Visualizza Versione Completa : Terminale SC-project
Qualcuno l'ha montato senza cambiare la mappa della centralina?
Come si comporta?
Mi interessa ridurre peso e calore ma non aumentare prestazioni/consumi
Grazie
P. S. Dove si trovano a buon prezzo?
scatenato stasera :biggrin3: l'unica cosa che posso dirti che vale la pena di cambiare lo scarico.....riduci il peso questo sicuro...io personalmente ho gli Arrow,peggiora il consumo da quello che ho letto ma di poco, per il calore secondo me rassegnati :dubbio:
eusebio1
17/06/2012, 21:25
*< Triumph Tiger 800 by ambrosa >: SC-PROJECT : titanio e carbonio montate ! (http://triumphtiger800.blogspot.it/2012/03/sc-project-titanio-e-carnonio-montate.html)
Dai un'occhiata al blog di Ambrosa...
hardbeppe
17/06/2012, 22:49
Chiedi a Fabullo955, lui ce l'ha montato!!!!!!!!!!!
dominatori
18/06/2012, 13:58
Ciao. Io l'ho montato. 
Sound veramente bello.
Peso totale circa 3 kg contro i 7 dell'originale
Calore un po meno dell' originale. il mio è in titanio
La mappa è modificata perchè con la mappa originale mi lasciava un buco intorno ai 6000 giri.
Valutazione complessiva OTTIMO
Per i consumi comunque sta solo a quanto tu apri il gas.
Ciao
Ciao. Io l'ho montato. 
Sound veramente bello.
Peso totale circa 3 kg contro i 7 dell'originale
Calore un po meno dell' originale. il mio è in titanio
La mappa è modificata perchè con la mappa originale mi lasciava un buco intorno ai 6000 giri.
Valutazione complessiva OTTIMO
Per i consumi comunque sta solo a quanto tu apri il gas.
Ciao
Grazie a tutti.
Avete indicazioni su dove trovarlo a buon prezzo?
Messa la mappa Arrow: la moto va molto bene, sembra anche più dei 4cv dichiarati, la sensazione è ottima.
Unico punto: da quando ho messo lo scarico after market sia prima con la mappa originale che dopo con la mappa Arrow borbotta parecchio in fase di rilascio, al conce la diagnostica diceva che sono "al limite" con i corpi farfallati, il programma di test oscillava tra il verde (ok) e il blu (non ok).
sapete di che si tratta?
mi ricordate per favore quella procedura dei 11 o 15 minuti accessa senza accellerare affinche la centralina sia assesti?
dominatori
16/07/2012, 23:40
Ma hai messo la mappa Arrow con lo scarico originale???
serialdiver
17/07/2012, 07:43
Sabato l'ho montato (titanio) sulla mia Xc. :oook:
Montaggio: Semplice direi....
Estetica: a me piace più dell'originale....ma trattandosi di estetica ognuno dice la sua!
Suono: Bello.....con gli scoppiettii in rilascio....
Mappatura.....Boh....devo fare il tagliando dei 10000 a brevissimo....monterò il filtro BMC e vedo cosa dice il concessionario.
Consumi....concordo se apri il gas a manetta.....consuma di più....se vai tranquillo consuma uguale.....
In generale io vado dai 15km/l se faccio solo città (Milano) ai 20 km/l dell'ultimo pieno consumato solo su statali passeggiando.....
In generale.....sono un bimbo felice :biggrin3: con la mia tigrotta!
Ma hai messo la mappa Arrow con lo scarico originale???
Ho lo scarico SC-Project e  da ieri la mappa Arrow.
dominatori
17/07/2012, 11:46
Ahhhhhh!!! ok ciao
Dopo aver fatto la procedura dei 13 minuti per l'autodiagnosi della centralina, scoppietta meno ma mi trovo la moto meno pronta quando accellero, aprendo il gas ha un iniziale calo come si tendesse ad ingolfarsi e poi parte brusca quasi strappando.
E' capitato anche a voi?
Montato filtro aria Sprintfilter, va decisamente meglio, davvero molto molto bene.
Lo scarico SC è un po' più chiuso dell'Arrow e con un filtro che respira meglio si adatta molto bene alla mappa Arrow.
Assolutamente consigliato a chi ha lo scarico SC-project
Unica punto di attenzione: ho comprato il filtro sulla baia e nonostante il codice sia giusto, è un po' diverso dall'originale e soprattutto dalla scatola filtro, di fatto lo spintfilter ha una "C" in più nel profilo dell'incastro, su entrambi i lati all'altezza delle due viti centrali, bisogna tirarla dritta con un cutter, 10 minuti di lavoro e va su alla perfezione.
Montato filtro aria Sprintfilter, va decisamente meglio, davvero molto molto bene.
Lo scarico SC è un po' più chiuso dell'Arrow e con un filtro che respira meglio si adatta molto bene alla mappa Arrow.
Assolutamente consigliato a chi ha lo scarico SC-project
Unica punto di attenzione: ho comprato il filtro sulla baia e nonostante il codice sia giusto, è un po' diverso dall'originale e soprattutto dalla scatola filtro, di fatto lo spintfilter ha una "C" in più nel profilo dell'incastro, su entrambi i lati all'altezza delle due viti centrali, bisogna tirarla dritta con un cutter, 10 minuti di lavoro e va su alla perfezione.
Io ho inserito una vite dietro la scatola filtro perché non si chiudeva ermeticamente,dopo la modifica era perfetta!!
serialdiver
07/08/2012, 16:20
Al tagliando dei 10000 montato filtro sprinfilter e mappata Arrow! Sembra andare veramente bene!
Confermo le impressioni di Cape!
:oook:
diegolib
08/08/2012, 09:02
terminale full carbon Flli Fresco
con mappatura originale (come consigliato da Flli Fresco)
modificato db killer ( otturato fori con lamierino e praticato 6 fori contro gli 8 originali
e di diametro decisamente inferiore)
risultato : rumore in accelerazione quasi come terminale originale, ma scoppiettio in rilascio
decisamente piu' accattivante del titillio da lattina dell'originale
erogazione motore ottima
Ciao!
Montato scarico SC-Project Full Carbon per ragioni di temperatura gamba passeggero. Problema risolto per merito delle dimensioni ridotte dello scarico, che non tocca più la gamba della zavorrina.:oook: Inoltre lo scarico scalda un po' meno. :oook::oook: Ah.. Il motore scalda esattamente uguale, ma su questo non avevo dubbi.:biggrin3:
Comunque, per i miei gusti, fa un casino infernale.:sad:
Foto:
Scarico originale:
806808068180682
Scarico SC-Project:
8068380684
Ebbene:
Con mappa originale la carburazione era magra. Con mappa Arrow, messa con 30 euro dal concessionario, non ho sentito inizialmente miglioramenti "sostanziali":dubbio:. Fatta procedura dei 13 minuti arrivato a casa (il concessionario mi aveva detto che non era necessario...), nessun effetto:dry:. Ancora piccoli vuoti in apertura di gas, soprattutto evidenti aprendo adagio e progressivamente.:dry::dry:
Poi, gli ultimi tre giorni li ho passati in Alto Adige e, una mattina, ho tentato di accendere la moto con il pulsante di sicurezza in posizione di arresto.. (mi ero dimenticato di ripristinarlo in posizione di marcia..).. Ho attivato il pulsante con il quadro già acceso e la moto ha fatto il classico gorgoglio dei corpi farfallati che fa quando la si spegne.. Ma il gorgoglio non finiva più! Durante il periodo di movimento dei motori, circa 30/40 secondi filati, la moto non prendeva il comando di avviamento. Terminato lo strano fenomeno (ho lasciato il quadro acceso e ho lasciato finire..) ho fatto con successo l'avviamento.:blink:
Strano: si era azzerato l'indicatore del carburante e l'autonomia, come quando, in sede di tagliando, mi avevano aggiornato la mappatura con quella di maggio. In effetti dopo la rimappatura della scorsa settimana il computer di bordo non si era azzerato..:wacko:
Beh.. Ora non fa più i vuoti!:laugh2::laugh2:
Probabilmente, per una qualche ragione non era stato completato il setup e, una manovra inconsapevole da parte mia, ha consentito di terminare la procedura. Forse ora ho davvero la mappa arrow correttamente funzionante.. Be, vedrò allora di rifare la procedura dei 13 minuti!:laugh2:
Ciao!
eusebio1
09/08/2012, 07:01
Bene Ozama, casuale ma fortunato... Anche se dimostra una certa approssimazione del meccanico che ti ha aggiornato la mappatura...
Mi interessa sapere i tuoi giudizi sullo scarico nei prossimi giorni, anch'io vorrei montare quellonscarico l'anno prossimo (al secondo tagliando) ma anch'io sono titubante per il rumore ...:cry:
Ola!
Devo approfondire:blink:. Comunque, guidando in montagna 1000/2000 metri (Falzarego, Furcia e in particolare il Passo Giau), ho notato che la moto è un po' più "scorbutica" in basso. Qualcuno direbbe che ha "più carattere" .. A me, non sembra. Comunque, rilasciando la frizione non è affatto più "pronto" di prima. Ha solo un "on/off" più marcato.:dry:
In questo ho come riferimento la V-Strom era impareggiabile per facilità: mollavi la frizione e lei staccava sempre a razzo e senza spegnersi. Naturalmente l'on/off non mancava.. Poi, naturalmente, andava per i 66 CV (62 alla ruota) che aveva. La Tigrotta sotto questo aspetto è inferiore (stacco da fermo e prontezza REALE nell'erogazione). E con lo scarico SC, non migliora.:sad:
Oh.. io sono sicuramente poco sensibile, ma per me le prestazioni sono sostanzialmente identiche a prima. Poi, siccome io sono sempre su in due e questa volta avevo anche i 2 bauli, per giunta carichi, certamente faccio più fatica ad accorgermene. Sia per il presunto "tiro" che per il "peso inferiore" di diversi Kg.
Il rumore, per me, è TANTO. Quello con la Mana (bella moto e molto intelligiente, solo un po' poco protettiva anche nella versione "s") che era con me mi ha detto che è nella norma, ma io lo confronto con Saromag, che ha l'Arrow "originale", e fa decisamente meno rumore. E la gente, quando passo, si gira. Anche i Carabinieri. Prima no. O almeno non lo avevo notato..:dubbio:
Se non avessi avuto il problema della zavorrina, SICURAMENTE AVREI TENUTO LO SCARICO ORIGINALE COME HO SEMPRE FATTO. a maggior ragione su questo genere di moto, assolutamente DA TURISMO e per più o meno piccole escursioni fuori strada. Comunque non credo che facendo raid africani lo scarico aperto migliori. Magari per il peso.. Anzi: dovendo avere trazione sulla sabbia, si perderebbe anche quella facilità che il 3 cilindri originale ha in più rispetto al GS800. Unico punto a favore sullo sterrato, rispetto alla concorrenza diretta.
In ogni caso, sempre di osservazioni personali si tratta.:biggrin3:
Ciao!:laugh2:
PS: per risponderti, il discorso sui concessionari poco competenti e poco diffusi l'ho già affrontato. E' un punto a sfavore del marchio a prescindere dal resto. Soprattutto in ottica turistica.
Mi interessa sapere i tuoi giudizi sullo scarico nei prossimi giorni, anch'io vorrei montare quellonscarico l'anno prossimo (al secondo tagliando) ma anch'io sono titubante per il rumore ...:cry:
Con il db killer non è molto rumoroso, si sente il rumore ma non è fastidioso e anche mia moglie lo conferma, dice che lo sente appena...
Certo con l'originale fa meno rumore, ma io che ho sempre cambiato lo scarico sulle altre moto posso garantirti che è tra i più moderati.
Cmq vedo che sei di Milano, io ci lavoro e ci sono spesso in moto, se ti va vieni a sentirlo dal vivo :dry:. Quale prova migliore?
Anche io avevo/ho quei piccoli vuoti aprendo il gas progressivamente, sono quasi del tutto spariti con il filtro aria spintfilter ma se ci faccio attenzione si sentono ancora leggermente, quasi impercettibili a caldo. Credo sia legato ai corpi farfallati non perfettamente in fase e a questo punto mi chiedevo se la manovra di Ozama possa in qualche moto aver agito su questo....quasi quasi la faccio anche io uguale :biggrin3:
Al tagliando dei 10000 montato filtro sprinfilter e mappata Arrow! Sembra andare veramente bene!
Confermo le impressioni di Cape!
:oook:
Per capirci, intendi la mappatura con il DB killer??
se la manovra di Ozama possa in qualche moto aver agito su questo....quasi quasi la faccio anche io uguale :biggrin3:
a proposito, Ozama potresti descrivere l'esatta sequenza, sono curioso.......
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.