PDA

Visualizza Versione Completa : casco integrale con visiera interna parasole



simone pd
07/06/2012, 14:24
dopo avero rovinato il casco in pista, sarei alla ricerca di un casco NON uso pista con la visiera interna parasole visto che uso gli occhiali e la vedo una cosa pratica la doppia visierina interna.
visto che ormai ce ne sono molti di caschi di questo tipo, vorrei avere una lista prima di tutto di quali sono le alternative possibili, poi verrà la scelta.

intanto io conosco:

- AGV Horyzon, skyline e stealth sv
- shark speed R, vision R
- x-lite x702
- caberg vr2
- nolan n85

qualche altro modello?

Giuse87
07/06/2012, 14:55
sicuro che ci stiano gli occhiali con il visierino interno abbassato????

simone pd
07/06/2012, 15:02
sicuro che ci stiano gli occhiali con il visierino interno abbassato????

dipende dal casco, una volta ne avevo provato uno e non mi dava problemi, non ricordo il modello.
comunque basta non mettersi gli occhiali di lapo:
72393

quoting91
07/06/2012, 15:25
io ho questo:
7239572394
LS2 FF396 ft2 in fibra pagato 200€ ( ma in rete si trova a meno) e devo dire che li vale tutti... è fatto molto bene, ha il sistema x fare scendere la visiera scura che funziona benissimo e non ha scatti o robe del genere ( un mio amico ha un hjc e il sistema x fare scendere la visiera è pessimo, ogni tanto va a scatti ed è duro)gli interni sono completamente sfoderabili e lavabili e ha i guanciali con la pompetta x adattarli al proprio viso, l'unica pecca è che è abbastanza rumoroso... per il resto te lo consiglio!:oook:


sicuro che ci stiano gli occhiali con il visierino interno abbassato????

anche io porto gli occhiali e ci stanno tranquillamente :biggrin3:

simone pd
07/06/2012, 16:58
Un mio amico si è preso da poco un lsf modulare. Sembra fatto bene e anche la visierina è comoda. Ha gli interni sfoderabili però si lamenta che è rumoroso

RihardoSol
07/06/2012, 17:37
Q8. Mi trovo da dio

fenix1979
07/06/2012, 19:28
sto usando lo shark speed r da un mesetto e ne sono soddisfatto, 4 sharp solo perché ha il visierino parasole http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/shark-speed-r (ottime visto che il mio vecchio arai condor pagato più di questo ne ha 2), visierino che scende senza problemi, sistema brevettato per inserire gli occhiali (io non li porto), visiera di uno spessore pazzesco che dà una gran sensazione di sicurezza, rumorosità nella norma (l'arai lo batte solo in questo) e grafiche molto belle. consigliato!

brunowalter
13/06/2012, 20:53
dopo avero rovinato il casco in pista, sarei alla ricerca di un casco NON uso pista con la visiera interna parasole visto che uso gli occhiali e la vedo una cosa pratica la doppia visierina interna.
visto che ormai ce ne sono molti di caschi di questo tipo, vorrei avere una lista prima di tutto di quali sono le alternative possibili, poi verrà la scelta.

intanto io conosco:

- AGV Horyzon, skyline e stealth sv
- shark speed R, vision R
- x-lite x702
- caberg vr2
- nolan n85

qualche altro modello?

Schuberth S2

Azathot
13/06/2012, 21:14
In aggiunta anche HJC FS-11.

Ho avuto l' HJC FS-10 e mi ci son trovato benissimo, ora ho il Caberg, più rifinito, ma anche più rumoroso del primo.
Comunque gli occhiali si possono indossare tranquillamente con entrambi.

Ho provato l'X-Lite 702 solo in negozio e calzava molto bene, ma mai usato in moto... Potrebbe essere il mio prossimo acquisto.

nuvolerapide
14/06/2012, 20:07
io mi son trovato bene con questa... Home | sunax (http://www.sunax.de/it) ...il plus-ultras è che puoi scegliere il casco che vuoi ed applicarla

Bibolo
25/02/2015, 14:45
riporto in auge questa discussione perchè mi sono imbattuto per caso in questo interessante visierino, come ti ci sei trovato, ora a distanza di qualche anno consiglieresti l'acquisto?

Yanez dlf
25/02/2015, 17:13
Io sto per prendere il nuovo arai quantum st pro, che ha il nuovissimo sistema (per arai, che si era solo lei sempre rifiutata di fare come tutti i visierini interni, perche comunque abbassano lo spessore e quindi la resistenza in quella zona ....) che ha il visierino ESTERNO e unica al mondo, la doppia omologazione europea ed americana ...
costa tra i 590 ed i 700 , secondo le grafiche.
E' tantino, ma ho deciso che il contenuto della scatola cranica vale decisamente di piu' di questa cifra....
risparmiero' su altro ma non sulla sicurezza !

Bibolo
25/02/2015, 23:16
Il fatto è che ho un rpha10 nuovo, usato pochissimo, quindi mi secca prendere un altro casco...


Inviato dalla mia macchina da scrivere usando i tasti

arinaldisub
26/02/2015, 09:54
Io sto per prendere il nuovo arai quantum st pro, che ha il nuovissimo sistema (per arai, che si era solo lei sempre rifiutata di fare come tutti i visierini interni, perche comunque abbassano lo spessore e quindi la resistenza in quella zona ....) che ha il visierino ESTERNO e unica al mondo, la doppia omologazione europea ed americana ...
costa tra i 590 ed i 700 , secondo le grafiche.
E' tantino, ma ho deciso che il contenuto della scatola cranica vale decisamente di piu' di questa cifra....
risparmiero' su altro ma non sulla sicurezza !

Ti consiglio di provarlo prima pero' l'Arai Pro Shade System, cosi' si chiama il visierino esterno.
A me non e' piaciuto per niente l'effetto che fa, cioe' lo stacco tra la parte di visiera coperta dal sistema e quella che rimane scoperta in basso e soprattutto ai lati, anche se sulla comodita' d'uso niente da dire, se appunto non ti distrae questo effetto.
Anche se la velocita' di reazione non e' ovviamente paragonabile all'azionamento di un visierino, preferisco usare un pinlock tint fotocromatico.
Io ho un Arai Chaser V.
Per quanto riguarda il Quantum St, anche qui ti consiglio di provarlo, e' fatto con una forma di calotta un piu' ovale rispetto agli altri arai, a me a parita' di taglia risultava un po' largo e meno calzante.

Bibolo
26/02/2015, 17:34
ho visto sul sito questo sistema "innovativo" realizzato da arai, mi sembra un po' una c*g*t*, dovrebbero decidere che cosa fare, se piegarsi alle richieste del mercato e fare sto visierino interno oppure decidere di continuare sulla strada del racing e non farlo... .

Yanez dlf
27/02/2015, 20:04
la forma e' nuova, non piu' perfettamente sferica, e' vero. Anche la calzata e' di nuova concezione , rispetto agli arai : si sente non piu' sulle tempie ma sulle guancie. Per la taglia e la calzata dicono che sia talmente personalizzabile cambiando lo spessore dei vari guancialini che non mi preoccupa. Ci faro' prima sicuramente un bel giro di prova pero', perche' estetica a parte, l 'unico vero dubbio che ho sul visierino esterno e' se non crei fischi aereodinamici, sopratutto quando e' alzato !
onestamente mi pare impossibile che in velocita' non produca dei fischi... Appeno lo provero' ti diro' !

superfudo
27/02/2015, 20:17
Io ho lo scorpion Exo 1000 bello e silenzioso però in inverno si appanna un po'


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bibolo
27/02/2015, 22:51
Anche con il pinlock? Comunque, di caschi buoni ce ne sono molti, io, vista la mia esperienza personale posso solo sconsigliare hjc, per un modulare in fibra andrei su schubert, due amici lo hanno, il c3 per la precisione, e sono molto soddisfatti


Inviato dalla mia macchina da scrivere usando i tasti

Mad4mud
01/03/2015, 10:36
Anche io ho scorpion exo 1000, e mi trovo benissimo, in inverno si appanna un po ma ha la possibilita di lasciare la visiera leggermente alzata e risolvere il problema

nobile13
02/03/2015, 08:41
Anch'io porto gli occhiali e indosso un X-Lite 702. Mi trovo molto bene!

:oook:

Bibolo
02/03/2015, 19:38
ho visto qualche modello xlite interessante, la taglia che avete preso rispecchia in media la vostra misura, cioè se hai una m, hai preso la m e lo vesti bene oppure calza stretto o largo?

carlo1967
02/03/2015, 20:29
ho visto qualche modello xlite interessante, la taglia che avete preso rispecchia in media la vostra misura, cioè se hai una m, hai preso la m e lo vesti bene oppure calza stretto o largo?

A me gli x-lite tendenzialmente vestono stretto (ad esempio 702 taglia xxl mentre in shoei ho la xl). Però 802 mi veste perfetta la xl


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk