PDA

Visualizza Versione Completa : Ringraziamento a .....



mauro righi
02/07/2012, 20:49
Ciao a tutti , volevo ringraziare paricolarmente mkmk72 , Wasteels e Wasteiner . La mia tiger 1050 a 68000 km mi si è spenta dalla 2 alla 1 una sola volta durante un girello di 600 km , ho pensato a un caso , la settimana dopo lo ha rifatto alla fine del girello . Ho cercato nel forum , mi sono pulito per la prima volta i corpi farfallati come consigliato e egregiamente descritto dai ragazzi del forum , risultato : Moto perfetta come nuova inoltre è sparito il seghettamento e (quasi ) l'on-off . Grazie di nuovo ciao :oook:

Ircano
03/07/2012, 00:54
Puoi mettere il link dove hai trovato la spiegazione per effettuare la pulizia che hai fatto?

Alpas85
03/07/2012, 10:14
Hai per caso usato anke tuneecu per il riallineamento dei corpi farfallati?

mauro righi
03/07/2012, 19:31
Ciao , ho utilizzato la funzione cerca , ho scritto pulizia corpi farfallati tiger 1050 e sono andato al link " ancora corpi farfallati più candele " ma ce ne sono altri basta cercare. No non ho utilizzato niente per riallineare i corpi solo la procedura di mettere in moto senza toccare niente , aspettare 2 volte l ' accensione della ventola , spegnere , aspettare i rumori della centralina , fatto ma secondo me andava bene anche senza questa procedura .

futermaus
03/07/2012, 20:33
Ciao , ho utilizzato la funzione cerca , ho scritto pulizia corpi farfallati tiger 1050 e sono andato al link " ancora corpi farfallati più candele " ma ce ne sono altri basta cercare. No non ho utilizzato niente per riallineare i corpi solo la procedura di mettere in moto senza toccare niente , aspettare 2 volte l ' accensione della ventola , spegnere , aspettare i rumori della centralina , fatto ma secondo me andava bene anche senza questa procedura .

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/129706-ancora-corpi-farfallati-candele.html

mkmk72
03/07/2012, 21:32
Grazie dei ringraziamenti...

mauro righi
04/07/2012, 21:05
Grazie dei ringraziamenti...

Grazie a te , cominciavo a preoccuparmi poi ho letto il tuo link , ho fatto il lavoro e sono rinato ....Insieme alla moto . Senza contare che se la portavo dal meccanico chissà la spesa e cosa saltava fuori............

mkmk72
05/07/2012, 05:11
Grazie a te , cominciavo a preoccuparmi poi ho letto il tuo link , ho fatto il lavoro e sono rinato ....Insieme alla moto . Senza contare che se la portavo dal meccanico chissà la spesa e cosa saltava fuori............

figurati se posso dare una mano lo faccio volentieri... mi piacerebbe fare anche altri tutorial ma mi manca il tempo. adesso invece é arrivato il momento di ridare una pulitina e di cambiare le candele!

mauro righi
05/07/2012, 18:47
Scusa ma ti chiedo una cosa : monti le candele ngk le 9 o le 8?

mkmk72
06/07/2012, 06:00
Quelle che dice il manuale...mi pare le 9

mauro righi
06/07/2012, 19:08
Si il manuale dice le 9 però ho letto che ultimamente la stessa triumph consigli le 8 sembra che siano migliori mah.......

mkmk72
08/07/2012, 06:57
Prese ieri cr9ek 10€ cadauna

golia
08/07/2012, 07:30
Io le ho montate entrambe - nessuna differenza.