da usare tutti i giorni.
un altro dubbio che mi è venuto l'altro giorno..siccome d'inverno io vado sulla tavola da snow,potrei usare il tryonic come paraschiena polivalente...ma mi chiedevo quanto forte debba essere la botta per renderlo inutilizzabile,perchè sullo snow d'inverno a volte si prendono delle belle botte.
per il resto mi interessava un paraschiena sicuro e che non mi fosse d'ingombro anche se un domani dovessi prendermi un giubbotto in pelle che calza stretto/giusto.
everts76™
07/06/2012, 13:48
grande Guido , diplomatico il giusto .. :biggrin3:
mi sono dimenticato di dire che il forcefield e' appena piu' sottile.... :-)
mi rimane facile parlare di due ottimi prodotti...non sono diplomatico, sono fanatico!! :biggrin3:
sono gli stessi dubbi che ho io...;) sto valutando bene ancora quale prendere,a me interessava l'aspetto pratico.un paraschiena comodo da usare tutti i giorni.
un altro dubbio che mi è venuto l'altro giorno..siccome d'inverno io vado sulla tavola da snow,potrei usare il tryonic come paraschiena polivalente...ma mi chiedevo quanto forte debba essere la botta per renderlo inutilizzabile,perchè sullo snow d'inverno a volte si prendono delle belle botte.
per il resto mi interessava un paraschiena sicuro e che non mi fosse d'ingombro anche se un domani dovessi prendermi un giubbotto in pelle che calza stretto/giusto.
se ti interessa la repeat tecnology, devi andare sul forcefield...e nel tuo caso sicuramente il pro l2k per praticita' e tipo di utilizzo.. ;-)
il tryonic se prende una botta notevole, potrebbe subire alterazioni....ma la botta deve essere grossa...tale da farti capire che ti ha salvato la schiena da lesioni ossee o muscolari gravi...
pero' e' impermeabile...
djsangre
07/06/2012, 21:15
Ascolta, col giubbotto in pelle in estate sudi anche senza paraschiena. Io ho il Sub4 da un anno ormai e mi ci trovo benone, si adatta benissimo alla forma della schiena dopo mezzo minuto che sei in sella e ti sembra di non averlo addosso (se regoli bene la fascia in vita). Prima di comprare il Portland lo mettevo anche sotto la felpa ed era come non averlo. Ma effettivamente ho dovuto prendere il nuovo giubbotto in pelle di una taglia in più perché è spesso, se tu hai già il giubbotto allora ti conviene provare in negozio che ci stia comodo sotto.
Nel giubbotto "da aperitivo", il Dainese Portland-2 c'era già dentro il Dainese Shield Air (liv.2) non è paragonabile al Sub4, ma di certo 2 spanne sopra il Wave, per comodità, aerazione e livello di sicurezza.
S1m0ne75
08/06/2012, 05:58
molto validi però mi fanno sudare la schiena come un dannato.
il dainese avrà pure le sue mille palle però zero schiena bagnata!
:oook:
:wacko::wacko:
gixxer73
08/06/2012, 06:48
molto validi però mi fanno sudare la schiena come un dannato.
il dainese avrà pure le sue mille palle però zero schiena bagnata!
Il dainese sarà pure ottimo per non sudare , ma non vale una mazza come paraschiena ..
Preferisco sudare e stare protetto , poco ma sicuro .. ;)
inviato dalla mia moto
Topax'82
10/06/2012, 21:24
mi sono dimenticato di dire che il forcefield e' appena piu' sottile.... :-)
mi rimane facile parlare di due ottimi prodotti...non sono diplomatico, sono fanatico!! :biggrin3:
se ti interessa la repeat tecnology, devi andare sul forcefield...e nel tuo caso sicuramente il pro l2k per praticita' e tipo di utilizzo.. ;-)
il tryonic se prende una botta notevole, potrebbe subire alterazioni....ma la botta deve essere grossa...tale da farti capire che ti ha salvato la schiena da lesioni ossee o muscolari gravi...
pero' e' impermeabile...
Ho deciso per il Tryonic, ordino direttamente dal tuo sito.
Per la taglia, ho visto che m-l sono da 170-180cm, io sono 183cm quindi vado per la XL che è 180-195, avresti la misura totale del paraschiena per vedere quanto ingombra non vorrei sia troppo, grazie.
P.s. per la tuta non ho avuto tempo di provarla, spero di riuscirci nei prossimi gg così ordino tutto assieme, altrimenti ordino per ora solo paraschiena per prossimo week-end vorrei averlo...
lamps
everts76™
11/06/2012, 09:06
Ho deciso per il Tryonic, ordino direttamente dal tuo sito.
Per la taglia, ho visto che m-l sono da 170-180cm, io sono 183cm quindi vado per la XL che è 180-195, avresti la misura totale del paraschiena per vedere quanto ingombra non vorrei sia troppo, grazie.
P.s. per la tuta non ho avuto tempo di provarla, spero di riuscirci nei prossimi gg così ordino tutto assieme, altrimenti ordino per ora solo paraschiena per prossimo week-end vorrei averlo...
lamps
ok....sei una Xl infatti...
la misura totale e': 60cm ;-)
ti aspetto...grazie
ciao
Topax'82
11/06/2012, 20:19
ok....sei una Xl infatti...
la misura totale e': 60cm ;-)
ti aspetto...grazie
ciao
Stavo ordinando, ma ho preso la misura e 60cm mi sembra motlo grande(dall'inizio collo al coggice sono circa 58cm) la taglia inferiore quanto misura?
Grazie
everts76™
13/06/2012, 11:33
Stavo ordinando, ma ho preso la misura e 60cm mi sembra motlo grande(dall'inizio collo al coggice sono circa 58cm) la taglia inferiore quanto misura?
Grazie
scusa il ritardo...
la M misura: 50 cm
Topax'82
13/06/2012, 11:50
scusa il ritardo...
la M misura: 50 cm
Figurati, quindi vado per la L, 50cm mi sembra troppo poco, speriamo non dia fastidio, che dici?
Stasera decido ed ordino.
Ho visto anche la maglia Halvarssons Light Sleeve, per la misura uso le tabelle che hai nel sito?
Grazie
Io c'ho questo
http://www.shoptriumphchepassione.com/img/2927_PARASCHIENA_FORCEFIELD_PRO_SUB_4.jpg
E non ci sudo affatto! :oook:
everts76™
13/06/2012, 15:27
Figurati, quindi vado per la L, 50cm mi sembra troppo poco, speriamo non dia fastidio, che dici?
Stasera decido ed ordino.
Ho visto anche la maglia Halvarssons Light Sleeve, per la misura uso le tabelle che hai nel sito?
Grazie
nessun fastidio..sono paraschiena compatti e ben conformati... ;-)
le misure che ho preso sono in linea d'aria ovviamente.
io prenderei la L come consigliato dalla casa... ;-)
per la maglia dammi giro torace, giro vita e poi ci penso io...
ti aspetto allora....
grazie
ciao
Topax'82
13/06/2012, 22:09
nessun fastidio..sono paraschiena compatti e ben conformati... ;-)
le misure che ho preso sono in linea d'aria ovviamente.
io prenderei la L come consigliato dalla casa... ;-)
per la maglia dammi giro torace, giro vita e poi ci penso io...
ti aspetto allora....
grazie
ciao
Ciao ,ordine fatto n° 100000410.
Per la maglia ho scelto una L le mie misure sono torace 97, vita 86 altezza 1.83, se non và correggi te.
Per il Paraschiena se puoi colore grigio, altrimenti fà lo stesso...
Grazie
youngfree
14/06/2012, 06:51
Ciao ,ordine fatto n° 100000410.
Per la maglia ho scelto una L le mie misure sono torace 97, vita 86 altezza 1.83, se non và correggi te.
Per il Paraschiena se puoi colore grigio, altrimenti fà lo stesso...
Grazie
ciao topax quando ti arriva facci sapere le impressioni che cosi ordino pure io ;)
grazie
everts76™
14/06/2012, 10:34
Ciao ,ordine fatto n° 100000410.
Per la maglia ho scelto una L le mie misure sono torace 97, vita 86 altezza 1.83, se non và correggi te.
Per il Paraschiena se puoi colore grigio, altrimenti fà lo stesso...
Grazie
ok..ti mando una M.... calzano larghe e devono stare abbastanza aderenti... ;-)
il paraschiena ce l'ho solo bianco....
ciao topax quando ti arriva facci sapere le impressioni che cosi ordino pure io ;)
grazie
bravi, mi piace questa collaborazione... :oook: :biggrin3:
ciao topax quando ti arriva facci sapere le impressioni che cosi ordino pure io ;)
grazie
direi che puoi anche non aspettare Topax guarda qua http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/itrader.php?u=1630 :oook: nota bene io Everet76 non so neppure che faccia ha!::biggrin3:
everts76™
14/06/2012, 15:45
direi che puoi anche non aspettare Topax guarda qua http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/itrader.php?u=1630 :oook: nota bene io Everet76 non so neppure che faccia ha!::biggrin3:
grazie Exa....sono soddisfazioni..... ;-)
grazie Exa....sono soddisfazioni..... ;-)
chiunque frequenti questo forum da un po' può testimoniare quanto sei affidabile e professionale e ti meriti tutta la stima ed il rispetto, anche se non ci si conosce personalmente mi sembra giusto elogiare chi lavora con serietà e passione:oook:
...adesso basta perchè altrimenti sembra il libro Cuore:lingua:
everts76™
14/06/2012, 18:40
chiunque frequenti questo forum da un po' può testimoniare quanto sei affidabile e professionale e ti meriti tutta la stima ed il rispetto, anche se non ci si conosce personalmente mi sembra giusto elogiare chi lavora con serietà e passione:oook:
...adesso basta perchè altrimenti sembra il libro Cuore:lingua:
allora spero di vederti presto, cosi' continuiamo dal vivo.....a suon di banconote da 50 euro.. :biggrin3:
grazie ....
Topax'82
14/06/2012, 20:00
ok..ti mando una M.... calzano larghe e devono stare abbastanza aderenti... ;-)
il paraschiena ce l'ho solo bianco....
bravi, mi piace questa collaborazione... :oook: :biggrin3:
Ok perfetto....
direi che puoi anche non aspettare Topax guarda qua http://www.forumtriumphchepassione.c...der.php?u=1630 nota bene io Everet76 non so neppure che faccia ha!:
Credo si riferisse alle impressioni sul prodotto, non al negozio...
Appena arriva provvedo a fare foto e recensione per quanto possibile...
everts76™
14/06/2012, 20:25
Ok perfetto....
Credo si riferisse alle impressioni sul prodotto, non al negozio...
Appena arriva provvedo a fare foto e recensione per quanto possibile...
sicuramente ;-)
pero' un buon negozio e' tale anche e soprattutto quando vende dei buoni prodotti... :oook: (almeno per come la vedo io)
p.s. la M della maglia intima te la devo ordinare, tra 6gg mi arriva...
Topax'82
14/06/2012, 20:45
sicuramente ;-)
pero' un buon negozio e' tale anche e soprattutto quando vende dei buoni prodotti... :oook: (almeno per come la vedo io)
p.s. la M della maglia intima te la devo ordinare, tra 6gg mi arriva...
Ok no fretta, tanto sti week-end tra matrimoni e comunioni la moto la vedo col binocolo...
Certo è tutto l'insieme che fà la valutazione...
lamps
everts76™
14/06/2012, 20:47
Ok no fretta, tanto sti week-end tra matrimoni e comunioni la moto la vedo col binocolo...
Certo è tutto l'insieme che fà la valutazione...
lamps
:oook:
Ciao ragazzi, se posso essere d'aiuto per qualcuno io ho un Forcefield L2 taglia S, praticamente nuovo, che cambio per errata taglia con una M oppure vendo a prezzo buonissimo.
Mandatemi un mp per info
Ciao ragazzi, se posso essere d'aiuto per qualcuno io ho un Forcefield L2 taglia S, praticamente nuovo, che cambio per errata taglia con una M oppure vendo a prezzo buonissimo.
Mandatemi un mp per info
certo che almeno ti potevi presentare prima di postare per due volte la vendita del tuo paraschiena:cool: comunque benvenuto:lingua:
Ubimajor
18/06/2012, 20:08
Ieri ho usato per la prima volta il Pro L2k. 4 ore a ritmo impegnativo :ph34r: ma dopo un paio di minuti e forse meno, da quando ho chiuso la cerniera della tuta, mi sono dimenticato di averlo. Non si sposta dalla posizione in cui lo metti e se ho sudato un po' , non era certo per il paraschiena. Tuta intera, sotto tuta, stivali e guanti racing, casco e temperatura oltre i 30 gradi, mi sembra assurdo imputare al paraschiena il disagio del caldo. Tra l'altro la prima parte della fascia in vita, sui lati é anch'essa protettiva, come un'estensione della parte dorsale. In sintesi, mi ritengo ampiamente soddisfatto ed in ogni caso, a fronte di maggiore protezione sarei disposto a scendere al compromesso di un'eventuale scomoditá.
everts76™
18/06/2012, 23:03
Ieri ho usato per la prima volta il Pro L2k. 4 ore a ritmo impegnativo :ph34r: ma dopo un paio di minuti e forse meno, da quando ho chiuso la cerniera della tuta, mi sono dimenticato di averlo. Non si sposta dalla posizione in cui lo metti e se ho sudato un po' , non era certo per il paraschiena. Tuta intera, sotto tuta, stivali e guanti racing, casco e temperatura oltre i 30 gradi, mi sembra assurdo imputare al paraschiena il disagio del caldo. Tra l'altro la prima parte della fascia in vita, sui lati é anch'essa protettiva, come un'estensione della parte dorsale. In sintesi, mi ritengo ampiamente soddisfatto ed in ogni caso, a fronte di maggiore protezione sarei disposto a scendere al compromesso di un'eventuale scomoditá.
....parole sante... da far leggere a uno che conosco...(purtroppo) :laugh2:
Topax'82
22/06/2012, 17:42
E' arrivato, allora il prodoto è fatto molto bene, ma è molto piccolo per la taglia., fortuna che ho preso la xxl altrimenti non andava.
Penso che per chi è 190cm non sia il massimo. E' leggerissimo e molto areato...
Se riesco faccio un breve test domenica, ma domani ho un Matrimonio e Domenica una comunione...la vedo dura.
Al massimo il prossimo week-wnd il test.
La maglia è un filo corta ma ci sta di torace quindi ok....
lamps
everts76™
22/06/2012, 21:20
E' arrivato, allora il prodoto è fatto molto bene, ma è molto piccolo per la taglia., fortuna che ho preso la xxl altrimenti non andava.
Penso che per chi è 190cm non sia il massimo. E' leggerissimo e molto areato...
Se riesco faccio un breve test domenica, ma domani ho un Matrimonio e Domenica una comunione...la vedo dura.
Al massimo il prossimo week-wnd il test.
La maglia è un filo corta ma ci sta di torace quindi ok....
lamps
ciao...
ci sono paraschiena piu' coprenti e altri meno....
non e' che la taglia e' errata, e' proprio che la tryonic ha deciso di proporre una zona protettiva piu' compatta rispetto ad altri modelli..
come anche succede con la differenza tra pro l 2 k e pro sub 4...
uno molto compatto e l'altro piu' lungo... ;-)
il pro l2 e il tryonic feel sono paraschiena racing, cioe' nati per utilizzo sportivo....il pro sub 4 e' piu' di indole touring....
ma in tutti i casi proteggono alla grande tutte le zone vitali e piu' a rischio :oook:
altri marchi propongono invece concetti diversi, dove vai a scegliere proprio quanta schiena vuoi proteggere piu' che una taglia..
Topax'82
25/06/2012, 06:30
E' arrivato, allora il prodoto è fatto molto bene, ma è molto piccolo per la taglia., fortuna che ho preso la xxl altrimenti non andava.
Penso che per chi è 190cm non sia il massimo. E' leggerissimo e molto areato...
Se riesco faccio un breve test domenica, ma domani ho un Matrimonio e Domenica una comunione...la vedo dura.
Al massimo il prossimo week-wnd il test.
La maglia è un filo corta ma ci sta di torace quindi ok....
lamps
Sono riuscito a fare un breve giro(100km) , il paraschiena quasi non si sente e rispetto al dainese wave è molto meglio areato, sono molto soddisfatto, anche se proprio per la leggerezza, mi sento poco protetto, anche se in realtà il prodotto è notevolmente più sicuro....Liv.2, contro Liv.1 del Dainese (ha qualche anno).
Anche la maglia è molto comoda, non si suda praticamente nulla...rimando le conclusioni finali ad un giro serio di 2-300km.
p.s. Sono partito alle 18.30 e tornato alle 20.00 quindi l'orario è dei meno caldi...
Molto soddisfatto dei prodotti....
Lamps
S1m0ne75
17/07/2012, 17:21
molto validi però mi fanno sudare la schiena come un dannato.
il dainese avrà pure le sue mille palle però zero schiena bagnata!
78277
premesso che usavo il giacchino estivo (e sudo poco) e le altre zone gomiti e spalle èro completamente asciutto!:sad:
78277
premesso che usavo il giacchino estivo (e sudo poco) e le altre zone gomiti e spalle èro completamente asciutto!:sad:
idem
mi allaccio a questa discussione, per chiedere un suggerimento a Guido/Everts76: specificatamente per un utilizzo pista, da portare sotto tuta, che mi veste mooolto aderente, che paraschiena L2 suggerisci? Mi pare di capire che i nuovi Tryonic siano prodotti mirati a ingombrare poco e proteggere molto.. nel caso, io sono alto 1.80 per 75 kg, che dici, una M puo'andare?
Purtroppo ho appena acquistato un forcefield prosub 4, ma: la L, nonstante da tabella taglie mi corrisponda, e'troppo lunga, specialmente da portare con una tuta, dove non lo puoi lascare spuntare fuori dal giubbotto; secondo, e'un ottimo prodotto, davvero ben rifinito, ma decisamente spesso, quindi con il paraschiena la tuta non mi si chiude, oppure guido in apnea. Morale, mettero'in vendita il mio prosub 4, che e'ancora cartellinato, nel mercatino, e mi metto alla ricerca di qualcosa piú adatto a un uso in pista...
S1m0ne75
18/07/2012, 09:26
guarda ho visto dei paraschiena in d30 che si "cucisce" direttamente nella tuta( rimane fissa come le altre protezioni) molto sottile .
fenix1979
18/07/2012, 13:25
Io ho preso un Pro Back Insert da infilare nelle tasche dei vari giubbotti e mi trovo bene, non sudo e il peso (anche se c'è), si sente poco.
Quelli completi (con bretella e panciera) sono pesanti... ne ho uno della soulrace pieghevole ma d'estate non riesco a metterlo.
Comunque, per dire che il Forcefield è molto buono
molto validi però mi fanno sudare la schiena come un dannato.
il dainese avrà pure le sue mille palle però zero schiena bagnata!
Lasciate perdere dainese e inserti, meglio sudare un pò che rimanere 5 giorni ricoverati stesi a guardare il soffitto, imboccati dalle infermiere 45 giorni di riposo ecc. e tutto per una caduta a 50 all'ora che non mi ha lasciato nemmeno un graffietto grazie a tutto l'abbigliamento di qualità (tuta alpinestars replica gp, stivali tcx s-race air, guanti dainese joust) tranne una cosa: il paraschiena dainese wawe (non ricordo se 1 o 2) che nonostante indossassi mi ha regalato una frattura di una vertebra ed altre 3 schiacciate, ovvio che se non l'avessi indossato se mi andava bene ero sulla sedia a rotelle, però ero sicuro che fosse un buon prodotto ed invece ho testato sulla mia schiena che non lo era:sad:
guarda ho visto dei paraschiena in d30 che si "cucisce" direttamente nella tuta( rimane fissa come le altre protezioni) molto sottile .
ma e'un modello universale, o monta su tute specifiche? Ho visto che Tryonic va una versione denominata race, del suo feel 3.7, in pratica senza bretelle, ma con la sola cintura in vita. In effetti uno degli intralci maggiori che ho ora, con il mio pur vecchio e inadeguato spidi, sono proprio le bretelle, che quando vado a chiudere la tuta mi intralciano. Mi sa che la cosa migliore si trovare un distributore vicino e andare a provarlo
S1m0ne75
18/07/2012, 16:44
ma e'un modello universale, o monta su tute specifiche? Ho visto che Tryonic va una versione denominata race, del suo feel 3.7, in pratica senza bretelle, ma con la sola cintura in vita. In effetti uno degli intralci maggiori che ho ora, con il mio pur vecchio e inadeguato spidi, sono proprio le bretelle, che quando vado a chiudere la tuta mi intralciano. Mi sa che la cosa migliore si trovare un distributore vicino e andare a provarlo
no guarda viene proprio cucito o incollato sulla tuta ,non ha cinture o bretelle, la prossima settimana vado a cambiare la gomma mi informo meglio ,sono interessato anch'io!
Lasciate perdere dainese e inserti, meglio sudare un pò che rimanere 5 giorni ricoverati stesi a guardare il soffitto, imboccati dalle infermiere 45 giorni di riposo ecc. e tutto per una caduta a 50 all'ora che non mi ha lasciato nemmeno un graffietto grazie a tutto l'abbigliamento di qualità (tuta alpinestars replica gp, stivali tcx s-race air, guanti dainese joust) tranne una cosa: il paraschiena dainese wawe (non ricordo se 1 o 2) che nonostante indossassi mi ha regalato una frattura di una vertebra ed altre 3 schiacciate, ovvio che se non l'avessi indossato se mi andava bene ero sulla sedia a rotelle, però ero sicuro che fosse un buon prodotto ed invece ho testato sulla mia schiena che non lo era:sad:
:sad:
dove hai picchiato precisamente ?
everts76™
18/07/2012, 17:18
mi allaccio a questa discussione, per chiedere un suggerimento a Guido/Everts76: specificatamente per un utilizzo pista, da portare sotto tuta, che mi veste mooolto aderente, che paraschiena L2 suggerisci? Mi pare di capire che i nuovi Tryonic siano prodotti mirati a ingombrare poco e proteggere molto.. nel caso, io sono alto 1.80 per 75 kg, che dici, una M puo'andare?
Purtroppo ho appena acquistato un forcefield prosub 4, ma: la L, nonstante da tabella taglie mi corrisponda, e'troppo lunga, specialmente da portare con una tuta, dove non lo puoi lascare spuntare fuori dal giubbotto; secondo, e'un ottimo prodotto, davvero ben rifinito, ma decisamente spesso, quindi con il paraschiena la tuta non mi si chiude, oppure guido in apnea. Morale, mettero'in vendita il mio prosub 4, che e'ancora cartellinato, nel mercatino, e mi metto alla ricerca di qualcosa piú adatto a un uso in pista...
ciao...la versione race e' ottima per essere indossata sotto tute da pista o abbigliamento attillatissimo....ti da ancora piu' liberta' di movimento e ingombra meno. ha un fascione a velcro per chiuderlo e regolarlo bene e poi si accosta alla schiena con la tuta stessa.
in alternativa c'è anche il gilet con il paraschiena applicato...anche questo molto comodo, ma forse meno fresco. ma il sub 4 lo hai comprato da me? se non l'hai mai usato e se e' cartellinato, posso anche riprendertelo...fammi sapere.
come taglia per il, tryonic andrei sulla L....e' molto compatto, pero' saresti una M per le tabelle...quindi se non vuoi rischiare ancora di sentirtelo lungo, vai con la M
Lasciate perdere dainese e inserti, meglio sudare un pò che rimanere 5 giorni ricoverati stesi a guardare il soffitto, imboccati dalle infermiere 45 giorni di riposo ecc. e tutto per una caduta a 50 all'ora che non mi ha lasciato nemmeno un graffietto grazie a tutto l'abbigliamento di qualità (tuta alpinestars replica gp, stivali tcx s-race air, guanti dainese joust) tranne una cosa: il paraschiena dainese wawe (non ricordo se 1 o 2) che nonostante indossassi mi ha regalato una frattura di una vertebra ed altre 3 schiacciate, ovvio che se non l'avessi indossato se mi andava bene ero sulla sedia a rotelle, però ero sicuro che fosse un buon prodotto ed invece ho testato sulla mia schiena che non lo era:sad:
e poi io al discorso sudore ormai non rispondo nemmeno piu'.... ;-) anche perche' e' molto soggettivo a diverse variabili....come si e' gia' visto...
ciao...la versione race e' ottima per essere indossata sotto tute da pista o abbigliamento attillatissimo....ti da ancora piu' liberta' di movimento e ingombra meno. ha un fascione a velcro per chiuderlo e regolarlo bene e poi si accosta alla schiena con la tuta stessa.
in alternativa c'è anche il gilet con il paraschiena applicato...anche questo molto comodo, ma forse meno fresco. ma il sub 4 lo hai comprato da me? se non l'hai mai usato e se e' cartellinato, posso anche riprendertelo...fammi sapere.
come taglia per il, tryonic andrei sulla L....e' molto compatto, pero' saresti una M per le tabelle...quindi se non vuoi rischiare ancora di sentirtelo lungo, vai con la M
Ciao, no purtroppo l'ho preso tramite altri canali, immagino tu non possa farci molto, nonostante sia ancora col cartellino.. Quindi il tryonic race sta bene in posizione, anche se solo con cintura, ed è pure L2. Molto bene. Ma è sottile? Se dovessi paragonarlo al sub4 quanto risparmio, in spessore?
Mi fai sapere il prezzo in mp? Ah, fai spedizioni all'estero? Io abito in Olanda...
Anch'io il sub4 non riesco a usarlo in pista con la tuta racing, troppo spesso, cosi' presi un L2 sempre Forcefield, perfetto! Il sub4 lo uso per strada, dove tra' l'atro e' anche piu' utile visti i guard rail, muretti, marciapiedi, ecc. In pista almeno quelli non ci sono!
everts76™
19/07/2012, 10:19
Ciao, no purtroppo l'ho preso tramite altri canali, immagino tu non possa farci molto, nonostante sia ancora col cartellino.. Quindi il tryonic race sta bene in posizione, anche se solo con cintura, ed è pure L2. Molto bene. Ma è sottile? Se dovessi paragonarlo al sub4 quanto risparmio, in spessore?
Mi fai sapere il prezzo in mp? Ah, fai spedizioni all'estero? Io abito in Olanda...
no alpitour?? ahiahiahiaiiiii :-P purtroppo ovviamente non posso farci nulla :-(
come spessore risparmi poco...diciamo meno di mezzo cm... ;-) pero' lo spessore e' distribuito diversamente, nel senso che rimane piu' accostato alla schiena avendo un incavo interno piu' pronunciato, mentre il sub 3 e' piatto all'interno...non so se mi sono spiegato... ;-)
per la spedizione potrei fartelo spedire direttamente dalle rev'it (ora proprietaria dell tryonic) che e' proprio in Olanda! il costo della spedizione e' di circa 15 euro + iva in ogni caso, perche' me la mettono in fattura a me ....
Anch'io il sub4 non riesco a usarlo in pista con la tuta racing, troppo spesso, cosi' presi un L2 sempre Forcefield, perfetto! Il sub4 lo uso per strada, dove tra' l'atro e' anche piu' utile visti i guard rail, muretti, marciapiedi, ecc. In pista almeno quelli non ci sono!
:oook:
Topax'82
19/07/2012, 10:58
Io con il Feel 3.7 mi sto trovando molto bene, e la misura L è piccina, quindi attenzione a prendere al M. Sono 1.83 circa.
Non si suda proprio, e poco dopo che lo si indossa non si sente più...
lamps
Io con il Feel 3.7 mi sto trovando molto bene, e la misura L è piccina, quindi attenzione a prendere al M. Sono 1.83 circa.
Non si suda proprio, e poco dopo che lo si indossa non si sente più...
lamps
ciao Topax, hai la versione race, quella senza bretelle, o quello con bretelle? lo usi tranquillamente sotto la tuta?Io ho una Berik divisibile taglia 52, che mi veste veramente aderente sulle spalle/torace, quindi lo spazio per il paraschiena e' al minimo. Purtroppo se fossi passato a una 54 mi sarebbe stata troppo grande di girovita/gambe, quindi devo trovare una soluzione alternativa..
Topax'82
19/07/2012, 21:39
ciao Topax, hai la versione race, quella senza bretelle, o quello con bretelle? lo usi tranquillamente sotto la tuta?Io ho una Berik divisibile taglia 52, che mi veste veramente aderente sulle spalle/torace, quindi lo spazio per il paraschiena e' al minimo. Purtroppo se fossi passato a una 54 mi sarebbe stata troppo grande di girovita/gambe, quindi devo trovare una soluzione alternativa..
No io ho la normale e lo uso sotto un giubbino Alpinestars tg.52 aderente, e ci sta alla grande, sotto la tuta credo sia lo stesso ma nn posso aiutarti...
S1m0ne75
23/07/2012, 16:09
guarda ho visto dei paraschiena in d30 che si "cucisce" direttamente nella tuta( rimane fissa come le altre protezioni) molto sottile .
ma e'un modello universale, o monta su tute specifiche? Ho visto che Tryonic va una versione denominata race, del suo feel 3.7, in pratica senza bretelle, ma con la sola cintura in vita. In effetti uno degli intralci maggiori che ho ora, con il mio pur vecchio e inadeguato spidi, sono proprio le bretelle, che quando vado a chiudere la tuta mi intralciano. Mi sa che la cosa migliore si trovare un distributore vicino e andare a provarlo
no guarda viene proprio cucito o incollato sulla tuta ,non ha cinture o bretelle, la prossima settimana vado a cambiare la gomma mi informo meglio ,sono interessato anch'io!
:sad:
dove hai picchiato precisamente ?
mi sono informato e il prezzo 35-40 euro non ha bretelle ne cinture ma è adatto per quelle tute che hanno l'apposita tasca......ora devo studiare come metterlo sulla mia tuta!!:cipenso:
io ho preso un forcefield prol2k, devo dire che è uno spettacolo a vedersi ed è incredibilmente comodo..sottile e flessibile, si adatta besinnimo al corpo e sotto la tuta non ingombra molto, poi si trova anche a un buon prezzo
everts76™
25/07/2012, 11:02
io ho preso un forcefield prol2k, devo dire che è uno spettacolo a vedersi ed è incredibilmente comodo..sottile e flessibile, si adatta besinnimo al corpo e sotto la tuta non ingombra molto, poi si trova anche a un buon prezzo
soprattutto da me... :biggrin3:
mi sono informato e il prezzo 35-40 euro non ha bretelle ne cinture ma è adatto per quelle tute che hanno l'apposita tasca......ora devo studiare come metterlo sulla mia tuta!!:cipenso:
la mia tuta divisibile ha una tasca molto "corta", perche' il giubbetto di per sé e' corto. I paraschiena che ho provato nella tasca, mi lasciano scoperta la zona lombare e questo non mi piace molto, perció sono ancora in caccia di u intero lungo da portare sotto tuta.. non ho ancora avuto modo di provare/ vedere il Tryonic, aggiorneró dopo la prova.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.