Accedi

Visualizza Versione Completa : La mia 800 XC è diventata un gommone? Inizio ad essere deluso



scimpa
02/07/2012, 11:14
Ciao a tutti ragazzi,
sono disperato, perchè nel giro di due/tre settimane, la mia tigerona 800 xc è passata dall'essere una gran moto, ben assettata ed incollata sull'asfalto, ad essere una sorta di gommone sul mare mosso. Sono a nemmeno 4000 km percorsi.

Quando la guido provo tutto questo:
. Sul rettilineo è come se qualcuno mi scuotesse a destra e sinistra, sia a basse che a medie velocità
. Mi sembra di percorrere strade piene di buche anche sul liscio
. La sensazione principale che ho, è come se la ruota anteriore si incanalasse dento una scanalatura, o dentro i binari.
. Rimbalzio continuo
. In curva mi sentivo 10 volte più sicuro con lo scooter perchè la moto rimbalza
. In autostrada mi sembra di ondeggiare

Responso del meccanico:
Sono stato dal meccanico della conce, che è stato gentilissimo, ma come mi aspettavo mi ha detto che la moto è perfetta.
Ha detto che lo sterzo e le sospensioni sono ok.

Responso del gommista:
Sono stato da un gommista che non aveva tanta voglia di lavorare, ma che è stato gentile e mi ha detto che al massimo la disequilibratura della gomma può causare vibrazioni al manubrio (che io non ho)


Allora dico io, le cose sono 2:
1) o mi sono completamente rinco.....o e sento cose che nessun altro sente
2) la moto si sta rivelando di qualità mediocre :incaz::incaz:

Io non posso andare in giro su un veicolo 800 di cilindrata con quasi 100 cv che costa 11000 €, ma che mi fa c.....e addosso sia in curva che sul rettilineo. Tenete presente che non ho preso nessuna buca o botte.

E poi basta con questa storia che va tutto bene quando vai dal meccanico c...o.
Se faccio 70 km per portartela in officina sta cavolo di moto, qualcosa che non va ci sarà!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mi dite voi che cavolo devo fare????? La vendo????
Sono a dir poco inc.....o e comincio a rimpiangere lo scooter XMAX 250.....


http://bredvidjojo.blogg.se/images/2011/bad-bad-mad-angry-smiley-emoticon-000609-large_130439745.gif

hardbeppe
02/07/2012, 11:26
Ma il meccanico l'ha provata????????????????

IO gliela farei provare, così si rende conto.

Direi che è quantomeno illogico che sia tutto a posto, anzi proprio non lo è!!!!!!!!!!!!!!!!

Io non azzardo ipotesi sulla natura dei problemi, non sono così avanti,
ma io gliela farei provare.

Tanta solidarietà...............:sick:

bue
02/07/2012, 11:33
stesse sensazioni e che avevo col mio honda vfr del 2004, ci ho speso un sacco di soldi e poi.......................................l'ho venduta
meccanici, concessionari, preparatori sportivi, amici tutti con lo stesso responso "la moto và benissimo" ma io dopo 50 Km. avevo le braccia distrutte e mal di schiena ogni volta non vedevo l'ora di tornara a casa, in pratica la moto saltellava sempre come se si fosse costantemente sui sanpietrini.
Spero che tu riesca a risolvere ciao

DogDrake
02/07/2012, 11:51
Immagino che pressione gomme o quant'altro sia a posto? Che altro dirti che prima di rimetterci per vendere la moto provi a cambiare gomme o telefonare a Triumph italia e vedere cosa si può fare.
Oppure? Non è che hai provato ultimamente altre moto???? :cool:

Fermo restando che il difetto potrebbe esserci e che quindi va risolto...

robbyfr
02/07/2012, 11:57
Potrebbero essere le gomme.... anche se a occhio nudo non si vede, potrebbero essersi consumate male (gomme difettose, capita)...
prima di prendere una decisione definitiva io proverei a cambiarle...
anni fa mi e' successa la stessa cosa col TDM 850, era diventata inguidabile dopo 5000km, pensavo di essere diventato un brocco io,
invece cambiate le gomme, UN'ALTRA MOTO!!

eusebio1
02/07/2012, 12:07
Ciao Scimpa,

tu (ed io) abbiamo l'XC.
Il che vuol dire ruote a raggi di grandi (grandissime davanti) dimensioni. Parliamo di 21'' con un battistrada di 90/90. Praticamente è come andare con una Mountain bike con la ruota anteriore da 28'' ... le asperità longitudinali dell'asfalto le senti tutte, ma proprio tutte.. e ti ci devi abituare perchè ti senti sballonzolato a dx e sx ad ogni giunto.

Parto dal presupposto che le gomme siano ok come pressione, immagino inoltre che tu di primo equipaggiamento (al contrario delle mie Pirelli) monti le BW che non sono per niente male.

Diciamo che è impossibile paragonare il feeling di uno scooter con questa valchiria britannica ... sono due modi totalmente diversi di sentire il mezzo sotto le chiappe.

Detto questo, sicuramente faresti bene a sentire qualche altro gommista per valutare che il cerchi anteriore non sia da bilanciare (come successo a me) e nel frattempo controllerei l'usura più o meno regolare del pneu anteriore ... prova poi a smontare qualsiasi bauletto/borsa posteriore e provare su un rettilineo come si comporta...

In bocca al lupo!:oook:

Dimenticavo: prova a regolare in modo diverso il mono posteriore ...

poi890098
02/07/2012, 12:08
Non butterei una moto solo per colpa di un meccanico che non l'ha nemmeno provata.
Se è un problema che ness'un altro lamenta, potrebbe essere una sciocchezza.
Torna alla carica dal meccanico e fatti sentire:boxe:

Gianluca74
02/07/2012, 12:13
Quando la guido provo tutto questo:
. Sul rettilineo è come se qualcuno mi scuotesse a destra e sinistra, sia a basse che a medie velocità
. Mi sembra di percorrere strade piene di buche anche sul liscio
. La sensazione principale che ho, è come se la ruota anteriore si incanalasse dento una scanalatura, o dentro i binari.
. Rimbalzio continuo
. In curva mi sentivo 10 volte più sicuro con lo scooter perchè la moto rimbalza
. In autostrada mi sembra di ondeggiare



Innanzitutto CAMBIA MECCANICO

POi...andando per ordine...

1 - problemi di ondeggiameto in curva o sul dritto sono legati alle sospensioni , lavora sui registri di forcelle e mono io aumenterei il precarico e chiuderei un filo lo smorzamento , poi dipende da quanto pesi e se giri da solo oppure in due...

2 - LA ruota che "si incanala" è dovuto ad una non omogenea usura del pneumatico...cambiali entrambi

3 - se senti l'anteriore vibrare considera anche di verificare il corretto serraggio dei cuscinetti di sterzo

Queste sono tutte cose che puoi fare da solo oppure se non ti fidi portala da un bravo meccanico generico ...

scimpa
02/07/2012, 13:33
Allora, innanzitutto vorrei notificare l'estrema gentilezza del meccanico (che mi sembra anche molto competente come tutti i dipendenti della concessionaria) che si è offerto di testare la mia moto con la quale ha fatto un giro di circa 10 minuti.
Mi ha detto che a lui sembra tutto ok, compreso sterzo e forcella anteriore.

Detto questo, sono disperato perchè - come mi è già capitato con uno scooter - questo tipo di problematiche sono irrisolvibili perchè vanno sempre a finire con frasi del tipo "va tutto bene".
Purtroppo solo il proprietario del veicolo conosce bene la moto e si rende conto se questa cambia.

Solo 1 mese e mezzo fa scorazzavo a un ritmo abbastanza sostenuto con gli amici tigeristi per le strade dell'Aquila con zavorrina e set di 3 valige originali cariche. Il tutto con una sensazione di elevata stabilità e sicurezza. Addirittura la moto mi sembrava troppo stabile.

Come può essere che nel giro di qualche settimana sia cambiato tutto cosi e la moto sembri cosi "alleggerita"?

Andiamo per ordine:
- La pressione delle gomme è perfetta
- Il bauletto è montato, ma era montato anche quando non sentivo tutto ciò. L'unica cosa è che si muove un pò su e giù.
- Ho fatto un paio di settaggi del precarico posteriore, ma mi sembra che non cambi molto.

Più che altro mi da l'idea che possa entrarci la regolazione del forcellone anteriore, perchè quando entro in curva sento che le due sospensioni rispondono in maniera differente.

Il problema è che non sono un utente "pro", ma sono abbastanza ignorante in termini di meccanica, quindi non so bene come agire.
Dite che vale la pena farmi riequilibrare queste gomme? E ai cerchi ci pensa sempre il gommista?
E inoltre, come faccio ad agire sui registri della forcella?

Ste3
02/07/2012, 13:47
la forcella sulla XC non è regolabile, sei sicuro di non aver piegato un cerchio? Il gommista sui cerchi a raggi fa ben poco, o almeno è così per la maggior parte dei gommisti. Se si tratta di cerchio piegato\storto devi portarlo da qualcuno in gamba a centrare le ruote a raggi. Ma sei proprio sicuro che non sia una gomma difettosa?

julio
02/07/2012, 13:50
Allora, innanzitutto vorrei notificare l'estrema gentilezza del meccanico (che mi sembra anche molto competente come tutti i dipendenti della concessionaria) che si è offerto di testare la mia moto con la quale ha fatto un giro di circa 10 minuti.
Mi ha detto che a lui sembra tutto ok, compreso sterzo e forcella anteriore.

Detto questo, sono disperato perchè - come mi è già capitato con uno scooter - questo tipo di problematiche sono irrisolvibili perchè vanno sempre a finire con frasi del tipo "va tutto bene".
Purtroppo solo il proprietario del veicolo conosce bene la moto e si rende conto se questa cambia.

Solo 1 mese e mezzo fa scorazzavo a un ritmo abbastanza sostenuto con gli amici tigeristi per le strade dell'Aquila con zavorrina e set di 3 valige originali cariche. Il tutto con una sensazione di elevata stabilità e sicurezza. Addirittura la moto mi sembrava troppo stabile.

Come può essere che nel giro di qualche settimana sia cambiato tutto cosi e la moto sembri cosi "alleggerita"?

Andiamo per ordine:
- La pressione delle gomme è perfetta
- Il bauletto è montato, ma era montato anche quando non sentivo tutto ciò. L'unica cosa è che si muove un pò su e giù.
- Ho fatto un paio di settaggi del precarico posteriore, ma mi sembra che non cambi molto.

Più che altro mi da l'idea che possa entrarci la regolazione del forcellone anteriore, perchè quando entro in curva sento che le due sospensioni rispondono in maniera differente.

Il problema è che non sono un utente "pro", ma sono abbastanza ignorante in termini di meccanica, quindi non so bene come agire.
Dite che vale la pena farmi riequilibrare queste gomme? E ai cerchi ci pensa sempre il gommista?
E inoltre, come faccio ad agire sui registri della forcella?

Non si può regolare ne escursione ne precarico all'anteriore. :(
al posteriore precarico e ritorno. (freno)
io proverei equilibratura e gomme.

ps perdita di olio da ammortizzatori?

eusebio1
02/07/2012, 14:17
Scimpa, l'ideale sarebbe farla provare a qualche altro XCiessista..... :biggrin3:

Se la gomma non è scalinata o consumata solo al centro, squadrata (sei uno di quelli che fa le rotonde stando dritto ? :lingua:) a questo punto propengo per il cerchio da bilanciare / centrare.

E' un'operazione che va fatta fare a mano da un gommista esperto di motociclette in quanto va tirata raggio per raggio, dopo 4000 km però io comincerei anche a considerare l'ipotesi di cambiare la gomma anteriore ....

omez
02/07/2012, 14:53
Oddio un'altro deluso.....:dubbio: :biggrin3: ma poi non ho capito perchè comprare la xc :blink: spero che non sia il motivo per risparmiare mille euro :blink:

DogDrake
02/07/2012, 15:25
Vorrei riportare una mia esperienza durante la moltitudine di prove prima di comprare la Tigrotta: non voglio riportare prova di altre marche ma proprio della Tigrotta che ho provato e riprovato sia la Stradale che la XC. Il responso è sempre stato che la XC l'ho percepita molto + ballerina sull'anteriore rispetto alla stradale che invece sì che mi trasmetteva le varie problematiche dell'asfalto ma rimaneva bella stabile sul dritto. Ora qualche possessore di XC avrà (a ragione) da ridire ma questo è quello che ho percepito sulle Tigrotte XC che mi hanno fatto provare (e quindi con poche migliaia di km) il bello è che ci sono sempre andato con un amico (mi ha tradito e si è fatto un GS800F:dry:) e anche lui percepiva le stesse cose: troppo mobile l'anteriore. Probabilmente sono la gomma, le sospensioni o qualcosa che influisce e l'unica è forse provare un'altra XC magari da un altro concessionario facendo però attenzione di avere almeno il bauletto montato sopra...
Caro Scimpa so che in questi casi ci si rode il fegato ma forse la ragione è + semplice del previsto: una volta scartati problemi meccanici forse (dico "forse") la ragione è un'altra. In altro post ho parlato della mia esperienza della moto prima di questa all'inizio rose e fiori e poi... il divorzio anche se avevo migliorato di molto il feeling e dopo averci speso anche qualche soldo... Comunque prima di prendere qualsiasi decisione di vendita penso che ti devi muovere verso gommisti o tramite Triumph italia trovare qualcuno che te la possa testare

gc57
02/07/2012, 16:07
Ragionandoci su:
Se al Raduno la moto non presentava difetti,vuol dire che quelli riscontrati son problemi dovuti a sopraggiunte anomalie alla ciclistica.
Buoni i suggerimenti dati.Cerchio storto o con raggi da ''tirare'',anomalo consumo pneumatici e cosi' via.Sarebbe buona cosa scambiare la moto per un test con un altro tigrottato e poi insieme trarre le conclusioni.L'incidenza del bauletto e' fortissima:se viaggi in due non te ne accorgi,quando sei solo le turbolenze ti girano dietro la schiena e vanno a sbattere contro lo stesso generando dei sballottolamenti all'anteriore paurosi.Me lo sta facendo da quando ho montato il baule da 48 lt, viaggiando solo(prima avevo il 28lt e non creava problemi).Anch'io devo ancora fare una prova senza bauletto per confermare le mie impressioni.

LUCIO55
02/07/2012, 16:15
Ciao Scimpa non ti abbattere, io ti consiglio di cambiare la gomma anteriore, visto che si deteriora il doppio della posteriore e essendo un po' piu' intagliata rispetto alla stradale si scalina in fretta e non da piu' sicurezza. Se l'anteriore non tiene piu' ne risente, anche con gomma ancora decente, anche il posteriore e la moto cambia molto.:oook:
Ciao

MCiD
02/07/2012, 16:19
Secondo me e' solo la gomma amteriore che si e' "fottuta".
Prima di vendere un'ottima moto (soprattutto se come dici non e' incidentata) investirei in un cambio gomme.

La XC e' piu' morbida della stradale davanti, l'ho provata 2 volte e 2 volte ho avuto la stessa sensazione (ed e' pure normale), ma da qui' ad arrivare ai sintomi che hai descritto tu ce ne vuole. Se poi ragioniamo sul fatto che qualche settimana fa tu la percepivi stabile e' chiaro che e' subentrato qualcosa nel frattempo. La cosa piu' banale e probabile e' una usura anomala della gomma (e non e' detto che tu veda qualcosa semplicemenmte guardandola).

Domenticavo. Il consiglio che ti e' stato dato di provare una XC gemella e far provare al proprietario dell'altra la tua mi sembra ottimo. Potreste confrontarvi sulle sensazioni per capire se e' una tua percezione psicologica (so che ti e' venuto il dubbio :)) o questa instabilita' e' un dato di fatto oggettivo.

scimpa
02/07/2012, 16:39
Ovviamente voglio risolvere il problema, perchè in termini di motore e comfort sono molto soddisfatto della moto.
Stasera/domani provo a fare un giro col bauletto smontato.

Sono d'accordo sul fatto che una moto con ruota da 21 sia piu "leggerina" sull'anteriore rispetto ad altre, e questo mi va pure bene, ma non mi spiego come sia cambiato il comportamento nel giro di poco tempo.

Poi perchè dovrei spendere soldi per cambiare una gomma che ha 3.800 km?
Che colpa ho se la gomma montata è difettosa?

Non ho nemmeno preso una buca, e tra l'altro ho una guida molto regolare, ai limiti dell'imbranato :-) :-)

eusebio1
02/07/2012, 16:53
e tra l'altro ho una guida molto regolare, ai limiti dell'imbranato :-) :-)

Pieghi? No, perchè se non pieghi in curva la tua gomma anteriore (enfatizzando) ha questa forma : I__I :cry: ...

Immagina di scaldare sempre e unicamente la parte piatta del battistrada, il suo consumo sarà concentrato sempre sulla stessa area che però con il passare del tempo si va ad allargare sulla spalla che non è stata mai utilizzata. Potresti avere allora una specie di risonanza tra le due aree del pneumatico ... insomma la spalla potrebbe essersi incrudita o seccata dallo scarso utilizzo che ne fai, dandoti pessime sensazioni quando cerchi di piegare superando quel fatidico gradino ...

Poi magari tu vai in pista e quanto sopra è una vaccata ... :cry:

Myshark
02/07/2012, 17:19
Ciao ho avuto quel tipo di difetto con altre moto ed era sempre colpa del serraggio errato del canotto sterzo o del cuscinetto consumato ( ovviamente con gomme ok di pressione consumo e cerchi dritti) Non è x caso che ti hanno stretto troppo il canotto di sterzo ?? :dubbio::dubbio:

MasterGP
02/07/2012, 17:28
Ciao Scimpa, io ho la stradale e tempo fa ho avuto gli stessi problemi.
Vorrei aggiungere un ulteriore controllo che potresti fare oltre quelli già esposti dai ragazzi del forum.

Se non l'hai già fatto, fai controllare (oppure controlla da te) tutte le brugole delle piastre che serrano le forche anteriori.
Le mie con il tempo si erano tutte allentate e le forcelle anteriori si erano adirittura sfilate di qualche centimetro (lo avevo riportato in un vecchio post); naturalmente/ovviamente a causa di questo, la moto era diventata incontrollabile.
Inoltre, ultimamente ho fatto anche serrare bene il cannotto sterzo e la stabilità è ulteriormante migliorata (pur avendo ancora le gomme Pirelli originali con all'attivo quasi 15.000 Km).

eusebio1
02/07/2012, 19:42
Bravo Master, bell'intervento ... E complimenti per la percorrenza con le Pirelli ... Qui c'e' gente che le ha cambiate dopo un terzo della tua percorrenza ... Chiuso OT....

scimpa
02/07/2012, 20:29
Oggi mi sono messo li d'impegno a sentire la sensazione che mi trasmette la moto.
Praticamente andando a 5 km all'ora, praticamente in coda al semaforo, faccio una fatica bestiale ad andare dritto, e con gli occhi sul manubrio mi sono accordo che correggo in continuazione la traiettoria.
Quello che mi chiedo, ma a questa velocità, cosa c'entrano i cerchi l'equilibratura etc etc?

Sarà l'asfalto bollente di questi giorni?

Myshark
02/07/2012, 20:36
Sembra che faccia lo slalom tra dei birilli ??? Se è così sicuramente è colpa delle forcelle!! Canotto o come diceva Master l'allentamento delle piastre!. Controlla !! :oook:

Cam1
02/07/2012, 20:44
Se si di Ancona vai da Emiliano il mecc. a Vallemiano vicino al mercatino.
é uno che ci capisce.
:-)

omez
02/07/2012, 20:50
sicuro che non hai la pressione troppo bassa...oppure sfiga ti si sono ovalizzate....mi sembra di capire che la moto è nuova hai solo 4000km....controlla, oppure come hanno detto gli altri ricontrolla l'equilibratura della ruota....

ozama
02/07/2012, 23:20
Ciao!
Ti assicuro che la XC è stabilissima di anteriore. Anche più "dura" della stradale a curvare, e sicuramente sbatacchia di meno a velocità elevata (naturalmente a parità di REGOLAZIONE E DIMENSIONE CUPOLINO e di bauloni vari). SICURAMENTE c'è qualcosa che non va.
Ascolta Myshark e MasterGP!

Io ho avuto problemi simili con il GSX-F.
Quando curvavo sentivo uno "scalino" nello sterzo, e ho dovuto sostituire il cuscinetto basso. Si era deformato lavorando troppo stretto.

Per provare lo sterzo e le piastre, metti la moto sul centrale e chiedi a qualcuno di tenere il peso sul posteriore, quindi afferra con forza le forcelle dal basso, poco sopra il mozzo, e scuotile avanti e indietro. Se c'è del gioco, lo senti.

Se hai la possibilità, togli la ruota anteriore e prova ancora a tirare con forza le forcelle, ma una in avanti e una indietro. Non si devono muovere fra loro per nessuna ragione al mondo.

Poi, misura con un calibro quanto sporgono le teste dalla piastra superiore. Se non sono uguali, si è allentato qualcosa. Devi allentare i bulloni, allinearle secondo la misura stabilita (misura un'altra XC o procurati il manuale di officina ove sono riportate le quote) e stringere.

Se non sei pratico, fai fare queste e altre verifiche ad un meccanico. Non importa se del concessionario. Qualsiasi meccanico è in grado di farlo. Basta che ti prenda sul serio e ne abbia voglia.

Altra cosa: se pieghi poco, le gomme si deformano malamente. Se non le usi uniformemente, anche se hai una guida tranquilla si rovinano in fretta.
Altra cosa ancora: non è affatto detto che il problema sia la gomma ANTERIORE.

Ciao!

lucas73
02/07/2012, 23:42
Bravo Master, bell'intervento ... E complimenti per la percorrenza con le Pirelli ... Qui c'e' gente che le ha cambiate dopo un terzo della tua percorrenza ... Chiuso OT....

Senza offesa e chiudo l'ot ma esiste una coppa per chi fa piu kilometri con le gomme??? Quando si consumano si cambiano anzi sulla sicurezza non risparmierei affatto,se scivoli perche' la gomma non ti tiene si che poi son kakki!!

Misha84
02/07/2012, 23:49
Oggi mi sono messo li d'impegno a sentire la sensazione che mi trasmette la moto.
Praticamente andando a 5 km all'ora, praticamente in coda al semaforo, faccio una fatica bestiale ad andare dritto, e con gli occhi sul manubrio mi sono accordo che correggo in continuazione la traiettoria.
Quello che mi chiedo, ma a questa velocità, cosa c'entrano i cerchi l'equilibratura etc etc?

Sarà l'asfalto bollente di questi giorni?

io non vorrei dire, ma hai guidato qualsiasi altra 2 ruote da quando si è presentato il problema?
no perchè leggendo tutta la discussione mi viene in mente la barzelletta del tipo che va da dottore dicendo "mi fa male tutto, in qualsiasi parte del corpo", e il dottore risponde "lei si è rotto solo il dito".
a fronte di un problema che nessuno percepisce al di fuori di te, mi fa pensare che il problema sia nella tua personale percezione, soprattutto quando si tratta di una questione di equilibrio o sensazioni di sballottamento.

io farei così: prendi una qualsiasi altra moto (magari proprio una tiger, giusto per replicare la postura) e vedi se ti sembra diversa.
poi provane un altra (Scooter, tmax, quello che trovi) e vedi che ti sembra.
se a fronte di un tuo collaudo ti sembrano tutte sbilenche, vai dal medico e spiegagli tutto.

scimpa
04/07/2012, 09:31
Se non l'hai già fatto, fai controllare (oppure controlla da te) tutte le brugole delle piastre che serrano le forche anteriori.
Le mie con il tempo si erano tutte allentate e le forcelle anteriori si erano adirittura sfilate di qualche centimetro (lo avevo riportato in un vecchio post); naturalmente/ovviamente a causa di questo, la moto era diventata incontrollabile.
Inoltre, ultimamente ho fatto anche serrare bene il cannotto sterzo e la stabilità è ulteriormante migliorata (pur avendo ancora le gomme Pirelli originali con all'attivo quasi 15.000 Km).

Dovrò farlo fare a qualcuno, perchè purtroppo in termini di meccanica sono abbastanza impedito.
Ma perchè un meccanico di una concessionaria triumph non ha fatto questo lavoretto? (a lui sarebbero bastati 5 minuti di lavoro)


Sembra che faccia lo slalom tra dei birilli ??? Se è così sicuramente è colpa delle forcelle!! Canotto o come diceva Master l'allentamento delle piastre!. Controlla !! :oook:

Grazie! Stesso discorso di sopra


Se si di Ancona vai da Emiliano il mecc. a Vallemiano vicino al mercatino.
é uno che ci capisce.
:-)

Ci ho già pensato. Conosco bene Emiliano come meccanico e devo dire che lavora veramente bene, e mi sembra una persona veramente onesta


Ciao!
Ti assicuro che la XC è stabilissima di anteriore. Anche più "dura" della stradale a curvare, e sicuramente sbatacchia di meno a velocità elevata (naturalmente a parità di REGOLAZIONE E DIMENSIONE CUPOLINO e di bauloni vari). SICURAMENTE c'è qualcosa che non va.
Ascolta Myshark e MasterGP!

Io ho avuto problemi simili con il GSX-F.
Quando curvavo sentivo uno "scalino" nello sterzo, e ho dovuto sostituire il cuscinetto basso. Si era deformato lavorando troppo stretto.

Per provare lo sterzo e le piastre, metti la moto sul centrale e chiedi a qualcuno di tenere il peso sul posteriore, quindi afferra con forza le forcelle dal basso, poco sopra il mozzo, e scuotile avanti e indietro. Se c'è del gioco, lo senti.

Se hai la possibilità, togli la ruota anteriore e prova ancora a tirare con forza le forcelle, ma una in avanti e una indietro. Non si devono muovere fra loro per nessuna ragione al mondo.

Poi, misura con un calibro quanto sporgono le teste dalla piastra superiore. Se non sono uguali, si è allentato qualcosa. Devi allentare i bulloni, allinearle secondo la misura stabilita (misura un'altra XC o procurati il manuale di officina ove sono riportate le quote) e stringere.

Se non sei pratico, fai fare queste e altre verifiche ad un meccanico. Non importa se del concessionario. Qualsiasi meccanico è in grado di farlo. Basta che ti prenda sul serio e ne abbia voglia.

Altra cosa: se pieghi poco, le gomme si deformano malamente. Se non le usi uniformemente, anche se hai una guida tranquilla si rovinano in fretta.
Altra cosa ancora: non è affatto detto che il problema sia la gomma ANTERIORE.

Ciao!

Grazie per i preziosi consigli.
La tigerona xc dei primi kilometri mi ha dato l'idea di essere stabilissima, altro che ballerina. E' per questo che ne ero cosi entusiasta.
Devo venire subito a capo del problema per ritrovarmi sotto le chiappe quella meraviglia di moto che ho conosciuto solo pochi mesi fa. Troverò un modo di farmi fare questi controlli.
Grazie

aigorlozio
04/07/2012, 10:27
Senza offesa e chiudo l'ot ma esiste una coppa per chi fa piu kilometri con le gomme??? Quando si consumano si cambiano anzi sulla sicurezza non risparmierei affatto,se scivoli perche' la gomma non ti tiene si che poi son kakki!!

io mi sono massacrato al mugello all'arrabbiata 2 per colpa di una posteriore usata......da allora solo gomme in ottimo stato.....sia sulle moto da cosa che quelle stradali:oook:

marians
04/07/2012, 17:49
Ciao scimpa io non ho una tiger 800 però per la mia esperienza e per come racconti il comportamento della moto sembra che il problema sia dovuto alle sospensioni.
lo so che la moto è nuova ma gli interventi che farei io sono cambiare l'olio nelle forcelle, sfilarle di un centimetro e rivedere la taratura del mono posteriore o una sua eventuale revisione(sospensioni difettose????)
Non credo sia un problema di gomme o di cerchi, le gomme deformate non mi sembra che provochino l'effetto "gommone".

scimpa
05/07/2012, 10:06
Quando ci vediamo in toscana, mi confronterò con alcuni di voi.
Ho sentito un altro meccanico non Triumph, ma su questo tipo di problematiche si sfilano un po' tutti.

Nel frattempo provo a togliere il bauletto (che mi sono accorto essere abbastanza ballerino) però non credo che un bauletto possa interferire a una velocità di 20 km/h

Mah, che nervi

ozama
05/07/2012, 19:32
Cambia le gomme... Lo so che ti rompe a solo 4000 Km, ma se i bulloni sono stretti e lo sterzo non ha gioco, secondo me è la prima cosa da fare.

Ciao!

scimpa
05/07/2012, 23:12
Oggi ho stretto tutte i bulloni, ed effettivamente ho trovato lenti tutti quelli delle piastre delle forcelle.

Per un attimo mi ero illuso, tuttavia la situazione non è cambiata...

ticuromeglio
06/07/2012, 07:03
Vendila, non ti sentirai mai tranquillo su quella moto.

eusebio1
06/07/2012, 07:47
Vendila, non ti sentirai mai tranquillo su quella moto.

Ma perchè mai dovrebbe vendere una moto con 4000 km senza aver fatto prima delle prove comparative? :nonono:

Diamo tempo a Scimpa di fare quello che può tra gli innumerevoli consigli che ha ricevuto prima ... (gomme in primis) ..

scimpa
06/07/2012, 14:10
Ma perchè mai dovrebbe vendere una moto con 4000 km senza aver fatto prima delle prove comparative? :nonono:

Diamo tempo a Scimpa di fare quello che può tra gli innumerevoli consigli che ha ricevuto prima ... (gomme in primis) ..

Piuttosto che venderla mi pianto in concessionaria con la tenda e martello la casa madre a suon di raccomandate.
Cacchio è una moto che ho pagato € 11000, non me l'hanno mica regalata

rbargi82
06/07/2012, 15:18
Piuttosto che venderla mi pianto in concessionaria con la tenda e martello la casa madre a suon di raccomandate.
Cacchio è una moto che ho pagato € 11000, non me l'hanno mica regalata


Eh fai bene...non mollare!!!! anche perchè se la vendi ora perdi un sacco di soldi

aleromy
07/07/2012, 17:18
Ciao Scimpa,
nn ho hancora avuto tempo per motivi di lavoro,di metter le mani sulla mia xc,
complessivamente è una buona moto,ma può e deve migliorare!
Il problema che per me è più fastidioso sono le vibrazioni,l avantreno,sembra quasi k i molloni
nn reagiscono bene alle condizioni dell asfalto.
Se riesco in qualk modo ad avere dei miglioramenti te lo faccio sapere!

scimpa
09/07/2012, 14:53
Ho richiamato il concessionario, ed ho richiesto un check-up più approfondito perchè non mi ci trovo più.
Purtroppo gliela dovrò lasciare ;(

Dennis
09/07/2012, 15:32
Da due/tre settimane le temperature sono aumentate di molto, mi vien da pensare alle gomme di serie che con il caldo vanno un po' in crisi.

Cape
09/07/2012, 15:40
Hai controllato le pinze anteriori? Che non ve ne sia una semi-bloccata, mi è successo e la sensazione era simile
Altrimenti proverei a cambiare le gomme

scimpa
10/07/2012, 19:08
Da due/tre settimane le temperature sono aumentate di molto, mi vien da pensare alle gomme di serie che con il caldo vanno un po' in crisi.

Anche io ho pensato a questa faccenda del caldo, ma perchè nessun altro lamenta una cosa simile?
Potrebbero essere le gomme, ma perchè devo essere io a cambiarle a mie spese quando la moto ha solo 4000 km?

Oggi tornando a casa mi sono ca.....o addosso per tutto il percorso. Mi sembra che mentre guido qualcuno mi culli a destra e sinistra la moto. La sensazione proviene dall'anteriore, ma anche dal baricentro sotto di me


Hai controllato le pinze anteriori? Che non ve ne sia una semi-bloccata, mi è successo e la sensazione era simile
Altrimenti proverei a cambiare le gomme

Per pinze intendi quelle dei freni?

andrebe
10/07/2012, 19:20
La stradale saltella, la xc beccheggia....ma che è???

ozama
10/07/2012, 21:14
La mia ad oggi non ha nessun problema.. Sempre bella da guidare. E comunque a 4000 Km è FREQUENTISSIMO che possano saltare fuori problemi di gomme. Con una guida "media" sono a metà della propria vita, ma ci sono anche esemplari che presentano problemi e stili di guida/percosti/assetti della moto che provocano anomalie nel consumo.
Ola!

Cam1
10/07/2012, 23:59
Hai controllato la catena che si tutta alla giusta tensione?

FABIOFON
11/07/2012, 08:09
Un mio amico sul Kappone, dopo aver controllato tutto l' avantreno dall' esterno, ha aperto la forcella ed ho trovato un pompante svitato.
Problema risolto.:oook:

pres79
11/07/2012, 09:20
Ciao Sciampa,
ho anche io la tua stessa sensazione e dopo varie prove e controlli attribuisco la colpa alle gomme...ho 6000 km e mi rode parecchio cambiarle perchè sono a metà...però non ho altro modo per giustificare la cosa perchè lo fà in una forchetta di velocità es 40-60 poi si attenua, in curva la senti che non lavora bene la gomma....io una ipotesi me la sono fatta che essendo le gomme originali siano state montate sulle moto e poi si siano deformate leggermente nello stare ferme in magazzino sotto il peso della moto, e che comunque siano partite di gomme non eccezionali...ormai finisco l'estate poi faccio omologare il 110 e ci metto quella...un mio amico del forum che abiata nel mio paese ha risolto il problema così e si presentavo nello stesso modo....poi dai una tiratina al canotto perchè lo montano da verniciato quindi un pochettino molla...poi dsi vedrà per passi...può essere anche un problema di forcella...

cancris72
11/07/2012, 11:10
Ciao Sciampa,
ho anche io la tua stessa sensazione e dopo varie prove e controlli attribuisco la colpa alle gomme...ho 6000 km e mi rode parecchio cambiarle perchè sono a metà...però non ho altro modo per giustificare la cosa perchè lo fà in una forchetta di velocità es 40-60 poi si attenua, in curva la senti che non lavora bene la gomma....io una ipotesi me la sono fatta che essendo le gomme originali siano state montate sulle moto e poi si siano deformate leggermente nello stare ferme in magazzino sotto il peso della moto, e che comunque siano partite di gomme non eccezionali...ormai finisco l'estate poi faccio omologare il 110 e ci metto quella...un mio amico del forum che abiata nel mio paese ha risolto il problema così e si presentavo nello stesso modo....poi dai una tiratina al canotto perchè lo montano da verniciato quindi un pochettino molla...poi dsi vedrà per passi...può essere anche un problema di forcella...

Ciao reggiano!!! ti confermo anche io che sono le gomme; anche io dopo 10500 km con le pirelli originali ho montato il 110 all'anteriore (Metzeler tourance EXP ultimo modello) e ora è un treno sui binari incollata alla strada e zero oscillazioni. :oook:

robbyfr
11/07/2012, 11:36
Ciao reggiano!!! ti confermo anche io che sono le gomme; anche io dopo 10500 km con le pirelli originali ho montato il 110 all'anteriore (Metzeler tourance EXP ultimo modello) e ora è un treno sui binari incollata alla strada e zero oscillazioni. :oook:

Non vedo l'ora anche io di montare le Metzeler......
purtroppo le Scorpion non mi piacciono per nulla.... zero feeling.... una delusione totale...
Questo chiaramente quando ci do del gas in montagna, perchè nella guida tranquilla va tutto benissimo..

Cape
11/07/2012, 11:52
Per pinze intendi quelle dei freni?

Si pinze dei freni, anche se ritengo più probabile le gomme.
Io le cambierei, vanno talmente meglio che in ogn caso ne vale la pena

pres79
11/07/2012, 12:44
Si pinze dei freni, anche se ritengo più probabile le gomme.
Io le cambierei, vanno talmente meglio che in ogn caso ne vale la pena

CANCRIS72.....da Salvaterra con la soluzione....grande....

Anche perchè sinceramente la sensazione è talmente brutta che non vorrei portasse ad agire in modo da provocare una caduta...è un attimo..

LUCIO55
11/07/2012, 14:46
Ripeto la mia idea come soluzione. Io dopo 7500 km avevo il posteriore a meta' di vita e l'anteriore praticamente finito che da gia' un 2000 km mi faceva ondeggiare la moto, in quanto incide come traiettorie anche sul posteriore. Ora dopo aver portato i cerchi a fare il trattamento Bartubeless e sostituito la gomma anteriore con una Battle Wing nuova (cosi' le finisco piu' o meno assieme), ho i tubeles e la moto va dritta. :biggrin3:

Ste3
11/07/2012, 14:55
ciao Lucio, come ti trovi con il sistema bartubeless? Ti è mai capitata una foratura?

LUCIO55
11/07/2012, 15:53
Fatto 10 giorni fa, quindi per ora tutto ok.:biggrin3:

FABIOFON
13/07/2012, 08:07
Io i Bartubeless li feci sul Tenere 2009 , tenuti 2 anni mai avuto broblemi, i primi 6 mesi controllavo la pressione delle gomme ogni 2 settimane, mai perso pressione, x chi ha la scimmia dei tubeless ( come me ) lo consiglierei vivamente.:oook:

mario56
13/07/2012, 14:04
Ciao a tutti ragazzi,
sono disperato, perchè nel giro di due/tre settimane, la mia tigerona 800 xc è passata dall'essere una gran moto, ben assettata ed incollata sull'asfalto, ad essere una sorta di gommone sul mare mosso. Sono a nemmeno 4000 km percorsi.

Quando la guido provo tutto questo:
. Sul rettilineo è come se qualcuno mi scuotesse a destra e sinistra, sia a basse che a medie velocità
. Mi sembra di percorrere strade piene di buche anche sul liscio
. La sensazione principale che ho, è come se la ruota anteriore si incanalasse dento una scanalatura, o dentro i binari.
. Rimbalzio continuo
. In curva mi sentivo 10 volte più sicuro con lo scooter perchè la moto rimbalza
. In autostrada mi sembra di ondeggiare

Responso del meccanico:
Sono stato dal meccanico della conce, che è stato gentilissimo, ma come mi aspettavo mi ha detto che la moto è perfetta.
Ha detto che lo sterzo e le sospensioni sono ok.

Responso del gommista:
Sono stato da un gommista che non aveva tanta voglia di lavorare, ma che è stato gentile e mi ha detto che al massimo la disequilibratura della gomma può causare vibrazioni al manubrio (che io non ho)


Allora dico io, le cose sono 2:
1) o mi sono completamente rinco.....o e sento cose che nessun altro sente
2) la moto si sta rivelando di qualità mediocre :incaz::incaz:

Io non posso andare in giro su un veicolo 800 di cilindrata con quasi 100 cv che costa 11000 €, ma che mi fa c.....e addosso sia in curva che sul rettilineo. Tenete presente che non ho preso nessuna buca o botte.

E poi basta con questa storia che va tutto bene quando vai dal meccanico c...o.
Se faccio 70 km per portartela in officina sta cavolo di moto, qualcosa che non va ci sarà!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mi dite voi che cavolo devo fare????? La vendo????
Sono a dir poco inc.....o e comincio a rimpiangere lo scooter XMAX 250.....


http://bredvidjojo.blogg.se/images/2011/bad-bad-mad-angry-smiley-emoticon-000609-large_130439745.gif



guarda la mia xc ha iniziato a fare questi scherzi da nuova (sembra di essere su di un cammello).
il "meccanico" ci è salito sopra e dopo averla provata mi ha detto che era perfetta (natutralmente)
mi ha detto che probabilmente ero troppo "sensibile" io
nonostante ciò, per quanto riguarda la sicurezza in piega non mi posso lamentare - le ho provate tutte e la tenuta è formidabile.
concludo
il fatto è che il difetto ce lo dobbiamo tenere (o cambiare moto - marca) in quanto purtroppo gente capace di laviorare come si deve è difficile da trovare.

saluti

Misha84
13/07/2012, 14:15
mi riperto, hai provato altre moto nel frattempo??

Tigermano
13/07/2012, 15:04
Ragazzi, ciao a tutti. Mi state facendo preoccupare...
ho firmato per una tigrotta 800 xc proprio ieri sera e la aspetto per giovedì....
ho sempre avuto moto sportive con gommoni belli cicciotti....speriamo di non trovare problemi con le gomme così strette!
mi dispiacerebbe troppo, la moto mi piace un casino!!!!

speriamo!

robbyfr
13/07/2012, 15:29
Ragazzi, ciao a tutti. Mi state facendo preoccupare...
ho firmato per una tigrotta 800 xc proprio ieri sera e la aspetto per giovedì....
ho sempre avuto moto sportive con gommoni belli cicciotti....speriamo di non trovare problemi con le gomme così strette!
mi dispiacerebbe troppo, la moto mi piace un casino!!!!

speriamo!

Nessun problema, vai tranquillo.... :oook:
chi ha aperto il post sicuramente ha qualche problema specifico irrisolto...

talass
13/07/2012, 18:13
secondo me è solo questione di gomma.
quando sul kawa ho montato le pirelli diablo corsa 3, pensando fossero delle buone gomme, ho quetato solo 3000 km dopo di che finito la prima parte di gomma, quella più morbida, sono diventate delle schifezze inguidabili.
nel mio caso, cambiate le gomme, ho risolto il problema.
quando le cambi pretendi che vengano equilibrate a mano all'antica! E' il metodo migliore.......
se x caso fosse il cerchio da registrare so che c'è , a milano, un "guru" in materia, ma devi smontare, spedire con corriere........

omez
13/07/2012, 20:43
Ragazzi, ciao a tutti. Mi state facendo preoccupare...
ho firmato per una tigrotta 800 xc proprio ieri sera e la aspetto per giovedì....
ho sempre avuto moto sportive con gommoni belli cicciotti....speriamo di non trovare problemi con le gomme così strette!
mi dispiacerebbe troppo, la moto mi piace un casino!!!!

speriamo!

Vai tranquillo...provengo anchio da Moto sportive....vedi la mia firma.....ti divertirai...non darci peso a queste cose....e complimenti :oook:

BikeAnto
14/07/2012, 13:08
Vai tranquillo...provengo anchio da Moto sportive....vedi la mia firma.....ti divertirai...non darci peso a queste cose....e complimenti :oook:



.......siiiiii.....vedi la mia firma.......ma fammi il piacere.......:lingua:

omez
14/07/2012, 14:38
.......siiiiii.....vedi la mia firma.......ma fammi il piacere.......:lingua:

EX Hornet S, CBR600 F, CBR600 RR, SUZUKI GSR 600, VFR800, APRILIA TUONO FACTORY queste sono le moto che ho avuto in precedenza.........questo si chiama firma......quello delle tette si chiama Avatar ciao spiritoso :dubbio:

detto questo mi spiace per alcune persone che hanno problemi alla moto...che io chiamo problemi immaginari........io non parlo cosi per scrivere o faccio un copia incolla credo di avere una certa esperienza sono 12 anni che vado in pista e altrettanto in strada, su questo forum non ho mai letto cose cosi tanto assurde, per il resto divertitevi con la vostra Moto e meno pippe :dubbio:

BikeAnto
14/07/2012, 15:11
Oggi mi tocca stare in casa a fare da baby sitter.......invece di girare coi difetti della mottttto

scimpa
16/07/2012, 20:53
Tralasciando i commenti off topic, vi aggiorno sulla situazione.
Ho ritirato la moto dal meccanico del conce, che non ha riscontrato nulla di particolare ma ha comunque controllato e serrato tutto: dal cannotto di sterzo ai cuscinetti ai raggi, alle sospensioni alla forcella.

Devo dire che dopo l'intervento la moto mi pare meno "rimbalzante" e più stabile davanti, anche se continuo a pensare che la moto tira troppo verso destra e che devo correggere sempre e faticare non poco per tenerla dritta.

Ma a nessuno di voi va a destra quest cavolo di moto?

ramon78
16/07/2012, 20:57
ma il manubrio è dritto??Capita spesso quando le imballano che stringono troppo le cinghie per bloccare lo sterzo e a volte il manubrio rimane un filo storto e tira da una parte...se tenendo il manubrio dritto la moto va a destra o a sinistra prova a raddrizzare il manubrio come si faceva con le biciclette

scimpa
16/07/2012, 21:07
Per me il manubrio non è cosi dritto. Ma non essendo un esperto non so mai come comportarmi. I meccanici delle concessionarie quando notifichi queste cose, tendono a sottovalutarle.

ozama
16/07/2012, 21:45
Se tira cos'ì tanto da "faticare" a correggere, potresti avere il mozzo della ruota posteriore non allineato correttamente.. Prova a fare due misure con un calibro sui registri..
La mia, a prove finalmente fatte, lasciando il manubrio tende a cadere a destra, come quelle di molti altri qui nel forum. Ma se tengo il manubrio in mano, non sento assolutamente "tirare".
Sei sicuro di non acer cominciato a percepire i problemi magari dopo aver registrato il gioco della catena?

Ciao!

Jackster
16/07/2012, 21:54
Se tira cos'ì tanto da "faticare" a correggere, potresti avere il mozzo della ruota posteriore non allineato correttamente.. Prova a fare due misure con un calibro sui registri..
La mia, a prove finalmente fatte, lasciando il manubrio tende a cadere a destra, come quelle di molti altri qui nel forum. Ma se tengo il manubrio in mano, non sento assolutamente "tirare".
Sei sicuro di non acer cominciato a percepire i problemi magari dopo aver registrato il gioco della catena?

Ciao!

Ti quoto al 100% :oook:

LUCIO55
17/07/2012, 07:03
Fatto 10 giorni fa, quindi per ora tutto ok.:biggrin3:

Fatto 4 giorni carico e con Lady in Austria. Partito con pressione 3.0 post e 2.5 ant. Dopo 1450 km stesse pressioni. :oook:

Gipippox
17/07/2012, 07:50
Rimanere in topic vi viene difficile?

framau78
14/08/2012, 08:26
Cambia le gomme di merd@ di primo equipaggiamento come ti hanno consigliato tutti visto che il resto lo hanno (davvero?) già controllato.

Le k60 scout le ho pagate 178 euro.
Le mtz costano pochi euro di più.

Con qualsiasi moto avuta fino ad ora ho sempre pensato: "buone le gomme di primo equipaggiamento" e poi al primo cambio dopo 100 km: "che merda le gomme di primo equipaggiamento"., sempre andata cosi, dalla vespa alla bmw lt da 20 mila e passa euro.
Pure a pari gomma, quelle di fabbrica sono fatte per fare km e "acquisire" il cliente...

MiTTico
17/08/2012, 10:08
ma quindi com'è finita st'avventura della motogommone? che son da solo in ufficio oggi....

robbyfr
17/08/2012, 10:37
ma quindi com'è finita st'avventura della motogommone? che son da solo in ufficio oggi....


Già.... infatti.... come'è finita??

framau78
18/08/2012, 02:21
sara in spiaggia e avrà messo un 8cv 4 tempi al suo tiger per fare traina leggera!!!:laugh2:

a proposito di gomme equilibratura e bollini.....
qui quello giallo di cui parlavo, altro lato quello blu...

81418