PDA

Visualizza Versione Completa : Piastra contakm-contagiri



l.tor
09/06/2012, 08:07
ciao a tutti,
la t100 ha la piastra di attacco degli strumenti curvata verso l'alto e in questo modo crea molto spazio tra i contakm/contagiri e il faro
sarebbe possibile secondo voi smontare gli strumenti e rimontarli al contrario per farla curvare verso il faro?
credo che come spazio dovremmo esserci ma prima di mettermi all'opera volevo chiedere se qualcuno di voi ci avesse già messo mani
ciao!

zemin
09/06/2012, 08:44
Io l'ho fatto, ma ho dovuto abbassare il più possibile il faro e piegare leggermente la piastra. In poche parole dovresti cambiare supporti faro, spostare il regolatore di tensione e il blocchetto accensione. Potresti anche evitare di piegare la piastra prendendo un faro più piccolo.

Musicman81
09/06/2012, 09:07
Io sulla Thruxton alla fine ho optato per farmi realizzare una nuova piastra senza inclinazione dall'utente D9...
Mi ha consigliato di invertire i supporti reggifaro per abbassarne un po' l'inclinazione, ma non dovrebbe essere necessario alcun altro intervento (spero!)

l.tor
10/06/2012, 09:55
ok, grazie x le info
domanda: come si estraggono contakm e contagiri dalla piastra senza far danni?

Tequila
10/06/2012, 10:03
puoi anche provare a fissare la strumentazione sotto , basta trovare dadi e bulloni della giusta lunghezza.....

l.tor
10/06/2012, 14:46
in che senso sotto?
io volevo provare ad usare quella originale della T100 (che è piegata) al contrario, in modo da farla curvare sul faro e rendere la strumentazione piatta
l'unico problema è che non sono riuscito a capire come sfilare contagiri e contakm dalla piastra. sono messi a pressione o c'è un metodo?

alverman
10/06/2012, 16:22
in che senso sotto?
io volevo provare ad usare quella originale della T100 (che è piegata) al contrario, in modo da farla curvare sul faro e rendere la strumentazione piatta
l'unico problema è che non sono riuscito a capire come sfilare contagiri e contakm dalla piastra. sono messi a pressione o c'è un metodo?

Devi togliere i bicchieri copristrumenti situati sotto la piastra e semplicemente sfilare gli strumenti dalla guarnizione che li tengono centrati sulla piastra stessa.

ferragigi
10/06/2012, 20:09
Beh, attenzione che per togliere il contakm - se hai la versione analogica - devi togliere il pomello del parziale altrimenti non lo sfili! Poi c'è il cavo, poi ci sono i morsetti e le lampadine, devi togliere le spie... Niente di complicato, ma ci sono due o tre cosette da fare per smontare

l.tor
11/06/2012, 20:40
ok, grazie per l'allerta
segnerò tutto passo passo così non mi sbaglio! ;)