Visualizza Versione Completa : Modifiche/spippolo da collaudo
Salve a tutti,
premetto che ho già usato il tasto "cerca" il quale mi ha dato soddisfazione parziale.
Vorrei sapere quali "spippoli" sono fuorilegge o richiedano omologazione.
Stò facendo vari lavoretti e vorrei solo essere conscio delle cose su cui possano farmi storie etc.
Grazie a tutti.
allora lasciala così, se trovi quello che vuol romperti le palle, ti manda alla revisione anche per un paio di frecce non omologate
valeriopf
26/06/2012, 10:40
Di frecce e specchi omologati ce ne sono, anche abbastanza belli. Se non vuoi rischiare troppo cerca di mettere su più roba possibile che abbia uno straccio di omologazione.:oook:
...su tb: sottocoda, via le pedane passeggero, scarico completo del tbs, semi-manubri, filtri e getti, frecce e pedane arretrate...
tutto illegale??
il sottocoda no, ma la targa ha la giusta inclinazione? hai il catadiottro? il fanale post e' omologato?
pedane passeggero ...porta sega
scarico completo TBS omologato? se si, ci puo' stare altimenti....
semimanubri ........porta sega
filtri e getti ti dovrebbero cambiare la potenza, quindi problem.....ma se' e' carburata bene rispetta i fumi di scarico, potrebbe andare
pedane arretrate......porta sega
il sottocoda no, ma la targa ha la giusta inclinazione? hai il catadiottro? il fanale post e' omologato?
pedane passeggero ...porta sega
scarico completo TBS omologato? se si, ci puo' stare altimenti....
semimanubri ........porta sega
filtri e getti ti dovrebbero cambiare la potenza, quindi problem.....ma se' e' carburata bene rispetta i fumi di scarico, potrebbe andare
pedane arretrate......porta sega
porta sega :blink:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=75536&stc=1
e dove la mette vicino alla brugola :lingua:
il sottocoda no, ma la targa ha la giusta inclinazione? hai il catadiottro? il fanale post e' omologato?
pedane passeggero ...porta sega
scarico completo TBS omologato? se si, ci puo' stare altimenti....
semimanubri ........porta sega
filtri e getti ti dovrebbero cambiare la potenza, quindi problem.....ma se' e' carburata bene rispetta i fumi di scarico, potrebbe andare
pedane arretrate......porta sega
Ottimo!
Tutte le omologhe dovrebbero essere stampigliate sui pezzi vero?
Grazie...non rompo più!
........cmq,,,,se vogliono..spaccare il capello in 4.....lo spaccano.
vorrei fare un sondaggio su 100 moto del presente forum quante sono a norma....
Sir Mony
26/06/2012, 14:15
se vogliono essere fiscali anche i prodotti aftermarket omologati non vanno bene.
non voglio fare terrorismo psicologico ma per la mia revisione hanno fatto un elenco infinito di pezzi "non originali" che andavano rimossi comprese pedane arretrate, ammortizzatori etc etc. lo chiamano "controllo visivo", controllano su internet le caratteristiche della moto originale e vogliono che la moto sia esattamente corrispondente.
questo vale anche per scarichi omologati naturalmente, le fdo possono mandarti a revisione straodinaria anche solo se hanno il dubbio che non sia l'originale.
detto questo o sei fatalista e non ti fai domande oppure è meglio goderti la moto così com'è se devi aver paura di usarla
.....lo spettro della revisione appare di nuovo
spitjake
26/06/2012, 15:12
ci penserò nel 2015
ci penserò nel 2015
Grande colonna sonora:)))
se vogliono essere fiscali anche i prodotti aftermarket omologati non vanno bene.
non voglio fare terrorismo psicologico ma per la mia revisione hanno fatto un elenco infinito di pezzi "non originali" che andavano rimossi comprese pedane arretrate, ammortizzatori etc etc. lo chiamano "controllo visivo", controllano su internet le caratteristiche della moto originale e vogliono che la moto sia esattamente corrispondente.
questo vale anche per scarichi omologati naturalmente, le fdo possono mandarti a revisione straodinaria anche solo se hanno il dubbio che non sia l'originale.
detto questo o sei fatalista e non ti fai domande oppure è meglio goderti la moto così com'è se devi aver paura di usarla
Per le parti considerate "soggette ad usura" non credo sia cosi' (lo scarico e' tra questi . E' ovvio che deve essere omologato per quel modello di moto)
........cmq,,,,se vogliono..spaccare il capello in 4.....lo spaccano.
vorrei fare un sondaggio su 100 moto del presente forum quante sono a norma....
La mia ovviamente :dry:
Per le parti considerate "soggette ad usura" non credo sia cosi' (lo scarico e' tra questi . E' ovvio che deve essere omologato per quel modello di moto)
se avete problemi a Caprino veronese .....:dubbio:
"La sentenza in questione è la n. 122/01 pronunciata dal Giudice di pace di Caprino Veronese, avv: Giosué Cometti, nell’ambito di un caso molto simile (addebito della violazione dell’art. 78 commi 3 e 4 N.C.d.S.) a quello quivi trattato. La sentenza che si cita, in accoglimento del ricorso dell’apponente, precisava che “tale fatto (montaggio di silenziatori non omologati) viene sanzionato non dall’art. 78 ma dall’art. 79 che, al quarto comma, precisa che chiunque circola con veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte ovvero circola con i dispositivi di cui all’art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma.
L’esplicito richiamo ai dispositivi di cui l’art. 72 del C.d.S. consente di individuare le parti tecniche del veicolo la cui alterazione viene sanzionata dal richiamato art. 79, e fra queste i dispositivi silenziatori di scarico. La tesi è che esista un rapporto di specialità esistente tra la disposizione dell’art. 79 rispetto al 78, per cui si aplichi la prima norma anziché la seconda."
Testo tratto dal mensile “MOTOCICLISMO” del maggio 2004
La mia ovviamente :dry:
se avete problemi a Caprino veronese .....:dubbio:
"La sentenza in questione è la n. 122/01 pronunciata dal Giudice di pace di Caprino Veronese, avv: Giosué Cometti, nell’ambito di un caso molto simile (addebito della violazione dell’art. 78 commi 3 e 4 N.C.d.S.) a quello quivi trattato. La sentenza che si cita, in accoglimento del ricorso dell’apponente, precisava che “tale fatto (montaggio di silenziatori non omologati) viene sanzionato non dall’art. 78 ma dall’art. 79 che, al quarto comma, precisa che chiunque circola con veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte ovvero circola con i dispositivi di cui all’art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma.
L’esplicito richiamo ai dispositivi di cui l’art. 72 del C.d.S. consente di individuare le parti tecniche del veicolo la cui alterazione viene sanzionata dal richiamato art. 79, e fra queste i dispositivi silenziatori di scarico. La tesi è che esista un rapporto di specialità esistente tra la disposizione dell’art. 79 rispetto al 78, per cui si aplichi la prima norma anziché la seconda."
Testo tratto dal mensile “MOTOCICLISMO” del maggio 2004
quello che citi te pero' e' un po' diverso da quello che affermo io. Nel senso che (se ho capito bene) la sentenza dice che se monti uno scarico non omologato equivale ad avere uno scarico omologato "non funzionante" (rotto, sfondato, stubato....) e sei soggetto ad una semplice sanzione amministrativa anziche' al sequestro e collaudo (e sarebbe una bella novita'....)
Quello che affermavo io e' che se monti un arrow omologato per la Bonneville tenuto come in origine non possono farti la multa.
quello che citi te pero' e' un po' diverso da quello che affermo io. Nel senso che (se ho capito bene) la sentenza dice che se monti uno scarico non omologato equivale ad avere uno scarico omologato "non funzionante" (rotto, sfondato, stubato....) e sei soggetto ad una semplice sanzione amministrativa anziche' al sequestro e collaudo (e sarebbe una bella novita'....)
Quello che affermavo io e' che se monti un arrow omologato per la Bonneville tenuto come in origine non possono farti la multa.
Mi sembra di aver letto che l'Arrow non sia omologato in italia :cipenso:
l'avvocato dice una pandetta :biggrin3:
avendo preso come base di partenza i mcqueen, questi dovrebbero costare un po' di più, ma siamo lì, sugli 800 euro.
Per il discorso dell'omologazione, la mass fornisce un certificato di omologazione europea (direttiva EC 97/24/EC Chapter 9), e a livello interno esiste questa circolare interpretativa, che risale al '97 ma che non è mai stata superata da interpretazioni diverse (conviene portarsela sempre dietro in fotocopia, da esibire alle fdo in caso di contestazioni):
Ministero dei Trasporti - Divisione IV
Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997
Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO.
“Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla
problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore.
In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di
polizia nei casi di riscontrata “non originalità” del dispositivo in oggetto, in base all’art. 78
del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285).
Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media
del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni
al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo
stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello
installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene
indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato
in base a norme dell’Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende
necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita:
“....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero
ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........”. L’azione di “modifica”
citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla
sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato,
come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche
fisiche e meccaniche dell’intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è
l’unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato,
deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella
carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall’orifizio
di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi
di Polizia mediante un fonometro.
Per facilitare l’individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada,
si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo
dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato
riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche
un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:
ex 00 0000
Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi
degli stessi.
Il Direttore Centrale
Dr. Ing. Tullio D’ULISSE
Mi sembra di aver letto che l'Arrow non sia omologato in italia :cipenso:
Non e' necessario sia omologato in Italia, e' sufficiente che lo sia in un paese europeo
Non e' necessario sia omologato in Italia, e' sufficiente che lo sia in un paese europeo
advocato dixit :lingua:
Ma possibile che da voi vi rompono le balle per gli scarichi frecce et similia :blink:
maxsamurai
26/06/2012, 18:15
sarebbe meglio almeno presentarsi con gli scarichi originali,per non dare troppo nell'occhio anzi nell'orecchio :-),per il resto se non trovi proprio il puntiglioso dovrebbe essere ok
Ok...quindi mi pare di aver capito che come al solito le leggi sono soggettive e non oggettive...ogni caso fà storia a sè...
Bah...io rispetterò i parametri esplicitamente riportati nel libretto...e pure i decibel dello scarico...per il resto....porta sega (cit.)!!! :-)
barone85
28/06/2012, 13:36
Porta sega di tutto ..... Viva le special e I piloti non omologati ....
se vogliono essere fiscali anche i prodotti aftermarket omologati non vanno bene.
non voglio fare terrorismo psicologico ma per la mia revisione hanno fatto un elenco infinito di pezzi "non originali" che andavano rimossi comprese pedane arretrate, ammortizzatori etc etc. lo chiamano "controllo visivo", controllano su internet le caratteristiche della moto originale e vogliono che la moto sia esattamente corrispondente.
questo vale anche per scarichi omologati naturalmente, le fdo possono mandarti a revisione straodinaria anche solo se hanno il dubbio che non sia l'originale.
detto questo o sei fatalista e non ti fai domande oppure è meglio goderti la moto così com'è se devi aver paura di usarla
Sfortunatamente, se vogliamo essere fiscali al 100%, è così.
Dicesi "doppia omologazione": omologato secondo gli standard CE e omologato per lo specifico modello di moto...anche per specchietti e frecce.
9 volte su 10 le FF.OO. si accontentano di veder scritto CE e basta (ad esclusione dello scarico) ma se volessero possono contestarti tutto (e non perché sono stronxi ma perché lo prevede la norma).
La cosa è sicura perché ho rotto le palle ai centri collaudo di diverse città ottenendo queste risposte.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.