Visualizza Versione Completa : Passare da un r6 a un thruxton!
Pollo_400
14/06/2012, 10:11
Ciao a tutti, vi voglio chiedere un consiglio, umano, più fraterno che da semplici conoscenti per mezzo di un computer.premessa, la funzione cerca l'ho usata ma non ho trovato le informazioni che cercavo purtroppo! la mia storia è che vado in moto da quasi 3 anni, col bandit prima, poi con un r6 del 2000 a carburatori dopo fino adesso, beh purtroppo come voi sapete il mondo delle moto stradali è sempre stato, un mondo di smanettoni, di gente gasata e quant'altro. io invece sono sempre stato dell'idea che la moto prende il cuore, e quindi ho voluto l'r6 più per un fattore estetico, che per un fattore di comodità e prestazioni. certo il ginocchio a terra e le andature allegre( forse anche qualcosina di più) non sono mancate nelle mie domeniche, ma poi c'è stato un brutto imprevisto nella mia vita, e se già pensavo che la moto stradale non potesse fare altro che del male, ora ne ho la certezza. il perchè? perchè il limite della moto è troppo alto rispetto al tuo limite, quindi ogni volta che tu impari, vai sempre piu forte piu forte, ma la moto non cederà mai! queste andature e questo ambiente che ti spinge a correre mi ha stancato... a me piace gustarmi la moto con aria in faccia e una bella birra in cima alla montagna. mi piace ingegnarmi sulla mia moto per personalizzarla e farla diventare la più bella di tutte! mi piaciono le moto dalla linea retrò. insomma mi ha fatto impazzire la thruxton appena l'ho vista. quello che mi chiedo è, mi permetterà di andare più piano una moto del genere? mi permetterà allo stesso tempo però di avere una guida gustosa e fluida (insomma, è piu vicina a un custom o a una moto stradale?) e poi, dove posso trovare degli eventi come raduni e ecc dedicati solo alle (per ora vostre) bellissime moto inglesi? vi chiedo scusa se ho chiesto magari qualche informazione che è nascosta dentro qualche post!
kage_maru
14/06/2012, 10:28
Ciao innanzitutto.
Ti parlo da pollo a Pollo, nel senso che io non lo son di nick ma di fatto: sono un fermone di quelli duri, tanto che mi faccio sorpassare dalle bici; il mio non è proprio un parere di uno sulla tua stessa lunghezza d'onda ma ti dico la mia lo stesso.
Secondo me la thruxton è esattamente la moto adatta alla tua descrizione.
Nel senso che volendo uno può fare il pazzo con una bicicletta, ma rispetto alle moto citate (io le posso comparare alla hornet e ad una 848 nella mia limitatissima esprienza) rimane il fatto che la confidenza di freni, ciclistica, motore che ti dà, a me onestamente suggerisce di "andarci piano" il più delle volte, soprattutto il peso, senza però negarsi il piacere di fare curve e staccatine quando si vuole.
Vai di thruxton e goditi la cedrata al bar!
Bonnyandme
14/06/2012, 10:33
se hai il pol(l)so facile lo avrai sempre...e in moto si ci va con la testa...(mi scuserai la paternale facile) il momento del cogl@...capita a tutti...è un mondo a parte quello delle mc dove gli spippoli sono legati prima all'estetica e poi alle performance...dove gli scarichi servono prima per il sound, poi per la forma e solo alla fine per avere qualche cavallo in più...ti consiglio di dare un'occhiata a cosa fa marsellus con la sua truzza!!! detto questo però, benvenuto, buona strada e vai con la mc:oook:
Ciao innanzitutto.
Ti parlo da pollo a Pollo, nel senso che io non lo son di nick ma di fatto: sono un fermone di quelli duri, tanto che mi faccio sorpassare dalle bici; il mio non è proprio un parere di uno sulla tua stessa lunghezza d'onda ma ti dico la mia lo stesso.
Secondo me la thruxton è esattamente la moto adatta alla tua descrizione.
Nel senso che volendo uno può fare il pazzo con una bicicletta, ma rispetto alle moto citate (io le posso comparare alla hornet e ad una 848 nella mia limitatissima esprienza) rimane il fatto che la confidenza di freni, ciclistica, motore che ti dà, a me onestamente suggerisce di "andarci piano" il più delle volte, soprattutto il peso, senza però negarsi il piacere di fare curve e staccatine quando si vuole.
Vai di thruxton e goditi la cedrata al bar!
Credo che, volendo, la thruxton possa concedere qualcosa di più della cedrata al bar, chiedete a Marsellus e ad altri ;)
73362
Pollo_400
14/06/2012, 10:35
grazie kage, credimi è molto importante sentire queste opinioni perchè la propabilità è anche di smettere di andare in moto proprio... ti volevo chiedere, da un punto di vista pratico insomma, si usa molto il cambio? o la coppia c'è e si fa sentire senza bisogno di entrare per forza con la lancetta nella zona rossa per avere un buono spunto? conta che io vado spesso sulle alpi, ad altitudini in cui il motore perde molta grinta (questo la mia moto a carburatori non aiutava!).
Bonnyandme
14/06/2012, 10:35
shining, mi sa che le pieghe di marsellus hanno colpito parecchio!!
Pollo_400
14/06/2012, 10:46
se hai il pol(l)so facile lo avrai sempre...e in moto si ci va con la testa...(mi scuserai la paternale facile) il momento del cogl@...capita a tutti...è un mondo a parte quello delle mc dove gli spippoli sono legati prima all'estetica e poi alle performance...dove gli scarichi servono prima per il sound, poi per la forma e solo alla fine per avere qualche cavallo in più...ti consiglio di dare un'occhiata a cosa fa marsellus con la sua truzza!!! detto questo però, benvenuto, buona strada e vai con la mc:oook:
esattamente quello che cerco per ora da come me lo state descrivendo! io son sempre stato uno che in mezzo a gente che si faceva le pippe mentali su gomme e ecc pensava a prendere gomme per fare viaggi 1 po più lunghi, insomma piu arrosto e meno fumo! :cool:
p.s.= ho visto che il thruxton permette delle grandi pieghe cazzarola! spettacolare quella foto!
Bonnyandme
14/06/2012, 10:52
eccoti il link dove godertene altre:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/210387-la-truzza-pista.html
Speedtwin
14/06/2012, 10:53
la passeggiata con il vento in faccia,
l'odore della benzina che evapora dai carburatori,
la lunga frenata danzante, anzichè la tensione da staccata,
le perdite d'olio assicurate quando si sosta,
la chiave di accensione dove non la metteresti mai,
uso il Jet per godermi le cannonate in rilascio,
dopo anni di fredde moto teutoniche, ho travato nella mia truzzina acquistata usata
le sensazioni che provavo da bambino con il giocattolo preferito....
Io sono uno di quelli scarsissimi che non capisce niente di moto ma ti dico:
1- raduni, incontri, conoscenze/amicizie tutte quelle che vuoi
2- godibilità tranquilla quanta ne vuoi e possibilità di fare cose spettacolari quante ti pare
3- spippolamenti a tuo piacimento
4 - riduzione del mal di schiena altrettanto (penso)
5 - stupore per le potenzialità di questi mezzi: ti capiterà certamente di accorgertene
6 - bisogno comulsivo di agghindare, migliorare, modificare, accorciare e allungare: è solo una questione di portafoglio e abilità personale
che dirti. Non ho idea di cosa sia e come vada una R6 ma una Triumph qualche piacere lo dà. Quanto all'andare più piano o più forte non credo sia una questione di moto ma di testa. Certe teste di cefalo riescono a fare sciocchezze pure con lo scooter.
ma mi pare di capire che la tua risposta te la sei data già quando hai posto le tue domande.
Pollo_400
14/06/2012, 11:00
grazie mille ragazzi, in questi giorni difficili per me mi state facendo venire voglia di moto, sotto un altra bellissima, e migliore, prospettiva... vedrò di provare appena me la sento un thruxton. per ora mi fa paura anche girare in macchina e non voglio affrettare i tempi...
kage_maru
14/06/2012, 11:01
Credo che, volendo, la thruxton possa concedere qualcosa di più della cedrata al bar, chiedete a Marsellus e ad altri ;)
Chiaramente la mia voleva essere una battuta, lo davo per scontato ;)
Qua tra i ragazzi del cafe racer di parma c'è chi è andato in pista in mc o tuttora si adopera, e piegano da far impressione.
Detto questo, concedimi l'accostamento: prendere un thruxton per andare forte è quantomeno una forzatura.
grazie kage, credimi è molto importante sentire queste opinioni perchè la propabilità è anche di smettere di andare in moto proprio... ti volevo chiedere, da un punto di vista pratico insomma, si usa molto il cambio? o la coppia c'è e si fa sentire senza bisogno di entrare per forza con la lancetta nella zona rossa per avere un buono spunto? conta che io vado spesso sulle alpi, ad altitudini in cui il motore perde molta grinta (questo la mia moto a carburatori non aiutava!).
Guarda il mio consiglio vale quanto il due di bastoni, però la mia esperienza mi trasmette questo: la mia thruxton mi dà mooolta meno confidenza nell'osare rispetto ad una hornet e ad una 848 (le altre moto che mi capita di usare), che dire, sarà un riflesso incondizionato.
C'è anche da dire che se mi passa per la testa le cifre che ci ho speso sopra mi passa anche la voglia di farla cadere :D
Bonnyandme
14/06/2012, 11:06
che poi la tua Kage è veramente SPETTACOLARE!
:oook:
Chiaramente la mia voleva essere una battuta, lo davo per scontato ;)
Qua tra i ragazzi del cafe racer di parma c'è chi è andato in pista in mc o tuttora si adopera, e piegano da far impressione.
Detto questo, concedimi l'accostamento: prendere un thruxton per andare forte è quantomeno una forzatura.
Guarda il mio consiglio vale quanto il due di bastoni, però la mia esperienza mi trasmette questo: la mia thruxton mi dà mooolta meno confidenza nell'osare rispetto ad una hornet e ad una 848 (le altre moto che mi capita di usare), che dire, sarà un riflesso incondizionato.
C'è anche da dire che se mi passa per la testa le cifre che ci ho speso sopra mi passa anche la voglia di farla cadere :D
Pollo_400
14/06/2012, 11:42
allora ragazzi mi state praticamente convincendo, per quanto riguarda la coppia? è sfruttabile o bisogna scalare spesso marcia? e poi per quanto riguarda la manutenzione?
Ciao pollo, mi ritrovo molto nelle tue indecisioni, le stesse che avevo io prima di cambiare moto, ti dico solo che i tuoi dubbi e ansie spariranno in breve tempo una volta salito su ste moto.
Ho fatto il pazzo una vita e avevo paura di rimanere deluso dal cambiamento ma niente di tutto ciò! Semplicemente si entra in un'altro mondo dove non ti senti costretto a tirarci come un pazzo per godere un pò del mezzo che hai, ma dove tutto ti da gusto, sia quando vuoi osare un pò sia quando hai voglia di goderti in relax un pò d'asfalto!
Vedrai che non rimpiangerai i cavalli persi, saranno compensati dalle emozioni che questi pezzi di ferro sanno regalare!
Ok finito il momento poetico ti dico che di coppia ne hanno parecchia per divertirsi senza vivere nella zona rossa del contagiri!
Il numero delle cambiate si riduce moltissimo (ed io ero uno che smanettava di continuo col cambio).
La manutenzione è pressochè simile alle altre migliaia di moto, anzi direi più facile, tanto che se hai un pò di manualità te la fai tranquillamente da solo visto il facile accesso al motore.
Un'altra cosa che da gusto con queste motorette è che se ci sai un pò fare e hai qualche attrezzo, staffe, bulloni, viti, un pò di alluminio.... è come tornare bambini e giocare con i Lego!
spitjake
14/06/2012, 12:16
Credo che, volendo, la thruxton possa concedere qualcosa di più della cedrata al bar, chiedete a Marsellus e ad altri ;)
infatti! molto meglio una birra!:w00t:
anch'io ho avuto una bandit,1200s e prima della thruxton avevo un XJ6 pesantemente modificata,in montagna era un vero furetto,mi faceva sembrare facile,troppo facile,andare forte,col rischio di superare facilmente i miei limiti senza accorgermene. Poi ho visto la thruxton,é stato amore a prima vista,non ti dico che é perfetta,ma sicuramente é una moto umana,non ti prende la mano e se vuoi ottimizzarla, con ottimi risultati, non c'é che l'imbarazzo della scelta,certo l'interasse é piu lungo di quello di un R6 quindi é meno svelta,ma proprio x questo si impara a guidarla in modo piu tranquillo,meno frenetico,ma al bisogno,se preparata a dovere,puo regalare grandi soddisfazioni senza rischi.
Pollo_400
14/06/2012, 23:23
Perfetto ragazzi, mi sta tornando la voglia di andare in moto, e sinceramente non vedo l ora di averne una in garage! É bello inoltre sentire il calore di una vera e proria comunita non un semplice gruppo di motociclisti!
Ciao pollo, mi ritrovo molto nelle tue indecisioni, le stesse che avevo io prima di cambiare moto, ti dico solo che i tuoi dubbi e ansie spariranno in breve tempo una volta salito su ste moto.
Ho fatto il pazzo una vita e avevo paura di rimanere deluso dal cambiamento ma niente di tutto ciò! Semplicemente si entra in un'altro mondo dove non ti senti costretto a tirarci come un pazzo per godere un pò del mezzo che hai, ma dove tutto ti da gusto, sia quando vuoi osare un pò sia quando hai voglia di goderti in relax un pò d'asfalto!
Vedrai che non rimpiangerai i cavalli persi, saranno compensati dalle emozioni che questi pezzi di ferro sanno regalare!
Ok finito il momento poetico ti dico che di coppia ne hanno parecchia per divertirsi senza vivere nella zona rossa del contagiri!
Il numero delle cambiate si riduce moltissimo (ed io ero uno che smanettava di continuo col cambio).
La manutenzione è pressochè simile alle altre migliaia di moto, anzi direi più facile, tanto che se hai un pò di manualità te la fai tranquillamente da solo visto il facile accesso al motore.
Un'altra cosa che da gusto con queste motorette è che se ci sai un pò fare e hai qualche attrezzo, staffe, bulloni, viti, un pò di alluminio.... è come tornare bambini e giocare con i Lego!
Mi hai rubato le parole !!!!! Grande !!!! :oook::oook::oook:
valeriopf
15/06/2012, 14:25
Ohh come è facile innamorarsi della truzza...anche se in realtà io ho preso la sua cugina di campagna...
Prendila nell' autunno...ci sono buone occasioni, avrai tempo a conoscerla un po', coccolarla quest' inverno e ...prepararla per la primavera
:triumphpride:
Mi hai rubato le parole !!!!! Grande !!!! :oook::oook::oook:
Sarebbe bello fare un'esperimento, lasciare per un giorno intero una MC a qualche centauro da supersportiva e contare quanti cambiano moto, le MC sono moto di grande effetto!!
maxsamurai
15/06/2012, 18:30
http://i48.tinypic.com/281aayt.jpg
EMOZIONE UNICA
HighVoltage
15/06/2012, 19:15
:oook:
La moto inglese è la moto inglese.
Lo dice la parola stessa: la.
Pollo_400
16/06/2012, 01:23
http://i48.tinypic.com/281aayt.jpg
EMOZIONE UNICA
Max questa é la tua? Se si davvero bellissima! E come idealmente vorrei fare la mia! Cazzarola ragazzi come mi state contagiando!
maxsamurai
16/06/2012, 11:44
Max questa é la tua? Se si davvero bellissima! E come idealmente vorrei fare la mia! Cazzarola ragazzi come mi state contagiando!
grazie si :cool:
GIAKOLRZ
16/06/2012, 20:46
avevo un suzuki bandit 600 del 2004 a carburatori; da marzo ho una nuova bonneville se a iniezione: MOLTO MEGLIO ADESSO........
Karmakode
17/06/2012, 08:08
La moto la "fa" il pilota, e non viceversa,perdersi nei "tecnicismi",nei numeri etc..etc.. non serve a nulla,ci vuole cuore,passione e...manico!! :biggrin3:
Caro pollo,il bicilindrico è "la coppia" fatta moto,anni fa,avevo un bel Ducati 750 SS,semicarenato,70 cavalli scarsi,avevo perfino accorciato i rapporti,però sulla Cisa bastonavo a ripetizione,R6,GSXR e CBR 600,e via così anche se gli rendevo quasi 30 cavalli.....
a meno che non vai in pista, o voglia fare i 250 in autostrada,la Thruxton ti farà "godere" ( in pista ci puoi andare comunque,basta che tu non voglia competere con le 4 cilindri Jap) Ieri ho fatto un paio di passi Appenninici,con signora a bordo,e mi sono divertito alla grande con la mia SE,
vai tranquillo...... Twin it's better!!! Always.....:oook:
GIAKOLRZ
17/06/2012, 08:13
La moto la "fa" il pilota, e non viceversa,perdersi nei "tecnicismi",nei numeri etc..etc.. non serve a nulla,ci vuole cuore,passione e...manico!! :biggrin3:
Caro pollo,il bicilindrico è "la coppia" fatta moto,anni fa,avevo un bel Ducati 750 SS,semicarenato,70 cavalli scarsi,avevo perfino accorciato i rapporti,però sulla Cisa bastonavo a ripetizione,R6,GSXR e CBR 600,e via così anche se gli rendevo quasi 30 cavalli.....
a meno che non vai in pista, o voglia fare i 250 in autostrada,la Thruxton ti farà "godere" ( in pista ci puoi andare comunque,basta che tu non voglia competere con le 4 cilindri Jap) Ieri ho fatto un paio di passi Appenninici,con signora a bordo,e mi sono divertito alla grande con la mia SE,
vai tranquillo...... Twin it's better!!! Always.....:oook:
santissime parole......
Pollo_400
17/06/2012, 15:30
ragazzi, oggi ho venduto l'R6... aspettiamo la sua erede :) speriamo arrivi presto la truzza!
ragazzi, oggi ho venduto l'R6... aspettiamo la sua erede :) speriamo arrivi presto la truzza!
hai visto che già sorridi!!!!!!
Ottima mossa, ora attendiamo e all'arrivo foto di rito e di presentazione :biggrin3::oook:
GIAKOLRZ
18/06/2012, 05:16
BRAVISSIMO, non te ne pentirai.....
Pollo_400
18/06/2012, 12:17
quanto è bella :cry:
Vendo Triumph Thruxton 900 usata del 2008 a Cuneo (codice: 3785755) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/thruxton-900/thruxton-900/index.html?msg=3785755)
quanto è bella :cry:
Vendo Triumph Thruxton 900 usata del 2008 a Cuneo (codice: 3785755) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/thruxton-900/thruxton-900/index.html?msg=3785755)
Falla tua...
megalo82
18/06/2012, 12:48
io avevo una FZ6 e stavo esagerando, molto!
ora ho una bonnie che... piano piano mi sta facendo di nuovo esagerare!!!! Ho notato che se scendi dalla bonnie e metti le chiappe su una moto più facile o più svelta (l'altro giorno ho provato una fz8) esageri ancora di più, ti sembra talmente facile andare forte che ti viene naturale aprire il gas! La goduria più grossa è che spinge bene dai 2500 in su, non devi aspettare i 12000 come era sulla mia vecchia jappa!!! ;)
HighVoltage
18/06/2012, 17:58
quanto è bella :cry:
Vendo Triumph Thruxton 900 usata del 2008 a Cuneo (codice: 3785755) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/thruxton-900/thruxton-900/index.html?msg=3785755)
perfetta!! spippolata poco, così te la personalizzi meglio :)
maxsamurai
18/06/2012, 22:08
ragazzi, oggi ho venduto l'R6... aspettiamo la sua erede :) speriamo arrivi presto la truzza!
bravo ragasso:oook:
un salto di qualità, almeno dal profilo dell'estetica, a mio modo di vedere
Ciao a tutti, vi voglio chiedere un consiglio, umano, più fraterno che da semplici conoscenti per mezzo di un computer.premessa, la funzione cerca l'ho usata ma non ho trovato le informazioni che cercavo purtroppo! la mia storia è che vado in moto da quasi 3 anni, col bandit prima, poi con un r6 del 2000 a carburatori dopo fino adesso, beh purtroppo come voi sapete il mondo delle moto stradali è sempre stato, un mondo di smanettoni, di gente gasata e quant'altro. io invece sono sempre stato dell'idea che la moto prende il cuore, e quindi ho voluto l'r6 più per un fattore estetico, che per un fattore di comodità e prestazioni. certo il ginocchio a terra e le andature allegre( forse anche qualcosina di più) non sono mancate nelle mie domeniche, ma poi c'è stato un brutto imprevisto nella mia vita, e se già pensavo che la moto stradale non potesse fare altro che del male, ora ne ho la certezza. il perchè? perchè il limite della moto è troppo alto rispetto al tuo limite, quindi ogni volta che tu impari, vai sempre piu forte piu forte, ma la moto non cederà mai! queste andature e questo ambiente che ti spinge a correre mi ha stancato... a me piace gustarmi la moto con aria in faccia e una bella birra in cima alla montagna. mi piace ingegnarmi sulla mia moto per personalizzarla e farla diventare la più bella di tutte! mi piaciono le moto dalla linea retrò. insomma mi ha fatto impazzire la thruxton appena l'ho vista. quello che mi chiedo è, mi permetterà di andare più piano una moto del genere? mi permetterà allo stesso tempo però di avere una guida gustosa e fluida (insomma, è piu vicina a un custom o a una moto stradale?) e poi, dove posso trovare degli eventi come raduni e ecc dedicati solo alle (per ora vostre) bellissime moto inglesi? vi chiedo scusa se ho chiesto magari qualche informazione che è nascosta dentro qualche post!
mi sembra di rivedermi quando 3 anni fa passai dalla FZ6 alla Bonneville. E' un modo nuovo di concepire la moto, per me molto piuù bello e rilassante (anche se volendo neanche tanto ;). Hai già deciso :P
Bonnyandme
19/06/2012, 12:17
:oook:......ti aspettiamo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.