PDA

Visualizza Versione Completa : multa per targhino



spitjake
14/06/2012, 11:36
mio fratello ha appena ricevuto una multa per non aver sostituito il targhino del motorino entro febbraio.

fino a qui tutto ok,
1 mio fratello è un idiota(nel senso buono) e si dimentica le cose anche importanti
2 la multa è giusta, c'è la legge e c'è stato tempo per adeguare le cose
3 era in biblioteca e poteva benissimo andarci in bicicletta

fatte queste premesse mi chiedo

il motorino era parcheggiato sotto la biblioteca, targa vecchia ma in regola nel senso che appartiene effettivamente a mio fratello, assicurazione, revisione e bollo in regola e tutto originale. passa un vigile e fa foto, dopo 10 gg arriva la multa:

570 € :noooo::noooo::noooo:

cioè ragazzi 570 euro???? per cosa??? io capisco che bisogna adeguarsi alle normative, mi aspettavo 80-100, infatti gli ho ordinato di andare immediatamente a regolarizzare tutto il giorno stesso! ma boia can per chi cazzo ci prendono??? 570 euro sono la metà dello stipendio per uno che ha la fortuna di avere un lavoro!!! (cher lui per inciso non ha)

io sono contrario ai ricorsi in genere ma visto che il motorino non stava circolando si può fare qualcosa? lui avrebbe anche potuto prenderlo a casa di un amico dove lo aveva lasciato per portarselo a casa a piedi no??
ripeto che mi sta sulle balle fare ricorso ma vista la idiozia della sanzione lo trovo doveroso!

che dite?

rez
14/06/2012, 11:43
mio fratello ha appena ricevuto una multa per non aver sostituito il targhino del motorino entro febbraio.

fino a qui tutto ok,
1 mio fratello è un idiota(nel senso buono) e si dimentica le cose anche importanti
2 la multa è giusta, c'è la legge e c'è stato tempo per adeguare le cose
3 era in biblioteca e poteva benissimo andarci in bicicletta

fatte queste premesse mi chiedo

il motorino era parcheggiato sotto la biblioteca, targa vecchia ma in regola nel senso che appartiene effettivamente a mio fratello, assicurazione, revisione e bollo in regola e tutto originale. passa un vigile e fa foto, dopo 10 gg arriva la multa:

570 € :noooo::noooo::noooo:

cioè ragazzi 570 euro???? per cosa??? io capisco che bisogna adeguarsi alle normative, mi aspettavo 80-100, infatti gli ho ordinato di andare immediatamente a regolarizzare tutto il giorno stesso! ma boia can per chi cazzo ci prendono??? 570 euro sono la metà dello stipendio per uno che ha la fortuna di avere un lavoro!!! (cher lui per inciso non ha)

io sono contrario ai ricorsi in genere ma visto che il motorino non stava circolando si può fare qualcosa? lui avrebbe anche potuto prenderlo a casa di un amico dove lo aveva lasciato per portarselo a casa a piedi no??
ripeto che mi sta sulle balle fare ricorso ma vista la idiozia della sanzione lo trovo doveroso!

che dite?

Figli di buona donna proprio... minkia 570 papine... :cry:

spitjake
14/06/2012, 11:45
cioè non è che non avesse la targa! semplicemente era quella vecchia! che cazzo di stracazzo di merda di reato è???

Piè
14/06/2012, 11:54
di questi tempi pensano solo a fare cassa

streetTux
14/06/2012, 11:54
Minchia che botta..

@ndre@
14/06/2012, 12:05
che stangata!

tbb800
14/06/2012, 12:06
leggo che c'è perfino prevista la confisca del mezzo. forse se lo beccavano in movimento.

comunque quella cifra è uno sproposito.

Marco Manila
14/06/2012, 12:35
Cavoli, davvero una botta di multa! Avrei capito se girasse senza assicurazione o senza targa, ma così mi sembra davvero un eccesso, a meno che non ci siano conseguenze che non possiamo immaginare girando con la targa non aggiornata.

maxleprotto
14/06/2012, 12:38
Sinceramente anche io la trovo spropositata come multa.
Va bene tutto, la multa e' comprensibile , comunicato obbligo di cambio targa e lasciato un buon periodo per adeguarsi, ma una cifra del genere non ha assolutamente nessuna giustificazione.
E' proprio solo voler fare cassa

calm-power
14/06/2012, 12:38
cioè non è che non avesse la targa! semplicemente era quella vecchia! che cazzo di stracazzo di merda di reato è???

in parte ti sei già risposto.
circolando con la vecchia targa che è fuori legge da qualche mese è come se circolasse senza targa...

da quì la mazzata di multa, purtroppo.

Venanzio
14/06/2012, 12:40
Minchia quante è cara, e una famiglia cpm 1200 euro al mese come fa a mangiare se gli fanno un verbale cosi salato?

Fede#16
14/06/2012, 12:59
quando sento certe cose, mi piacerebbe essere uno zingaro o qualcosa del genere!
Speriamo che il vigile, vada in dissenteria per 570 giorni!
Scusate lo sfogo!!!!!!

marco.bus
14/06/2012, 13:11
se girava senza targa beccava meno.....
vaccaboia!!!

speedpent
14/06/2012, 14:03
LADRIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!

Pelledorso
14/06/2012, 14:04
se girava senza targa beccava meno.....
vaccaboia!!!

se girava senza targa, dopo aver rapinato un ufficio postale, e aver causato un incidente mortale e se fosse stato uno zingaro.............. avrebbe sicuramente pagato di meno :dry:!!!


piccolo OT:
quest'inverno nelle mia città hanno fanno una rapina in casa di due persone anziane che causò molto scalpore perchè vennero picchiati selvaggiamente!!
Dopo un pò di tempo hanno beccato i soliti 3 albanesi!!!

10 giorni fa il solito fenomeno del gip/gup (non so qual'è quello giusto) di turno ha avuto la fenomenale idea di concedere gli arresti domiciliari a uno dei tre!!
Ma il bello è............. sapete dove abitava il poveretto?!?!? A MIRANDOLA !!!!
Eh si.... gli hanno concesso gli arresti domiciliari in una citta appena colpita dal terremoto (così lo si può controllare meglio avranno pensato)!!

Morale della favola dopo mezza giornata era già uccel di bosco :dry:!!!

Lo scrofo
14/06/2012, 14:06
porca puttana!

Rena
14/06/2012, 14:47
Proprio una bastardata ... io dico un pò di buon senso (sia nella legge che in chi la applica), no ?

Lo scrofo
14/06/2012, 15:10
Proprio una bastardata ... io dico un pò di buon senso (sia nella legge che in chi la applica), no ?

ora no, c'e' crisi ...

Rena
14/06/2012, 15:14
ora no, c'e' crisi ...

eheh, e prima della crisi ?

Per me erano, sono e resteranno sempre incompetenti, incapaci e ladri :(

Space-Ace
14/06/2012, 15:27
di che ci si meraviglia? :dry:

i soldi si vanno a prendere dove ci sono!
di sicuro,a chi potenzialmente non può pagare...non gli viene elevata nessuna contravvenzione,è solo una "perdita di tempo" :dry::dry::dry::dry::dry:
meglio concentrare gli sforzi verso un contribuente sicuro!


e qui,vista la pericolosità del reato in corso,si deve intervenire tempestivamente e con dura repressione...anzi,quasi quasi...darei una medaglia al solerte tutore e ancor di più al legislatore! che di sicuro non vive nel mondo reale!

qunat'è bella la giustizia....:incaz::incaz::incaz::incaz::incaz::incaz::incaz::incaz::incaz:

Lo scrofo
14/06/2012, 15:27
eheh, e prima della crisi ?

Per me erano, sono e resteranno sempre incompetenti, incapaci e ladri :(

570 euro per una targa non "omologata" e' assolutamente esagerato.

La multa ci sta, e su questo concordo, ma cosi' alta e' paradossale... perche' il motorino non e' senza targa o comunque non riconducibile ad un proprietario.
Oltretutto basta vedere l'importo della multa / infrazione per capire come sia sporporzionata.

2speed3
14/06/2012, 15:33
fai 570 euro di atti vandalici... :ph34r:

Rena
14/06/2012, 16:09
570 euro per una targa non "omologata" e' assolutamente esagerato.

La multa ci sta, e su questo concordo, ma cosi' alta e' paradossale... perche' il motorino non e' senza targa o comunque non riconducibile ad un proprietario.
Oltretutto basta vedere l'importo della multa / infrazione per capire come sia sporporzionata.

Concordo in pieno ... quello che mi chiedo è:
1) chi può fare una legge così, se non un incompetente ?
2) il vigile (visto che di stipendio non prenderà di certo 5000 euro), non si può immedesimare nella persona che multa ? e magari "avvertirlo" di regolarizzare altrimenti la prossima volta lo incula ?

Almeno in queste cose, che si capisce che sono idiozie, il vigile potrebbe usare un pò di buon senso e limitarsi a inchiappettare per cose veramente gravi ;)

Buby86
14/06/2012, 16:45
mio fratello ha appena ricevuto una multa per non aver sostituito il targhino del motorino entro febbraio.

fino a qui tutto ok,
1 mio fratello è un idiota(nel senso buono) e si dimentica le cose anche importanti
2 la multa è giusta, c'è la legge e c'è stato tempo per adeguare le cose
3 era in biblioteca e poteva benissimo andarci in bicicletta

fatte queste premesse mi chiedo

il motorino era parcheggiato sotto la biblioteca, targa vecchia ma in regola nel senso che appartiene effettivamente a mio fratello, assicurazione, revisione e bollo in regola e tutto originale. passa un vigile e fa foto, dopo 10 gg arriva la multa:

570 € :noooo::noooo::noooo:

cioè ragazzi 570 euro???? per cosa??? io capisco che bisogna adeguarsi alle normative, mi aspettavo 80-100, infatti gli ho ordinato di andare immediatamente a regolarizzare tutto il giorno stesso! ma boia can per chi cazzo ci prendono??? 570 euro sono la metà dello stipendio per uno che ha la fortuna di avere un lavoro!!! (cher lui per inciso non ha)

io sono contrario ai ricorsi in genere ma visto che il motorino non stava circolando si può fare qualcosa? lui avrebbe anche potuto prenderlo a casa di un amico dove lo aveva lasciato per portarselo a casa a piedi no??
ripeto che mi sta sulle balle fare ricorso ma vista la idiozia della sanzione lo trovo doveroso!

che dite?

E' capitata la stessa cosa a mio padre... :ph34r:

lui ci sballa con il vecchio zip di mia sorella...un giorno (non eravamo a conoscenza di sto caxxo di adeguamento) prende lo scooterino e viene fermato...

in poche parole € 500,00 di multa....e mio padre non è un ragazzino...ha ora mai 70 anni...è uno spettacolo da veder su sto motorino :risate2: che non va na cippa...

cmq davvero degli stronzi...poraccio...ma la beffa finale secondo me è un altra...la vecchia targa si abbinava alla cartina di circolazione (il proprietario era il possessore di quest'ultima...detto tra noi 'na cahata assurda)...con sta nuova bisogna fare il libretto...quindi alla fine si è dovuto pagare la nuova targa e il libretto...

infine...c'è da dire che prima...se lo avessi venduto non pagavo niente...mentre ora se lo si vendesse bisogna pagare il passaggio di proprietà...

che dire...adeguamento giusto...ma come al solito ti spillano i soldi da tutte ma tutte le parti...

secondo me pensano che caghiamo oro... :ph34r:

infine...altro accaduto...sempre con sta ceppa di scooterino...

era un periodo che mio padre non lo usava molto...essendo della vecchia generazione è un po strano...a volte va con il casco slacciato...o senza cinture...in quel periodo non pagava assicurazione e bollo...

tnt lui è bravo a guidare e va piano... diceva... :ph34r:

per farla breve...usava poco sto scooterino e lo mollava sul marciapiede sotto un albero con un po di fronde...alla fine era un po defilato...una stronza avvelenata...che aveva il figlio a cui facevano 1000 dispetti alla sua moto...un giorno gli gira e sente la municipale avvertendoli che c'era un motorino rubato...
al controllo risulta intestato a mio padre...ma che lo scooter risultava senza bollo ed assicurazione...multoni e adeguamento di ass. e bollo da presentera di li a poco (nn ricordo) in centrale...!!!

che dire di nuovo...è giusto! ma che palle...sempre soldi da tirar fori...tanto li cago!:botteee:

ivanbdp
14/06/2012, 17:51
Sti cazzi!!!

PowerRoss
14/06/2012, 18:45
Hai tutta la mia comprensione... io presi 300 euri di multa per aver parcheggiato la moto su una aiuola di un parcheggio al mare... multa salata perchè quell'aiuola, una stricia di verde di 3 metri tra un marciapiede e un muretto era equiparata a "pineta" da salvaguardare... per inciso quel giorno avranno fatto super cassa dato che c'erano almeno altre 30 moto messe lì...

2speed3
14/06/2012, 18:57
Hai tutta la mia comprensione... io presi 300 euri di multa per aver parcheggiato la moto su una aiuola di un parcheggio al mare... multa salata perchè quell'aiuola, una stricia di verde di 3 metri tra un marciapiede e un muretto era equiparata a "pineta" da salvaguardare... per inciso quel giorno avranno fatto super cassa dato che c'erano almeno altre 30 moto messe lì...

pur di spillare soldi si inventerebbero che li sotto c'è un cimitero indiano partimonio dell'unesco >.>

Mrmc
14/06/2012, 19:00
sanno che molti non l'hanno sostituita e cosi stanno sparando grosso...

le contravvenzioni sono "educative", nn servono a fare cassa

sisi come no.....................

Kerik
14/06/2012, 19:26
Qulche mese fa,ero in Germania.Mi fermo in un paese vicino a Monaco,parcheggio sulle strisce blu,e mi dico "beh,la lascio 5 minuti,non sto a fare il bigliettino".Esco e c'è la multa.Porc..,azz...,ecc.Guardo il verbale,e a quanto ammontava il verbale? 5 euro!!!Praticamente i prezzo del parcheggio più un piccolissima multa.Questa è la Germania.Tanto di cappello.

dan03
14/06/2012, 19:55
Purtroppo ci fa capire il senso di queste leggi. Pensate col fine di fare più cassa possibile. Oltre a far aumentare l'insofferenza per le autorità.

denis
14/06/2012, 21:25
ma se non la si paga che ti possono fare?

Mrmc
14/06/2012, 21:28
ma se non la si paga che ti possono fare?

credo che entri in gioco equitalia e tutto ciò che questo comporta.......................

denis
14/06/2012, 21:31
credo che entri in gioco equitalia e tutto ciò che questo comporta.......................

mi vien da pensare che ti confischino il mezzo...bhè che se lo tengano...

Mrmc
14/06/2012, 21:50
no aspetta...

il mezzo ti viene confiscato e v abene.. ma mettiamo che il mezzo valga 50-100€ ( come la maggiorparte dei motorini vecchi ), non credo proprio che equitalia si "accontenti" e ci perda i 400€ mancanti...

a quel punto ti confiscano altro............

denis
14/06/2012, 22:00
no aspetta...

il mezzo ti viene confiscato e v abene.. ma mettiamo che il mezzo valga 50-100€ ( come la maggiorparte dei motorini vecchi ), non credo proprio che equitalia si "accontenti" e ci perda i 400€ mancanti...

a quel punto ti confiscano altro............

ma se il ragazzo è maggiorenne e nn ha altro al di fuori del motorino risalgono ai genitori?

Mrmc
14/06/2012, 22:06
non credo, ma non conviene "rovinarsi" per 500€..

ho un conoscente che ha ragionato cosi:

"le multe non le pago, tanto non ho nulla , cosa mi possono prendere?"

ti v abene finchè sei ragazzo e abiti coi genitori, poi però hai la vita "rovinata" finchè non le paghi... cioò non puoi intestarti un auto, una casa, un conto corrente....infatti poi ha capito e le ha pagate.. ovviamente decuplicate dato che erano passati anni...

per 500€, per quanto sia tantissimo per una multa cosi stupida, eviterei di "rovinarmi" la vita ( e la libertà perchè quello si tratta )..........

macheamico6
15/06/2012, 05:49
.

E' uno sproposito, ma se la legge ancorché malfatta questo dice c'è ben poco da far ricorso.
Comunque io non pagherei un bel niente: se tuo fratello non ha un reddito, se il motorino non ha valore e non ha nulla intestato a suo nome (e per nulla intendo ovviamente neanche l'auto), aspetterei che entri in gioco Equitalia e poi ci andrei a parlare proponendo una transazione a una somma modesta, giusto per definire la cosa.
Se la multa è 570, e Equitalia chiederà (butto là una cifra) 700, proporrei, che so', 150.
Se fossi nelle vesti del funzionario di Equitalia, opterei per un incasso certo e conseguente chiusura della pratica, anziché dover sostenere ulteriori spese per, eventualmente, tra qualche tempo (anni?), incassare forse di più attraverso il pignoramento del 5° dello stipendio o chissà cos'altro.
Tra l'altro tuo fratello farebbe sempre in tempo ad alzare in un secondo tempo la sua offerta transattiva, anche se poi da 700 saranno arrivati a 800.

bi_andrea_elle
15/06/2012, 05:52
Estigrancaxxi !!!! 570 euro ???

è Follia !!

spitjake
15/06/2012, 09:50
mah comunque io continuo a sostenere che a veicolo parcheggiato e non circolante le cose cambiano

Rena
15/06/2012, 10:20
ma se non la si paga che ti possono fare?

Ti sequestrano la targa :)

Lo scrofo
15/06/2012, 12:35
Concordo in pieno ... quello che mi chiedo è:
1) chi può fare una legge così, se non un incompetente ?
2) il vigile (visto che di stipendio non prenderà di certo 5000 euro), non si può immedesimare nella persona che multa ? e magari "avvertirlo" di regolarizzare altrimenti la prossima volta lo incula ?

Almeno in queste cose, che si capisce che sono idiozie, il vigile potrebbe usare un pò di buon senso e limitarsi a inchiappettare per cose veramente gravi ;)

Sono passati i bei tempi ...

Ora come ora, l'unico metro di giudizio di un Comune e' fare cassa ... niente di piu'.

Rena
15/06/2012, 13:38
Sono passati i bei tempi ...

Ora come ora, l'unico metro di giudizio di un Comune e' fare cassa ... niente di piu'.

Purtroppo hai ragione :sad:

urasch
15/06/2012, 15:21
se non si sotituiscae la targa arriva questa multa?,non lo sapevo...
io ho una cecchia vespa che non uso forse da una decina d'anni con il targhino...arrivera anche a me?


mah comunque io continuo a sostenere che a veicolo parcheggiato e non circolante le cose cambiano
lo penso anche io...

marcogrande80
15/06/2012, 15:35
Il cinquantino che aveva mio padre fino a poco tempo fa (da morir da ridere a vederlo) manco li valeva 570 eurini...madò:sick:

macheamico6
16/06/2012, 03:57
.


mah comunque io continuo a sostenere che a veicolo parcheggiato e non circolante le cose cambiano

Mi sà che se il veicolo è fermo sia del tutto indifferente.
Ciò che lo "colpevolizza" è che si trovi sulla pubblica via. Per lo stesso motivo le auto devono avere esposto il contrassegno della copertura rc.
Tra l'altro, dato che è vietato parcheggiare sugli spazi pubblici veicoli in permanenza, se il motorino si trova lì è perché ci è stato condotto e, parimenti, da lì dovrà ripartire.
Che poi la legge sia malfatta e la sanzione prevista sia assolutamente sproporzionata sono d'accordo, ma è un altro paio di maniche.



Uppo perché mi interessa conoscere il parere di qualcun altro a proposito della tesi da me sostenuta :oook:



E' uno sproposito, ma se la legge ancorché malfatta questo dice c'è ben poco da far ricorso.
Comunque io non pagherei un bel niente: se tuo fratello non ha un reddito, se il motorino non ha valore e non ha nulla intestato a suo nome (e per nulla intendo ovviamente neanche l'auto), aspetterei che entri in gioco Equitalia e poi ci andrei a parlare proponendo una transazione a una somma modesta, giusto per definire la cosa.
Se la multa è 570, e Equitalia chiederà (butto là una cifra) 700, proporrei, che so', 150.
Se fossi nelle vesti del funzionario di Equitalia, opterei per un incasso certo e conseguente chiusura della pratica, anziché dover sostenere ulteriori spese per, eventualmente, tra qualche tempo (anni?), incassare forse di più attraverso il pignoramento del 5° dello stipendio o chissà cos'altro.
Tra l'altro tuo fratello farebbe sempre in tempo ad alzare in un secondo tempo la sua offerta transattiva, anche se poi da 700 saranno arrivati a 800.

spitjake
16/06/2012, 09:28
.



Mi sà che se il veicolo è fermo sia del tutto indifferente.
Ciò che lo "colpevolizza" è che si trovi sulla pubblica via. Per lo stesso motivo le auto devono avere esposto il contrassegno della copertura rc.
Tra l'altro, dato che è vietato parcheggiare sugli spazi pubblici veicoli in permanenza, se il motorino si trova lì è perché ci è stato condotto e, parimenti, da lì dovrà ripartire.
Che poi la legge sia malfatta e la sanzione prevista sia assolutamente sproporzionata sono d'accordo, ma è un altro paio di maniche.



Uppo perché mi interessa conoscere il parere di qualcun altro a proposito della tesi da me sostenuta :oook:

ho paura anch'io che sia cosi...


comunque rifletto su una cosa, un pò ovvia ma fa riflettere, la multa è giusto pagarla perchè oggettivamente c'è stato un errore, siamo una famiglia che crede nel rispetto e nella morale sociale ma queste cose fanno scricchiolare parecchio le certezze e le idee, se chi vive da onesto la prima volta che sgarra, peraltro non arrecando alcun danno a chicchesia e soprattutto per una dimenticanza e non una volontà di evasione si ritrova a dover pagare ciecamente queste cifre ragazzi, non so quanto sia giusto continuare a credere in certe cose...vorrei vedere quante ne hanno pagate di multe cosi i ricconi e i politici d'italia, ho parecchi dubbi