Accedi

Visualizza Versione Completa : Ingrassare la catena..... devo smontare la moto?



robbyfr
28/06/2012, 17:38
Ciao a tutti,
spero di non aprire un post già discusso.... o comunque di non fare una gran figura da :sick:...
Io mi chiedo: ma e' normale fare cosi fatica per ingrassare la catena??
Io faccio veramente fatica, di norma si dovrebbe spruzzare sulla parte interna, ma io non ce la faccio, c'è veramente poco spazio...
Avete qualche consiglio da darmi??
:supremo:

Mauro XC
28/06/2012, 17:41
Usa uno spry con cannuccia lunga, basta che ti metti all'imbocco inferriore della corona, giri la ruota e spruzzi...
Si riesce benissimo...:oook:

robbyfr
28/06/2012, 18:00
Effettivamente io ho uno spray con cannuccia corta.... ci provero'..
Grazie mille!!

nitronori
28/06/2012, 20:32
Ciao a tutti,
spero di non aprire un post già discusso.... o comunque di non fare una gran figura da :sick:...
Io mi chiedo: ma e' normale fare cosi fatica per ingrassare la catena??
Io faccio veramente fatica, di norma si dovrebbe spruzzare sulla parte interna, ma io non ce la faccio, c'è veramente poco spazio...
Avete qualche consiglio da darmi??
:supremo:

ma cosa ha la tiger di diverso dalle altre moto?

:blink:

OrangiOne
28/06/2012, 20:40
certo che se non hai il cavalletto centrale è dura....

robbyfr
28/06/2012, 20:44
Mah... forse sono io...
non trovo spazio per mettere il grasso in spray .....
tra il forcellone e la catena (nella sua parte inferiore) c'è pochissimo spazio....


certo che se non hai il cavalletto centrale è dura....

Infatti... mi sa che lo prendo....

ALESSANDRO CORRADI
28/06/2012, 21:46
io con una mano facevo camminare la moto e co l'altra tengo schiacciato lo.spry sempre nella stessa posizione... adesso però ho il cavaletto centrale!

weaper
28/06/2012, 22:01
A proposito di figure di :sick:...io la metto sul cavalletto posteriore, l'accendo, metto la prima e mentre la ruota gira spruzzo il grasso sulla catena all'altezza della corona posteriore. Si può fare anche così oppure ho sprecato mezza bomboletta per niente?:dubbio:

robbyfr
28/06/2012, 22:11
A proposito di figure di :sick:...io la metto sul cavalletto posteriore, l'accendo, metto la prima e mentre la ruota gira spruzzo il grasso sulla catena all'altezza della corona posteriore. Si può fare anche così oppure ho sprecato mezza bomboletta per niente?:dubbio:

Anche io la spruzzo li, ma in teoria va spruzzata nella parte interna della catena..

ozama
28/06/2012, 22:29
:blink:
IO la metto sul centrale, a motore ASSOLUTAMENTE SPENTO e uso uno spray Motul con la cannuccia corta senza alcuna difficoltà:

- Carta usa e getta nella mano sinistra fra ruota e catena, sotto e vicino alla catena in modo da non sporcare in giro (sopratutto gomma, cerchio e ammortizzatore, oltre che il pavimento)..
- Spray nella mano destra, spruzzo a circa 2 cm di distanza, naturalmente nella parte interna della catena, percorrendo 10/15 cm (fra i mono e la guida inferiore).
- Giro la ruota un po, poi spruzzo altri 10/15 cm..
- E così via, vino a che non mi ritornano le maglie unte sotto lo spray e vuol dire che ho fatto il giro completo.

In fine, con la carta bella unta per lo spray che non ha centrato la catena, strofino leggermente sotto e nella parte interna, dove non si arriva facilmente. In modo da tenere unta un po' tutta la superficie delle maglie, così che rimanga protetta dalle intemperie.:oook:

Poco sporco, poco spreco e catena tutta unta.:oook::oook:

L'operazione, solitamente la faccio al rientro dal giro, con catena ancora calda. Oppure quando lavo la moto, dopo aver asciugato spruzzando aria compressa DA LONTANO per togliere l'acqua.

Ciao!:laugh2:

tixi
28/06/2012, 22:35
io la metto sul cavalletto dietro la pulisco con uno straccio,la metto in moto la faccio girare per asciugarla un pò e poi sempre mentre gira spruzzo...

rbargi82
29/06/2012, 08:06
Io per la pulizia e ingrassatura catena uso questo + petrolio bianco

Kettenreinigungsgert fr Motorrad- und Fahrradketten | Kettenmax - KETTENMAX CLASSIC (http://www.kettenmax.com/index.php/cat/c2_KETTENMAX-CLASSIC.html)

Non sporca e la catena diventa brillante! e poi quando spruzzo il grasso viene distribuito in maniera uniforme senza sporcarmi la ruota posteriore al primo giro!

robbyfr
29/06/2012, 08:13
Mi sa che mi devo proprio prendere il cavalletto centrale.....
Kmq, scusate se non centra nulla ma:

Forza azzurri!!!!!!!!!!!!!!

igoritaly
29/06/2012, 08:20
Mi sa che mi devo proprio prendere il cavalletto centrale.....
Kmq, scusate se non centra nulla ma:

Forza azzurri!!!!!!!!!!!!!!

Infatti molti (come me) lo comprano proprio per questo motivo...sarebbe ora, comunque, che le case costruttrici lo prevedessero su tutti i modelli di moto!

nitronori
29/06/2012, 08:35
Infatti molti (come me) lo comprano proprio per questo motivo...sarebbe ora, comunque, che le case costruttrici lo prevedessero su tutti i modelli di moto!

e perché mai??? per ingrassare la catena?

ok che su una tiger dovrebbe essere di serie (ma a loro conviene fartelo pagare a parte), ma ce la vedi un'erre uno col centrale??


Mah... forse sono io...
non trovo spazio per mettere il grasso in spray .....
tra il forcellone e la catena (nella sua parte inferiore) c'è pochissimo spazio....


a meno che tu non la confronti con una moto da cross lo spazio che c'è è paragonabile alle altre.. a mio parere.

comunque dall'interno e far girare la ruota a mano

robbyfr
29/06/2012, 08:56
e perché mai??? per ingrassare la catena?

ok che su una tiger dovrebbe essere di serie (ma a loro conviene fartelo pagare a parte), ma ce la vedi un'erre uno col centrale??



a meno che tu non la confronti con una moto da cross lo spazio che c'è è paragonabile alle altre.. a mio parere.

comunque dall'interno e far girare la ruota a mano

Su TDM Hornet e Bandit riuscivo a fare meglio..... pero' visto che sono l'unico a lamentare questo problema vuol dire che con un po' d'impegno si riesce... quindi mi applichero' di più....
Al cavalletto centrale ci avevo pensato anche per quando ho problemi di parcheggio, tipo sardegna in spiaggia (ci sono appena stato)
Qualc'uno ha dei consigli per un cavalletto non originale??

eusebio1
29/06/2012, 09:10
Io il giorno stesso che l'ho ritirata ho montato l'SW Motech, a parte il rumore quando lo chiudi (sbatte un po' sul fondo corsa) per il resto è fatto proprio bene ed è facile da installare.
:oook:

Cavalletto centrale SW Motech per TRIUMPH TIGER 800 codice HPS.11.753.10000/B per Triumph Tiger 800 in vendita su Bikerfactory (http://www.bikerfactory.it/it/Cavalletti-Cavalletti-per-moto-1000114/Cavalletto-centrale-SW-Motech-per-TRIUMPH-TIGER-800-HPS.11.753.10000-B-1014005/Triumph-0800-Tiger-800-1000691.php)

Io ho l'XC ma penso che sia praticamente identico a parte la sua lunghezza. Per alzarla sul cavalletto c'è una tecnica particolare, imparata quella è comodo quanto il laterale.

Come vedi dal mio avatar va bene anche per far giocare il figlio sulla tigrotta ...

robbyfr
29/06/2012, 09:13
Io il giorno stesso che l'ho ritirata ho montato l'SW Motech, a parte il rumore quando lo chiudi (sbatte un po' sul fondo corsa) per il resto è fatto proprio bene ed è facile da installare.
:oook:

Cavalletto centrale SW Motech per TRIUMPH TIGER 800 codice HPS.11.753.10000/B per Triumph Tiger 800 in vendita su Bikerfactory (http://www.bikerfactory.it/it/Cavalletti-Cavalletti-per-moto-1000114/Cavalletto-centrale-SW-Motech-per-TRIUMPH-TIGER-800-HPS.11.753.10000-B-1014005/Triumph-0800-Tiger-800-1000691.php)

Io ho l'XC ma penso che sia praticamente identico a parte la sua lunghezza. Per alzarla sul cavalletto c'è una tecnica particolare, imparata quella è comodo quanto il laterale.

Come vedi dal mio avatar va bene anche per far giocare il figlio sulla tigrotta ...

Visto...Grazie per la dritta... il prezzo sembra buono!

nitronori
29/06/2012, 09:24
Importante smontare la catena almeno ogni 3 mesi per verificarne la tensione e non perderla mentre si viaggia, per fare ciò smontare la gomma posteriore, lo scarico completo, per controllare le guarnizioni e se possibile il filtro aria, dopo di che lavare le maglie una a una con ammorbidiente per delicati, così da non farle arrugginire, e rimontare il tutto!

:blink:

che c'entrano lo scarico e il filtro dell'aria con la catena?

inoltre per smontare la catena andrebbe smagliata... non mi sembra un'ideona farlo ogni 3 mesi e in più non ci trovo una grande utilità.

la tensione per tua info si fa con catena e ruota montate...

infine più che al tempo la manutenzione della catena è legata al chilometraggio e alle condizioni d'uso.

jonny85
29/06/2012, 17:02
La manutenzione della catena della moto - Motociclismo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=oTHk9UHv2Gc&feature=related)

scimpa
29/06/2012, 17:30
Io ragazzi non vi segui più!!!

Io sono un comune mortale con conoscenze zero di moto gomme catene cavalletti.
Tra l'altro non ho il cavalletto centrale, non ho quello posteriore, e ai tempi dello scooter non avevo tutti questi problemi

Che cavolo devo fare per tenere in ordine la mia moto?
Un corso per corrispondenza della De Agostini???
http://tonofman.com/wp-content/uploads/2010/08/afraid-male-afraid-frightened-smiley-emoticon-000293-large.gif

ALESSANDRO CORRADI
29/06/2012, 18:06
io per ingrassare la catena la porto a mangiare da Mc Donald's per tre giorni di fila
meno male che ci si ride...


Io ragazzi non vi segui più!!!

Io sono un comune mortale con conoscenze zero di moto gomme catene cavalletti.
Tra l'altro non ho il cavalletto centrale, non ho quello posteriore, e ai tempi dello scooter non avevo tutti questi problemi

Che cavolo devo fare per tenere in ordine la mia moto?
Un corso per corrispondenza della De Agostini???
http://tonofman.com/wp-content/uploads/2010/08/afraid-male-afraid-frightened-smiley-emoticon-000293-large.gif mi sa che qui ti stanno burlando...

hardbeppe
29/06/2012, 22:29
Io ragazzi non vi segui più!!!

Io sono un comune mortale con conoscenze zero di moto gomme catene cavalletti.
Tra l'altro non ho il cavalletto centrale, non ho quello posteriore, e ai tempi dello scooter non avevo tutti questi problemi

Che cavolo devo fare per tenere in ordine la mia moto?
Un corso per corrispondenza della De Agostini???
http://tonofman.com/wp-content/uploads/2010/08/afraid-male-afraid-frightened-smiley-emoticon-000293-large.gif

Chiamami!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :oook:

kayser
30/06/2012, 00:26
:lingua:Non fermatevi !!!!!!
E' tanto che non ridevo così di gusto, dai tempi del primo Fantozzi al cinema.
A volte il forum è così serio ed infarcito di "sapienti" che sono stanco di leggere cazzate.
Almeno questo sono "cazzate" ma................fanno ridere.
Ciao a tutti,
sarà un piacere continuare a leggerVi. :oook:

ticuromeglio
30/06/2012, 08:25
Per i moderatori, avete oscurato una delle piu' belle pagine del forum. Sarebbe rimasta negli annali del forum, come la lettera di magomerlino alla Triumph. Siate meno severi ogni tanto.

fabigno73
30/06/2012, 10:19
Io ragazzi non vi segui più!!!

Io sono un comune mortale con conoscenze zero di moto gomme catene cavalletti.
Tra l'altro non ho il cavalletto centrale, non ho quello posteriore, e ai tempi dello scooter non avevo tutti questi problemi

Che cavolo devo fare per tenere in ordine la mia moto?
Un corso per corrispondenza della De Agostini???
http://tonofman.com/wp-content/uploads/2010/08/afraid-male-afraid-frightened-smiley-emoticon-000293-large.gif

Ancunetà tel dico io tel dì.....:biggrin3: mandami mp se vuoi....:dubbio:

gc57
30/06/2012, 12:00
Per i moderatori, avete oscurato una delle piu' belle pagine del forum. Sarebbe rimasta negli annali del forum, come la lettera di magomerlino alla Triumph. Siate meno severi ogni tanto.

Caro amico,se scorri tutte le discussioni di questa sezione tecnica,ti accorgi che c'e' abbastanza tolleranza con la battutina(quanno ce vo',ce vo',sono il primo a scherzare con tutti),ma ben ventitre' interventi di perculazione ai danni dell'autore del topic,reo solo di non avere troppa dimestichezza con la manutenzione ordinaria della moto,sono un po' troppi anche per TCP.Ricordiamoci che siamo pur sempre in una sezione specifica:oook:

jonny85
30/06/2012, 16:20
ma xkè non guardate il viedo ke vi ho messo. è molto tecnico..vi aiutera tantissimo..

ticuromeglio
30/06/2012, 16:34
Caro amico,se scorri tutte le discussioni di questa sezione tecnica,ti accorgi che c'e' abbastanza tolleranza con la battutina(quanno ce vo',ce vo',sono il primo a scherzare con tutti),ma ben ventitre' interventi di perculazione ai danni dell'autore del topic,reo solo di non avere troppa dimestichezza con la manutenzione ordinaria della moto,sono un po' troppi anche per TCP.Ricordiamoci che siamo pur sempre in una sezione specifica:oook:

Caro gc57, non conoscevo il termine " perculazione", ho dovuto informarmi sul web.
Penso che nessuno volesse praticarla a danno di chicchessia, c'e' fin troppo " respect" su questo forum e questo e' un bene.
Solo che in questa discuscussione si e' scatenata una "sana" comicita' che, a mio parere, non intendeva offendere nessuno. Lo stesso autore del topic lo ha capito.
Baciamo le mani.

robbyfr
30/06/2012, 16:36
ma xkè non guardate il viedo ke vi ho messo. è molto tecnico..vi aiutera tantissimo..


L'ho visto... tutto chiaro,
però nella moto del video ad esempio, lo spazio tra forcellone e catena inferiore e' ben più di quella della nostra....

gc57
02/07/2012, 16:13
Ricordo a tutti che siamo in sezione tecnica ,per cui evitiamo di spammare.Grazie.

omez
02/07/2012, 21:13
certo che se non hai il cavalletto centrale è dura....


Mah... forse sono io...
non trovo spazio per mettere il grasso in spray .....
tra il forcellone e la catena (nella sua parte inferiore) c'è pochissimo spazio....



Infatti... mi sa che lo prendo....

in alternativa.....e spendere di meno un paio di nottolini e un cavaletto...e fa anche figo :biggrin3:

nitronori
04/07/2012, 11:13
in alternativa.....e spendere di meno un paio di nottolini e un cavaletto...e fa anche figo :biggrin3:

ocio ai nottolini: basta una caduta da poco e possono spaccare gli attacchi sul forcellone...

tra l'altro con le nostre misure di gomme i classici cavalletti con le "forchette" da pista credo siano tutti troppo bassi

meglio usare i supporti in gomma e spessorare se necessario

marcecasey
05/07/2012, 10:02
Io uso il sistema di oliatura automatica elettronica della CLS. montato a dicembre mi sono dimenticato di avere la catena, sempre ben oleata, pulita e silenzioza!! Mi sembra di avere una moto col cardano

nitronori
08/07/2012, 13:50
stai parlando dello scotoil? non ti spara olio in giro?

omez
08/07/2012, 14:09
ocio ai nottolini: basta una caduta da poco e possono spaccare gli attacchi sul forcellone...

tra l'altro con le nostre misure di gomme i classici cavalletti con le "forchette" da pista credo siano tutti troppo bassi

meglio usare i supporti in gomma e spessorare se necessario

Me par difficile che si possono rompere gli attacchi...devi essere sfigato....al massimo rompi i nottolini.....ti sbagli il cavaletto che usavo x la mia Aprilia è perfetta....non sono quelli che hanno le regolazioni...sono fisse...prossima volta ti faccio una foto e vedrai....l'unica cosa che le forchette le devi piegare verso l'esterno se no rischi di rigare il forcellone....oppure basta mettere una protezione adesiva.

marcecasey
08/07/2012, 23:57
stai parlando dello scotoil? non ti spara olio in giro?

No, parlo del sistema "CLS 200", cerca su internet.
Non spara olio da nessuna parte, funziona divinamente!!!