dan64
22/06/2012, 18:38
eh gia, per alcuni é meglio. A tutti gli scrambleristi, prendete nota, potrebbe piacervi. Ieri pomeriggio ho fatto un bel giro, sono arrivato al lago d'Idro da sud, costeggiando la sponda ovest sono arrivato ad Anfo, un piccolo e grazioso paesino,all'uscita dal paese sul lato sinistro c'é un cartello che indica per il passo Maniva (1648mt circa una quindicina di km). La strada é bella, sembra piu un vialetto privato, é asfaltata e sale subito ripida in mezzo alla vegetazione che si dirada salendo. Curve e tornantini in rapida successione costringono alle marce basse e devo fare attenzione alle rocce sporgenti con la testa quando piego, inoltre non c'é parapetto nemmeno nei tratti piu insidiosi. Meglio prenderla dolce godersi il panorama e la tranquillita della zona, roba d'altri tempi, niente case e non incontro nessuno fino al passo, ormai é raro. Poco dopo aver superato il crinale la strada scende riducendosi ulteriormente, infilò una galleria stretta buia e bagnata, fortuna che non é lunga ma all'uscita......sterrato, a tratti anche ghiaioso ma ghiaia grossa, roccia spezzettata, da vecchio endurista ho subito pensato:"ah se avessi la scrambler” la seconda cosa che ho pensato:"Dan occhio che se sbagli voli di sotto e non lo racconti, non fare l'asino”. Fortuna che ho il paracoppa, ma la thruxton col suo manubrio basso e stretto, pedane arretrate e sospensioni rigide non é a suo agio, fatico, ma mi diverto lo stesso, pensa un po se avessi avuto........ Arrivato al passo ritrovo l'asfalto, c'é la strada che vien su dalla val Trompia e scende a Bagolino. Non c'é nessuno, mi fermo a dare un occhiata giusto il tempo di riposare polsi e braccia e riparto per il passo di Croce Domini (1892mt circa 17/18 km). Sorpresona, la strada é tutta sterrata,é bella larga e sempre in quota, segue il crinale, si arriva a toccare 2162mt nel punto piu alto. Il panorama é esaltante, ci sono anche diversi laghetti alpini, in alcuni curvoni veloci vien voglia di aprire e farli in derapata, mi trattengo e di nuovo:"ah se avessi la scrambler”. In questo tratto incontro solo due caponord. Al passo incontro altri motociclisti ma pochissimi affrontano lo sterrato, alcuni con delle turistiche carenate mah!? Qui mi fermo per una pausa ristoro, un litro d'acqua tagliere d'affettati e formaggi cappuccino € 13. É ora di ripartire. Ora la strada é asfaltata, Breno-Bagolino, io scendo per Bagolino, traffico? fatico ad incontrare qualcuno, meglio, cosi godo di piu la strada, un serpentone di belle curve veloci in un contesto panoramico incantevole, da Bagolino al lago d'Idro, fin qui da Anfo sono circa una sessantina di km. Ed ora a casa, purtoppo.