PDA

Visualizza Versione Completa : Posteriore che "scivola"in curva



Francod
02/07/2012, 21:56
Non so se a voi é mai capitato ma a me nella guida un po più sportiva il posteriore scivola perdendo greep con la strada . La sensazione mi condiziona e mi blocca ,capita anche a voi o la mia moto ha un problema?

Superteamp75
03/07/2012, 06:52
Non so se a voi é mai capitato ma a me nella guida un po più sportiva il posteriore scivola perdendo greep con la strada . La sensazione mi condiziona e mi blocca ,capita anche a voi o la mia moto ha un problema?

No mai capitato.. Pero' nn sono uno che piega moltissimo ;)

micione70
03/07/2012, 08:38
non mi e' mai capitato anzi mi da' una grande fiducia. Forse la tua guida e' eccessivamente sportiva tra piega ed accelerazione e potrebbe destabilizzare la moto, che secondo me, va accompagnata piu' dolcemenete ma non per questo si va piano, prova!!:oook:

ramon78
03/07/2012, 15:39
Nemmeno a me è mai capitato, dipende dallo stile di guida e secondo me anche dall'asfalto che trovi se non te lo fa sempre ... Io però guido allegro ma senza esagerare

mototopo67
03/07/2012, 16:38
Non so se a voi é mai capitato ma a me nella guida un po più sportiva il posteriore scivola perdendo greep con la strada . La sensazione mi condiziona e mi blocca ,capita anche a voi o la mia moto ha un problema?

...difficilmente può essere un problema della moto se scivola, più facile che siano le gomme o il fondo stradale...se rimbalzasse potrebbe essere la regolazione del mono...ad ogni modo sulla mia non succede!

S8®
03/07/2012, 16:59
Uhmmm....dunque, premesso che questa è la prima (maxi)enduro che possiedo e la sto guidando, ahimè, come la speed che avevo fino a 2 mesi fa. :laugh2: posso dire in tutta sincerità che mi dà tantissima confidenza (forse pure troppa) e in curva ho un ottimo feeling.

Il problema che lamenti credo che, come dice Mototopo, possa dipendere più facilmente dal pneumatico che calzi:ph34r:.

Io ad esempio sulla speed ho provato le Pirelli supercorsaIII e mi trovavo malissimo xchè avvertivo la stessa sensazione di posteriore che scivola, mentre con Metzeler (M3 ed M5, senza parlare della Racetec) mi sono sempre trovato da dio! :oook:

comp61
03/07/2012, 20:41
neanche a me alcun problema... ma forse é perché tu arrivi a curvare sulle scritte del pneumatico...!! :biggrin3:

Visto l`ultimo motogp potrebbe anche essere un difetto del pneumatico!?

UNCAS
03/07/2012, 21:01
:risatona::risatona:

Kfabry
03/07/2012, 21:20
a me niente, l'elefantino lo già ammazzato!!!
Condizioni di guida: sia solo, sia con passeggero, asfalto caldo, soleggiato e pulito. In zona ombra nulla da segnalare.
Le gomme vanno bene a parte il "suono" a circa 70km/h

Francod
03/07/2012, 21:26
Grazie del contributo.Forse la mia guida non è corretta devo imparare a "spigolare " di meno e sfruttate la fluidità delle belva . O forse abituato con la gomma da 190 della multi soffro con la gommina da 150 della tigre . Devo provare a montare le scorpion trail o adottare una guida più rotonda. Vi terró informati ma ancora una volta devo dire che è una gran moto ne sono entusiasta. A breve una recensione completa non appena riesco ad abituarmi al cambiamento. E i consumi . A me la media è 6.1 per 100 km

Furio.71
04/07/2012, 19:53
Grazie del contributo.Forse la mia guida non è corretta devo imparare a "spigolare " di meno e sfruttate la fluidità delle belva . O forse abituato con la gomma da 190 della multi soffro con la gommina da 150 della tigre . Devo provare a montare le scorpion trail o adottare una guida più rotonda. Vi terró informati ma ancora una volta devo dire che è una gran moto ne sono entusiasta. A breve una recensione completa non appena riesco ad abituarmi al cambiamento. E i consumi . A me la media è 6.1 per 100 km

Le gomme di serie hanno una carcassa parecchio morbida e si muove spesso. Magari alza un po la pressione, vedrai che vanno bene, rumore a parte.
Com'è stato per te lasciare la multi ?

leom1050
04/07/2012, 21:46
Elefantino decapitato, ma nessun problema, se non "pestando" forte in piega con asfalto caldo ed entrata in coppia.
le exp mi sembrano delle gomme oltremodo valide.

Francod
04/07/2012, 23:23
Lasciare la Multistrada per certi versi è stata una liberazione. Ad ogni uscita tutti di corsa a tentare la competizione, poi a "vena chiusa" dai gas a tutta e ti trovi a velocità esagerate. Una moto da corsa travestita impossibile andare piano o passeggiare solo gomma in aria e curva impossibile ,ora tutto sembra più umano senza bisogno di misurare le velleità da pilota. Del resto alla scelta ho detto a tutti ho preso una moto tranquilla e dunque non può competere..... Ma poi.... ho visto che nonostante la sua fluidità se dai gas va che è un piacere e spero di capire presto il retro treno......

Furio.71
05/07/2012, 05:37
Lasciare la Multistrada per certi versi è stata una liberazione. Ad ogni uscita tutti di corsa a tentare la competizione, poi a "vena chiusa" dai gas a tutta e ti trovi a velocità esagerate. Una moto da corsa travestita impossibile andare piano o passeggiare solo gomma in aria e curva impossibile ,ora tutto sembra più umano senza bisogno di misurare le velleità da pilota. Del resto alla scelta ho detto a tutti ho preso una moto tranquilla e dunque non può competere..... Ma poi.... ho visto che nonostante la sua fluidità se dai gas va che è un piacere e spero di capire presto il retro treno......

Con queste motone in montagna vai lostesso, guidi tondo e ti ritrovi a fare dei passi di tutto rispetto, basta solo prendere la mano.

Io lo sapevo già perchè prima della multi avevo un gs, con il quale mi sono divertito veramente tanto.

Magari prova a passare un pò di carta vetrata sulle spalle, non vorrei che la pattina ti rompesse in particolar modo.

Ciaoooooooooo

Le89le
05/07/2012, 08:49
Lasciare la Multistrada per certi versi è stata una liberazione. Ad ogni uscita tutti di corsa a tentare la competizione, poi a "vena chiusa" dai gas a tutta e ti trovi a velocità esagerate. Una moto da corsa travestita impossibile andare piano o passeggiare solo gomma in aria e curva impossibile ,ora tutto sembra più umano senza bisogno di misurare le velleità da pilota. Del resto alla scelta ho detto a tutti ho preso una moto tranquilla e dunque non può competere..... Ma poi.... ho visto che nonostante la sua fluidità se dai gas va che è un piacere e spero di capire presto il retro treno......

il multi :wub:

Furio.71
05/07/2012, 11:44
il multi :wub:

A volte ciò che luccica è ..
........

RuspaCT
07/07/2012, 07:43
Grazie del contributo.Forse la mia guida non è corretta devo imparare a "spigolare " di meno e sfruttate la fluidità delle belva . O forse abituato con la gomma da 190 della multi soffro con la gommina da 150 della tigre . Devo provare a montare le scorpion trail o adottare una guida più rotonda. Vi terró informati ma ancora una volta devo dire che è una gran moto ne sono entusiasta. A breve una recensione completa non appena riesco ad abituarmi al cambiamento. E i consumi . A me la media è 6.1 per 100 km

prima di spendere soldini, verifica la pressione delle gomme, e la taratura del mono posteriore( eventualmente provando a modificarla) . io abbasserei la presione, visto che con le temperature del periodo, quando la gomma si riscalda sale di tre o quattro decimi di bar. la gomma di serie secondo me è impeccabile.


Lamps

micione70
07/07/2012, 07:58
prima di spendere soldini, verifica la pressione delle gomme, e la taratura del mono posteriore( eventualmente provando a modificarla) . io abbasserei la presione, visto che con le temperature del periodo, quando la gomma si riscalda sale di tre o quattro decimi di bar. la gomma di serie secondo me è impeccabile.


Lamps


quoto e arriquoto!!:oook:

tonidaytona
07/07/2012, 09:27
provata anche sul bagnato mi pare avere un retro di quelli da fidarsi al buio.

prova le skorpion.
se le trovi quelle vecchie con i tasselli.
sono qualcosa di impressionante anche su fondo schifoso.:lingua:

UNCAS
07/07/2012, 10:39
prima di spendere soldini, verifica la pressione delle gomme, e la taratura del mono posteriore( eventualmente provando a modificarla) . io abbasserei la presione, visto che con le temperature del periodo, quando la gomma si riscalda sale di tre o quattro decimi di bar. la gomma di serie secondo me è impeccabile.


Lampsappunto per evitare l'aumento di pressione le ho gonfiate con azoto

roby_spin
07/07/2012, 12:54
Scusate ma il traction control non dovrebbe proprio impedire scivolamenti pericolosi del posteriore???
Lo chiedo perché non ho mai avuto moto con quel,dispositivo e mi ha incuriosito il post...

UNCAS
07/07/2012, 13:14
impedisce il derapamento in curva causato da forti accelerazioni e l'inpennamento dell'anteriore (se no lo vuoi disinserire)

Kfabry
11/07/2012, 21:52
UNCAS, ma hai gonfiato le gomme con AZOTO? Ma non è freddo!!! Ma così non rischi che la gomma non entri in temperatura? (a parte sti giorni)?

ramon78
11/07/2012, 23:47
appunto per evitare l'aumento di pressione le ho gonfiate con azoto

Ciao Uncas leggi qui cosa riporta il manuale sulla pressione ruote:

Pressione pneumatici
Le pressioni degli pneumatici visualizzate sul
quadro strumenti corrispondono a quelle
effettive al momento della selezione del
display. Tali pressioni possono essere diverse
dai valori di gonfiaggio impostati quando gli
pneumatici sono freddi, dato che questi ultimi
diventano più caldi durante la guida e la
dilatazione dell'aria al loro interno fa
aumentare la pressione di gonfiaggio. Le
pressioni di gonfiaggio a freddo prescritte da
Triumph tengono presente questo fatto.
I proprietari devono regolare la pressione
degli pneumatici sono quando sono freddi,
usando un apposito manometro (vedi
pag. 119), e non devono usare il display della
pressione degli pneumatici sulla
strumentazione.

Quindi in teoria con l'azoto dovresti gonfiali con qualche decimo di bar in più.

Luca29
12/07/2012, 09:37
Potrebbe dipendere anche dal fatto che eri abituato ad una guida con trasmissione a catena e non a cardano?
Con la catena ti puoi permettere accelerazioni brusche e scalate al limite essendo una trasmissione più flessibile, col cardano tutto quello che facevi con la catena te lo devi scordare, dedicandoti ad una guida più progressiva.

Se non è questo il problema fai finta che non ti abbia risposto :biggrin3:

leo
12/07/2012, 15:31
appunto per evitare l'aumento di pressione le ho gonfiate con azoto

Gas sprecato.

UNCAS
12/07/2012, 16:52
mi sa che hai propio ragione quando si scaldano anche loro salgono di pressione :sad:

maxmicione
13/07/2012, 12:19
Potrebbe dipendere anche dal fatto che eri abituato ad una guida con trasmissione a catena e non a cardano?
Con la catena ti puoi permettere accelerazioni brusche e scalate al limite essendo una trasmissione più flessibile, col cardano tutto quello che facevi con la catena te lo devi scordare, dedicandoti ad una guida più progressiva.

Se non è questo il problema fai finta che non ti abbia risposto :biggrin3:

il cardano manco ti accorgi che ci sia

a me è scappata un paio di volte ma nelle rotonde quindi macchie unte ma il tc entra subitamente e salva le chiappette :D

Kfabry
16/07/2012, 21:44
per quanto riguarda ila catena e il cardano...lascia pure stare....!!!! Non è quella la causa.

MrTiger
20/07/2012, 19:10
ma il tc???? certo con le tourance di serie non si può pretendere molto

Francod
22/07/2012, 22:13
O
ma il tc???? certo con le tourance di serie non si può pretendere molto
Ma allora convieni che su questa Moto la scelta delle gomme non pare la più felice? Una gomma dal profilo più tondo tipo scorpion trail bimescola assicura una tenuta migliore con possibili migliori performance sportive e maggiore tenuta in curva?

MrTiger
23/07/2012, 09:10
O
Ma allora convieni che su questa Moto la scelta delle gomme non pare la più felice? Una gomma dal profilo più tondo tipo scorpion trail bimescola assicura una tenuta migliore con possibili migliori performance sportive e maggiore tenuta in curva?

scorpion trail = tourance exp stessa gomma stessi risultati

Francod
23/07/2012, 09:17
E allora secondo te su quale gomma va orientata la scelta?

maxmicione
23/07/2012, 09:39
O
Ma allora convieni che su questa Moto la scelta delle gomme non pare la più felice? Una gomma dal profilo più tondo tipo scorpion trail bimescola assicura una tenuta migliore con possibili migliori performance sportive e maggiore tenuta in curva?

con le misuree della explorer le trail non sono bimescola io mi trovo benissimo con le tourance a parte la risonanza

MrTiger
23/07/2012, 11:00
E allora secondo te su quale gomma va orientata la scelta?

dunlop tr 91 o roadsmart se cerchi la guida sportiva....ma prima sistemerei il mono ...

Francod
23/07/2012, 16:05
dunlop tr 91 o roadsmart se cerchi la guida sportiva....ma prima sistemerei il mono ...
Come sistemare il mono se nulla si produce in aftermarket?

tonidaytona
24/07/2012, 20:11
con la moto a quota 4000km circa ho iniziato a rilevare qualche leggera perdita di aderenza nelle curve molto accentuate.
diciamo quando dai la spalancata per uscire bello forte.
il traction control fa' il suo lavoro a dovere.

piuttosto ho notato invece che con le gomme originali ci sono problemi sulla percorrenza delle segnalazioni a vernice bianca.
sopratutto in partenza ai semafori sulla riga bianca la rota pattina e il traction la controlla.
un po' na rottura di palle alla lunga...

forse provare una gomma piu' perfomante sarebbe interessante.
se fosse mia la tigrona...

Kfabry
24/07/2012, 20:58
Sinceramente sono a digiuno di questo tipo di gomme, ma quelle di serie, a parte la risonanza intorno ai 70Km/h mi trovo bene, confermo che sulle strisce bianche scappa un pochetto, ma io sono abituato alla moto di prima che era uno scodinzolamento costante.
x il tipo di gomme mi devo informare.
Per aftermarket, diamo tempo al tempo, sicuramente si stanno muovendo, nonostante il mercato a rilentoooooo....

the poz
25/07/2012, 11:27
Segnalo anche io lo stesso problema...ok sentirsi stoner ma se capita all'improvviso un po ti ridimensioni!
Problema vagamente simile a quello che avevo col 1050 con le gomme da serie (da censura!!), ma non di tale entità.
Confermo che più di una volta sul bianco della segnaletica, altre mentre sei in piega e ti parte via appena apri ed interviene il tc.
Aspetto il cambio gomme e valuto nel frattempo mi diletto in traversi:blink:

micione70
25/07/2012, 12:34
mai avuto di questi problemi eppure la guida e' allegra. Provate ed essere piu' rotondi e graduali e comunque le striscie bianche vanno sempre evitate come l'acido!! :oook:

Furio.71
25/07/2012, 12:42
mai avuto di questi problemi eppure la guida e' allegra. Provate ed essere piu' rotondi e graduali e comunque le striscie bianche vanno sempre evitate come l'acido!! :oook:
Concordo! !!!

MrTiger
25/07/2012, 15:25
mai avuto di questi problemi eppure la guida e' allegra. Provate ed essere piu' rotondi e graduali e comunque le striscie bianche vanno sempre evitate come l'acido!! :oook:

Beh il fatto che a te non succeda guidando allegramente non vuol dire che non possa capitare..io trovo che il piu grosso limite delle metzeler pirelli sia la poca spalla sull'anteriore, su qualsiasi moto che ho provato explorer compreso sono arrivato a pulire i bordi dell'anteriore fino in fondo ( sia su gs che stelvio e tiger 800).

Il posteriore senza infamia e senza lode , ma io scorro molto e apro poco in uscita quindi non ho maio avuto problemi se non sulle vecchie tourance arrivavo a deformare i tasselli perché la gomma lavorava anche nella zona tra tassello e tassello.

micione70
25/07/2012, 15:38
Beh il fatto che a te non succeda guidando allegramente non vuol dire che non possa capitare..io trovo che il piu grosso limite delle metzeler pirelli sia la poca spalla sull'anteriore, su qualsiasi moto che ho provato explorer compreso sono arrivato a pulire i bordi dell'anteriore fino in fondo ( sia su gs che stelvio e tiger 800).

Il posteriore senza infamia e senza lode , ma io scorro molto e apro poco in uscita quindi non ho maio avuto problemi se non sulle vecchie tourance arrivavo a deformare i tasselli perché la gomma lavorava anche nella zona tra tassello e tassello.

probabilmente ti sei risposto da solo, forse e' l'eccesso di piega che porta a scivolare.
Non metto in dubbio le tue doti di pilota, ma le nostre strade non sempre si prestano ad una guida sportiva poiche' il fondo asfaltato alle volte e' viscido, vecchio o sporco. In pratica assolverei moto e gomme e condannerei piuttosto chi dovrebbe mantenere meglio le strade...... ah gia' ma non ci sono soldi, a parte per gli stipendi dei politici e per le loro pensioni :nonono:

MrTiger
25/07/2012, 16:17
probabilmente ti sei risposto da solo, forse e' l'eccesso di piega che porta a scivolare.
Non metto in dubbio le tue doti di pilota, ma le nostre strade non sempre si prestano ad una guida sportiva poiche' il fondo asfaltato alle volte e' viscido, vecchio o sporco. In pratica assolverei moto e gomme e condannerei piuttosto chi dovrebbe mantenere meglio le strade...... ah gia' ma non ci sono soldi, a parte per gli stipendi dei politici e per le loro pensioni :nonono:

Il posteriore non scivola per eccesso di piega..parte se apri il gas a moto inclinata per eccesso di piega chiude davanti.

Kfabry
25/07/2012, 23:34
Il posteriore non scivola per eccesso di piega..parte se apri il gas a moto inclinata per eccesso di piega chiude davanti.

Concordo!!! UN pensier: non è che con questo acceleratore abbiamo bisogni di unaregolata?, cioè è troppo sensibile e bisogna abituarsi. Io ho dovuto calibrare la mano, e in uscita di curva in pieghe generose (sto elefantino mi sta antipatico) apro tranquillamente,. Anche la mia ruota anteriore appoggia su tutta la gomma utile, devo cominciaree a preoccuparmi? Non ho molta esperienza con ste moto.

leo
26/07/2012, 08:08
probabilmente ti sei risposto da solo, forse e' l'eccesso di piega che porta a scivolare.
Non metto in dubbio le tue doti di pilota, ma le nostre strade non sempre si prestano ad una guida sportiva poiche' il fondo asfaltato alle volte e' viscido, vecchio o sporco. In pratica assolverei moto e gomme e condannerei piuttosto chi dovrebbe mantenere meglio le strade...... ah gia' ma non ci sono soldi, a parte per gli stipendi dei politici e per le loro pensioni :nonono:

Se pieghi troppo perdi l'ant ,non certo il post.

micione70
26/07/2012, 08:49
Se pieghi troppo perdi l'ant ,non certo il post.

Certo ma dipende anche dalla distribuzione dei pesi, vedi valige o passeggero, nonche' dalla posizione in sella del pilota e sicuramente da come ruota il polso. Comunque ho solo detto che io come altri non abbiamo avuto di questi problemi. Ricordo che anche con il Tiger 1050 molti si lamentavano delle Michelin ed io no. E' anche vero che negli anni ho cambiato il mio stile di guida rendendolo molto piu' fluido su richiesta della mia zavorrina, non per questo andando piu' piano o piegando meno. Cambiare gomme o regolando le sospensioni in modo adeguato forse se ne puo' venire fuori per chi avverte questo disagio del posteriore. :dubbio:

Vasovic
26/07/2012, 12:23
Ma la pressione ottimale dei pneomatici a quanto dovrebbe stare secondo voi per un utilizzo su strada?

MrTiger
26/07/2012, 12:31
Certo ma dipende anche dalla distribuzione dei pesi, vedi valige o passeggero, nonche' dalla posizione in sella del pilota e sicuramente da come ruota il polso. Comunque ho solo detto che io come altri non abbiamo avuto di questi problemi. Ricordo che anche con il Tiger 1050 molti si lamentavano delle Michelin ed io no. E' anche vero che negli anni ho cambiato il mio stile di guida rendendolo molto piu' fluido su richiesta della mia zavorrina, non per questo andando piu' piano o piegando meno. Cambiare gomme o regolando le sospensioni in modo adeguato forse se ne puo' venire fuori per chi avverte questo disagio del posteriore. :dubbio:

In due con valigie montate ho grattato pedane anteriori, posteriori e borse....ovviamente mono aftermarket e buon settaggio...anche io guido fluido.

cmq l explorer ha 130cv se apri in uscita vorrei vedere che non derapa un pò...io in spagna mi ci divertivo il controllo non era invasivo e permetteva di gestire bene le perdite.