PDA

Visualizza Versione Completa : Non è una bestemmia uscire dall'euro.



oldbonnie
20/06/2012, 17:05
Non è una bestemmia uscire dall'euro. :w00t:

«Non credo che sia una bestemmia» l'ipotesi che l'Italia esca dall'euro e torni alla propria moneta nel caso «l'euro non abbia alle spalle una Bce che faccia la banca di garanzia ed emetta euro»..... la Germania si convinca che la Bce deve fare la banca di garanzia, pagare i titoli ed emettere moneta». :wink_:

Se così non fosse, si chiede Berlusconi, «cosa può accadere? C'è chi si aspetta che la Germania si ritiri dall'euro. Ho parlato - riferisce - con alcuni esperti della finanza tedesca per i quali il ritiro dall'euro non è poi un'idea così balzana». Dunque, insiste, «se la Germania insiste sulle sue posizioni negative, può accadere o che gli Stati singoli ritornino alle monete nazionali, o che la Germania esca dall'euro». :w00t:

Una cosa è certa....entro i prossimi giorni si deciderà il destino dell'Europa e di conseguenza anche il nostro.

http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2011/04/occhiolino.jpg?47e3a5

Crisi, Berlusconi: «Non è bestemmia pensare che l'Italia esca dall'euro» - Corriere.it (http://www.corriere.it/economia/12_giugno_20/berlusconi-uscita-euro-bestemmia-monti-bce-germania-crisi_b8303fa8-baf5-11e1-9945-4e6ccb7afcb5.shtml)

Segy
20/06/2012, 17:14
mi va bene tutto purchè la cermanian smetta di romprere i hoglioni.

PowerRoss
20/06/2012, 17:15
Dentro o fuori per noi sono bestemmie assicurate!!!! :wacko:

Segy
20/06/2012, 17:26
la cermanien trascina si.... l'euro nel baratro con tutti noi dentro... andasse affanculo vah

edotto
20/06/2012, 17:51
Frau Merkel che dice?


From iPhone.

n0x
20/06/2012, 17:58
Frau Merkel che dice?


From iPhone.

non dice niente, ma zitta zitta sta costruendo il quarto reich

Azathot
20/06/2012, 18:30
Aberrante sentire certe opinioni! In un periodo di crisi come questo, se anche il sistema monetario venisse meno, andremmo incontro ad una svalutazione del nostro potere d'acquisto mai vista in Europa dai tempi di Weimar.

Dennis
20/06/2012, 18:31
mi va bene tutto purchè la cermanian smetta di romprere i hoglioni.

Penso che rompiamo più i coglioni noi in Europa, di quanto facciano i tedeschi.
Fossimo noi dall'altra parte delle Alpi, staremmo discutendo su TriumphKePazionen sui maledetti italiani ed i loro governi della fuffa.

BikeAnto
20/06/2012, 18:32
Mah......non hanno permesso alla Grecia di uscire........

oldbonnie
20/06/2012, 18:51
Mah......non hanno permesso alla Grecia di uscire........

I Greci...:cool:

macheamico6
20/06/2012, 18:55
.


Quindi il dubbio è di che morte dovremo morire, no ???

SadShape
20/06/2012, 19:01
Ma c'è ancora qualcuno che lo sta a sentire?!:blink:

niconino
20/06/2012, 19:04
l'INGHILTERRA a mio parere e' stata la piu' furba di tutte le nazioni della zona UE:oook::oook:

gtr2
20/06/2012, 19:07
Una delle pochissime cose semi intelligenti uscite dalla bocca del nano!!!

Se l'europa si sciogliesse,ognuno per i fatti suoi che succederebbe? Niente!! A parte l'enorme incazzatura americana e tedeschen.

yeager4772
20/06/2012, 19:09
Ero così contento quando con 50.000 lire in tasca mi sentivo un signore...:dry:

DavidSGS
20/06/2012, 19:38
Ma c'è ancora qualcuno che lo sta a sentire?!:blink:

ma c'è ancora qualcuno come te che prende per partito preso quello che dicono questi imbecilli senza rendersi conto che ci prendono per il culo mentre navighiamo in un mare di merda?

l'avesse detto qualcun'altro mi immagino che migliaia di persone avrebbero gridato: BRAVO!

Brandhauer
20/06/2012, 19:42
Ma c'è ancora qualcuno che lo sta a sentire?!:blink:

infatti: secondo me gufa

dan64
20/06/2012, 19:46
parliamoci chiaro, la germania fa la voce grossa xché se lo puo permettere,ma noi,messi come siam messi cosa possiamo dire?simo con le pezze al culo, una classe politica dirigente ed amministrativa che fa pena, corruzione, scandali continui,truffe,evasione,praticamente ormai si fa a gara a chi lavora meno mangiando sulle spalle degli altri,burocrazia esagerata,giustizia.....lasciamo stare,tasse assurde x mantenere uno status quo di pubblici nullafacenti e pubblici sprechi, é una situazione desolante,non so se quello che é rimasto di buono é sufficiente x essere cosiderati un paese affidabile. Ma se fossimo noi i tedeschi ci fideremmo a condividere senza pretese la nostra economia con un paese come l'italia? Ma ve lo immaginate se tornassimo alla liretta adesso?

SadShape
20/06/2012, 20:29
ma c'è ancora qualcuno come te che prende per partito preso quello che dicono questi imbecilli senza rendersi conto che ci prendono per il culo mentre navighiamo in un mare di merda?

l'avesse detto qualcun'altro mi immagino che migliaia di persone avrebbero gridato: BRAVO!

prima cosa il rispetto visto che non ti conosco e seconda hai scritto una tua supposizione priva di fondamento roba da non credere!

Inviato dal mio GT-I8150

edotto
20/06/2012, 20:46
Bbboniii...


From iPhone.

Guinness
21/06/2012, 05:54
in UK sono conservatori, piuttosto di abbandonare la sterla si sarebbero evirati...
noi invece, da buoni pecoroni, ci siamo fatti trascinare in sta moneta troppo presto, si sarebbe dovuto prima di tutto allineare il fisco, i modelli politici, ecc ecc di ogni nazione, poi da lì far partire la moneta unica...
a questo punto, se si vuole salvare l'euro, conviene che quella ad uscire sia la germania, no noi, ne' la grecia, ne' la spagna...
tornare alla lira significherebbe avere carta straccia in mano

Muttley
21/06/2012, 06:03
mahh , diciamo che tornare all'euro avrebbe ulteriore incremento dei prezzi ....visto che sono variati i prezzi (in eccesso) nel passaggio lira-euro , si farebbe altrettanto per quello euro-lira con conseguente minor potere di acquisto per i comuni mortali....e poi i costi per tornare alla lira ...pensarete mica sia cosi facile ??? ....unica cosa creerebbe un boom di lavoro per che si occupa di informatica !!

Leo67
21/06/2012, 07:26
Non è una bestemmia uscire dall'euro. :w00t:

«Non credo che sia una bestemmia» l'ipotesi che l'Italia esca dall'euro e torni alla propria moneta nel caso «l'euro non abbia alle spalle una Bce che faccia la banca di garanzia ed emetta euro»..... la Germania si convinca che la Bce deve fare la banca di garanzia, pagare i titoli ed emettere moneta». :wink_:

Se così non fosse, si chiede Berlusconi, «cosa può accadere? C'è chi si aspetta che la Germania si ritiri dall'euro. Ho parlato - riferisce - con alcuni esperti della finanza tedesca per i quali il ritiro dall'euro non è poi un'idea così balzana». Dunque, insiste, «se la Germania insiste sulle sue posizioni negative, può accadere o che gli Stati singoli ritornino alle monete nazionali, o che la Germania esca dall'euro». :w00t:

Una cosa è certa....entro i prossimi giorni si deciderà il destino dell'Europa e di conseguenza anche il nostro.

http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2011/04/occhiolino.jpg?47e3a5

Crisi, Berlusconi: «Non è bestemmia pensare che l'Italia esca dall'euro» - Corriere.it (http://www.corriere.it/economia/12_giugno_20/berlusconi-uscita-euro-bestemmia-monti-bce-germania-crisi_b8303fa8-baf5-11e1-9945-4e6ccb7afcb5.shtml)


per le bestemmie rivolgersi al sommo :oook:

roberto70
21/06/2012, 07:31
lui si che sa cosa fare per portarci fuori dalla crisi.....

tbb800
21/06/2012, 07:32
io più che uscire dall'euro vorrei uscire dal pantano.

Medoro
21/06/2012, 07:45
cazzo glieni frega a lui tanto se le cose vanno male scappa ad antigua

Gianluca74
21/06/2012, 07:53
Sti tedeschi mi hanno rotto le palle , vogliono fare il buone ed il cattivo tempo e noi fino ad oggi non abbiamo mai avuto un governo in grado di "metterli al loro posto" ....

drfelix
21/06/2012, 07:54
Aberrante sentire certe opinioni! In un periodo di crisi come questo, se anche il sistema monetario venisse meno, andremmo incontro ad una svalutazione del nostro potere d'acquisto mai vista in Europa dai tempi di Weimar.

Inizialmente la svalutazione porterebbe conseguenze sicuramente negative, ma a lungo andare?
Ci sarebbe sicuramente un'impennata di investimenti nel nostro paese e di esportazioni dei nostri prodotti e questo potrebbe favorire la crescita molto di più del piano che il nostro governicchio si appresta a varare :dubbio:

giorgiorox
21/06/2012, 07:58
Aberrante sentire certe opinioni! In un periodo di crisi come questo, se anche il sistema monetario venisse meno, andremmo incontro ad una svalutazione del nostro potere d'acquisto mai vista in Europa dai tempi di Weimar.

non avremmo dovuto entrare nell'euro, come ha giustamente fatto la Gran Bretagna...
là abbiamo di fatto dimezzato il nostro potere d'acquisto

MTluc
21/06/2012, 09:55
Non è una bestemmia uscire dall'euro. :w00t:

«Non credo che sia una bestemmia» l'ipotesi che l'Italia esca dall'euro e torni alla propria moneta nel caso «l'euro non abbia alle spalle una Bce che faccia la banca di garanzia ed emetta euro»..... la Germania si convinca che la Bce deve fare la banca di garanzia, pagare i titoli ed emettere moneta». :wink_:

Se così non fosse, si chiede Berlusconi, «cosa può accadere? C'è chi si aspetta che la Germania si ritiri dall'euro. Ho parlato - riferisce - con alcuni esperti della finanza tedesca per i quali il ritiro dall'euro non è poi un'idea così balzana». Dunque, insiste, «se la Germania insiste sulle sue posizioni negative, può accadere o che gli Stati singoli ritornino alle monete nazionali, o che la Germania esca dall'euro». :w00t:

Una cosa è certa....entro i prossimi giorni si deciderà il destino dell'Europa e di conseguenza anche il nostro.

http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2011/04/occhiolino.jpg?47e3a5

Crisi, Berlusconi: «Non è bestemmia pensare che l'Italia esca dall'euro» - Corriere.it (http://www.corriere.it/economia/12_giugno_20/berlusconi-uscita-euro-bestemmia-monti-bce-germania-crisi_b8303fa8-baf5-11e1-9945-4e6ccb7afcb5.shtml)

Berlusnano sta solo cercando di riciclarsi cavalcando la tigre:sick:

Sulla cosa in se, ci sono pro e contro, ma non è un'ipotesi da demonizzare
Sicuramente l'euro senza europa si sta dimostrando un suicidio di massa
Allora o si fa l'europa o si esce dall'euro, non vedo altre alternative all'agonia suicidaria in cui versiamo

Segy
21/06/2012, 09:58
in UK sono conservatori, piuttosto di abbandonare la sterla si sarebbero evirati...
noi invece, da buoni pecoroni, ci siamo fatti trascinare in sta moneta troppo presto, si sarebbe dovuto prima di tutto allineare il fisco, i modelli politici, ecc ecc di ogni nazione, poi da lì far partire la moneta unica...
a questo punto, se si vuole salvare l'euro, conviene che quella ad uscire sia la germania, no noi, ne' la grecia, ne' la spagna...
tornare alla lira significherebbe avere carta straccia in mano

ti quoto... il problema che, in queste condizioni con caizer che questi abbandonano l'euro... almeno sino a quando non arriva qualcuno e piglia a schiaffi la culona.... e chi? fatto fuori in nano francese... la culona adesso ha come amiho il nostro amato banchiere. :dry:

roberto70
21/06/2012, 10:11
non vorrei dire ma il paragone con l'inghilterra fa ridere......no dico volete paragonare la forza della lira con la forza della sterlina? ma forse vi siete scordati di quel che abbiam dovuto fare nel 1992 per evitare che la lira valesse come la carta straccia.......:oook:

Segy
21/06/2012, 10:19
non vorrei dire ma il paragone con l'inghilterra fa ridere......no dico volete paragonare la forza della lira con la forza della sterlina? ma forse mi siete scordati di quel che abbiam dovuto fare nel 1992 per evitare che la lira valesse come la carta straccia.......:oook:

vero rob.
qua... hai ragione.
diciamo che siamo stati inesperti (tutti) e ci siam fatto fregare dalla cermanien... qualche accorgimento in più sarebbe stato necessario, una moneta così ha portato tanti svantaggi a tutti... vedi in primis il valore della nostra moneta rispetto al dollaro. siam miha più forti degli amerihani vero... loro han potuto giohare con la loro moneta... noi.. pigliallo solo ni cul :dry:

o no?

Stinit
21/06/2012, 11:06
Una delle pochissime cose semi intelligenti uscite dalla bocca del nano!!!

Se l'europa si sciogliesse,ognuno per i fatti suoi che succederebbe? Niente!! A parte l'enorme incazzatura americana e tedeschen.


essendo una unione monetaria se si dovesse "sciogliere" significherebbe la scomparsa dell'euro come moneta...per cui si metterebbe in moto un simpatico meccanismo dettato dai CDS che sono sulle teste di tutte le nazioni europee...

Credit default swap - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Credit_default_swap)

vista la mole spropositata di CDS in circolazione sono proprio curioso di sapere dove prendono i soldi per pagare il rischio di fallimento degli stati...


in UK sono conservatori, piuttosto di abbandonare la sterla si sarebbero evirati...
noi invece, da buoni pecoroni, ci siamo fatti trascinare in sta moneta troppo presto, si sarebbe dovuto prima di tutto allineare il fisco, i modelli politici, ecc ecc di ogni nazione, poi da lì far partire la moneta unica...
a questo punto, se si vuole salvare l'euro, conviene che quella ad uscire sia la germania, no noi, ne' la grecia, ne' la spagna...
tornare alla lira significherebbe avere carta straccia in mano

ai tempi per una sterlina occorrevano 3000 lire...


non vorrei dire ma il paragone con l'inghilterra fa ridere......no dico volete paragonare la forza della lira con la forza della sterlina? ma forse vi siete scordati di quel che abbiam dovuto fare nel 1992 per evitare che la lira valesse come la carta straccia.......:oook:

appunto...

roberto70
21/06/2012, 11:32
vero rob.
qua... hai ragione.
diciamo che siamo stati inesperti (tutti) e ci siam fatto fregare dalla cermanien... qualche accorgimento in più sarebbe stato necessario, una moneta così ha portato tanti svantaggi a tutti... vedi in primis il valore della nostra moneta rispetto al dollaro. siam miha più forti degli amerihani vero... loro han potuto giohare con la loro moneta... noi.. pigliallo solo ni cul :dry:

o no?

quello valevamo quando abbiam fatto il cambio ..........il guaio poi è stato accentuato dalla mancanza di controlli e dall'avidità di chi gestiva i prezzi e le tariffe che in breve tempo ha fatto il cambio 1 a 1 e non 1 a 1.936,27! ora ce lo pigliamo tutti nel culo...compresi quelli che i primi anni dell'euro si son fatti i soldi e ora chiudono caro segy!:oook:
non ci facciamo pigliare per il naso......la crisi non è della moneta.....la crisi è nell'economia reale.....qua se non si trova il modo di rilanciare l'economia reale non c'è moneta che tenga ....nè lira nè euro ....si va tutti a mare secondo me!:oook:

oldbonnie
21/06/2012, 11:38
lui si che sa cosa fare per portarci fuori dalla crisi.....

:cool:

Gianluca74
21/06/2012, 11:39
quello valevamo quando abbiam fatto il cambio ..........il guaio poi è stato accentuato dalla mancanza di controlli e dall'avidità di chi gestiva i prezzi e le tariffe che in breve tempo ha fatto il cambio 1 a 1 e non 1 a 1.936,27! ora ce lo pigliamo tutti nel culo...compresi quelli che i primi anni dell'euro si son fatti i soldi e ora chiudono caro segy!:oook:
non ci facciamo pigliare per il naso......la crisi non è della moneta.....la crisi è nell'economia reale.....qua se non si trova il modo di rilanciare l'economia reale non c'è moneta che tenga ....nè lira nè euro ....si va tutti a mare secondo me!:oook:

Quoto assolutamente !!!! Mi viene da ridere a pensare a tutte quei commercianti che per i primi 3 mesi dall'introduzione dell'euro sono restati ligi al cambio ma che appena finiti i controlli hanno cominciato a fare soldi a palate !!! Ora piangono...ma che andassero..... !!!!

rjng
21/06/2012, 11:50
Considerando che le materie prime che necessitiamo,sia per vivere che per lavorare,dato che noi produciamo poco o niente,in generale trasformiamo e rivendiamo,le dovremo pagare in dollari,reais,yen ecc.. Credo che diverremo terra di conquista,manodopera specializzata anche ma a basso costo,patri di investimenti immobiliari dei nuovi ricchi,migranti.

Pier75
21/06/2012, 12:04
Aberrante sentire certe opinioni! In un periodo di crisi come questo, se anche il sistema monetario venisse meno, andremmo incontro ad una svalutazione del nostro potere d'acquisto mai vista in Europa dai tempi di Weimar.
infatti.....e le ripercussioni non si vedrebbero solo fuori dal confine, ma anche sul territorio stesso acquistando prodotti importati!!
Però pensandoci bene, potrebbe essere la grande occasione per rilanciaer l'economia locale.
Il problema è che co sti 4 coglioni che c'abbiamo lassù a rappresentarci, non credo che il primo obiettivo sarebbe quello del rilancio dell'ecomonia italiana..........:ph34r:

Muttley
21/06/2012, 12:21
quello valevamo quando abbiam fatto il cambio ..........il guaio poi è stato accentuato dalla mancanza di controlli e dall'avidità di chi gestiva i prezzi e le tariffe che in breve tempo ha fatto il cambio 1 a 1 e non 1 a 1.936,27! ora ce lo pigliamo tutti nel culo...compresi quelli che i primi anni dell'euro si son fatti i soldi e ora chiudono caro segy!:oook:
non ci facciamo pigliare per il naso......la crisi non è della moneta.....la crisi è nell'economia reale.....qua se non si trova il modo di rilanciare l'economia reale non c'è moneta che tenga ....nè lira nè euro ....si va tutti a mare secondo me!:oook:


un ritorno alla lira quindi mantenedo il rapporto 1-1 sarebbe che 1 euro equivale a 1000 lire ....di fatto dimezzereno un'altra volta il nostro potere di acquisto

Lo scrofo
21/06/2012, 12:21
la vera bestemmia e' aver avuto un cretino del genere al Governo per quasi 20 anni ...

Muttley
21/06/2012, 12:24
esempio


pizza farcita + birra media e caffe 10 anni fa era circa 15mila lire (circa 7,5 euro) ....ma pensandoci bene non ricordo di aver mai speso meno di 12 euro (24mila lire) nei primi mesi dell'euro per una pizza+birra+caffe

Lo scrofo
21/06/2012, 12:52
Il cambio lira euro CORRETTO ED ONESTO e' durato circa 6 mesi ... poi gli arrotondamenti e i rialzi l'hanno fatta da padrone.

Se quella volta ci fosse stato un controllo a tappeto dei prezzi, non saremmo di fronte ai prezzi sopra citati...

Un caffe' a 1 euro e' una ladrata!

Gianluca74
21/06/2012, 13:32
http://4.bp.blogspot.com/-uzaIF6H5dSI/T8uhaRnlEtI/AAAAAAAAQLU/9p0JwGeMeDM/s1600/EURO%2BE%2BLIRA.jpg

MA che andassero a fare in Culllllllll..................!!!!

gtr2
21/06/2012, 15:53
http://4.bp.blogspot.com/-uzaIF6H5dSI/T8uhaRnlEtI/AAAAAAAAQLU/9p0JwGeMeDM/s1600/EURO%2BE%2BLIRA.jpg

MA che andassero a fare in Culllllllll..................!!!!

Noooooooooooooooo non farmici pensare,adesso pioi che fa caldo!!!! Ogni volta ci penso e ogni volta me incazzo con la cameriera che mi insulta a sua volta (reciprocamente,poi per compensare si tromba assieme ma questo credo non interessi :dry: )

:piango_a_dirotto::risate2:

Segy
21/06/2012, 16:42
quello valevamo quando abbiam fatto il cambio ..........il guaio poi è stato accentuato dalla mancanza di controlli e dall'avidità di chi gestiva i prezzi e le tariffe che in breve tempo ha fatto il cambio 1 a 1 e non 1 a 1.936,27! ora ce lo pigliamo tutti nel culo...compresi quelli che i primi anni dell'euro si son fatti i soldi e ora chiudono caro segy!:oook:
non ci facciamo pigliare per il naso......la crisi non è della moneta.....la crisi è nell'economia reale.....qua se non si trova il modo di rilanciare l'economia reale non c'è moneta che tenga ....nè lira nè euro ....si va tutti a mare secondo me!:oook:

la crisi dell'euro di per se vuol dire una sega... credo che sia inteso come una moneta che non può lavorare, poichè non ha una testa.
quante volte in italia abbiamo avuto una economia stagnante? abbiamo svalutato moneta e ci siamo tolti le pezze dal culo... adesso non siamo più padroni dei nostri soldi... è un gatto che si morde la coda... e in queste condizioni andrà sempre peggio.

per me.

Intrip
21/06/2012, 16:45
ma parla ancora questo mummione ?
:blink:


la vera bestemmia e' aver avuto un cretino del genere al Governo per quasi 20 anni ...

votato dal popolo.....sovrano :sad:

andrellino
21/06/2012, 16:55
Le bestemmie vere sono quelle che lancio io ogni mattina quando mi sveglio e so che dovrò lavorare al massimo per guadagnare il minimo e per mandare avanti questo paese dove i puttanieri che ci governano hanno il problema di far sparire decine di milioni di euro che hanno rubato, ma in modo onesto!!!!!



Mi fermo qua se no bestemmio davvero....

Segy
21/06/2012, 17:12
la vera bestemmia e' aver avuto un cretino del genere al Governo per quasi 20 anni ...

tranqui.. adesso abbiamo mister 200punti in meno di spread e passa tutto, lasciatelo lavurà :cool:

pure la culona è contenta :cool:

oldbonnie
21/06/2012, 17:22
tranqui.. adesso abbiamo mister 200punti in meno di spread e passa tutto, lasciatelo lavurà :cool:

pure la culona è contenta :cool:


Quoto. Bisogna lasciarlo lavorare.

Sono convinto che con il tempo renderà un servizio a tutti noi che difficilmente riusciremo mai a dimenticarlo. :oook:


http://www.lafinanzasulweb.it/wp-content/uploads/2011/11/mario-monti1.jpg1.jpg

PAMPERO85
22/06/2012, 00:12
L'art. 1 della Costituzione afferma che l'Italia è una Repubblica, fondata sul lavoro e che la sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Con ciò il legislatore ha voluto dare la possibilità a tutti i cittadini di partecipare direttamente o indirettamente alle decisioni del governo e alla formazione dello stesso....Monti è stato scelto come tecnico non dal popolo e già questo, è un poco anticostituzionale a mio avviso.....ma vabbè..... tutti sappiamo che l'attuale congiuntura economica dipende dal sistema europeo fallato in partenza....Non si può imporre una politica economica univoca a Stati che hanno caratteristiche diverse, è come dare la stessa medicina a malati con diagnosi diverse !!!! Abbiamo perso sia la nostra sovranità che la nostra moneta, cosa ci rimane ?!?!
L'unica soluzione è uscire dall'euro e mantenere la doppia moneta per non aggravare la bilancia commerciale già in crisi....cosa che dubito accadrà mai.....
Ora l'Europa aiuterà la Spagna, e anche noi tramite i fondi europei lo faremo, ma a noi chi ci aiuta ?!!?
.....un bel vaffa.....che dite lo meritano ????

Pepito
22/06/2012, 07:52
Pampero, se citi la Costituzione almeno renditi conto di cosa scrivi.

"L'Italia è una Repubblica, fondata sul lavoro e che la sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione"

Essendo una Democrazia indiretta si eleggono dei Parlamentari.

Non è anticostituzionale nominare una persona non eletta come Presidente del Consiglio perché, anche se si crede il contrario, l'elettore non nomina un bel niente.
E' il Presidente della Repubblica che, dopo le consultazioni, resosi conto che in Parlamento esiste una maggioranza, nomina un Presidente incaricato e, sulle indicazioni del Presidente del Consiglio incaricato, i Ministri.
Dopo di che si va in Parlamento (Camera e Senato) per ottenere la fiducia. Essendo il Parlamento espressione popolare questi, senza vincolo di mandato, decidono se accordargliela.

Ne Costituzionalmente, ne storicamente si è eletto direttamente il Presidente del Consiglio.
E' la personalizzazione del partito, che ha portato a mettere il nome del candidato nel simbolo, che ha generato questa falsa credenza.

Sorvolo sulle altre caxxate riguardo uscita dall'euro e svalutazione selvaggia...

armageddon
22/06/2012, 09:21
Pampero, se citi la Costituzione almeno renditi conto di cosa scrivi.

"L'Italia è una Repubblica, fondata sul lavoro e che la sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione"

Essendo una Democrazia indiretta si eleggono dei Parlamentari.

Non è anticostituzionale nominare una persona non eletta come Presidente del Consiglio perché, anche se si crede il contrario, l'elettore non nomina un bel niente.
E' il Presidente della Repubblica che, dopo le consultazioni, resosi conto che in Parlamento esiste una maggioranza, nomina un Presidente incaricato e, sulle indicazioni del Presidente del Consiglio incaricato, i Ministri.
Dopo di che si va in Parlamento (Camera e Senato) per ottenere la fiducia. Essendo il Parlamento espressione popolare questi, senza vincolo di mandato, decidono se accordargliela.

Ne Costituzionalmente, ne storicamente si è eletto direttamente il Presidente del Consiglio.
E' la personalizzazione del partito, che ha portato a mettere il nome del candidato nel simbolo, che ha generato questa falsa credenza.

Sorvolo sulle altre caxxate riguardo uscita dall'euro e svalutazione selvaggia...

io invece vorrei conoscere le tue opinioni a riguardo

Pepito
22/06/2012, 11:57
io invece vorrei conoscere le tue opinioni a riguardo

Primo punto: l'Italia non è la Grecia.
Per entrare nell'euro non abbiamo falsificato i conti. La Grecia ha fatto un'operazione simil Parmalat per presentare conti non a posto, a colpi di sbianchino.
Noi abbiamo rischiato di non entrare nell'euro per via dei nostri brutti conti. Alcuni non ci volevano perché le nostre finanze non se la passavano bene nonostante la cura da cavallo.
La Grecia ha gestito male molte altre cose...

Nel caso non fossimo entrati nell'euro la speculazione ci avrebbe fatto la festa molto tempo fa'. Uno dei 4 membri fondatori, 3°economia dell'area euro fuori dalla moneta unica sarebbe stato un brutto colpo per tutto l'impianto monetario.

La lira in una crisi economica di questa portata sarebbe stata spazzata via come un gommone in mezzo ad una tempesta oceanica.
Meglio salire a bordo di una nave grossa, magari poco maneggevole, ma più sicura. Si minimizzano i rischi e si ha la necessaria (ed obbligatoria) solidarietà degli altri passeggeri.

Uscire dall'euro e andare ognuno per i caxxi propri magari iniziando una serie di svalutazioni competitive ci porterebbe in una spirale di iperinflazione che più volte nella storia ci ha ridotto sull'orlo del baratro e, come qualcuno ricordava, ha contribuito ad accelerare la fine di Weimar con tutti gli annessi e connessi.
La competizione intra-europa ci farebbe sbranare dalle economie orientali (Cina, India) che già ci stanno facendo il culo.
Insieme raggiungiamo una certa massa critica per opporci, da soli siamo spacciati.
Inoltre progressive svalutazioni incrinerebbero la credibilità della moneta e del paese di fronte agli investitori.

Se i problemi economici sono ridotti alla questione moneta vuol dire che l'euro è considerata una merce e non più del denaro anche dai cittadini.
La crisi europea abbraccia anche la produzione e non solo la finanza e l'Italia soffre anche per problemi strutturali che in questi anni non siamo riusciti a risolvere.

Dire quindi "usciamo dall'euro, svalutiamo" è una soluzione che nell'immediato ti da un vantaggio, nel lungo periodo è una mazzata enorme.
Si tornerebbe indietro a più di 20 anni fa'.

Questa la mia opinione.

PS: quand'ero piccolo il gelato costava più di mille lire, intendo la coppetta piccola. Almeno 1500 lire le dovevo tirare fuori:biggrin3:

oldbonnie
22/06/2012, 15:57
Direi tuttavia di non preoccuparsi più di tanto.....la soluzione dei nostri problemi è più vicina di quanto potessimo mai pensare.... perchè.......ove non si fosse capito subito....

Berlusconi prepara il ritorno in campo: "Sarò ancora io il leader dei moderati" - Adnkronos Politica (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Berlusconi-prepara-il-ritorno-in-campo-Saro-ancora-io-il-leader-dei-moderati_313432227588.html) :cool:

Perchè...

Berlusconi: «Monti è una parentesi, sarò ancora io il leader dei moderati» - Il Messaggero (http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/berlusconi_monti_una_parentesi_sar_ancora_io_il_leader_dei_moderati/notizie/204121.shtml) :oook:



http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2011/04/occhiolino.jpg?47e3a5

umbert0
22/06/2012, 17:08
.....tornare alla lira significherebbe avere carta straccia in mano

ma anche una formidabile opportunità di speculazione....e tutto sommato alla portata di molti.

giumara
22/06/2012, 17:41
Aberrante sentire certe opinioni! In un periodo di crisi come questo, se anche il sistema monetario venisse meno, andremmo incontro ad una svalutazione del nostro potere d'acquisto mai vista in Europa dai tempi di Weimar.

Si infatti negli ultimi 10 anni, con la moneta unica (Euro) il nostro potere di acquisto è andato "aumentando", ......... no che i soldi oggi valgono meno della metà rispetto a prima di questa bella unione!

Forse è giunta l'ora che questi signori ammettano il fatto che il concepire la moneta unica e concepirla così come è stata concepita, è stata una grande Ca@@ata!

Forse la soluzione non è che questo Stato o quell'altro, esca dall'euro, la soluzione forse è proprio eliminarla questa "bella moteta unica".

Sicuramente C@@@i acidi per diversi anni, ma poi ogni Stato con le proprie forze, riuscirebbe a risollevarsi!

In questo modo, ligati a filo unico, mi sà che stiamo, lentamente e inesorabilmente affondando tutti insieme, chi prima chi dopo!

oldbonnie
22/06/2012, 18:20
Ha le soluzioni....ma ha bisogno solo del 51%....:cool:

http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2011/04/occhiolino.jpg?47e3a5

PAMPERO85
22/06/2012, 18:54
Pampero, se citi la Costituzione almeno renditi conto di cosa scrivi.

"L'Italia è una Repubblica, fondata sul lavoro e che la sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione"

Essendo una Democrazia indiretta si eleggono dei Parlamentari.

Non è anticostituzionale nominare una persona non eletta come Presidente del Consiglio perché, anche se si crede il contrario, l'elettore non nomina un bel niente.
E' il Presidente della Repubblica che, dopo le consultazioni, resosi conto che in Parlamento esiste una maggioranza, nomina un Presidente incaricato e, sulle indicazioni del Presidente del Consiglio incaricato, i Ministri.
Dopo di che si va in Parlamento (Camera e Senato) per ottenere la fiducia. Essendo il Parlamento espressione popolare questi, senza vincolo di mandato, decidono se accordargliela.

Ne Costituzionalmente, ne storicamente si è eletto direttamente il Presidente del Consiglio.
E' la personalizzazione del partito, che ha portato a mettere il nome del candidato nel simbolo, che ha generato questa falsa credenza.

Sorvolo sulle altre caxxate riguardo uscita dall'euro e svalutazione selvaggia...

Punto primo: renditi conto di cosa ho scritto, conosco molto bene l'iter grazie..... ho solo dato una mia modesta opinione su un tecnico e i suoi ministri, non ho detto che debba essere condivisa. Ovvio che il sistema elettorale vado modificato.....
Punto secondo: il mantenere la doppia moneta servirebbe per evitare la svalutazione e per non far gravare il cambio sulla bilancia commerciale....cmq non lo dice solo il pinco pallino pampero ma una schiera di economisti molto più caxxuti e importanti di me....
Punto terzo: definire caxxate le opinioni delle persone non è carino....sai, un filino in meno di superbia non guasta mai...

Ma la priorità per l'Ue sono le banche spagnole- LASTAMPA.it (http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/articolo/lstp/459353/)

Per cui la soluzione quale sarebbe ? stagnazione economica e recessione ?
Perchè non prendere esempio dall'Islanda ?! non mi sembra che Cina e India gli stiano facendo il culo :w00t:

Pepito
22/06/2012, 20:52
Se usi la parola ANTICOSTITUZIONALE vai ben oltre il parere personale e ti spingi in un giudizio abbastanza pesante.
Sarò superbo ma usare la Costituzione fermandosi all'art. 1 non è da meno

PAMPERO85
23/06/2012, 00:00
Tale art. è stato chiaramente citato in riferimento alla perdita di sovranità nazionale...argomento molto discusso ultimamente.
e se conoscessi solo l'art. 1 ?! quale sarebbe il problema?! non credo di essere in un aula di professori e tanto meno vedo superbia da parte mia nello scrivere: "è un poco anticostituzionale a mio avviso"....
se non ti aggrada tale termine puoi benissimo sostituirlo con un termine più consono quale: "ingiusto"... rende cmq l'idea della mia opinione....

Segy
23/06/2012, 17:33
La culona è sempre li a rompere i hoglioni?

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2