Visualizza Versione Completa : Mugello 2 luglio consigli utili per i principianti
maurotrevi
26/06/2012, 14:49
Visto che diversi di noi si avvicinano per le prime volte alla pista, spero di fare una cosa utile nel dare qualche consiglio per affrontare questa bellissima pista sfruttandone al massimo la sicurezza e il divertimento, invito anche gli altri "navigati" di pista a dare il loro contributo.
Preparazione della moto:
-via gli specchi, non servono e sono un enorme distrazione
-se l'olio non è fresco un cambio può solo fare bene
-olio freni, vale lo stesso discorso, farlo cambiare costa poco ed è un operazione veloce.
-gomme, sarete tutti già attrezzati, ricordatevi che in pista le pressioni vanno abbassate, se non si hanno gomme molto tecniche il vecchio 2.1 anteriore e 1.9 posteriore a freddo è una buona base di partenza.
-altri accorgimenti non ne servono, non sto nemmeno a dire che le condizioni generali del mezzo devono essere ottime perchè so che amate le vostre moto.
- sospensioni, non impazzite andate in pista con la moto così come la conoscete.
Pista:
è larghissima, veloce, con spazi enormi e un asfalto perfetto quindi lasciate a casa la paura, rilassatevi e DIVERTITEVI!
impararla è semplice, potete già memorizzare la sequenza con i video su youtube. tenete presente che nelle frenate avete i cordoli esterni lunghissimi, se li usate come riferimento vi troverete da subito bene.
non è una pista su cui stare incollati ai freni, si entra e si fa scorrere la moto quindi è importante muoversi bene in sella nei cambi di direzione, stare più rilassati possibile e guardare sempre e solo dove si vuole che la moto vada!
tenete aperto sul dritto, è fondamentale, impostate le vostre traiettorie e fregatevene di chi vi arriva da dietro, se è più veloce saprà come sorpassarvi e soprattutto sarete prevedibili.
piccola regola per i sorpassi, fatevi vedere prima possibile, se invece vi stanno sorpassando è perchè sono più veloci quindi lasciateglielo fare, non si vince niente e chi vi vuole sorpassare potrebbe innervosirsi.
le bandiere:
so che tutti ne conoscete il significato, ma magari non vi è mai stato spiegato come comportarvi quando vengono esposte.
VERDE=full gas il pericolo è passato.
BLU FISSA= sta arrivando uno più veloce
BLU SVENTOLANTE, è arrivato uno più veloce, devi lasciarlgi strada, lo si fa non arrivando impiccati alla staccata successiva, non si molla il gas sul dritto o altre cose imprevedibili, attenzione anche che potrebbe essere più di uno. (queste bandiere le vedrete difficilmente ma nel caso sapete che significa)
GIALLA c'è un pericolo, non si deve frenare o altro ma semplicemente mollare il ritmo per non correre rischi, è vietato sorpassare. mollare il ritmo significa frenare qualche metro prima e inserire con un margine di sicurezza, non significa addormentarsi.
ROSSA il pericolo è grosso, attenzione qui bisogna rallentare palesemente MA CHI VI STA DIETRO POTREBBE NON AVERLA ANCORA VISTA quindi non si molla di colpo, ma si alleggerisce il gas, si alza una mano o una gamba per attirare l'attenzione di chi vi segue e si smette di tirare. si procede lentamente fino ad arrivare ai box
BIANCA veicolo lento in pista, può essere un ambulanza o un carro, difficilmente la si vede al Mugello, comunque occhi aperti e ci si comporta come con la gialla.
STRISCE GIALLE E ROSSE significa pista scivolosa ovvero qualcuno ha seminato olio o acqua in piasta, è consigliabile comportarsi come con la gialla, ma attenzione a quando la sventola, se il commissario è agitato rallentate anche di più, almeno fino a quando non si individua il pericolo sull'asfalto, appena c'è la verde gas!
BIANCA CON CROCE ROSSA inzia a piovere! probabilmente starete vedendo le prime goccioline sul casco, ma ricordatevi che sono 5 km di pista e potrebbe essere che più in la diluvi quindi occhi aperti, si tiene margine come con la gialla.
bandiera a scchi bianchi e neri AVETE VINTO! nel senso che il turno è finito, è importante una cosa, si tiene aperto per tutto il rettilineo, dalla prima curva si rallenta per raggiungere i box.
COSE DA NON FARE:
-zizzagare per scaldare le gomme, è inutile e pericoloso, prendete il vostro ritmo stando nelle vostre traiettorie.
-mollare il gas in rettilineo è pericoloso, ci si fa amle veramente quindi gas sempre aperto!
-cambiare traiettoria all'improvviso, specialmente se sentite arrivare una moto da dietro, ricordate che fin che fate la vostra traiettoria siete prevedibili quindi state al sicuro.
-aspettare gli amici, non si fa ed è opericoloso, abbiamo tutto un box per stare in compagnia.
-fermarsi per soccorere qualcuno, anche se è un amico sarete solo d'intralcio e un grosso pericolo per tutti, c'è del personale apposito in ogni angolo della pista e sanno benissimo come comportarsi.
IN CASO DI IMPREVISTO
state andando lunghi sulla ghiaia, calma e sangue freddo! MOLLARE IL FRENO ANTERIORE O SIETE A TERRA, potete usare il freno posteriore. ricordatevi che sulla cghiaia si rallenta ma se si va troppo piano ci si puianta quindi prima si frena poi si da un pelo di gas per uscirne indenni. serve un po' di fortuna ma almeno sulla ghiaia grossi danni non si fanno.
non siete stati fortunati, intanto preoccupatevi di voi stessi, se la moto è fuori dalla pista potete assicurarvi che sia spenta, dopo di che andate incontro al commissario più vicino poi con lui recupererete la moto in sicurezza, se questa è rimasta in pista non vi sognate di avvicinarvi alla moto!
RIENTRO AI BOX durante le giornate per amatori non si entra ai box dopo aver fatto l'ultima curva ma si esce tra la casanova e la savelli.
- sospensioni, non impazzite andate in pista con la moto così come la conoscete.
Ehm...Io verró con sospensioni completamente nuove, mai provate prima...però mi hanno detto che sul posto ci sarà qualcuno disponibile a darmi una mano coi settaggi in cambio di qualche birra... :fisch:
RIENTRO AI BOX durante le giornate per amatori non si entra ai box dopo aver fatto l'ultima curva ma si esce tra la casanova e la savelli.
A si !?
Aprile scorso no, si rientrava alla uscita dalla Buccine . :blink:
maurotrevi
26/06/2012, 16:57
RIENTRO AI BOX durante le giornate per amatori non si entra ai box dopo aver fatto l'ultima curva ma si esce tra la casanova e la savelli.
A si !?
Aprile scorso no, si rientrava alla uscita dalla Buccine . :blink:
lo capiremi li, basta non farsi prendere di sorpresa e girare per la pista in eterno cercando l'uscita :D
seriamente, io ci sono stato 2 volte e si usciva tra la casanova e la savelli tanto che ho un record sul giro bagnato di 1.32
I consigli di Mauro sono sempre utili e concisi,senza scadere nella banalita'.Peccato non essere dei vostri lunedi...:cry:
Mi permetto di suggerire di non risparmiare sulle pastiglie freno,e soprattutto sulle gomme(di tipo racing,possibilmente nuove o comunque molto fresche).
maurotrevi
26/06/2012, 20:43
già mi dispiace! sarebbe stato bello fare qualche giro insieme
Stessa cosa che penso anch'io! Chissa se riusciremo a incontrarci prima o poi...:oook:
P.S. il 22-23 settembre sono a Rijeka con quel malandrino di Bobo...
roberto.to
27/06/2012, 09:53
volemo montare zcoo ma credo di nn farcela porca la paletta..........
comunque confermo l uscita box tra casanova e la savelli...mio frat si ricorda male...e secondo me è pure pericolasa l uscita li
maurotrevi
27/06/2012, 11:16
no dai non è pericolosam basta segnalarla prima della casanova! invece è pericolosa l'uscita "tradizionale" perchè ci arrivano razzi a velocità assurde e devi rallentare proprio quando c'è da dare gas.
Giuro mi ricordavo l' uscita alla buccine, sara' l' arteriosclerosi incipiente !!:sick:
Forse che di li' son passato dopo il lungo sulla ghiaia in ingresso (alla buccine) magari mi si e' scolpito nel cervello quel posto li'. :sad:
Comunque fa bene Mauro a ricordare a tutti ! (mica solo ai neo fiti)
maurotrevi
27/06/2012, 18:38
vi porto un esempio di un pericolo corso da un amico recentemente a misano, bandiera rossa, lui è dietro ad un altra moto e non vede la prima bandiera continua a tirare. quello davanti non segnala alzando il braccio o la gamba ma pensa bene di mettersi prima ad impennare e poi a zizzagare per tenere le gomme calde! il risultato è stato che a momenti si fanno male, invece per fortuna si risolto tutto con un paio di imprecazioni.
a me hanno insegnato anche..Bandiere GIALLE sbandierate forte...che bisogna rallentare un po di più....
In realtà l'uscita allla savelli è solo per il fine turno;se si diesidera uscire durante i 20 minuti del proprio turno,si esce dopo la bucine
Grazie a tutti dei consigli ;)
Grazie a tutti dei consigli ;)
Il mugerllo è bellissimo e divertentissimo anche con una street(per me lo era con la tiger....);devi solo abituarti alla velocità.Tenere aperto in ingresso della prima arrabbiata,per farsi la curva sul cordlo esterno non è facile(con il rischio di scollinare largo alla 2....),come fare le biondetti a tutto foho,ma il tratto che preferisco è l'entrata al buio giù per la casanova e la savelli a seguire.....lì sembra che tu possa piegare all'infinito.L'asfalto è incredibile e a questo punto dell'anno anche ben gommato( non piova da parecchio qui e ci è passato anche il civ),perciò devi solo dare gas ,ma tanto.....
roberto.to
28/06/2012, 08:58
Il mugerllo è bellissimo e divertentissimo anche con una street(per me lo era con la tiger....);devi solo abituarti alla velocità.Tenere aperto in ingresso della prima arrabbiata,per farsi la curva sul cordlo esterno non è facile(con il rischio di scollinare largo alla 2....),come fare le biondetti a tutto foho,ma il tratto che preferisco è l'entrata al buio giù per la casanova e la savelli a seguire.....lì sembra che tu possa piegare all'infinito.L'asfalto è incredibile e a questo punto dell'anno anche ben gommato( non piova da parecchio qui e ci è passato anche il civ),perciò devi solo dare gas ,ma tanto.....
hai detto niente ehehe...
Il mugerllo è bellissimo e divertentissimo anche con una street(per me lo era con la tiger....);devi solo abituarti alla velocità.Tenere aperto in ingresso della prima arrabbiata,per farsi la curva sul cordlo esterno non è facile(con il rischio di scollinare largo alla 2....),come fare le biondetti a tutto foho,ma il tratto che preferisco è l'entrata al buio giù per la casanova e la savelli a seguire.....lì sembra che tu possa piegare all'infinito.L'asfalto è incredibile e a questo punto dell'anno anche ben gommato( non piova da parecchio qui e ci è passato anche il civ),perciò devi solo dare gas ,ma tanto.....hai detto niente ehehe...
ahahhaha ci proveremo ;)
roberto.to
28/06/2012, 11:57
ahahhaha ci proveremo ;)
alla arrabbiata 2 c'è la salita sentirai la streettina soffrire un bel pò li si sente proprio che manca qualche cavallo....
la biondetti sarebbe da fare a 190/200......... ma ci vuole un pelo senza fine sopratutto con la nostra
maurotrevi
28/06/2012, 11:59
aaaa le arrabbiateeeeeee
aaaaa le biondettiiiiiiii
già godo!
roberto.to
28/06/2012, 12:02
aaaa le arrabbiateeeeeee
aaaaa le biondettiiiiiiii
già godo!
...io come obiettivo mi sono posto di riuscire a fare qualche giro sotto 2.20....chissà...
Io manco li conosco i nomi delle curve, mi toccherà studiare per lunedì!
MUGELLO 7 SETTEMBRE - YouTube (http://youtu.be/t6y0s6gqTWk)
mugello settembre 11.m4v - YouTube (http://youtu.be/aHQZJ3koNAg)
...io come obiettivo mi sono posto di riuscire a fare qualche giro sotto 2.20....chissà...
gomme bone e moto a posto,lo puoi fare alla grande con la street r
roberto.to
28/06/2012, 12:45
MUGELLO 7 SETTEMBRE - YouTube (http://youtu.be/t6y0s6gqTWk)
mugello settembre 11.m4v - YouTube (http://youtu.be/aHQZJ3koNAg)
certo a jacopo viene tutto facile va come un proiettile ha un gran pelo ...e lui ha una N un pò modificata.......
gomme bone e moto a posto,lo puoi fare alla grande con la street r
gomme le monto domoni...dunlop...moto direi ok mi mancano solo le zcoo ma se ne può fare a meno ...gli ho sbattuto sotto anche antisaltellamento e cambio elettronico...tutti sti soldi per prendere paga da un sacco di gente ehehhe....
ho le forche anteriore che non mi fanno impazzire le porto sempre a pacco è non è piacevole.....
2.20..si credo che girando un pò si possa fare,lo scorso anno best 2.23 alto la prima volta che andavo....spero di migliorare dai...
certo a jacopo viene tutto facile va come un proiettile ha un gran pelo ...e lui ha una N un pò modificata.......
beh studiamo quelli che viaggiano ;)
gomme le monto domoni...dunlop...moto direi ok mi mancano solo le zcoo ma se ne può fare a meno ...gli ho sbattuto sotto anche antisaltellamento e cambio elettronico...tutti sti soldi per prendere paga da un sacco di gente ehehhe....
ho le forche anteriore che non mi fanno impazzire le porto sempre a pacco è non è piacevole.....
2.20..si credo che girando un pò si possa fare,lo scorso anno best 2.23 alto la prima volta che andavo....spero di migliorare dai...
ho passato tutto il TTDAY a pacco e non è bello, davanti sei di serie?
beh studiamo quelli che viaggiano ;)
ho passato tutto il TTDAY a pacco e non è bello, davanti sei di serie?
Il mugello è meno stressante per la forcella,rispetto a varano, io al mugello giro quasi con le regolazioni stradali,mentre a varano sei sempre a frenare e pure forte.
Al muggio c'è in pratica una sola frenata,avrete molti meno problemi.
roberto.to
28/06/2012, 13:05
beh studiamo quelli che viaggiano ;)
ho passato tutto il TTDAY a pacco e non è bello, davanti sei di serie?
si si tutto di serie......
effettivamente l unica decisamente potente è fondo rettilineo le altre se sai far scorrere la moto..., e io nn riesco mi hai visto a varano,le fai senza pinzare forte......
si si tutto di serie......
effettivamente l unica decisamente potente è fondo rettilineo le altre se sai far scorrere la moto..., e io nn riesco mi hai visto a varano,le fai senza pinzare forte......
Con la street non freni proprio in ingresso alle s,basta guardare il video di jacoposvav :lingua:.....
Unici problemi con la street se avete l'arrow basso o similari;lo finirete alle arabbiate,basta chiedere a prolive....
roberto.to
28/06/2012, 13:08
Con la street non freni proprio in ingresso alle s,basta guardare il video di jacoposvav :lingua:.....
bravo hai detto bene.....guarda jacopo....
bravo hai detto bene.....guarda jacopo....
:senzaundente:
maurotrevi
28/06/2012, 13:17
esatto, come dice leo c'è meno sollecitazione per la forcella perchè le velocità sono più elevate quindi la potenza frenante scaricata alle sospensioni è minore
Con la street non freni proprio in ingresso alle s,basta guardare il video di jacoposvav :lingua:.....
Unici problemi con la street se avete l'arrow basso o similari;lo finirete alle arabbiate,basta chiedere a prolive....
nooooooo il mio scaricozzo!!! :D
vah beh, pace...
Il Franky
28/06/2012, 13:27
:(
roberto.to
28/06/2012, 13:39
:(
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry: caxx@ franky uffffffff caxx@ mi combini.....
Con la street non freni proprio in ingresso alle s,basta guardare il video di jacoposvav :lingua:.....
Unici problemi con la street se avete l'arrow basso o similari;lo finirete alle arabbiate,basta chiedere a prolive....
oh oh oh oh...io ho gli alti...e gli tolgo anche il db la sua prima volta aperta ehhe...
Il Franky
28/06/2012, 13:46
:(:(:(:(
:(:(:(:(
:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(
Spiace franky che non ci sarai, volevo/dovevo restitutirti il favore della bottiglia di vino che ci hai offerto al T-day '11 .
Sara' per la prossima ! Perche ', ................... Mauro ? La prossima ci sara' presto ? ? ?
Non sono ancora tutto rimbecillito allora, me la riccordavo bene l' uscita box !:biggrin3:
maurotrevi
28/06/2012, 16:25
Franky ha detto che la bottiglia di vino la lasci a me
....la prossima.... ne parliamo domenica a cena ma direi che quest'anno almeno un' altra va fatta! e se il gruppo ingrana per la prossima stagione si può fare anche un calendario più ricco e soprattutto con un anticipo tale da permettere a tutti di organizzarsi con più calma.
questa giornata è di fatto un esperimento per TCP e anche per me che non ho mai organizzato per così tanti e così distante da casa.
però l'impressione è che ci siano tutti i presupposti per qualche cosa di spettacolare, anche grazie a Specialbike che si è dimostrato fino ad ora attento e disponibile alle nostre esigenze, ma soprattutto grazie ai partecipanti che sono stati puntuali e precisi nelle comunicazioni e nei pagamenti agevolandomi non di poco e che hanno trasmesso entusiasmo a tutti!
Il Franky
28/06/2012, 16:44
:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(
Spiace franky che non ci sarai, volevo/dovevo restitutirti il favore della bottiglia di vino che ci hai offerto al T-day '11 .
Sara' per la prossima ! Perche ', ................... Mauro ? La prossima ci sara' presto ? ? ?
Non sono ancora tutto rimbecillito allora, me la riccordavo bene l' uscita box !:biggrin3:
Capirai, per così poco... ;) ci rifaremo alla prossima :oook:
Franky ha detto che la bottiglia di vino la lasci a me
....la prossima.... ne parliamo domenica a cena ma direi che quest'anno almeno un' altra va fatta! e se il gruppo ingrana per la prossima stagione si può fare anche un calendario più ricco e soprattutto con un anticipo tale da permettere a tutti di organizzarsi con più calma.
questa giornata è di fatto un esperimento per TCP e anche per me che non ho mai organizzato per così tanti e così distante da casa.
però l'impressione è che ci siano tutti i presupposti per qualche cosa di spettacolare, anche grazie a Specialbike che si è dimostrato fino ad ora attento e disponibile alle nostre esigenze, ma soprattutto grazie ai partecipanti che sono stati puntuali e precisi nelle comunicazioni e nei pagamenti agevolandomi non di poco e che hanno trasmesso entusiasmo a tutti!
nono, io non l'ho mai detto :dry:
pensa ad organizzare la nuova pistata piuttosto vah lah :)
maurotrevi
28/06/2012, 16:51
devo aver capito male :D
maurotrevi
28/06/2012, 16:52
devo aver capito male :D
Il Franky
28/06/2012, 17:07
devo aver capito male :D
ahecco ecco...:D:D
maurotrevi
28/06/2012, 20:24
ma 2 dritte anche per gli altri no????
http://digilander.libero.it/motor.bike/Rubriche/Racing_Team/Mugello_2003/mugello.gif
rettilineo, tutto a destra fino al traguardo, li inizia la salita e lentamente ci si porta a centro pista, si scollina e si vedono i cartelli, se non avete il 1000 il riferimento è il cartello dei 200, si arriva vicino al cordolo portandosi a sinistra, quando si stacca alla S.Donato non serve tenersi tutto a sinistra, si può già stringere tanto è larga la pista.
la curva è lunga e tutta in salita, è importante entrare forte mentre in uscita si sta cuciti al cordolo interno, è importante non fare tanta strada in uscita e tenersi a destra per la Luco.
LUCO POGGIO SECCO è un sinistra destra in cui l'uscita della prima va sacrificata per l'uscita della seconda quindi stratti a sinistra!
Siete sul cordolo esterno, davanti un po' di respiro , ci si porta verso destra e si stacca all'inizio del cordolo destro.
MATERASSI 1 e 2 altro sinistra destra, qui importantissimo l'inserimento della prima, si sacrifica l'uscita stando stretti e poi a destra per uscire prima possibile con più gas possibile.
si scollina stando sempre a sinistra e si arriva a staccare in discesa per la Casanova Savelli.
destra sinistra in discesa molto scorrevole, prendete la corda alla prima e poi potete fare quello che vi pare nella Savelli, è un punto da sorpassi, la pista è larga e potete scegliere se uscira più stretti e fare meno strada o lasciar scorrere, scelta forse più adatta alle piccole cilindrate.
è finita la discesa e inizia la salita con la arrabbiata 1, ritardare l'inserimento e arrivare al cordolo dando già gas perchè vi aspetta un salitone!!!
tutto a sinistra e si arriva all'arrabbiata 2, non vedete più niente, solo pochi metri di asfalto e cordolo poi l'orizzonte! attaccati al cordolo e quando si vede la fine dello stesso GASSS tra poco saprete se ci state o no :)
si scollina e staccatona, c'è l'ennesimo destra sinistra, si sacrifica il destra per il sinistra tutto in discesa, è la curva più lenta del circuito.
ancora dritto avvicinandosi al correntaio, se vi piacciono le pieghe siete nel posto giusto, state per passare un eternità appoggiati al ginocchio destro per una discesa che sembra infinita dalla quale bisogna uscire stretti.
biondetti, sinistra destra velocissimo, il gas non si chiude mai del tutto, si va da cordolo a cordolo, qui non si perde tempo e si danza sulla moto per andare da una parte all'altra!
dritto, scollino e inserimento per la Bucine, è talmente larga che si entra già stretti, si sta mezzora piegati a sinistra e ci si lancia in rettilineo, anche qui è importante avere pazienza, non date poco gas presto ma aspettate e datene tanto poco dopo!
siete sul traguardo e se non avete fatto almeno il 2.10 significa che non avete studiato e non date a me la colpa :D
roberto.to
29/06/2012, 06:31
siete sul traguardo e se non avete fatto almeno il 2.10 significa che non avete studiato e non date a me la colpa :D
2.10??? va bè sto a casa....
maurotrevi
29/06/2012, 06:51
studia studia!
japkiller
29/06/2012, 06:55
io feci 2.08 alto con la speedweb.... quando ero in forma.....
Se riesco il 2 luglio vi svolazzo un po' sopra ...... e vi maledico per l'invidia...... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
maurotrevi
29/06/2012, 07:10
la piazzola per l'elicotterò c'è se vuoi passare a bere qualche cosa :D saresti il più figo di tutti
japkiller
29/06/2012, 07:21
la piazzola per l'elicotterò c'è se vuoi passare a bere qualche cosa :D saresti il più figo di tutti
Ehh lo so, ci sono già atterrato molte volte.... se mi trovi la frequenza radio del circuito li chiamo e chiedo il permesso di atterrare.... comunque qualche fotu ve la faccio.....
maurotrevi
29/06/2012, 07:21
mi informo!
Il Franky
29/06/2012, 08:22
ma 2 dritte anche per gli altri no????
http://digilander.libero.it/motor.bike/Rubriche/Racing_Team/Mugello_2003/mugello.gif
rettilineo, tutto a destra fino al traguardo, li inizia la salita e lentamente ci si porta a centro pista, si scollina e si vedono i cartelli, se non avete il 1000 il riferimento è il cartello dei 200, si arriva vicino al cordolo portandosi a sinistra, quando si stacca alla S.Donato non serve tenersi tutto a sinistra, si può già stringere tanto è larga la pista.
la curva è lunga e tutta in salita, è importante entrare forte mentre in uscita si sta cuciti al cordolo interno, è importante non fare tanta strada in uscita e tenersi a destra per la Luco.
LUCO POGGIO SECCO è un sinistra destra in cui l'uscita della prima va sacrificata per l'uscita della seconda quindi stratti a sinistra!
Siete sul cordolo esterno, davanti un po' di respiro , ci si porta verso destra e si stacca all'inizio del cordolo destro.
MATERASSI 1 e 2 altro sinistra destra, qui importantissimo l'inserimento della prima, si sacrifica l'uscita stando stretti e poi a destra per uscire prima possibile con più gas possibile.
si scollina stando sempre a sinistra e si arriva a staccare in discesa per la Casanova Savelli.
destra sinistra in discesa molto scorrevole, prendete la corda alla prima e poi potete fare quello che vi pare nella Savelli, è un punto da sorpassi, la pista è larga e potete scegliere se uscira più stretti e fare meno strada o lasciar scorrere, scelta forse più adatta alle piccole cilindrate.
è finita la discesa e inizia la salita con la arrabbiata 1, ritardare l'inserimento e arrivare al cordolo dando già gas perchè vi aspetta un salitone!!!
tutto a sinistra e si arriva all'arrabbiata 2, non vedete più niente, solo pochi metri di asfalto e cordolo poi l'orizzonte! attaccati al cordolo e quando si vede la fine dello stesso GASSS tra poco saprete se ci state o no :)
si scollina e staccatona, c'è l'ennesimo destra sinistra, si sacrifica il destra per il sinistra tutto in discesa, è la curva più lenta del circuito.
ancora dritto avvicinandosi al correntaio, se vi piacciono le pieghe siete nel posto giusto, state per passare un eternità appoggiati al ginocchio destro per una discesa che sembra infinita dalla quale bisogna uscire stretti.
biondetti, sinistra destra velocissimo, il gas non si chiude mai del tutto, si va da cordolo a cordolo, qui non si perde tempo e si danza sulla moto per andare da una parte all'altra!
dritto, scollino e inserimento per la Bucine, è talmente larga che si entra già stretti, si sta mezzora piegati a sinistra e ci si lancia in rettilineo, anche qui è importante avere pazienza, non date poco gas presto ma aspettate e datene tanto poco dopo!
siete sul traguardo e se non avete fatto almeno il 2.10 significa che non avete studiato e non date a me la colpa :D
2.10??? va bè sto a casa....
studia studia!
prof io sono preparato :w00t:
sono sul 2.07 basso :cool:
posso venire interrogato??
ho sempre sognato di dirlo :D
prof io sono preparato :w00t:
sono sul 2.07 basso :cool:
posso venire interrogato??
ho sempre sognato di dirlo :D
Ma ndohe tu ssei ! Lascia fare vahi .
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Il Franky
29/06/2012, 08:42
Ma ndohe tu ssei ! Lascia fare vahi .
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
ah, non erano le dritte per varano?:blink::cipenso::ph34r:
ah, non erano le dritte per varano?:blink::cipenso::ph34r:
:laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:
Purtroppo non e' cosi' semplice (almeno per me) perche' quello che ha scritto mauro c' e' l' ho ben chiaro in mente, ogni traiettoria per ogni curva, lo giuro! Se lo ripasso a mente lo so' a memoria! Il problema e' che quando sono in moto non e' virtuale ma reale e quando si restringe il buco di tu sai cosa ..................... la mano destra o chiude il gas o pinza il freno dove non dovrebbe ............. in automatico !!!!
maurotrevi
29/06/2012, 10:41
Boris tu guarda sempre dove DEVI andare e la moto ti ci porta!
Ehh lo so, ci sono già atterrato molte volte.... se mi trovi la frequenza radio del circuito li chiamo e chiedo il permesso di atterrare.... comunque qualche fotu ve la faccio.....
in circostanze simili l'autodromo chiede il piano di volo, spiegato loro che è un elicottero "particolare" il piano di volo di certo non può essere comunicato hanno detto che mi faranno sapere a breve.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.