PDA

Visualizza Versione Completa : Rottura attacchi frecce anteriori



Matthew_BS
02/07/2012, 11:54
Sigh :cry:
Eccomi tra voi per raccontarvi il mio inconveniente capitato ieri
durante un giretto in compagnia...
Mentre viaggio a velocità normale mi scappa l'occhio in basso verso la freccia anteriore sx
e noto che è insolitamente ballerina e risente in maniera molto anomala dell'aria
che la colpisce.
Arrivato a destinazione mi fermo e controllo più attentamente e noto con mia sommo rammarico
che l'aggancio al telaio della freccia è rotto e la freccia pian pianino si è lasciata andare rimanendo attaccata
solo grazie alla guaina di collegamento elettrico.
Sicuro di non aver preso nè colpi nè botte mi faccio lo scrupolo di controllare anche quella a dx
e...:cry: è rotta pure quella, crepata nello stesso punto dove c'è il foro della vite di fissaggio.
Ho Fissato con colla in loco quella che si era staccata ma è stat auna riparazione momentanea
perchè prima di arrivare a casa si era già smollata...
Vediamo che mi dice il conce che ho contattato tramite mail...spero proprio sia un intervento da
effettuare sfruttando la garanzia, ma più che quello mi preoccupa il perchè sia successo...
calore? vibrazioni? materiale scarso? fissaggio inadatto?
Quelle posteriori per il momento sembrano ok...
boh..

76523 76524 76525 76526

Lamps

eusebio1
02/07/2012, 12:15
Domanda, per caso tempo fa le hai smontate e rimontate? Le ha toccate qualche meccanico per installare qualcosa?

gc57
02/07/2012, 16:10
Domanda, per caso tempo fa le hai smontate e rimontate? Le ha toccate qualche meccanico per installare qualcosa?
Quoto.Queste plastiche,quando vanno rimontate,se si stringe troppo la vite tendono a spaccarsi:oook:

MCiD
02/07/2012, 16:26
Posso solo dirti che l'anno scorso (ahime') ci sono caduto sopra. Si e' piegata ma non si e' rotta.
Direi che le reputo solide.
Magari un mecca zelante che prima di consegnartela ha strutto tutti i dati stringibili compresi quelli delle frecce? (Ops. indicatori di direzione anteriori :))

Matthew_BS
02/07/2012, 17:38
personalmente non le ho mai toccate, dal mecca ho fatto il primo tagliando
agli 800 km e insieme a quello ho fatto montare le manopole riscaldate del kit, ma non sono in grado
di dire se per montare quelle abbia smontato le frecce laterali...boh però a questa possibilità non ci
avevo pensato :dry:
grazie per le risposte :dubbio:

m.a.r.c.o
02/07/2012, 21:12
E' successo anche a me.
L'altro giorno sono andato a ritirare la moto nel box e ho visto che mi guardava con occhi insoliti....mi sono avvicinato e la freccia sx si era accasciata.
Subito ho pensato a qualche collega che parcheggiando gli ha dato un colpetto, poi ho verificato e non ci sono segni da nessuna parte.
Magari è stato uno dei miei figli che tirando fuori le biciclette hanno preso dentro la freccia.....però se è successo anche ad altri mi viene il dubbio che siano frecce che si rompono facilmente....

Venendo al dato tecnico, si è tagliato in due il foro di gomma che serve al passaggio della vite di fissaggio, al momento l'ho riaggiustata con l'attack e per ora resiste, domani visto che devo passare dal conce chiedo lumi....

ozama
02/07/2012, 22:47
Per montare le manopole riscaldate non occorre smontare le freccie.
Si smonta il fianchetto e si staccano i fili da quelli provenienti dal cablaggio principale. Ci sono due connettori cilindrici polarizzati.
Probabilmente sono state strette troppo in fabbrica o la plastica si secca con il caldo. Tra motore e radiatore, li le temperature non scherzano.
Speriamo bene..
Ciao!

Smoe
03/07/2012, 09:04
Sicuramente dovrai cambiarle ma con l'occasione mi procurerei una guarnizione (non ricordo se sono presenti) e non le serrerei a morte tanto non vanno da nessuna parte... a volte basta una bella buca che crea una piccola crepa che con i tempo si lacera definitivamente... Dai sto leggendo di peggio oggi nel Forum... non ce n'è uno soddisfatto.... :sad:

Matthew_BS
03/07/2012, 09:22
per aumentare la superficie di tenuta nel frattempo che me le sostituiscono
ho aggiunto alla colla per saldare i pezzi rotti una rondella in modo che la forza di serraggio
sia un po' più distribuita piuttosto che solamente concentrata sulla testa della vite.
Il conce mi ha detto che oggi faceva la segnalazione a Triumph per il passaggio in garanzia
dell'intervento... speriamo bene

Tigherozzo
03/07/2012, 10:38
Sicuramente dovrai cambiarle ma con l'occasione mi procurerei una guarnizione (non ricordo se sono presenti) e non le serrerei a morte tanto non vanno da nessuna parte... a volte basta una bella buca che crea una piccola crepa che con i tempo si lacera definitivamente... Dai sto leggendo di peggio oggi nel Forum... non ce n'è uno soddisfatto.... :sad:
Perche' quelli soddisfatti, semplicemente NON scrivono ;)
Lamps ^^

fabiuccio
03/07/2012, 10:41
Perche' quelli soddisfatti, semplicemente NON scrivono ;)
Lamps ^^

Esatto! :oook:

Smoe
03/07/2012, 10:52
Esatto! :oook:

E allora scrivo io... ritirata ieri dopo il primo tagliano finito rodaggio e giù fino al limitatore che goduriaaaaaa !!! :icon_banana:

Enricodj
03/07/2012, 21:54
uguale uguale rotta anche la mia, post dx quella sopra lo scarico, no botte freccia perfetta....

P.S. mi sapete dire quanto costa una freccia completa?

slampasssxsxs

m.a.r.c.o
04/07/2012, 10:19
uguale uguale rotta anche la mia, post dx quella sopra lo scarico, no botte freccia perfetta....

P.S. mi sapete dire quanto costa una freccia completa?

slampasssxsxs


Sono passato ieri dal conce e mi ha detto di ripassare settimana prossima che me la cambia.
Ero un pò di fretta e nn ho chiesto se era capitato anche ad altri, quando torno chiederò.....anche perchè nn vorrei dover cambiare la freccia ogni 2000km....

nitronori
04/07/2012, 11:19
io ne ho 33'000 e non mi è mai successo... e vi assicuro che per terra ce l'ho appoggiata più di una volta sulle piste marocchine...

Matthew_BS
04/07/2012, 12:01
uguale uguale rotta anche la mia, post dx quella sopra lo scarico, no botte freccia perfetta....

P.S. mi sapete dire quanto costa una freccia completa?

slampasssxsxs
ci ho guardato l'altro giorno ma non vorrei dirti una eresia. L'avev trovato sul Part Locator :)

hardbeppe
04/07/2012, 13:38
Sicuramente dovrai cambiarle ma con l'occasione mi procurerei una guarnizione (non ricordo se sono presenti) e non le serrerei a morte tanto non vanno da nessuna parte... a volte basta una bella buca che crea una piccola crepa che con i tempo si lacera definitivamente... Dai sto leggendo di peggio oggi nel Forum... non ce n'è uno soddisfatto.... :sad:

Io ti contraddico, sono estremamente soddisfatto!!!!!!!!!!!!!!!! :lingua:

poi890098
04/07/2012, 13:49
Un altro soddisfatto sono io!
Direi che 3 in un solo giorno sono già un bel record :laugh2:

giuseppejo
04/07/2012, 16:58
Ci sono pure io!!! :triumphpride:

cancris72
05/07/2012, 00:36
... Dai sto leggendo di peggio oggi nel Forum... non ce n'è uno soddisfatto.... :sad:

Mah ...... io sarò una voce fuori dal coro oppure sarò molto fortunato ma a me qs moto fa impazzire e non riscontro tutti qs difetti; per quel che riguarda il pericolo della svalutazione dell'usato non è un problema che mi tocca visto che penso di tenermela finchè diventerà moto storica !!!!:oook::w00t:

Matthew_BS
05/07/2012, 11:30
uguale uguale rotta anche la mia, post dx quella sopra lo scarico, no botte freccia perfetta....

P.S. mi sapete dire quanto costa una freccia completa?

slampasssxsxs

ri-trovata... ecco qua circa 46 euro

Triumph Parts Locator » World of Triumph


(http://www.worldoftriumph.com/triumph_motorcycle_parts_locator.php?block_01=&block_02=100057482-0-2&block_03=560030)

niky74
09/07/2012, 00:23
Ci sono anch'io tra quelli con questo problema...ma a 2 giorni dall'aver ritirato la moto..non vi dico come mi sento:cussing::angry::botteee::piango_a_dirotto:
Me ne sono accorto perchè durante il primo giro ho visto la freccia sx piegarsi all'indietro per la pressione dell'aria...purtroppo era troppo tardi per tornare in concessionaria.
Ho controllato tutte le le frecce ed entrambe quelle anteriori hanno il supporto rotto :piango_a_dirotto: in particolare quella sx
Domani chiamo in concessionaria e spero che me le cambino in garanzia ed entro le ferie

P.S. OT bello aver pagato 10k€ e ritrovarsi con una moto rotta appena portata fuori dalla concessionaria..senza contare che questo problema mi fa nascere molti dubbi sui controlli fatti in officina prima di consegnarmela

Matthew_BS
09/07/2012, 08:58
Beh come dicevo io al conce (sempre gentile e disponibile) non è un problema che mi impedisce
la marcia però è un problema fastidioso, nel senso che sia quel che sia anche le mie due frecce anteriori
si sono crepate, credo passeranno in garanzia ma te lo dirò domani non vorrei dire gatto prima di avercelo nel sacco :laugh2:


[EDIT]
tutto sistemato in un quarto d'ora circa, a quanto pare non sono stato l'unico con questo problema, ma è un inconveniente facilmente risolvibile e passabile dalla garanzia... ben fatto :oook:

m.a.r.c.o
12/07/2012, 07:51
tutto sistemato in un quarto d'ora circa, a quanto pare non sono stato l'unico con questo problema, ma è un inconveniente facilmente risolvibile e passabile dalla garanzia... ben fatto :oook:

Idem, sostituita ieri in garanzia in un quarto d'ora, bisogna smontare i due plasticotti della fiancata.

Mi son fatto cambiare anche il tappo dell'olio che non serrava bene e trasudava un pò d'olio

Matthew_BS
12/07/2012, 11:36
tutto è bene quel che finisce bene :biggrin3:

Matthew_BS
16/07/2012, 12:34
ecco..se poi mi tiro la zappa sui piedi da solo :cry:
dopo averle sostituite in garanzia e percorso solo 400 km e rotti mi si sono crepate ancora in
modo identico alla prima rottura...
comincio proprio a pensare che aldilà del fatto di stringere più o meno troppo la vite, sia proprio un aggancio
progettato alla cock of dog :dry: o si tratti di un materiale simil-polistirolo :sad:

eusebio1
16/07/2012, 12:52
A questo punto faranno un richiamo ai concessionari per una modifica significativa del sistema di fissaggio, devo controllare in UK sul forum specifico se si fa riferimento a qualcosa del genere ...
Tra l'altro sull'explorer hanno un attacco completamente diverso.

niky74
16/07/2012, 16:11
A me han sostituito direttamente i 2 fianchetti di plastica dove son attccate le frecce (forse per far prima e non diventare matti con le connessioni elettriche)

Sacco
16/07/2012, 21:10
Non parlo di rottura ma del funzionamento..Ho la freccia anteriore destra che 1 volta su 10 , quando la accendo, non lampeggia, e pertanto il cursore verde dellla strumentazione lampeggia velocemente. Ho smontato il fianchetto dx, ho controllato gli attacchi, ma tutto ok. Solo una cosa molto triste...il cavo della freccia tocca il radiatore, che sia il calore che da fastidio?

ozama
16/07/2012, 21:40
Ciao!
Bisogna verificare se si è fuso, magari dentro la guaina. Il calore non impedisce di per se' la circolazione della corrente. Certo, aumenta la resistenza dei fili, ma di un valore ridicolo rispetto al carico offerto dalla lampada.
Sono più propenso a pensare che sia una spinetta mal crimpata o il porta lampada difettoso, o la stessa lampada. Se quando non va gli dai una bottarella secca comincia a funzionare, controlla la lampada e i contatti. Per fare una verifica occorre un tester in Volt per vedere se c'è tensione quando la attivi e in ohm per provare il circuito a moto spenta.
Insomma.. devi fare qualche misura..

Ciao!

Sacco
16/07/2012, 21:51
Ho provato a muovere la freccia e anche il filo che è in vista, ma la freccia non funzionava, solo dopo aver acceso e spento più volte con l'ineterruttire allora ha cominciato a funzionare bene...solo che ogni tanto mi si imbambola di nuovo.. Mah!

ozama
16/07/2012, 22:07
La freccia posteriore, quando si presenta il problema, lampeggia veloce come la spia nel cruscotto? Se si, escluderei il blocchetto ed il cablaggio annesso e direi che il problema è dal lampeggiatore in avanti.

Prima di smontare "troppa moto":
Non so se si può.. Magari potresti provare ad invertire le due freccie o a mettere davanti una di quelle dietro (non ho la moto sotto mano, magari sto dicendo una str....ta.. Giusto per capire se il problema è locale o se è nel cablaggio.
A volte, anche se c'è una destra e una sinistra, quella posteriore sinistra va bene come anteriore destra.. In ogni caso, a livello di connettori, per provare a penzoloni, va sicuramente bene. Se la freccia ha la lampada ad incandescenza originale, puoi anche invertire + e - che va lo stesso.

Ciao!

Matthew_BS
17/07/2012, 11:25
A questo punto faranno un richiamo ai concessionari per una modifica significativa del sistema di fissaggio, devo controllare in UK sul forum specifico se si fa riferimento a qualcosa del genere ...
Tra l'altro sull'explorer hanno un attacco completamente diverso.

Guarda Eusebio, così a naso il fissaggio non mi sembra il massimo, però a memoria non lo paragono con quello delle
altre moto avute in passato proprio perchè...non ci ho mai dovuto mettere mano.. :dry: sono d'accordo e tollero senza problemi i difetti di gioventù e sono altrettanto cosciente che è peggio che la moto non si avvii a caldo (fortunatamente a me è capitato solo 1 volta) come si dice in altri post paragonato a questo, però come dicevo al conce, vorrei partire tranquillo per le ferie senza controllare ad ogni pieno di benza se ci sono ancora tutte 4 hehe :blink:

eusebio1
17/07/2012, 12:12
Guarda Eusebio, così a naso il fissaggio non mi sembra il massimo, però a memoria non lo paragono con quello delle
altre moto avute in passato proprio perchè...non ci ho mai dovuto mettere mano.. :dry: sono d'accordo e tollero senza problemi i difetti di gioventù e sono altrettanto cosciente che è peggio che la moto non si avvii a caldo (fortunatamente a me è capitato solo 1 volta) come si dice in altri post paragonato a questo, però come dicevo al conce, vorrei partire tranquillo per le ferie senza controllare ad ogni pieno di benza se ci sono ancora tutte 4 hehe :blink:

Concordo assolutamente, credo solo che in UK siano partiti con un progetto totalmente nuovo per Triumph e via via lo stanno sistemando. Questa delle frecce è una stupidata (se in garanzia) ma è comunque una di quelle cose che ti rovinano un viaggio...

:oook:

Matthew_BS
17/07/2012, 14:40
esatto, l'essenziale è che la situazione si risolva nel frattempo che posso sfruttare la garanzia...
sarebbe meno piacevole sistemarlo fuori da questo periodo a colpi di 50 euro :cry:...

p.s. l'Explorer ha un fissaggio diverso? credevo fossero solo esteticamente diverse...:blink:

Micchio
21/07/2012, 16:20
Giovedì ho fatto il tagliando.. Domani parto per la Croazia in moto.. Sono appena sceso in garage e l'anteriore destra penzolava amabilmente, attacco spezzato in 3 pezzi.. Posso bestemmiare??? :(

andrebe
21/07/2012, 17:03
ti e' concesso :biggrin3:

Micchio
21/07/2012, 17:35
In ogni caso le cause sono due: frecce fatte male e meccanici. Dico quei perché mi era successa la stessa cosa con la Street appena ritirata dopo una caduta in cui l'avevano dovuta sostituire: freccia nuova a destra, due giorni e tac, attacco spezzato, quindi o c'è una partita di frecce dilettante che gira o sono solo fatte male e se i meccanici stringono troppo alla prima vibrazione saltano..

Intanto io con la tigrotta nuova di una settimana dovrò partire tutto scotchettato :(

Matthew_BS
21/07/2012, 17:36
Giovedì ho fatto il tagliando.. Domani parto per la Croazia in moto.. Sono appena sceso in garage e l'anteriore destra penzolava amabilmente, attacco spezzato in 3 pezzi.. Posso bestemmiare??? :(

hai tutta la mia solidarietà...io sono al secondo cambio di quelle anteriori e spero di fermarmi qui...
non ci tengo per nulla ad entrare nel guinnes dei primati...hahah :dry:

Micchio
21/07/2012, 17:38
Te le hanno cambiate in garanzia?

Matthew_BS
21/07/2012, 17:42
si si...è un problema che è capitato ad alcuni... a me le prime a circa 3000 km le successive 400 km dopo :cry:

Micchio
21/07/2012, 17:57
Che sfiga, almeno mi consolo che non dovrò metter mano al portafogli.. Lunedì prossimo appena torno li chiamo..

supertenerè72
27/07/2012, 09:29
Salve a tutti il 12/07/2012 ho ritirato la mia tiger 800 xc immatricolata a marzo 2012con all'attivo 1300 km.
Ancora prima di ritirarla notavo che l'indicatore di direzione ant.sx era rotto alla base,ma veniva prontamente
sostituito dal concessionario Gadani moto.
Dopo pochi giorni senza che la moto avesse subito urti cadute o altro notavo che l'indicatore di direzione ant.dx
era rotto allo stesso modo dell'altro.
Successivamente la stessa cosa accadeva con l'indicatore di direzione post.sx,che invece di rompersi alla base si rompeva
di netto nella parte cilindrica a circa metà della stessa.
Contattato il concessionario,lo stesso mi diceva che non gli erano mai capitati casi del genere e che comunque proverà
ad attivare la garanzia.
Chi è informato in merito può inviarmi qualche risposta?
Ciao e grazie in anticipo.

Matthew_BS
27/07/2012, 10:10
Ciao Super!
Chi meglio di me può capirti???
C'è la mia discussione aperta in seconda pagina
leggi un po' :oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/212259-rottura-attacchi-frecce-anteriori.html

supertenerè72
27/07/2012, 14:52
Grazie ti aggiorno appena avrò novità ciao.

Matthew_BS
29/07/2012, 17:40
se poi te le montano fammi sapere se l'attacco è identico a quello che avevi prima come
da mie foto nel primo post, potrebbe essere una casualità ma su una moto venduta a giugno di un gentile
utente del forum che mi ha fatto curiosare il fissaggio è diverso, non c'è la vite a testa cilindrica
che entra nella parte in gomma, ma un attacco stile Explorer, vite a testa esagonale flangiata
con tanto di rondella posteriore...bah staremo a vedere...l'importante è che risolvano definitivamente.

Jackster
29/07/2012, 19:02
ciao,
ci sono anche io nel club... freccia posteriore destra saltata all'improvviso da sola durante la vacanza, domani passo dal concessionario e chiedo

Matthew_BS
30/07/2012, 06:09
ciao,
ci sono anche io nel club... freccia posteriore destra saltata all'improvviso da sola durante la vacanza, domani passo dal concessionario e chiedo

:cry: benvenuto :sad:

Micchio
30/07/2012, 16:33
ho appena chiamato il concessionario, mi ha detto che è a conoscenza del problema e che gli era già successo con un altro cliente, domani mattina chiamava in Triumph ma al 99,99% mi verrà sostituita in garanzia

Jackster
30/07/2012, 22:29
ho appena chiamato il concessionario, mi ha detto che è a conoscenza del problema e che gli era già successo con un altro cliente, domani mattina chiamava in Triumph ma al 99,99% mi verrà sostituita in garanzia

oggi passo dal mio e mi dice: noi abbiamo venduto un sacco di Tiger e mai avuto questo problema, sono scioccato.... io : cerca in rete ed informati, grazie...

Matthew_BS
30/07/2012, 22:32
mmah una risposta alquanto strana la sua... possibile che non abbiano sentito niente nemmeno
tramite la casa madre? bah

CCSH
03/08/2012, 10:24
Ho ritirato la mia xc il 29 Giugno, dopo 40 km di statale ho sentito un rumore, accosto e mi vedo la freccia posteriore dx penzolare...........informo il concessionario, non ne ha in magazzino la ordina.
Dopo una settimana noto la anteriore dx muoversi in modo anomalo, mi fermo controllo e anche questa rotta, chiamo il concessionario..........
Al tagliando dei 800 km mi vengono cambiate in garanzia, tutto bene quel che finisce bene..................NO, ieri tornando da un giretto con mia moglie, faccio il giro della moto come sempre prima di ritirarla in garage, ed eccola li nuovamente la posteriore dx............ma por.........e non solo anche un trafilaggio di olio dal carter dx.
La moto non è mai caduta, non è mai stata smontata se non dalla concessionaria e non ha mai subito nessun urto.

Ste3
03/08/2012, 10:42
temo che in questo caso certe rotture siano da imputare alla cura del concessionario al momento del montaggio/preparazione della moto prima della consegna

Matthew_BS
03/08/2012, 10:49
AAAAAhhh
fino ad ora risultavo l'unico ad aver subito la doppia rottura (nel mio caso delle anteriori),
adesso (purtroppo) ho qualcuno che mi fa compagnia... che dire hai la mia solidarietà :cry:
le prime mi si sono crepate a 3000km le successive circa 400 km dopo.. :sick:

sgratt sgratt
quelle che monto adesso sono ancora sane...cmq trovo strano che la tua consegnata a giugno
non abbia subito la modifica che ho visto sulla moto di MarcoLand, a meno che non sia una soluzione
nuova generalizzata ma un'iniziativa del conce sull'esperienza della sorellona Explorer :blink:

marcoland
03/08/2012, 10:53
Matthew.. se puo' essere utile pubblica le foto che ti ho mandato delle mie freccie.. magari possono essere utili, anche come suggerimeto ai concessionari..
Il tuo baulozzo va che è una meraviglia.. e a parte qualche rumorino sulle buche è come non averlo...
ciaooooo:slayer:

eusebio1
03/08/2012, 11:06
fotu fotu ....:w00t:

Jackster
03/08/2012, 12:03
mmah una risposta alquanto strana la sua... possibile che non abbiano sentito niente nemmeno
tramite la casa madre? bah

sì ma non mi sono trovato bene a livello di vendita quindi me lo aspettavo che facessero li gnorri....

Matthew_BS
04/08/2012, 13:56
Matthew.. se puo' essere utile pubblica le foto che ti ho mandato delle mie freccie.. magari possono essere utili, anche come suggerimeto ai concessionari..
Il tuo baulozzo va che è una meraviglia.. e a parte qualche rumorino sulle buche è come non averlo...
ciaooooo:slayer:

Ciao Marco!
okk adesso le recupero e le pubblico, magari qualcun altro ha maggiori info a proposito :oook:

p.s. per il baulozzo mi fa piacere, per i rumorini vedila così dai...se fa rumore vuol dire che ce l'hai ancora su...hahaha
:slayer::slayer:
ciaooo


[OT] stasera vado a Malcesine per una di quelle gare di voga che ti dicevo...ti penserò quando
passerò nelle tue zone di villeggiatura :icon_moto:
[fine OT]

ecco le foto gentilmente inviate da marco,
si noti la differenza di fissaggio tra quelle del primo post che si erano viste fino a qui e
queste con la vite testa esagonale a flangia e rondella,il corpo dell'attacco poi non so se
sia rimasto invariato ma credo di si...perchè ovviamente non si vede

79943

79944

79945

:oook:

Cam1
04/08/2012, 20:14
Mi si è rotta proprio oggi pomeriggio la posteriore sx schiantata sulla parte "corrugata", no so se ci ho urtato o si è rotta da sola, per ora ho messo l'attack, secondo vuoi regge?

CCSH
05/08/2012, 11:07
temo che in questo caso certe rotture siano da imputare alla cura del concessionario al momento del montaggio/preparazione della moto prima della consegna
........se in un mese di vita tre frecce rotte, allo scadere della garanzia dei 2 anni quante frecce mi cambieranno???????????
Ok noleggio un autotreno.............

eusebio1
05/08/2012, 11:27
Mi si è rotta proprio oggi pomeriggio la posteriore sx schiantata sulla parte "corrugata", no so se ci ho urtato o si è rotta da sola, per ora ho messo l'attack, secondo vuoi regge?
Se si e' rotta nella zona corrugata secondo me non c'entra con il fissaggio, deve aver preso una botta... Ti conviene rompere l'attacco e andare dal mecca simulando la rottura difetto di fabbrica... :ph34r::cool::laugh2:

Matthew_BS
06/08/2012, 11:08
Se si e' rotta nella zona corrugata secondo me non c'entra con il fissaggio, deve aver preso una botta... Ti conviene rompere l'attacco e andare dal mecca simulando la rottura difetto di fabbrica... :ph34r::cool::laugh2:

scusa l'ignoranza quale sarebbe la "zona corrugata??"

p.s. tu hai le frecce fissate come Marcoland o come la mia? :blink:

Micchio
06/08/2012, 11:10
appena tornato dal meccanico!
sostituita la freccia in garanzia senza problemi, la freccia è identica a quella precedente e alle altre come attacco...
speriamo bene :P

Matthew_BS
06/08/2012, 12:10
Bene dai meglio così :laugh2: speriamo siano più solide di quelle di serie
Grazie per il feedback Micchio :oook:

eusebio1
06/08/2012, 13:22
scusa l'ignoranza quale sarebbe la "zona corrugata??"

p.s. tu hai le frecce fissate come Marcoland o come la mia? :blink:
Mmmm... Praticamente non c'entra con la zona in cui si fissa al telaio, e' il distanziale tra la staffa plasticosa che si rompe ed il corpo freccia, corrugata non e' il termine migliore ... Diciamo che e' la parte che fa da distanziale ed e' formato uda una specie di guaina corrugata ...
Comunque la mia e' come la tua, in piu' io ho montato il bulbo a led, quindi quando capitera' (se capitera') dovro' rimettere il bulbo originale per non avere problemi di garanzia....

supertenerè72
10/08/2012, 09:24
Sostituite in garanzia dal concessionario,speriamo non si ripresenti il problema ciao.

CapKirk
10/08/2012, 10:23
Mi viene da pensare ad una partita di tiger con le frecce bacate. :cipenso:

Micchio
10/08/2012, 11:32
Penso anche io che ci sia in circolazione una partita di frecce difettose.
Ad Aprile, avevo ancora la Street, ho sostituito la freccia anteriore destra e dopo due giorni si era rotta nell'esatto modo in cui mi si è rotta sempre l'anteriore destra sul Tiger due settimane fa :P

Matthew_BS
10/08/2012, 13:48
beh nel caso fosse davvero così e si trattasse di un lotto difettoso e non di fissaggio progettato male...beh spero
che tale fornitura sia esaurita completamente!! penso di aver dato il mio contributo prendendone 4 :sick: quelle che monto adesso resistono.. [sgratt sgratt] dopo quasi 1000 km tra sardostrada, statali varie e passi montani :oook:

yeeeee :w00t:

CCSH
12/08/2012, 15:36
Secondo me i casi sono due, o la fusione della plastica presenta delle bolle d'aria, oppure la boccola di......ottone/rame o di qual'altro materiale è leggermente più stretta, e con un errato serraggio..........crac..........:cry:

gianfriss
14/08/2012, 10:19
anche a me si sono rotte entrambe le frecce anteriori, a distanza di un giorno una dall'altra. In concessionaria non sanno nulla di difetti.
se ne riparla a settembre con triumph....

Matthew_BS
14/08/2012, 16:14
non sanno niente o "fingono di non saperne niente"? hehe :dry:

gianfriss
16/08/2012, 23:11
boh il tipo mi è sembrato sincero, e comunque avrebbe preso in considerazione il problema.. speriamo..

:)

Guinness
25/08/2012, 19:08
rotta la mia sinistra anteriore, senza averci mai preso contro...stavo andando e con la coda dell'occhio ho visto una cosa svolazzante...cristo... crepata la plastica attorno al bullone...lunedì chiamo in conce..

framau78
26/08/2012, 03:17
anche la mia si era rotta, ma perchè erano strette a morte, mollandole un pò e dandogli una spalmata di grasso al silicone, sono come nuove, la plastica è protetta e rimane "morbida"....
Cmq anche ad altri modelli di triunf succede....

Guinness
08/09/2012, 09:50
alla fine le frecce erano rotte tutte e 4, solo che 3 ancora rimanevano su...cambiate in garanzia :oook:

Ste3
08/09/2012, 13:58
la colpa è di chi stringe le viti senza criterio, non delle frecce...

Matthew_BS
08/09/2012, 15:34
beh non sempre direi, le mie 4 non erano strette a 100000 N di coppia eppure si sono rotte due volte,
la prima volta erano "uscite" dalla casa, alla seconda rottura le aveva cambiate il meccanico ma mi
ha assicurato di averle serrate il minimo indispensabile... :dubbio:

Zigo
10/09/2012, 07:54
Mentre ero in viaggio, mi si è rotta una freccia posteriore e non accorgendomi subito, continuando ad andare si è fusa.
Sostituita alla "modica" cifra di 60 euro :incaz: dopo pochi giorni si rompe nuovamente.
Riportata la moto in officina, mi viene sostituita in garanzia dicendomi che gli avevano mandato una partita difettose.
Il meccanico mi anche detto che le frecce sono tutte uguali. Cioè ant. dx e post. sx e viceversa.

ALESSANDRO CORRADI
15/09/2012, 08:14
A me se ne sono rotte due, una dietro e una davantientrambe però tra la parte " centrale " e l'attacco, perciò non c'entra il serraggio anche se devo dire che una quando l'ho smontata per la sostituzione era rotta anche alla base, in ogni caso ci vorrebbe che qualcuno dei moderatori facesse presente alla Triumph di leggere questi commenti, io quando l'ho fatto presente al concessionario ha alzato le spalle dicendo che è troppo difficile da dimostrare, ora leggendo vedo che non sono l'unico, una casa seria dovrebbe provvedere da se a contattare i clienti a questo punto e provvedere alle sostituzioni/rimborsi, o quantomeno a prendere in considerazione il fatto di cabiare tipo di freccia o fornitore, do anche un consiglio che magari potrà servire a qualcuno, il ricambio originale singolo e specifico dovrebbe costare circa 60 euro invece sempre originale ma come ricambio generico 48 la coppia!!!! e se no 4 freccie after maket costaqno come una originale!

Guinness
15/09/2012, 11:04
ciao alessandro..
non ho capito se te le hanno passate in garanzia o te le han fatte pagare..perchè ti assicuro che in triumph è ben noto come problema, a me in conce hanno parlato chiaramente di "partita difettosa"

Papo
15/09/2012, 12:03
Se a qualcuno non riesce a farsele cambiare dal concessionario e vuole comprarle (magari dico una cosa che già sapete) le nostre frecce sono uguali a quelle dell'Aprilia Dorsoduro, Shiver ed altri modelli e si trovano ad un prezzo direi buono ... :oook:

Freccia frecce aprilia Dorsoduro shiver 750 1200 (http://www.ebay.it/itm/Freccia-frecce-aprilia-Dorsoduro-shiver-750-1200-gt-/350571962018?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item519fb79ea2#ht_2606wt_994)

Cam1
15/09/2012, 14:02
Ottima dritta grazie 1.000 :-)

3pleRunner
15/09/2012, 14:14
dopo quanto vi si sono rotte?xke la mia ha su 3000km,e ho notato ke la freccia ant sx vibra molto di più di quella destra....però il supporto è a posto!!!!magari è davvero una partita difettosa,oppure erano fatte in modo diverso da quelle nuove...xke le altre 3sono a posto!

ozama
15/09/2012, 16:59
Così a occhio anche le freccie della Ducati Hypermotard 796 sembrano identiche. Ma conoscendo Ducati, potrebbero anche costare di più delle Triumph..
Comunque se si dovessero rompere e non ci fosse più la garanzia, io le acquisterei diverse.

Ciao!

xybion
15/09/2012, 17:44
Grazie mille per la dritta, alla triumph infatti ti legnano.

Saluti

Xy


Se a qualcuno non riesce a farsele cambiare dal concessionario e vuole comprarle (magari dico una cosa che già sapete) le nostre frecce sono uguali a quelle dell'Aprilia Dorsoduro, Shiver ed altri modelli e si trovano ad un prezzo direi buono ... :oook:

Freccia frecce aprilia Dorsoduro shiver 750 1200 (http://www.ebay.it/itm/Freccia-frecce-aprilia-Dorsoduro-shiver-750-1200-gt-/350571962018?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item519fb79ea2#ht_2606wt_994)

Papo
15/09/2012, 17:51
Ottima dritta grazie 1.000 :-)



Grazie mille per la dritta, alla triumph infatti ti legnano.

Saluti

Xy

Mi sembra che a mamma Triumph abbiamo già dato abbastanza ... se si può risparmiare ... risparmiamo!!!!!! :laugh2:

Jackster
16/09/2012, 21:41
Dopo la frecca posteriore dx rottasi in ferie in Toscana ieri è toccata alla sorella, la posteriore sx.... incredibile!!! :incaz:
Sapete dopo quanto risponde la Triumph?

gianfriss
12/10/2012, 15:34
alla fine a me il concessionario le ha cambiate in garanzia (entrambe le anteriori). Ci hanno messo un giorno da quando hanno fatto la richiesta alla triumph a confermarmi che passavano in garanzia. ciao!

Matthew_BS
13/10/2012, 13:18
tutto è bene quel che finisce bene allora :oook:

lupo56
25/10/2012, 21:40
Io sono fuori dal coro... :-(
10000km e nessuna freccia rotta, ma in compenso oggi ho visto che si é rotto il fissaggio anteriore ( quello della vite interna, vicino al radiatore) sul fianchetto che regge la freccia.
Domani chiamo il meccanico e vediamo cosa dice.
Complimenti Triumph..ottime plastiche!
Ho smontato e rimontato un milione di volte le plastiche delle mie vecchie Suzuki e non ho mai visto saltare un pezzetto.
Fan c..o!!!!

Jackster
26/10/2012, 14:45
alla fine a me il concessionario le ha cambiate in garanzia (entrambe le anteriori). Ci hanno messo un giorno da
quando hanno fatto la richiesta alla triumph a confermarmi che passavano in garanzia. ciao!

bene, io sto aspettando la risposta della prima freccia da inizio Agosto.... w la serietà.....