Accedi

Visualizza Versione Completa : Dunlop Roadsmart II ....finalmente



beppe68
23/06/2012, 13:36
Finalmente, forse, ho trovato le gomme giuste per la Tiger le RDII.
Dopo i legni di serie avevo montato le Pirelli Angel st. Gomme turistiche molto oneste con ottima percorrenza stradale.
11000 km il posteriore (quasi sulle tele) mentre l'anteriore aveva ancora 2\3000 km di buono.
Circa 3000km di autostrade a pieno carico ed il resto tra statali e passi di montagna.
Buone con tutte le temperature e anche sotto il diluvio.

Oggi primo giro in montagna con le Roadsmart II, beh sembra un altra moto!!!
La maneggevolezza molto simile alle Pirelli ma la tenuta è beh diversa........sembri incollato all'asfalto.
Già al primo giro la gomma posteriore mi ha permesso di usare tutto il battistrada senza dover forzare la mano.
Ora vediamo la durata............

Beppe

Giuse87
23/06/2012, 14:29
benvenuto nel club!

robyeve
23/06/2012, 16:37
o quelle o le pure .......ma le seconde mi incuriosiscono un bel pò

supergi
23/06/2012, 17:05
Io sono passato dalle Angel alle diablo rossoII .... un altro pianeta!

tiger one
23/06/2012, 17:18
o quelle o le pure .......ma le seconde mi incuriosiscono un bel pò
ora che ti deciderai avrai gia' cambiato moto :risate2:

Giuse87
23/06/2012, 17:38
Io sono passato dalle Angel alle diablo rossoII .... un altro pianeta!

beh....direi proprio di sì...

robyeve
23/06/2012, 19:12
ora che ti deciderai avrai gia' cambiato moto :risate2:
prima porto alla frutta le rs :lingua:per il cambio moto non ci penso ....... magari ci affianco un altro genere :w00t:......dopo il matrimonio deciderò

Dr.Male
24/06/2012, 17:25
prima porto alla frutta le rs :lingua:per il cambio moto non ci penso ....... magari ci affianco un altro genere :w00t:......dopo il matrimonio deciderò

............magari un bel Daytona 955!!!!!!!!!!!!!:w00t:

stemox
26/06/2012, 09:45
Sulla mia tigre ho una roadsmart 1 al posteriore e roadsmart 2 sull'anteriore ....l'altra settimana sono stato 4 gg sulle dolomiti e ho messo un pò alla frusta le gomme .... non sono un esperto di gomme (ne ho avute poche) ma mentre l'anteriore si è comportata alla grande la posteriore non era il massimo. In autostrada si notava moto i segni di usura, sulla gomma aveva la superficie aveva trucioli di gomma come se venisse grattata. Mentre le magnifiche curve dei vari passi il posteriore scivolava abbastanza nelle giornate di sole, mentre nei momenti di pioggia si sono ben comportate con un ottimo grip.
Appena sarà finita la gomma posteriore (a circa 3000 km ed è meno della metà) proverò ad montare la RS2 vediamo come vanno ...ma se è come la 1 non le monterò più.

TIGRE SIBERIANA
26/06/2012, 09:57
............magari un bel Daytona 955!!!!!!!!!!!!!:w00t:

:dry:....copione




:laugh2:

Azathot
26/06/2012, 15:18
prima porto alla frutta le rs :lingua:per il cambio moto non ci penso ....... magari ci affianco un altro genere :w00t:......dopo il matrimonio deciderò


............magari un bel Daytona 955!!!!!!!!!!!!!:w00t:


:dry:....copione

:laugh2:


:dubbio::dubbio::dubbio:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

robyeve
26/06/2012, 19:58
............magari un bel Daytona 955!!!!!!!!!!!!!:w00t:


:dry:....copione




:laugh2:


:dubbio::dubbio::dubbio:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:ph34r::ph34r::ph34r:sarà italiana

tiger one
26/06/2012, 20:01
prima porto alla frutta le rs :lingua:per il cambio moto non ci penso ....... magari ci affianco un altro genere :w00t:......dopo il matrimonio deciderò
dopo il matrimonio...si,si:dubbio: in bicicletta di manda :laugh2:

robyeve
26/06/2012, 20:07
dopo il matrimonio...si,si:dubbio: in bicicletta di manda :laugh2:

i soldi usciranno dal magheggio della agenzia viaggi (caro amico che sà già dove trasferire parte dei soldi:moneyyy::demon::D:D:D:D:D:D:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:



questo messaggio si autoeliminerà fra poco tempo

Azathot
26/06/2012, 20:23
:ph34r::ph34r::ph34r:sarà italiana

Vai di Ducaxxi o di RSV?

tiger one
26/06/2012, 20:57
i soldi usciranno dal magheggio della agenzia viaggi (caro amico che sà già dove trasferire parte dei soldi:moneyyy::demon::D:D:D:D:D:D:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:



questo messaggio si autoeliminerà fra poco tempo
non hai capito il senso delle mie parole,chi è sposato si :ph34r:,non parlavo di soldi ma della messa in schiavitu' fisica e morale a cui sarai sottoposto :whip_::chair:

Azathot
26/06/2012, 21:13
non hai capito il senso delle mie parole,chi è sposato si :ph34r:,non parlavo di soldi ma della messa in schiavitu' fisica e morale a cui sarai sottoposto :whip_::chair:

A tutto si fa l'abitudine... :dubbio:

robyeve
26/06/2012, 21:20
Vai di Ducaxxi o di RSV?

oh ma sei un veggente????? mandami 6 numeri buoni va:oook:

::
non hai capito il senso delle mie parole,chi è sposato si :ph34r:,non parlavo di soldi ma della messa in schiavitu' fisica e morale a cui sarai sottoposto :whip_::chair:


A tutto si fa l'abitudine... :dubbio:

:noooo::noooo::noooo::noooo::noooo::noooo::noooo::noooo::noooo::noooo::buuu::buuu::buuu::buuu:

supergi
26/06/2012, 22:33
Sulla mia tigre ho una roadsmart 1 al posteriore e roadsmart 2 sull'anteriore ....l'altra settimana sono stato 4 gg sulle dolomiti e ho messo un pò alla frusta le gomme .... non sono un esperto di gomme (ne ho avute poche) ma mentre l'anteriore si è comportata alla grande la posteriore non era il massimo. In autostrada si notava moto i segni di usura, sulla gomma aveva la superficie aveva trucioli di gomma come se venisse grattata. Mentre le magnifiche curve dei vari passi il posteriore scivolava abbastanza nelle giornate di sole, mentre nei momenti di pioggia si sono ben comportate con un ottimo grip.
Appena sarà finita la gomma posteriore (a circa 3000 km ed è meno della metà) proverò ad montare la RS2 vediamo come vanno ...ma se è come la 1 non le monterò più.

Ciao Stemox, un salutone a te e a quella bella città in cui vivi..Viterbo (sono nato li e vengo giù spesso); un consiglio però voglio dartelo... non esiste una gomma perfetta per la Tiger (o per qualsiasi altra moto), e una invece pessima... in realtà sul mercato vi sono molto gomme buone, e la gomma perfetta è puramente soggettiva, cioè a parità di moto e di gomme tu ti puoi trovare da Dio io invece malissimo (o viceversa)... nessuno di noi ha torto ho ragione ma essendo soggetti diversi abbiamo senzazione diverse....

detto ciò comunque io eviterei sempre di montare gomme diverse (RS1 ant + RS2 pos), per quanto simili! non solo sono attento anche quando monto un treno che siano Fresche (prodotte nell'anno in corso) ... non è raro trovare treni a prezzi stracciati e poi ti accorgi che per quanto siano nuove di zecca sono state prodotte 2 anni prima:cool:

Giuse87
27/06/2012, 08:04
i soldi usciranno dal magheggio della agenzia viaggi (caro amico che sà già dove trasferire parte dei soldi:moneyyy::demon::D:D:D:D:D:D:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:



questo messaggio si autoeliminerà fra poco tempo

ottimi questi magheggi!!!:oook:


oh ma sei un veggente????? mandami 6 numeri buoni va:oook:

::
beh, della seri...ti piace vincere facile......c'erano tante tante altre alternative??


Ciao Stemox, un salutone a te e a quella bella città in cui vivi..Viterbo (sono nato li e vengo giù spesso); un consiglio però voglio dartelo... non esiste una gomma perfetta per la Tiger (o per qualsiasi altra moto), e una invece pessima... in realtà sul mercato vi sono molto gomme buone, e la gomma perfetta è puramente soggettiva, cioè a parità di moto e di gomme tu ti puoi trovare da Dio io invece malissimo (o viceversa)... nessuno di noi ha torto ho ragione ma essendo soggetti diversi abbiamo senzazione diverse....

detto ciò comunque io eviterei sempre di montare gomme diverse (RS1 ant + RS2 pos), per quanto simili! non solo sono attento anche quando monto un treno che siano Fresche (prodotte nell'anno in corso) ... non è raro trovare treni a prezzi stracciati e poi ti accorgi che per quanto siano nuove di zecca sono state prodotte 2 anni prima:cool:

gran verità....(ovviamente secondo me!)

Tiger_Riccio
27/06/2012, 08:25
ma no dai le gomme anche se hanno 1 o 2 anni sulle spalle non si sente poi molto la differenza. Mi sono trovato nella condizione di girare in pista con delle racetech slick del 2006!

supergi
27/06/2012, 17:09
ma no dai le gomme anche se hanno 1 o 2 anni sulle spalle non si sente poi molto la differenza. Mi sono trovato nella condizione di girare in pista con delle racetech slick del 2006!

non sono un piloto, ma vado in moto da un po più di 20 anni, cambio gomme avvolte 2 volte l'anno, e posso assicurarti che dopo 2 anni le gomme da moto perdono molto delle sue performance.... credo che tu non abbia avuto problemi a girare con gomme del 2006 in pista (quando è stato?) ma parliamo di una gomma per esclusivo uso pista, e tu mi potrai confermare che l'asfalto della pista non è quello che troviamo sulle nostre strade!

resta comunque una mia idea!!!:oook:

stemox
28/06/2012, 13:40
Ciao Stemox, un salutone a te e a quella bella città in cui vivi..Viterbo (sono nato li e vengo giù spesso); un consiglio però voglio dartelo... non esiste una gomma perfetta per la Tiger (o per qualsiasi altra moto), e una invece pessima... in realtà sul mercato vi sono molto gomme buone, e la gomma perfetta è puramente soggettiva, cioè a parità di moto e di gomme tu ti puoi trovare da Dio io invece malissimo (o viceversa)... nessuno di noi ha torto ho ragione ma essendo soggetti diversi abbiamo senzazione diverse....

detto ciò comunque io eviterei sempre di montare gomme diverse (RS1 ant + RS2 pos), per quanto simili! non solo sono attento anche quando monto un treno che siano Fresche (prodotte nell'anno in corso) ... non è raro trovare treni a prezzi stracciati e poi ti accorgi che per quanto siano nuove di zecca sono state prodotte 2 anni prima:cool:

Ciao Supergi,
ti do ragione sulla soggettività che ognuno ha per le gomme, infatti non le ho disprezzate per una guida turing sono ottime...
Le ho montate su suggerimento del forum, il quale asserisce che sono delle ottime gomme anche forzando un pò la mano. Al di là del fatto che non siano dello stesso modello (l'anteriore l'ho montato dopo la RS1 post e con l'idea di passare alle RS2 in seguito) ho solo detto che scivola abbastanza in determinate condizioni e non ne sono rimasto soddisfatto. Premetto che non sono un pilotone però ogni tanto mi piace aprire un pò la manetta e queste gomme (almeno la post) non lo permettono più di tanto.
ciao
p.s. le gomme sono fresce 5/6 mesi.

Tiger_Riccio
28/06/2012, 14:11
non sono un piloto, ma vado in moto da un po più di 20 anni, cambio gomme avvolte 2 volte l'anno, e posso assicurarti che dopo 2 anni le gomme da moto perdono molto delle sue performance.... credo che tu non abbia avuto problemi a girare con gomme del 2006 in pista (quando è stato?) ma parliamo di una gomma per esclusivo uso pista, e tu mi potrai confermare che l'asfalto della pista non è quello che troviamo sulle nostre strade!

resta comunque una mia idea!!!:oook:
l'anno scorso ho girato a misano e adria con quelle gomme. Mi è capitato però anche per strada di girare con gomme vecchie e usate. Basta saperlo e andarci con calma.


Ciao Supergi,
ti do ragione sulla soggettività che ognuno ha per le gomme, infatti non le ho disprezzate per una guida turing sono ottime...
Le ho montate su suggerimento del forum, il quale asserisce che sono delle ottime gomme anche forzando un pò la mano. Al di là del fatto che non siano dello stesso modello (l'anteriore l'ho montato dopo la RS1 post e con l'idea di passare alle RS2 in seguito) ho solo detto che scivola abbastanza in determinate condizioni e non ne sono rimasto soddisfatto. Premetto che non sono un pilotone però ogni tanto mi piace aprire un pò la manetta e queste gomme (almeno la post) non lo permettono più di tanto.
ciao
p.s. le gomme sono fresce 5/6 mesi.

Che mono hai? Perchè le gomme sono ottime.

stemox
29/06/2012, 07:38
Ho montatto un Extremetech 1

Giuse87
29/06/2012, 08:35
magari tarato male?

stemox
29/06/2012, 10:22
Se è tarato male non te lo so dire ...l'ho ordinato così alla casa madre ed hanno proveduto loro a tararlo secondo i miei dati (peso ed uso).

Giuse87
29/06/2012, 11:30
prova a misurare il SAG dinamico.
E portalo a circa 47mm.
(questo mi è stato suggerito da extremeshox dopo un lungo scambio di mail)
Facci sapere se è questo...

golia
29/06/2012, 12:46
Io delle RS2 posso solo palare bene, e a mio parere sono MEGLIO delle precedenti, aspetto solo di vedere se mi danno una buona percorrenza, ma ad oggi sono solo a1500 km....
Poi per quanto riguarda le sospensioni si entra in un altro bel casino :cry:
Io, dopo aver provato vari settaggi "radicali" con sag dinamici e idrauliche stile panca, ho deciso di fare di testa mia e stare sul morbido - scoprendo una risposta MOLTO più redditizia nella guida su strada - ed in effetti mi dà l'idea che questa sia la soluzione vincente.
Poi questo è un settore molto sperimentale e soggettivo, quindi bisogna solo provare e provare e provare ecc.
ciauz

stemox
29/06/2012, 13:50
Dove trovo i valori standard del sag statico e dinamico della tigre? faccio un controllo

Giuse87
29/06/2012, 14:16
io all'inizio ho preso come riferimento quelli da un pdf preso dal sito di extremeshox...
ma poi via mail mi hanno detto che quelli sono per moto sportive, e che siccome la Tigre ha sospensioni con corsa lunga, ci vuole un sag più elevato...loro mi hanno consigiato 47mm di SAG dinamico....io per arrivarci ho dato 3 giri di precarico in più (e adeguato l'estensione con 3 click, sempre su consiglio loro)....e adesso mi trovo bene....
se ti va di fidarti di quello che ti ho detto...puoi provare....:oook:

Alpas85
29/06/2012, 14:43
Finalmente, forse, ho trovato le gomme giuste per la Tiger le RDII.
Dopo i legni di serie avevo montato le Pirelli Angel st. Gomme turistiche molto oneste con ottima percorrenza stradale.
11000 km il posteriore (quasi sulle tele) mentre l'anteriore aveva ancora 2\3000 km di buono.
Circa 3000km di autostrade a pieno carico ed il resto tra statali e passi di montagna.
Buone con tutte le temperature e anche sotto il diluvio.

Oggi primo giro in montagna con le Roadsmart II, beh sembra un altra moto!!!
La maneggevolezza molto simile alle Pirelli ma la tenuta è beh diversa........sembri incollato all'asfalto.
Già al primo giro la gomma posteriore mi ha permesso di usare tutto il battistrada senza dover forzare la mano.
Ora vediamo la durata............

Beppe

quanto ti sono costate?

stemox
29/06/2012, 15:45
io all'inizio ho preso come riferimento quelli da un pdf preso dal sito di extremeshox...
ma poi via mail mi hanno detto che quelli sono per moto sportive, e che siccome la Tigre ha sospensioni con corsa lunga, ci vuole un sag più elevato...loro mi hanno consigiato 47mm di SAG dinamico....io per arrivarci ho dato 3 giri di precarico in più (e adeguato l'estensione con 3 click, sempre su consiglio loro)....e adesso mi trovo bene....
se ti va di fidarti di quello che ti ho detto...puoi provare....:oook:

provo al max lo rimetto com'era. Il sag statico quanto?

MGBLACKHOLE
29/06/2012, 15:50
io messe oggi , speriamo siano anche un po' sportive, pagate 240 montate.
Troppo?

Giuse87
29/06/2012, 16:46
provo al max lo rimetto com'era. Il sag statico quanto?
non me l'hanno detto....ma se fai il dinamico...poi lo statico è una conseguenza.....


io messe oggi , speriamo siano anche un po' sportive, pagate 240 montate.
Troppo?

già...troppo.......................poco!!!!
io gli ho dato 280....:piango_a_dirotto:

MGBLACKHOLE
29/06/2012, 22:36
non me l'hanno detto....ma se fai il dinamico...poi lo statico è una conseguenza.....



già...troppo.......................poco!!!!
io gli ho dato 280....:piango_a_dirotto:

:oops:

beppe68
30/06/2012, 15:32
quanto ti sono costate?

270 montate

Boxer
01/07/2012, 07:30
io 274 montate.

stemox
02/07/2012, 14:42
Ieri ho controllato i due sag e mi sono venuti un pò di dubbi!!! sicuro della misura che mi hai dato??
il mono l'ho ordinato secondo il mio peso e ho questi dati: sag statico 35 mm sag dinamico 80 mm. Portare il dinamico a 47 mm significa avere un sasso come sospensione.
Così mi trovo abbastanza bene anche se nel forzare sento il posteriore che scivola un pò ....però fa anche molto caldo e questo tipo di pneumantico da quanto ho capito, lo soffre!

Tiger_Riccio
02/07/2012, 15:24
Ieri ho controllato i due sag e mi sono venuti un pò di dubbi!!! sicuro della misura che mi hai dato??
il mono l'ho ordinato secondo il mio peso e ho questi dati: sag statico 35 mm sag dinamico 80 mm. Portare il dinamico a 47 mm significa avere un sasso come sospensione.
Così mi trovo abbastanza bene anche se nel forzare sento il posteriore che scivola un pò ....però fa anche molto caldo e questo tipo di pneumantico da quanto ho capito, lo soffre!

non mi sembra tanto un sag dinamico di 47mm. Quella è la base per fare il tuo assetto, uno se lo modifica a proprio piacimento. Io preferisco le sospensioni un po' morbidine per copiare bene le asperità delle strade, quindi forse sono oltre i 47mm...

Giuse87
02/07/2012, 18:23
Ieri ho controllato i due sag e mi sono venuti un pò di dubbi!!! sicuro della misura che mi hai dato??
il mono l'ho ordinato secondo il mio peso e ho questi dati: sag statico 35 mm sag dinamico 80 mm. Portare il dinamico a 47 mm significa avere un sasso come sospensione.
Così mi trovo abbastanza bene anche se nel forzare sento il posteriore che scivola un pò ....però fa anche molto caldo e questo tipo di pneumantico da quanto ho capito, lo soffre!

io, quando me l'hanno consegnato, avevo 60 di dinamico.....
provo a spiegare secondo quello che ah spiegato migiro a me, e che penso abbia senso....
Con un sag troppo elevato la sospensione lavora nella sua parte finale; riducendo un po' il sag, fai lavorare la sospensione nella sua parte centrale e quindi sfrutti maggiormente la sua corsa, e lavora meglio (dirò di più...penso lavori nella zona in cui è stat progettata per lavorare).
Io passando da 60mm di dinamico a 35mm ho avuto la sensazione di risposte meno secche al posteriore...come se fosse più morbido....forse troppo epr i miei gusti.....quindi ho contattato extremeshox, che alla fine mi ha consigliato i "famosi" 47mm...(e 3click di estensione in più per adeguare l'idraulica)....messi quelli, io mi trovo bene......

stemox
03/07/2012, 14:08
Per un pò di giorni sarò al mare, ma appena ritorno provo a portarlo a 50 mm ....vediamo come và.
Per ora grazie, ci risentiamo più in là.
Ciao

tito 82
03/07/2012, 18:06
io è circa un mese che ce l'ho(2000 km)- (pagate 280 montate)
mia opinione: meglio delle pirelli rosso 2, equivalenti alle roadsmart 1(su asciutto).
abbastanza svelte, buona tenuta. per il mio utilizzo gli do 8/9
mi manca 3 criteri da valutare: sul bagnato, d' inverno e la durata.

vi farò sapere.

ps. per ora le consiglio

Giuse87
03/07/2012, 18:25
Per un pò di giorni sarò al mare, ma appena ritorno provo a portarlo a 50 mm ....vediamo come và.
Per ora grazie, ci risentiamo più in là.
Ciao

:oook:

stemox
04/07/2012, 09:54
Sull'anteriore che mi dite quanto deve essere il dinamico?

Giuse87
04/07/2012, 10:09
bella domanda....non lo so neanche io.....
c'era un valore indicato nel solito pdf, che avevo riportato poco tempo fa nella discussione sulle gomme....
però ho provato ad arrivarci, e non ce la si fa...quindi precarico anteriore un po' a sentimento....(per quel che mi riguarda)

stemox
04/07/2012, 11:28
dire che per una taratura standard i dati dovrebbero essere indicati dalla casa madre, ma su manuale che ho io non ne parla.... ora per avere un corretto bilanciamento sarebbe il caso d'avere anche i dati dell'anteriore. Provo a vedere in rete.

Giuse87
04/07/2012, 11:33
altrimenti usi il metodo "empirico"....
fascetta sullo stelo (non troppo stretta per non rovinarlo, visto che sappiamo che è delicatino di suo)...la metti vicino al parapolvere.
Giri un po' usando la moto normalmente, e vedi di quanto è scesa la fascetta.
In teoria (non chiedermi dove l'ho letto, ma ne sono abb certi, tantopiù che IngengoMan diceva la stessa cosa) il settaggio corretto si ha quando la fascetta arriva ad 1cm dal fondo.....
(sono stato sufficientemente chiaro?)

stemox
04/07/2012, 11:53
altrimenti usi il metodo "empirico"....
il settaggio corretto si ha quando la fascetta arriva ad 1cm dal fondo.....
(sono stato sufficientemente chiaro?)

Questo significa che la forca va quasi a pacco! 1 cm è tanto poco! ...neanche sull'enduro che ho si arriva a tanto, si lasciano 3/4 cm dalla fine.

Tiger_Riccio
04/07/2012, 12:57
Questo significa che la forca va quasi a pacco! 1 cm è tanto poco! ...neanche sull'enduro che ho si arriva a tanto, si lasciano 3/4 cm dalla fine.

si ma la tua moto da enduro ha delle sospensioni più lunghe e la moto è più leggera. Poi penso che abbia le molle progressive, mentre nel Tiger di serie ci sono quelle lineari... lasciare del margine vuol dire perdere solo della corsa. Ad ogni modo io preferisco il metodo empirico, i numeri sono teorici.

cip
04/07/2012, 13:22
altrimenti usi il metodo "empirico"....
fascetta sullo stelo (non troppo stretta per non rovinarlo, visto che sappiamo che è delicatino di suo)...la metti vicino al parapolvere.
Giri un po' usando la moto normalmente, e vedi di quanto è scesa la fascetta.
In teoria (non chiedermi dove l'ho letto, ma ne sono abb certi, tantopiù che IngengoMan diceva la stessa cosa) il settaggio corretto si ha quando la fascetta arriva ad 1cm dal fondo.....
(sono stato sufficientemente chiaro?)

Sulla tiger questo non succederà mai, si ferma a circa 3-3,5 cm. non è una supersport.


Sull'anteriore che mi dite quanto deve essere il dinamico?

In linea di massima per questa tipologia di moto lo static sag dovrebbe essere 15/30mm. mentre il rider sag circa 35/50 mm.

Giuse87
04/07/2012, 14:00
ecco.............grazie per la precisazione!

curva stretta
09/07/2012, 05:58
Ciao Ragazzi ...........vi seguo tutti i gg
ma di scrivere non ho tempo

.........dopo due treni di roadsamrt 1 ho montato ste benedetto raodsmart 2...

ma voi di queste gomme che ne pensate????

io dopo 1000 km penso che RS1 erano nettamente superiori...

piu' sincere e piu' morbide

A me queste danno l'impressione che sottosterzino con l'anteriore.............:sick::sick::sick::sick::sick::sick:

non mi danno quella sicurezza quando scendi in piega..come se scivolassero dalle mani..:cry::cry::cry::cry:

ma a voi e capitato la stessa cosa....

penso che sia un difetto della gomma...........

ciao

antonio

navigator
09/07/2012, 07:48
io l'ho sempre detto...scivolano di più.
Le RS1 sono più sportive e più facili in piega ma le RS2 d'inverno sono migliori (le ho portate anche sulla neve).
Come dissi in altri post se durano di più le rimonterò se no RS1 nuovamente.

tonino
09/07/2012, 08:58
Confermo le tue impressioni!
Il posteriore tende a scivolare di più rispetto alle RS1 e l'anteriore tende ad allargare in curva.
Dopo 3.500 km ci ho preso la mano e devo dire che comunque sono buonissime gomme secondo me... e dureranno sicuramente di più delle RS1!

golia
09/07/2012, 13:17
Io invece mi ci trovo benissimo, meglio delle1, però devo dire che ho anche messo mano alla forca, con cambio olio e re-infilamento degli steli di qualche mm, quindi forse il mio giudizio è influenzato anche dal resto....

navigator
09/07/2012, 13:26
Io invece mi ci trovo benissimo, meglio delle1, però devo dire che ho anche messo mano alla forca, con cambio olio e re-infilamento degli steli di qualche mm, quindi forse il mio giudizio è influenzato anche dal resto....
Due weekend fa sono stato in Corsica con altre due tigri armate di RS1...forche con modifiche identiche e tutti con mono non di serie e pesi pilota equivalenti.
La differenza maggiore di consumo superficiale gomme è moltissimo sull'anteriore...le rs2 probabilmente avendo una carcassa più morbida avevano molti più "baffi" in superficie mentre le RS2 avevano solo una porosità normale. Il posteriore era più simile con una maggiore "baffo" dell' RS1.

tonino
09/07/2012, 13:56
Io invece mi ci trovo benissimo, meglio delle1, però devo dire che ho anche messo mano alla forca, con cambio olio e re-infilamento degli steli di qualche mm, quindi forse il mio giudizio è influenzato anche dal resto....

Mi ci trovo molto bene anche io con le RS2, secondo me sono solo più turistiche delle RS1...

n0x
09/07/2012, 15:29
Non ho trovato alcuna differenza sostanziale tra le 1 e le 2. A parte un piu marcato effetto a raddrizzare quando si prende in mano il freno. Sono andato a rileggermi il test ed infatti hanno diminuito la rigidezza della carcassa dell'anteriore :D
Per il resto sono state incrementate le prestazioni verso il lato sportivo

Le prestazioni su asciutto si possono concretizzare in due parametri: maneggevolezza e stabilità. Essi dipendono essenzialmente da tre aspetti costruttivi: la struttura, il profilo e il disegno del battistrada.
La struttura del RoadSmart II prevede la ben nota tecnologia con cintura in acciaio JLB che è in grado di assicurare ai pneumatici la corretta stabilità alle alte velocità. In particolare, la carcassa del posteriore è stata irrigidita del 15%, mentre l’anteriore ha una rigidezza inferiore quando la moto è in curva e ciò contribuisce a ridurre l’effetto shimmy.
Profilo e disegno del battistrada vanno a braccetto nella ricerca di un’area di contatto più ampia e uniforme possibile. In particolare, sul RoadSmart II è stato cambiato il profilo rendendo entrambe le copertura più alte con un profilo più rotondo di prima. Il “pattern” del battistrada è cambiato e in particolare l’anteriore ha una superficie di contatto al suolo che è maggiore di prima ad ogni angolo di piega, ma è anche più costante di prima. Per il posteriore, invece, l’area di contatto è stata leggermente diminuita fino a circa 35° di piega, mentre è cresciuta alle pieghe maggiori per dare più sicurezza sull’asciutto.

navigator
09/07/2012, 17:29
questa invece è la mia opinione da semplice utente:
L'anteriore RS1 faticava con temperature basse ad entrare subito in temperatura...quindi gli hanno diminuito la rigidità carcassa sull' RS2 per avere più superficie di appoggio e una entrata in temperatura più veloce, in questo modo però hanno perso la velocità dell'RS1 a scendere in piega.
Sul posteriore hanno aumentato la rigidità carcassa delle RS2 per aumentare la durata (stesso discorso delle Z6-Z6 interact) ma hanno perso la tenuta quasi da gomma sportiva delle RS1.
Io mi ci trovo comunque benissimo (ne ho un treno nuovo in garage) ma non vedo dove possa essere una gomma più sportiva l'RS2 rispetto all'RS1 (ne ho portato alle tele 2 coppie).

Dr.Male
09/07/2012, 18:06
Io invece mi ci trovo benissimo, meglio delle1, però devo dire che ho anche messo mano alla forca, con cambio olio e re-infilamento degli steli di qualche mm, quindi forse il mio giudizio è influenzato anche dal resto....

stessa cosa ...infatti te lo appoggio!

dekeron
09/07/2012, 20:15
Io ho montato RS2 recentemente e ho avuto modo di provarle sia con asciutto che con TANTA acqua.
Sono molto soddisfatto, per me meglio delle RS1. Io al contrario di molti qui avevo problemi di scivolamenti con la RS1, invece le RS2 mi hanno datto immediatamente una sensazione di fiducia estrema. Con acqua poi... ragazzi non vi auguro di prenderne così tanta in un solo giorno, ma vi dico che se vi succede ringraziate di avere le RS2!
Molto soddisfatto

n0x
09/07/2012, 20:17
questa invece è la mia opinione da semplice utente:
L'anteriore RS1 faticava con temperature basse ad entrare subito in temperatura...quindi gli hanno diminuito la rigidità carcassa sull' RS2 per avere più superficie di appoggio e una entrata in temperatura più veloce, in questo modo però hanno perso la velocità dell'RS1 a scendere in piega.
Sul posteriore hanno aumentato la rigidità carcassa delle RS2 per aumentare la durata (stesso discorso delle Z6-Z6 interact) ma hanno perso la tenuta quasi da gomma sportiva delle RS1.
Io mi ci trovo comunque benissimo (ne ho un treno nuovo in garage) ma non vedo dove possa essere una gomma più sportiva l'RS2 rispetto all'RS1 (ne ho portato alle tele 2 coppie).

Credo che per la durata sia piu' importante la mescola e gli intagli che non la rigidita' della carcassa.
LE gomme piu sportive hanno la carcassa che non flette per niente

navigator
09/07/2012, 20:40
Certo...ma a parità di mescola (rs1-rs2) la rigidità di carcassa superiore diminuisce l'impronta a terra quindi temperature di esercizio e grip. Gli intagli, a quanto ne so io, a parte il drenaggio dell'acqua favoriscono l'entrata in temperatura del pneumatico (vedi le pr3 che hanno micro intagli per entrare in temperatura anche con temperature molto rigide).
La stessa metz. fece tanta pubblicità sula carcassa interact... stessa mescola ma più durata al centro del battistrada perche più rigido.

n0x
10/07/2012, 14:03
Si ma non sappiamo che mescola abbiano le II. Per le I usarono quella delle qualifier I, per le due non si sa. Quindi diventa difficile fare un paragone, io cmq problemi di grip fino ad ora non ne ho avuti

navigator
10/07/2012, 14:09
Si presume non la abbiano cambiata... sul sito Dunlop descrivono tutti i cambiamenti tra le due nei minimissimi dettagli e un dettaglio così importante non penso che possano tralasciarlo. E comunque anche se fosse è sicuramente similissima alla RS1.
La 1 aveva la mescola qualifier1 sulle spalle ma al centro era più "dura".

Ripeto le RS2 sono ottime gomme!!!!

curva stretta
11/07/2012, 06:07
Si presume non la abbiano cambiata... sul sito Dunlop descrivono tutti i cambiamenti tra le due nei minimissimi dettagli e un dettaglio così importante non penso che possano tralasciarlo. E comunque anche se fosse è sicuramente similissima alla RS1.
La 1 aveva la mescola qualifier1 sulle spalle ma al centro era più "dura".

Ripeto le RS2 sono ottime gomme!!!!

Sicuramente Dunlop gomma top ma RS1 secondo me avevano qualcosa in piu'....

su lato manegevolezza e guida

queste mi sembrano piu' Metzener.........

effetto sottosterzo che ho sempre riscontrato portanto moto gommate metzner...


ma sicuramente piu veloci nelle traiettorie

ciao

..........ma voi con le RS2 a quanto tenete

la pressione gomme...

mi da l'impressione che con queste gomme c'e bisogno di set meno sportivo e un pressione piu bassa

io 2.2 ant e 2.5 post

ciao

tonino
11/07/2012, 16:26
Sicuramente Dunlop gomma top ma RS1 secondo me avevano qualcosa in piu'....

su lato manegevolezza e guida

queste mi sembrano piu' Metzener.........

effetto sottosterzo che ho sempre riscontrato portanto moto gommate metzner...


ma sicuramente piu veloci nelle traiettorie

ciao

..........ma voi con le RS2 a quanto tenete

la pressione gomme...

mi da l'impressione che con queste gomme c'e bisogno di set meno sportivo e un pressione piu bassa

io 2.2 ant e 2.5 post

ciao

Io le tengo più o meno come le RS1 a 2,3 e 2,7 (giro spesso in coppia)

Giuse87
11/07/2012, 18:22
2.3 e 2.5 dietro

osso
12/07/2012, 16:07
quindi in definitiva, voi che le avete provate entrambe( navigator, nox, curva stretta) vale la pena il passaggio da RS1 a RS2?

navigator
12/07/2012, 18:21
Sono due belle gomme molto simili tra loro.
Personalmente per fare curve preferivo le 1 per viaggiare e per un utilizzo a 360° le 2 a patto che durino uguale o di più...

n0x
12/07/2012, 19:47
quindi in definitiva, voi che le avete provate entrambe( navigator, nox, curva stretta) vale la pena il passaggio da RS1 a RS2?

Bisognerebbe provarle entrambe da nuove, e non da finite le I e su le II da nuove. Cosi a sensazione alla fine non mi cambia niente, una vale l'altra

tuingo
12/07/2012, 20:20
Bisognerebbe provarle entrambe da nuove, e non da finite le I e su le II da nuove. Cosi a sensazione alla fine non mi cambia niente, una vale l'altra

Anche.secondo me

Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2

swilly
12/07/2012, 22:37
2.3 e 2.5 dietro
Idemmm...


Bisognerebbe provarle entrambe da nuove, e non da finite le I e su le II da nuove. Cosi a sensazione alla fine non mi cambia niente, una vale l'altra
Quoto...sono curioso di vedere la tenuta nel tempo e la durata...per ora sono solo a quota 2milakm. vedremo...:cool:

pierosforza
13/07/2012, 08:31
Sulla mia tiger ho montato la RS2, la Rs1 non la ho mai provata, cmq. ad oggi, ti posso dire di essermi trovato benissimo. Va subito in temperatura, è veloce nei cambi di direzione, e va subito giù in piega. All'inizio ci devi prendere un pochino la mano, ma dopo è davvero divertente. Preferisco questa gomma "sincera" che magari un po scivola, ma solo se lo vuoi e quindi te lo aspetti, ad una gomma + performante che ti da l'impressione di guidare su un "binario".

ange 23
13/07/2012, 09:15
anch io appena montato (3000km) le RS2 ottime sul bagnato,e sicuramente dureranno di più,ma le RS1 per le pieghe sono migliori in tutto!!!

Diabolico_Vendicatore
16/07/2012, 09:10
io ho appena messo le RSII, provenendo dalle Z8... ne parlate molto bene qui sul forum e ho voluto provarle.

In 30 km di GRA, già a 120 Km/h la moto era un macigno! cambiare corsia richiedeva una forza spropositata. le altre eramo molto, ma molto più maneggevoli in velocità.

Ora attendo la prima uscita per vedere come si comporteranno sul guidato...

Venerdì u.s. ho portato l'arcangelo sulla Valnerina... le gomme si comportano benissimo anche a elevati angoli di piega, ma preferisco indubbiamente le Z8. Entrambe presentano grande aderenza in piega, forse le RSII sono un tantino più veloci nello scendere in piega (ma neanche tantissimo), di contro le Z8 restano molto piu maneggevoli in velocità. Il dado per me è tratto: RSII Vs. Z8? The winner is... Z8.

stemox
23/07/2012, 09:35
Allora ho portato il sag dinamico a 50 mm ed ho un sag statico di 20 mm
ho dovuto indurire e dare 3 giri alla ghiera per la compressione della molla. Al posteriore mi sembra bella rigida....
Non ho effettuato una e vera prova, ma dai pochi km percorsi mi sembra un po legnosa nel scendere in piega ...proverò meglio nel prossimo weekend.
Sono andato a controllare il freno in estensione (il tech 1 ha 15 clik, sul manuale ne riporta 30) e sono a 3 da tutto chiuso.

Giuse87
23/07/2012, 09:57
3 giri li ho dati anche io per avere quel sag....
e in estensione sono a 5 da tutto chiuso.....
cosa intendi con "legnosa"?? Io con questo setting mi trovo bene....e mi sono trovato bene anche in pista..

stemox
23/07/2012, 15:04
L'estensione l'ho lasciato come da setting richiesto dalla extremetech (me l'hanno consegnato cosi) e mi sembra giusto più ora che quando avevo il sag a 80 mm ...comunque
Ho fatto un giretto di pochi km con mio suocero (sulla sua moto) non ho spinto più di tanto ma ho avuto l'impressione di dover forzare di più per andare in piega e un pò sottosterzante ....però vorrei provarla meglio prossimamente prima di dire se meglio o peggio.
La cosa che mi da da pensare è che il mono non era regolato per come richiesto, cioè per il mio peso! avevo comunicato il mio peso all'ordine, come mai il settaggio era così diverso? ...non vorrei esprimere giudizi sulla Extremetech, ma non si può errare così tanto!

Giuse87
23/07/2012, 15:35
è una cosa che onestamente ha lasciato perplesso anche me....
poi non ci ho più pensato vista la grande disponibilità che hanno dimostrato a rispondere alle mie domande e all'aiuto che mi hanno dato nel regolare il mono...
però in effetti lascia un po' così questa storia......

leo
23/07/2012, 15:52
3 giri li ho dati anche io per avere quel sag....
e in estensione sono a 5 da tutto chiuso.....
cosa intendi con "legnosa"?? Io con questo setting mi trovo bene....e mi sono trovato bene anche in pista..

Già il fatto che con lo sttesso setting ti sia trovato bene in pista ed in strada,qualcosa deve far pensare :dubbio:......


3 giri li ho dati anche io per avere quel sag....
e in estensione sono a 5 da tutto chiuso.....
cosa intendi con "legnosa"?? Io con questo setting mi trovo bene....e mi sono trovato bene anche in pista..

Più precarichi la forcella,più difficile sarà la moto da inserire.


L'estensione l'ho lasciato come da setting richiesto dalla extremetech (me l'hanno consegnato cosi) e mi sembra giusto più ora che quando avevo il sag a 80 mm ...comunque
Ho fatto un giretto di pochi km con mio suocero (sulla sua moto) non ho spinto più di tanto ma ho avuto l'impressione di dover forzare di più per andare in piega e un pò sottosterzante ....però vorrei provarla meglio prossimamente prima di dire se meglio o peggio.
La cosa che mi da da pensare è che il mono non era regolato per come richiesto, cioè per il mio peso! avevo comunicato il mio peso all'ordine, come mai il settaggio era così diverso? ...non vorrei esprimere giudizi sulla Extremetech, ma non si può errare così tanto!

Se pensi che il libretto d'istruzioni pe montare l'ammo di sterzo era sbagliato e montandolo come dicevano loro,un utente di questo forum è andato dritto ad una curva,perchè si era rotto l'attacco e l'ammo di sterzo impediva di sterzare.....Nulla di strano.

Giuse87
23/07/2012, 16:16
Già il fatto che con lo sttesso setting ti sia trovato bene in pista ed in strada,qualcosa deve far pensare :dubbio:......



infatti...ci pensavo anche io mentre lo scrivevo.....quindi mi ha fatto pensare....
detto questo....potresti indidrizzare il mio pensiero?:lingua:
nel senso....che considerazioni dovrei fare?
(che in realtà non sento le regolazioni della moto??
o che significa che vado talmente forte per strada che mi vanno bene le regolazioni da pista?!:lingua:)


Più precarichi la forcella,più difficile sarà la moto da inserire.


temo di essermi perso....non si parlava di mono??!!!!!

leo
23/07/2012, 18:03
infatti...ci pensavo anche io mentre lo scrivevo.....quindi mi ha fatto pensare....
detto questo....potresti indidrizzare il mio pensiero?:lingua:
nel senso....che considerazioni dovrei fare?
(che in realtà non sento le regolazioni della moto??
o che significa che vado talmente forte per strada che mi vanno bene le regolazioni da pista?!:lingua:)


Si fa "pur parler"se ti trovi bene gira così come sei al ring ,come in città,che te frega di cosa dice un poero rico come me :lingua:???


temo di essermi perso....non si parlava di mono??!!!!!
No,mi son perso io e credevo si parlasse di forcella :wacko:.....

Giuse87
23/07/2012, 19:40
beh, in realtà mi frega!
io riconosco di essere inesperto, e accetto volentieri consigli dalle persone con più esperienza di me!!
Quindi....spara pure!

n0x
23/07/2012, 20:34
Seguo con grande curiosita' sto scambio di battute sugli statici....ma siete cosi veloci da stare a menare il torrone con sto avvita e svita millimetrico...massimo rispetto

Giuse87
23/07/2012, 20:41
beh, per quanto riguarda me penso che il punto l'abbia centrato Leo.....
se mi trovo bene con le stesse regolazioni sia su strada che in pista, vuol dire che non ci capisco una mazza...e soprattutto no, non vado così forte! Ho semplicemente riportato quanto mi è stato consigliato dalla ditta, sperando di fare cosa gradita a qualcuno che ha un mono come il mio, o quantomeno simile...:lingua:

n0x
23/07/2012, 21:02
beh, per quanto riguarda me penso che il punto l'abbia centrato Leo.....
se mi trovo bene con le stesse regolazioni sia su strada che in pista, vuol dire che non ci capisco una mazza...e soprattutto no, non vado così forte! Ho semplicemente riportato quanto mi è stato consigliato dalla ditta, sperando di fare cosa gradita a qualcuno che ha un mono come il mio, o quantomeno simile...:lingua:

Quello che leo si è dimenticato di dirti è che ognuno la moto la guida come gli pare a lui. Ok la teoria, ma a grandi linee, trovi un assetto accettabile e morta li. Quando la ritirai dalla hyperpro era inguidabile, ma mi è bastato levare mezzo giro di precarico alla forca ed è diventata bellsissima da guidare. Lo step successivo è mollare i freni...

Tornando it posso tranquillamente affermare che le RSII sono delle belle gomme...dimmerda! Giovedi mi sono quasi ucciso, ho preso un avvallamento in ingresso che mi ha costretto a non toccare i freni, sono finito bello lungo in piena curva e mi sono dovuto attaccare ai freni per forza, col risultato che la moto si è messa sull'attenti, ho dovuto mollare di nuovo e fare la curva sperando di starci dentro. Mi sono giocato un jolly storico. Peccato perchè per il resto mi piacciono moltissimo in tutti gli aspetti, ma non posso accettare una gomma anteriore che non sopporta le correzzioni, anche leggere in caso di errore. Al prox giro provo le Pure

swilly
23/07/2012, 21:23
Quello che leo si è dimenticato di dirti è che ognuno la moto la guida come gli pare a lui. Ok la teoria, ma a grandi linee, trovi un assetto accettabile e morta li. Quando la ritirai dalla hyperpro era inguidabile, ma mi è bastato levare mezzo giro di precarico alla forca ed è diventata bellsissima da guidare. Lo step successivo è mollare i freni...

Tornando it posso tranquillamente affermare che le RSII sono delle belle gomme...dimmerda! Giovedi mi sono quasi ucciso, ho preso un avvallamento in ingresso che mi ha costretto a non toccare i freni, sono finito bello lungo in piena curva e mi sono dovuto attaccare ai freni per forza, col risultato che la moto si è messa sull'attenti, ho dovuto mollare di nuovo e fare la curva sperando di starci dentro. Mi sono giocato un jolly storico. Peccato perchè per il resto mi piacciono moltissimo in tutti gli aspetti, ma non posso accettare una gomma anteriore che non sopporta le correzzioni, anche leggere in caso di errore. Al prox giro provo le Pure
Azz...:cry:Per ora non mi hanno fatto ancora nessuno scherzetto...vabbè che la sto usando solo in città:sad:Cmq.a parte la pistata per sverginarle non riesco ancora a dargli quella confidenza che invece con RSI avevo da subito!!!:dry:

tiger one
23/07/2012, 22:00
Quello che leo si è dimenticato di dirti è che ognuno la moto la guida come gli pare a lui. Ok la teoria, ma a grandi linee, trovi un assetto accettabile e morta li. Quando la ritirai dalla hyperpro era inguidabile, ma mi è bastato levare mezzo giro di precarico alla forca ed è diventata bellsissima da guidare. Lo step successivo è mollare i freni...

Tornando it posso tranquillamente affermare che le RSII sono delle belle gomme...dimmerda! Giovedi mi sono quasi ucciso, ho preso un avvallamento in ingresso che mi ha costretto a non toccare i freni, sono finito bello lungo in piena curva e mi sono dovuto attaccare ai freni per forza, col risultato che la moto si è messa sull'attenti, ho dovuto mollare di nuovo e fare la curva sperando di starci dentro. Mi sono giocato un jolly storico. Peccato perchè per il resto mi piacciono moltissimo in tutti gli aspetti, ma non posso accettare una gomma anteriore che non sopporta le correzzioni, anche leggere in caso di errore. Al prox giro provo le Pure
venite a me adepti delle pure che vi mostrero' la tortuosa via della valle :papa: sono le gomme giuste per te,l'ultimo giro in valle in solitaria in un paio di curve ho frenato in piega per non finire nel dirupo :ph34r:e se non sono a fare il bagno è perchè queste gommine sono sante :angelo: e hanno poco effetto raddrizzante :laugh2:

stemox
24/07/2012, 08:10
La discussione sui sag è quanto meno doverosa per una base di partenza ....ma come vedo pochi se ne curano (o l'hanno fatto fare al proprio mecca).
Nessuno vuol menare niente ...il problema l'ho espresso io perchè la mia moto al post. scivola ....andato poi fuori tema passando alle sospensioni.
Affrontando poi il discorso dei sag, completamente sbagliato (a quanto sembra) dalla società che mi ha fornito il mono, pompanti ant. e info per la sistemazione delle forche.
Poi naturalemente ognuno fa i suoi aggiustamenti ...ma devi pur partire da un punto!

Giuse87
24/07/2012, 08:53
Quello che leo si è dimenticato di dirti è che ognuno la moto la guida come gli pare a lui. Ok la teoria, ma a grandi linee, trovi un assetto accettabile e morta li. Quando la ritirai dalla hyperpro era inguidabile, ma mi è bastato levare mezzo giro di precarico alla forca ed è diventata bellsissima da guidare. Lo step successivo è mollare i freni...

Tornando it posso tranquillamente affermare che le RSII sono delle belle gomme...dimmerda! Giovedi mi sono quasi ucciso, ho preso un avvallamento in ingresso che mi ha costretto a non toccare i freni, sono finito bello lungo in piena curva e mi sono dovuto attaccare ai freni per forza, col risultato che la moto si è messa sull'attenti, ho dovuto mollare di nuovo e fare la curva sperando di starci dentro. Mi sono giocato un jolly storico. Peccato perchè per il resto mi piacciono moltissimo in tutti gli aspetti, ma non posso accettare una gomma anteriore che non sopporta le correzzioni, anche leggere in caso di errore. Al prox giro provo le Pure

in realtà Leo mi aveva detto anche quello!
Caspita, mi spiace per quello che ti è successo...per fortuna che ogni tanto ci sono i jolly!
Probabilmente fin'ora non ho avuto bisogno di fare correzioni tipo la tua....io per il momento (6000km) mi sto trovando bene!
ma più avanti vado più mi viene da pensare che sono un fermone......:cry:


Azz...:cry:Per ora non mi hanno fatto ancora nessuno scherzetto...vabbè che la sto usando solo in città:sad:Cmq.a parte la pistata per sverginarle non riesco ancora a dargli quella confidenza che invece con RSI avevo da subito!!!:dry:

porca miseria.....mi state facendo venire voglia di provarle ste rsI.............


La discussione sui sag è quanto meno doverosa per una base di partenza ....ma come vedo pochi se ne curano (o l'hanno fatto fare al proprio mecca).
Nessuno vuol menare niente ...il problema l'ho espresso io perchè la mia moto al post. scivola ....andato poi fuori tema passando alle sospensioni.
Affrontando poi il discorso dei sag, completamente sbagliato (a quanto sembra) dalla società che mi ha fornito il mono, pompanti ant. e info per la sistemazione delle forche.
Poi naturalemente ognuno fa i suoi aggiustamenti ...ma devi pur partire da un punto!

cosa ti hanno consigliato per quelle????????????

stemox
24/07/2012, 09:29
....sinceramente non molto a patto che ritrovi il foglio che mi hanno spedito con i pompanti.

Giuse87
24/07/2012, 09:31
ah...ok.....pensavo ti avessero dato qualche consiglio di setting...

navigator
24/07/2012, 09:47
Ho una prima valutazione chilometrica del RS2...
Sono arrivato a 5500km in totale con utilizzo prevalente in coppia e inclusi 1500 km di Corsica da solo a ritmi da arresto...sarò al 50% del consumo molto uniforme ed uguale tra ant, e post.
Diciamo che con le RS1 non ho mai fatto più di 7000 km con una usura maggiore della posteriore.
Come durata e uniformità di consumo sono sicuramente vincenti e non di poco rispetto alle RS1.

Giuse87
24/07/2012, 11:26
io sono a 6000.....ma non riesco a stimare una percentuale.....però ne hanno ancora!

navigator
24/07/2012, 11:43
Stima orientativa ad occhiometro :biggrin3: .. però faccio in fretta a misurare col calibro quelle che ho nuove in garage per il viaggio estivo e quelle montate.

leo
24/07/2012, 11:50
io sono a 6000.....ma non riesco a stimare una percentuale.....però ne hanno ancora!

Erano nuove nuove quando sei andato ad adria :blink::wacko::ph34r:.....

Giuse87
24/07/2012, 11:54
.....già......infatti mi sono preso un fracco di parole.....:cry:

Bob Manubrio
24/07/2012, 18:20
Tornando it posso tranquillamente affermare che le RSII sono delle belle gomme...dimmerda! Giovedi mi sono quasi ucciso, ho preso un avvallamento in ingresso che mi ha costretto a non toccare i freni, sono finito bello lungo in piena curva e mi sono dovuto attaccare ai freni per forza, col risultato che la moto si è messa sull'attenti, ho dovuto mollare di nuovo e fare la curva sperando di starci dentro. Mi sono giocato un jolly storico. Peccato perchè per il resto mi piacciono moltissimo in tutti gli aspetti, ma non posso accettare una gomma anteriore che non sopporta le correzzioni, anche leggere in caso di errore. Al prox giro provo le Pure


E se provi a gonfiare un po' di più l'anteriore di un paio di decimi?

n0x
24/07/2012, 18:31
venite a me adepti delle pure che vi mostrero' la tortuosa via della valle :papa: sono le gomme giuste per te,l'ultimo giro in valle in solitaria in un paio di curve ho frenato in piega per non finire nel dirupo :ph34r:e se non sono a fare il bagno è perchè queste gommine sono sante :angelo: e hanno poco effetto raddrizzante :laugh2:

Chilometraggio stimato? Bimescola al posteriore? Scalini?


in realtà Leo mi aveva detto anche quello!
Caspita, mi spiace per quello che ti è successo...per fortuna che ogni tanto ci sono i jolly!
Probabilmente fin'ora non ho avuto bisogno di fare correzioni tipo la tua....io per il momento (6000km) nemi sto trovando be!
ma più avanti vado più mi viene da pensare che sono un fermone......:cry:



Ste gomme mi piacciono tantissimo in tutto e per tutto, è un vero peccato che abbiano questo difetto, che tra l'altro penso sia imputabile al fatto che proprio perchè mi trovo un gran bene finisce che arrivo in curva piu forte del solito


venite a me adepti delle pure che vi mostrero' la tortuosa via della valle :papa: sono le gomme giuste per te,l'ultimo giro in valle in solitaria in un paio di curve ho frenato in piega per non finire nel dirupo :ph34r:e se non sono a fare il bagno è perchè queste gommine sono sante :angelo: e hanno poco effetto raddrizzante :laugh2:


E se provi a gonfiare un po' di più l'anteriore di un paio di decimi?

e che ne so...son gia' a 2.4, vado in giro col davanti a 2.6?! Boh, mi pare troppo con sto caldo.

Bob Manubrio
24/07/2012, 18:56
Prova a ragionarci sopra, bisognerebbe trovare cosa innesca quell'effetto nella gomma per poi cercare la soluzione

n0x
24/07/2012, 19:45
Prova a ragionarci sopra, bisognerebbe trovare cosa innesca quell'effetto nella gomma per poi cercare la soluzione

Ah beh quello è facile, l'ha detto la dunlop...hanno ammorbidito la carcassa per cercare piu confort e impronta a terra.

tiger one
24/07/2012, 21:30
Chilometraggio stimato? Bimescola al posteriore? Scalini?

se non ricordo male circa 9000 ma io ci faccio il turista :biggrin3: niente scalini e sono bimescola:il posteriore duro in centro e medio morbido ai lati mentre l'anteriore al centro ha la mescola laterale del post e morbida ai lati.in questo modo oltre le doti dinamiche eccellenti il consumo ant post è uguale e soprattutto mantengono il profilo fino alla fine

Bob Manubrio
25/07/2012, 06:35
Ah beh quello è facile, l'ha detto la dunlop...hanno ammorbidito la carcassa per cercare piu confort e impronta a terra.

Vedi che allora la mia teoria potrebbe avere una ragione?
Gomma più gonfia dovrebbe diventare un po' più rigida
Io viaggiando in due stracarico dopo una settimana a fare i granpremi sui passi dell'Altoadige ho notato un po' di shimming, ho gonfiato a 2,5 ed il fenomeno è scomparso.

cybercipolla
25/07/2012, 07:35
appena tornato da un giro francia spagna 3700 km e rotti montate prima di partire, sembrano nuove.
pressioni da manuale, in 2 con bagagli e un migliaio di km in autostrada.
non mi sono mai sentito la moto scivolare anche se non ho fatto dei gran premi qualche sfogata me la sono data.
Ottime davvero, per l'uso per cui sono nate, ricordiamoci che sono nella gamma touring.
la gomma che dura e tiene all'infinito è una contraddizione in termini...

n0x
25/07/2012, 10:27
se non ricordo male circa 9000 ma io ci faccio il turista :biggrin3: niente scalini e sono bimescola:il posteriore duro in centro e medio morbido ai lati mentre l'anteriore al centro ha la mescola laterale del post e morbida ai lati.in questo modo oltre le doti dinamiche eccellenti il consumo ant post è uguale e soprattutto mantengono il profilo fino alla fine

Boh, al prossimo giro le sbatto su e vediamo, al massimo faro' un cambio in piu a stagione, ma voglio guidare sereno


Vedi che allora la mia teoria potrebbe avere una ragione?
Gomma più gonfia dovrebbe diventare un po' più rigida
Io viaggiando in due stracarico dopo una settimana a fare i granpremi sui passi dell'Altoadige ho notato un po' di shimming, ho gonfiato a 2,5 ed il fenomeno è scomparso.

Si ok, le gonfi di piu e si irrigidiscono, anche se dubito che un paio di decimi possano fare una gran differenza, pero' magari hai ragione, non lo so, non ho una cultura specialistica in merito da sapere come si comporta una carcassa.


appena tornato da un giro francia spagna 3700 km e rotti montate prima di partire, sembrano nuove.
pressioni da manuale, in 2 con bagagli e un migliaio di km in autostrada.
non mi sono mai sentito la moto scivolare anche se non ho fatto dei gran premi qualche sfogata me la sono data.
Ottime davvero, per l'uso per cui sono nate, ricordiamoci che sono nella gamma touring.
la gomma che dura e tiene all'infinito è una contraddizione in termini...

Mica tanto, ste gomme hanno girato piu su moto sportive che turistiche in fase di test.

myke
25/07/2012, 11:51
Oh, bravo Cyber...
proprio il resoconto che aspettavo per autoconvincermi a montare queste gomme...appena finisco le RS1 monterò la loro evoluzione :oook:

cybercipolla
26/07/2012, 07:46
Boh, al prossimo giro le sbatto su e vediamo, al massimo faro' un cambio in piu a stagione, ma voglio guidare sereno



Si ok, le gonfi di piu e si irrigidiscono, anche se dubito che un paio di decimi possano fare una gran differenza, pero' magari hai ragione, non lo so, non ho una cultura specialistica in merito da sapere come si comporta una carcassa.



Mica tanto, ste gomme hanno girato piu su moto sportive che turistiche in fase di test.

sicuramente in fase di test è piu facile metterle alla frusta con una rr che con una rt1200, cio non toglie che siano pensate sopratutto per durare e se devono durare non possono certo avere ne la carcassa ne la mescola di una gomma racing. prima di queste avevo le rennsport, le ho usate in un giro in abruzzo e mi sono trovato da dio, le ho dovute togliere perche partendo per i paesi baschi avrei dovuto cambiarle a meta strada.
con queste ne ho fatti 3700 Sembrano nuove e tra dieci giorni ci vado in romania, poi al rientro vi sapro dire, per ora il giudizio è positivo.
quanto al fatto che raddrizzino frenando, mi è capitato spesso di fare delle correzioni in questi giorni e non ho mai avuto dificolta vero che eravamo in due e carichi e sicuramente cambia nella dinamica della moto.

navigator
26/07/2012, 10:37
... tra dieci giorni ci vado in romania....
Chissà magari ci facciamo un lampeggio in Transilvania.... io parto l'11.

cybercipolla
26/07/2012, 13:12
proprio la vado :cool:

n0x
26/07/2012, 13:25
sicuramente in fase di test è piu facile metterle alla frusta con una rr che con una rt1200, cio non toglie che siano pensate sopratutto per durare e se devono durare non possono certo avere ne la carcassa ne la mescola di una gomma racing. prima di queste avevo le rennsport, le ho usate in un giro in abruzzo e mi sono trovato da dio, le ho dovute togliere perche partendo per i paesi baschi avrei dovuto cambiarle a meta strada.
con queste ne ho fatti 3700 Sembrano nuove e tra dieci giorni ci vado in romania, poi al rientro vi sapro dire, per ora il giudizio è positivo.
quanto al fatto che raddrizzino frenando, mi è capitato spesso di fare delle correzioni in questi giorni e non ho mai avuto dificolta vero che eravamo in due e carichi e sicuramente cambia nella dinamica della moto.

Questa non l'ho capita, mentre l'altra è soggettiva, dipende dalla velocita' angoli di piega e pressione sulla leva...


proprio la vado :cool:

figata...sperando che sia una strada anche da pieghe in moto e non solo da curve in macchina. Chi è stato in USA capisce...

cybercipolla
26/07/2012, 13:41
voglio dire che se devi testare una gomma forse puoi apprezzarne i limiti piu con una supersport che con una pacifica touring.

infatti è soggettivo tu ti sei trovato male io no :-) ma dipende da quello che si sta facendo, chiaro che se stai tirando come un assassino forse si sente di piu ma andando a passo turistico svelto non mi hanno dato problemi...

no tranquillo è da curve in moto... cercati le foto su google immagini e ti rendi conto :-)

n0x
27/07/2012, 07:25
No infatti, non stavo andando piano per niente, anzi ero prorpio impiccato.

Intendevo lo stato dell'asfalto, in usa è spesso perfetto come manto ma con pochissimo grip e molto scivoloso. Non è una roba da fare in moto con grande serenita''

cybercipolla
27/07/2012, 10:04
No infatti, non stavo andando piano per niente, anzi ero prorpio impiccato.

Intendevo lo stato dell'asfalto, in usa è spesso perfetto come manto ma con pochissimo grip e molto scivoloso. Non è una roba da fare in moto con grande serenita''

ahhhh ok adesso ho capito... ci farò attenzione... poi al ritorno report

Diabolico_Vendicatore
30/07/2012, 16:14
up!

MGBLACKHOLE
30/07/2012, 20:28
Appena finito un giro di 2 giorni (circa 950 km) tutto curve sulle dolomiti.
Prime impressioni (precedentemente avevo le Q2) .
Sono un po' meno svelte sui valoci dx/sx , devono essere scaldate un po' di +
ma con pressioni 2,4 ant e 2,7 post. pieghe quasi da toccare le pedane.

grecog_2000
31/07/2012, 23:37
:oook:scusate per il mio fuori tema ma.....io monto le sportsmart da 7 mila chilometri e ancora ne hanno.....uso la moto tutti i giorni in citta' e nel week end per la classica gita fuori porta pressioni 2,2/2,3 ant e 2,4/2,5 post aderenza da paura....io forse nn cambio più buona strada.......:oook:

motard1
05/08/2012, 10:41
Cambiati due ant di RS II nel giro di 400km.........la prima era ovalizzata!!:dry:

onzio
05/08/2012, 19:50
Le monto da 2000 km abbondanti e oggi, dopo aver indurito le idrauliche e con l'asfalto rovente in una rotatoria ho un po' perso l'avantreno. Prima non mi era mai successo. Sono pero' molto soddisfatto di queste gomme.

Dr.Male
05/08/2012, 20:24
Le monto da 2000 km abbondanti e oggi, dopo aver indurito le idrauliche e con l'asfalto rovente in una rotatoria ho un po' perso l'avantreno. Prima non mi era mai successo. Sono pero' molto soddisfatto di queste gomme.

.........mmmmmmmh....
anche io sono molto soddisfatto dei queste gomme....
però sono già un paio di volte che partendo un pò sgarbati o mettendo la seconda un pò di rabbia..
..scoda...!!
....sembrerebbe proprio che il caldo eccessivo non sia la condizione ottimale per le roadII...........................
.....la trovo comunque piacevolmente rassicurante in tutte le altre condizioni..sopratutto sull'umido...

Giuse87
06/08/2012, 07:50
.........mmmmmmmh....
anche io sono molto soddisfatto dei queste gomme....
però sono già un paio di volte che partendo un pò sgarbati o mettendo la seconda un pò di rabbia..
..scoda...!!
....sembrerebbe proprio che il caldo eccessivo non sia la condizione ottimale per le roadII...........................
.....la trovo comunque piacevolmente rassicurante in tutte le altre condizioni..sopratutto sull'umido...

Vero....come (tra l'altro) si pronosticava....
Comunque sono abbastanza soddisfatto anche io di ste gomme....

Tiger_Riccio
06/08/2012, 08:59
una gomma che va bene con le basse temperature, entrando velocemente in temperatura è fatica che vada bene col caldo estremo di questi giorni! Qua con oltre 50° sull'asfalto siamo da gomme in mescola a momenti! (per i pignoli: sto scherzando)

curva stretta
07/08/2012, 05:44
.........mmmmmmmh....
anche io sono molto soddisfatto dei queste gomme....
però sono già un paio di volte che partendo un pò sgarbati o mettendo la seconda un pò di rabbia..
..scoda...!!
....sembrerebbe proprio che il caldo eccessivo non sia la condizione ottimale per le roadII...........................
.....la trovo comunque piacevolmente rassicurante in tutte le altre condizioni..sopratutto sull'umido...


concordo pienamente..........

anche io dopo quasi 1000 km ...........e settaggi vari penso che queste gomme non
tollerino il caldo eccessivo.... na pippa esagerata..........

comunque a me non piacciono per niente........... sicuramente ottima gomma turistica....

ma come la forzi va in crisi.... le RS1 altra cosa...............

ora cosa scegliere e questo il dilemma!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
appena riesco vendere queste....
penso che mi butto o su S 20 Bridegeeston oppure su diablo rosso...............

poi chiediamo consigli..............


cia'

MGBLACKHOLE
07/08/2012, 16:36
Domanda, dovendo andare al caldo in Croazia, asfalto di m......a,per avere + grip, conviene tenerle molto gonfie o diminuire la pressione?

Giuse87
08/08/2012, 08:17
teoricamente abbassare un po'......(che io sappia)

Tiger_Riccio
08/08/2012, 08:41
Domanda, dovendo andare al caldo in Croazia, asfalto di m......a,per avere + grip, conviene tenerle molto gonfie o diminuire la pressione?

Immagino che da Bolzano partirai con dei bagagli. Io non abbasserei troppo la pressione, se la carcassa si muove, si scalda ancora di più la gomma. Poi bisogna anche vedere che gomme hai.

MGBLACKHOLE
08/08/2012, 18:07
Immagino che da Bolzano partirai con dei bagagli. Io non abbasserei troppo la pressione, se la carcassa si muove, si scalda ancora di più la gomma. Poi bisogna anche vedere che gomme hai.

Le RsII, con un bauletto e borsa serbatoio.

beppe68
08/08/2012, 19:31
Le monto da 2000 km abbondanti e oggi, dopo aver indurito le idrauliche e con l'asfalto rovente in una rotatoria ho un po' perso l'avantreno. Prima non mi era mai successo. Sono pero' molto soddisfatto di queste gomme.

Non e' che la rotatoria era sporca, in questo periodo viaggiano molti camion con i pomodori e perdono liquido che in curva diventa come olio??????

Tiger_Riccio
08/08/2012, 19:51
Le RsII, con un bauletto e borsa serbatoio.

allora puoi provare ad abbassare qualcosina... ma più che altro perchè non sei a pieno carico, non tanto per le temperature... girassi in pista capirei!

MGBLACKHOLE
10/08/2012, 13:53
allora puoi provare ad abbassare qualcosina... ma più che altro perchè non sei a pieno carico, non tanto per le temperature... girassi in pista capirei!

grazie :yess:

masmary65
10/08/2012, 16:10
quanti km fate con quelle gomme? io con le pirelli diablo strada ho fatto poco piu di 7000 km (posteriore)

Giuse87
10/08/2012, 16:12
io con le RS II sono a 6500 e ne ho ancora....(non chiedermi di stimare quanto, ma ce n'è...)

Bob Manubrio
20/08/2012, 09:56
Succede anche a voi che quando scendete in piega l'anteriore fa un po' di rumore? Credo sia generato dagli intagli del battistrada.

Giuse87
20/08/2012, 11:27
non mi pare proprio!

curva stretta
21/08/2012, 13:38
BAH!!!!!!!!!!!!!!!

piu' porto e cero farmele piacere e piu' sono convinto che sono un ciofeca di gomme.............

le peggiori che abbia mai tenuto.......

sto gia valutando di cambiarle........... solo 1000km..................

indeciso fra M5 e S20 ..............

cosi non risco agodermi la tigre...........

!!!!!!DUNLOP DA SCANDALO::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11

Giuse87
21/08/2012, 14:16
accipicchia....addirittura....
mi spiace.....(e onestamente mi fa strano.........)

Bob Manubrio
21/08/2012, 17:27
Effettivamente anche a me, forse io sono stato abituato a gomme più dure (Pilot Road e Z8) e quindi passando alle RS2 mi sembra di essere entrato in un luna park. Certo che se paragoni le RS2 gomme comunque turistiche a coperture Hypersport mi sembra un discorso inutile

beppe68
21/08/2012, 17:28
Dopo 6000 km posso trarre qualche conclusione.
AUTOSTRADA a pieno carico, compresa zavorrina, Sia col caldo torrido sia con l'acqua (ma intendo un mezzo diluvio) nessun problema sempre molto oneste con pieghe notevoli.
Montagna li le ho trovate uno spettacolo pieghe da toccare le pedane e mai una minima incertezza. Mai ero riuscito ad usare l'anteriore fino a 2mm dal bordo (su strade normali)
Secondo me arrivano tranquillamente a superare i 10000km.

Poi certo se uno cerca la gomma super performante beh forse queste non sono le sue gomme ma per uno come me che fa 15000-16000 km anno, e non mi posso permettere di cambiare ogni 3-4000km.

Per curva stretta hai provato a sentire Dunlop ?
Che non sia una partita difettosa?

Bob Manubrio
21/08/2012, 17:33
Dopo 6000 km posso trarre qualche conclusione.
AUTOSTRADA a pieno carico, compresa zavorrina, Sia col caldo torrido sia con l'acqua (ma intendo un mezzo diluvio) nessun problema sempre molto oneste con pieghe notevoli.
Montagna li le ho trovate uno spettacolo pieghe da toccare le pedane e mai una minima incertezza. Mai ero riuscito ad usare l'anteriore fino a 2mm dal bordo (su strade normali)
Secondo me arrivano tranquillamente a superare i 10000km.

Poi certo se uno cerca la gomma super performante beh forse queste non sono le sue gomme ma per uno come me che fa 15000-16000 km anno, e non mi posso permettere di cambiare ogni 3-4000km.

Per curva stretta hai provato a sentire Dunlop ?
Che non sia una partita difettosa?

Stesso utilizzo, stesse sensazioni, un feeling mai provato con altre gomme, io sono a circa 5000 km

Giuse87
21/08/2012, 19:55
io sono a più di 7000...e si sta consumando più l'anteriore del posteriore.....:ph34r:
che dite provo a gonfiarlo un po' di più? (l'anteriore,ovviamente)

P.S.: forcelle sfilate di un paio di millimetri (ma da meno di 2000km)....con le z6 si era consumato prima il posteriore....

curva stretta
22/08/2012, 05:49
Dopo 6000 km posso trarre qualche conclusione.
AUTOSTRADA a pieno carico, compresa zavorrina, Sia col caldo torrido sia con l'acqua (ma intendo un mezzo diluvio) nessun problema sempre molto oneste con pieghe notevoli.
Montagna li le ho trovate uno spettacolo pieghe da toccare le pedane e mai una minima incertezza. Mai ero riuscito ad usare l'anteriore fino a 2mm dal bordo (su strade normali)
Secondo me arrivano tranquillamente a superare i 10000km.

Poi certo se uno cerca la gomma super performante beh forse queste non sono le sue gomme ma per uno come me che fa 15000-16000 km anno, e non mi posso permettere di cambiare ogni 3-4000km.

Per curva stretta hai provato a sentire Dunlop ?
Che non sia una partita difettosa?

certo ho chiamato la numero verde dicono che hanno cambiato il segmento della gomma!!!!!!!!!!!

comunque forse voi non avete mai provato le RS1...........

quindi per voi le due sono un a favola...........

la RS1 e solo un ricordo

ciao

motard1
22/08/2012, 06:30
Io vengo da 3 treni di RS1,(1 su TDM e 2 su Tiger) di cui non posso che confermare la bontà. Le RS2 sono altrettanto valide, anzi dovrebbero essere migliori visto che il rappresentante Dunlop dice che sono un "attimino più sportive"...il problema è che hanno la carcassa leggermente più morbida quindi sì muovono di più...A me piace la gomma rigida e l'avantreno ben piantato per cui soffro un pochetto il problema....penso però che provando diverse pressioni e magari un setting diverso della forcella la cosa si possa attenuare. Inoltre c'è da mettere in conto il caldo bestiale che fà in questo periodo, non proprio la situazione migliore per questo tipo di gomme.

Ce le ho sù da 2000 km e dopo i primi 400 ho dovuto sostituire l'anteriore in quanto ovalizzato

swilly
22/08/2012, 10:57
Dopo 6000 km posso trarre qualche conclusione.
AUTOSTRADA a pieno carico, compresa zavorrina, Sia col caldo torrido sia con l'acqua (ma intendo un mezzo diluvio) nessun problema sempre molto oneste con pieghe notevoli.
Montagna li le ho trovate uno spettacolo pieghe da toccare le pedane e mai una minima incertezza. Mai ero riuscito ad usare l'anteriore fino a 2mm dal bordo (su strade normali)
Secondo me arrivano tranquillamente a superare i 10000km.

Poi certo se uno cerca la gomma super performante beh forse queste non sono le sue gomme ma per uno come me che fa 15000-16000 km anno, e non mi posso permettere di cambiare ogni 3-4000km.

Per curva stretta hai provato a sentire Dunlop ?
Che non sia una partita difettosa?
Idemmm...Straquotooo!!!!

cybercipolla
22/08/2012, 12:36
Mai ero riuscito ad usare l'anteriore fino a 2mm dal bordo (su strade normali)


Secondo il mio modesto parere deve essere una caratteristica della gomma, anche io ho notato che ho pulito quasi tutto l'anteriore ma sinceramente non è che ci ho fatto delle pieghe da paura, ho fatto ben di peggio con le rennsport e davanti mi mancava un buon centimetro, il tutto ovviamente a parità di assetto sospensioni.

beppe68
22/08/2012, 16:02
Secondo il mio modesto parere deve essere una caratteristica della gomma, anche io ho notato che ho pulito quasi tutto l'anteriore ma sinceramente non è che ci ho fatto delle pieghe da paura, ho fatto ben di peggio con le rennsport e davanti mi mancava un buon centimetro, il tutto ovviamente a parità di assetto sospensioni.

Non posso fare altro che dire che hai pienamente ragione.
Pero' (parlo per me) il fattore psicologico di vedere la gomma consumata quasi per intero infonde piu' sicurezza.
Ripeto questa e' una mia fissa ma con le gomme precedenti che all'anteriore avevo un cm buono prima di arrivare al bordo mi davano meno sicurezza anche se alla fine erano gomme simili alle RSII.