PDA

Visualizza Versione Completa : ATTENZIONE: farmaci con il NIMESULIDE



HAL9000
15/06/2012, 08:04
24/05/2012
L’Ue blocca il Nimesulide. L’Italia lo “rende” rimborsabile
L’onorevole D’Incecco: «la rimborsabilità era già prevista, solo oggi è applicata»

ROMA. Mentre l’Ue fa un passo indietro sul consumo del Nimesulide (il principio attivo alla base dei più comuni antidolorifici) per i trattamenti cronici, l’Italia entra a gamba tesa sul mercato rendendo il farmaco anche rimborsabile.

Per la precisione, il Bel Paese solo oggi decide di applicare la nota 66 per il trattamento di problematiche infiammatorie croniche di tipo osteoarticolare che già prevedeva da tempo un rimborso dal Servizio Sanitario Nazionale per i farmaci contenenti il principio attivo. Perché applicarla solo ora?

A dare l ’allarme, sono stati 16 Paesi europei tra cui Spagna, Finlandia ed Irlanda che lo hanno addirittura ritirato dal commercio osservando come il suo consumo indiscriminato fosse associato a gravissimi problemi di salute. Solo l’Italia ha fatto spallucce davanti al problema continuando a mantenere il principio attivo.
Oggi, la doccia fredda. «I medicinali per uso sistemico contenenti Nimesulide possono rimanere in regime di rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale esclusivamente per il trattamento del dolore acuto» è quanto dichiarato dal sottosegretario alla Salute, Adelfio Elio Cardinale, in risposta a un’interrogazione in merito presentata dall’onorevole Vittoria D’Incecco (Pd).
Questo significa che i cittadini compreranno i farmaci in questione ottenendo pure uno sgravio economico. La dichiarazione è stata contestata in tronco dalla D’Incecco che ne ha sottolineato incongruenze di fondo.

Articolo completo: L'Ue blocca il Nimesulide. L'Italia lo rende rimborsabile - PrimaDaNoi.it (http://www.primadanoi.it/news/527199/L%E2%80%99Ue-blocca-il-Nimesulide-L%E2%80%99Italia-lo-%E2%80%9Crende%E2%80%9D-rimborsabile.html)



correlato:


15/05/2012
«L’Aulin è tossico e letale». L’Italia continua a venderlo
Irlanda, Spagna e Finlandia ritirano il medicinale dal commercio

IRLANDA. C’è chi lo usa per un banale mal di testa, chi per alleviare spasmi o infiammazioni. Ancora in pochi sanno che l’analgesico più conosciuto, l’Aulin, è tossico.
A dare l ’allarme, anni addietro, sono stati 16 Paesi europei tra cui Spagna, Finlandia ed Irlanda che lo hanno addirittura ritirato dal commercio. Non sembra, invece, che l’Italia abbia recepito la pericolosità del farmaco che continua a popolare gli scaffali delle nostre farmacie.

Il principio attivo Nimesulide, alla base di numerosi medicinali in commercio, comporterebbe effetti devastanti per il fegato, talvolta anche letali. Il Nimesulid è commercializzato in vari Paesi ed in Italia è la molecola alla base di diversi farmaci: Algimesil, Antalgo, Areuma, Dimesul, Domes, Efridol, Eudolene, Fansulide, Flolid, Isodol, Ledolid, Ledoren, Nerelid, Nide, Nimenol, Nims, Noxalide, Resulin, Solving, Sulidamor, Fansidol, Sulide, Idealid, Delfos, Domes, Noalgos, Algolider, Aulin, Fansidol, Mesulid, Nimesil, Remov, Migraless, Edemax, Mesulid Fast, Nimedex.

Articolo completo: «L'Aulin è tossico e letale». L'Italia continua a venderlo - PrimaDaNoi.it (http://www.primadanoi.it/news/526964/-%C2%ABL%E2%80%99Aulin-%C3%A8-tossico-e-letale%C2%BB-L%E2%80%99Italia-continua-a-venderlo.html)

Erikuccia
15/06/2012, 08:07
Per Dio, come faccio senza, quando mi prende le cervicali?

HAL9000
15/06/2012, 08:08
io uso il Moment... poi magari anche li c'e altra merda....

Medoro
15/06/2012, 08:30
io solo moment ROSA

black panther
15/06/2012, 08:33
Su di me funziona solo il Naprossene (Momentdol), e prima il mal di testa poi i dolori mestruali...che palle!!!!

Medoro
15/06/2012, 08:38
Su di me funziona solo il Naprossene (Momentdol), e prima il mal di testa poi i dolori mestruali...che palle!!!!oh guarda non me ne parlare,quando mi viene il ciclo momntdol e pannolini,ho il flusso abbondante IO

Strega Klà
15/06/2012, 08:57
Prenesso che preferisco il Nabuser all'Aulin o Nimesulide...
comunque è più di un anno che girano queste voci ( ammesso che siano solo voci..)
Dato che, di qualcosa devo morire...anche se è tossico lo prendo comunque...almeno non muoio con i dolori dell'incidente che mi perseguitano...:dubbio:

giorgiorox
15/06/2012, 09:02
io posso assumere solo nimesulide... sono allergico a tutti gli altri antiinfiammatori.. non ho alternative

streetTux
15/06/2012, 09:03
Bella figura...

Strega Klà
15/06/2012, 09:22
io posso assumere solo nimesulide... sono allergico a tutti gli altri antiinfiammatori.. non ho alternative



Conosci il Brufen?
Divrebbe avere i soliti principi del Nimesulide, potrebbe darsi a quello tu non sia allergico...

Lo scrofo
15/06/2012, 09:24
Per Dio, come faccio senza, quando mi prende le cervicali?

Invece di prendere quella merda, perche' non cerchi di capire se e' muscolare o di altro tipo ( cibo o stress ) ?

giorgiorox
15/06/2012, 09:25
Conosci il Brufen?
Divrebbe avere i soliti principi del Nimesulide, potrebbe darsi a quello tu non sia allergico...

no il brufen è ibuprofene... non posso... come non posso moment, optalidon, aspirina, tachipirina, novalgina, nisidina... non c'è verso..:cry:

black panther
15/06/2012, 09:44
oh guarda non me ne parlare,quando mi viene il ciclo momntdol e pannolini,ho il flusso abbondante IO

:laugh2: Kreten!

giorgiorox
15/06/2012, 09:47
oh guarda non me ne parlare,quando mi viene il ciclo momntdol e pannolini,ho il flusso abbondante IO

infilati 4 assorbenti interni legati a fascio (non troppo stretti però perchè devi lasciarli liberi di espandersi) e vedrai che ti sistemi

Strega Klà
15/06/2012, 09:52
no il brufen è ibuprofene... non posso... come non posso moment, optalidon, aspirina, tachipirina, novalgina, nisidina... non c'è verso..:cry:



Allora non ti resta che trasferirti in Polinesia
:cry:Il nonu (http://www.valentinachiarappa.it/il_nonu.html)

Misha84
15/06/2012, 09:57
24/05/2012
L’Ue blocca il Nimesulide. L’Italia lo “rende” rimborsabile
L’onorevole D’Incecco: «la rimborsabilità era già prevista, solo oggi è applicata»

ROMA. Mentre l’Ue fa un passo indietro sul consumo del Nimesulide (il principio attivo alla base dei più comuni antidolorifici) per i trattamenti cronici, l’Italia entra a gamba tesa sul mercato rendendo il farmaco anche rimborsabile.

Per la precisione, il Bel Paese solo oggi decide di applicare la nota 66 per il trattamento di problematiche infiammatorie croniche di tipo osteoarticolare che già prevedeva da tempo un rimborso dal Servizio Sanitario Nazionale per i farmaci contenenti il principio attivo. Perché applicarla solo ora?

A dare l ’allarme, sono stati 16 Paesi europei tra cui Spagna, Finlandia ed Irlanda che lo hanno addirittura ritirato dal commercio osservando come il suo consumo indiscriminato fosse associato a gravissimi problemi di salute. Solo l’Italia ha fatto spallucce davanti al problema continuando a mantenere il principio attivo.
Oggi, la doccia fredda. «I medicinali per uso sistemico contenenti Nimesulide possono rimanere in regime di rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale esclusivamente per il trattamento del dolore acuto» è quanto dichiarato dal sottosegretario alla Salute, Adelfio Elio Cardinale, in risposta a un’interrogazione in merito presentata dall’onorevole Vittoria D’Incecco (Pd).
Questo significa che i cittadini compreranno i farmaci in questione ottenendo pure uno sgravio economico. La dichiarazione è stata contestata in tronco dalla D’Incecco che ne ha sottolineato incongruenze di fondo.

Articolo completo: L'Ue blocca il Nimesulide. L'Italia lo rende rimborsabile - PrimaDaNoi.it (http://www.primadanoi.it/news/527199/L%E2%80%99Ue-blocca-il-Nimesulide-L%E2%80%99Italia-lo-%E2%80%9Crende%E2%80%9D-rimborsabile.html)



correlato:


15/05/2012
«L’Aulin è tossico e letale». L’Italia continua a venderlo
Irlanda, Spagna e Finlandia ritirano il medicinale dal commercio

IRLANDA. C’è chi lo usa per un banale mal di testa, chi per alleviare spasmi o infiammazioni. Ancora in pochi sanno che l’analgesico più conosciuto, l’Aulin, è tossico.
A dare l ’allarme, anni addietro, sono stati 16 Paesi europei tra cui Spagna, Finlandia ed Irlanda che lo hanno addirittura ritirato dal commercio. Non sembra, invece, che l’Italia abbia recepito la pericolosità del farmaco che continua a popolare gli scaffali delle nostre farmacie.

Il principio attivo Nimesulide, alla base di numerosi medicinali in commercio, comporterebbe effetti devastanti per il fegato, talvolta anche letali. Il Nimesulid è commercializzato in vari Paesi ed in Italia è la molecola alla base di diversi farmaci: Algimesil, Antalgo, Areuma, Dimesul, Domes, Efridol, Eudolene, Fansulide, Flolid, Isodol, Ledolid, Ledoren, Nerelid, Nide, Nimenol, Nims, Noxalide, Resulin, Solving, Sulidamor, Fansidol, Sulide, Idealid, Delfos, Domes, Noalgos, Algolider, Aulin, Fansidol, Mesulid, Nimesil, Remov, Migraless, Edemax, Mesulid Fast, Nimedex.

Articolo completo: «L'Aulin è tossico e letale». L'Italia continua a venderlo - PrimaDaNoi.it (http://www.primadanoi.it/news/526964/-%C2%ABL%E2%80%99Aulin-%C3%A8-tossico-e-letale%C2%BB-L%E2%80%99Italia-continua-a-venderlo.html)

non è una novità che l'aulin non potesse essere usato per i trattamenti cronici.
Nimesulide - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Nimesulide)
in europa se ne sono accorti SUBITO che era una porcata, e in fatti il farmaco è sempre stato usato pochissimo, mentre in america è addirittura fuorilegge.
alle spalle c'è anche una questione di orgoglio nazionale (e di interessi economici (http://www.corriere.it/cronache/08_maggio_23/aulin_mazzette_controlli_torino_2eed67d6-288a-11dd-97ea-00144f02aabc.shtml)): l'aulin è uno dei pochi farmaci creati interamente in italia da una note casa farmaceutica (roche).
vi dico solo che il mio prof di farmacolofgia ci ha fatto una intera lezione sull'aulin per spiegarci quandto sia IMBECILLE usarlo per il trattamento del dolore cronico, e che siamo stati gli unici IMBECILLI a livello mondiale a credere in questa cosa.

Turbo-555
15/06/2012, 10:08
sinceramente non so quasi più a cosa credere...



cmq anche l'alcol fa male al fegato (ma io non ci credo :P )

Mrmc
15/06/2012, 10:10
io sono straconvinto che tutti i mali che ci sono in giro(tumori etc),da qualcosa derivano di sicuro...io preferisco soffrire un po' e non assumere farmaci, se non strettamente necessario

D74
15/06/2012, 10:44
sopprimetemi......

Muttley
15/06/2012, 10:46
preferisco le supposte :D

prendo efferalgan circa 2 pastiglie all'anno , per fortuna uso pochissimi medicinali

ABCDEF
15/06/2012, 10:48
:laugh2: Kreten!

non mi pare che il kreten sia un antidolorifico-antiinfiammatorio :senzaundente:


non è una novità che l'aulin non potesse essere usato per i trattamenti cronici.
Nimesulide - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Nimesulide)
in europa se ne sono accorti SUBITO che era una porcata, e in fatti il farmaco è sempre stato usato pochissimo, mentre in america è addirittura fuorilegge.
alle spalle c'è anche una questione di orgoglio nazionale (e di interessi economici (http://www.corriere.it/cronache/08_maggio_23/aulin_mazzette_controlli_torino_2eed67d6-288a-11dd-97ea-00144f02aabc.shtml)): l'aulin è uno dei pochi farmaci creati interamente in italia da una note casa farmaceutica (roche).
vi dico solo che il mio prof di farmacolofgia ci ha fatto una intera lezione sull'aulin per spiegarci quandto sia IMBECILLE usarlo per il trattamento del dolore cronico, e che siamo stati gli unici IMBECILLI a livello mondiale a credere in questa cosa.

direi che il tuo prof di farmacologia deve ripassare un po'

http://en.wikipedia.org/wiki/Nimesulide

spantax
15/06/2012, 10:59
Praticamente come dice un mio amico, ci curiamo tutta la vita per morire sani !

Garnett
15/06/2012, 11:07
tanto a me gli antidolorifici non fanno niente....quindi evito di prenderli

fitzcarraldo
15/06/2012, 11:19
Conosci il Brufen?
Divrebbe avere i soliti principi del Nimesulide, potrebbe darsi a quello tu non sia allergico...ma... il principio attivo del nimesulide non è il nimesulide???

ABCDEF
15/06/2012, 11:22
ma... il principio attivo del nimesulide non è il nimesulide???

il 3d e' iniziato con un post confuso e prosegue sullo stesso piano :senzaundente:

makaio
15/06/2012, 11:31
tutti i farmaci per il dolore cronico sono una porcata perchè agiscono sulla conseguenza (dolore) ma lasciano inalterata la causa.

ABCDEF
15/06/2012, 11:35
tutti i farmaci per il dolore cronico sono una porcata perchè agiscono sulla conseguenza (dolore) ma lasciano inalterata la causa.

se no non si chiamavano antidolorifici, non ti pare ?

makaio
15/06/2012, 11:38
se no non si chiamavano antidolorifici, non ti pare ?

e con ciò? qui si parla di cronico e non di acuto....

ABCDEF
15/06/2012, 11:46
e con ciò? qui si parla di cronico e non di acuto....

ma tu sei un esperto in filosofia o in medicina?

sulla filosofia sono d'accordo.

esistono patologie di tipo degenerativo-progressivo, o semplicemente patologie che prima di remissione danno dolore per piu' di 15 gg.

che si fa?

dopo 15 giorni la filosofia direi che lascia il posto al dolore..............


scusa, ma in un paese che cura male il dolore, la tua affermazione e' , oltre che poco informata, anche pericolosa.

che poi il dolore cronico vada curato con farmaci diversi dai fans o dai cox2, ma soprattutto con gli oppiacei, e' vero, ma e' un altro discorso.

winter1969
15/06/2012, 11:51
Ho usato l'Aulin solo una volta è mi son sentito male,da allora solo synflex 550

Segy
15/06/2012, 11:53
la mia fidanzata si droga con l'aulin... adesso... probabilmente seguirà il sommo...


no il brufen è ibuprofene... non posso... come non posso moment, optalidon, aspirina, tachipirina, novalgina, nisidina... non c'è verso..:cry:

impiccati.

ABCDEF
15/06/2012, 11:54
Ho usato l'Aulin solo una volta è mi son sentito male,da allora solo synflex 550

naprossene, come il momendol di black panther

altro fans, con maggiore gastrolesivita' e minore tossicita' epatica:cool:

Segy
15/06/2012, 11:56
naprossene, come il momendol di black panther

altro fans, con maggiore gastrolesivita' e minore tossicita' epatica:cool:

spididol è buono?? domanda seria (giuro è seria :D) o no :cipenso:

si, seria dai.... :sad:

makaio
15/06/2012, 12:01
ma tu sei un esperto in filosofia o in medicina?

sulla filosofia sono d'accordo.

esistono patologie di tipo degenerativo-progressivo, o semplicemente patologie che prima di remissione danno dolore per piu' di 15 gg.

che si fa?

dopo 15 giorni la filosofia direi che lascia il posto al dolore..............


scusa, ma in un paese che cura male il dolore, la tua affermazione e' , oltre che poco informata, anche pericolosa.

che poi il dolore cronico vada curato con farmaci diversi dai fans o dai cox2, ma soprattutto con gli oppiacei, e' vero, ma e' un altro discorso.
forse hai frainteso, però l'ironia mettila da parte. io mi riferivo al dolore cronico e credo di esser stato chiaro e dalla tua affermazione si evince che convieni con me.
p.s. la filosofia non so neanche dove sta di casa:biggrin3:

buona vita dottò

ABCDEF
15/06/2012, 12:04
Ho usato l'Aulin solo una volta è mi son sentito male,da allora solo synflex 550

comunque, adesso che me lo dici, anche gli effetti a lungo termine non sono da sottovalutare-.....................

a vedere come sei ridotto, penso convenga fare una segnalazione al minsal

Segy
15/06/2012, 12:13
comunque, adesso che me lo dici, anche gli effetti a lungo termine non sono da sottovalutare-.....................

a vedere come sei ridotto, penso convenga fare una segnalazione al minsal

quoto.

SaMueL
15/06/2012, 12:15
24/05/2012
L’Ue blocca il Nimesulide. L’Italia lo “rende” rimborsabile
L’onorevole D’Incecco: «la rimborsabilità era già prevista, solo oggi è applicata»

ROMA. Mentre l’Ue fa un passo indietro sul consumo del Nimesulide (il principio attivo alla base dei più comuni antidolorifici) per i trattamenti cronici, l’Italia entra a gamba tesa sul mercato rendendo il farmaco anche rimborsabile.

Per la precisione, il Bel Paese solo oggi decide di applicare la nota 66 per il trattamento di problematiche infiammatorie croniche di tipo osteoarticolare che già prevedeva da tempo un rimborso dal Servizio Sanitario Nazionale per i farmaci contenenti il principio attivo. Perché applicarla solo ora?

A dare l ’allarme, sono stati 16 Paesi europei tra cui Spagna, Finlandia ed Irlanda che lo hanno addirittura ritirato dal commercio osservando come il suo consumo indiscriminato fosse associato a gravissimi problemi di salute. Solo l’Italia ha fatto spallucce davanti al problema continuando a mantenere il principio attivo.
Oggi, la doccia fredda. «I medicinali per uso sistemico contenenti Nimesulide possono rimanere in regime di rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale esclusivamente per il trattamento del dolore acuto» è quanto dichiarato dal sottosegretario alla Salute, Adelfio Elio Cardinale, in risposta a un’interrogazione in merito presentata dall’onorevole Vittoria D’Incecco (Pd).
Questo significa che i cittadini compreranno i farmaci in questione ottenendo pure uno sgravio economico. La dichiarazione è stata contestata in tronco dalla D’Incecco che ne ha sottolineato incongruenze di fondo.

Articolo completo: L'Ue blocca il Nimesulide. L'Italia lo rende rimborsabile - PrimaDaNoi.it (http://www.primadanoi.it/news/527199/L%E2%80%99Ue-blocca-il-Nimesulide-L%E2%80%99Italia-lo-%E2%80%9Crende%E2%80%9D-rimborsabile.html)



correlato:


15/05/2012
«L’Aulin è tossico e letale». L’Italia continua a venderlo
Irlanda, Spagna e Finlandia ritirano il medicinale dal commercio

IRLANDA. C’è chi lo usa per un banale mal di testa, chi per alleviare spasmi o infiammazioni. Ancora in pochi sanno che l’analgesico più conosciuto, l’Aulin, è tossico.
A dare l ’allarme, anni addietro, sono stati 16 Paesi europei tra cui Spagna, Finlandia ed Irlanda che lo hanno addirittura ritirato dal commercio. Non sembra, invece, che l’Italia abbia recepito la pericolosità del farmaco che continua a popolare gli scaffali delle nostre farmacie.

Il principio attivo Nimesulide, alla base di numerosi medicinali in commercio, comporterebbe effetti devastanti per il fegato, talvolta anche letali. Il Nimesulid è commercializzato in vari Paesi ed in Italia è la molecola alla base di diversi farmaci: Algimesil, Antalgo, Areuma, Dimesul, Domes, Efridol, Eudolene, Fansulide, Flolid, Isodol, Ledolid, Ledoren, Nerelid, Nide, Nimenol, Nims, Noxalide, Resulin, Solving, Sulidamor, Fansidol, Sulide, Idealid, Delfos, Domes, Noalgos, Algolider, Aulin, Fansidol, Mesulid, Nimesil, Remov, Migraless, Edemax, Mesulid Fast, Nimedex.

Articolo completo: «L'Aulin è tossico e letale». L'Italia continua a venderlo - PrimaDaNoi.it (http://www.primadanoi.it/news/526964/-%C2%ABL%E2%80%99Aulin-%C3%A8-tossico-e-letale%C2%BB-L%E2%80%99Italia-continua-a-venderlo.html)

Bisogna prestare massima attenzione anche ai celeberrimi "integratori", che non sono sottoposti al controllo del SSN e soprattutto a volte sono miracolosi....

Si accettano scommesse su che cosa ci hanno trovato dentro! :dry:

ABCDEF
15/06/2012, 13:18
forse hai frainteso, però l'ironia mettila da parte. io mi riferivo al dolore cronico e credo di esser stato chiaro e dalla tua affermazione si evince che convieni con me.
p.s. la filosofia non so neanche dove sta di casa:biggrin3:

buona vita dottò

mi riferivo anch'io al dolore cronico

l'ironia c'era, perche' negarlo, ma era un po' amara e un po' incaxxata

siamo fra i paesi in cui il dolore e' curato meno e peggio

capisco che e' meglio se si riesce , magari parallelamente, a combattere le cause, ma non sempre e' possibile e immediato

ma non credo che curare le cause, dove possibile, possa portare a una remissione a breve.............e nel frattempo?

cmq, scusa per l'ironia, che a volte mi scappa incontrollata, solitamente a fronte di sparate un po' grosse( e la tua, scusami, ma mi pareva tale)

punti di vista

ciao filosofo :senzaundente: (scherzo, eh !?!)

@ndre@
15/06/2012, 13:24
Madò io ci faccio colazione:ph34r:

fitzcarraldo
15/06/2012, 13:26
la mia fidanzata si droga con l'aulin... .
non faccio fatica a crederti....:dubbio:

giorgiorox
15/06/2012, 13:33
e provare con il WD40?

ABCDEF
15/06/2012, 13:34
non faccio fatica a crederti....:dubbio:

anche se e' un uso improprio, in effetti ha tutte le ragioni :)

@ndre@
15/06/2012, 13:36
e provare con il WD40?

devo farlo necessariamente

giorgiorox
15/06/2012, 13:38
devo farlo necessariamente

poi sappici dire...