Visualizza Versione Completa : Ancora problema livello carburante
Purtroppo anche la mia moto da alcuni giorni presenta il problema del livello carburante.
Segna meno rispetto al quantitativo presente nel serbatoio e si accende la spia della riserva quando ancora è a metà.
La prima volta che lo ha fatto sono partito da casa con più di metà serbatoio segnato correttamente dal cruscotto;
dopo pochi chilometri il livello si è abbassato velocemente fini ad accendersi la spia della riserva ma con metà serbatoio di carburante.
Ho già provato a staccare la batteria per resettare il livello ma non ho risolto.
Ci sono novità per risolvere il problema?
I componenti coinvolti credo siano il sensore nel serbatoio, il cavo verso centralina e cruscotto, centralina e cruscotto.
Sapete come fare a smontare il sensore?
roby_spin
06/06/2012, 23:29
la spia della riserva serve solo come indicazione, io da quando l'ho presa mi sono accorto che inizia a segnare rosso quando ho ancora 9L di serbatoio, ormai lo so e mi regolo di conseguenza...
masmary65
07/06/2012, 14:37
meglio fermarsi una volta in piu ,piuttosto che rimanere a secco come è successo a me che mi dava ancora 100 km di autonomia ...ora io controllo anche i km fatti azzero un parziale tutte le volte
Stessa abitudine mia, azzerare un parziale dopo ogni pieno, 230/240/250 km e poi di nuovo pieno!
Si, va be.
E' come misurare il tempo con la clessidra.
Se fino a una settimana fa andava bene ed ora è sballato un motivo ci sarà pure.
Il problema è capire dove.
Se segna meno benzina di quella nel serbatoio potrebbe essere il galleggiante del sensore che non sta più a livello ma cala un pò?
Tipo benzina nel galleggiante?
Forse ho detto una cazzata?
Prima di smontare mezza moto (e non sarebbe la prima volta) vorrei cercare di capire un pò di più.
Brandhauer
08/06/2012, 07:40
Ciao!
capisco bene il tarlo ma prima di smontare tutto una prova con la procedura 12 minuti: se non ci sono problemi tecnici, di solito, così si risolve... fino alla prossima procedura! Diciamo che l'indicatore Triumph non è tra i più precisi: ama essere tenuto a stecchetto (poca benzina, spesso. come se avesse l'ulcera!) se, come tutti, fai il pieno ogni volta non gradisce... è inglese...
Intendi riprogrammare la centralina con tuneecu e poi fare il reset a motore acceso al minimo per 12 minuti?
Ho fatto le seguenti prove:
staccato batteria e riattaccata 10 min. dopo
riprogrammato la centralina con tuneecu con reset tps e adattamento 15 min.
accensione con cavalletto laterale abbassato per tre volte intervallato con 3 km. tra una e l'altra e per tre volte di seguito.
Ma il problema non si è risolto.
Avete ancora qualcosa da consigliarmi o mi rimane solo la sostituzione del sensore livello carburante?
immelmann
10/06/2012, 20:16
Anche a me sta cominciando a fare il furbetto: ho il cavalletto centrale, faccio il pieno all'orlo e mi mancano le ultime 1-2 tacche, poi quando sto a secco faccio il pieno e ci metto 20€, quindi qualcosa non va.... mah!
Cmq si oramai si va di km e amen, certo però avere la spia della riserva e sapre di avere altri 10 litri mi pare ridicolo!
Avete ancora qualcosa da consigliarmi o mi rimane solo la sostituzione del sensore livello carburante?
Non è assolutamente detto che tu risolva sostituendo il sensore, e te lo conferma il fatto che nessuno è soddisfatto della "precisione" dell'indicazione del livello residuo.
Però è anche vero che nel 99% dei casi l'indicazione stà dalla parte dei bottoni, indicandoti meno benza di quanto effettivamente ci sia, quindi nn mi porrei più problemi del dovuto e farei come il 99% dei possessori tigristi: fare il pieno e azzerare il parziale.
Io, che non sono un gran pilota, fatto il pieno sono SICURO di fare almeno 280km con un pieno, e giusto per dirti di ieri, fermatomi dal distributore con 270km fatti e indicatore residuo di 20km, non sono riuscito a farci entrare più di 16 litri, quindi....
Ovvio che se ci tiri abbestia ci fai di meno, ma ciascuno si parametra con la sua guida :oook:
......se però la cosa ti dà così fastidio.....smandruppa pure, poi ci fai sapere, cià
Avete ancora qualcosa da consigliarmi o mi rimane solo la sostituzione del sensore livello carburante?
Non è assolutamente detto che tu risolva sostituendo il sensore, e te lo conferma il fatto che nessuno è soddisfatto della "precisione" dell'indicazione del livello residuo.
Però è anche vero che nel 99% dei casi l'indicazione stà dalla parte dei bottoni, indicandoti meno benza di quanto effettivamente ci sia, quindi nn mi porrei più problemi del dovuto e farei come il 99% dei possessori tigristi: fare il pieno e azzerare il parziale.
Io, che non sono un gran pilota, fatto il pieno sono SICURO di fare almeno 280km con un pieno, e giusto per dirti di ieri, fermatomi dal distributore con 270km fatti e indicatore residuo di 20km, non sono riuscito a farci entrare più di 16 litri, quindi....
Ovvio che se ci tiri abbestia ci fai di meno, ma ciascuno si parametra con la sua guida :oook:
......se però la cosa ti dà così fastidio.....smandruppa pure, poi ci fai sapere, cià
Tiger_Riccio
11/06/2012, 08:09
ieri ho voluto rischiare di rimanere a piedi perchè ero vicino a casa, con un consumo medio segnato di 5.8 L/100 km ho fatto 320km con segnati 20km residui di autonomia.
ieri ho voluto rischiare di rimanere a piedi perchè ero vicino a casa, con un consumo medio segnato di 5.8 L/100 km ho fatto 320km con segnati 20km residui di autonomia.
Ti piace l'avventura è...:94:
ieri ho voluto rischiare di rimanere a piedi perchè ero vicino a casa, con un consumo medio segnato di 5.8 L/100 km ho fatto 320km con segnati 20km residui di autonomia.
Ti piace l'avventura è...:94:
ieri ho voluto rischiare di rimanere a piedi perchè ero vicino a casa, con un consumo medio segnato di 5.8 L/100 km ho fatto 320km con segnati 20km residui di autonomia.
ma hai più fatto il pieno per vedere quanta ce ne sta???
Io ho risolto sostituendo in garanzia la sonda!!!
Tiger_Riccio
12/06/2012, 11:09
ma hai più fatto il pieno per vedere quanta ce ne sta???
non ancora, l'ultima volta che ho fatto il pieno mi dava 12km di autonomia residua e ci sono stati 18 litri (quindi i 12km erano pochi) Appena faccio il pieno vi dico quanti litri ho messo (secondo me 18/19)
Tiger_Riccio
19/06/2012, 08:19
ecco ho fatto il pieno, ricapitolando: 325km fatti 12km di autonomia e sono entrati 18.3 litri.
cardinero76
19/06/2012, 08:28
Purtroppo anche la mia moto da alcuni giorni presenta il problema del livello carburante.
Segna meno rispetto al quantitativo presente nel serbatoio e si accende la spia della riserva quando ancora è a metà.
La prima volta che lo ha fatto sono partito da casa con più di metà serbatoio segnato correttamente dal cruscotto;
dopo pochi chilometri il livello si è abbassato velocemente fini ad accendersi la spia della riserva ma con metà serbatoio di carburante.
Ho già provato a staccare la batteria per resettare il livello ma non ho risolto.
Ci sono novità per risolvere il problema?
I componenti coinvolti credo siano il sensore nel serbatoio, il cavo verso centralina e cruscotto, centralina e cruscotto.
Sapete come fare a smontare il sensore?
...non sò cosa cacchio gli abbiano fatto... ma due settiamne fà ho fatto il tagliando 20 mila km presso officina Triumph ed il tuo/mio
problema è sparito misteriosamente....:wacko:
navigator
19/06/2012, 10:58
ieri è sparito il problema anche a me...
Sarà una coincidenza non so che dirvi ma è sparito il difetto in questo modo:
Mi fermo lungo la strada ad aspettare un amico (avevo il pieno e con le solite 3 tacche mancanti) e spengo la moto ( cosa che non faccio mai) non dalla chiave ma dal pulsante di "emergenza" sul manubrio... poi istintivamente siccome tardava un pochino dopo poco spengo anche dalla chiave il quadro. Arrivato l'amico accendo il quadro chiave dimenticando di rimettere su on il pulsante di emergenza e la moto ovviamente non parte e appena ripremo il pulsante fa il rumore gracchiante caratteristico dalla centralina che in accensione non fa mai e si attiva tutta la strumentazione. Parto 3-400 metri e le tacche miracolosamente salgono sino al massimo... adesso ne mancano 3-4 ma perchè il livello della benzina è sceso e spero che al prossimo pieno tutto rimanga nella normalità.
Triumphista Alpino
29/07/2012, 08:54
Ciao ragazzi,
anche a me segna 3/4 tacche in meno. Naturalmente il problema si è verificato giusto 2 giorni prima dell'uscita dagaranzia. Corro dal conce il quale mi risponde che non ha mai sentito questo problema e io ero il primo. Mi fa ritornare e mi aggiorna la centralina dicendosi sicuro che in tal modo si sarebbe rimesso tutto a posto. No ha funzionato e il problema rimane. Ora però pare che anche altre Triumph e di vari modelli comincino ad avere lo stesso problema. A detta del conce la Triumph ipotizza che sia dovuto al caldo che farebbe impazzire il sensore. Intanto che riflettono sul da farsi e sul come (e con quale costo), fai il pieno e azzera il consiglio pratico.
Mi pare un pò pochino no?:wacko:
caporciano63
29/07/2012, 11:02
...... A detta del conce la Triumph ipotizza che sia dovuto al caldo che farebbe impazzire il sensore.
Io ci sono uscito tre volte col caldo torrido e per lunghe percorrenze (viaggi da oltre sei ore e moto nelle soste lasciata al sole). Non ho avuto mai nessun problema; ho una Sprint ST immatricolata marzo 2010 (ma sicuramente è stata prodotta nel 2009) con 22.000 km. Tanto premesso il metodo migliore per tentare un reset del livello del carburante è quello suggerito da Navigator due post più su ovvero:
- spegnere la moto con il pulsante rosso lasciando la chiave di accensione in posizione start;
- portare la chiave di accensione in posizione off ed attendere un pò per dare tempo a qualche eventuale condensatore di scaricarsi;
- rimettere la chiave di accensione in posizione start;
- rimettere il pulsante rosso in posizione start. La centralina a questo punto dovrebbe fare il classico rumore del ciclo di run up.
Se rovistate un pò sul forum troverete questa procedura suggerita anche da altri; in genere funziona.
Ciao.
Dunque una cosa è certa:
Nella migliore delle ipotesi tutto il sistema di misurazione carburante funziona malissimo.
La riserva si accende quando restano minimo minimo 100km di autonomia residua.
E' fatto così, non c'è nulla da fare.
Quando invece le tacche non si riempiono tutte il sensore è rotto.
A me lo hanno sostituito in garanzia (una settimana prima della scadenza).
Triumphista Alpino
05/08/2012, 08:54
Tanto premesso il metodo migliore per tentare un reset del livello del carburante è quello suggerito da Navigator due post più su ovvero:
- spegnere la moto con il pulsante rosso lasciando la chiave di accensione in posizione start;
- portare la chiave di accensione in posizione off ed attendere un pò per dare tempo a qualche eventuale condensatore di scaricarsi;
- rimettere la chiave di accensione in posizione start;
- rimettere il pulsante rosso in posizione start. La centralina a questo punto dovrebbe fare il classico rumore del ciclo di run up.
Ma in effetti la motivazione "è colpa del caldo" come si dice in francese mi sembra una minchiata solenne. Io l'anno scorso ho fatto le vacanze in toscana con la GT proprio durante la settimana più calda, con moto che nelle soste rimaneva al sole (temperature medie 38° ad agosto) e mai, ripeto mai, ha segnato una tacca in meno.
Anche io come ing71 pensavo si fosse rotto il sensore però ieri vado a fare il pieno (aprofittando dei generosi sconti del we) e puff! Torna a segnare tutte le tacche!! Poi rileggendo il tuo suggerimento mi sono accorto che involontariamente devo avere seguito la procedura che indicavi.
Ora vediamo quanto dura......:oook:
Ah, giusto per curiosità, dopo la mia segnalazione come per miracolo altre 5 moto hanno segnalato lo stesso problema.
L'assurdo è che non sanno cosa fare in concessionaria. O meglio hanno aggiornato la centralina e poi hanno segnalato il problema a Triumph. Punto.
Ma girando sul forum mi sembra che siamo in diversi ad avere lo stesso problema e ancora la casa madre non dice nulla. O almeno questo è quello che raccontano in concessionaria.:blink:
La mia Tiger ha avuto questo problema circa 2 anni fa... all'epoca è bastato scollegare i cavi della batterie per una decina di minuti e tutto si è messo a posto! Ora, invece, sono ormai 2 settimane che ha ricominciato a non segnare le ultime tacche. Dopo la procedura "del pulsante rosso" ho fatto il pieno e, effettivamente, ha indicato tutte le tacche, ma dopo 10/12 km si sono spente nuovamente.
angeloyzf
07/08/2012, 08:53
Anche la mia, che ha sempre segnato benissimo, da qualche settimana inizia a fare questo difetto, sono a 48000 km, provero' il ciclo del pulsante di emergenza :(
Triumphista Alpino
08/08/2012, 07:13
Aggiornamento: rifatto il pienio e seguita anche la procedura del pulsante rosso. Al momento tiene nel senso che segna tutte le tacche e direi che ci siamo anche nel segnare i consumi. Vediamo per quanto e incrociamo le dita.
Per la cronaca, la temperatura dell'aria non s'è abbassata anzi tra i vari cicloni africani s'è pure alzata: ergo il discorso sul caldo fattomi dal conce è una solenne minchiata:incaz:
angeloyzf
08/08/2012, 10:57
Ottimo. prossimo giro provo anch'io .... grazie :)
L'ottimo e competente Salvo Messina sostiene (Officina Triumph Catania) che se il fondo scala non si riempie tutto il sensore e' rotto e va sostituito.
In effetti a me e' andata cosi'.
Non credo che ci sia nulla di magico o di misterioso in questi sensori.
Probabilmente c'e' un potenziometro che in funzione della posizione del galleggiante restituisce alla centralina un valore di tensione che poi indica quante tacche accendere sul display.
Basta che il potenziometro si ossidi un po' e probabilmente inizia a fare le bizze.
E' altresi' probabile che, nel caso, sia anche ripristinabile.
Qualcuno lo hamai smontato o ci ha guardato dentro?
navigator
09/08/2012, 14:42
non è sempre così, direi che sono casi isolati quello del potenziometro. A me ha indicato per circa 6 mesi 3 tacche in meno sino a quando casualmente ho fatto il reset con il pulsante di emergenza... da allora tutto a posto. Anche ad altri utenti si è rimesso a posto da solo con i reset.
Comunque se fosse il potenziometro ossidato penso che sballerebbe nella "zona di ossido" ma i parametri di riserva e 0 km residui rimangono ok, invece quando c'è disallineamento sensore/centralina sballa su tutta l'indicazione del carburante ed in tutti i suoi parametri, trasportando la scala pieno 3 tacche più in basso.
é comunque un problema comune a tutti i 1050... proprio ieri un mio amico SpritGTtista mi stava raccontando che anche a lui sballa di 3 tacche e anche sulla sezione speed si lamentano.
Purtroppo i valori del potenziometro non vanno direttamente allo strumento ma vengono elaborati dalla centralina che a volte li ritrasmette allo strumento in modo errato anche se sono corretti all'origine.
Tiger_Riccio
09/08/2012, 16:12
io ieri ho rimappato e fatto il reset TPS (avevo già provato a resettare col tasto emergenza) ma continua a segnarmi 2 tacche in meno dal pieno. chissà che nelle prossime 2 settimane in cui faro mediamente 350km al giorno non ritorno a posto...
navigator
09/08/2012, 16:34
Prova anche a fare 30-40 km di strada dritta tutti in 6° a sui 100-120... una volta mi aveva riacceso tutte le tacche in questo modo però non aveva "memorizzato" e poi fai subito il reset con il pulsante di emergenza.
Io stesso problema. Ho risolto svuotando quasi completamemte il serbatoio senza guardare il livello ma solo i km percorsi. Al successivo rifornimento ha ricominciato a segnare giusto e tuttora resiste.
Speriamo bene.
Triumphista Alpino
10/08/2012, 17:52
Prova anche a fare 30-40 km di strada dritta tutti in 6° a sui 100-120... una volta mi aveva riacceso tutte le tacche in questo modo però non aveva "memorizzato" e poi fai subito il reset con il pulsante di emergenza.
Era la soluzione che mi aveva suggerito anche il conce: zero risultati:ph34r:
Io stesso problema. Ho risolto svuotando quasi completamemte il serbatoio senza guardare il livello ma solo i km percorsi. Al successivo rifornimento ha ricominciato a segnare giusto e tuttora resiste.
Speriamo bene.
quello mio funziona come vuole lui. adesso che sono in ferie spero non sia andato in ferie anche lui...
Io stesso problema. Ho risolto svuotando quasi completamemte il serbatoio senza guardare il livello ma solo i km percorsi. Al successivo rifornimento ha ricominciato a segnare giusto e tuttora resiste.
Speriamo bene.
infatti, a me è la terza volta in quatro anni che lo fa, ed anche stavolta ho risolto così. Dopo 2/3 pieni si è ristabilizzato tutto - ma tanto ormai so che col pieno faccio sicuro almeno 300 km, quindi chisse.....
p.s. le condizioni che hanno causato questa "disfunzione" sono state o un rifornimento NON COL PIENO oppure lo spegnimento dopo il pieno SENZA ASPETTARE CHE L'INDICATORE SEGNASSE CORRETTAMENTE tutte le barre (ho il benzinaro a 100 m da casa).
Ciauz
Triumphista Alpino
13/08/2012, 20:08
Allora appena tornato da giretto Italia - Austria di due giorni e ho testato ogni condizione: fatto il pieno, rabboccato di 15€, fatti al tri 20€ e infine ultimo rabbocco dei classici 10 eurozzi.
In tutto questo variare, dopo la procedura del tasto rosso, le tacche sono sempre disasi sempre tornate su e tornano sia i consumi che la quantità. Insomma direi che ci siamo. E speriamo che tenga a lungo!:w00t:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.