PDA

Visualizza Versione Completa : 27/6/1980 - STRAGE DI USTICA : una vergogna made in Italy....



fearless
27/06/2012, 11:52
BOLOGNA - A 32 anni dalla strage di Ustica, quando il D9 Itavia precipitò in mare uccidendo 81 persone, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, torna a chiedere verità. «È indispensabile - dice - che le istituzioni tutte profondano ogni sforzo, anche sul piano dei rapporti internazionali, per giungere a una compiuta ricostruzione di quanto avvenne quella drammatica notte nei cieli di Ustica».

IL MESSAGGIO DI NAPOLITANO - Il Presidente esprime «profonda amarezza» per la mancata individuazione dei colpevoli, nel suo messaggio alla presidente dell'Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica, Daria Bonfietti, rinnovando ai famigliari delle vittime - si legge in una nota del Quirinale - la sua «affettuosa vicinanza e quella dell'intero Paese»: «È motivo di profonda amarezza - scrive il capo dello Stato - dover constatare come lunghi anni di indagini non abbiano ancora consentito di individuare i responsabili di una vicenda così tragica e inquietante. È indispensabile che le istituzioni tutte profondano ogni sforzo - anche sul piano dei rapporti internazionali - per giungere a una compiuta ricostruzione di quanto avvenne quella drammatica notte nei cieli di Ustica e favoriscano lo svolgimento delle difficili indagini tuttora in corso. In questo contesto, ritengo pertanto meritevole di apprezzamento l'iniziativa di celebrare l'anniversario rendendo pubblici gli archivi digitalizzati dell'associazione: iniziativa che rappresenta un ulteriore tassello dell'impegno generoso e costante dei congiunti delle vittime nel perpetuare il ricordo di quel drammatico evento».

Redazione online







Strage di Ustica, Napolitano: «Sforzo istituzioni per la verità» - Corriere di Bologna (http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/cronaca/2012/27-giugno-2012/strage-ustica-napolitano-sforzo-istituzioni-la-verita-201779106040.shtml)




.

Lo scrofo
27/06/2012, 13:30
Tutte queste parole di sconforto di Napolitano mi fanno venire il nervoso ... Quanta aria al vento da parte dei soliti noti ...

Un pensiero alle famiglie...

urasch
27/06/2012, 13:35
w l'italia

montaperti
27/06/2012, 13:42
Oramai credo che le istituzioni abbiano già dei prestampati da utilizzare alla bisogna, per i bei discorsi di aria fritta. Immagino cartelline intitolate "Ustica", "Bologna", "Piazza fontana", "brescia", "italicus" e via discorrendo.

Cosa possiamo mai pretendere da uno stato che non ha licenziato dalle proprie fila quattro poliziotti, che sono attualmente ancora in servizio, che hanno ucciso un ragazzo, in quattro, contro un diciottenne, condannati con tanto di sentenza passata in giudicato (fuori grazie ed un indulto...) e che recentemente, in spregio ad ogni decenza, pudore, diritto, possono tranquillamente insultare la madre della vittima via Facebook ?

Se lo stato democratico non è in grado di fare giustizia per cose come queste, come puo' farlo quando ci sono coinvolti ben altri livelli
delle istituzioni deviate ?:cry:

HornetS2000
27/06/2012, 13:49
Che vergogna, questa ed altre vicende criminali che fanno parte della storia di questo Paese. E che buffonata questo discorso, e che ulteriore mancanza di rispetto per i morti e le loro famiglie.

giumara
27/06/2012, 14:02
E la "Beffa", anche si mi viene difficile usare questo termine di fronte alla morte di 81 persone, è che nel Marzo di quest'anno ...........

........... La Corte d’Appello di Palermo ha sospeso il pagamento dei risarcimenti in favore dei familiari delle vittime delle strage di Ustica del 29 giugno 1980, dove un DC9 con 81 persone precipitò in mare.

Il collegio ha motivato: nel processo di appello si dovrà stabilire se sussistano i presupposti per il risarcimento e si dovrà definirne l’ammontare.

Il pagamento immediato potrebbe creare “grave danno al debitore”. (LO STATO)

COMPLIMENTI ITALIA

T333
27/06/2012, 14:06
Pessimismo e fastidio...

macheamico6
27/06/2012, 14:10
Basta segreti di Stato.
Per giunta adesso è pure morto quello a causa del quale (non per sua colpa) molto probabilmente accadde quella sciagura.

HornetS2000
27/06/2012, 14:14
E la "Beffa", anche si mi viene difficile usare questo termine di fronte alla morte di 81 persone, è che nel Marzo di quest'anno ...........

........... La Corte d’Appello di Palermo ha sospeso il pagamento dei risarcimenti in favore dei familiari delle vittime delle strage di Ustica del 29 giugno 1980, dove un DC9 con 81 persone precipitò in mare.

Il collegio ha motivato: nel processo di appello si dovrà stabilire se sussistano i presupposti per il risarcimento e si dovrà definirne l’ammontare.

Il pagamento immediato potrebbe creare “grave danno al debitore”. (LO STATO)

COMPLIMENTI ITALIA

Eh si, nonostante l'età, all'esimio presidente quattro calci nel culo ci starebbero proprio bene. A mio avviso è uno dei peggiori della storia, secondo solo a quello pescato con le mani piene di tangenti yankee (Leone).


Basta segreti di Stato.
Per giunta adesso è pure morto quello a causa del quale (non per sua colpa) molto probabilmente accadde quella sciagura.

E chi era ? Non saprei a chi pensare, con tutte le versioni pseudo spy-story più o meno inventate ...

Intrip
27/06/2012, 14:18
.

roberto70
27/06/2012, 14:25
.

Black Death
27/06/2012, 14:29
Ma dopo tutti questi anni si sa' cos'è successo realmente, o dobbiamo basarci su cio' che scrivono i giornalai????


;;)

macheamico6
27/06/2012, 14:33
.



E chi era ? Non saprei a chi pensare, con tutte le versioni pseudo spy-story più o meno inventate ...

Sì, di versioni ce ne sono tante, ma forse quella sosteneva che il missile fosse per lui, e che avesse colpito il DC9 solo perché il caccia libico gli volasse sotto per confondere i radar è la più verosimile. Tra l'altro spiegherebbe appieno le successive depistazioni e reticenze. E anche il successivo ritrovamento di un altro caccia libico precipitato sulla Sila.


http://www.milleorienti.com/wp-content/uploads/2011/02/gheddafi.png

streetTux
27/06/2012, 14:52
.

Black Death
27/06/2012, 15:43
.



Sì, di versioni ce ne sono tante, ma forse quella sosteneva che il missile fosse per lui, e che avesse colpito il DC9 solo perché il caccia libico gli volasse sotto per confondere i radar è la più verosimile. Tra l'altro spiegherebbe appieno le successive depistazioni e reticenze. E anche il successivo ritrovamento di un altro caccia libico precipitato sulla Sila.


http://www.milleorienti.com/wp-content/uploads/2011/02/gheddafi.png


Beh certo che se parto dal risultato posso scrivere svariate ipotesi, molte delel quali verosimili, o no?????


;;)

Cux
27/06/2012, 17:00
L'ipocrisia di Napolitano è rivoltante

Angelik57
27/06/2012, 17:08
Un pensiero alle vittime ed ai loro parenti :cry:

edotto
27/06/2012, 17:23
.


From iPhone.

HornetS2000
27/06/2012, 18:22
Ma dopo tutti questi anni si sa' cos'è successo realmente, o dobbiamo basarci su cio' che scrivono i giornalai????


;;)

Boh ... io avevo visto una ricostruzione dei fatti in cui l'aereo civile era stato abbattuto per "errore" dagli yankee che volevano "proteggere" il contemporaneo rischieramento di bombardieri nucleari, il cui piano di volo li avrebbe condotti da quelle parti. Una delle tante versioni, abbastanza plausibile.

andrellino
27/06/2012, 18:26
Napolitano non lo sopporto... Dice sempre e solo le solite banalità!!!

Non è che dopo aver sentito parlare Napolitano ti arricchisci sapendo cose che prima non sapevi...


Sono stra sicuro che i suoi discorsi siano tutti già preparati e che all'occorrenza aggiusti il soggetto e qualche aggettivo...


Ma perfavore... Fai meglio a stare zitto se non devi dire NIENTE!!!!!



Scusate l'OT

Cav
02/08/2012, 23:34
uppo.

mi sto facendo una cultura vedendo i vari Report, la Storia siamo noi, Blu notte e l'opera di Marco Paolini.

qualcuno di voi ha mai visto il film di Risi, il muro di gomma?


devo dire che questa storia è agghiacciante... :cry:

kitesvara74
03/08/2012, 04:32
Il muro di gomma ci portò la scuola al cinema a vederlo, non ne seguì alcun vero dibattito, del resto il programma di storia si fermava quasi un secolo prima della tragedia.. mi azzardo a dire che se fosse la sola tragedia di questa repubblica ci si potrebbe quasi pensare come gli altri stati e non la colomb(i)a d'europa, del resto ricordiamoci del nefasto "battesimo" : portella della ginestra, dove anche lì ci sarebbe molto da dire..