PDA

Visualizza Versione Completa : Givi Maxia E55 difettoso (RISOLTO IN GARANZIA)



ing71
01/07/2012, 12:01
Volevo postarlo in una sezione piu' appropriata ma non ho trovato quale.
Se i mod la volessero spostare ok.

L'anno scorso per il mio compleanno (maggio 2011) la mia zavorrina mi ha regalato il bauletto in oggetto, mandando in pensione il glorioso vecchio Maxia 52 con cui ho girato tutta l'Italia e macinato decine di migliaia di Km senza problemi.
Tornando a casa lo scorso week end ecco la sorpresa:

7640276403

Da subito dopo l'acquisto mi sono reso conto che non era robusto come il suo predecessore.
In questi casi secondo voi la garanzia vale?
Purtroppo non credo che il mio fosse difettoso...
Secondo me strutturalmente e' proprio fatto male.
Non credo che qualche maglietta e la macchinetta fotografica costituiscano un carico... pericoloso non vi pare?

Saluti e complimenti alla Givi!!!!


Ciao Ragazzi,
volevo aggiornarvi sulla faccenda.
Ho appena ritirato il Maxia E55 dal rivenditore, PERFETTAMENTE RIPARATO IN GARANZIA.
Un grandissimo plauso va alla GIVI per la loro disponibilta', competenza, cortesia e solerzia con cui mi hanno risolto il problema.
In pratica hanno sostituito il fascione nero di plastica che circonda il bauletto.
Ho notato che quello nuovo, al suo interno, in corrispondenza delle due spaccature, ha due triangolini in plastica che lo irrobustiscono.
Probabilmente non sono l'unico che ha lamentato il problema ed hanno posto rimedio rinforzandolo con questa modifica.
E' altrettanto plausibile che tutti i nuovi bauletti in vendita giovino di questa modifica.
Un grazie dunque alla GIVI che si e' mostrata di una efficienza davvero ammirevole.
Resto comunque del parere che il modello da 52lt sia molto piu' robusto ed abbia un sistema di chiusura piu' sicuro ed affidabile.

Ciao!

Ignazio

swilly
01/07/2012, 18:39
Anche io ho il Maxia 52 da un paio d'anni e mi ci trovo da dio...peccato per questo suo "successore" di carta velina!!!:cry:
Mai visto crepe così su un baulotto nuovo:incaz:
Non penso che la garanzia copra questi danni...possono attaccarsi col dirti... cosa ci hai messo la casaaa!!!!
Cmq. spero lo stesso di si...facci sapere

Azathot
01/07/2012, 19:35
Anch'io fedelissimo del 52, peraltro spesso stracaricato!!!

Incredibile quello che ti e' successo, ma proverei a sentire Givi: sono solitamente molto solerti nel rispondere ed onesti nell'affrontare i problemi.

Bruumm
01/07/2012, 23:31
Volevo postarlo in una sezione piu' appropriata ma non ho trovato quale.
Se i mod la volessero spostare ok.

L'anno scorso per il mio compleanno (maggio 2011) la mia zavorrina mi ha regalato il bauletto in oggetto, mandando in pensione il glorioso vecchio Maxia 52 con cui ho girato tutta l'Italia e macinato decine di migliaia di Km senza problemi.
Tornando a casa lo scorso week end ecco la sorpresa:

7640276403

Da subito dopo l'acquisto mi sono reso conto che non era robusto come il suo predecessore.
In questi casi secondo voi la garanzia vale?
Purtroppo non credo che il mio fosse difettoso...
Secondo me strutturalmente e' proprio fatto male.
Non credo che qualche maglietta e la macchinetta fotografica costituiscano un carico... pericoloso non vi pare?

Saluti e complimenti alla Givi!!!!

Ho avuto anche io una brutta esperieza col E55 :wacko: comprato per sostiture il glorioso ( e impeccabile...) E52 l'ho rivenduto a quasi la metà del prezzo dopo qualche mese...mentre andavo (anche da scarico...) :blink: bastava prendere un sobbalzo o un buco su strada che si apriva come la bocca del Pac-Man e faceva le boccacce a quelli dietro!!!! Da fermo (chiuso a regola d'arte....) :ph34r: bastava dare una piccola pacca di lato che si apriva tranquillamente. La piastra era perfettamente montata e non mi aveva mai dato alcun problema prima con il 52....
Morale della favola: ricomprato un E52 nuovo di zecca :oook: (l'altro lo avevo regalato a mia sorella per il suo Guzzi Nevada....) e ci viaggio tranquillo da ormai 25000 km :cool:

navigator
02/07/2012, 06:41
so che gli hanno fatto diverse modifiche, le prime versioni si staccavano dalla piastra cammimando e si aprivano molto facilmente. Purtroppo tutte queste cose le ho lette troppo tardi, credevo di comprare...settimana scorsa... un prodotto all' "altezza". Che palle il 46 che ho adesso è veramente a priva di bomba. In agosto andró nell'est e devo testarlo mooooolto bene.

Tiger_Riccio
02/07/2012, 09:36
so che gli hanno fatto diverse modifiche, le prime versioni si staccavano dalla piastra cammimando e si aprivano molto facilmente. Purtroppo tutte queste cose le ho lette troppo tardi, credevo di comprare...settimana scorsa... un prodotto all' "altezza". Che palle il 46 che ho adesso è veramente a priva di bomba. In agosto andró nell'est e devo testarlo mooooolto bene.

A me l'altra sera mi si è staccato mentre andavo il mio 52... forse non era attaccato benissimo e il passaggio a livello gli ha dato il colpo di grazia. Per fortuna che era vuoto, leggermente graffiato ma niente di grave.
OT: vai nell'est dove? anche io ad agosto vado a fare un viaggio fino in moldavia.

navigator
02/07/2012, 09:42
OT: vai nell'est dove? anche io ad agosto vado a fare un viaggio fino in moldavia.
Romania...11-25 agosto

Diabolico_Vendicatore
02/07/2012, 10:19
...nn mi parlate di bauletti...

ing71
02/07/2012, 11:38
Ho contattato la Givi tramite il loro sito.
Vediamo se e che cosa rispondono.

Ig.

spiedino
02/07/2012, 14:09
:blink: azz io avevo puntato gli occhi su questo modello

navigator
02/07/2012, 14:23
:blink: azz io avevo puntato gli occhi su questo modello
Inizialmente il "dente" di blocco alla piastra era in plastica!!! si rompeva e si perdeva per strada il bauletto...il mio ho controllato ha già quello in metallo modificato, anche la serratura di chiusura è stata modificata ma non so in quale particolare e spero che la mia sia già quella nuova.
Che si spacchi così ad Ing71 non mi sembra modificabile come problema, se non modificandolo strutturalmente.

dekeron
02/07/2012, 17:27
Ragazzi mi state aprendo un mondo!!!
Io ho appena organizzato il rientro del mio GIVI MAXIA E55 (comprato nel luglio 2010) in sede alla GIVI per farlo analizzare, visto che si è staccato dalla piastra a causa di un forte sobbalzo al posteriore.... risultato che il bauletto è ruzzolato con graffi vari dappertutto.
A me però invece non si è aperto, direi che quanto a robustezza è meglio che a solidità dell'aggancio.
Comunque con i precedenti che leggo voglio proprio sapere se insisteranno a dire che l'ho agganciato male.

golia
03/07/2012, 13:37
ho capito, mi tengo la 52. . . . :dry: tanto mi basta e avanza!

Guivi
03/07/2012, 16:01
io ho preso il 55 a natale e per il momento nessun problema o segno di cedimenti nonostante l'abbia caricato diverse volte con molta più roba del consentito....speriamo bene..... :)

navigator
03/07/2012, 16:28
io ho preso il 55 a natale e per il momento nessun problema o segno di cedimenti nonostante l'abbia caricato diverse volte con molta più roba del consentito....speriamo bene..... :)
Incoraggiante...speriamo bene.

mototopo67
03/07/2012, 16:45
....io ne ho avuti due di maxia 55....sostituito il primo perchè si apriva...sostituito il secondo perchè si apriva...concordato con Givi sostituzione con Maxia 52 litri....accordata....adesso non si apre più e sono felice!
Il 55 litri è nato male e difetta di progettazione accurata...parere mio si intende!

navigator
03/07/2012, 17:23
....io ne ho avuti due di maxia 55....sostituito il primo perchè si apriva...sostituito il secondo perchè si apriva...concordato con Givi sostituzione con Maxia 52 litri....accordata....adesso non si apre più e sono felice!
Il 55 litri è nato male e difetta di progettazione accurata...parere mio si intende!

:sad:
Quanto tempo fa ti è successo?

mototopo67
03/07/2012, 17:35
:sad:
Quanto tempo fa ti è successo?

....non è una cosa recente, parlo di un paio di anni fa!
Ad ogni modo la chiusura a pressione non mi era sembrata studiata molto bene, sia per lo sforzo da applicare che per la tenuta...inoltre, può capitare di chiudere il baule con le chiavi dentro (come è successo a me) e di non sapere come fare per aprirlo (in quel caso è stata colpa mia, ma con gli altri bauli non può succedere)

navigator
03/07/2012, 17:39
ok allora a quanto so dovrebbero aver risolto quel problema di apertura accidentale, sai... lo devo montare una di queste sere e non vorrei spargere magliettine della zavorrina per l'Europa dell'est...

mototopo67
03/07/2012, 17:42
ok allora a quanto so dovrebbero aver risolto quel problema di apertura accidentale, sai... lo devo montare una di queste sere e non vorrei spargere magliettine della zavorrina per l'Europa dell'est...

:oook: ricorda comunque di tenere le chiavi di scorta nascoste da qualche parte....rigorosamente fuori dal baule :biggrin3:

navigator
03/07/2012, 17:51
si, tanto quello sarà il baule esclusivo zavorrira...e li dentro starà solo roba "non tecnica" e comunque avendo avuto sempre un v 46 non sono abituato a bauletti con la fregatura di poterli chiudere senza chiave inserita.
Quelle di riserva sono sempre in altre zone...
comunque sicuro che riuscirà a chiuderle dentro più volte.:biggrin3:

ing71
08/07/2012, 10:16
Ho contattato la Givi tramite il loro sito.
Vediamo se e che cosa rispondono.

Ig.

Mi hanno riposto, acconsentendo al rientro in garanzia.
Ieri l'ho portato al rivenditore, entro un paio di settimane sapremo.

Ig.

navigator
08/07/2012, 10:21
montato e usato il maxia 55.
Per adesso va bene anche caricato, l'unica seccatura è che rispetto al 46 rimane molto più avanzato e rompe un pò le scatole al passeggero.
Il pratica il mentre il 46 lasciava libertà di movimento col 55 è praticamente a contatto con la schiena.
Ho comprato e montato senza sapere del problema anche lo schienalino ma l'ho dovuto togliere perchè con quello non c'è proprio piú spazio.
Al rientro dal viaggio comunque rimonterò il 46...tanto due jet ci stanno ugualmente e per scorrazzare in città va più che bene.

Azathot
08/07/2012, 10:28
Mi hanno riposto, acconsentendo al rientro in garanzia.
Ieri l'ho portato al rivenditore, entro un paio di settimane sapremo.

Ig.

Mostrano serietà. Speriamo bene. :oook:

ing71
24/07/2012, 18:39
Volevo postarlo in una sezione piu' appropriata ma non ho trovato quale.
Se i mod la volessero spostare ok.

L'anno scorso per il mio compleanno (maggio 2011) la mia zavorrina mi ha regalato il bauletto in oggetto, mandando in pensione il glorioso vecchio Maxia 52 con cui ho girato tutta l'Italia e macinato decine di migliaia di Km senza problemi.
Tornando a casa lo scorso week end ecco la sorpresa:

7640276403

Da subito dopo l'acquisto mi sono reso conto che non era robusto come il suo predecessore.
In questi casi secondo voi la garanzia vale?
Purtroppo non credo che il mio fosse difettoso...
Secondo me strutturalmente e' proprio fatto male.
Non credo che qualche maglietta e la macchinetta fotografica costituiscano un carico... pericoloso non vi pare?

Saluti e complimenti alla Givi!!!!


Ciao Ragazzi,
volevo aggiornarvi sulla faccenda.
Ho appena ritirato il Maxia E55 dal rivenditore, PERFETTAMENTE RIPARATO IN GARANZIA.
Un grandissimo plauso va alla GIVI per la loro disponibilta', competenza, cortesia e solerzia con cui mi hanno risolto il problema.
In pratica hanno sostituito il fascione nero di plastica che circonda il bauletto.
Ho notato che quello nuovo, al suo interno, in corrispondenza delle due spaccature, ha due triangolini in plastica che lo irrobustiscono.
Probabilmente non sono l'unico che ha lamentato il problema ed hanno posto rimedio rinforzandolo con questa modifica.
E' altrettanto plausibile che tutti i nuovi bauletti in vendita giovino di questa modifica.
Un grazie dunque alla GIVI che si e' mostrata di una efficienza davvero ammirevole.
Resto comunque del parere che il modello da 52lt sia molto piu' robusto ed abbia un sistema di chiusura piu' sicuro ed affidabile.

Ciao!

Ignazio

Azathot
24/07/2012, 18:48
Un lieto fine e l'ennesima dimostrazione di serietà da parte di Givi! Bene così! :cool:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Alpas85
29/08/2012, 14:02
io sinceramente ho viaggiato per un migliaio di kilometri carico sicuramente oltre il consentito, nulla da dire per ora e comunque io l'ho comprato pari al nuovo ma di seconda mano.l'unico neo è che avendo messo, il vecchio proprietario, lo schienale, con la zavorrina ke è minuta non cè problema ma se carico una zavorra più grande mi si rivolta quasi addosso ma nelle tratte brevi o medio lunghe non è un problema.per il resto io darei un 8,5 al maxia 3

navigator
30/08/2012, 07:19
io ho fatto modificare lo schienale per renderlo molto piú sottile in modo da far avere più spazio alla zavorrina. Così come era originale era troppo sporgente especialmente con giubbotto con paraschiena.

roby002
30/08/2012, 13:14
evidentemente è fatto di una plastica troppo rigida, e con i sobbalzi si rompe. Sarò anche nostalgico, ma come i vecchi, e dico vecchi givi E 36 E 45 (ve li ricordate, quelli grigio topo?), erano il top. Non sempre l'evoluzione porta a dei miglioramenti

Alpas85
01/09/2012, 07:57
Ma se ci fai caso ora tutto è fatto
Di carta velina altrimenti come farebbero le case costruttrici di ogni cosa a venderti la roba nuova??

navigator
01/09/2012, 12:06
Per adesso il mio ha circa 6000 km tutti fatti a pieno...anzi...pienissimo carico e non ho avuto problemi.
Vediamo se passa indenne l'inverno.

dekeron
17/12/2012, 23:28
Io ho appena organizzato il rientro del mio GIVI MAXIA E55 (comprato nel luglio 2010) in sede alla GIVI per farlo analizzare, visto che si è staccato dalla piastra a causa di un forte sobbalzo al posteriore.... risultato che il bauletto è ruzzolato con graffi vari dappertutto.
A me però invece non si è aperto, direi che quanto a robustezza è meglio che a solidità dell'aggancio.
Comunque con i precedenti che leggo voglio proprio sapere se insisteranno a dire che l'ho agganciato male.

Riprendo ed auto-cito un mio vecchio post, perché a lamentarsi son buoni tutti ma bisogna anche riconoscere i meriti quando ci sono.
A seguito del rientro del bauletto, dopo un paio di mesi il distributore mi ha chiamato per dirmi che il bauletto era stato riconosciuto difettoso e sostituito in garanzia! Non pensavo davvero, d'altra parte la Givi avrebbe potuto dire qualunque cosa e sarebbe stata l'ultima parola. Invece evidentemente hanno riscontrato un difetto nel prodotto e si sono comportati con onestà e rispetto del cliente (che non è poco ultimamente). Poco importa che si sono dimenticati di restituirmi la piastra che gli avevo mandato :-) ne comprerò un'altra. Sono soddisfatto oltremodo per la serietà dimostrata e devo dire che aziende serie come la Givi mi fa piacere che siano italiane

pippo167
18/12/2012, 06:16
Lode a GIVI,non e' la prima volta che dimostra la giusta disponibilità verso il cliente,complimenti per la serietà:oook:

ing71
19/12/2012, 14:45
E' vero,
sono 10 anni che uso prodotti Givi.
Forse non sempre la qualità dei prodotti e' al top, come dimostra questo stesso post, ma certamente il servizio post vendita e la garanzia sono al TOP.
Onore al merito.